PDA

Visualizza Versione Completa : Ma chi ci ha fatto il malocchio????


Cris
15-12-2008, 11:04
Anche oggi, per l'ennesima volta da ormai troppo tempo, peggioramento patetico in Romagna.. sbocc... sbocc...
Piove si, ma debolmente, appena 2.8 mm in tre ore..mentre ad esempio in basso Veneto sono già attorno ai 20-25 mm odierni! Capisco la neve che ormai ci snobba alla grande, ma almeno la piuva!!! Eccheccazzz!!!!! buum// buum// buum//
Nelle settimane scorse ha nevicato in Emilia e persino sulle nostre spiagge, ma qua nell'entroterra romagnolo lo schifo più assoluto!!! Sempre in Emilia ha piovuto molto di più, e qua ce l'ha data col contagocce... crash// crash// crash//
SERVE UN ESORCISTA!!!!!!

A ni poss piòòò!!!! nono// nono// nono// nono//

Enrico
15-12-2008, 11:59
Anche oggi, per l'ennesima volta da ormai troppo tempo, peggioramento patetico in Romagna.. sbocc... sbocc...
Piove si, ma debolmente, appena 2.8 mm in tre ore..mentre ad esempio in basso Veneto sono già attorno ai 20-25 mm odierni! Capisco la neve che ormai ci snobba alla grande, ma almeno la piuva!!! Eccheccazzz!!!!! buum// buum// buum//
Nelle settimane scorse ha nevicato in Emilia e persino sulle nostre spiagge, ma qua nell'entroterra romagnolo lo schifo più assoluto!!! Sempre in Emilia ha piovuto molto di più, e qua ce l'ha data col contagocce... crash// crash// crash//
SERVE UN ESORCISTA!!!!!!

A ni poss piòòò!!!! nono// nono// nono// nono//


quoto
ma ogni peggioramento è stato molto simili all'altro. Minimo troppo a ovest in questo caso. scirocco a palla, che non è un gran vento per la Romagna, non siamo in ombra ma quasi, con SE in basso e S a 850 hPa. Serve pazienza, la persistenza dei fenomeni ci ha portato comunque buone piogge, ma mai quanto le altre zone. Probabilmente chiuderemo dicembre sotto media pluviometrica, se si instaura l'alta pressione come previsto.

davidra
15-12-2008, 12:01
è inutile... speriamo cambi perchè è dal 2005 che qualcosa in Romagna si è fermato..

andrea ad frara
15-12-2008, 13:04
ho comprato le termiche a fine 2005.

r. blabla// blabla// blabla//

Cris
15-12-2008, 13:28
ho comprato le termiche a fine 2005.

r. blabla// blabla// blabla//

A forza di farti pubblicità prima o poi ti ritrovi la macchina su quattro zocchi! haha//.. haha//.. haha//..

Enrico
15-12-2008, 13:32
inverno duro!!! questo è quello che dicono ai TG...
ma qua continua il sopra media nelle temperature da ottobre fino adesso!!

Cris
15-12-2008, 13:39
inverno duro!!! questo è quello che dicono ai TG...
ma qua continua il sopra media nelle temperature da ottobre fino adesso!!

Ma hanno ragione, è duro in tutta Italia questo inizio inverno...a parte la nostra zona! Perciò ci vuole un prete!!! buum// incacch//..

Enrico
15-12-2008, 13:44
inverno duro!!! questo è quello che dicono ai TG...
ma qua continua il sopra media nelle temperature da ottobre fino adesso!!

Ma hanno ragione, è duro in tutta Italia questo inizio inverno...a parte la nostra zona! Perciò ci vuole un prete!!! buum// incacch//..

tanta neve in montagna ma temperature sicuramente non fredde

Cris
15-12-2008, 13:47
inverno duro!!! questo è quello che dicono ai TG...
ma qua continua il sopra media nelle temperature da ottobre fino adesso!!

Ma hanno ragione, è duro in tutta Italia questo inizio inverno...a parte la nostra zona! Perciò ci vuole un prete!!! buum// incacch//..

tanta neve in montagna ma temperature sicuramente non fredde

Infatti, almeno le montagne sono sotto tre metri di neve, mentre la sola provincia di Ravenna non conosce neve, vede a malapena la pioggia e se more de caldo..

gold1963
15-12-2008, 13:56
Guardate io ho 45 anni, gli inverni storici con nevicate grandiose, li conto sulle dita di due mani e mi bastano e avanzano.....
Gli altri sono stati tutti come questo.
Ricordo un periodo che per 12 anni non ho visto una nevicata seria a Ravenna.....
E' la nostra terra che ci volete fare o si ama o si trasloca....
Un trasloco Piccolo si prende il passo sopra Santa sofia, in alto si gira a dx e si arriva dopo qualche centinaio di metri in inverno....
Pensate solo che inverni come quello del 1929 o del gennaio 1985 ne abbiamo avuti due in un secolo....

