Visualizza Versione Completa : Nowcasting 04-10/04/12
geloneve
04-04-2012, 08:32
Temperatura minima di +9,8°c.
Nebbia, almeno l'atmosfera è molto bella!
Ciao.
Prova da cellulare...
inviato da galaxy s2 usando tapatalk
alla stormvention di sabato scorso il dott Pasqui del CNR ha detto chiaramente che secondo lui sarebbe piovuto di meno di quanto prospettato dai modelli per via di un'alta concentrazione di polvere sahariana nell'atmosfera...effettivamente se guardate bene nella poca pioggia caduta c'è parecchia sabbia, le macchine sono tutte ricoperte
geloneve
04-04-2012, 15:28
14
Import 4 U E CONTAINER 1C 210 Stefania 03/04/12 05/04/12 S I P Campionatura 14
0,00
Stefano90
04-04-2012, 15:59
alla stormvention di sabato scorso il dott Pasqui del CNR ha detto chiaramente che secondo lui sarebbe piovuto di meno di quanto prospettato dai modelli per via di un'alta concentrazione di polvere sahariana nell'atmosfera...effettivamente se guardate bene nella poca pioggia caduta c'è parecchia sabbia, le macchine sono tutte ricoperte
Sinceramente non sono molto d'accordo con questo ragionamento, in teoria questa sabbia dovrebbe costituire ulteriori nuclei di condensazione, non capisco quindi come possa inibire le precipitazioni, semmai dovrebbe essere il contrario, comunque sentiamo anche altri pareri! drink2
geloneve
04-04-2012, 16:14
Sinceramente non sono molto d'accordo con questo ragionamento, in teoria questa sabbia dovrebbe costituire ulteriori nuclei di condensazione, non capisco quindi come possa inibire le precipitazioni, semmai dovrebbe essere il contrario, comunque sentiamo anche altri pareri! drink2
Solitamente, però, l'aria proveniente dal deserto è molto molto secca ed essendo calda viaggia molto in alto e non si inumidisce col passaggio sul mare, quindi rimane secca.
Periò, le poche precipitazioni che può produrre, tante volte cadendo, si asciugano senza toccare terra.
Ovviamente questo è un mio pensiero genereico e non influenzato da altri fattori (come barriere montuose od altro).
jackmeteo
04-04-2012, 16:14
la sabbia proviene dall'Africa attraverso i venti di scirocco, alle quote di 1500 e 3000. Attraversando il mare l'aria acquista un po' di umidità ma poichè l'aria è molto secca ciò non basta a fare si che a quelle quote si formino nubi cariche d'acqua.
Le goccioline che condensano vengono inglobate dai granelli di sabbia. Anche se iniziano a precipitare l'aria è così secca che fanno fatica ad arrivare al suolo.
Dovrebbbe essere questo il problema . Però non ne sono sicuro al 100%.
Lasciamo posto ad ulteriori commenti.drink2
Diluvia ragazzi siiiiii caxxooooooo
Vien giu da re....presi in pieno!
jackmeteo
04-04-2012, 16:44
Diluvia ragazzi siiiiii caxxooooooo
Vien giu da re....presi in pieno!
Che fortuna sfacciatadrink2
jackmeteo
04-04-2012, 16:48
Piove bene anche qua ora
vallice ERM
04-04-2012, 16:56
Siamo ai margini di un sistema depressionario centrato sulla manica e sul centro Italia la situazione è già quasi anticiclonica. Per forza i corpi nuvoloso sono poco convinti.
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
mindmusic
04-04-2012, 17:45
Faenza centro
Ben 2mm oggisarcastic-
Per adesso 1.0mm
speriamo nella serata!
Stefano90
04-04-2012, 18:19
Solitamente, però, l'aria proveniente dal deserto è molto molto secca ed essendo calda non si inumidisce col passaggio sul mare, quindi rimane secca.
Periò, le poche precipitazioni che può produrre, tante volte cadendo, si asciugano senza toccare terra.
Ovviamente questo è un mio pensiero genereico e non influenzato da altri fattori (come barriere montuose od altro).
Non è detto questo, ci possono anche essere buone perturbazioni con un sacco di sabbione nel mezzo, non per forza se è caldo non si possono avere temporali, anzi, al suolo va anche bene che lo sia altrimenti non è che ci si possa aspettare chissà cosa.
Comunque il discorso era sui modelli che in teoria vedrebbero più precipitazioni di quante in realtà stiamo avendo per via della sabbia, ma una cosa del genere proprio non riesco molto a spiegarmela
Stefano90
04-04-2012, 18:19
Comunque intanto rovesciotto di pioggia, 2.5mm oggi, credo il più grande accumulo da oltre un mese!
jackmeteo
04-04-2012, 19:39
Solitamente, però, l'aria proveniente dal deserto è molto molto secca ed essendo calda non si inumidisce col passaggio sul mare, quindi rimane secca.
Periò, le poche precipitazioni che può produrre, tante volte cadendo, si asciugano senza toccare terra.
Ovviamente questo è un mio pensiero genereico e non influenzato da altri fattori (come barriere montuose od altro).
