PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 18-22/04/12


geloneve
17-04-2012, 16:50
Giornata quasi serena, qualche nuvoletta in cielo, temperatura massima fresca di +16,3°c.
Ciao.

Lorenzo
17-04-2012, 17:08
Cielo parzialmente nuvoloso.. è già 2-3 orette però che il sole la fa da padrone.. +18

roberto74
17-04-2012, 19:07
Faenza centro debole pioggia nelle prime ore della notte:0,4 mm

Oggi temperatura minima +9,3°C

Massima +18,3°C

Ora +13,8°C

Sereno

Ciao!!drink2

Marco Muratori ERM
17-04-2012, 19:29
Sulla zona del Cimone (in alto) e su quella della Croce Arcana anche oggi pomeriggio ci deve essere stata un'altra passatina bianca visto il radar e le temperature in atto....

capana
17-04-2012, 21:20
piove

peppuz
17-04-2012, 21:49
Tanta ombra pluviometrica in arrivo? :(

Lorenzo
18-04-2012, 00:01
11.7°C

Cielo nuvoloso

geloneve
18-04-2012, 07:24
Temperatura minima di +2,7°c registrata alle 3.52.
Sia prima che dopo tale orario, cielo parizalmente nuvoloso.
Ciao.

paolo leoni
18-04-2012, 13:59
Siamo in attesa del ramo perturbato prodotto da "Madeleine": depressione atlantica di 980hpa.
per chi fosse interessato: http://meteoing.blogspot.it/2012/04/madeleine-una-nuova-depressione.html

http://1.bp.blogspot.com/-laxmyWwVEjI/T46ikfvwTMI/AAAAAAAAAZg/uIHZnqD4k54/s1600/Perturbazioni.jpg
http://3.bp.blogspot.com/-KMWUQrTVzkA/T46jEN_eHAI/AAAAAAAAAZw/i-qiiu_Ykko/s640/animation-satellite-ir-france.gif
http://1.bp.blogspot.com/-p9M77Gk0DFo/T46ipaC7UvI/AAAAAAAAAZo/BwroRQBgWuw/s640/Sat+Modificato.jpg

Per noi, molto probabilmente, ombra pluviometrica
http://1.bp.blogspot.com/-EnGW_Yv2LfE/T46iikaIdUI/AAAAAAAAAZY/Gk9lVwiejUQ/s1600/Accumulate.jpeg

geloneve
18-04-2012, 15:50
0,4 mm caduti a Forlì, solo qualche goccia a San Biagio (RA).
Alla diga mancano solo 6 metri esatti ora (ed entro martedì, secondo me, riuscirà a tracimare).
Questo non vuol dire che sia stata cancellata la siccità del tutto però, in quanto le falde acquifere non sono ancora a norma (ha aiutato molto la neve di febbraio, ma non basta), i fiumi si dovrebbero ingrossare ulteriormente prima del periodo estivo e la terra impregnarsi in profondità (cose che non stanno accadendo del tutto), ma diciamo che, se martedì tracimerà, potremo ritenerci felici del grande sbalzo che ha fatto la diga in questo mese).
Ciao.

http://www.romagnacque.it/dati/img/andamento-idrologico-annuo/livweb.jpg

mindmusic
18-04-2012, 16:01
0,4 mm caduti a Forlì, solo qualche goccia a San Biagio (RA).
Alla diga mancano solo 6 metri esatti ora (ed entro martedì, secondo me, riuscirà a tracimare).
Questo non vuol dire che sia stata cancellata la siccità del tutto però, in quanto le falde acquifere non sono ancora a norma (ha aiutato molto la neve di febbraio, ma non basta), i fiumi si dovrebbero ingrossare ulteriormente prima del periodo estivo e la terra impregnarsi in profondità (cose che non stanno accadendo del tutto), ma diciamo che, se martedì tracimerà, potremo ritenerci felici del grande sbalzo che ha fatto la diga in questo mese).
Ciao.

http://www.romagnacque.it/dati/img/andamento-idrologico-annuo/livweb.jpg

Verodrink2drink2

Lorenzo
18-04-2012, 17:18
A bomporto pioveva e non poco

SPaRTa88
18-04-2012, 19:50
A Novellara bel temporalone grandigeno! 11.1 mm accumulati in 15 minuti.

La grandine aveva perfino iniziato ad accumulare a terra, e il suo diametro era di circa 1 cm.

