PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova passata domenica 13/05/12?


geloneve
08-05-2012, 11:17
Dalla +16°c alla 0°c nel giro di 36 ore...ed, inoltre, bella piovuta (15-20 mm)...vediamo se saranno confermati...

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=0&y=&run=0&lat=44.24652914085831&lon=11.948232650756836&runpara=0

SPaRTa88
08-05-2012, 12:45
Sperom! Con GFS00z potremmo vedere dei temporali splendidi...

Marco Muratori ERM
08-05-2012, 13:06
Anche per GFS 06z

maurino
08-05-2012, 13:56
se sarà cosi veramente, sabato pomeriggio sera bisognerà fare molta attenzione ad eventi grandigeni, dato l' arrivo dell' aria fredda in modo prepotente scalzerà l' aria calda ristagnante in val padana.wind/

Gra
08-05-2012, 21:09
l'escursione sarà interessante...se ne vedranno delle belle..comunque dal caldo al fresco.quasi freddo in men che non si dica.. il bello della primavera..speriamo non faccia danni..

RG62
09-05-2012, 09:34
Bene, neanche in sto week end si va al mare...

Ad du marùn!

poderefantini
09-05-2012, 10:05
non ti amareggiare , qualche annetto di pazienza e sarà il mare a venire da te...

RG62
09-05-2012, 10:27
non ti amareggiare , qualche annetto di pazienza e sarà il mare a venire da te...


Bello! Rimini come Venezia.

Per quando stimi accadrà? Così intanto mi organizzo per ordinare una gondola.

Per intanto, il mare ora è indietreggato di oltre 500m rispetto alla Rimini di epoca Romana...

Isola
09-05-2012, 12:44
Bello! Rimini come Venezia.

Per quando stimi accadrà? Così intanto mi organizzo per ordinare una gondola.

Per intanto, il mare ora è indietreggato di oltre 500m rispetto alla Rimini di epoca Romana...

saran contenti quei beccamorti dei gestori delle spiagge.

enzog
09-05-2012, 13:03
Bene, neanche in sto week end si va al mare...

Ad du marùn!Per me forse è l'ultimo we che passerò in spiaggia, poi tornerò a fine settembre quando si tornerà a respirare bene.

jackmeteo
09-05-2012, 19:45
Probabilmente sarà un evento da ricordare!

luca_mo
09-05-2012, 21:21
dite che qua ci scappa la supercella?

Marco Muratori ERM
10-05-2012, 12:45
Credo che per gli eventi più estremi sia in pole i triveneto per il fatto che i temporali arriverranno di pomeriggio (sabato) in pieno contatto con l'aria surriscaldata non solo dalla bolla africana ma anche da una intera mattinata e primissimo pomeriggio di sole.

Il LAMMA per noi vede le PRP verso sera o addirittura durante la notte e questo particolare potrebbe in parte attenuare i contrasti, o quantomeno non esaltarli così come penso potrà avvenire in triveneto.

maurino
10-05-2012, 13:50
Credo che per gli eventi più estremi sia in pole i triveneto per il fatto che i temporali arriverranno di pomeriggio (sabato) in pieno contatto con l'aria surriscaldata non solo dalla bolla africana ma anche da una intera mattinata e primissimo pomeriggio di sole.

Il LAMMA per noi vede le PRP verso sera o addirittura durante la notte e questo particolare potrebbe in parte attenuare i contrasti, o quantomeno non esaltarli così come penso potrà avvenire in triveneto.
e questo è un bene , dato che i frutteti ne risentirebbero, vedi ciliegi e tutta la frutta rossa che è in maturazione

millo
10-05-2012, 15:11
tutti i week end è brutto..speriamo che almeno sabato sia una bella giornata...devo andare a pescare..

poderefantini
10-05-2012, 15:23
Bello! Rimini come Venezia.

Per quando stimi accadrà? Così intanto mi organizzo per ordinare una gondola.

Per intanto, il mare ora è indietreggato di oltre 500m rispetto alla Rimini di epoca Romana...

mah , sai non è che lo stimi io...Stime sull’innalzamento del livello medio globale dei mari sono state fatte dal Quarto rapporto di valutazione dell'IPCC (2007): dal 1961 al 2003 il livello medio globale dei mari è cresciuto mediamente di 1,8 mm per anno. Il tasso di crescita è stato maggiore durante il periodo 1993-2003: circa 3.1 mm l’anno Gli scenari previsti al livello globale dal Quarto rapporto 2007 dell’IPCC indicano un range di innalzamento entro il 2100 compreso tra 75 e 190 centimetri. Ulteriori ricerche successive all’IPCC fanno presente che l’innalzamento globale di questi ultimi anni è superiore a quanto era stato previsto per cui si potrebbe ipotizzare per il futuro un innalzamento complessivo superiore anche a quello previsto dall’IPCC .
Come sei messo a stivali ?//azz//

