PDA

Visualizza Versione Completa : aprile ogni giorno un barile??


paolo88
26-03-2012, 11:33
aprile ogni giorno un barile??
speriamo...c'è un secco in giro da far paura..(nonostante questo è un clima che adoro)
gli spaghi dal 5 di aprile (per quanto può contare) sono abbastanza interessanti...

geloneve
26-03-2012, 12:12
Sì, spaghi buoni..speriamo!

Lorenzo
26-03-2012, 12:39
Speriamo..

Pedro
26-03-2012, 14:03
ce n'è tanto bisogno...

Marco Muratori ERM
27-03-2012, 07:06
Domenica (1 Aprile) intanto parrebbe ci fosse una bella rinfrescata. Ovviamente da confermare. Per le precipitazioni attenderei ancora a cantare vittoria perché basta poco perché l'anticiclone dia una spallata di troppo....

paolo88
28-03-2012, 15:32
ad ogni emissione gli spaghi peggiorano sempre di più....
bha....

paolo88
31-03-2012, 12:47
dai che dalla prossima settimana ci divertiamo!!! spaghi che sono belli movimentati!

Maik
31-03-2012, 12:53
dai che dalla prossima settimana ci divertiamo!!! spaghi che sono belli movimentati!


finalmente!!
era un pezzo che non vedevo irrigare il grano a marzo!!!

peppuz
31-03-2012, 14:05
Sembra roba abbastanza promettente...di certo madre natura non salderá il debito idrico nei nostri confronti ma almeno un assegno ce lo verserá! :)

gionnimat
31-03-2012, 14:11
Piogge un pò per tutti anche se non eccessive e ripetute rinfrescate con neve sui crinali e a Pasqua anche + in basso. Ancora presto ovviamente per entrare nei dettagli.

pascucci
31-03-2012, 14:51
finalmente!!
era un pezzo che non vedevo irrigare il grano a marzo!!!
ai ragione maik io che lavoro nel consorzio di bonifica era un pezzo che i contadini non richiedevano l acqua nei canali per irrigare a meta marzodrink2

Marco Muratori ERM
01-04-2012, 10:03
Dai che forse questa settimana in arrivo pare finalmente che ci siano possibilità di togliere le ragnatele dal pluvio....

Speriamo dai...

tom montepiumazzo
01-04-2012, 11:20
speriamo perche non se ne puo davvero piu!!!! am per et sugner!!!!

paolo88
03-04-2012, 18:27
guardate GFS12Z, CAZZUTISSIMO!!!!

Gra
03-04-2012, 19:10
Cavolo la -5 con qualche fiocco marcio??..dai dai che arrivano le piogge..

Marco Muratori ERM
03-04-2012, 19:20
Sicuramente, se confermato, il giorno di Pasqua potrebbe essere davvero notevole con neve che ritornerebbe in Appennino fino anche a quote decisamente interessanti. Ma c'è ancora tanto da percorrere visto che non siamo neppure nel famoso range 78/84 h.

Stefano90
04-04-2012, 18:23
Stasera tolto praticamente tutto per Domenica / Lunedì, peccato ci poteva stare un nivotour con le mappe di ieri!

Gra
04-04-2012, 20:00
E' si Stefano...speriamo nelle piogge..

paolo88
04-04-2012, 21:24
già...tolto tutto..però gli spaghi fanno intendere che il run ufficiale è un po' troppo "caldofilo"...buone mappe invece per la piovuta di domani...speriamo in bene :-)

Marco Muratori ERM
05-04-2012, 12:39
Carte di stamattina migliorative per la mattina di Pasqua anche se non certamente "estreme" come quelle di un paio di giorni fa....

Marco Muratori ERM
07-04-2012, 10:22
Aggiornamento carte del 07/04:

Lamma GFS per passatina veloce la notte tra sabato e domenica poi più nulla a parte passaggi nuvolosi anche per il lunedi
Lamma ECMWF più tosto nel passaggio notturno e anche, dopo un primo miglioramento, favorevole ad una recrudescenza con zero termico a 1200 metri per il pomeriggio di Pasqua....staremo a vedere chi ci prende

E' comunque interessante notare come finalmente il bacino centrale del Mediterraneo anche per la prossima settimana almeno (se non ancora per più tempo) pare finalmente ritornare a fare parte delle rotte che percorreranno i sistemi perturbati con prospettive pertanto di acqua.....

