Visualizza Versione Completa : Nowcasting 11-13/06/12
geloneve
11-06-2012, 08:27
Buongiorno a tutti.
Questa mattina rovescio da 0,4 mm da me, più altri 2,0 mm di ieri.
Vediamo se domani ci portiamo a casa qualcos'altro.
Dal 14 al 22, invece, pessimo periodo con sole, caldo ed umidità a gogo...
Ciao.
Marco Muratori ERM
11-06-2012, 12:47
.....Dal 14 al 22, invece, pessimo periodo con sole, caldo ed umidità a gogo...
Ciao.
Diciamo che, date le isoterme e la configurazione che il modellame oggi propone, credo che da sabato cominci la prima vera fase afosa di questa estate. Speriamo breve. Staremo a vedere
Garbinaccio: poco fa raffica qui da me di 61.1 Km/h.
Forte garbino anche qui a Villa con cielo limpido e qualche nube sparsa...raffica massima ieri sera alle 23:30 di 60,5km/h!
jackmeteo
11-06-2012, 14:11
Forte vento raffica di 60km/h
jackmeteo
11-06-2012, 14:20
qualche cumulo ma niente di chè
geloneve
11-06-2012, 14:25
Diciamo che, date le isoterme e la configurazione che il modellame oggi propone, credo che da sabato cominci la prima vera fase afosa di questa estate. Speriamo breve. Staremo a vedere
Speriamo...ma non i sembra molto breve...incacch//..
drink2
Speriamo...ma non i sembra molto breve...incacch//..
drink2
Io spero in un'estate clemente, sopratutto x chi come noi dorme in tenda..... e non può ricorrere al condizionatore...
Temp min 16.7°C
max 28.3°C
attuale 25.1°C
raffica 48.3kmh ssw
22 giorni che non piove...c'è un bel secco!!!
nel frattempo a nord del po si stanno beccando dei temporaloni tosti quasi ogni giorno....ce la faremo a vedere un ts tosto anche noi che abitiamo sotto il 45 parallelo?? o sarà un estate stile anno scorso?
jackmeteo
12-06-2012, 00:06
Perturbazione in arrivo. Ora si trova sulle alpi del NO.
mindmusic
12-06-2012, 02:09
Faenza centro
improvvisamente ha iniziato a piovere bene
bel rovescio ora a bologna...
peccato sia molto piccolo...
20 minuti e già il cielo è sereno.....
geloneve
12-06-2012, 08:50
Buongiorno.
Rovescio di pioggia all'alba. Scaricati 0,6 mm a San Biagio (RA), 2,6 mm a San Varano (FC).
Ora cielo caotico, da SW sembra arrivare un malloppo temporalesco piccolo ma intenso...speriamo!
Infatti ha ripreso a piovere! Speriamo! :)
Fresco ma...spaghi orribili.
geloneve
12-06-2012, 09:07
Buongiorno.
Rovescio di pioggia all'alba. Scaricati 0,6 mm a San Biagio (RA), 2,6 mm a San Varano (FC).
Ora cielo caotico, da SW sembra arrivare un malloppo temporalesco piccolo ma intenso...speriamo!
Infatti ha ripreso a piovere! Speriamo! :)
Fresco ma...spaghi orribili.
Finito. Caduti solo altri 0,2 mm a San Biagio (RA), neinte a Forlì...
enry2003
12-06-2012, 09:11
nel frattempo a nord del po si stanno beccando dei temporaloni tosti quasi ogni giorno....ce la faremo a vedere un ts tosto anche noi che abitiamo sotto il 45 parallelo?? o sarà un estate stile anno scorso?
d' estate spesso è così,è normale. lo dicevo nella discussione del terremoto a geloneve; a nord del po in estate sono nettamente più piovosi di noi; in alcune zone alpine l' estate è la stagione più piovosa. finchè la terra girerà in questo senso la gente giustamente cercherà il sole in romagna e non a udine o sul lago maggiore.
Alessandro
12-06-2012, 11:49
Intanto allo Stelvio gran nevicata in atto! Che spettacolo!
mindmusic
12-06-2012, 11:56
grandine a Venezia.
Da Venezia arriva questa: tromba marina
La vedi?
mindmusic
12-06-2012, 12:01
sempre dalla Laguna, pochi istanti fa (fonte 3bmeteo.com, entrambe)read//
mindmusic
12-06-2012, 12:03
radar
mindmusic
12-06-2012, 12:05
ancora da Venezia (fonte 3bmeteo)
mindmusic
12-06-2012, 12:09
forse questa la radarata piu significativa
vallice ERM
12-06-2012, 12:12
Sticazxi si tromba di brutto a Venezia!! Danni?
