Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-24/07/12
geloneve
21-07-2012, 08:15
Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperatura minima di +19,8°c.
Vento da WNW, UR al 55%.
GFS'00 buone sino al 24 compreso, non vedo l'ora che esca il '06 e poi via di nowcasting!
Ciao.
Andrea ERM
21-07-2012, 08:26
Quasi nuvoloso + 22
Per ora niente garbino e banda nuvolosa visibile a NW direi incoraggiante, anche le carte non sono il diavolo, la goccia fredda staziona e risale per molti giorni, poi e' questione di fortuna.
Alessandro
21-07-2012, 10:56
Qui 28.5°C e 45% di umidità.
Intanto allo Stelvio primi fiocchi: http://www.webcam.valtline.it/stelviopistescig.htm
Per il momento siamo ancora nella metà sbagliata dell'italia (cit.)
Finche non si forma qualcosa a NW possiamo stare tranquilli!
Unica nota positiva: Niente garbino, calma piatta di vento!
Al mare afa intensa e occhi puntati a nord. Mi piacerebbe tornasse a funzionare la rete asmer prima dell'evento di stasera ....come stanno i server Gigio ?
Al mare afa intensa e occhi puntati a nord. Mi piacerebbe tornasse a funzionare la rete asmer prima dell'evento di stasera ....come stanno i server Gigio ?
Ahhh è vero che è ancora in tilt!
Da qua si vede la banda nuvolosa a NW che è circa a 50km di distanza e si avvicina non particolarmente minacciosa...pero osservando le celle venete sembra quasi che il tutto si sposti da WSW a ENE piu che da WNW a ESE...
sergiorubiera
21-07-2012, 12:13
so che non e la giornata migliore ma oggi andro a passeggio a san marino ma secondo voi sono previste grandinate forti nella zona del riminese? grazie
mamma mia sul triveneto se carica
Sono sotto la banda nuvolosa...è presente qualchd cumulo grigio ed il vento sta rinforzando da NW...comunque nulla che lasci presagire delle precipitazioni!
Tempesta1995
21-07-2012, 12:38
Nonostante non piova, si sta da dio! T 26° Ur 67% Dp 19.4° con vento 13km/h da NW.. faccio notare quasi tutti i lamma han cannato qui, non c'è stata nessuna passata! Cielo molto nuvoloso..
Nonostante non piova, si sta da dio! T 26° Ur 67% Dp 19.4° con vento 13km/h da NW.. faccio notare quasi tutti i lamma han cannato qui, non c'è stata nessuna passata! Cielo molto nuvoloso..
Aspetta dai abbiamo ancora un pomeriggio e una serata davanti!
Osservando la banda nuvolosa si vede chiaramente che in quota spira un WSW-ENE!
Tra i buchi nei cumuletti vedo due bei cumulonembi a NW (secondo me non sono lontani da casa tua) ma qua non arriveranno mai...
Tempesta1995
21-07-2012, 12:49
Aspetta dai abbiamo ancora un pomeriggio e una serata davanti!
Osservando la banda nuvolosa si vede chiaramente che in quota spira un WSW-ENE!
Tra i buchi nei cumuletti vedo due bei cumulonembi a NW (secondo me non sono lontani da casa tua) ma qua non arriveranno mai...
Qui in appennino c'è ancora il SW, io veramente non mi aspetto niente, magari con l'entrata della bora pioverà un po.. stelle//.
mindmusic
21-07-2012, 12:52
so che non e la giornata migliore ma oggi andro a passeggio a san marino ma secondo voi sono previste grandinate forti nella zona del riminese? grazie
non è proprio la giornata migliore (o forse si, si sta freschi)sarcastic--
beh, il rischio di beccare celle temporalesche toste oggi c'è
magari piglia rimini, magari riccione, magari l'entroterra, magari gabicce
grandinate possibili
mamma mia sul triveneto se carica
gia
tom montepiumazzo
21-07-2012, 12:55
ma chi ha detto che la mattina doveva esser piovosa o temporalesca??secondo me bisogna aspettare il pomeriggio e la sera!!! cavolo l app di Isola ci sta prendendo ahahahahhahahhahahahhahaahahahahahhahahahahahahaha hhahahaahahahahahaahahahahahahaahh dai dai aspettiamo qualche ora!!