E' proprio quello che penso anche io
jackmeteo
04-04-2012, 19:40
oggi tot 1.8mm per ora.
mindmusic
05-04-2012, 01:27
Comunque intanto rovesciotto di pioggia, 2.5mm oggi, credo il più grande accumulo da oltre un mese!
yahoo//..yahoo//..
sarcastic-
massimo anzola
05-04-2012, 08:38
ancora una mattinata perfettamente autunnale
nella notte un forte ma brevissimo rovescio ha accumulato 1 mm. portando il totale di aprile ad uno sbalorditivo 2.8 mm.
è proprio vero: in aprile ogni giorno un barile !!!
totalizzati fino ad ora dall'inizio settimana 9mm.
cmq sta perturbazione fa ridere i polli...
Marco Muratori ERM
05-04-2012, 13:45
Uaaaaaaaauuuu.....finora ben mezzo millimetro!!!
cmq sta perturbazione fa ridere i polli...
alla grande,in due giorni 1mm
jackmeteo
05-04-2012, 14:08
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/837/slmgph500med66.png/]http://img837.imageshack.us/img837/9942/slmgph500med66.png[/URL]
Volevo chiedere a chi mi può rispondere, se questa mappa segnala che vi saranno forti precipitazioni sulla nostra regione o no.
Graziedrink2
ho parlato troppo presto,qua sta grandinando di brutto è la fine si salvi chi può...
paolo leoni
05-04-2012, 15:00
jack, Con una sola carta è difficile fare una previsione dettagliata.
In ogni caso, NO, con quella carta lì il grosso lo prendono le aree del centro Italia, dove le curve isobariche subiscono una forte variazione strutturale.
Inoltre, con l'ausilio della carta delle temperature a 500hpa si individua facilmente il nocciolo freddo, posto sul centro-sud Italia. Pertanto, su di noi, le masse d'aria, spostandosi da W-SW verso E-NE non subiscono variazioni di rilievo.
http://models.meteonetwork.it/gfs/T500hPa_med_66.png
Ut vegna un chencar quanto grandina
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?oktjkg
Te la sei chiamata Isola... :P
jackmeteo
05-04-2012, 15:27
jack, Con una sola carta è difficile fare una previsione dettagliata.
In ogni caso, NO, con quella carta lì il grosso lo prendono le aree del centro Italia, dove le curve isobariche subiscono una forte variazione strutturale.
Inoltre, con l'ausilio della carta delle temperature a 500hpa si individua facilmente il nocciolo freddo, posto sul centro-sud Italia. Pertanto, su di noi, le masse d'aria, spostandosi da W-SW verso E-NE non subiscono variazioni di rilievo.
http://models.meteonetwork.it/gfs/T500hPa_med_66.png
Ok allora avevo inteso bene. Anche secondo me guardando la temperatura a 500hpa il grosso lo prendeva il centro sud solo che non ne ero sicuro.
Graziedrink2
MeteoBizzuno
05-04-2012, 15:41
Lugo bella piovuta, a Bizzuno da me appena 2.5 mm
jackmeteo
05-04-2012, 15:41
arrivano nuvoloni neri da SW :)
Luigi Scardovi
05-04-2012, 15:41
Ciao Isola, posso utilizzare la tua foto da inseriere domani sul Carlino Ravenna nel pezzo sulla grandine che farò con Gigio o con Ghiselli? In caso affermativo non ti assicuro però al 100% che il caporedattore scelga proprio questa. Potrebbero infatti arrivarne altre che lui ritiene più 'toste'. A me comunque piace. Se non si può, grazie ugualmente e scusami. Ciaoo
Luigi Scardovi
(Il Resto del Carlino)
Amico di Gigio e Ghiselli
La stazione di david a Lugo-Ra segnala 24 mm e continua.
MeteoBizzuno
05-04-2012, 16:01
La mia ne segna 4 e sono a 3 km...
La mia ne segna 4 e sono a 3 km...Strano e incredibile. Bizzuno 4 mm, Lugo centro 25 mm, solarolo e barbiano grandine, ravenna nulla.
mindmusic
05-04-2012, 16:06
Faenza centro
Lampi e tuoni, gran buio da circa mezzora.
Pioggia moderata, con alcuni picchi decisamente intensi.
Poco fa, 3-4 minuti di GRANDINE di piccole dimensioni.
Quasi 14mm, in aumento
+15°C
mindmusic
05-04-2012, 16:08
Te la sei chiamata Isola... :P
haha//..haha//..
Alessandro
05-04-2012, 16:17
Cominciano a scendere gioccioloni.
Gran nero verso SW e tuoni in lontananza.
stefanino-avapformig
05-04-2012, 16:19
temporale con i contro....
Temporale con grandine in esaurimento, 7.1 mm
mindmusic
05-04-2012, 16:33
Faenza centro
Continuano tuoni e lampi
Da un po la pioggia è debole e fitta
Saliti a 18mmdrink2drink2
jackmeteo
05-04-2012, 16:34
forte temporale in arrivo a savignano sul panaro, NERoooo da paura
Ciao Isola, posso utilizzare la tua foto da inseriere domani sul Carlino Ravenna nel pezzo sulla grandine che farò con Gigio o con Ghiselli? In caso affermativo non ti assicuro però al 100% che il caporedattore scelga proprio questa. Potrebbero infatti arrivarne altre che lui ritiene più 'toste'. A me comunque piace. Se non si può, grazie ugualmente e scusami. Ciaoo
Luigi Scardovi
(Il Resto del Carlino)
Amico di Gigio e Ghiselli
sisi vai vai.