Dopodiché la cella temporalesca si è spostata verso il veronese e si è ingrandita.

gig
18-04-2012, 22:29
A Novellara bel temporalone grandigeno! 11.1 mm accumulati in 15 minuti.

La grandine aveva perfino iniziato ad accumulare a terra, e il suo diametro era di circa 1 cm.

Dopodiché la cella temporalesca si è spostata verso il veronese e si è ingrandita.

Correggio oggi neanche una goccia....nono//

paolo88
19-04-2012, 07:49
http://www.aptabetone.it/abetone/pics/lat001.jpg
imbiancatina all'abetone questa mattina...

paolo leoni
19-04-2012, 10:30
Noto con piacere che c'è più interesse a seguire gli "ultimi cumuli di neve" piuttosto che ammirare ed apprezzare la depressione Atlantica "Madeleine" sarcastic-

Dando un occhio al satellite si può apprezzare sia la depressione "Madeleine" sia il "Mega fronte caldo" prodotto da "Natalie"
http://desmond.imageshack.us/Himg3/scaled.php?server=3&filename=europa600.jpg&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg442/scaled.php?server=442&filename=31834671.png&res=landing

http://www.infoclimat.fr/cartes/colorisee_3h.gif?755?755

geloneve
19-04-2012, 11:57
Moderato rovescio in corso a Forlì...ciao.

paolo88
19-04-2012, 13:52
http://www.aptabetone.it/abetone/pics/lat002.jpg
abetone sugli scudi oggi!! :-)

paolo leoni
19-04-2012, 14:02
Perché pratospilla?
http://www.pratospilla.pr.it/meteo/webcam.jpg

paolo leoni
19-04-2012, 14:03
Neve anche al Cerreto!
http://www.meteo-system.com/stazioni/cerreto/cerreto.jpg

miki
19-04-2012, 14:58
Bellissima la neve sui 1300 tra stanotte e oggi... 40mm per mezzo centimetro... Pesa poco! :D

Lorenzo
19-04-2012, 14:59
Rovescio 4mm

jackmeteo
19-04-2012, 15:17
Se la stanno godendo troppo gli emiliani occidentali e reggio. Qua invece breve scroscio abbastanza intenso

miki
19-04-2012, 15:27
Quando si dice neve bagnata.... okkk//


http://i40.tinypic.com/2ujh8hx.jpg

geloneve
19-04-2012, 15:36
Quando si dice neve bagnata.... okkk//


http://i40.tinypic.com/2ujh8hx.jpg
sarcastic-

geloneve
19-04-2012, 18:05
Rovesci osu San Biagio...4,4 mm. Il SW ha staccato, è entrato l'E...

miki
19-04-2012, 18:29
Quota neve calata sotto i 1300 sull'Appennino emiliano... Benissimo!

SPaRTa88
19-04-2012, 19:54
Correggio oggi neanche una goccia....nono//
Queste fortune che mi capitano per così pochi chilometri xD

Se la stanno godendo troppo gli emiliani occidentali e reggio. Qua invece breve scroscio abbastanza intenso
Non poi così tanto in realtà... pioviggine eterna con accumulo parziale di 6 mm. sarcastic-

jackmeteo
19-04-2012, 19:56
Queste fortune che mi capitano per così pochi chilometri xD


Non poi così tanto in realtà... pioviggine eterna con accumulo parziale di 6 mm. sarcastic-

Però dal radar le precipitazioni più intense erano sul reggiano..drink2

pascucci
19-04-2012, 20:25
Ora non piove ma nuvole minacciose tot per ora 1,8 mm tenperatu 11,9 ventosud est 5 km speriamo in qualcosa di piu

Stefano90
19-04-2012, 22:45
Qui a Medicina a casa mia 3mm, 500 metri più a est quasi 12mm, con un temporale che ha segnato oltre 160mm/h!!

Ora sembra stia arrivando qualcos'altro da SW!

Torsolo
19-04-2012, 22:52
piove a bologna

enry2003
20-04-2012, 09:21
continua la neve sul crinale !! gran pioggia in basso e direi almeno mezzo metro oltre i 1700m...ottimo mese per l' alto appennino, superati in media i 200 mm mensili, nelle zone più esposte i 300 e quasi sempre neve oltre i 1800m.

miki
20-04-2012, 09:26
Che spettacolo di Aprile...

geloneve
20-04-2012, 10:09
Peccato che la webcam di Pian dei Fangacci (FC) a 1460 m. sia bloccata...sul Monte Falco (FC), a 1645 m., la temperatura è di +0,2°c (dopo una minima di -0,7°c)...