geloneve
10-05-2012, 15:40
mah , sai non è che lo stimi io...Stime sull’innalzamento del livello medio globale dei mari sono state fatte dal Quarto rapporto di valutazione dell'IPCC (2007): dal 1961 al 2003 il livello medio globale dei mari è cresciuto mediamente di 1,8 mm per anno. Il tasso di crescita è stato maggiore durante il periodo 1993-2003: circa 3.1 mm l’anno Gli scenari previsti al livello globale dal Quarto rapporto 2007 dell’IPCC indicano un range di innalzamento entro il 2100 compreso tra 75 e 190 centimetri. Ulteriori ricerche successive all’IPCC fanno presente che l’innalzamento globale di questi ultimi anni è superiore a quanto era stato previsto per cui si potrebbe ipotizzare per il futuro un innalzamento complessivo superiore anche a quello previsto dall’IPCC .
Come sei messo a stivali ?//azz//
Ecco, IPCC...associazione a delinquere finalizzata allo speccio di nefandezze per alimentare la greeneconomy...e abbiamo già detto tutto...

vallice ERM
10-05-2012, 16:18
Certo non mancheranno isolati fenomeni intensi, ma secondo me l'ingresso di aria fredda tramite bora a quote basse già sabato sera così anticipato rispetto al fronte in quota si mangerà molto potenziale...

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

SPaRTa88
10-05-2012, 18:04
Credo che per gli eventi più estremi sia in pole i triveneto per il fatto che i temporali arriverranno di pomeriggio (sabato) in pieno contatto con l'aria surriscaldata non solo dalla bolla africana ma anche da una intera mattinata e primissimo pomeriggio di sole.

Il LAMMA per noi vede le PRP verso sera o addirittura durante la notte e questo particolare potrebbe in parte attenuare i contrasti, o quantomeno non esaltarli così come penso potrà avvenire in triveneto.
Verissimo, il fatto che da noi arrivi in tardissima serata non può che smorzare un po' i fenomeni...
Anche se è vero che a quell'ora il dew point potrebbe essere comunque piuttosto alto, e quindi è tutto da vedere...

RG62
10-05-2012, 18:19
mah , sai non è che lo stimi io...Stime sull’innalzamento del livello medio globale dei mari sono state fatte dal Quarto rapporto di valutazione dell'IPCC (2007): dal 1961 al 2003 il livello medio globale dei mari è cresciuto mediamente di 1,8 mm per anno. Il tasso di crescita è stato maggiore durante il periodo 1993-2003: circa 3.1 mm l’anno Gli scenari previsti al livello globale dal Quarto rapporto 2007 dell’IPCC indicano un range di innalzamento entro il 2100 compreso tra 75 e 190 centimetri. Ulteriori ricerche successive all’IPCC fanno presente che l’innalzamento globale di questi ultimi anni è superiore a quanto era stato previsto per cui si potrebbe ipotizzare per il futuro un innalzamento complessivo superiore anche a quello previsto dall’IPCC .
Come sei messo a stivali ?//azz//

Al ritmo di 2 o 3 mm all'anno, gli stivali non serviranno neanche ai miei figlihaha//..

Ma l'IPCC non erano quelli del famoso "Climategate" di qualche anno fa? Quelli che dicevano che i ghiacciai dell'Himalaya, ancora pochi anni, e sarebbero del tutto scomparsi?

Ecco, IPCC...associazione a delinquere finalizzata allo speccio di nefandezze per alimentare la greeneconomy...e abbiamo già detto tutto...
drink2

Marco Muratori ERM
10-05-2012, 18:57
Anche le 12z di stasera sono piuttosto toste, diventa sempre più importante la giornata di domenica per fenomeni (non più intensità dei temporali ma per apporti precipitativi) e temperature.

Stasera sono curioso di vedere i LAMMA visto che cominciamo ad entrare in un ottica 48/60/72 ore

Gra
10-05-2012, 19:59
Ciao Marco, si prospetta proprio un bell'evento..speriamo bene in un buon apporto precitativo ma senza danni..rain//.



Anche le 12z di stasera sono piuttosto toste, diventa sempre più importante la giornata di domenica per fenomeni (non più intensità dei temporali ma per apporti precipitativi) e temperature.

Stasera sono curioso di vedere i LAMMA visto che cominciamo ad entrare in un ottica 48/60/72 ore

pietrowappo
10-05-2012, 21:24
Certo che in 24 ore potrebbero perdersi anche 20 gradi... Potrebbe accadere di passare dai +32° circa del primo pomeriggio di sabato se non ci fossero nubi ai +12° circa del primo pomeriggio di domenica se ci fossero precipitazioni...