Non mi voglio mirror// ma purtroppo è così...

andrea ad frara
15-12-2008, 13:58
ho comprato le termiche a fine 2005.

r. blabla// blabla// blabla//

A forza di farti pubblicità prima o poi ti ritrovi la macchina su quattro zocchi! haha//.. haha//.. haha//..

ci hanno già provato......

tapir// tapir//

Enrico
15-12-2008, 14:00
Guardate io ho 45 anni, gli inverni storici con nevicate grandiose, li conto sulle dita di due mani e mi bastano e avanzano.....
Gli altri sono stati tutti come questo.
Ricordo un periodo che per 12 anni non ho visto una nevicata seria a Ravenna.....
E' la nostra terra che ci volete fare o si ama o si trasloca....
Un trasloco Piccolo si prende il passo sopra Santa sofia, in alto si gira a dx e si arriva dopo qualche centinaio di metri in inverno....
Pensate solo che inverni come quello del 1929 o del gennaio 1985 ne abbiamo avuti due in un secolo....

Non mi voglio mirror// ma purtroppo è così...


mio babbo ne ha 57 di anni, la pensa diversamente, dice che negli ultimi anni l'inverno non c'è proprio!!!
ed in effetti, guardando medie di temperature, medie di nevosità e precipitazioni mi pare proprio che non ci siamo, a parte brevi sprazzi di fresco che durano 4-5 gg in un mese!

Cris
15-12-2008, 14:03
Guardate io ho 45 anni, gli inverni storici con nevicate grandiose, li conto sulle dita di due mani e mi bastano e avanzano.....
Gli altri sono stati tutti come questo.
Ricordo un periodo che per 12 anni non ho visto una nevicata seria a Ravenna.....
E' la nostra terra che ci volete fare o si ama o si trasloca....
Un trasloco Piccolo si prende il passo sopra Santa sofia, in alto si gira a dx e si arriva dopo qualche centinaio di metri in inverno....
Pensate solo che inverni come quello del 1929 o del gennaio 1985 ne abbiamo avuti due in un secolo....

Non mi voglio mirror// ma purtroppo è così...

Ciao, io ho 37 anni, ma fino a tre inverni fa non ricordo un solo inverno in cui non abbia almeno imbiancato a Lavezzola, anche solo 3 cm. ma li ha fatti! Senza contare ovviamente le nevicatone da sega!! Ma da tre anni a questa parte non riconosco più la mia zona..il mio clima... enno//.. Mi piacerebbe traslocare a 1400 mt. , ma il lavoro e tutto il resto come farei? Ci tocca mandare giù rospi vedendo in TV quello che invece sa ancora fare l'inverno nel resto d'Italia.... drink2

gold1963
15-12-2008, 14:10
Guardate io ho 45 anni, gli inverni storici con nevicate grandiose, li conto sulle dita di due mani e mi bastano e avanzano.....
Gli altri sono stati tutti come questo.
Ricordo un periodo che per 12 anni non ho visto una nevicata seria a Ravenna.....
E' la nostra terra che ci volete fare o si ama o si trasloca....
Un trasloco Piccolo si prende il passo sopra Santa sofia, in alto si gira a dx e si arriva dopo qualche centinaio di metri in inverno....
Pensate solo che inverni come quello del 1929 o del gennaio 1985 ne abbiamo avuti due in un secolo....

