PDA

Visualizza Versione Completa : peggioramento inizio prossima settimana...solo un po' di freddo o qualcosa di più?


paolo88
02-03-2012, 13:42
ciao....propongo di seguire la situazione per l'inizio della settimana prossima in questo post...l'altro ho paura che porti un po' iazza...nse sa mai...
comunque allo stato attuale direi che ECMWF sia il migliore ma per vedere la dama bisogna ancora lavorarci su...e mica poco...

paolo88
02-03-2012, 17:59
intanto portiamoci a casa il miglioramento di GFS12z....
dai che il post porta fortuna :-)
sarcastic-

Marco Muratori ERM
02-03-2012, 18:06
Questo si che finalmente è un deciso miglioramento.

OK: condivido l'idea di mandare in pensione il 3d "oltre la vista" come del resto abbiamo fatto per quello altrettanto mitico di Paolo Leoni "Eppur qualcosa si muove".

Io credo che i fiocchi (magari anche senza accumulo) in pedemontana con questo run a occhio potrebbero arrivare perché i 2 gradi in pianura per GFS in versione GM non sono a Bologna o Maranello o Arceto ma più verso la P.Padana centrale.

Avremo conferme con il LAMMA che uscirà più tardi.

Lorenzo
02-03-2012, 18:11
E allora dai cavolooo!!!

Gra
02-03-2012, 18:20
Marco la penso come te...ma per me si può migliorare come termiche..ottime le precipitazione che potrebbero migliorare anche queste..inoltre non è detto che non ci sia l'aggancio con l'aria fredda..almeno in un primo momento..poi quel mostro in atlantico spinge..ma occhio dopo il 15..perchè prima o poi dovrà venire giù il bombolone..poi via alla primavera..

Questo si che finalmente è un deciso miglioramento.

OK: condivido l'idea di mandare in pensione il 3d "oltre la vista" come del resto abbiamo fatto per quello altrettanto mitico di Paolo Leoni "Eppur qualcosa si muove".

Io credo che i fiocchi (magari anche senza accumulo) in pedemontana con questo run a occhio potrebbero arrivare perché i 2 gradi in pianura per GFS in versione GM non sono a Bologna o Maranello o Arceto ma più verso la P.Padana centrale.

Avremo conferme con il LAMMA che uscirà più tardi.

pascucci
02-03-2012, 18:55
sono daccordo prima o poi arrivera il bonbolone ma oramai gfs non mi da piu fiducia ritratta ogni run e che cavolo lo sanno che devono prevedere il tenpo non dare i numeri del otto ... forza che ce la si fa

Maik
02-03-2012, 19:40
sono daccordo prima o poi arrivera il bonbolone ma oramai gfs non mi da piu fiducia ritratta ogni run e che cavolo lo sanno che devono prevedere il tenpo non dare i numeri del otto ... forza che ce la si fa

pioggia=£)$%(

Marco Muratori ERM
02-03-2012, 19:43
LAMMA GFS NMM 12z: non basterebbe neppure per Reggio, Parma e Piacenza che secondo la visione di questo balletto, pardon di questo run, sarebbero le favorite. Migliorato nettamente ma ancora non basta. Con questo pioggia e 3 C° in Emilia pioggia e 6 C° in Romagna.

ECMWF continuano a fornire una situazione migliore per la notte tra lunedì e martedì come del resto UKMO.

Ce la farà GFS ad accodarsi o saranno gli europei a farlo?

La risposta alle prossime puntate.

pascucci
02-03-2012, 19:51
pioggia=£)$%(
no maik voglio la neve porca v........ io sono gia stanco di 20 gradi poi diciamo la verita nella stagione che siamo e piu anomalo i 21 gradi di questi 3 giorni che faccia un giorno di nevenono//

vallice ERM
02-03-2012, 20:01
LAMMA GFS NMM 12z: non basterebbe neppure per Reggio, Parma e Piacenza che secondo la visione di questo balletto, pardon di questo run, sarebbero le favorite. Migliorato nettamente ma ancora non basta. Con questo pioggia e 3 C° in Emilia pioggia e 6 C° in Romagna.

ECMWF continuano a fornire una situazione migliore per la notte tra lunedì e martedì come del resto UKMO.

Ce la farà GFS ad accodarsi o saranno gli europei a farlo?

La risposta alle prossime puntate.

l'afflusso freddo così non basta
si e no la si vede fino a 150/200 metri, e pure di sfuggita.
Dato che mancano più di 90 ore e considerando gli spaghi abbastanza aperti, potrebbe anche migliorare, però più a est e a nord delle alpi non mi sembra che ci sia una gran massa d'aria da tirare giù, o comunque il freddo vero è abbastanza lontano.

luca_mo
02-03-2012, 20:06
dai raga e' inutile arrampicarsi sugli specchi..stavolta non ci siamo proprio..peraltro abbiamo perso un'occasione grossissima ..potevamo fare una bella ondata di freddo e neve..ma sto canadese ha voglia di rompere le palle..

pascucci
02-03-2012, 20:27
dai raga e' inutile arrampicarsi sugli specchi..stavolta non ci siamo proprio..peraltro abbiamo perso un'occasione grossissima ..potevamo fare una bella ondata di freddo e neve..ma sto canadese ha voglia di rompere le palle..
per te non ce piu speranza tnks//

pietrowappo
02-03-2012, 21:48
Un po' di freddo o qualcosa di più? Visto come stanno le cose mi accontenterei di una buona dose di acqua, mi pare che il freddo in gioco sia poco, quindi meglio tifare per più precipitazioni a scapito di meno freddo che per il contrario, a mio parere! okkk//

ririno
03-03-2012, 08:43
forse un fiocco qualcuno lo vede (scriviamo in questo che l'altro porta scamummia)

manu 88
03-03-2012, 09:06
Davvero buona e quanto mai necessaria l'imbiancata in arrivo per l'appennino, in particolare dai 1500/1600 dove partirà subito in neve, poi da Lunedi tardo pomeriggio-sera calo della quota neve con possibili precipitazioni abbastanza intense in particolare su modenese-reggiano..ma manca ancora un po..