SPaRTa88
10-05-2012, 21:57
Certo che in 24 ore potrebbero perdersi anche 20 gradi... Potrebbe accadere di passare dai +32° circa del primo pomeriggio di sabato se non ci fossero nubi ai +12° circa del primo pomeriggio di domenica se ci fossero precipitazioni...
Bell'osservazione... effettivamente nel caso più estremo è proprio così!

Invece, nel caso meno estremo, avremo 29° sabato pomeriggio in caso di nubi, e 19° domenica pomeriggio in caso di sole pieno, quindi 10° persi.

Quindi facendo una media perderemo 15°: dai 31° di sabato ai 16° di domenica.

Stefano90
10-05-2012, 22:27
Comunque sembra che almeno dal punto di vista dei temporali non dovremmo essere tra le zone più colpite...

Ad ogni modo situazione interessante, il salto degli spaghi fa impressione!!

pietrowappo
10-05-2012, 22:38
Spaghettame di Bologna, mica male: drink2

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=0&y=&run=12&lat=44.5&lon=11.4&runpara=0

Di certo non ci annoieremo! sarcastic-

geloneve
11-05-2012, 08:59
Ragazzi, pronti alla passata?
Le carte confermano e rindosano...speriamo!
Dalla +15,3°c alla -0,1°c (dati meteogrammi meteocercenasco.info), sarà una botta veramente forte. Non sarà un valore record ma sarà un'ottima incursione d'aria fredda.
Previsti circa 25 mm (anche se è un valore mediano), soprattutto sabato tardo pomeriggio e domenica pomeriggio.
I temporali non dovrebbero essere troppo forti visto che l'impatto più duro avverrà nella notte tra sabato e domenica, quindi non ci sarà il calore del sole ad alimentare scontri termici troppo accesi, ma godiamoci lo stesso l'evento.

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=0&y=&run=0&lat=44.246344687618205&lon=11.948232650756836&runpara=0

SPaRTa88
11-05-2012, 12:39
Da me il momento migliore sarà verso la mezzanotte tra sabato e domenica.
Ma tendenzialmente tutto l'arco di tempo tra la sera di sabato e la mattina di domenica dovrebbe essere ottimo.

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.42&lon=10.38&runpara=0

geloneve
11-05-2012, 12:45
Sole e caldo di merd.a! Scusate lo sfogo ma più passa il tempo e più mi fanno schifo! Non vedo l’ora che torni l’inverno!

SPaRTa88
11-05-2012, 13:01
Sole e caldo di merd.a! Scusate lo sfogo ma più passa il tempo e più mi fanno schifo! Non vedo l’ora che torni l’inverno!
E questo lo dici al secondo giorno di "caldo". Voglio sentirti a settembre! xD

pietrowappo
11-05-2012, 13:34
La probabilità di fenomeni violenti è scesa nelle ultime 24 ore, lo si nota anche guardando il CAPE che si è praticamente dimezzato, ieri su Bologna osservavo che gli spaghi proponevano punte fino a 1200 J/Kg contro i 600 dell'ultima emissione... Un bel temporalozzo notturno mi piacerebbe molto vedermelo, seguiamo... drink2

pietrowappo
11-05-2012, 13:39
ARPA intanto per domani prevede i valori massimi nelle pianure interne con punte di +32° (anche +33° nel ferrarese) mentre per quanto riguarda domenica prevede ovunque massime di +13°/+14°!

geloneve
11-05-2012, 14:23
E questo lo dici al secondo giorno di "caldo". Voglio sentirti a settembre! xD
Eh già...

Isola
11-05-2012, 14:36
Ecco, IPCC...associazione a delinquere finalizzata allo speccio di nefandezze per alimentare la greeneconomy...e abbiamo già detto tutto...

Eh! Ne capisci un mucchio te invece!

vallice ERM
11-05-2012, 14:55
Il momento migliore per qualche celletta prefrontale sembra tra il pomeriggio e il tramonto di Sabato. L'ingresso freddo a quote basse nella serata invece dovrebbe letteralmente ammazzare il potenziale instabile

Marco Muratori ERM
11-05-2012, 16:22
Intanto il primo trentello del 2012 a Colombaro è servito.

In questo momento sono in massima con +31,3 C°, vediamo se ritocco ancora qualcosa o se per oggi può bastare così (sinceramente me lo auguro).

Lorenzo
11-05-2012, 16:37
31.8°C

Voglio l'inverno :(

manuel
11-05-2012, 17:34
Sole e caldo di merd.a! Scusate lo sfogo ma più passa il tempo e più mi fanno schifo! Non vedo l’ora che torni l’inverno!

Dai "caldoafa" non fare così..siamo solo a maggio e fino ad ora madre natura è stata clemente con noi!!drink2

geloneve
11-05-2012, 17:52
Eh! Ne capisci un mucchio te invece!
Intervento costruttivo.

geloneve
11-05-2012, 17:52
Dai "caldoafa" non fare così..siamo solo a maggio e fino ad ora madre natura è stata clemente con noi!!drink2
Aiutatemi, devolvetemi 1 euro affinché possa trasferirmi nel centro del Polo Sud...sto maleeee!! crazy//.incacch//..sbocc...

