Visualizza Versione Completa : Monitoriamo il break estivo
Sperando che questo post non porti s****, direi che dopo giorni di conferme e modelli piuttosto concordi si profila il primo vero break estivo con temperature molto sottomedia e, finalmente, occasione per copiose piogge e, purtroppo per i danneggiati, violenti temporali. Mi piacerebbe avere il parere di Gigio in merito, io ricordo le gocce fredde degli anni 2000 e 2002 a fine luglio e agosto che mi fecero stare molto bene...
Gigiometeo
17-07-2012, 22:55
Sperando che questo post non porti s****, direi che dopo giorni di conferme e modelli piuttosto concordi si profila il primo vero break estivo con temperature molto sottomedia e, finalmente, occasione per copose piogge e, purtroppo per i danneggiati, violenti temporali. Mi piacerebbe avere il parere di Gigio in merito, io ricordo le gocce fredde degli anni 2000 e 2002 a fine luglio e agosto che mi fecero stare molto bene...
Sì, ma il 12z Reading di questa sera non è per nulla incoraggiante con una pericolosa deriva occidentale a carico del cut-off.... ancora 50 km a SW ed i temporali li vedono solo su Appennino e lato tirrenico e con una minacciosa risalita calda e fradicia davanti all'abbozzo di occlusione che si infilerebbe da ESE.... Molto meglio Ukmo. Ma c'è tempo per migliorie.
drink2
mindmusic
18-07-2012, 00:28
non so se sarò in grado di reggere psicologicamente ad un'altra occasione mancata..
dead2//
GFS è incoraggiante, vediamo dopo cosa dice Reading, sulle temperature non credo restino dubbi, la pioggia è sempre il solito terno al lotto.
geloneve
18-07-2012, 09:18
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.2463&lon=11.9483&runpara=0
Reading migliora, forse un pelo troppo a Est per formare la goccia fredda per cui sarà molto più veloce ...
Gigiometeo
18-07-2012, 09:47
Reading sembra tornata in carreggiata, così va molto meglio.
drink2
Nintendo
18-07-2012, 12:19
post che porta solo della gran s****
Marco Muratori ERM
18-07-2012, 12:51
Per il momento molto bene anche le 6z di oggi. E ormai siamo a 84 ore ovvero entro il range dove GFS tradisce meno.
Proseguiamo il monitoraggio.
giorgio1940
18-07-2012, 15:03
Stamani mi son sentito di far un po di coraggio agli agricoltori, specie del Sud:
http://www2.tv2000.it/s2ewtv2000/s2m...io20120718.asx
dopo 1 minuto e 45" dall'inizio....
Ciao,
Giorgio
post che porta solo della gran s****
Infatti stiamo cercando di esorcizzarla ...certo che azzeccare a priori dove e quanto pioverà è un mestiere difficile.
andrea_bo
18-07-2012, 18:22
Gran bella legnata il 12z...muori estatesnow"£$%snow"£$%snow"£$%
Gran bella legnata il 12z...muori estatesnow"£$%snow"£$%snow"£$%
tot con al capot... sarcastic-
andrea ti ho mandato un pvt...
Gran bella legnata il 12z...muori estatesnow"£$%snow"£$%snow"£$%
se figurati ce ne vuole ad ammazzare l'estate da noi.
Ci vogliono come minimo perturbazioni a raffica da meta luglio a meta agosto e in ogni caso si rischia in un ritorno dell'estate fino a novembre.
Stefano90
18-07-2012, 19:49
Con il 12z veramente per un po' avremmo del bel freschino, Domenica - Lunedì - Martedì sarebbero giornati quasi autunnali!!
Tempesta1995
18-07-2012, 20:37
Reading da sballo! soccia//soccia//
Ho inserito tre volte le coordinate....
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=12&lat=44.587630970384296&lon=11.930465698242188&runpara=0
Delle temperature sinceramente me ne frega proprio un tubo...
Piu che altro le piogge...ragazzi se qui non fa almeno 15-20mm ben distribuiti siam fottuti!