Non mi voglio mirror// ma purtroppo è così...


mio babbo ne ha 57 di anni, la pensa diversamente, dice che negli ultimi anni l'inverno non c'è proprio!!!
ed in effetti, guardando medie di temperature, medie di nevosità e precipitazioni mi pare proprio che non ci siamo, a parte brevi sprazzi di fresco che durano 4-5 gg in un mese!
E' che ci ricordiamo sempre di ciò che ci ha impressionato o piaciuto e tendiamo a rimuovere le situazioni spiacevoli o anonime come fa un hard disk dove la musica che ci piace e cancelliamo quella che non ci ha dato alcuna sensazione, cosa vuoi che siano 100-200 canzioni di 40 anni di musica rispetto a tutte quelle che ho sentito in vita mia... E' come quelli che dicono che la musica di qualità anni 78/80 in italia non si fa più.... si tante sono belle ma quante ciofeche che sono finite nel pattume.....
Io mi ricordo perfettamente di una partita a calcetto 5 contro 5 con almeno 30 centimetri di neve, i moon boot e un pallone sgonfio un porta fra due cancelli e i miei amici più cari forse nel 1975 e mi sono scordato delle centinaia di partite che ho giocato ma che mi hanno fatto divertire ma non impressionare....

lele
15-12-2008, 14:13
Andrea è inutile, finchè non smonti le termiche l'inverno ci fa marameo!
per il tuo figliolo non ti preoccupare, tanto basta che monti le termiche a Novembre e le smonti a marzo che sicuramente arriverà alla maggiore eta senza mai aver visto dal vivo una nevicata in quel di ferrara, per cui ignorando il fenomeno non ti chiederà mai "perchè la neve è bianca!"

Cris
15-12-2008, 14:15
[quote="andrea ad frara":13p7qk4n]ho comprato le termiche a fine 2005.

r. blabla// blabla// blabla//

A forza di farti pubblicità prima o poi ti ritrovi la macchina su quattro zocchi! haha//.. haha//.. haha//..

ci hanno già provato......


tapir// tapir//[/quote:13p7qk4n]

Nell' 85? sarcastic-

gold1963
15-12-2008, 14:16
Andrea è inutile, finchè non smonti le termiche l'inverno ci fa marameo!
per il tuo figliolo non ti preoccupare, tanto basta che monti le termiche a Novembre e le smonti a marzo che sicuramente arriverà alla maggiore eta senza mai aver visto dal vivo una nevicata in quel di ferrara, per cui ignorando il fenomeno non ti chiederà mai "perchè la neve è bianca!"


Questa potrebbe essere una soluzione..... haha//..

lele
15-12-2008, 14:22
andrea da ferrara scusa ma non ho mai capito il motivo per cui devi montare le gomme termiche..vivi in un posto ove la massima elevazione è un ponte (PO o Reno a tua scelta)...in inverno non nevica MAI..il freddo non esiste..e tu sprechi dei soldi per montare delle gomme che non servono a nulla se non a andare sulla neve. Investi i soldi in insetticida e zanzariere, ti sono sicuramente più utili!! e magari il resto d'Italia..anzi d'europa ti ringrazia!! read// read//

Marco Muratori ERM
15-12-2008, 16:32
[quote="andrea ad frara":1cqm9ove]ho comprato le termiche a fine 2005.

r. blabla// blabla// blabla//

A forza di farti pubblicità prima o poi ti ritrovi la macchina su quattro zocchi! haha//.. haha//.. haha//..

ci hanno già provato......

tapir// tapir//[/quote:1cqm9ove]

e quei dilettanti non ci sono riusciti??

konte
15-12-2008, 17:00
Comunque è la romagna nord in sofferenza....qui su riminese e bassa direi che in quanto a prp siamo messi decisamente meglio negli ultimi due mesi e anche la diga ne è testimonianza perfetta drink2

Cris
15-12-2008, 17:11
Comunque è la romagna nord in sofferenza....

Esatto! drink2

lollo86
15-12-2008, 17:12
Comunque è la romagna nord in sofferenza....

Esatto! drink2
Infieriscono pure!!!!

Cris
15-12-2008, 17:18
Comunque è la romagna nord in sofferenza....

Esatto! drink2
Infieriscono pure!!!!

Prima o poi verrà il nostro turno!!! sarcastic-

lollo86
15-12-2008, 17:23
di questo ne sono sicuro anche io!!! mirror// mirror// mirror//

andrea ad frara
15-12-2008, 20:35
Provo a cambiare discorso: "ciao Cris, sabato mattina ero da te al forno di lavezzola e ho comprato cinque sacchetti di piadine delle vostre".

tutto vero. ed erano pure buone.

r. sarcastic-

campaz
15-12-2008, 21:14
Guardate io ho 45 anni, gli inverni storici con nevicate grandiose, li conto sulle dita di due mani e mi bastano e avanzano.....
Gli altri sono stati tutti come questo.
Ricordo un periodo che per 12 anni non ho visto una nevicata seria a Ravenna.....
E' la nostra terra che ci volete fare o si ama o si trasloca....
Un trasloco Piccolo si prende il passo sopra Santa sofia, in alto si gira a dx e si arriva dopo qualche centinaio di metri in inverno....
Pensate solo che inverni come quello del 1929 o del gennaio 1985 ne abbiamo avuti due in un secolo....

