PDA

Visualizza Versione Completa : Previsioni Meteo: Giro d'Italia 2012


paolo leoni
06-05-2012, 13:34
Per coloro che fossero interessati, MeteoIng ha realizzato una sezione speciale per le previsioni meteo del Giro d'Italia 2012.
Gli aggiornamenti saranno, ovviamente, giornalieri.... e chi sa se saremo "costretti" a rimettere l'icona della neve! :D

http://www.meteo.ing.unibo.it

Speciale Giro d'Italia 2012: http://www.meteo.ing.unibo.it/giro_italia.htm

paolo leoni
07-05-2012, 09:58
3a tappa del Giro d'Italia: ancora in Danimarca, ancora clima invernale con vento (anche se in calo) e cielo parzialmente nuvoloso; ma senza piogge. Temperature intorno agli 8°C/12°C

molli89
08-05-2012, 08:56
Inizio a pensare che domenica...verso mezzogiorno quando transiteranno sulla Piana delle 5 miglia...possa fare anche pioggia mista a neve...dopo vanno troppo a sud e non dovrebbe precipitare...ma in Abruzzo sopra i 1300 potrebbe esser neve domenica a mezzogiorno con rovesci intensi e una +2+3...

paolo leoni
08-05-2012, 09:01
Inizio a pensare che domenica...verso mezzogiorno quando transiteranno sulla Piana delle 5 miglia...possa fare anche pioggia mista a neve...dopo vanno troppo a sud e non dovrebbe precipitare...ma in Abruzzo sopra i 1300 potrebbe esser neve domenica a mezzogiorno con rovesci intensi e una +2+3...

Con le carte attuali, dubito che la temperatura possa scendere sotto i 3-4°C. Quindi dovrebbe essere scongiurato il rischio neve: per ORA. ;)

Invece, il rischio grandine è piuttosto elevato. E la Grandine è molto molto peggio della neve!

paolo leoni
09-05-2012, 10:33
4a tappa: Verona - Verona, cronometro a squadre di 33.2km

Una giornata tipicamente primaverile non può che favorire il giro d'Italia!

paolo leoni
10-05-2012, 09:05
Prima Tappa pianeggiante in territorio Italiano.
Da Modena a Fano 209km in un clima tipicamente primaverile: temperature prossime ai 26-27°C, in lieve calo verso la costa! Vento debole da NE! Un'altra tappa che si preannuncia a dir poco spettacolare! drink2

paolo leoni
13-05-2012, 11:12
http://www.meteo.ing.unibo.it/giro_italia.htm

Domenica 13 Maggio 2012
Previsioni per la 8^ Tappa
Sulmona - Lago Laceno: 229km - Tappa di Media Montagna

Torna l'autunno su gran parte dell'Italia e molto probabilmente anche sul Giro d'Italia 2012

molli89
13-05-2012, 11:16
Io Paolo penso che avranno sole fino a praticamente metà percorso...poi dovrebbe divenire variabile con pioggia solo negli ultimi 20km...comunque roba abbastanza debole e localizzata..

Personalmente è un vero peccato perchè se il tutto fosse arrivato 12 ore prima ci saremmo davvero divertiti in questa tappa...in stile l'Aquila 2010...

paolo leoni
13-05-2012, 13:46
Io Paolo penso che avranno sole fino a praticamente metà percorso...poi dovrebbe divenire variabile con pioggia solo negli ultimi 20km...comunque roba abbastanza debole e localizzata..

Personalmente è un vero peccato perchè se il tutto fosse arrivato 12 ore prima ci saremmo davvero divertiti in questa tappa...in stile l'Aquila 2010...

In alcune aree dell'appennino centrale si stanno giù verificando dei rovesci, brevi però.
Effettivamente il rischio di avere solo cielo nuvoloso e senza pioggia per buona parte del percorso c'è; dipende tutto dall'instabilità atmosferica. :)

paolo leoni
15-05-2012, 11:26
Altra tappa primaverile ;)

lumacher
15-05-2012, 13:34
Intanto le prime nubi nere si addensano nella previsione per la tappa di Cervinia....

paolo88
16-05-2012, 16:52
oggi in diretta hanno detto che Domenico Pozzovivo è un appassionato di meteo...ha detto a Cassani di chiamarlo più che altro "meteofilo"
grande Pozzovivo!!

paolo leoni
16-05-2012, 20:23
oggi in diretta hanno detto che Domenico Pozzovivo è un appassionato di meteo...ha detto a Cassani di chiamarlo più che altro "meteofilo"
grande Pozzovivo!!

Si, l'hanno intervistato anche l'altro giorno! E ci capisce sul serio! ;) drink2

paolo leoni
19-05-2012, 12:02
http://www.meteo.ing.unibo.it/giro_italia.htm

Sabato 19 Maggio 2012
Previsioni per la 14^ Tappa
Cherasco - Cervinia: 209km - Tappa di Alta Montagna

Arrivano le grandi montagne e le grandi salite. Possibilità media/elevata di temporali nella seconda parte della tappa!

lumacher
19-05-2012, 17:42
Bè, oggi a Cervinia è andata anche bene. Più problematica la tappa di domani, domenica, che già di per sè vede un percorso molto contorto e con tante salite e discese. Il rischio di piogge intense e temporali nel finale è abbastanza elevato. Inoltre penso che allo Stelvio dovranno lavorare un po' nei prossimi giorni per sgombrare i vari piazzali, oltre alla strada naturalmente,, dalla neve che potrebbe cadere anche copiosa. Per fortuna sabato è ancora lontano!

paolo leoni
25-05-2012, 09:53
Il 2° tappone dolomitico non promette nulla di buono. Una spiccata instabilità atmosferica persiste su tutto il Nord Italia ed in modo particolare sulle Alpi e le Prealpi. Molto probabilmente, la partenza sarà asciutta con un timido sole e temperature gradevoli (22°C/23°C); ma con il "passare dei chilometri", la situazione meteorologica andrà degenerando. In questo periodo i temporali pomeridiani nelle zone alpine sono la norma. Con il salire della quota aumenterà decisamente il rischio di imbattersi in qualche temporale o rovescio: soprattutto nei punti più alti della tappa (Sella di Roa, Passo Manghen, Passo Pampelago, Passo Lavazè, Alpi di Pampeago). Eventuali rovesci o temporali localizzati potranno assumere anche un'intensità moderata/forte e non è escluso il pericolo grandine.
Tutto ciò non fa altro che aumentare il livello di difficoltà della tappa odierna, in particolar modo nei tratti in discesa.
L'unico "assente" sarà il freddo: scongiurato il rischio neve o freddo intenso, sia perché le temperature sono ancora "accettabili" sia perché le quote rimangono tuttosommato "modeste" (non si va oltre i 2000m).
Le temperature risulteranno gradevoli alla partenza, come già detto; poi con il salire della quota caliranno anche di 8-10°C (rispetto al via) e in caso di temporali potranno scendere anche fino a 5°C/7°C.

http://www.meteo.ing.unibo.it/giro_italia.htm

paolo leoni
26-05-2012, 11:22
oggi si rischia grosso allo Stelvio. Per chi fosse interessato sul sito, nell'apposita sezione, ci sono i link delle webcam e della stazione meteo dello stelvio
http://www.meteo.ing.unibo.it/giro_italia.htm

arry10
26-05-2012, 12:53
beh comunque grazie per questa rubrica, una ****ta!

arry10
26-05-2012, 12:54
era positivo eh! solo che con la censura non si capisce!!!

paolo leoni
26-05-2012, 18:16
era positivo eh! solo che con la censura non si capisce!!!

Grazie Arry! ;) drink2