mindmusic
21-07-2012, 12:56
A faenza cmq SW solo a tratti (e debole)
di fatti UR oltre il 40% e DP a 16°
Praticamente piu del doppio degli ultimi giorniread//read//
31°C
con ur 37% in calo
vento da sw
geloneve
21-07-2012, 12:59
Dai, SW che asciuga meno di quanto pensassi, siamo a +29,8°c col 45% di UR...cìè abbasanza carica per scatenare temporali..cmq, ricordiamoci, non è finita con oggi...sino a utto martedì avremo un sacco di occasioni.
il garbino sembra aver smesso, adesso voglio un rientrino da est che porto i dew point oltre i 28 gradi su tutta la colonna fino a 1,5 km
ma chi ha detto che la mattina doveva esser piovosa o temporalesca??secondo me bisogna aspettare il pomeriggio e la sera!!! cavolo l app di Isola ci sta prendendo ahahahahhahahhahahahhahaahahahahahhahahahahahahaha hhahahaahahahahahaahahahahahahaahh dai dai aspettiamo qualche ora!!
Ah grazie ce l'ho anch io quell'app sullo smartphone!
Oltre a cambiare ogni 3 ore gli apporti precipitativi se nella localita X non erano previsti temporali e se ne verifica casualmente uno mettiamo alle 15 la fascia trioraria 15-18 cambia immediatamente da, magari poco nuvoloso a temporale!
Grazie eh a far cosi sono buono anch'io!
30.4° con ur 45%!! Per ora il garbino non è stato presente qui da me, speriamo di divertirci :)
Ora 28.3°C + debole ventilazione da SO+ udite, udite qualche goccia di pioggia. Addirittura penso siano state anche una decina.
Ora 28.3°C + debole ventilazione da SO+ udite, udite qualche goccia di pioggia. Addirittura penso siano state anche una decina.
Si vede dal radar un piccolo nucleozzo in quella zona. Nulla di che ovviamentesarcastic-
tom montepiumazzo
21-07-2012, 13:29
Ah grazie ce l'ho anch io quell'app sullo smartphone!
Oltre a cambiare ogni 3 ore gli apporti precipitativi se nella localita X non erano previsti temporali e se ne verifica casualmente uno mettiamo alle 15 la fascia trioraria 15-18 cambia immediatamente da, magari poco nuvoloso a temporale!
Grazie eh a far cosi sono buono anch'io!
ok allora guardiamo ilmeteo.it o il meteo!! io ragionerei con i modelli che guardiamo sempre noi sul forum!! poi ognuno è libero di credere e guardare cio che vuole.la mia era poi una battuta sull app e nulla di piu..scusa se io come altri ci credono in qualche goccia di pioggia visto che veniamo da un periodo davvero secco e insopportabile!!
ok allora guardiamo ilmeteo.it o il meteo!! io ragionerei con i modelli che guardiamo sempre noi sul forum!! poi ognuno è libero di credere e guardare cio che vuole.la mia era poi una battuta sull app e nulla di piu..scusa se io come altri ci credono in qualche goccia di pioggia visto che veniamo da un periodo davvero secco e insopportabile!!
penso che le mie limitate facoltà mentali non mi permettano di capire bene sti discorsi.
Cioè l'app del meteo.it cambia spesso,è vero ,ma se cambiano le carte,non cambiano anche le previsioni?
Fatemi capire.
ok allora guardiamo ilmeteo.it o il meteo!! io ragionerei con i modelli che guardiamo sempre noi sul forum!! poi ognuno è libero di credere e guardare cio che vuole.la mia era poi una battuta sull app e nulla di piu..scusa se io come altri ci credono in qualche goccia di pioggia visto che veniamo da un periodo davvero secco e insopportabile!!
Io infatti seriamente ormai guardo solo le mappe!
La app la guardo e mi faccio due risate, piu che altro la utilizzo per i radar e le webcam...è molto comoda!
Infatti vola tutto a est non e' ancora un bel Nw e poi ci sara' di sicuro del fhonetto a rompere i ....cumuli. Attesa ....
lumacher
21-07-2012, 14:00
Non molto incoraggiante l'evoluzione mostrata dal sat nelle ultime ore......
tom montepiumazzo
21-07-2012, 14:43
Io infatti seriamente ormai guardo solo le mappe!