Isola
07-04-2012, 15:45
Gfs non ne ha una mezza idea, avranno gli gnomi con l'abaco a fare i calcoli non i computer.

Marco Muratori ERM
07-04-2012, 20:31
Alla Faccia del Raffreddamento.

Minime per la mattina di Pasquetta di tutto rispetto!

geloneve
08-04-2012, 02:14
Se non ci sono nuvole o vento, si va sotto zero certamente...

sempresole
08-04-2012, 20:33
oh questo è l'aprile giusto..pioggia..variabile..tutto verde.......

vallice ERM
09-04-2012, 20:32
....modelli sconvolgentemente sempre più piovosi.
Non solo in particolare per la nostra regione, spesso sotto SW, ma un po' per tutta l'Italia. Depressioni mediterranee a raffica per tutta la seconda decade! Roba da non uscire più dal maltempo

sempresole
09-04-2012, 23:22
bene speriamo

roberto74
15-04-2012, 23:09
Un vecchio proverbio di carattere climatologico afferma:"quattro aprilante,giorni quaranta",ovvero se piove il 4 aprile piove nei 40 giorni successivi.Dai dati dell'osservatorio meteo di Napoli,non è proprio così,ma ci sono delle curiosità.
Scorrendo i dati napoletani dal 1872 si evince che se piove almeno in uno dei tre giorni(3,4.,5 aprile) vi è il 70% di possibilità che seguano entro il 15 maggio almeno 16 giorni piovosi.Negli anni dove non piove in uno di quei tre giorni vi è solo il 30% di possibilità che seguano numerosi giorni piovosi entro metà maggio.Ovviamente è pura statistica e curiosità,ma molti proverbi un fondo di verità lo possono avere..

Quest'anno a Faenza centro è piovuto in tutti e tre i giorni (3-4-5 aprile)e sono già seguiti 6 giorni piovosi.Che ci azzecchi..?

Vedremo!applauso//...

Marco Muratori ERM
16-04-2012, 12:33
Stamattina il modellame mostra come fin verso il 25 Aprile si cambi poco la rotta attuale e quindi una fase sicuramente con spiccata instabilità.

Poi, per gli ultimi giorni del mese ci potrebbe essere invece un brusco aumento termico e una stabilizzazione atmosferica dal sapore tipico da maggio inoltrato o da primi di giugno..... ma è presto, stiamo parlando di tendenze a 10 giorni che come abbiamo visto nei dati dell'affidabilità dei 2 modelli big, in quel range, è attorno o poco sopra al 50 %.......Come tirare una moneta....Ci capiremo meglio tra qualche giorno....

Dany ERM
20-04-2012, 08:58
per chi non se ne volesse ancora rendere conto...
ci aspetta un fine aprile inizio maggio dal sapore di giugno!

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png

miki
20-04-2012, 09:12
Situazione potenzialmente pesante, ma che è stata inquadrata da GFS solo ieri sera (di questa entità) e che è comunque passabile di enormi correzioni... 200-300 chilometri più ad Est e sarebbe alluvione per il Piemonte.. Senza contare che le Ensemble di Reading vedono l'asse della saccatura molto più ad Est con breve richiamo caldo da non più di 24/36 ore...
La possibilità c'è, il rischio è reale, ma di acqua sotto i ponti ne deve ancora passare prima di avere delle certezze!

miki
20-04-2012, 09:19
Ecco Reading 12Z:

http://i43.tinypic.com/25iq59c.jpg

Marco Muratori ERM
20-04-2012, 10:20
Sono passati quattro giorni da quanto ipotizzato nel precedente intervento e i modelli sembrano ancora tuttora confermare questa linea di tendenza con fase instabile fino al 25 Aprile e successivo rapido incremento termico con temperature sicuramente elevate e nettamente sopra media ma che ci sembreranno ancora di più alte per il fatto che l'organismo ora è abituato a questo bel freschino che tutto sommato a me non dispiace per nulla.