Lorenzo
11-05-2012, 18:42
Menomale che arriverà una passata fresca perché non ne posso già più

jackmeteo
11-05-2012, 19:01
max precisa di 30°. Non vedo l'ora che sia domani!!!!!!!

SPaRTa88
11-05-2012, 19:28
31.8° di massima oggi, a soli 0.8° dal record storico della seconda decade di maggio. Chissà che domani non ci si arrivi. sarcastic-

La probabilità di fenomeni violenti è scesa nelle ultime 24 ore, lo si nota anche guardando il CAPE che si è praticamente dimezzato, ieri su Bologna osservavo che gli spaghi proponevano punte fino a 1200 J/Kg contro i 600 dell'ultima emissione... Un bel temporalozzo notturno mi piacerebbe molto vedermelo, seguiamo... drink2
Io sto seguendo la previsione del CAPE giorno per giorno, e oggi è ai massimi per la mia città: CAPE 1936,2 e LI -5,8.

Quindi mi dispiace per Bologna, ma io sono contento così! drink2

Tempesta1995
11-05-2012, 19:34
Qui T max di 32.3° troppo caldo!
Non vedo l'ora della passata di domani sera! :)

paolo leoni
11-05-2012, 20:08
Sinceramente: un po' di caldo non guasta! E poi è ancora molto molto accettabile (30°C non sono così tragici).
La sera, poi, si sta da dio!

Domani ultimi 30°C prima delle piogge.

Le precipitazioni colpiranno soprattutto l'area romagnola e la pedemontana. Accumuli totali direi accettabili e localmente notevoli (60mm-70mm).
Possibili grandinate!

jackmeteo
11-05-2012, 20:10
Quello che mi preoccupa per domani e quel valore il CIN il quele sembra essere molto elevato nelle zone del veneto alle 18z.
Quindi la convezione potrebbe partire un pelo più tardi e questo diminuirebbe l'intensità dei temporali.

millo
11-05-2012, 21:11
Max 29,8°..

pietrowappo
11-05-2012, 21:45
31.8° di massima oggi, a soli 0.8° dal record storico della seconda decade di maggio. Chissà che domani non ci si arrivi. sarcastic-


Io sto seguendo la previsione del CAPE giorno per giorno, e oggi è ai massimi per la mia città: CAPE 1936,2 e LI -5,8.

Quindi mi dispiace per Bologna, ma io sono contento così! drink2

L'ultima emissione degli spaghi ha aumentato un po' anche qui, vediamo che ci esce dai... Io spero in qualcosa di bello da vedere, oltre che produttivo... drink2

Sinceramente: un po' di caldo non guasta! E poi è ancora molto molto accettabile (30°C non sono così tragici).
La sera, poi, si sta da dio!

Domani ultimi 30°C prima delle piogge.

Le precipitazioni colpiranno soprattutto l'area romagnola e la pedemontana. Accumuli totali direi accettabili e localmente notevoli (60mm-70mm).
Possibili grandinate!

Eh oddio Paolo insomma, stasera non si sta un granché da dio, io sono uno che apprezza il caldo estivo (purché non sia afoso) ma stasera qua in via Murri mi sto veramente squagliando...sarcastic-

geloneve
12-05-2012, 06:10
Sinceramente: un po' di caldo non guasta! E poi è ancora molto molto accettabile (30°C non sono così tragici).
La sera, poi, si sta da dio!

Domani ultimi 30°C prima delle piogge.

Le precipitazioni colpiranno soprattutto l'area romagnola e la pedemontana. Accumuli totali direi accettabili e localmente notevoli (60mm-70mm).
Possibili grandinate!
Tutto è relativo...io sto già di m**** con questo tempo...l'estate la ODIO dal più profondo del mio cuore... drink2

Torsolo
12-05-2012, 09:45
alla fine le precipitazioni sono state parecchio limate....

giovanni
12-05-2012, 10:09
Tutto è relativo...io sto già di m**** con questo tempo...l'estate la ODIO dal più profondo del mio cuore... drink2
soccia//soccia//

Torsolo
12-05-2012, 10:26
accidenti gelo anzichè prendere casa a s biagio avresti potuto prenderla direttamente in antartide eheheh

pietrowappo
12-05-2012, 11:15
Eh si, purtroppo limata piuttosto consistente nelle emissioni mattutine...

tom montepiumazzo
12-05-2012, 12:46
quali limate!!! qui in emilia centrale ci sarà da divertirsi a mio avviso!!! poi staremo a vedere..........