Alessandro
05-04-2012, 16:40
Gran temporalone in corso!!!!!
9 mm in 10 minuti!
bhè cmq ci stava che caz!
Temporale cessato. 33mm sul pluvio. Grandine...non ne ho vista, se non qualche chicco ad inizio diluvio, ma senza danni...(x la frutta)
Marco Muratori ERM
05-04-2012, 16:52
Qui sono stato sfiorato. Accumulati la miseria di 2,8 mm anche se sta tuttora continuando a piovere e pertanto il dato potrà essere modificato.
paolo leoni
05-04-2012, 16:54
A Bologna, zona Stadio un rapido scroscio di pioggia sembra voler rispettare le previsioni che vedono rovesci moderati per tutto il pomeriggio/prima serata!
Dal radar, dovrebbero arrivare altri rovesci, più consistenti, a breve.
geloneve
05-04-2012, 16:56
Violentissimo temporale nella zona est di Faenza.
Sinora accumulati 40,9 mm a Faenza S/E con rain rate a 236 mm/h e 22,6 mm a Ca’ Rossa (FC).
Segnalata grandine piuttosto intensa.
A Forlì solo qualche goccia…
jackmeteo
05-04-2012, 17:15
Che s**** sono stato colpito dall' inflow del temporale. Non è caduta una goccia. Ma non è ancora finito forse.
jackmeteo
05-04-2012, 17:19
Cm volevasi dimostrare inizia a piovere :)
Ricomincia a piovere, 7.6 mm
15.0°C
Faenza centro trasformata in un torrente, due minuti di grandine fina che ha imbiancato, oltre 40 mm nella zona est, poco più della metà a Ovest ma stavolta la valle del Lamone ha fatto il suo dovere.
Tuxharlock
05-04-2012, 17:44
Mo Est al momento 13.4 mm. Inizio precipitazioni piccola grandine mista ad acqua
15.5 mm piove debolmente
12,2°C
Mi dicono fortissima grandinata in zona conselice... molte zone di Massa Centro allagate...
Mi dicono fortissima grandinata in zona conselice... molte zone di Massa Centro allagate...
yes
strade bianche!!
mindmusic
05-04-2012, 18:12
Faenza centro
temporale cessato
totale: 22mmokkk//
Grandine (fitta ma medio/piccola), un paio di minuti attorno alle ore 16.
Sono contentodrink2
Rovescio temporalesco durato solo pochi minuti.. 3.6mm soltanto
Stefano90
05-04-2012, 18:24
Qui piove piano, neanche 2mm, un po' una tristezza!
alessandro85
05-04-2012, 18:34
Qui 14.4 mm e continua debolmente
T 11.8
Marco Muratori ERM
05-04-2012, 18:35
Dato finale di quella che da me è stata solo poco più che una piovutina 4,1 mm.
Peccato, solo a pochi chilometri di distanza accumuli tranquillamente del triplo.
Sarà per la prossima volta!
tom montepiumazzo
05-04-2012, 18:57
qui tot mm 4,5 e a pochi km ne ha fatto un macello!!! peccato..alla prox
Alessandro
05-04-2012, 19:00
Totale temporale pomeridiano: 14.8 mm!
jackmeteo
05-04-2012, 19:05
qui tot mm 4,5 e a pochi km ne ha fatto un macello!!! peccato..alla prox
Qui lo sfortuna sono solo io 0.5mm di pioggi perchè mi è passato sopra l'inflow.
Ma va a quel paese
qui tot mm 4,5 e a pochi km ne ha fatto un macello!!! peccato..alla prox
la prox volta, forse la prox settimananono//
non male il radar con bella cella alle porte di Argenta,forza!!!
ecco Conselice...
http://www.lugonotizie.it/workO/b_p/b_p-8029-det_img-grandine_conselice.jpg
http://www.lugonotizie.it/workO/b_p/b_p-8029-abstr_img-grandine_conselice2.jpg
forte grandinata a S.Matteo della decima con violento temporale oggi pom., qua a Rivara temporale senza grandine circa 10mm.
Benvenuti temporali..mi mancavate!!!! 23 mm
Luigi Scardovi
05-04-2012, 23:15
Ciao a tutti, allego due foto della grandinata odierna a Conselice. Si tratta di Piazza Foresti, nel centro storico. Domani comparirà sul Carlino Ravenna assieme all'intervista che ho fatto a Gigio.
Vi seguo sempre!!
Saluti
Luigi Scardovi
ma porca troia conselice che roba....sembra abbia nevicato e neanche poco.
Ragazzi vi scrivo da Ravenna city...qui temporale di moderata intensita oggi alle 17
Da reggio le news sono tristi...oggi il grosso e passato su Modena...almeno ci sono i 7mm e rotti di ieri!
mindmusic
06-04-2012, 01:23
Benvenuti temporali..mi mancavate!!!! 23 mm
Finalmente un temporale, finalmente un segno di vita meteorologico!!
yahoo//..yahoo//..