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
mindmusic
12-06-2012, 12:16
Sticazxi si tromba di brutto a Venezia!! Danni?
Da meteonetwork ho capito di alcune barche ribaltate e di uno scavatore.
E apparentemente un ferito colpito dai tanti detriti.
Isola di Sant'Elena
jackmeteo
12-06-2012, 12:40
Fortissime raffiche di vento sono arrivato a 69.3km/h
porca troia!!! Ero chiuso in casa a leggere che fuori c'era di tutto,grandine vento pioggia....***** che bestia.....infatti sentivo un pò troppe sirene fuori....adesso c'è il sole,esco e vado a controllare,sapete la zona?
Io sto a Canareggio.
jackmeteo
12-06-2012, 12:42
Segnalo l'attivazione di un temporale tra laprov. di piacenza e parma
mindmusic
12-06-2012, 12:50
porca troia!!! Ero chiuso in casa a leggere che fuori c'era di tutto,grandine vento pioggia....***** che bestia.....infatti sentivo un pò troppe sirene fuori....adesso c'è il sole,esco e vado a controllare,sapete la zona?
Io sto a Canareggio.
Isola Sant'Elena ho capito
jackmeteo
12-06-2012, 12:50
http://img715.imageshack.us/img715/4365/immaginatore.png (http://imageshack.us/photo/my-images/715/immaginatore.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
In quelle zone ci da di brutto
ancora da Venezia (fonte 3bmeteo)
orca boia!!!!
wind/
A venezia bel tornado!!!
Qua invece questo vento ha veramente rotto...
Intanto la siccità si fa sempre più importante.
http://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2012/06/tromba-marina-12.jpg
geloneve
12-06-2012, 15:07
Alla fine della giornata caduti 1,0 mm a San Biagio (RA) e 2,0 mm a Forlì (FC).
In pianura, in regione, da segnalare i 14,0 mm caduti a Fidenza (PR) ed i 7,1 mm caduti a Gambettola (FC) e a Bellaria (RN).
Raffica di 65,7 km/h a San Varano (FC), battuta, in pianura, solo da San Romualdo (RA) e Bellaria (RN) con 66,0 km/h.
Fuori si sta divinamente (per essere il 12/06!).
Cuai,
http://gazzettino.it/fotogallery.php?id_fg=7929&id_news=201897
XYzu0z8yiws
mindmusic
12-06-2012, 16:13
http://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2012/06/tromba-marina-12.jpg
sembra quasi di vedere un wedge! soccia//
geloneve
13-06-2012, 08:33
Notte di gran vento quella appena passata.
Raffica a 53,2 km/h, ieri sino a 62,8 km/h.
Cielo sereno.
Ciao.
jackmeteo
13-06-2012, 11:49
Oggi dovremmo essere più favoriti in tema temporalesco. Gl' indici temporaleschi ci sono. Manca un innesco a cui povvederà l'appennino.
jackmeteo
13-06-2012, 12:39
Già 2 celle temporalesche si sono formate tra laprovincia di modena e reggio e nella provincia di piacenza. Linea di cumuli sul ferrarese che a mio avviso potrebbero originare dei temporali.
appena passato un intenso temporale con vento ,lampi,gran tuoni, forte pioggia ,e un po' di grandine di piccole dimensioni. ciao!
Andrea ERM
13-06-2012, 13:51
Temporale con grandinina a Ponte Ronca
Già 2 celle temporalesche si sono formate tra laprovincia di modena e reggio e nella provincia di piacenza. Linea di cumuli sul ferrarese che a mio avviso potrebbero originare dei temporali.
direi proprio di si!!!
http://meteofiloargenta.altervista.org/filo.jpg
Violento temporale pochi km a W di qua...se si estendesse un po piu ad est...
Peccato non ci siano stazioni meteo sulla via emilia tra PR ed RE...secondo me li 50mm ci sono venuti!
Niente da fare...il nucleo portante del temporale rimane 10km a W ed è irremovibile...l'incudine invece si sposta verso E e favorisce qualche scroscio anche fino a 20km dal centro del temporale
Temporale con grandine anche a Bologna
pietrowappo
13-06-2012, 14:31
Mi segnalano grandine in zona Autostazione, qui in zona industriale Roveri ha appena iniziato a piovere a goccioloni, ma niente grandine...
Sono toste ed irremovibili ste celle...come mai?
Niente da fare, magrissimo bottino di 1,5mm... :(
mindmusic
13-06-2012, 15:02
Romagna, tutto tace
a Spilamberto è da un'oretta e mezza che si vede un buio della ma.donna verso castelnuovo...adesso si sta spostando verso spilamberto..ma dal colore delle nuvole si vede benissimo che si è spompato in quelle zone...
