Visualizza Versione Completa : Giovedì "rischio" brina in pianura?
geloneve
16-05-2012, 09:10
L’irruzione d’aria fredda in corso sembra aver termiche leggermente più fredde delle precedenti (prevista una -0,4°c anziché -0,2°c fonte spaghetti meteocercenasco.info). Oltretutto il vento dovrebbe essere molto meno intenso, favorendo un maggiore calo termico. Se stanotte si rasserenerà completamente ed il vento non tirerà, secondo me, nelle zone più fredde (San Biagio - RA e San Martino - BO in primis), si “rischia” di vedere la brina (visto che ieri, alle 1.58 a San Biagio erano solo +3,8°c…poi, purtroppo, il cielo si è velato e la temperatura è salita).
Ciao.
PS: ovviamente non dico che scenderà sotto zero, dico solo che potrà esserci la brina.
L’irruzione d’aria fredda in corso sembra aver termiche leggermente più fredde delle precedenti (prevista una -0,4°c anziché -0,2°c fonte spaghetti meteocercenasco.info). Oltretutto il vento dovrebbe essere molto meno intenso, favorendo un maggiore calo termico. Se stanotte si rasserenerà completamente ed il vento non tirerà, secondo me, nelle zone più fredde (San Biagio - RA e San Martino - BO in primis), si “rischia” di vedere la brina (visto che ieri, alle 1.58 a San Biagio erano solo +3,8°c…poi, purtroppo, il cielo si è velato e la temperatura è salita).
Ciao.
PS: ovviamente non dico che scenderà sotto zero, dico solo che potrà esserci la brina.
Io spero di no x le colture......
geloneve
16-05-2012, 12:49
X me, cmq, no, perché questa ntote i lvento dovrebbe tirare ancor afortino...forse ven mattina, ma forse sarà troppo tardi...
SPaRTa88
16-05-2012, 12:52
La possibilità c'è... vedremo! Già andare sotto i 3° comunque sarebbe un risultato epico per la seconda metà di maggio.
La possibilità c'è... vedremo! Già andare sotto i 3° comunque sarebbe un risultato epico per la seconda metà di maggio.Si, sarebbe da storia della meteorologia ...Gigio, qual è la minima da battere qui in Romagna al piano per la seconda quindicina di maggio?
giovanni
16-05-2012, 14:11
il problema sara il vento,guardando meteotitano ci sara per tutta la notte vento dai quadranti orientali,peccato perche le temp. previste erano da brina secondo me,inoltre il cielo dovrebbe essere sereno http://meteoforli.altervista.org/forum/images/smilies/ciao.gif
[/URL] [URL="http://meteoforli.altervista.org/forum/download/file.php?id=490&mode=view"] (http://meteoforli.altervista.org/forum/download/file.php?id=491&mode=view)
http://meteoforli.altervista.org/forum/download/file.php?id=492&t=1 (http://meteoforli.altervista.org/forum/download/file.php?id=492&mode=view) http://meteoforli.altervista.org/forum/download/file.php?id=491&t=1 (http://meteoforli.altervista.org/forum/download/file.php?id=491&mode=view) http://meteoforli.altervista.org/forum/download/file.php?id=490&t=1 (http://meteoforli.altervista.org/forum/download/file.php?id=490&mode=view)
geloneve
16-05-2012, 14:37
Sì, quas sicuramente il vento romperà le pall*...ma sognare è sempre lecito...
geloneve
16-05-2012, 15:43
Ecco che, purtroppo, le speranze di vedere la brina al suolo (intanto andrebbero sotto zero solo i primi 10-20 cm, quindi non arrecherebbe alcun danno) si annullano guardando i vari LAM. previsti, nella notte, raffiche di vento sino a 20-25 km/h in pianura...peccato...
Gigiometeo
16-05-2012, 16:11
Si, sarebbe da storia della meteorologia ...Gigio, qual è la minima da battere qui in Romagna al piano per la seconda quindicina di maggio?
Generalmente i record per la seconda decade del mese appartengono al 9/11 maggio 1926.
Ferrara 5.1 (9)
Codigoro 4.2 (9)
Alfonsine 3.0 (11)
San Cassiano 3.0 (10)
Non c'erano molte stazioni allora.