Gra
03-03-2012, 09:09
GFS 00 notevolmente migliorato..cavolo così si rischia qualche fiocco sul serio..e poi nel lungo completamente diverse...dai vediamo ..

Marco Muratori ERM
03-03-2012, 09:34
GFS Migliorano. Ieri erano da pioggia e 3 C°, oggi sono da pioggia e 2 C° e neve fino nei fondovalle, ma non credo fino alle pedemontane (forse qualche fiocco bagnato). Mancano ancora uno o due gradi oppure precipitazioni ancora più forti.

Quel grado che potrebbe arrivare se si accodassero definitivamente a ECMWF che a mio avviso ce l'ha.

Gra
03-03-2012, 09:43
Grande Marco...ad ogni modo la goccia si stacca dopo ..ieri invece partiva già in goccia e poi entrava nel mediterraneo..ci potrebbero essere ancora dei miglioramenti..vediamo..

GFS Migliorano. Ieri erano da pioggia e 3 C°, oggi sono da pioggia e 2 C° e neve fino nei fondovalle, ma non credo fino alle pedemontane (forse qualche fiocco bagnato). Mancano ancora uno o due gradi oppure precipitazioni ancora più forti.

Quel grado che potrebbe arrivare se si accodassero definitivamente a ECMWF che a mio avviso ce l'ha.

vallice ERM
03-03-2012, 11:31
Qualcosina sul finale in emilia...

http://img.tapatalk.com/029dc3d4-f2da-718d.jpg

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

Lorenzo
03-03-2012, 12:49
Sanò

http://www.ilmeteo.it/portale/files/ilmeteo/0003.gif?343dssss3a

Marco Muratori ERM
03-03-2012, 12:49
Ragazzi, ma avete visto il LAMMA READING?

A proposito dell'accodarsi di GFS 00z a Reading. Altro che un 1 grado. Qui ce ne sarebbero anche 2.

Purtroppo arriva solo fino alla mezzanotte tra lunedì e martedì, a mezzogiorno di martedì ci arriverà con la emissione in tarda serata.

Ma già fino a mezzanotte le isoterme e le PRP sono decisamente meglio. E già qui ci scapperebbe. Eccome che ci scapperebbe e non solo all'alba di martedì ma probabilmente fin dalla notte.

E in effetti il run GFS 6z (per ora abbiamo solo il GM) appare ancora più vicino alla visione di ECMWF.

L'attesa prosegue e poco alla volta stanno aumentando le aspettative. Vedremo le prossime emissioni.

Gra
03-03-2012, 13:30
MArco o Andrea postatelo il lamma..base Reading..

Ragazzi, ma avete visto il LAMMA READING?

A proposito dell'accodarsi di GFS 00z a Reading. Altro che un 1 grado. Qui ce ne sarebbero anche 2.

Purtroppo arriva solo fino alla mezzanotte tra lunedì e martedì, a mezzogiorno di martedì ci arriverà con la emissione in tarda serata.

Ma già fino a mezzanotte le isoterme e le PRP sono decisamente meglio. E già qui ci scapperebbe. Eccome che ci scapperebbe e non solo all'alba di martedì ma probabilmente fin dalla notte.

E in effetti il run GFS 6z (per ora abbiamo solo il GM) appare ancora più vicino alla visione di ECMWF.

L'attesa prosegue e poco alla volta stanno aumentando le aspettative. Vedremo le prossime emissioni.

Marco Muratori ERM
03-03-2012, 14:05
Ecco qua. E questa è solo la mezzanotte. Se tanto mi da tanto, martedì mattina....

Intanto il lamma GFS 6z migliora ma ancora rende qualcosa....con quelle ci si va vicinissimo ma ancora manca il pelino.... Confermato anche dal Cecchino che porta la neve vicinissimo a Reggio Emilia e alle pedemontane modenesi.....1 grado in meno e sarebbe fatta.

Ma mancano da 60 a 72 ore. Troppe ancora per sbilanciarsi definitivamente

Gra
03-03-2012, 14:07
Ottimo..dai dai.

Lorenzo
03-03-2012, 14:07
Cavolo la situazione inizia a farsi davvero interessante!!

peppuz
03-03-2012, 14:24
La cosa per me piu importante e che l'appennino faccia il pieno...e Villa sono sicuro che lo farà!
Per la pianura mi sembra un po tanto al limite...peggio di lunedi scorso dove la linea era proprio sulla via emilia quindi ho visto 5-6cm combattuti duramente con la pioggia!

Lorenzo
03-03-2012, 14:51
La cosa per me piu importante e che l'appennino faccia il pieno...e Villa sono sicuro che lo farà!
Per la pianura mi sembra un po tanto al limite...peggio di lunedi scorso dove la linea era proprio sulla via emilia quindi ho visto 5-6cm combattuti duramente con la pioggia!

Mai dire mai

peppuz
03-03-2012, 15:00
Mai dire mai

Mah una -5 rosicata...ci vorrebbe almeno una -7 per stare sul sicuro poi conta che siamo a marzo...che non serva addirittura una -8!

Lorenzo
03-03-2012, 15:11
Mah una -5 rosicata...ci vorrebbe almeno una -7 per stare sul sicuro poi conta che siamo a marzo...che non serva addirittura una -8!