Ottimi modelli stasera, finalmente si rivede un cut off....
Stamani mi son sentito di far un po di coraggio agli agricoltori, specie del Sud:
http://www2.tv2000.it/s2ewtv2000/s2m...io20120718.asx
dopo 1 minuto e 45" dall'inizio....
Ciao,
Giorgio
Sotto l'aspetto meteorologico si profila un gran bell'evento, ma non nominiamo l'agricoltura perchè io da agricoltore per essere sicuro al 100% di avere un ottimo guadagno (non avendo assicurato) avrei voluto il sole e il caldo fino a ottobre, ma speriamo bene che le grandinate e le raffiche violente vadano solo a casa di chi è assicurato
Sotto l'aspetto meteorologico si profila un gran bell'evento, ma non nominiamo l'agricoltura perchè io da agricoltore per essere sicuro al 100% di avere un ottimo guadagno (non avendo assicurato) avrei voluto il sole e il caldo fino a ottobre, ma speriamo bene che le grandinate e le raffiche violente vadano solo a casa di chi è assicurato
l'agricoltura è in ginocchio con la siccità e il vento....danni ben più grossi e diffusi della grandine
Uno spettacolo anzi due come i run012 di entrambi i modelli, se stavolta va storto qualcosa e' proprio il caso di farsi benedire.
mindmusic
19-07-2012, 00:16
Uno spettacolo anzi due come i run012 di entrambi i modelli, se stavolta va storto qualcosa e' proprio il caso di farsi benedire.
olaa//
Grande Enzo..evviva la scaramanzia..o i detti del forum..
Farà na mazza.
l'agricoltura è in ginocchio con la siccità e il vento....danni ben più grossi e diffusi della grandine
Allora sarò egoista, io parlo del mio orticello, dopo tutti i soldi che ho speso per fare impianti di irrigazione spero bene di usare l'irrigazione al posto della grandine
Nintendo
19-07-2012, 07:12
fa na mazza, e poi questo week-end neanche sono a Ravenna, quindi di sicuro verrà giù il mondo.
Sono commosso, quasi in lacrime alla vista delle GFS ... farà na mazza ... ma se perdiamo questa occasione c'è da spararsi.
geloneve
19-07-2012, 10:15
Sono commosso, quasi in lacrime alla vista delle GFS ... farà na mazza ... ma se perdiamo questa occasione c'è da spararsi.
Io ho il fucile a due canne già caldo e pronto...
geloneve
19-07-2012, 10:33
Comunque, sino all'emissione '06 (ore 13.00) delle mappe di sabato 21, io cerco di non illudermi...
Sarebbe un vero ceffone all'estate che perlomeno rimbambirà ...
Ho scoperto il modo per far piovere in Regione...devo andare al mare io!
Parto domenica per Riccione e cosa succede? Piove fino a martedi evvai! oltretutto come l'anno scorso la sembra sara pioggia a gogo mentre in emilia solo una passatina domenica!
simone74
19-07-2012, 13:01
anch io ferie a Gabicce da lunedi a sabato unica in tutta l'estate!!!
Stavo iniziando a guardare la frontata di sabato pomeriggio-sera. Mi pare che potrebbe generare anche fenomeni abbastanza violenti!!!
GFS 06 non cambia una virgola, aspettiamo il run 012 di Reading ... ma qualcosa dovrà pur venirne fuori.
mindmusic
19-07-2012, 15:45
Ho scoperto il modo per far piovere in Regione...devo andare al mare io!
Parto domenica per Riccione e cosa succede? Piove fino a martedi evvai! oltretutto come l'anno scorso la sembra sara pioggia a gogo mentre in emilia solo una passatina domenica!
anch io ferie a Gabicce da lunedi a sabato unica in tutta l'estate!!!