Per il mese ci furono essenzialmente il 3 maggio 1935:
Imola 0.6
Alfonsine -0.9
Rocca san casciano -1.4
Classe 0.0
Cesena 1.0
Cesenatico -1.0
Rimini 2.8
Anzola Emilia ebbe -2.5 l'1 maggio 1970
Bologna -1.6 il 6 maggio 1861
San Cassiano -1.0 il 3 maggio 1970
Rimini 1.6 l'8 maggio 1957
In quota il maggior raffreddamento si ebbe il 7 maggio 1957 (allegati)
drink2drink2
Stefano90
16-05-2012, 17:41
mi sembrava che a fine maggio 2006 si fosse arrivati a valori notevoli!
comunque domattina alla fine generalmente se fa 5° è buono...venerdì mattina potrebbe anche migliorare invece!
Tempesta1995
16-05-2012, 18:56
Qui purtroppo il phon romperà tutta notte wind/
mi sembrava che a fine maggio 2006 si fosse arrivati a valori notevoli!
comunque domattina alla fine generalmente se fa 5° è buono...venerdì mattina potrebbe anche migliorare invece!
25 maggio 2004...registrai 2.4°C
SPaRTa88
16-05-2012, 19:13
Io ho un 5.4° nella terza decade di maggio 2006 e un 4.5° il 19 maggio 1991.
Gigio ha messo molti dati, ma tutti della prima metà di maggio. Sarebbe invece interessante tirare fuori quelli della seconda metà, anche se probabilmente è difficile, visto che siamo abituati a ragionare con il mese diviso in decadi, e non in quindicine.
Boh, guardiamo: se riusciamo a scendere sotto i 3° "ci tocca" ricordarlo come record della seconda quindicina. Almeno finché non salta fuori un dato più basso...
SPaRTa88
16-05-2012, 19:19
25 maggio 2004...registrai 2.4°C
Bella data quella.
4,1° a Castelnovo di Sotto
2,9° a Correggio
5,3° a Rolo
Tutti e tre comuni della bassa reggiana.
A questo punto direi che dobbiamo scendere sotto i 2° per considerarlo un dato presumibilmente da record.
l'unica brinata che ho visto con i miei occhi a maggio risale al 25 maggio 2004, meteoromagna dedicò anche un articolo sull'evento, in quel caso si trattò del record per la terza decade di maggio, qui si arrivò a 2°C
Poi per vedere la brina a maggio bisogna alzarsi presto al mattino
qui al momento sono a + 7,8 e cala benepalla/&/&/
SPaRTa88
16-05-2012, 22:50
10,9°.
Romagna messa decisamente meglio dell'Emilia, al momento!
min 2,1°C e sono appena stato a vedere se c'è brina nei campi e la brina è presente sul fieno dell'erba tagliata. previsione rispettata
geloneve
17-05-2012, 08:44
Buongiorno.
Come previsto, purtroppo, si è alzato il vento (da O/S/O) questa notte e non siamo riusciti ad andare troppo giù. Ma, come previsto, se non ci fosse stato il vento a disturbare, si sarebbe avuta una temperatura da sballo.
A San Biagio (RA) minima di +2,4°c alle 02.28, probabilmente sarebbe riuscito a scendere sotto ad 1°c (nulla di record, ma sempre notevole).
Un vero peccato non aver sfruttato l'occasione (intanto non si sarebbe danneggiata nessuna coltivazione). Segnalata brina ad Albareto, poco lontano da qui.
Cielo sereno.
Ciao.
Buongiorno.
Come previsto, purtroppo, si è alzato il vento (da O/S/O) questa notte e non siamo riusciti ad andare troppo giù. Ma, come previsto, se non ci fosse stato il vento a disturbare, si sarebbe avuta una temperatura da sballo.
A San Biagio (RA) minima di +2,4°c alle 02.28, probabilmente sarebbe riuscito a scendere sotto ad 1°c (nulla di record, ma sempre notevole).
Un vero peccato non aver sfruttato l'occasione (intanto non si sarebbe danneggiata nessuna coltivazione). Segnalata brina ad Albareto, poco lontano da qui.