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/2010/avn/Rtavn00220100310.png


http://91.121.94.83/modeles/gfs/archives/gfs-2010031012-1-6.png?12

vallice ERM
03-03-2012, 15:36
Mah una -5 rosicata...ci vorrebbe almeno una -7 per stare sul sicuro poi conta che siamo a marzo...che non serva addirittura una -8!

dipende

con una situazione da minimo tirrenico ed entrata fredda nel corso delle precipitazioni
con una -5/-6 diffusa in grafica scarna da global model si va sul sicuro su quasi tutta la pianura...con una -7 nevica anche a venezia!
ma poi è da vedere com'è il profilo di quest'aria perchè se fosse molto continentale e fredda nei bassi strati basterebbe anche una -3/-4, ma non è questo il caso!

con una situazione da scorrimento caldo (cuscino) invece si è vista anche con una 0 (ripeto: da grafica modello globale, non lam)

geloneve
03-03-2012, 16:07
GFS '06 stupende!
Tanta pioggia (ok, passaggio breve, ma intenso), una -3°c che entra, una -30°c a 550 hpa, no bora...un pensierino (proprio "ino") alla neve, seppur fradicia, glielo faccio anche visto l'intensità delle precipitazioni previste! Chissà se verranno confermate...

peppuz
03-03-2012, 17:47
dipende

con una situazione da minimo tirrenico ed entrata fredda nel corso delle precipitazioni
con una -5/-6 diffusa in grafica scarna da global model si va sul sicuro su quasi tutta la pianura...con una -7 nevica anche a venezia!
ma poi è da vedere com'è il profilo di quest'aria perchè se fosse molto continentale e fredda nei bassi strati basterebbe anche una -3/-4, ma non è questo il caso!

con una situazione da scorrimento caldo (cuscino) invece si è vista anche con una 0 (ripeto: da grafica modello globale, non lam)

Si appunto con una 0 sulla crapa dopo i 20 gradi di questi giorni e gia tanto se nevica a Pradarena...entrerebbe una -6 martedi?

Marco Muratori ERM
03-03-2012, 18:10
GFS 12z.....siamo sempre li.

Attendiamo Reading e i vari lamma

Gra
03-03-2012, 18:19
Per l'Emilia centro Est aumentate le precipitazioni..compare il viola..anche le temperature mi sembra abbiano preso un grado..

GFS 12z.....siamo sempre li.

Attendiamo Reading e i vari lamma

tom montepiumazzo
03-03-2012, 18:23
http://www.meteogiuliacci.it/neve-dove-e-quando-tra-domenica-e-martedi_sn_1147.html

Giugliacci ci crede per martedi mattina!!!!snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$ %snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%

Lorenzo
03-03-2012, 18:26
Grande Giuliaccione

tom montepiumazzo
03-03-2012, 18:26
Grande Giuliaccione

come fanno a crederci visto la situazione attuale??hahhahaha è DURISSIMAsnow"£$%

Lorenzo
03-03-2012, 18:29
come fanno a crederci visto la situazione attuale??hahhahaha è DURISSIMAsnow"£$%

Per la natura nulla è impossibile.. ricordati la nevicata del 10 Marzo 2010... guarda in che situazione eravamo


http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/2010/avn/Rtavn00220100228.png

pascucci
03-03-2012, 18:35
crazy//.come e possibile con temperat a 0 a 850 hpt ma sei sicuro che e la csrta giusta

vallice ERM
03-03-2012, 18:37
Per la natura nulla è impossibile.. ricordati la nevicata del 10 Marzo 2010... guarda in che situazione eravamo


http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/2010/avn/Rtavn00220100228.png

ma quello che succede 10 giorni prima di una nevicata cosa c'entra? perpless:_$%$drink2drink2drink2
anche secondo me è dura. qualche fiocco in pedemontana certamente possibile ma con accumulo nullo

Lorenzo
03-03-2012, 18:37
crazy//.come e possibile con temperat a 0 a 850 hpt ma sei sicuro che e la csrta giusta

Se l'archivio di wetter non mente direi di sisarcastic-

Lorenzo
03-03-2012, 18:38
ma quello che succede 10 giorni prima di una nevicata cosa c'entra? perpless:_$%$drink2drink2drink2
anche secondo me è dura. qualche fiocco in pedemontana certamente possibile ma con accumulo nullo

Era per dire che venivamo da una buona caldazza anche prima di quella nevicata.. correggetemi se sbaglio eh sarcastic-

tom montepiumazzo
03-03-2012, 18:47
ma quello che succede 10 giorni prima di una nevicata cosa c'entra? perpless:_$%$drink2drink2drink2
anche secondo me è dura. qualche fiocco in pedemontana certamente possibile ma con accumulo nullo

è QUELLO CHE VOLEVO DIRE IO!! non centra molto la configurazione di dieci giorni prima!!! qui si vedranno alcuni fiocchi ben che vada!!!!drink2

vallice ERM
03-03-2012, 18:47
Era per dire che venivamo da una buona caldazza anche prima di quella nevicata.. correggetemi se sbaglio eh sarcastic-

si quello succede spesso...
però quella volta 72 ore prima era prevista una -8, stavolta nel momento migliore una -3/-4 scarsa. Ormai l'isoterma sarà quella più o meno
http://91.121.94.83/modeles/gfs/archives/gfs-2010030700-1-72.png?0

Lorenzo
03-03-2012, 18:49
Sono d'accordo ragazzi ma occhio a darla già per chiusa la partita

cicciod
03-03-2012, 18:51
io non ci credo ma ci si va molto vicini

cmq per il periodo non c'è da lamentarsi

vallice ERM
03-03-2012, 18:52
Sono d'accordo ragazzi ma occhio a darla già per chiusa la partita

si si è comunque da tenere sottocchio, il fiocco marcio di consolazione ci può stare. ma non aspettiamoci grandi cose in pianura.
e poi stavolta non c'è la bora

Lorenzo
03-03-2012, 19:12
si si è comunque da tenere sottocchio, il fiocco marcio di consolazione ci può stare. ma non aspettiamoci grandi cose in pianura.
e poi stavolta non c'è la bora

Esatto io mi accontento anche del fiocco marcio! Visto che oggi ho fatto ben 21 gradi.. Attendiamo e vediamo


Sent from my iOS Phone

Lorenzo
03-03-2012, 19:14
io non ci credo ma ci si va molto vicini

cmq per il periodo non c'è da lamentarsi

È quello che rode, ci si va molto vicini!