Che grandinate ieri... Impressionanti ste foto.... E avete visto L'Aquila?
http://www.youtube.com/watch?v=Xh6Jzwzcw6k
Bel temporalone ieri sera tra le 18 e le 19.....allagamenti per strada tra Ozzano e Bologna Est...niente a che vedere a Conselice....pazzesco..il problema è che se piove così forte il terreno non la riesce a tenere tutta..speriamo in un grande Aprile..
geloneve
06-04-2012, 08:37
Buongiorno.
Cielo quasi praticamente sereno, banchi di nebbia bassa e temperatura minima di +5,8°c.
Ieri pesantemente colpite le zone da Faenza a Conselice, soprattutto Mordano (RA) e Massalombarda (RA), con danni sino al 100%, chicchi grandi come noci ed accumuli sino a circa 20 cm di grandine e tanti allagamenti in scantinati, strade e campi.
Qui alcune foto: http://www.romagnanoi.it/mediagallery_espansa.jsp?idgallery=11916&idsezione=57 .
jackmeteo
06-04-2012, 12:26
si attivano cumuli in successiva evoluzione sull'appennino mi sa che anche oggi qualcosa si vede
Il cielo si è coperto.. speriamo in qualche rovescio
nuvoletta di fantozzi 0.2mm
jackmeteo
06-04-2012, 19:40
vento moderato da SW. Fresco
massimo anzola
06-04-2012, 21:49
ho beccato in pieno l fortissimo temporale di modena di ieri pomeriggio: il "clou" l'ho preso sulla via Emilia fra la Bottega Nuova e Ponte S.Ambrogio: una pioggia violentissima, ultramonsonica, con visibilità quasi zero e le macchine che si fermavano ai lati della strada. Arrivato a Modena era tutto finito, ma nella zona di San Lazzaro erano ancora evidenti degli accumuli di grandine.
Andrea76
06-04-2012, 22:25
cielo sereno con bella luna
da notare tante belle scie stasera in evidenza
buona vaporizzata a tuttisarcastic-
geloneve
06-04-2012, 23:20
Cielo velato, temperatura di +14,8°c, ur del 70%, pressione a 1005,5 mb e vento moderato da S/W.
Ciao.
Salve!
Tornato ieri dalla focosa Romagna adesso mi sto dirigendo verso Villa!
Prospettive di pioggia interessanti per stanotte e i prossimi giorni!
Intanto a Castellarano termometro della macchina +21, cielo scuro verso WSW e garbino moderato!
19.1°C parzialmente nuvoloso
jackmeteo
07-04-2012, 13:53
garbinio moderato forte e cielo parzialmente nuvoloso
NicoSTi05
07-04-2012, 14:35
piove con un gran ventowind/
jackmeteo
07-04-2012, 15:21
Due nuclei temporaleschi al nord del Bolognese.
Io sto andando a San felice sul panaro da barbiano...qua a Bologna il nuvolame è piu omogeneo che in Romagna ma Mi sembra ben piu caldo!
Vedremo a San felice la sotuazione, prego la Madonna che domani piova e neanche poco ,una settimana che giro com'e un povero idiota, mi ci vuole una giornata da stare sul divano col pisello in mano a guardare la tv!
paolo leoni
07-04-2012, 18:31
una settimana che giro com'e un povero idiota, mi ci vuole una giornata da stare sul divano col pisello in mano a guardare la tv!
Isola non te la prendere ma leggere certe cose è veramente triste!!
perpless:_$%$
sauro_fe
07-04-2012, 19:01
Sono sotto ad una nevicata spettacolare a Berlino EST!!!!!!!!
Sono sotto ad una nevicata spettacolare a Berlino EST!!!!!!!!
azz pensavo a ferrara est heheheh
Isola non te la prendere ma leggere certe cose è veramente triste!!
perpless:_$%$
Ti basta poco ragazzo mio
Buonasera!
Da Villa notizie ancora statiche:
Garbino teso con raffiche da SW a 38km/h
Temperatura stabile sui +10,4
Al momento qui e ancora SW ma in piemonte il fronte freddo in discesa da NW sta originando un ottimo passaggio...purtroppo non e roba per noi...aspettiamo ancora!
Nevicherà in appennino modenese per la giornata di pasqua a quota 1500?
jackmeteo
08-04-2012, 01:17
Nevicherà in appennino modenese per la giornata di pasqua a quota 1500?
Si volendo potrebbe anche nevicare. La zero a 850hpa entrerà verso mezzogiorno
geloneve
08-04-2012, 02:12
Vento che ha raggiunto, ieri (07/04/12) i 69,2 km/h con una velocità media massima ad oltre 40 km/h da SW.
Ora tira ancora forte anche se di meno (raffica a 55 km/h).
5 mm (sai che roba) dovrebbero cadere nella prima mattina...vedremo.
Ciao.
giorgio1940
08-04-2012, 08:43
In attesa dell'impatto della bora.....
e....di un imbiancata sulle nostre cime.
Qualche goccia...
Asfalto bagnato....
Minima +10,1
Ora +10,8
Buona Santa Pasqua a tutti!