Non mi voglio mirror// ma purtroppo è così...


mio babbo ne ha 57 di anni, la pensa diversamente, dice che negli ultimi anni l'inverno non c'è proprio!!!
ed in effetti, guardando medie di temperature, medie di nevosità e precipitazioni mi pare proprio che non ci siamo, a parte brevi sprazzi di fresco che durano 4-5 gg in un mese!

si può dire che l'ultimo vero evento invernale sia stato quello del febbraio 1991, quasi 18 anni fa!!!, d'allora qualche evento discreto lo abbaimo avuto (1996,2001,2005) ma nulla a che fare con gl'eventi del passato, lo si capisce bene guardando i giardini delle nostre case, spuntano ulivi ovunque, pianta impensabile da piantare prima del 1991... però l'inverno esiste ancora in tutto il mondo tranne che da noi, 1°C di GW non è sufficiente per spiegare questa quasi scomparsa degl'eventi nevosi e minime a doppia cifra, penso ci sia un fattore S**** non trascurabile

lg59
15-12-2008, 21:49
gli inverni anonimi ci son sempre stati,la differenza notevole è che una volta erano decisamente più freddi,non so come medie,ma certamente erano più cupi,costanti,con inversioni nebbiose,grandi brinate e galaverne,e gli episodi nevosi un pò più frequenti.Esempio,tra l'80-81(inverno secco ma freddissimo)e l'84-85 gli inverni non furono un granch'è,nevicate sporadiche,i alcuni inverni solo un paio di spolverate,ma nulla a che vedere con lo squallore degli ultimi 2 inverni!

Cris
16-12-2008, 11:16
Provo a cambiare discorso: "ciao Cris, sabato mattina ero da te al forno di lavezzola e ho comprato cinque sacchetti di piadine delle vostre".

tutto vero. ed erano pure buone.

r. sarcastic-
Cavolo..perchè non mi hai fatto chiamare? Quella che ti ha servito è mia madre! drink2

andrea ad frara
16-12-2008, 13:23
ciao cris... non lo sapevo, e se devo essere sincero siccome non ho visto nessun'altro, immaginavo che tu fossi in giro! comunque stai tranquillo che ripasso, d'altronde è il posto più vicino rispetto a ferrara dove prendere le piadine artigianali. il baracchino a consandolo è chiuso quando passo, quello della celletta di Argenta non c'è più già dall'estate scorsa, a San Biagio ormai lo trovo solo in luglio-agosto, quindi visto che passo il ponte della bastia, tanto vale che arrivo fino in piazza a Lavezzola....


r.

folletti//.

MeteoBizzuno
16-12-2008, 13:31
Guardate io ho 45 anni, gli inverni storici con nevicate grandiose, li conto sulle dita di due mani e mi bastano e avanzano.....
Gli altri sono stati tutti come questo.
Ricordo un periodo che per 12 anni non ho visto una nevicata seria a Ravenna.....
E' la nostra terra che ci volete fare o si ama o si trasloca....
Un trasloco Piccolo si prende il passo sopra Santa sofia, in alto si gira a dx e si arriva dopo qualche centinaio di metri in inverno....
Pensate solo che inverni come quello del 1929 o del gennaio 1985 ne abbiamo avuti due in un secolo....

Non mi voglio mirror// ma purtroppo è così...


mio babbo ne ha 57 di anni, la pensa diversamente, dice che negli ultimi anni l'inverno non c'è proprio!!!
ed in effetti, guardando medie di temperature, medie di nevosità e precipitazioni mi pare proprio che non ci siamo, a parte brevi sprazzi di fresco che durano 4-5 gg in un mese!

si può dire che l'ultimo vero evento invernale sia stato quello del febbraio 1991, quasi 18 anni fa!!!, d'allora qualche evento discreto lo abbaimo avuto (1996,2001,2005) ma nulla a che fare con gl'eventi del passato, lo si capisce bene guardando i giardini delle nostre case, spuntano ulivi ovunque, pianta impensabile da piantare prima del 1991... però l'inverno esiste ancora in tutto il mondo tranne che da noi, 1°C di GW non è sufficiente per spiegare questa quasi scomparsa degl'eventi nevosi e minime a doppia cifra, penso ci sia un fattore S**** non trascurabile

Fosse solo per gli ulivi...non so da voi, ma nella mia zona ultimamente va di moda la mimosa...adesso le hanno tutte imbacuccate!