Lorenzo
20-04-2012, 10:37
Favoloso anche oggi.. cielo buio 10.6°C e piove bene

MeteoBizzuno
20-04-2012, 11:41
Ts velocissimo a Lugo. partito con colpo di vento e grandine, poi tre minuti di pioggia e ora sole. Durata totale evento 7 minuti.stelle//.

Dany ERM
20-04-2012, 12:21
si vedono chiaramente fiocchi a Sestola...

davidra
20-04-2012, 12:31
grandine a Lugo... picoli accumuli a terra nella zona della Stazione

Marco Muratori ERM
20-04-2012, 12:40
Temperatura max Ponte Ronca (fonte ASMER) + 24,2 C°....

...Avete fatto una grigliata sotto la stazione meteo???? okkk//okkk//okkk//

giorgio1940
20-04-2012, 13:42
Un tuono lontano....
Una linea scura con virga avanza da OSO....
Sotto ancora chiaro...
E' la seconda "ondata"(la prima già passata, ha appena bagnato l'asfalto) e non sarà l'ultima fino a stasera!
Ciao,
Giorgio

giorgio1940
20-04-2012, 13:55
Arriva la bestiolina
da SO

giorgio1940
20-04-2012, 14:00
Iniziate le danze!!!! gran bel scroscio.....
speriam duri!!!
T dai +17,1 delle 13 ai +13,3 di adesso!
ciao,
Giorgio

peppuz
20-04-2012, 14:40
Ciao a tutti!
perturbazione ormai passata con cielo parzialmente nuvoloso per cumuli e aria molto limpida!
La depressione ha portato 17,5 mm dalle 23 di mercoledi alle 12 di oggi!

jackmeteo
20-04-2012, 15:53
ora 16°. Linea di convergenza e ovest della mia posizione.
Vento moderato da SW. mm totali tra ieri e oggi 5mm

enzog
20-04-2012, 16:00
grandine a Lugo... picoli accumuli a terra nella zona della Stazione
Proprio così david, guarda qui: http://img406.imageshack.us/img406/9852/20042012156.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/406/20042012156.jpg/)

jackmeteo
20-04-2012, 16:02
http://img706.imageshack.us/img706/4365/immaginatore.png (http://imageshack.us/photo/my-images/706/immaginatore.png/)

Ecco la linea temporalesca che vi ho citato prima. :)

Lorenzo
20-04-2012, 17:03
17.1°C

E' passato un super nuvolone nero prima ma con 0 precipitazioni

Stefano90
20-04-2012, 17:11
Temperatura max Ponte Ronca (fonte ASMER) + 24,2 C°....

...Avete fatto una grigliata sotto la stazione meteo???? okkk//okkk//okkk//

Ogni tanto capito che qualcuno spedisce una stazione senza togliere la batteria, così a volte la console prende i dati di una nella scatola dentro l'ufficio..

cicciod
20-04-2012, 18:35
bel TS sopra ferarra...

jackmeteo
20-04-2012, 20:15
bel TS sopra ferarra...

Si effettivamente erano qui TS che avevo evidenziato sul radar e che hanno traslato da SW a NE.
Si sono creati vicino a casa mia, ma mi hanno schivatonono//
drink2

geloneve
21-04-2012, 06:57
Notte di vento con raffiche sino a 51,3 km/h (Fanza S/E 59,5 km/h e Bellaria sino a 76,0 km/h).
Ora vento ciessato e cielo sereno.
Ciao.

manuel
21-04-2012, 07:49
gran vento anche qui stanotte con raffica 48km/h da SW!!

enry2003
21-04-2012, 09:21
addirittura aperti degli impianti all' abetone !! 70 centimetri in quota !! quando regna l' atlantico il crinale fa sempre il pieno.

Lorenzo
21-04-2012, 12:17
18.3°C e sole pieno

jackmeteo
21-04-2012, 14:45
vento intenso da S.
toccata raffica dei 50km/h.
ora vento sui 25km/h

Lorenzo
21-04-2012, 19:18
Odio il vento... 17.8°C