Vedremo...


Sent from my iOS Phone

Gra
03-03-2012, 19:15
Niente male Reading a 72 ore...e vi dirò che ci possono ancora essere dei miglioramenti..

Gra
03-03-2012, 19:26
Mamma mia cosa ha tirato fuori Reading alle 120 ore..anche GFS 12 andava più a Ovest..ragazzi da Lunedi sera torna l'inverno....in giro c'è ancora tanto freddo..per la primavera abbiamo tempo..

luca_mo
03-03-2012, 19:32
reading molto migliorato!!! hp che spancia molto meno !! giovedi bel minimozzo e si verrebbe da una situazione 1000 volte meglio dell'attuale..

Marco Muratori ERM
03-03-2012, 19:57
Io credo che ancora GFS possa concederci qualcosina visto che Reading quel qualcosina che potrebbe essere quello decisivo, ancora ce l'ha.

Il Lamma GFS è ancora così, come si direbbe in un vecchio detto modenese, manca ancora uno per fare sessanta, ovvero manca quel pelino per arrivarci, quel pelino che invece appunto ha ECMWF.

Attendiamo il lamma ECMWF della tarda sera e i vari run di domani mattina per capirci meglio.

Per quanto riguarda giovedi ancora non dico nulla e per due motivi. Il primo sono concentrato sul primo evento e il secondo, è dato dal fatto che non c'è assolutamente allineamento tra i due principali modelli e pertanto appare davvero prematuro dare giudizi. O è una sparata del modello europeo e domattina sparisce tutto quanto oppure quello americano domattina dovrà in fretta e furia corrergli dietro. Staremo a vedere.

ririno
03-03-2012, 20:02
comunque il 9 marzo 2010 si veniva da neve il 5 e anche il 7 e non poca

pietrowappo
03-03-2012, 22:15
Il LAMMA WRF-ARW ECMWF pannello precipitazioni a 72 ore vede fenomeni piuttosto intensi sul settore est della regione che causerebbero un buon getto di aria fredda verso il suolo, come si nota dal pannello temperature... Si potrebbe vedere qualcosa di interessante (fradicio o coreografico) anche in pianura. drink2

Sarebbe interessante vedere il pannello a 75 ore se esistesse... sarcastic-

Martedi su Bologna sarebbe neve, quasi sicuramente bagnata e solo coreografica, ma sarebbe neve:

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/ptypez_web_25.png

Simobo
04-03-2012, 02:19
Speriamo non piova con 2 gradi.

geloneve
04-03-2012, 08:53
Per martedì io ci credo più dell'evento del 20/02 (quando da me fece un velo e basta). No bora e precipitazioni intense con una -3°c. Secondo me sino alle porte ovest di Forlì (e a sud dell'autostrada) la neve può arrivare...anche il modello privato dell'Arpa mette neve...
Se le GFS (ed altre) confermano, per me la vediamo.

gig
04-03-2012, 08:55
Speriamo non piova con 2 gradi.


Pobabilmente in pianura (anche a sud della via Emilia) Andrà così, anzi probabilmente più facile 3-4° che 1-2°

AndreaNeve
04-03-2012, 09:32
...aggiornamenti 00z non entusiasmanti, limano un po' tutto...

tom montepiumazzo
04-03-2012, 09:34
...aggiornamenti 00z non entusiasmanti, limano un po' tutto...

gia non cen era prima figuarimoci adesso!!! ripeto questa roba di questo peggioramento porterà solo neve sopra i 400 metri a mio avviso!!!! sotto solo acqua!!!!

AndreaNeve
04-03-2012, 09:38
...per seguire insieme e discutere costruttivamente... applauso//...

Ops, scusate...c'era già un post aperto... Chiudiamo!

pietrowappo
04-03-2012, 09:41
Nettamente peggiorate le carte stamattina. Per il LAMMA su base GFS00 sotto i 4/500 metri sarebbe acqua e la maggior parte delle precipitazioni sarebbe in Appennino, il LAMMA su base ECMWF00 invece è veramente stravolto, le precipitazioni sono state praticamente cancellate e il freddo è stato pesantemente ridimensionato, se ieri per martedi pomeriggio vedevano precipitazioni intense con +1°/+2° oggi vedono un po' di nuvolaglia con +8°/+10°, davvero un peggioramento ai limiti dell'incomprensibile.

tom montepiumazzo
04-03-2012, 09:47
Nettamente peggiorate le carte stamattina. Per il LAMMA su base GFS00 sotto i 4/500 metri sarebbe acqua e la maggior parte delle precipitazioni sarebbe in Appennino, il LAMMA su base ECMWF00 invece è veramente stravolto, le precipitazioni sono state praticamente cancellate e il freddo è stato pesantemente ridimensionato, se ieri per martedi pomeriggio vedevano precipitazioni intense con +1°/+2° oggi vedono un po' di nuvolaglia con +8°/+10°, davvero un peggioramento ai limiti dell'incomprensibile.

si si quoto!!!l avevo detto che non ce ne sotto i 400 metri!! io preferisco cosi che veder piovere per pochi gradi sopra lo zero!!!!drink2

lumacher
04-03-2012, 10:01
Va bè, quest'anno abbiamo già dato, credo che sia il game-over. Come avviene di consueto negli inverni caratterizzati dal "grande evento", non c'è spazio per altre situazioni importanti. Anzi, già la nevicata del 20 è stata un'eccezione!! In generale, come accadde nel 1985 e nel 1991, si assiste ad una scodata più o meno coreografica; il temporale nevoso a pallini, alternato al sole, il pomeriggio del 17 marzo 1985, o la nevicata strepitosa (ma cmq del tutto fuori da ogni schema) nel 91. A questo punto io mi aspetto un qualcosa del genere, magari anche a fine mese: un mezzo temporale, una burrascata improvvisa, ma non una situazione "da neve" duratura. Ora spero che almeno faccia un bello spessore su Alpi e Appennini. E qui, un po' di mm e un po' di sana lavatura delle strade ancora condite dal sale sparso in quantità esageratissime e dannosissime!!