Ciao,
Giorgio
Andrea ERM
08-04-2012, 08:48
Rovesci intermittenti, bora debole, 9.9 gradi
Neve seria a 1500 metri
http://www.cimonesci.it/cams/funivia.jpg
Marco Muratori ERM
08-04-2012, 09:05
Al momento caduti 2 mm. Temperatura + 10.9 C°
Gradiente superadiabatico in montagna tra i 650 e 1000 metri. Basti pensare:
Pavullo 8.8 C°
Sestola 4.6 C°
Marco Muratori ERM
08-04-2012, 09:18
Nevicherà in appennino modenese per la giornata di pasqua a quota 1500?
Il LAMMA di stamattina è decisamente più generoso.
Oggi pomeriggio 1200/1400 ma stasera anche 1000 o forse qualcosa pure sotto. Sempre più interessante la carta delle temperature minime previste per domani mattina.
OGGI POMERIGGIO:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_6.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/t2mz2_web_6.png
QUESTA SERA:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_7.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/t2mz2_web_7.png
TEMPERATURE DI DOMANI MATTINA ALLE 5:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/t2mz2_web_10.png
qui leggera pioviggine mm 0,8, da inizio mese mm 4,8rain//.crazy//.
paolo leoni
08-04-2012, 09:22
Bologna zona stadio: in atto un vero e proprio diluvio.
Precipitazione moderata e accumulo in costante crescita.
Temp. di 10.4°C.
Approfitto per fare gli Auguri di Buona Pasqua a tutto il forum
Marco Muratori ERM
08-04-2012, 09:27
In questo momento piove bene, temperatura calata a +10.1 C° e accumulo in questo istante a 2.8 mm.
massimo anzola
08-04-2012, 09:29
anzola:
continui rovesci - 4.0 mm. accumulati - temp. 10.0
Diluvio in corso....finalmente un pò di pioggia seria....temp di 10 gradi..
ora pioggia battente mm 2,5rain//. +9,4
pioggia debole a tratti moderata...4.6 mm
Buona pasqua a tutto il forum!
Qui a Villa schifo totale 0,5mm e i fenomeni piu importanti sembrano tuttora lontani...direi che rinuncio pure al giretto pomeridiano per la neve :(
Il LAMMA di stamattina è decisamente più generoso.
Oggi pomeriggio 1200/1400 ma stasera anche 1000 o forse qualcosa pure sotto. Sempre più interessante la carta delle temperature minime previste per domani mattina.
Quindi oggi pomeriggio se faccio un giro su al lago della ninfa vedrò qualche fiocco?
Ci saranno prp nel pomeriggio in appennino?
Grazie!
jackmeteo
08-04-2012, 10:19
Auguri di buona pasqua a tutto il forum. Qui a Savignano sul P. pioggia debole a tratti moderata
temp in forte calo ora 8.3°C
raffica da 64kmh
accumulati 3.9mm
e continua a piovere!!
MeteoBizzuno
08-04-2012, 11:00
Gran vento ma poca pioggia. Al momento zero precipitazioni
geloneve
08-04-2012, 11:07
Cielo coperto, bella pioggia in corso e vento che, improvvisamente, si è alzato in questo istante sino a 50 km/h (proprio da 1 minuto) da NNW. Temperatura di +9,1°c in caduta libera. Aqua sbattuta ovunque!
Ciao.
spettacolare entrata della bora circa una mezz'oretta fa,con raffiche e scrosci di pioggia.Tra l'altro ho seguito l'entrata in diretta sulla webcam di m.marittima,da una situazione di quasi calma il mare si increspa all'improvviso.
pascucci
08-04-2012, 11:29
buona pasqua a tutti qui pioggia a intermittenza vento forte nord ow dalle prime luciwind/
Mama improvviso scroscio con piccolissima grandine!
3,3mm...ora pero sembra buttare tutto ad est quindi direi che possiamo finirla qua... +6,5° e cusna bianchissimo!
enry2003
08-04-2012, 11:56
occhio alla raticosa....
NicoSTi05
08-04-2012, 12:01
bella pioggia in corso da circa un'oretta..drink2
Nero in avvicinamento da NE...speriamo non siano solo nubi basse!
Ma quella massa precipitativa su est emilia e romagna e diretta a sud o sconfinera un po ad ovest?
Più che altro tutti i modelli più in forma vedono attività convettiva nel pomeriggio (è già partita dal Garda)... Se per caso qualcuno si becca il temporale buono la neve scenderà a quote davvero interessanti!
Più che altro tutti i modelli più in forma vedono attività convettiva nel pomeriggio (è già partita dal Garda)... Se per caso qualcuno si becca il temporale buono la neve scenderà a quote davvero interessanti!
Potrebbe scendere della roba dal Garda fino all'appennino?!?
Qual e la direttrice?
alessandro85
08-04-2012, 13:22
In Romagna nevica fino a 750 m slm!
Qui siamo a 1100
http://img844.imageshack.us/img844/4374/currentw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/currentw.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Al momento la neve è sugli 800 metri nell'Appennino forlivese...penso che difficilmente scenderà ancora perchè le precipitazioni stanno perdendo intensità!!Bella imbiancata in Carpegna!!
alessandro85
08-04-2012, 13:25
Al momento la neve è sugli 800 metri nell'Appennino forlivese...penso che difficilmente scenderà ancora perchè le precipitazioni stanno perdendo intensità!!Bella imbiancata in Carpegna!!