Oh ragazzi, andateci piu spesso sarcastic-sarcastic-
tnks//
Marco Muratori ERM
19-07-2012, 17:54
La cosa più eclatante potrebbe esser il calo termico, anche abbastanza prolungato, ma non è ovvio che come prima cosa si andrà a vedere sicuramente la frontata di sabato per fenomeni localmente di un certo tipo, sia la possibile "fase 2" (se ci sarà) con altra acqua.
Oh ragazzi, andateci piu spesso sarcastic-sarcastic-
tnks//
Volentieri!
Organizziamo una colletta nel forum per mandare in ferie me e Simone74 tutte le settimane dell'anno!
Marco Muratori ERM
19-07-2012, 21:52
Direi che anche con i 12z di stasera ci siamo ancora....
L'app per iPhone del meteo.it ha ridimensionato tutto
Nintendo
19-07-2012, 22:47
vedrete che entro sabato i modelli ritratteranno gran parte del peggioramento
Le varie applicazioni hanno redimensionato abbastanza...speriamo che ne faccia un po di.piu
tom montepiumazzo
19-07-2012, 23:14
stavolta piovera!!!! sono fiducioso di molte altre volte!!la frontata sarà tosta e qualche temporale abbastanza violento lo prendiamo su con crollo termico e neve oltre i 2500 metri sulle alpi!!! sarà ottobre questo week non luglio!!!:) bel viaggione ma ci credo!!!drink2
mindmusic
20-07-2012, 01:28
L'app per iPhone del meteo.it ha ridimensionato tutto
ah beh, alloraaaaaaa
Notevole ridimensionata da parte di GFS (il modello ballerino ...) passata veloce sabato, piogge e temporali a macchia e calo termico che durerà solo 3 giorni poi, ovviamente, torna la caldazza. Insomma sarà solo un'episodio non certo la fine dell'estate.
ah beh, alloraaaaaaa
Allloraaaaaaaa ci ha preso.....come al solito....per quanto i stia sul cazzo sano la sua applicazione sbaglia raramente.
brutti aggiornamenti....anche se in ogni caso la frontata di sabato sembra confermanta
Allloraaaaaaaa ci ha preso.....come al solito....per quanto i stia sul cazzo sano la sua applicazione sbaglia raramente.
Guarda che l'apllicazione di sano legge le carte come facciamo noi, mica ha la sfera di cristallo, è solo più veloce di altri siti internet ...e se cambiano le carte cambiano le previsioni.
Adesso vediamo cosa dice Reading che ultimamente mi sembra più precisa (almeno termicamente) ...
vallice ERM
20-07-2012, 10:15
L'app per iPhone del meteo.it ha ridimensionato tutto
Va bene la libertà di espressione ma, seriamente, è come se io entrassi in chiesa a urlare dei porconi durante la preghiera del vespro serale. A me non farebbe ne caldo ne freddo, ma per rispetto delle passioni e della sensibilità altrui non lo farei mai.
Almeno la decenza di scrivere "i modelli hanno ridimensionato" oppure "gfs ha ridimensionato", ma NON l'app del meteo per cortesia!!!!!!!!
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Rapida occhiata a Reading 00Z, l'occlusione si forma ma sul basso tirreno, poi viaggia in giro per l'Italia meridionale, magari qualcosa ci scappa di ritorno lunedì o martedì, certo sono peggio di ieri ma meglio di GFS, a questo punto servirebbe l'illuminazione di Gigio.
In appennino ci sara qualcosa vero?
Io vado a Villa stasera, se mi perdo anche questa frontata bestemmio in thailandese eh?
Va bene la libertà di espressione ma, seriamente, è come se io entrassi in chiesa a urlare dei porconi durante la preghiera del vespro serale. A me non farebbe ne caldo ne freddo, ma per rispetto delle passioni e della sensibilità altrui non lo farei mai.
Almeno la decenza di scrivere "i modelli hanno ridimensionato" oppure "gfs ha ridimensionato", ma NON l'app del meteo per cortesia!!!!!!!!
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
la vostra sensibilità è diversa dalla mia senza ombra di dubbio.
geloneve
20-07-2012, 12:15
GFS '06 sono meglio delle '00..cmq, sino alle '06 di domani, io le considero quasi nulla...