SPaRTa88
12-05-2012, 13:29
quali limate!!! qui in emilia centrale ci sarà da divertirsi a mio avviso!!! poi staremo a vedere..........
GFS00z aveva limato anche a noi, ma GFS06z ci ha restituito tutto. sarcastic-

Però Moloch ci dà decisamente poca roba. Si parla di mm, non di decine di mm.

pietrowappo
12-05-2012, 13:32
Ecco, infatti, GFS06 è tornato sui suoi passi... sarcastic-

miki
12-05-2012, 14:49
33°C sul Ravennate... Qui nel bolognese siamo sui 31/32... Che mazzata...

tom montepiumazzo
12-05-2012, 14:55
il sole fa da benzina!!!! dai dai dai chem arrivano le bombe stasera!!!!:)

Torsolo
12-05-2012, 15:11
33°C sul Ravennate... Qui nel bolognese siamo sui 31/32... Che mazzata...

oramai è questione di ore....son proprio curioso di vedere cosa farà....

pietrowappo
12-05-2012, 15:32
In pianura praticamente tutta la regione è sopra i +30°, Bologna Sant'Isaia è arrivata addirittura a +32.3°, nel ferrarese (come ottimamente previsto da ARPA) le punte massime con valori oltre i +33°...

L'UR mediamente è intorno al 40%, io sono fiducioso per gli scoppiettamenti notturni dai... drink2

miki
12-05-2012, 15:36
Ora che le massime di oggi sono realtà si può dire con maggiore sicurezza che stiamo per assistere ad un potenziale crollo termico nell'ordine dei 20 gradi in 12 ore... Notevole!

Torsolo
12-05-2012, 16:25
prime bombe su slovenia e anche su prealpi venete sta partendo qualcosa

pietrowappo
12-05-2012, 16:32
E infatti si, pare sia iniziato qualcosa in Veneto, segnalazione di pioggia nel trevigiano da altro forum...

http://forum.meteogiornale.it/attachment.php?attachmentid=109195&d=1336833104&thumb=1

millo
12-05-2012, 16:37
Primi nuvoloni anche verso l appennino

vallice ERM
12-05-2012, 16:44
Ora che le massime di oggi sono realtà si può dire con maggiore sicurezza che stiamo per assistere ad un potenziale crollo termico nell'ordine dei 20 gradi in 12 ore... Notevole!

Da una massima oggi di 32° a 17° domani
Da fine Luglio si ritorno a fine Marzo in 24 ore!! snow"£$%

cicciod
12-05-2012, 16:44
Slovenia on fire!

http://www.sat24.com/alps?ir=false

Gra
12-05-2012, 16:51
Buongiorno ragazzi...pronti per i botti? la cosa belle è che oggi gli spaghi di GFS sono ben auguranti per una metà di Maggio fresca..e direi piovosa..speriamo bene..

vallice ERM
12-05-2012, 16:52
Non male!
20° tra nord e sud delle alpi
http://img502.imageshack.us/img502/331/reurmettc.gif

Torsolo
12-05-2012, 17:08
certo che uno che non segue i modelli come potrebbe immaginare che tra poche ore si avrà un così repentino cambio del tempo??

Maik
12-05-2012, 18:26
Intanto oggi un bel 33.1°C
speriamo in qualche botto nella notte!!!

SPaRTa88
12-05-2012, 18:42
Oggi massima di 33.1°. Ci sarebbero da fare i dovuti aggiornamenti, ma dato che ha battuto il record del 2009 e del 2003, posso dire che questo è il record di massima assoluto della prima metà di maggio dal 1860.

Non è però il record della seconda decade di maggio, perché nel 1945 c'è stato più caldo.

jackmeteo
12-05-2012, 19:15
certo che uno che non segue i modelli come potrebbe immaginare che tra poche ore si avrà un così repentino cambio del tempo??

Guardando le nuvole. Infatti è da pomeriggio che ci sono nuvole che segnalano forte umidità in quota segnale di un repentino cambiamento del tempodrink2

luca_mo
12-05-2012, 19:22
gli altocumuli jack??

jackmeteo
12-05-2012, 19:24
max di oggi 32.2
ora 30° in attessa dei botti di capodanno

Torsolo
12-05-2012, 19:24
ah si certamente...ma per uno che non segue i modelli intendevo dire una persona comune

jackmeteo
12-05-2012, 19:25
gli altocumuli jack??
Perfettoooo proprio quellidrink2

jackmeteo
12-05-2012, 19:25
ah si certamente...ma per uno che non segue i modelli intendevo dire una persona comune

Ahhhhhhhh okdrink2

ominobianco
12-05-2012, 20:13
oggi 32.1° a Faenza centro...spero di veder presto tuoni e fulmini wind/

Torsolo
12-05-2012, 20:19
nel frattempo temperatura che è calata fino a 23 gradi....

