PDA

Visualizza Versione Completa : Chi si ricorda l'11 luglio 1990?


rafdimonte
14-07-2012, 14:00
Ciao a tutti, cito questa data poichè nella notte tra il 10 e l'11 luglio 1990 la costa romagnola vide una frontata da nord est da PAURA!
Avevo 12 anni e ricordo che quella notte ebbi davvero paura talmente le raffiche di bora incredibili ed impietose!
La mattina dopo mi ricordo che le strade di rimini erano ridotte ad un campo di battaglia, e mi sono rimasti in mente gli alberi COMPLETAMENTE SRADICATI DALLA RADICE nella rotonda del grand hotel.
Oltre a me chi si ricorda tutto ciò?
Magari gigio ci può essere utile per qualche informazione "tecnica" su cosa accadde!
Per ora dico solo che fu un episodio molto simile a quello del 24 settembre 2004!
Ciao ciao

giorgio1940
14-07-2012, 15:13
Nei miei quaderni, non ho notato nulla di particolare, se non il verto che da garbino è girato a NE.
9 mm di pioggia l' 11 Luglio, con massima a +22
il giorno prima massima a +30-
Ciao,
Giorgio

Nintendo
14-07-2012, 15:54
Nei miei quaderni, non ho notato nulla di particolare, se non il verto che da garbino è girato a NE.
9 mm di pioggia l' 11 Luglio, con massima a +22
il giorno prima massima a +30-
Ciao,
Giorgio

Girgio, te sei abituato ad altri tempi e climi.
se mi fa una massima di +22°C in pieno luglio per me è molto particolare snow"£$%

Gigiometeo
14-07-2012, 16:11
Nel ravennate raffiche di vento intense da NE e precipitazioni ma senza temporali di particolare intensità; comunque durante la notte dei cluster appenninici si diressero verso NE portando rovesci intermittenti grazie anche al cut-off della saccatura in quota con un ottimo Sud ciclonico sparato in media troposfera.

Per l'asse Bologna-Ferrara-Ravenna molto più tosta fu la notte del 14/15 agosto 1991, con una delle ondate temporalesche più belle di quel periodo, ma anche gravi, col ferrarese in ginocchio per grandinate inaudite e venti ben oltre i 110 km/h (non tornadici, downburst).
Oggi non si vedono più.
tapir//tapir//

rafdimonte
14-07-2012, 19:13
Nel ravennate raffiche di vento intense da NE e precipitazioni ma senza temporali di particolare intensità; comunque durante la notte dei cluster appenninici si diressero verso NE portando rovesci intermittenti grazie anche al cut-off della saccatura in quota con un ottimo Sud ciclonico sparato in media troposfera.

Per l'asse Bologna-Ferrara-Ravenna molto più tosta fu la notte del 14/15 agosto 1991, con una delle ondate temporalesche più belle di quel periodo, ma anche gravi, col ferrarese in ginocchio per grandinate inaudite e venti ben oltre i 110 km/h (non tornadici, downburst).
Oggi non si vedono più.
tapir//tapir// Eppure dalla carta non sembrerebbe nulla di particolare!

forever1929
14-07-2012, 23:07
quella notte ero a Milano a San Siro, al mitico concerto di Vasco sansiro1990....appunto.

ricordo gran caldo il giorno e gran vento la sera con freddo, visto che eravamo tutti fradici.

Tornai il giorno dopo in romagna, non ricordo nulla di particolare.

LIRIOMETEO
15-07-2012, 21:37
non ricordo niente di particolare , forse perchè non ero interessato al meteo in quel periodo?

maurino
15-07-2012, 21:51
ricordo solo l' 11 luglio 1982crazy//.stelle//.