torvat
04-03-2012, 10:06
Va bè, quest'anno abbiamo già dato, credo che sia il game-over. Come avviene di consueto negli inverni caratterizzati dal "grande evento", non c'è spazio per altre situazioni importanti. Anzi, già la nevicata del 20 è stata un'eccezione!! In generale, come accadde nel 1985 e nel 1991, si assiste ad una scodata più o meno coreografica; il temporale nevoso a pallini, alternato al sole, il pomeriggio del 17 marzo 1985, o la nevicata strepitosa (ma cmq del tutto fuori da ogni schema) nel 91. A questo punto io mi aspetto un qualcosa del genere, magari anche a fine mese: un mezzo temporale, una burrascata improvvisa, ma non una situazione "da neve" duratura. Ora spero che almeno faccia un bello spessore su Alpi e Appennini. E qui, un po' di mm e un po' di sana lavatura delle strade ancora condite dal sale sparso in quantità esageratissime e dannosissime!!
Ti quoto al 1000% però aspettiamo un attimo, ti ricordo che ECMWF a medio termine quest'anno è stata micidiale, ma a breve ha sbarellato un po'...
Aspetterei a sentenziare, io ci vedo qualcosa di coreografico o poco più ma... boh io penso che potrebebro esserci delle interessanti conseguenze...
E se poi piove, va bene uguale!
ciao ca tutti!
Torvat

Marco Muratori ERM
04-03-2012, 10:06
Nettamente peggiorate le carte stamattina. Per il LAMMA su base GFS00 sotto i 4/500 metri sarebbe acqua e la maggior parte delle precipitazioni sarebbe in Appennino, il LAMMA su base ECMWF00 invece è veramente stravolto, le precipitazioni sono state praticamente cancellate e il freddo è stato pesantemente ridimensionato, se ieri per martedi pomeriggio vedevano precipitazioni intense con +1°/+2° oggi vedono un po' di nuvolaglia con +8°/+10°, davvero un peggioramento ai limiti dell'incomprensibile.

Per forza che sono peggiorate. C'è uno shift verso ovest molto corposo (a 48 ore pensavo anche io che balletti del genere fossero poco probabili) e con queste vendemmia il basso Piemonte e per noi solo le briciole o comunque eventi con precipitazioni MOLTO meno importanti e da qui lo zero termico che sale laddove piove. Con questo shift nelle medie e basse pianure non piove neppure. Tutto stau o quasi.

Comunque le quote (GFS-NMM)sarebbero 200/300 metri per il parmense e il reggiano 300/400 per il modenese ed effettivamente 400/500 per il bolognese.

LAMMA ECMWF addirittura scoraggiante nonostante la carta a livello di GM mi piacesse un oochino di più rispetto a GFS.

Ho provato anche a capire perché e il modello ARW stamattina è stitico con noi. Vedasi anche la differenza con lo stesso GFS tra NMM e ARW.. E il Lamma ECMWF che vediamo è calcolato esclusivamente con ARW

Gra
04-03-2012, 11:26
Anche GFS 06 dice game-over..il minimo sprofonda verso il sud velocemente...interessante Giovedi..aspettiamo e vediamo..

Lorenzo
04-03-2012, 11:43
Ritrattamento clamoroso... menomale che non eravamo in gennaio con situazione da nevone..

Gra
04-03-2012, 11:51
Comunque UKMO completamente diverse..aspettiamo stasera prima di dargliela su..GFS questa settimana le ha fatte di tutte..prima a destra, poi a sinistra, poi giù, poi su..

luca_mo
04-03-2012, 12:10
le UKMO sono belle e ci dobbiamo aggrappare a loro..anche ecmwf a 48 ore non e' male..

peppuz
04-03-2012, 12:20
Che disastro mamma mia io speravo in piogge abbondanti in pianura invece va tutto ad ovest...cavolo dai speriamo rispostino ad est senno facciamo come il 29/1 quando le temperature qui erano da 1m di neve ma le prp si fermavano a Piacenza e raccimolammo solo 3mm da stau che caddero sottoforma di ghiaccino!

peppuz
04-03-2012, 12:25
Dalla disperazione ho guardato oltre alle carte anche qualche sito (di quelli che mettono i mm per ogni ora con 2 cifre dopo la virgola...) e anche li rispetto a ieri hanno limato parecchio pure in piemonte dove al piu avrebbero prp piu abbondanti ma tanta neve come il nostro appennino che si salva per lo stau...ma le piogge in pianura? daiii...dobbiamo accumulare il piu possibile per quest estate!!!!

pietrowappo
04-03-2012, 12:56
Certo che un ritrattamento così clamoroso (perché qui non si tratta di ridimensionata, le precipitazioni in pianura sono praticamente sparite) a circa 48 ore raramente mi era capitato di vederlo... Gli spaghi 06z rispetto agli 00z (e a praticamente tutte le emissioni precedenti) sono alquanto chiari in proposito...

Martedi sarà una giornata un pochino fresca con qualche piovasco e nulla di più. Fino a ieri c'erano LAM che in pianura davano anche 70/80 mm di acqua complessivi con possibilità di mista/bagnata nella prima parte di martedi in alcune zone, è sparito tutto.

Più che per la neve (sono a pancia piena, mi sta benissimo così drink2) mi dispiace per l'acqua, avessero fatto veramente 50/70 mm di pioggia diffusi in pianura sarebbe stato veramente un colpaccio...

Isola
04-03-2012, 13:02
Poi non dite che non vel'avevo detto .

tom montepiumazzo
04-03-2012, 13:03
Poi non dite che non vel'avevo detto .

andar a c......o ogni tanto ci prendi!! drink2

Marco Muratori ERM
04-03-2012, 13:17
Le migliori sarebbero in questo momento in senso assoluto le GME ma.....chi si fida?