Torsolo
12-05-2012, 20:51
meteotitano aggiornato GFS 12z son brutterelle forte eh....

pietrowappo
12-05-2012, 21:09
Gli spaghi su base 12z sono decisamente migliorati invece! drink2

Torsolo
12-05-2012, 21:56
tornato ora da cena....tutto tace....adesso raggiungo dei miei amici a marina vediamo un po'...

Mr.Plow
12-05-2012, 22:10
in questo momento sono nel ferrarese, in mezzo ad un campo al buio e in lontananza verso nord si vedono dei lampi. Sta arrivando il bambino..

giorgio1940
12-05-2012, 23:09
http://www.sat24.com/it

Venezia -Chioggia ci sono!
Basteranno 4 ore per la bassa Romagna?

jackmeteo
13-05-2012, 01:01
Vedo in lontanaza dei lampi

geloneve
13-05-2012, 06:56
Ulula il vento da ENE con raffiche sino a 59,3 km/h...cielo nuvoloso.

frio87
13-05-2012, 07:06
ma nn ci sono aggiornamenti di nullla? guardo verso nord ce un nero da paura!!!!!!!!

pascucci
13-05-2012, 07:12
gia qualcuno a toppato 0 mm vento a 20 km da est solo nuvole o e in ritardo o grossa cantonatanono//

manuel
13-05-2012, 07:26
solo vento da E..cielo coperto ma precipitazioni totalmente assenti!!

giorgio1940
13-05-2012, 07:33
Un paio d'ore di ritardo l'arrivo della bora. Primi accenni verso le 3,45
e le prime raffiche alle 4,45
Le precipitazioni, per il momento nisba!
Però dalla moviola si evince la la linea temporalesca, pur translanso da NO a SE, si abbassa.....
Speremm!
Vedo bene anche la ritornante di stasera.
Buona Domenica,
Giorgio

TeoNeve
13-05-2012, 08:07
Lughese in inizia a piovere ora!
Da notare che a Trieste sta ancora piovendo con 9°C

pascucci
13-05-2012, 08:28
Lughese in inizia a piovere ora!
Da notare che a Trieste sta ancora piovendo con 9°C
sono daccordo ma siamo molto lontani dal evento annunciato da quasi tuttianalf//

Enrico
13-05-2012, 08:39
Situazione poco promettente per ora...solo qualche goccia e vento forte!

MeteoBizzuno
13-05-2012, 08:49
Primo millimetro scaricato.

poderefantini
13-05-2012, 08:49
wind/ Vento a raffiche... da sud perpless:_$%$
qualche barlume di gocce d'acqua qui e là
temperatura ancora alta 16°
...come ripete spesso Gigio , una cosa sono le carte , un' altra la situazione sul terreno.

cicciod
13-05-2012, 08:56
Buoni apporti ora tra la bassa modenese e bolognese (da carpi a funo)
c'è un nucleo che butta giù forte

qui ha intensificato ma niente di che ancora


http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=20125138567

http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=20125138567

poderefantini
13-05-2012, 09:01
gia qualcuno a toppato 0 mm vento a 20 km da est solo nuvole o e in ritardo o grossa cantonatanono//

è perchè siamo nella squallor line

cicciod
13-05-2012, 09:03
porcaccia ********* mi sta sfiorando

cmq ravennati punta dalle vostre parti, occhio...
sempre che non si scarichi in fretta

maurino
13-05-2012, 09:13
qui pioviggina da un oretta +13,9wind/

Andrea76
13-05-2012, 09:14
qui tutto normale, piove e tira vento.
Sembra certo che un piccolo tornado abbia devastato le palle per piu giorni
nella zona tra il buco del **** e l'osso pubico a qualche centinaia di persone normali.
W L'ITALIA !!se non si fa..poi muore.

lumacher
13-05-2012, 09:17
Pare sia un po' in ritardo, ma gli eventi temporaleschi difficilmente sono estesi e diffusi; guardando l'animazione radar, qua e là tra Veneto e Lombardia orientale si è sviluppata qualche velocissima cella temporalesca grandinigena, ma in maniera molto sparsa e irregolare. Qulacosa arriverà anche qui nella mattinata, ma il contrasto si è già in parte verificato, quindi i fenomeni non credo saranno violenti, se non localmente.

Enrico
13-05-2012, 09:30
Buio impressionante che si vede raramente in pieno giorno.

Addirittura 0 W di radiazione, mai visti !!!!!

geloneve
13-05-2012, 09:36
Buio impressionante che si vede raramente in pieno giorno.

Addirittura 0 W di radiazione, mai visti !!!!!

Speriamo...!

Enrico
13-05-2012, 09:49
Leggera grandinata di un paio di minuti ad Alfonsine..Appena ha iniziato il temporale era mista tra la pioggia con chicchi piccoli poi ha smesso subito

Ora rovescia

jackmeteo
13-05-2012, 09:52
qui non ha ancora fatto niente.... che due p****. Spero che arrivi qualcosa di importante,ma la vedo grigia

Torsolo
13-05-2012, 09:57
qua dopo la pioggerella ora piove moderatamente siamo sotto un rovesciotto

edit: no sembra essere un vero e proprio temporale in arrivo da nord...