Per la romagna sono ancora buone...e sinceramente vi lamentate del brodo grasso...una bottarella simile in luglio non si vede così facilmente...gfs06 hanno un pò rialzato il tiro dell'occlusione
Certo le occlusioni sono difficili da prevedere come traiettoria, quello che mi scoccia è che già da giovedì si riaffaccia il ns amico gobboso ... quello non muore mai.
geloneve
20-07-2012, 12:25
Per la romagna sono ancora buone...e sinceramente vi lamentate del brodo grasso...una bottarella simile in luglio non si vede così facilmente...gfs06 hanno un pò rialzato il tiro dell'occlusione
Quoto.
Gigiometeo
20-07-2012, 12:34
Rapida occhiata a Reading 00Z, l'occlusione si forma ma sul basso tirreno, poi viaggia in giro per l'Italia meridionale, magari qualcosa ci scappa di ritorno lunedì o martedì, certo sono peggio di ieri ma meglio di GFS, a questo punto servirebbe l'illuminazione di Gigio.
Beh, intanto ho letto da qualche parte di cose epocali, ma si vede che chi scrive ciò ha pochi capelii bianchi in testa, perchè due ere geologiche fa ingressi simili se ne avevano almeno 2-3 per estate, Comunque l'ingresso è buono, la prima frontata sarà più incline a produrre sistemi convettivi anche complessi e talora severi (passa il, getto in alta troposfera sulle nostre teste) ed in sede prefrontale sembrano esserci quelle 3-4 ore senza drago utili a ricaricare le pile in bassa troposfera (altrimenti con dei dew point ad 8°C per innescare la convezione serve un B-52 che perda un ordigno nucleare). Quando chiude il cut-off vedremo la sua traiettoria; al momento pare un pò troppo meridionale ma ugualmente sufficiente a dirottarci l'occlusione sulla capa, con province FC/RN in pole. Quindi prima frontata seguita da fenomeni postfrontali (qualche dry-line ci sra sempre); poi pausa con fenomeni al più locali su rilievi e fascia pedecollinare; ed infine risalita occlusiva ma con fenomeni meno severi localmente, anche se l'occlusione può portare piogge e rovesci più democratici.
In ogni caso fino a mercoledì prossimo occasioni ce ne saranno; almeno questo è un passo avanti dopo tanto orrore.
drink2drink2
Gigiometeo
20-07-2012, 12:38
Allego simuloazione sat del modello Cosmo; per domani ore 12z (i temporali veri però sono dietro quella banda nuvolosa che si vede) e domenica 12z. Il cut-off oramai è visto da tutti i modelli, per cui occorre solo individuare l'esatta posizione e traiettoria, che saranno condizionate anche dalla convezione profonda che riuscirà ad innescarsi.
drink2drink2
Beh, intanto ho letto da qualche parte di cose epocali, ma si vede che chi scrive ciò ha pochi capelii bianchi in testa, perchè due ere geologiche fa ingressi simili se ne avevano almeno 2-3 per estate
Infatti ricordo bene che all'inizio degli anni 2000 (forse già nel 99 in giugno) ci furono vari episodi del genere, con "gelate" estive e settimane intere di pioggia vagante per l'Italia ... ma mi piacerebbe che questo episodio fosse indice di una svolta nell'estate che però non mi sembra di scorgere ancora.
Gigio dai modelli però il giorno brutto qua sembra domani pomeriggio-sera e domenica mattina...domenica pomeriggio è possibile schiarisca momentaneamente? Anche se penso al più a nuvolosità sparsa con qualche rovescio... In ste situazioni non capisco mai se il maltempo e la nuvolosità possano essere continui o ci sia possibilità di spazi di sole... :D
Per quel poco che so (abbiate pazienza ragazzi, mi sono informato solo adesso sul significato dei termini Cut-off e Dry-line) la prima ondata dovrebbe passare a cavallo tra il pomeriggio e la sera, momento in cui l'energia nei bassi strati è massima...se dite che il garbino non rompera i coglioni potremo davvero assistere a fenomeni interessanti, e missà che noi emiliani dobbiamo puntare piu che altro su quelli!