Asse del temporale che si sposta verso Est...ora piove davvero bene...moderato-forte!
3.5mm!
sauro_fe
13-06-2012, 15:10
grandina
5,5mm il bottino finale...secondo me e 1/10 se non di meno di quello che è caduto ad ovest della citta ma vabbe...c'est la vie!
sauro_fe
13-06-2012, 15:31
grandine poi pioggia ed ora ancora grandine
Nintendo
13-06-2012, 16:07
il bello/brutto di Ravenna d'Estate è che non mi devo preoccupare dei temporali.
tanto non arrivano e ormai li ho visti talmente tante volte da lontano che non vale la pena neanche affacciarsi dalla finestra.
cosa che farò eccezionalmente adesso.
peccato perche oggi era veramente la giornata buona per noi
mmm non è ancora detta l'ultima parola....intento bella celletta sull'imolese e nuova cella in formazione seul ferrarese figlia della vecchia....oggi per l'innesco basta poco....
come non detto parte 2, sembra si stia spompando tutto
Prignanometeo
13-06-2012, 17:30
Ecco un paio di foto scattate da qui verso reggio emilia
http://i50.tinypic.com/210cagz.jpg
http://i45.tinypic.com/kxjbd.jpg
Nintendo
13-06-2012, 17:37
come non detto parte 2, sembra si stia spompando tutto
l'esperienza in questi casi vince sempre read//blabla//
l'esperienza in questi casi vince sempre read//blabla//
però porca vacca se non sbaglio noi nel trimestre estivo un 140 mm ce li dovremmo portare a casa no??? ora io non tengo i dati ma se dovessi andare a impressioni direi che da una decina d'anni a questa parte la media pluviometrica di ravenna nel trimestre estivo è di 23 mm....
Ecco un paio di foto scattate da qui verso reggio emilia
http://i50.tinypic.com/210cagz.jpg
http://i45.tinypic.com/kxjbd.jpg
ZIO BEL CHE FOTO!!! COMPLIMENTI!!!
che fotocamera usi??
mindmusic
13-06-2012, 17:50
come non detto parte 2, sembra si stia spompando tutto
Sotto al Po' negli ultimi anni i temporali sono perle rare...
Prignanometeo
13-06-2012, 17:56
Nulla di che, una samsung compatta. :)
a venezia piov da quasi 3 ore.
Prima a torcello mi son beccato un nubifragio.
A burano erano tutti terrorizzati x una nuova tromba d'aria
Sotto al Po' negli ultimi anni i temporali sono perle rare...
temporaliperpless:_$%$
Temporale - Wikipedia (http://www.google.it/url?q=http://it.wikipedia.org/wiki/Temporale&sa=U&ei=_MPYT8H8DMXJswbi0YCQDw&ved=0CBQQFjAA&usg=AFQjCNEuJUqJWfd9llHbvHKhc3xRIQLBsg)
qui oggi pomeriggio bel TS con anche grandine purtroppo, mm 6,9
Nintendo
14-06-2012, 00:42
però porca vacca se non sbaglio noi nel trimestre estivo un 140 mm ce li dovremmo portare a casa no??? ora io non tengo i dati ma se dovessi andare a impressioni direi che da una decina d'anni a questa parte la media pluviometrica di ravenna nel trimestre estivo è di 23 mm....
il Trimestre Mag-Giu-Lug purtroppo è diventato molto secco negli ultimi anni.
il trimestre estivo negli anni 2000 è sempre stato salvato da Agosto che sul finire del mese riesce a far piovere bene.
il punto è che noi da metà/fine Aprile a metà/fine Agosto siamo in siccità continua
Nintendo
14-06-2012, 00:56
Ravenna ha una media pluviometrica di 152-153mm
dal 2000 abbiamo avuto 2 estati sopra a quel valore, 2 perfettamente in media e 8 sotto, di cui acune di parecchio
su 36 mesi presi singolarmente solo 10 hanno chiuso sopra-media pluvio, direi molto male
per dire, nel periodo precedente 1988-1999 (sempre 12 anni) su 36 mesi sono stati 15 i mesi sopra-media e di molto per giunta
Nintendo
14-06-2012, 01:15
c'è una cosa che però va detta, con 721.5mm il decennio 2001-2010 è risultato il più piovoso dal 1918 a Ravenna
battendo il record che spettava al decennio precedente, gli anni 90, con 705.1mm
siamo in un trend di piovosità maggiore, ma con la continentalizzazione delle precipitazioni in un trimestre secco che non è più quello Giu-Lug-Ago come accadeva negli anni 20-30-40 ma è quello Mag-Giu-Lug (che guarda caso sono i mesi che più di tutti hanno subito il GW)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.