Alessandro
13-05-2012, 09:57
Diluvio ora in atto a Modena!

Marco Muratori ERM
13-05-2012, 09:57
Ormai credo che quella che c'è in giro sarà solo pioggia stile autunno come quella che cade qui e non solo qui. Per stile autunno intendo senza manifestazioni temporalesche, ma solo pioggia più o meno forte. dipende dal fattore C***

Temperatura in costante calo. Ora sono in minima con +12.9 C°

Caduti al momento da me solo 2 mm.

Cris
13-05-2012, 10:02
Temporale con rovescio monsonico, 13.2 mm

12.7°C

jackmeteo
13-05-2012, 10:03
Qui è in arrivo qualcosa da W

vallice ERM
13-05-2012, 10:11
Calo tra i più notevoli che ricordo, e non è finito. Peccato la max di quasi 24° a mezzanotte!
http://img.tapatalk.com/5701277c-6cae-7c0f.jpg

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

maurino
13-05-2012, 10:17
Qui è in arrivo qualcosa da W
il grosso rimane tutto a nord della via emilia, anche se si stà abbassando lentamente nel suo movimento W-E

Cris
13-05-2012, 10:27
Altro rovescio forte, 14.7 mm

pascucci
13-05-2012, 10:41
Altro rovescio forte, 14.7 mm
ma tu dove abiti io sono a 2 km da te o appena fatto 6,6 col primo tenporale il secondo che dici tu manco una goccia

giovanni
13-05-2012, 10:45
bel calone della temp. solo 11° ora,pieno autunnosoccia//

Cris
13-05-2012, 10:51
ma tu dove abiti io sono a 2 km da te o appena fatto 6,6 col primo tenporale il secondo che dici tu manco una goccia
Sono rovesci a macchia di leopardo! Qua ora pioggia debole, 15.0 mm

12.0°C

giorgio1940
13-05-2012, 10:59
+12,1 ieri a quest'ora +28,5

Piovicchia: bagnato asfalto!

Vengo da una podistica ad Igea Marina: Sul lungomare la bora ti ribaltava!!!
Sabbia neglio occhi, nelle orecchie, in bocca......tempesta di sabbia!
Ciao,
Giorgio

peppuz
13-05-2012, 11:01
Hahahahahah bel peggioramento del cazzo!
2,2mm (parlo per Villa minozzo)
Unica cosa buona sono i venti (35km/h da Nord) e la temperatura (+18 ieri a mezzanotte, +9 adesso!)
Io sono poco aggiornato potete informarmi su come siamo messi con le diretttici e le possibilita di beccare qualcosa?

enzog
13-05-2012, 11:13
Hahahahahah bel peggioramento del cazzo!
2,2mm (parlo per Villa minozzo)
Unica cosa buona sono i venti (35km/h da Nord) e la temperatura (+18 ieri a mezzanotte, +9 adesso!)
Io sono poco aggiornato potete informarmi su come siamo messi con le diretttici e le possibilita di beccare qualcosa?
Hai 9 gradi, vento e pure pioggia e affermi di non avere visto un bel peggioramento. Non ti capisco peppuz. C'è qualcosa che non quadra.

enzog
13-05-2012, 11:17
Sono rovesci a macchia di leopardo! Qua ora pioggia debole, 15.0 mm

12.0°CNotevolissimo quel 15 cris, ora 16 mm di pioggia caduta. Nel lughese le stazioni segnano 3/4 mm.

Cris
13-05-2012, 11:22
Notevolissimo quel 15 cris, ora 16 mm di pioggia caduta. Nel lughese le stazioni segnano 3/4 mm.
Si, per una volta sono stato beccato in pieno, di solito raccolgo le briciole...

Piove ancora, 16.8 mm

Lorenzo
13-05-2012, 11:33
Ottima rinfrescata.. ma soli 2.8mm

maurino
13-05-2012, 11:37
Hahahahahah bel peggioramento del cazzo!
2,2mm (parlo per Villa minozzo)
Unica cosa buona sono i venti (35km/h da Nord) e la temperatura (+18 ieri a mezzanotte, +9 adesso!)
Io sono poco aggiornato potete informarmi su come siamo messi con le diretttici e le possibilita di beccare qualcosa?
qui mm 0,5 pioviggineincacch//..

peppuz
13-05-2012, 11:39
Hai 9 gradi, vento e pure pioggia e affermi di non avere visto un bel peggioramento. Non ti capisco peppuz. C'è qualcosa che non quadra.