La app la guardo e mi faccio due risate, piu che altro la utilizzo per i radar e le webcam...è molto comoda!
a ecco non c eravamo capiti secondo me...anche io rido con le app e per il sat e radar sicuramente sono comode!! tranquillo
vento da N ora!! 30° con ur 48%
vallice ERM
21-07-2012, 14:55
L'ingresso relativamente fresco nei bassi strati di queste ore mi sembra si sia già mangiato un po' di potenziale instabile, infatti gli indici temporaleschi non è che siano particolarmente esaltanti. In quota il blocco più freddo entrerà stasera, vediamo se è capace di innescare qualcosa
tom montepiumazzo
21-07-2012, 14:56
L'ingresso relativamente fresco nei bassi strati di queste ore mi sembra si sia già mangiato un po' di potenziale instabile, infatti gli indici temporaleschi non è che siano particolarmente esaltanti. In quota il blocco più freddo entrerà stasera, vediamo se è capace di innescare qualcosa
che tristezza!!!!Vallice applica la danza della pioggia!!drink2
L'ingresso relativamente fresco nei bassi strati di queste ore mi sembra si sia già mangiato un po' di potenziale instabile, infatti gli indici temporaleschi non è che siano particolarmente esaltanti. In quota il blocco più freddo entrerà stasera, vediamo se è capace di innescare qualcosa
Sottolinea il relativamente...c'è un afa mostruosa!
come mai stamattina i temporali si sono tenuti a debita distanza?
Colpa del garbino?
a ecco non c eravamo capiti secondo me...anche io rido con le app e per il sat e radar sicuramente sono comode!! tranquillo
Ahah infatti mi sembrava non ci fossimo intesi! xD drink2
Stefano90
21-07-2012, 15:10
Al mare afa intensa e occhi puntati a nord. Mi piacerebbe tornasse a funzionare la rete asmer prima dell'evento di stasera ....come stanno i server Gigio ?
Il server è di nuovo online, purtroppo c'è un problema di scrittura sul database, che non capisco da dove salti fuori, ma vedrò di scoprirlo!
Si sta formando qualche minuscolo nucleo qua e la
mindmusic
21-07-2012, 15:20
è ancora presto....
snow//.
ps: ridendo e scherzano +33°C di massima anche oggi
DP sui 15°
Ur attorno al 40%
mah
mindmusic
21-07-2012, 15:29
L'ingresso relativamente fresco nei bassi strati di queste ore mi sembra si sia già mangiato un po' di potenziale instabile, infatti gli indici temporaleschi non è che siano particolarmente esaltanti. In quota il blocco più freddo entrerà stasera, vediamo se è capace di innescare qualcosa
si, è vero
non sono eccelsi ma nemmeno orrendi
"ne avesse voglia", qualcosa di buono potrebbe fare anche oggi pomeriggio
okkk//
Tempesta1995
21-07-2012, 15:33
Nubi nere sul'appennino, cumulogenesi in atto.. T 29.1° in calo.
mmmh pero quella cella sull'alto piemonte fa ben sperare...
boh non so ma adesso mi pare che ci sia di nuovo garbino
mindmusic
21-07-2012, 15:37
lam di Mtg sempre generosissimi (ritornante lunedi) read//read//
mind come siete messi li a vento??? qua non riesco a capire da dove venga (purtroppo la rete asmer è fuori uso) anche se cmq a pelle l'aria è secca...mentre 2 3 ore fa l'umidità sembrava esserzi alzata
mindmusic
21-07-2012, 15:45
mind come siete messi li a vento??? qua non riesco a capire da dove venga (purtroppo la rete asmer è fuori uso) anche se cmq a pelle l'aria è secca...mentre 2 3 ore fa l'umidità sembrava esserzi alzata
faenza centro
ti risponderei: variabile
adesso adesso, addirittura bavetta da N-NE
ma va a momenti: S, SW, E, NW
sbuffettini da NE un po piu presenti cmq
di fatti l'UR rimane decisamente piu alta del solito (ovvero del solito secco SW)
44% con Dp quasi a 17°
faenza centro
ti risponderei: variabile
adesso adesso, addirittura bavetta da N-NE
ma va a momenti: S, SW, E, NW
sbuffettini da NE un po piu presenti cmq
di fatti l'UR rimane decisamente piu alta del solito (ovvero del solito secco SW)
44% con Dp quasi a 17°
ah pensavo peggio con i dwp....17 non è male e conto che magari salga un altro po'
mindmusic
21-07-2012, 15:48
faenza centro
ti risponderei: variabile
adesso adesso, addirittura bavetta da N-NE
ma va a momenti: S, SW, E, NW
sbuffettini da NE un po piu presenti cmq
di fatti l'UR rimane decisamente piu alta del solito (ovvero del solito secco SW)
44% con Dp quasi a 17°
come poi prevederebbe il wrf lamma per le 15z di oggi
ragazzi dite che abbiamo fatto cilecca?