Però ho sempre il terrore che l'appennino venga saltato e con queste frontate in arrivo da NW o peggio ancora da NE non è la prima volta che capita (intendo la pianura martellata da temporali e in appennino solo tre gocce da stau se il vento gira a NE)
Gigiometeo
20-07-2012, 13:16
Gigio dai modelli però il giorno brutto qua sembra domani pomeriggio-sera e domenica mattina...domenica pomeriggio è possibile schiarisca momentaneamente? Anche se penso al più a nuvolosità sparsa con qualche rovescio... In ste situazioni non capisco mai se il maltempo e la nuvolosità possano essere continui o ci sia possibilità di spazi di sole... :D
Sì nel pomeriggio di domenica è possibile vedere schiarite anche ampie intervallate a rovesci locali specie su rilievi e pianure interne; è l'intervallo tra il passaggio frontale e la risalita occlusiva (se ci sarà).
drink2
Sì nel pomeriggio di domenica è possibile vedere schiarite anche ampie intervallate a rovesci locali specie su rilievi e pianure interne; è l'intervallo tra il passaggio frontale e la risalita occlusiva (se ci sarà).
drink2
Andrò al mare in quel frangente :D :D :D
ed in sede prefrontale sembrano esserci quelle 3-4 ore senza drago utili a ricaricare le pile in bassa troposfera (altrimenti con dei dew point ad 8°C per innescare la convezione serve un B-52 che perda un ordigno nucleare).
Ma come fai a dire che saremo del tempo senza drago domani, in 24 ore dobbiamo perdere oltre 10° in quota, da che parte girerà il vento prima dei temporali (se ci saranno) ? Anche da ovest non arriva certo dell'umidità ...io temo ci saranno fenomeni vorticosi secchi (specie al mare) che temporali devastanti .. non vedo dove si possa pescare l'umdità necessaria, l'aria arriva dritta da nord ma è continentale e a nord delle alpi non sta piovendo.
Gigiometeo
20-07-2012, 15:41
Ma come fai a dire che saremo del tempo senza drago domani, in 24 ore dobbiamo perdere oltre 10° in quota, da che parte girerà il vento prima dei temporali (se ci saranno) ? Anche da ovest non arriva certo dell'umidità ...io temo ci saranno fenomeni vorticosi secchi (specie al mare) che temporali devastanti .. non vedo dove si possa pescare l'umdità necessaria, l'aria arriva dritta da nord ma è continentale e a nord delle alpi non sta piovendo.
1) quando stacca il garbino l'umidità relativa aumenta di suo, poichè viene a mancare la componente catabatica con il riscaldamento da compressione. Non è che in questo momento il vapore acqueo non esista, è l'umidità relativa che è bassa (sono due cose diverse).
2) I LAM vedono flussi nordoccidentali all'avanguardia delle correnti nordorientali che irrompono su alto Adriatico, e che portano aria in origine marittima, quindi più umida. Non a caso allo stacco del garbino ed alla rotazione a NW gli indici di stabilità spiccano il volo prima di ridiscendere dopo la convezione e l'effetto di bora + outflow boundary.
Sempre se i LAM non cannano; ma allora è un altro discorso.
drink2
Gigiometeo
20-07-2012, 15:49
qui si vede ancora meglio.
drink2
Quindi la rumba inizia verso mezzogiorno ? Ci dobbiamo aspettare lo stacco del garbino in tarda mattinata, il giro a ovest - nord ovest e poi musica ?
Gigiometeo
20-07-2012, 16:01
Quindi la rumba inizia verso mezzogiorno ? Ci dobbiamo aspettare lo stacco del garbino in tarda mattinata, il giro a ovest - nord ovest e poi musica ?
