Visualizza Versione Completa : Peggioramenti importanti in vista
Finalmente attesi più che mai, domani antipasto con 10-15 mm e piogge a carattere di rovescio da ovest verso est un po su tutta la regione.
Venerdi-Sabato-Domenica potenziale di 50 mm.
Marco Muratori ERM
10-04-2012, 14:40
Era ora! Non mi ricordo ormai neanche più come è fatta una primavera normale con piogge frequenti durante il mese di Aprile....
enry2003
10-04-2012, 14:46
intanto per stanotte mi aspetto un centinaio di mm sul crinale con neve sui 1800m...
poi se quel minimo in risalita dall' Algeria non cambia strada risolviamo la siccità in 2 giorni; per noi è il massimo; non esiste configurazione più piovosa (per colline e pianure) di quei minimi che risalgono sul tirreno belli carichi di umidità.
mindmusic
10-04-2012, 15:05
Era ora!
applauso//...applauso//...
intanto per stanotte mi aspetto un centinaio di mm sul crinale con neve sui 1800m...
poi se quel minimo in risalita dall' Algeria non cambia strada risolviamo la siccità in 2 giorni; per noi è il massimo; non esiste configurazione più piovosa (per colline e pianure) di quei minimi che risalgono sul tirreno belli carichi di umidità.
Non sto nella pelle mamma mia!
e quanta neve sul crinale ragazzi...peccato ke sia solo oltre i 1800m...
enry2003
10-04-2012, 16:14
1800 a stare sul sicuro durante tutto il peggioramento; ma potrebbe imbiancare anche sotto i 1500 penso, se precipita forte poi...
sempresole
10-04-2012, 17:17
già finalmeint
matteore
10-04-2012, 17:32
1800 a stare sul sicuro durante tutto il peggioramento; ma potrebbe imbiancare anche sotto i 1500 penso, se precipita forte poi...
pensa che a Pasqua a Cervarezza ha prima imbiancato con grandinata fitta, poi sfiocchettato per 15-20min snow"£$% applauso//...stelle//.
pensa che a Pasqua a Cervarezza ha prima imbiancato con grandinata fitta, poi sfiocchettato per 15-20min snow"£$% applauso//...stelle//.
A villa abbiamo avuto grandine con l'episodio delle 11 che ha imbiancato un po...l'episodio delle 16 invece ha colpito piu ad ovest quindi il Ventasso, Ligonchio e Pradarena...la neve non sarebbe comunque scesa fino a 700m!
Marco Muratori ERM
10-04-2012, 19:23
Nel modenese, il secondo colpo ha portato la neve a Pavullo e a Fanano fin verso i 600 metri (ovviamente senza accumulo). Accumulo lieve (appena fuori Fanano) oltre i 700/750 mt. e invece a Sestola (1000 mt.) alcuni centimetri.
Nel modenese, il secondo colpo ha portato la neve a Pavullo e a Fanano fin verso i 600 metri (ovviamente senza accumulo). Accumulo lieve (appena fuori Fanano) oltre i 700/750 mt. e invece a Sestola (1000 mt.) alcuni centimetri.
Impossibilitato a risalire al Pradarena per la troppa neve ho fatto le Radici e di la era neviccato molto meno...ad esempio a Civago che e 1000m non c era accumulo, la spolverata nei campi partiva da 100m piu in alto!
Ragazzi il Piemonte è gia sotto precipitazioni da sbavo...dite che fra un paio d'ore siamo sotto anche noi?
geloneve
10-04-2012, 21:07
Impossibilitato a risalire al Pradarena per la troppa neve ho fatto le Radici e di la era neviccato molto meno...ad esempio a Civago che e 1000m non c era accumulo, la spolverata nei campi partiva da 100m piu in alto!
Nel forlivese imbiancato a 480 metri (non so se anche più sotto).
Ciao.
Nel modenese, il secondo colpo ha portato la neve a Pavullo e a Fanano fin verso i 600 metri (ovviamente senza accumulo). Accumulo lieve (appena fuori Fanano) oltre i 700/750 mt. e invece a Sestola (1000 mt.) alcuni centimetri.
