PDA

Visualizza Versione Completa : Consoliamoci


sanpei
02-07-2012, 14:35
dopo tre giorni sopra 38° ovunque in romagna e un 40° pieno oggi a Faenza, per la prima volta negli ultimi 20 gg vedo gli spaghetti 06 andare sotto la media tra "soltanto" 12 giorni ... secondo voi posso illudermi ?

Pedro
02-07-2012, 14:46
io provo a sperarci...

Maik
02-07-2012, 15:05
in caso contrario
dead2//

sanpei
06-07-2012, 08:27
Dopo alcuni giorni di conferme oggi GFS sposta la rotturina al 16, insomma se va bene un'altra settimana di questa manfrina calda umida conm leggero aggravamento da domenica a martedì poi sembra che si torni vicini alla media ... ma piogge nulle se non arriva qualcosa di inaspettato oggi.
Intanto in Alto Adige godono sotto violenti temporali con 13° a Vipiteno e 16° nella mia amata Bressanone .....ma loro sono lontani dall'Africa e vicini all'Europa che conta.

mindmusic
06-07-2012, 16:07
Dopo alcuni giorni di conferme oggi GFS sposta la rotturina al 16, insomma se va bene un'altra settimana di questa manfrina calda umida conm leggero aggravamento da domenica a martedì poi sembra che si torni vicini alla media ... ma piogge nulle se non arriva qualcosa di inaspettato oggi.
Intanto in Alto Adige godono sotto violenti temporali con 13° a Vipiteno e 16° nella mia amata Bressanone .....ma loro sono lontani dall'Africa e vicini all'Europa che conta.

in tanti sensi, non solo meteorologici

sanpei
11-07-2012, 15:21
Devo dare atto a GFS (in particolare agli spaghi) di aver correttamente previsto la rinfrescata di metà mese (ossia l' andare 3 gg sotto media dal 15 al 18 luglio dopo esservi tornati a contatto dal 13) già dal 2 luglio scorso, con ben 11 gg di anticipo.
Un applauso questa volta al modello USA (c'è da dire che per Reading mappe odierne NON andremo mai sottomedia anzi dal 20 luglio è di nuovo cammello seppur moderato). Ancora una volta vedremo chi avrà ragione.

sanpei
12-07-2012, 08:19
E infatti come non detto, ad un giorno di distanza dall'evento, le isteriche GFS si allineano a Reading e smorzano la rinfescata limitandola a due giorni poi rigobba di cammello (per ora moderato ma dicerto tornerà la +20 a farci compagnia) e sopratutto niente pioggia almeno fino al 21 luglio.
E' proprio il 2003 ... credetemi.

sanpei
12-07-2012, 11:07
Reading la +20 abbondante la mette già per sabato 21, possiamo già pensare al nome del prossimo cammello ....scatenate la fantasia !!!

Torsolo
12-07-2012, 11:11
mamma mia che disastro ragazzi....

enry2003
12-07-2012, 12:27
in inverno tutti sui forum schifiamo sempre il clima atlantico; ma per tutta l' estate, dalla bretagna alla bassa sassonia, hanno praticamente 7-10 gradi in meno di T media senza precipitazioni esagerate; io farei a cambio al volo, considerando che in inverno non ci divertiamo poi tanto di più....

sanpei
12-07-2012, 12:36
con la Bretagna (quella francese) io farei cambio subito, è il mio paese e clima preferito .. ci ho trascorso le più belle estati della mia vita.

mindmusic
12-07-2012, 18:40
con la Bretagna (quella francese) io farei cambio subito, è il mio paese e clima preferito .. ci ho trascorso le più belle estati della mia vita.

veramente????
io pure me la sono goduta (e godo) spesso okkk//
bella la Bretagna

PS. però non farei a cambio, sono troppo nivofilo....in inverno nevica una volta ogni secolo blabla//

mindmusic
12-07-2012, 18:40
Riprendendo il titolo del Post...

com'è che ci consoliamo gia? sarcastic-

novalis
13-07-2012, 13:15
io sono tornato ieri sera da Rodi e mi sembra il paradiso (qui da noi intendo)

sulla costa ovest e a Rodi città ancora si vive, perché è ventilato, per quanto caldo; Lindos, sulla costa orientale, è un vero forno (e vedendo le carte dei prossimi giorni ci sarà davvero da morire)

sanpei
13-07-2012, 14:52
Pez par lo ....io di spendere soldi per andare nel forno ... sto dove sono.
Però la settimana scorsa mi dicono che a Creta si stava da dio ...

novalis
13-07-2012, 18:53
Pez par lo ....io di spendere soldi per andare nel forno ... sto dove sono.
Però la settimana scorsa mi dicono che a Creta si stava da dio ...

no guarda, ti assicuro che ne vale la pena; nel complesso ero stato peggio due anni fa in Polonia proprio in questi giorni; lì era inaspettato e non avevi neanche la possiblità del refrigerio nel mare (a parte il Baltico ma non mi sono arrischiato...)

a Rodi la ventilazione aiuta a sopportare, anche se Lindos effettivamente è conosciuta come il posto più caldo della Grecia, il che è tutto dire. Però credo che anche per i loro standard sia un caldo notevole, per esempio ho notato un peggioramento da domenica
in poi(ero arrivato giovedì scorso)