Secondo GFS si parte a metà pomeriggio. Secondo Reading il drago insiste fino a domani pomeriggio inoltrato (alle 17,00 urla ancora) con umidità sotto i tacchi e poi fa due cellette su ferrarese ed amen,
Quindi avrà certamente ragione Reading.
sole=£)$$)sole=£)$$)
geloneve
20-07-2012, 16:11
Secondo GFS si parte a metà pomeriggio. Secondo Reading il drago insiste fino a domani pomeriggio inoltrato (alle 17,00 urla ancora) con umidità sotto i tacchi e poi fa due cellette su ferrarese ed amen,
Quindi avrà certamente ragione Reading.
sole=£)$$)sole=£)$$)
Queste le visioni secondo GFS e secondo ECMWF...e secondo te?
Vedo che non sei molto ottimista gigio. Non è che questa penetrazione di aria fredda in un ambiente caldissimo possa provocare sorprese cioè situazioni non viste dai principali modelli del tempo? Avere comunque a luglio onde di Rossby che evolvono a cut-off nel cuore del mediterraneo non è di certo comune, per me quindi si potrebbero creare situazioni non previste anche dai meteorologi che hanno il "naso lungo" ..
Gigiometeo
20-07-2012, 16:18
No, ma è una visione abbastanza isolata, ve l'ho messa per farvi venire un pò di scagazza; in realtà molti altri LAM su Reading sono più generosi e non si discostano dalla visione GFS. Penso che del cellame sparso si vedrà nel corso del pomeriggio-sera.
drink2
geloneve
20-07-2012, 16:24
Secondo GFS si parte a metà pomeriggio. Secondo Reading il drago insiste fino a domani pomeriggio inoltrato (alle 17,00 urla ancora) con umidità sotto i tacchi e poi fa due cellette su ferrarese ed amen,
Quindi avrà certamente ragione Reading.
sole=£)$$)sole=£)$$)
E perché, lo stesso modello ma con risoluzione a 9 km, vede invece l'ingresso prima del NW umido e, quindi, temporali su di noi?
(anhce se nulla di catastrofico sicuramente)
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/wind10mz2_web_12.png?1342793927527
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/rh2mz2_web_12.png?1342793927527
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/rh500z2_web_12.png?1342793927527
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/pcp24hz2_web_3.png?1342793927527
geloneve
20-07-2012, 16:26
Se queste si realizzano, giro nudo per strada...
Ma come fanno a prevedere apporti del genere? Boh...mah!
http://www.meteogiornale.it/mappe/mtg-lam/italia/pioggia24h_60.png
http://www.meteogiornale.it/mappe/mtg-lam/italia/pioggia24h_84.png
Con certe configurazioni "anomale" e poco frequenti le carte vanno in tilt ... secondo me ci azzecca più il naso dei meteoman esperti e coi capelli bianchi.
Carine comunque le previsioni sul retour du sud con cut off traslato sul basso adriatico.
Solo una domanda: esistono gli spaghett ECMWF o si possono costruire in qualche modo ?
Giusto per avere subito agli occhi le differenze tra i due modelli ....
Gigiometeo
20-07-2012, 16:32
E perché, lo stesso modello ma con risoluzione a 9 km, vede invece l'ingresso prima del NW umido e, quindi, temporali su di noi?
(anhce se nulla di catastrofico sicuramente)
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/wind10mz2_web_12.png?1342793927527
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/rh2mz2_web_12.png?1342793927527
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/rh500z2_web_12.png?1342793927527
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/pcp24hz2_web_3.png?1342793927527
Sono due modelli completamente diversi nella struttura (non solo nella risoluzione) quello sopra adotta schemi di PBL, microfisica differenti ed il Kain-Fritsch di parametrizzazione convettiva che di norma è molto generoso, per cui è normale che, a fronte degli stessi dati in assimilazione/inizializzazione dia dei risultati molto diversi. Su quei quantitativi occorre fare una discreta tara.
drink2
geloneve
20-07-2012, 16:34
Sono due modelli completamente diversi nella struttura (non solo nella risoluzione) quello sopra adotta schemi di PBL, microfisica differenti ed il Kain-Fritsch di parametrizzazione convettiva che di norma è molto generoso, per cui è normale che, a fronte degli stessi dati in assimilazione/inizializzazione dia dei risultati molto diversi. Su quei quantitativi occorre fare una discreta tara.
drink2
Quindi dici che il 9 km, in caso di temporali, è meglio non guardarlo o, cmq, è più affidabile il 3 km per i motivi che hai espresso prima?