A pavullo ieri ho visto punti all'ombra in cui la neve resisteva, ergo ha leggermente imbiancatodrink2
geloneve
12-04-2012, 15:19
Purtroppo calate di molto le prp negli ultimi run...mi sa che arrivare ai 40 mm sarà già tanto...(pensare che sparavano oltre 100/130 mm sino a 2 gg fa)...
Minimo che rimane basso...
paolo leoni
12-04-2012, 15:40
Bhe non mi sembra affatto male la situazione!
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/12/04/12/06/PRP/prec_84h_084.png
geloneve
12-04-2012, 16:16
Bhe non mi sembra affatto male la situazione!
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/12/04/12/06/PRP/prec_84h_084.png
Secondo questa mappa io sono tra 40 e 50 mm (per me trp ottimista)...erano previsti più del dopio di mm sino a 2 gg fa...
Si infatti alla fine 30 mm cosa sono? meno del doppio del peggioramento di ieri per altro senza SW!
Poi xo mi sembra strano tutta quell abbondanza di prp sulle alpi centrali...
Stefano90
12-04-2012, 17:06
Il minimo mi pare molto basso, domani ci saranno precip'itazioni decenti per tutti (10/15mm non di più), sabato invece se rimane tutto così la bassa pianura potrebbe veder ben poco, in appennino invece accumuli buoni!
Domenica rivesci sparsi...
è possibile sapere quando comincerà a piovere?
Stefano90
12-04-2012, 19:01
I rovesciotti che ci sono in giro ora non c'entrano con la perturbazione, quella dovrebbe arrivare domattina, secondo me intorno alle 10/11
l'uscita delle GFS ARW è tosta....ci scappa il colpaccio...
Appennino romagnolo sotto la pioggia battente per più di 60 ore!
c'è da preoccuparsi?
l'uscita delle GFS ARW è tosta....ci scappa il colpaccio...
Appennino romagnolo sotto la pioggia battente per più di 60 ore!
c'è da preoccuparsi?
Non credo dai!
100mm considerando il periodo da cui veniamo ingrosseranno a malapena i fiumi!
E il resto della regione?
geloneve
12-04-2012, 20:40
l'uscita delle GFS ARW è tosta....ci scappa il colpaccio...
Appennino romagnolo sotto la pioggia battente per più di 60 ore!
c'è da preoccuparsi?
Puoi postare le mappe? tnks//
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_3.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_4.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_5.png
Non credo dai!
100mm considerando il periodo da cui veniamo ingrosseranno a malapena i fiumi!
E il resto della regione?
i nostri non sono fiumi sono quasi tutti torrenti,,,,da noi è importante anche come si comporta l'Adriatico ...se lo scirocco è notevole l'Adriatico diventa un muro per i fiumi...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_3.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_4.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_5.png
Per me sovrastima...ma sono da sbavo mamma mia!
geloneve
12-04-2012, 22:40
Conrcordo...
ma xkè non vengono con una -10 sulla testa mappe cosi...
ma xkè non vengono con una -10 sulla testa mappe cosi...
mmmh beh non rammenti un paio di mesi fa?
Io ero sempre nel blu purtroppo, ma qualcun altro era sempre nel rosso!
ma xkè non vengono con una -10 sulla testa mappe cosi...
sono arrivate non più di un paio di mesetti orsono, come diceva Peppuz... e cribbio se si ballava!!!! drink2
mindmusic
13-04-2012, 00:46
i nostri non sono fiumi sono quasi tutti torrenti,,,,da noi è importante anche come si comporta l'Adriatico ...se lo scirocco è notevole l'Adriatico diventa un muro per i fiumi...
Hai ragione...però onestamente visto il seccume da cui veniamo e la probabile sovrastima delle carte....tutto sommato sono quantitativi gia visti in altre annate dove bene o male non è successo nulla di preoccupante.
Speriamo sia proprio una gran bella piovutadrink2drink2
ma xkè non vengono con una -10 sulla testa mappe cosi...
sono arrivate con una - 14 due mesetti fa :-)
si si lo so, ma se tornavano anche ora nn mi avrebbe fatto schifo schifo..
mindmusic
13-04-2012, 16:00
si si lo so, ma se tornavano anche ora nn mi avrebbe fatto schifo schifo..
ingordoblabla//sarcastic-
ingordoblabla//sarcastic-
Sempre!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.