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme541.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme543.gif

peppuz
04-03-2012, 13:23
Missa ke ormai e andata...in pianura al piu 15mm totali come una normale perturbazione accompagnata da venti da SW...ma vaffan...

geloneve
04-03-2012, 14:07
GFS '06 ORRIBILI.
Con queste non si vede di certo neve. Minimo troppo a sud, precipitazioni molot ridimensionate ed entra una -2°c...con queste non si va da nessuna parte...

Rimo bfc
04-03-2012, 14:27
ripeto...a parte il break di febbraio ce' una chiara tendenza a non precipitare....per ora non e' un problema ma se sta situazione persiste in maggio saremo in grossa difficolta'...
Cmq dietrofornte dei modelli quasi chirurgico...sia chiaro di neve ne h sempre vista poca ma un po di pioggia si...quella si..

pascucci
04-03-2012, 15:06
ripeto...a parte il break di febbraio ce' una chiara tendenza a non precipitare....per ora non e' un problema ma se sta situazione persiste in maggio saremo in grossa difficolta'...
Cmq dietrofornte dei modelli quasi chirurgico...sia chiaro di neve ne h sempre vista poca ma un po di pioggia si...quella si..
meteo giuglacci mantiene la linea di ieri con articoli pubblicati oggi alle 13 e stamattina alle 8 30 rain//.rain//.snow"£$%

TeoNeve
04-03-2012, 15:59
C'è stato un furto!!!
hanno rubato le precipitazioni di Lunedì/Martedì...
ahahah che Schifo le gfs 06 sarcastic-sarcastic-

pascucci
04-03-2012, 16:16
C'è stato un furto!!!
hanno rubato le precipitazioni di Lunedì/Martedì...
ahahah che Schifo le gfs 06 sarcastic-sarcastic-
speriamo in ecmwf .a che ora aggiorna i modelli per 12ztnks//

jackmeteo
04-03-2012, 16:24
Che gfs 06z da schifo!!!
E oltretutto segnalano pioggia oggi al'13:00. Vedo cm piove, c'è il sole!!

manu 88
04-03-2012, 16:52
Migliorate le 12z il tutto è piu a Nord meglio anche le precipitazioni

Gra
04-03-2012, 16:57
Migliorate e non poco..certo che qui si passa da un RUN senza precipitazioni a quello dopo con 30-40 ml..ma? detto questo aspettiamo domani mattina e vediamo..se piove forte la -3-4 entra e la coreografia potrebbe anche vedersi in pedemontana..vediamo..

Migliorate le 12z il tutto è piu a Nord meglio anche le precipitazioni

Lorenzo
04-03-2012, 16:59
Ottimo!


Sent from my iOS Phone

pascucci
04-03-2012, 17:11
Ottimo!


Sent from my iOS Phone
ve lo dicevo che gfs da i numeri dell otto ogni run canbia ma che gli e successoanalf//analf//

Lorenzo
04-03-2012, 17:15
Vediamo ora se potrebbe scapparci qualche fiocco marcio in giro

icedavid
04-03-2012, 17:42
aimè ,è una mia sensazione, poki la vedranno ,io di certo no parlo di modena auguro a voi di vederla pure coreografica ma è sempre bella

peppuz
04-03-2012, 18:24
Quindi precipitazioni non abbondanti come ieri ma migliorate?
Quanto potrebbe scaricare in totale?

Marco Muratori ERM
04-03-2012, 18:28
Migliorate di sicuro rispetto a stamattina ma non ancora eclatanti le GFS

Piuttosto scarico queste GME che sarebbero ottimali. Notare la -5 dove arriverebbe

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme421.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme422.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme423.gif

pascucci
04-03-2012, 18:33
Quindi precipitazioni non abbondanti come ieri ma migliorate?
Quanto potrebbe scaricare in totale?
per me da lunedi sera a martedi pomeriggio 20 mm ce li becchiamo con gfs 12zwind/

geloneve
04-03-2012, 18:34
GFS '12 sono gtornate buone...non come le '00, ma sono buone.

Spartaco
04-03-2012, 18:43
GFS '12 sono gtornate buone...non come le '00, ma sono buone.

Quindi gelo cosa dobbiamo aspettarci?

geloneve
04-03-2012, 18:57
Quindi gelo cosa dobbiamo aspettarci?
Guarda...sino a questa mattina ero piuttosto fiducioso...sino alle porte di Forlì verso ovest e nelle zone di pianura a sud dell'autostrada io ci credevo (certamente più dell'evento del 20/02 quando qui da me fece un velo a fatica)...poi, ora, sono un pò cambiate le cose...le GFS '12 sono certamente migliorate, ma ancora non sono ai livelli delle '00.
L'Arpa, qui, nel bollettino, la dà mista anche in pianura a ridosso dell'Appennino e il modello privato, questa mattina (non ora), infatti, metteva neve tra Forlì e Bologna anche in pianura vicino alle colline.
Ora non sono belle come le '00, ma sono migliorate ...vedremo con le '12 di domani cosa diranno! okkk//

Marco Muratori ERM
04-03-2012, 19:13
Lamma GFS 12z ARW come mi aspettavo, davvero brutto per martedì mattina e poi produttivo ma la neve sta abbastanza su.
Me lo aspettavo. Però ritengo più attendibile il NMM in arrivo tra tre quarti d'ora e vedrete cha sarà più produttivo.
ECMWF sulla linea di GFS ma termicamente migliori.

Gra
04-03-2012, 19:24
Comunque gli spaghi di GFS più freddi dell'ufficiale..speriamo bene..