Sisi, riguardo alle temperature non ci si puo lamentare ma nn è piovuto nulla!
Guardando ieri sera i fenomeni sul friuli sembrava arrivasse chissa cosa (grandine, diluvi ecc...) invece abbiamo ricevuto poco piu di due gocce ed un debolissima pioviggine da stau...ce se una localita appenninica emiliana non e buona di beccare neanche con il NE siam messi male!

Gra
13-05-2012, 11:40
11 gradi pioggia tra debole e moderata..mi aspettavo qualche grado in più ma anche un bel temporalone..che invece ha badato bene di non venire da queste lande...ieri 31 gradi....nel pomeriggio..ma a 12 eravamo a 29..solo 18 gradi di differenza..vento forte a tratti...

peppuz
13-05-2012, 11:42
Pardon, la pioviggine e solo frutto di una cella temporalesca a Sud che ovviamente mi schiva per pochi km!

peppuz
13-05-2012, 11:52
Pero leggendo alcuni articoli di poche ore fa dicono che il fronte si stia portando verso Emilia, Toscana, Marche...sono le ultime speranze a cui mi posso aggrappare! :)

luca_mo
13-05-2012, 12:00
sono molto deluso...

Torsolo
13-05-2012, 12:27
è caduto un fulmine vicinissimo!!! Gianluca se leggi mi confermi??? sembrava verso la tua zona!!!

Gigiometeo
13-05-2012, 12:33
è caduto un fulmine vicinissimo!!! Gianluca se leggi mi confermi??? sembrava verso la tua zona!!!

Eccolo qui, ammesso che la georeferenziazione sia esatta...
drink2drink2

jackmeteo
13-05-2012, 12:41
Pero leggendo alcuni articoli di poche ore fa dicono che il fronte si stia portando verso Emilia, Toscana, Marche...sono le ultime speranze a cui mi posso aggrappare! :)

Ma dove l'hai letto?drink2

Torsolo
13-05-2012, 12:42
Eccolo qui, ammesso che la georeferenziazione sia esatta...
drink2drink2

ah si è sicuramente lui gigio!! oscia ac bòta! anche se dopo di lui più il nulla in termine di lampi e tuoni

SPaRTa88
13-05-2012, 14:44
Bon, con i nuovi 8,8 mm di stamattina presto, il totale del 2012 arriva a ben 160,2 mm. Sono ricco! sarcastic-

geloneve
13-05-2012, 15:59
Dopo una prima amttinata di vento sino a 59,3 km/h, dalle 9.45 piove. Prima in maneira debole, poi sempre più moderata sino ad arrivare a temporali e rovesci.
Caduti, sin'ora, 9,4 mm. Temperatura minima registrata alle ore 12.57 di +10,4°c (1 minuto dopo, a Castiglione - FC, registrta la minima di +9,7°c).
Ora +10,7°c, freddo e pioggia...CHE BELLO!
Ciao.

TeoNeve
13-05-2012, 17:27
oggi pomeriggio alle 14,15 Faenza aveva 21°C in meno di ieri alla stessa ora!!!

SPaRTa88
13-05-2012, 17:47
oggi pomeriggio alle 14,15 Faenza aveva 21°C in meno di ieri alla stessa ora!!!
Mi hai battuto: io ieri alle 16,07 avevo 33,1°, mentre oggi alla stessa ora ne avevo 14,2°. 18,9° in meno! sarcastic-

poderefantini
13-05-2012, 19:51
totale 17 mm precipitati , soprattutto dal mezzogiorno in poi a vento cessato .
Temperatura attorno ai 14° C

poderefantini
13-05-2012, 19:53
Eccolo qui, ammesso che la georeferenziazione sia esatta...
drink2drink2

buongiorno Maestro
a occhio direi sulla ex torre piezometrica zona iperbarico , mi sa che c'è ancora un parafulmine lassù...temporale=£)$(%

enzog
13-05-2012, 21:17
oggi pomeriggio alle 14,15 Faenza aveva 21°C in meno di ieri alla stessa ora!!!Confermo, lo stesso a Lugo.

maurino
13-05-2012, 22:16
intanto bel calo termico +8,9sarcastic-

pietrowappo
13-05-2012, 22:55
Ci sono stati momenti in cui anche diverse stazioni di Bologna hanno avuto 20/21 gradi in meno rispetto alla stessa ora ieri, calo termico notevolissimo, 21 gradi in 24 ore è una roba estremamente rara! drink2

Nicvofilo
14-05-2012, 13:47
Vorrei complimentarmi con Gigio, la sua previsione sulla "passata" di domenica che ha fatto durante il corso di sabato, almeno su Rimini è stata perfetta:
-nulla di "prefrontale"
-solo vento anche a 50-60 km/h durante il passaggio del fronte
-precipitazioni deboli/moderate domenica mattina e pomeriggio, in totale 8mm. Ne aveva previsti tra 5 e 15 per la pianura est.