Cris
16-12-2008, 13:44
ciao cris... non lo sapevo, e se devo essere sincero siccome non ho visto nessun'altro, immaginavo che tu fossi in giro! comunque stai tranquillo che ripasso, d'altronde è il posto più vicino rispetto a ferrara dove prendere le piadine artigianali. il baracchino a consandolo è chiuso quando passo, quello della celletta di Argenta non c'è più già dall'estate scorsa, a San Biagio ormai lo trovo solo in luglio-agosto, quindi visto che passo il ponte della bastia, tanto vale che arrivo fino in piazza a Lavezzola....


r.

folletti//.


Ok, alla prossima allora! salut..

andrea ad frara
16-12-2008, 13:59
contaci!! sempre se il reno non strabocca, ovviamente...

r. pesc.. pesc.. pesc.. pesc..

vallice ERM
16-12-2008, 21:35
Ragazzi,non a caso la pianura tra Romagna ed Emilia orientale è una delle zone più secche dell'intero centro-nord con con 650mm scarsi scarsi di media annua, anche 600 volendo.

Sul fatto temperature:
Temperature a Borgo Panigale in gennaio: dal 1994 al 2000 anni da cacciare nel water. dal 2001 al 2006 tutto sommato oneste, più fresche degli anni 70...e non che gli anni 70 fossero freschi, anzi certe sfilze di dicembre-gennaio-febbraio di seguito veramente inguardabili, e non solo per un anno o due!!

Vi dirò, gli anni 70 assomigliano molto al nostro periodo come temperature, con mancanza di freddo serio, tranne nei primi 10gg del gennaio 1979, con una bella irruzione "di fine decennio"

Come ha già detto qualcuno, i ricordi si "addensano" e si dovrebbero comunque accettare i limiti del nostro clima.
Che poi manchi una irruzione seria da un po', su questo NON CI SONO DUBBI, e non credo neanche io che sia spiegabile con 1° in più di riscaldamento globale.

Era da un po' che mancava un periodo così sciroccoso,ma è successo...vedrete,tornerà anche il nostro turno,prima o poi. E gli inverni schifosi sono sempre esistiti

simo89
16-12-2008, 22:16
Sì però, a parte l'orrendo gennaio 1974, non penso che negli anni '70 i mesi di gennaio abbiano fatto così schifo come gli ultimi due.

Cioè, NON ESISTE che gennaio, mese più freddo del trimestre invernale, mi faccia medie di 6,1°C nel 2007 e 4,8°C nel 2008...speriamo in qualcosa di meglio nel gennaio 2009, perchè gli ultimi due hanno fatto veramente ca+%re.

vallice ERM
17-12-2008, 00:42
Sì però, a parte l'orrendo gennaio 1974, non penso che negli anni '70 i mesi di gennaio abbiano fatto così schifo come gli ultimi due.

Cioè, NON ESISTE che gennaio, mese più freddo del trimestre invernale, mi faccia medie di 6,1°C nel 2007 e 4,8°C nel 2008...speriamo in qualcosa di meglio nel gennaio 2009, perchè gli ultimi due hanno fatto veramente ca+%re.

Si hai ragione. effettivamente volevo scriverlo ma mi sono dimenticato drink//
In particolare il 2006-2007 è la cosa più oscena che si sia mai vista. ecco le medie di Borgo Panigale per gennaio (per media intendo la media tra max e min mensili):

Per i '70 la fonte è un documento con dati "ufficiali" dell'aeronautica dal 1951 fino al 2000
1970 3.65
1971 2.15
1972 3.75
1973 3.4
1974 5.2
1975 4.35
1976 0.75
1977 3.65
1978 4.15
1979 -0.35 (molto molto freddo l'inizio del mese)
Media '70: 3.07

Per i 2000 la fonte è l'archivio di ilmeteo che sembra abbastanza affidabile se confrontato con i dati dell'am
2000 3.15
2001 4.4
2002 2.5
2003 2.4
2004 2.75
2005 2.1
2006 1.3
2007 5.5
2008 5.3
2009 -5 okkk//
Media 2000: 3.26 (senza 2009 ovviamente)

simo89
17-12-2008, 01:10
Anche il 2000 3,15°C?
Non avrei mai pensato...