A Perticara sui 700 m è neve.
Sul Fumaiolo così a occhio 7/8 cm li ha buttati giù!
In Carpegna c'è nè un velo!
Fenomeni esauriti, 3,5mm...
la quota neve qui e stata esponenzialmente piu alta...se avessimo avuto i fenomeni romagnoli sarebbe nevicato fin qua a Villa -.-
Intanto iniziamo ad osservare i temporali in discesa dalle prealpi...che sembrano ancora una volta puntare troppo ad est...
A parità di quota ci sono piu di 5° di differenza tra emilia e romagna...
Cerreto a 1260m +4 e l'eremo a 1100m -1...
A Perticara sui 700 m è neve.
Sul Fumaiolo così a occhio 7/8 cm li ha buttati giù!
In Carpegna c'è nè un velo!
In Carpegna ha iniziato dopo ma secondo me fra un pò va per i 10cm a vedere la web...mi hanno anche comunicato che a Bagno (500 metri circa) ci sono fiocchi marci nella pioggia...non so se sia vero ma in un rovescio intenso può essere...
Rovescio improvviso!
Dite che dobbiamo per forza aggrapparci alle celle in discesa dalle prealpi che probabilmente mi eviteranno oppure si puo sperare che nasca qualcosa in loco?
alessandro85
08-04-2012, 14:39
In Carpegna ha iniziato dopo ma secondo me fra un pò va per i 10cm a vedere la web...mi hanno anche comunicato che a Bagno (500 metri circa) ci sono fiocchi marci nella pioggia...non so se sia vero ma in un rovescio intenso può essere...
Si anche qui poco fa qualche cacca di piccione con 4.5°C !!!
Tuxharlock
08-04-2012, 14:42
Pioggia a tratti al momento 1.4mm Buona Pasqua
alessandro85
08-04-2012, 14:44
Qui siamo a 5 km da Sarsina a 740 m slm!
La neve è arrivata fino a 450 m slm, sotto cacche di piccione fino a Sarsina/Quarto.
http://img43.imageshack.us/img43/9918/20120408177.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/20120408177.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/8122/20120408180.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/20120408180.jpg/)
http://img638.imageshack.us/img638/9994/20120408184.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/20120408184.jpg/)
Qui siamo a 5 km da Sarsina a 740 m slm!
La neve è arrivata fino a 450 m slm, sotto cacche di piccione fino a Sarsina/Quarto.
http://img43.imageshack.us/img43/9918/20120408177.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/20120408177.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/8122/20120408180.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/20120408180.jpg/)
http://img638.imageshack.us/img638/9994/20120408184.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/638/20120408184.jpg/)
che **** qui a malapena sara arrivata a 1500m...
Dai speriamo nella cella bresciana
paolo leoni
08-04-2012, 15:11
Sta arrivando roba grossa! ;)
Sta arrivando roba grossa! ;)
Zio porco cielo nerissimo a nord!!?
Diluvio in arrivo...in marcia verso Pradarena!
massimobandini
08-04-2012, 16:10
neve anche qua debole sopra i 900 mt
ora schiarita
ce ne attendono altre di precipitazioni????
QUALCUNO HA info?????
nell'attesa qui 14 mm tondi
nuvoloni nerissimi spettacolari a savignano!!!
stefanino-avapformig
08-04-2012, 16:43
accenno di grandine per 2 minuti poi stop, ora gran vento e nero busso... togo!!!
Cielo nero diluvio in corso..temperatura calata a 7 gradiiiii
Marco Muratori ERM
08-04-2012, 16:51
Ho deciso: stasera vado a farmi una pizza in Appennino.
Mi sa che a ora di cena si arrivi con la dama tra 700 / 800 metri tranquillamente, senza esagerare. Se poi scende ancora di più...meglio.
Per casa mia invece attendo la minima di domani mattina....
Andrea ERM
08-04-2012, 17:11
Fronte freddo in azione,pioggia 7 gradi
jackmeteo
08-04-2012, 17:15
Sta già pivendo e mi sa che continuerà per molto tempo. Evvai. :).
Se stanotte rasserena vi saranno sicuro delle gelate; queste potrebbero mettere in gravi condizioni l'agricoltura poichè gli alberi hanno già da tempo sfornato le gemme e quindi gelano con niente.
giorgio1940
08-04-2012, 17:33
13,5 mm !!!
Ora serenissimo! Mezz'ora fa diluviava!
+8,4
Chissà se il Friuli ci manda giù altra roba per stanotte?
E domattina un po di brina?
Ciao,
Giorgio
jackmeteo
08-04-2012, 17:36
13,5 mm !!!
Ora serenissimo! Mezz'ora fa diluviava!
+8,4
Chissà se il Friuli ci manda giù altra roba per stanotte?
E domattina un po di brina?
Ciao,
Giorgio
Ma potrebbe anche dopo questa diluviatas dal satellite si scorgono nubi a nord del Veneto in procinto di diventare temporali veri e propri
Mamma mia che roba al Pradarena bufera colossale 10cm di neve e -2°
stefanino-avapformig
08-04-2012, 17:40
nevischio a zocca
socia....
8.2°C e pioggia.. spettacolare..