mindmusic
21-07-2012, 15:50
ah pensavo peggio con i dwp....17 non è male e conto che magari salga un altro po'
per me è gia una sofferenza sarcastic-
a parte quel giorno dove fece del bagnasfalto, sono 50 giorni che facciamo DP tra i 13° e 7°
Oggi è gia alto
non ci sono piu abituatodrink//
cmq al momento prosegue da N-NE
mindmusic
21-07-2012, 15:52
ragazzi dite che abbiamo fatto cilecca?
per me no
da quello che disse ieri gigio, dai modelli, e dal sat (non proprio entusiasmante)
penso che si possa aspettare ancora il tardo pomeriggio (le 17-19h)
poi c'è anche domani (e fino a mar/mer abbiamo occasioni di rovesci
certo, sarei ipocrita a dire che a quest'ora non mi aspettavo gia qualcosina di piupalla/&/&/
MeteoBizzuno
21-07-2012, 16:00
A bizzuno è NE deciso. Temperatura in calo.
Gigiometeo
21-07-2012, 16:01
Lemme lemme comincia a partire la convezione; prima celletta su imolese...
sole=£)$$)
lumacher
21-07-2012, 16:02
Resta qualche speranza per il tardo pomeriggio - sera, però mi aspettavo una situazione decisamente più movimentata già a quest'ora; anche perchè, salvo Tarvisio, in nessun punto del territorio italiano sono presenti nubi significative!! Oserei dire quasi calma piatta.... solo la celletta in formazione sull'alto Piemonte dona qualche speranza di instabilità ancora presente. Le mappe di precipitazione di Arpa vedevano però i massimi precipitativi di oggi tra le 12 e le 18..... siamo già un po' in là....
Tempesta1995
21-07-2012, 16:08
Bei tuoni ma temporale che per ora rimane confinato in appennino.
Tempesta1995
21-07-2012, 16:21
Sfiorato come al solito.
http://img685.imageshack.us/img685/1089/img1197fe.jpg
Per ora nulla assolto a sud del po e a nord dell'appennino, aria fresca nin se vede e il prefrontale e' gia' in umbria, normale ritardo italiano o al solito l'entrata di bora fa sempre piu' fatica ad arrivare ?
piccola cella tra bologna e imola...ma molto piccola
Sfiorato come al solito.
http://img685.imageshack.us/img685/1089/img1197fe.jpg
Dio bo le bestemmie che tiravo quando mi capitava al mare, i bagnanti contenti e io che facevo venire giù il paradiso
Per ora nulla assolto a sud del po e a nord dell'appennino, aria fresca nin se vede e il prefrontale e' gia' in umbria, normale ritardo italiano o al solito l'entrata di bora fa sempre piu' fatica ad arrivare ?
la bora tira forte da 2 ore...ma è l'aria che è secca e fa fatica a partire qualcosa.
Tempesta1995
21-07-2012, 17:09
Dio bo le bestemmie che tiravo quando mi capitava al mare, i bagnanti contenti e io che facevo venire giù il paradiso
Stessa cosa che ho fatto prima!!! crazy//.
sauro_fe
21-07-2012, 17:12
se solo penso a quanta umidità avevo ieri a quest'ora.....ed ora rischiamo un liscio clamoroso.