SPaRTa88
21-04-2012, 13:20
Ecco Reading 12Z:

http://i43.tinypic.com/25iq59c.jpg
Mi dici dove trovi gli spaghi di Reading? sarcastic-

Sono passati quattro giorni da quanto ipotizzato nel precedente intervento e i modelli sembrano ancora tuttora confermare questa linea di tendenza con fase instabile fino al 25 Aprile e successivo rapido incremento termico con temperature sicuramente elevate e nettamente sopra media ma che ci sembreranno ancora di più alte per il fatto che l'organismo ora è abituato a questo bel freschino che tutto sommato a me non dispiace per nulla.
Io, per la mia sopravvivenza, preferisco 30° piuttosto che 15. O meglio, se fossi obbligato a scegliere quale temperatura delle due avere per l'eternità, sceglierei sicuramente i 30°.

Ma in realtà è sempre più bello variare il più grande range di temperature possibili! okkk//

miki
21-04-2012, 23:16
Mi dici dove trovi gli spaghi di Reading? sarcastic-


Non saprei dirti se c'è un sito che li sforna (più che probabile se si cerca), questi che ho postato escono dal nostro centro.
E a proposito... Persa ogni speranza...nono//
http://i43.tinypic.com/29gh7d3.png

sempresole
22-04-2012, 10:11
Sono passati quattro giorni da quanto ipotizzato nel precedente intervento e i modelli sembrano ancora tuttora confermare questa linea di tendenza con fase instabile fino al 25 Aprile e successivo rapido incremento termico con temperature sicuramente elevate e nettamente sopra media ma che ci sembreranno ancora di più alte per il fatto che l'organismo ora è abituato a questo bel freschino che tutto sommato a me non dispiace per nulla.

si avvicina maggio...comincia ad essere normale qualche scaldata...o no ? penso.

Isola
22-04-2012, 11:09
Non saprei dirti se c'è un sito che li sforna (più che probabile se si cerca), questi che ho postato escono dal nostro centro.
E a proposito... Persa ogni speranza...nono//
http://i43.tinypic.com/29gh7d3.png

vacca ******* che scaldata!metto in preriscaldamento i pantaloni corti.

davidra
22-04-2012, 12:11
Pronti ai 30°... evvai prime donzelle in mini gonna con gambe al vento :)

jackmeteo
22-04-2012, 14:44
Pronti ai 30°... evvai prime donzelle in mini gonna con gambe al vento :)

Bravo davidra tu sì che sai cogliere le cose positive di questa scaldata in arrivoapplauso//...drink2

tom montepiumazzo
22-04-2012, 15:03
pero intanto martedi ci possiam beccare dei bei ts sparsi!!!!!;) poi dopo IL TEMPO CHE ODIO!!!

SPaRTa88
22-04-2012, 16:55
Pronti ai 30°... evvai prime donzelle in mini gonna con gambe al vento :)
Ho già visto il primo esemplare a fine marzo! haha//..

maurino
22-04-2012, 18:50
Pronti ai 30°... evvai prime donzelle in mini gonna con gambe al vento :)
secondo me no, i 30 non si toccheranno con gli spaghi odierni, sempre che non ci sia fohn appenninico. Bisogna calcolare che il mediterraneo al momento è fresco e, vedrete che piano piano la scaldata verrà ridimensionata

geloneve
23-04-2012, 08:39
Comunque caldo da giovedì a martedì (compresi), poi temperature che tornano a calare e pioggie che tornano a bagnare...a me no nsembra nulla di paurosamente pauroso (e lo dico io che ODIO il sole ed il caldo...)
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.246590625143156&lon=11.94814682006836&runpara=0

Marco Muratori ERM
23-04-2012, 14:17
Diciamo che ci sarà un bel "scaldone" in arrivo ma poi, per fortuna, proprio mentre avrebbe potuto cominciare a divenire importante come intensità causa anche la persistenza, ecco che gradualmente GPT e temperature in quota caleranno, seppur lentamente, poco alla volta non permettendo di raggiungere valori pesi (salvo garbinate al momento non prevedibili). Sarà l'Atlantico a bussare e ad allontanare il pericolo.

SPaRTa88
23-04-2012, 20:04
Io però i 30° gradi ad aprile li voglio. u.u

Non dico di battere i 31.2° dell'anno scorso, ma almeno arrivare a 30° per il secondo anno di fila mi piacerebbe...