Gigiometeo
20-07-2012, 16:36
Il nostro modellaccio ignobile la vede come da allegato (domani).
drink2drink2
geloneve
20-07-2012, 16:38
Con certe configurazioni "anomale" e poco frequenti le carte vanno in tilt ... secondo me ci azzecca più il naso dei meteoman esperti e coi capelli bianchi.
Carine comunque le previsioni sul retour du sud con cut off traslato sul basso adriatico.
Solo una domanda: esistono gli spaghett ECMWF o si possono costruire in qualche modo ?
Giusto per avere subito agli occhi le differenze tra i due modelli ....
Attenzione però, Sanpei...questa è una configurazione rara nelle ultime 10 estati...però non così rara in termini assoluti. Detto ciò, forse, rispetto a 10 anni fa, il mare forse così caldo era difficile che ci fosse, quindi un qualcosina di forte può anche esserci...cmq, se il nw non entra, cion questa ur ai tacchi non ci godremo un granché...per me, dcome frontata non sarà così spettacolare...alemno nelle zone a ridosso degli Appennini...
Gigiometeo
20-07-2012, 16:39
Quindi dici che il 9 km, in caso di temporali, è meglio non guardarlo o, cmq, è più affidabile il 3 km per i motivi che hai espresso prima?
Lo puoi guardare alleggerendo i quantitativi previsti; di norma un 3 km da garanzie migliori ma quello del LAMMA non è il massimo della vita. Preferisco Moloch.
drink2drink2
geloneve
20-07-2012, 16:39
Il nostro modellaccio ignobile la vede come da allegato (domani).
drink2drink2
Insomme, nelle zone pedecolinari se metto il mio gatto a pisciare nel pluviometro accumulo di più...
geloneve
20-07-2012, 16:40
Lo puoi guardare alleggerendo i quantitativi previsti; di norma un 3 km da garanzie migliori ma quello del LAMMA non è il massimo della vita. Preferisco Moloch.
drink2drink2
Infatti Lamma, per i temporali, non l'ho mai guardata molto...cmqa grazie.
Temporali domani pomeriggio-sera localmente anche di forte intensità; qualche rovescio sparso domenica mattina, poi migliora...occlusione sembra confermata da lunedi notte e martedi secondo GFS12
Si gfs 012 non male, reading invece la vede un po' piu' larga ma ben stabile al meridione se venisse un po' piu' in su, mi dicono da radio centrale che gigio si e' sbilanciato coi mm invece con noi fa lo spagogno .....
maledetto garbino...ancora 29°C alle 22 di sera
va a finire che anche domani...niente di chè
va a finire che anche domani...niente di chè
ottimo intuito!!!
purtroppo permane una siccità allartmante..
Che potra' solo aggravarsi col ri-cammello di fine luglio.
Nintendo
23-07-2012, 19:46
mi pare di aver letto che il peggioramento alla fine non c'è stato.
era abbastanza chiaro che si sarebbe rivelato tutto fumo e niente arrosto, l'avevo anche scritto
0 pioggia...che bel peggioramento!!!
Possiamo chiudere il 3d visto che la sua s**** l'ha portata, ora zitti a sperare nei supplementari.
vallice ERM
24-07-2012, 09:13
Possiamo chiudere il 3d visto che la sua s**** l'ha portata, ora zitti a sperare nei supplementari.
Già già...piuttosto caricatevi di fresco che ci aspetta un altro week-end a 36° (e passa)
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.