Andrea ERM
04-03-2012, 19:33
Lamma non male, da neve a 2-300 m

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_coarse/last/frzlevz_web_16.png

pietrowappo
04-03-2012, 20:14
Bene, per fortuna è tornata la pioggia, da queste parti una quarantina di mm di acqua ce la potrebbe fare a scaricarli, speriamo. drink2

Simobo
04-03-2012, 20:30
Bene, per fortuna è tornata la pioggia, da queste parti una quarantina di mm di acqua ce la potrebbe fare a scaricarli, speriamo. drink2

Chissà che umidità. Spero passi in fretta.

torvat
04-03-2012, 23:00
Comunque gli spaghi di GFS più freddi dell'ufficiale..speriamo bene..
Bravo! infatti questo è il punto... e mica di poco: pensa che la differenza tra media e spago ufficiale è di due gradi nel momento cruciale della sfuriata... e voi sapete cosa vuol dire due gradi in meno? drink2

geloneve
05-03-2012, 07:23
GFS '00 discrete ma non da neve...dovrebbero aumentare un pò le precipitazioni (come la '00 di ieri) e diminuire di almeno 1°c le termiche in quota...vedremo...

Gra
05-03-2012, 07:26
Comunque in generale peggiorati i modelli..neve solo su basso Piemonte..per il resto acqua...e neanche tanto..

cicciod
05-03-2012, 07:47
però...

che schifo...

mi son perso gli aggiornamenti di ieri, teribbbbbile

Marco Muratori ERM
05-03-2012, 07:57
GFS 00z e relativo lamma che peccato! Neve che rimane "incagnata" attorno ai 300/400 metri per tutto il peggioramento.

Sarebbe bastato davvero poco. Oltretutto l'orario non aiuta e nelle situazioni così al limite il sole rompe e non poco. Il meglio infatti arriva durante il giorno. Avesse anticipato di 6/8 ore avrebbe trovato naturali temperature migliori, probabilmente quel paio di gradi che mancano per arrivare al dunque.

ririno
05-03-2012, 08:24
speriamo almeno tocchi all'alessandrino : sarebbe ora visto che per mantenere in media la padania ci vogliono anche loro (e non poco)

lumacher
05-03-2012, 10:29
Comunque resta confermata la tendenza dei peggioramenti dell'ultimo periodo, oserei dire degli ultimi 2-3 anni: estensione dei fenomeni sempre più limitata a zone molto circoscritte, magari a favore di maggiori intensità o quantità estremamente localizzate. Un tempo, specie nel semestre freddo, giungevano perturbazioni "democratiche", che interessavano, se non tutta l'Italia, almeno tutto il nord. Ora si è passati a peggioramenti che fanno enormi differenze non solo tra regione e regione, ma tra zone della stessa regione. Per cui o si ha la "fortuna" (a volte sfortuna, come Genova o La Spezia di pochi mesi fa) di essere cecchinati dal fronte, o si resta all'asciutto mentre a 50 km di distanza si scatena il finimondo. Ormai anche i peggioramenti del semestre freddo assomigliano sempre più ai fronti irregolari e convettivi un tempo tipici soltanto del periodo estivo!

Cris
05-03-2012, 10:59
Comunque resta confermata la tendenza dei peggioramenti dell'ultimo periodo, oserei dire degli ultimi 2-3 anni: estensione dei fenomeni sempre più limitata a zone molto circoscritte, magari a favore di maggiori intensità o quantità estremamente localizzate. Un tempo, specie nel semestre freddo, giungevano perturbazioni "democratiche", che interessavano, se non tutta l'Italia, almeno tutto il nord. Ora si è passati a peggioramenti che fanno enormi differenze non solo tra regione e regione, ma tra zone della stessa regione. Per cui o si ha la "fortuna" (a volte sfortuna, come Genova o La Spezia di pochi mesi fa) di essere cecchinati dal fronte, o si resta all'asciutto mentre a 50 km di distanza si scatena il finimondo. Ormai anche i peggioramenti del semestre freddo assomigliano sempre più ai fronti irregolari e convettivi un tempo tipici soltanto del periodo estivo!
E' quello che vado dicendo ormai da tempo, concordo in toto con te! drink2

massimobandini
05-03-2012, 11:49
ottimo
la mia quota

GFS 00z e relativo lamma che peccato! Neve che rimane "incagnata" attorno ai 300/400 metri per tutto il peggioramento.

Sarebbe bastato davvero poco. Oltretutto l'orario non aiuta e nelle situazioni così al limite il sole rompe e non poco. Il meglio infatti arriva durante il giorno. Avesse anticipato di 6/8 ore avrebbe trovato naturali temperature migliori, probabilmente quel paio di gradi che mancano per arrivare al dunque.

Lorenzo
05-03-2012, 11:52
ottimo
la mia quota

sei al pelo

geloneve
05-03-2012, 12:32
'06 migliorate...

Lorenzo
05-03-2012, 12:44
Si effettivamente 06z migliorate secondo me... però.....

gabri91
05-03-2012, 12:47
Si effettivamente 06z migliorate secondo me... però.....

Però niente da fare....non ci credo!

Lorenzo
05-03-2012, 12:59
Però niente da fare....non ci credo!

Purtroppo anche io...

gig
05-03-2012, 14:06
pioggia con 4°

Lorenzo
05-03-2012, 14:09
pioggia con 4°

Mah forse anche qualche grado in meno.. però non ci siamo

vallice ERM
05-03-2012, 14:21
pioggia con 4°

quoto
in pianura pioggia con 4° ma nel momento migliore e quota neve che toccherà i 150/200 metri. Buona neve solo oltre 300/400

il problema è che non ci sarebbero neanche tante precipitazioni...un minimo sull'elba non può tradirci così

jackmeteo
05-03-2012, 14:40
raga dove è il nowcasting

massimo anzola
05-03-2012, 14:41
gente, un consiglio:
fate come me che ormai ho mentalmente archiviato questo inverno.
E' stato un grande febbraio, ok, ma è finito, siamo a primavere e si è tornati al leit motiv di sempre: qui urgono le piogge. Febbraio ci ha dato un'importante boccata d'ossigeno, ma l'emergenza siccità non è finita.
Bisogna che piova e se le isoterme non sono da neve in pianura, pazienza, ma deve piovere.

jackmeteo
05-03-2012, 14:42
ragazzi io non trovo il nowcasting

Marco Muratori ERM
05-03-2012, 14:47
Confermo anche io.....nessun miglioramento sostanziale. Siamo sempre li.....

jackmeteo
05-03-2012, 14:55
ohhhhh qulcuno mi sa dire come è stato chiamato il nowcastig grazie.
Ho visto che quello dell'5-6 marzo e stato sposta.
Quindi dove è quello nuovo?

geloneve
05-03-2012, 17:10
Inizia a cadere qualche goccia di pioggia...