2.6mm
ma xkè se si guardano le webcam esempio abetone , passo del lupo ecc.. n'è venuta solo un lieve velo?
enry2003
08-04-2012, 18:01
bianca la raticosa e sestola.
Pradarena continua, superati i 10cm...buon natale!
enry2003
08-04-2012, 18:18
bella bufera a sestola !!
bianca anche fellicarolo a 900m...
in queste situazioni è un piacere usare meteosestola. complimenti per il sito
paolo leoni
08-04-2012, 18:26
Nevica a Pavullo
http://meteo.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/pavullo.jpg
Nevica a larghe falde a montese. si ferma sulle auto e erba bianca!
enry2003
08-04-2012, 18:44
ai piedi del cimone...
massimo anzola
08-04-2012, 20:09
ad anzola continua a piovere. tot. mm. 9.6
temp. 7.7 (sono in minima)
riscaldamento di nuovo acceso dopo che era spento da giorni.
finalmente, dopo tanto tempo, una giornata d'aprile dal sapore antico.
Oggi al lago della ninfa spettacolo era mondoneve più di 5 cm al suolo e vento forte!snow"£$%
giovanni
08-04-2012, 21:19
gran bella giornata pasquale quella appena trascorsa,nonostante la neve sono riuscito ad arrivare su a San Alberico (capanne di Verghereto prov.FC)facendomi piu di 1 km di passeggiata,atmosfera fantastica con accumulo intorno ai 8-9 cm,arrivati all'eremo ci è venuto ad aprire la chiesetta fra Michele accompagnato dal bellissimo san bernardo,dopo due preghiere,ci ha invitato su in casa dove ci ha offerto amari prodotti da lui con erbe del bosco ed ho avuto la possibilita di scambiare due chicchiere al caldo della stufetta a legna,mentre fuori c'erano 0°,colgo l'occasione per ringraziarlo per l'ospitalità.Se cliccate qui noterete dalla webcam la neve caduta http://www.eremosantalberico.it/meteo/webcam/current.jpg
Marchino
08-04-2012, 21:55
poco fa rovescio di pioggia mista a gragnola vicino a forlì
a ravenna improvviso rovescio di pioggia
azz s romualdo e porto corsini rain rate a oltre 400 mm/h...che sia grandine?
ero in umbria oggi pome e mi son preso una mega nevicata!!!!
ero a 600 mt ed ha attaccato intorno ai 700/750... tutto bianco intorno a me....
lumacher
08-04-2012, 22:43
Il rovescione delle 18,30 ha portato anche un po' di grandine o graupeln semi-sciolto. Totale 9,6 mm. Attualmente +3,7: potrebbe anche brinare stanotte!
Andrea ERM
09-04-2012, 08:05
Stamane 1.8 gradi qua, -1.6 nella ghiacciaia
Cimone sceso a meno dieci!!!
qui minima -0,6applauso//...
massimobandini
09-04-2012, 08:35
bella minima -0,9°
geloneve
09-04-2012, 08:43
Buongiorno a tutti.
Mimina di -0,6°c. Purtroppo sino all'1.30 è stato nuvoloso e dopo il vento, sino alle 5.45, ha disturbato un pò il calo.
Ieri caduti, in zona dagli 8,6 mm ai 13,7 mm. Bell'evento perché la pioggia è stata accompagnata da vento sino a 56 km/h ed un crollo delle temperature. neve sopra ai 700 metri circa.
Ciao.
Marco Muratori ERM
09-04-2012, 09:22
CHE PECCATO!!!
Ci puntavo molto alla minima di stamattina e in effetti è stata notevole ma........ +.0,1 C° UN NIENTE PER METTERE A STATISTICA UNA GELATA NOTTURNA IN APRILE......
Marco Muratori ERM
09-04-2012, 09:28
Ieri sera giro pizza in Appennino a Sestola. Ho fatto in tempo a prendere la parte finale della nevicata con temperatura leggermente negativa e attaccava ovunque. Due dita di neve buone senza problemi.
Bellissimo!!
poderefantini
09-04-2012, 10:56
ieri zona S.P.in Bagno - Alfero nevicatina pomeridiana .
Stamattina minima a Bertinoro 2°
2.1°C la minima veramente di tutto rispetto... ora già +11
Ciao ragazzi!
Ieri è stata davvero una pasqua spettacolare...alle 11 a villa rovescio con grandine a pallini che ha scaricato 3,3mm in pochi minuti, al pomeriggio verso le 15 si oscura nuovamente verso N con tuoni rombanti e pioggia a catinelle sempre di breve durata per altri 2,2mm...in marcia verso Pradarena con qualche schiarita ho trovato grandine al suolo da Sologno a Ospitaletti dove la grandine era rimasta interamente al suolo causa le temperature basse e nella parte alta del paese si mischiava alla neve...arrivati sui tornanti di pradarena sui 1400m (si vedeva nero verso N) siamo entrati nella neve e , arrivati in cima con 5cm di neve al suolo, ha iniziato a sbuferare per piu di un ora con temperatura crollata da +2 a -1...la neve si accumulava rapidamente sulla strada, l atmosfera era simile a quella del blizzard di febbraio a Reggio e dopo un ora nel bar e quasi 10cm di neve a terra siamo scesi dal lato toscano per vedere l'effetto foehn...arrivati a quota 850 cadeva neve a larghissime falde con +2 e cielo sereno (spettacolo) ma quando e stata ora di risalire verso il passo gli pneumatici normali e di bassa qualita ci hanno impedito di risalire, cosi siamo tornati giu a Piazza al serchio con l'intento di provare il passo delle Radici sperando che almeno uno spartineve di la fosse passato!