Cielo sereno.
Ciao.Ma come non siamo riusciti ad andare troppo giù. Più di così! Anche in base a quello che ha scritto gigio, sarebbe record assoluto per la seconda quindicina di maggio! Non sarebbe da record assoluto considerando l'intero mese di maggio.
+8 la minima... molto bene in ogni caso
Stamattina la mia stazione a Savignano s/p LOC. Castiglione +0.7 :D
+3.3 in campagna..notevole!!!
SPaRTa88
17-05-2012, 18:49
Ma come non siamo riusciti ad andare troppo giù. Più di così! Anche in base a quello che ha scritto gigio, sarebbe record assoluto per la seconda quindicina di maggio! Non sarebbe da record assoluto considerando l'intero mese di maggio.
Ecco, esatto, è più o meno quello che ho detto nell'altro topic =P
Qui 5.5° di minima.
Anche stamattina minima notevole, 2,8°C ma non ho visto brina nemmeno nei punti dove attacca più facilmente
geloneve
18-05-2012, 06:50
Buongiorno a tutti.
Qui a San Biagio (RA) cielo quasi sereno e temperatura minima di +0,6°c (Ca' Rossa - FC minima di +0,3°c).
Non volevo gufarmela ed ero stato zitto, ma mi aspettavo il colpaccio questa mattina più di ieri mattina ed è quasi successo.
Brina presente anche dopo 45 minuti dalla nascita del sole.
Ciao.
pascucci
18-05-2012, 06:51
minima qui a voltana 3,4 brrr
Buongiorno a tutti.
Qui a San Biagio (RA) cielo quasi sereno e temperatura minima di +0,6°c (Ca' Rossa - FC minima di +0,3°c).
Non volevo gufarmela ed ero stato zitto, ma mi aspettavo il colpaccio questa mattina più di ieri mattina ed è quasi successo.
Brina presente anche dopo 45 minuti dalla nascita del sole.
Ciao.
Caspita che freddo dalle tue parti! da te quasi 2 gradi più freddo di ieri e da me invece quasi un grado più caldo
SPaRTa88
18-05-2012, 12:50
Grandissimo Geloneve! Che palle però non avere la rete AsMER proprio in queste mattine gelide. sarcastic-
Qualcuno ti ha battuto? Ponte Ronca ha fatto 1.2°, e se hai battuto quella stazione mi sa che hai vinto!
Qua ho fatto 8° di minima, contro i 5.5° di ieri...
giovanni
18-05-2012, 13:35
ottima minima anche a Villagrappa di Forli,ricordo che la mia pro2 si trova a 3-4km da Geloneve,ed è riuscita a strappare un 2.9° da storia per il mese di maggioapplauso//...
ps ricordo che in alternativa ad asmer c'è anche meteotitano per visualizzare i dati di molte stazioni romagnole e non
geloneve
18-05-2012, 14:13
Caspita che freddo dalle tue parti! da te quasi 2 gradi più freddo di ieri e da me invece quasi un grado più caldo
Sì, ieri alle 2.28 si è alzato del phoen alpino e ha alzato la minima...da te, credo, si venuto molto meno attenutato...
geloneve
18-05-2012, 14:14
Grandissimo Geloneve! Che palle però non avere la rete AsMER proprio in queste mattine gelide. sarcastic-
Qualcuno ti ha battuto? Ponte Ronca ha fatto 1.2°, e se hai battuto quella stazione mi sa che hai vinto!
Qua ho fatto 8° di minima, contro i 5.5° di ieri...
Mi ha battuto Francesco, Ca' Rossa (FC), con +0,3°c, a 1,5 km circa da casa mia... drink2
Sono arrivato 2°...read//
geloneve
18-05-2012, 14:14
ps ricordo che in alternativa ad asmer c'è anche meteotitano per visualizzare i dati di molte stazioni romagnole e non
Giusto! drink2
SPaRTa88
18-05-2012, 20:18
Mi ha battuto Francesco, Ca' Rossa (FC), con +0,3°c, a 1,5 km circa da casa mia... drink2
Sono arrivato 2°...read//
Bellissima zona!
geloneve
20-05-2012, 08:38
Bellissima zona!
okkk//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.