Rimo bfc
05-03-2012, 17:25
interessante il minimo lampo per giovedi...

stefanino-avapformig
05-03-2012, 18:10
qui a Vinci, prov di Empoli, temporale in atto....

gabri91
05-03-2012, 18:16
Debole rovescio!

tom montepiumazzo
05-03-2012, 18:16
possiamo aprire un rainsnowcasting??cosa ne dite?? perche qui è un casino...snow"£$% grazie regaz

peppuz
05-03-2012, 19:22
Cavolo dopo il temporalino interessante delle 16 che ha scaricato 2,5 mm adesso le prp sembrano tutte ferme sul Piacentino, Parmense e Appennino reggiano...fa cosi perche e solo l inizio?

jackmeteo
05-03-2012, 19:45
Cavolo dopo il temporalino interessante delle 16 che ha scaricato 2,5 mm adesso le prp sembrano tutte ferme sul Piacentino, Parmense e Appennino reggiano...fa cosi perche e solo l inizio?

Spero di sì. Anche perchè quelle precipitazioni non arriverranno mai qui a causa della componete dei venti a quella quota che proviene da SSE. Quindi dobbiamo sperare che si formino dei temporali più a sud-est.
drink2

geloneve
05-03-2012, 21:26
Ho dato un occhiata a tutte le mappe ed, effettivamente, ben poche vedono la neve in pianura (solo 2 ) a sud della V. Emilia (ovviamente a Nord della via Emilia non c'è mai stata speranza).
Meteogiuliacci insiste a vedere la neve soprattutto a Forlì (forse grazie all'intensità delle precipitazioni?).
Io continuo a crederci un pò, ma sto iniziando a cambiare idea...Entra ancora una -3°c, però le prp non sono buone come ieri mattina e, quindi, questo vuol dire molto. L'unica cosa che mi fa sperare è che, essendo marzo, un forte rovescio può sempre scaricare la neve sino al suolo, ma le possibilità si sono molto attenuate in me...
Speriamo in un ottimo miglioramento per il run '00 delle GFS.
Ecmfw più stitiche in termini di precipitazioni.
Il LAM di MTG ci affonda:
http://www.meteogiornale.it/mappe/mtg-lam/italia/pioggia24h_36.png

Ciao.

Marco Muratori ERM
05-03-2012, 23:09
Rimango scettico. Dopo il miglioramento serale di ieri di GFS (che non compensava il peggioramento del mattino) per tutto oggi, il modello americano si è cristallizzato su questa visione con tutti i run.

Evidentemente salvo sorprese dell'ultimo secondo di domani mattina, credo che ormai siamo arrivati a quello che sarà la realtà ovvero ben difficilmente sotto i 300/ 400 mt.

ririno
06-03-2012, 14:35
Comunque resta confermata la tendenza dei peggioramenti dell'ultimo periodo, oserei dire degli ultimi 2-3 anni: estensione dei fenomeni sempre più limitata a zone molto circoscritte, magari a favore di maggiori intensità o quantità estremamente localizzate. Un tempo, specie nel semestre freddo, giungevano perturbazioni "democratiche", che interessavano, se non tutta l'Italia, almeno tutto il nord. Ora si è passati a peggioramenti che fanno enormi differenze non solo tra regione e regione, ma tra zone della stessa regione. Per cui o si ha la "fortuna" (a volte sfortuna, come Genova o La Spezia di pochi mesi fa) di essere cecchinati dal fronte, o si resta all'asciutto mentre a 50 km di distanza si scatena il finimondo. Ormai anche i peggioramenti del semestre freddo assomigliano sempre più ai fronti irregolari e convettivi un tempo tipici soltanto del periodo estivo!

a mio parere un poco di vero c'è ma solo un poco

Gra
07-03-2012, 07:36
Bene ragazzi, a parte una piccola parentesi domani pomeriggio ritorna la ns bene amata..HP....e mi sa che la teniamo con noi per almeno due settimane..

Lorenzo
07-03-2012, 08:14
Bene ragazzi, a parte una piccola parentesi domani pomeriggio ritorna la ns bene amata..HP....e mi sa che la teniamo con noi per almeno due settimane..

Mi sa anche a me


Sent from my iOS Phone

pascucci
07-03-2012, 09:38
Bene ragazzi, a parte una piccola parentesi domani pomeriggio ritorna la ns bene amata..HP....e mi sa che la teniamo con noi per almeno due settimane..
il colonnello giugliacci in un suo pos del 6 marzo a parlato di un peggioramento marcato verso il 17 . avra delle fonti vedremodrink2drink2

Maik
07-03-2012, 10:16
il colonnello giugliacci in un suo pos del 6 marzo a parlato di un peggioramento marcato verso il 17 . avra delle fonti vedremodrink2drink2

io non mi aspetto più niente di "grosso",sono già pronto per i primi temporali primaverili.

Cris
07-03-2012, 11:42
io non mi aspetto più niente di "grosso",sono già pronto per i primi temporali primaverili.

Ormai ci han tolto anche quelli..haha//..blabla//nono//

Isola
07-03-2012, 17:04
il colonnello giugliacci in un suo pos del 6 marzo a parlato di un peggioramento marcato verso il 17 . avra delle fonti vedremodrink2drink2

Verso il 17? Intanto che c'era poteva prevederne uno anche intorno a novembre magari.