Abbiamo percorso la valle della Garfagnana che, col sole, la pioggia appena caduta, la limpidezza dei venti di caduta, era particolarmente bella ed il crinale verso nord era ricoperto di minacciose nubi nere che rendevano tutto ancora piu bello.
La salita alle Radici e stata insolitamente facile, la strada era pulita e la quantita di neve caduta era circa 1/3 rispetto a quella di Pradarena anche nel lato emiliano localita come Piandelagotti e San pellegrino erano molto meno innevate rispetto alle rispettive piu occidentali!
Anche viaggiando verso Villa si notava che il nucleo aveva scaricato molte meno precipitazioni nella zona orientale rispetto a quella occidentale, mentre dalle webcam si notava che la zona piu ad est tipo sestola era stata colpita quasi come la zona di Pradarena (Civago, a quota 1010m in discesa dalle Radici, aveva registrato praticamente solo pioggia e la qn si era assestata almeno 100m piu in alto).
Arrivati a Villa dopo questo lungo viaggio abbiamo trovato 6,0mm totali e +2,9 che sono scesi fino a -1,1 in nottata...
geloneve
09-04-2012, 18:36
Ore 18.36.
Cielo: quasi sereno;
temperatura: +9,7°c;
temperatura massima: +11,3°c;
tempratura minima: -0,6°c;
umidità rlativa: 55%;
pressione: 1010,6 mb in calo;
vento: 18 km/h da E;
dew point: +1°c.
Oggi giornata limpidissima con aria fresca da respirare a pieni polmoni.
Ciao.
Si confermo oggi giornata splendida e fresca..all'ombra quasi fredda..però stare all'aperto era fantastico..
Ore 18.36.
Cielo: quasi sereno;
temperatura: +9,7°c;
temperatura massima: +11,3°c;
tempratura minima: -0,6°c;
umidità rlativa: 55%;
pressione: 1010,6 mb in calo;
vento: 18 km/h da E;
dew point: +1°c.
Oggi giornata limpidissima con aria fresca da respirare a pieni polmoni.
Ciao.
Giornata straordinaria sono andato a Pavullo dove ieri ha addirittura nevicato.. pranzo con i fiocchi con una temperatura esterna di +8 circa.. bellissimo
ora 6,5°C, senza nuvole fino a mattina si farebbe una gelata degna di nota per essere in aprile
in pieno campo siamo prossimi a 0°C del mercurio non schermato,primi cenni di brina sull'erba, è ora di accendere l'antibrina nel kiwi e spero di non andare oltre i -4°C
dici????????????????io speravo non ce ne fosse bisogno....ma sto cominciando a preoccuparmi...anche per le albicocche....
Stefano90
10-04-2012, 08:21
+0.9° la minima a Medicina, le nuvole hanno un po' rotto le scatole, però ottima comunque. -0.8° a Ponte Ronca.
MeteoBizzuno
10-04-2012, 08:27
-0,7°C in pieno campo.
geloneve
10-04-2012, 08:36
Buongiorno a tutti.
Cielo sereno e temperatura minima di -1,2°c.
Ierisera, alle 21.56, erano già +3,3°c e si è andati sotto zero all'1.49.
Queste le minime sottozero in pianura in regione secondo la rete Asmer e Meteotitano.
Ca' di Sisto (FC): temperatura minima di -1,5°c;
Ca' Rossa (FC): temperatura minima di -1,4°c;
San Biagio (RA) e San Pietro in Vincoli (RA): temperatura minima di -1,2°c;
Bagnacavallo nord (RA): temperatura minima di -1,50°c;
San Martino (BO): temperatura minima di -0,8°c;
Rossetta di Alfonsine (RA): temperatura minima di -0,6°c;
Villagrappa (FC) e Gambellara est (RA): temperatura minima di -0,5°c;
Vergiano di Rimini (RN): temperatura minima di -0,4°c;
Granarolo faentino (RA): temperatura minima di -0,3°c;
Forlì Arpa (FC), Sant'Agnata (RA) e Reda Arpa (RA): temperatura minima di 0,0°c.
Ciao.
PS: domenica INNEVATE le colline sopra i 450 metri (non so se anche più sotto)!
MeteoBizzuno
10-04-2012, 08:49
Dati definitivi minime a Bizzuno di Lugo 10 aprile 2012: -0,7°C nel sensore Davis in Campo, +0.1 °C nel sensore ufficiale Asmer.
Buongiorno
ancora una bella minima 1.9°C
temp attuale 12.8°C
cielo velatato
jackmeteo
10-04-2012, 12:46
Intenso vento da N.
A ovest si intravedono nuvole che precederanno la nuova perturbazione
minima in giardino -0,3°C, in pieno campo non schermato -2°, considerando che era gia 0 a mezzanotte pensavo di raggiungere i -3, antibrina acceso ma alla fine non serviva
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.