MeteoBizzuno
21-07-2012, 17:18
Primo tuono a Bizzuno
se solo penso a quanta umidità avevo ieri a quest'ora.....ed ora rischiamo un liscio clamoroso.
Ur 54%
Ormai il liscio lo balleremo senza problemi!!
Gigiometeo
21-07-2012, 17:19
Le celletta imolese comincia ad incarognirsi e tenta anche di prillare, giacchè abbiamo il getto sopra la capa ed anche lo shear da basso adesso è molto buono....
sole=£)$$)
Cella parmigiana cattivissima quanto irremovibile!
Al mare non si e' ancora vista.
Al mare non si e' ancora vista.
quale mare...perche si tira qua da me la vedo dura che non si veda ancora a casal borsetti
ma quella cella la vede il radar ma qui a Lugo c'è il sole... e manco si vede...
ma quella cella la vede il radar ma qui a Lugo c'è il sole... e manco si vede...
da qui si vede ma è una cella di 1 km quadrato
a vignola piove con il sole...
MeteoBizzuno
21-07-2012, 17:36
Continua a borbottare
ma quella cella la vede il radar ma qui a Lugo c'è il sole... e manco si vede...
strano perchè la vedo io direzioni ssw
inizia pioggia debole ad alfonsine
MeteoBizzuno
21-07-2012, 17:43
Mi sa che si sià smontato tutto...
Si sta avvicinando ma cacchio il cielo a W è chiaro!
Gigiometeo
21-07-2012, 17:51
Mi sa che si sià smontato tutto...
eh... le nostre quando tentano una pirotetta occorre accontentarsi di una manciata di minuti.... ah, datemi il 18 giugno 1997 mannaggia....
tapir//
quello che c'è rimasto della celletta mi appena passato sopra...1 mm
non si vedono più temporali organizzati, shelf cloud con salto di vento, muri d'acqua ...non si vede più nulla....
MeteoBizzuno
21-07-2012, 18:00
Calato vento, sole presente, temperatura piacevole.Ma zero acqua.
Mare mi.ma. si vedono cumuli a se e frattaglia a nord ora c'e' bora ben umida ma non funziona ancora.
LIRIOMETEO
21-07-2012, 18:10
4 gocce a riccione... ma una radar funzionante per la romagna? quello er ha cambiato sistema peccato.. era comodo come era prima.. qualche info in merito grazie scusate l'ot
LIRIOMETEO
21-07-2012, 18:12
ricominciano le 4 gocce a riccione zona impianti sportivi..
LIRIOMETEO
21-07-2012, 18:14
acqua tra il moderato forte ora !!! dai dai scappo chiudo sono sul balcone saluti a tutti
A villla san martino di Lugo sarà piovuto per una ventina di secondi col sole. Non male dai .... bisogna sapersi accontentare in questi tempi cupi.
Alessandro
21-07-2012, 18:24
Qui scende qualche goccia con sole e sottofondo di tuoni.
meteotitano su base GFS06 non vede quasi nulla nemmeno per i prossimi giorni!! Tutto confinato in appennino ma nelle pianure nulla!!
Tempesta1995
21-07-2012, 18:33
meteotitano su base GFS06 non vede quasi nulla nemmeno per i prossimi giorni!! Tutto confinato in appennino ma nelle pianure nulla!!
meteotitano fa ca**re sarcastic-
meteotitano fa ca**re sarcastic-
Beh però oggi pomeriggio non aveva messo nulla ed è stato cosìdrink2
meteotitano su base GFS06 non vede quasi nulla nemmeno per i prossimi giorni!! Tutto confinato in appennino ma nelle pianure nulla!!
Cio quando si parla di caldo quando arriva, arriva veramente e tosto ma quando deve piovere burdel che fatica...la cosa piu sconfortante poi che si grida ovunque che arrivara' un diluvio che mai, freddo ecc. e poi invece e' solo nuvolo...mmm che sofferenza...
Tempesta1995
21-07-2012, 18:40
Beh però oggi pomeriggio non aveva messo nulla ed è stato cosìdrink2
Qua ha cannato tutto invece drink2
Qui scende qualche goccia con sole e sottofondo di tuoni.
alessandro ti ho mandato un messaggio privato...
comunque a vignola buio che si avvicina e contadini che sparano...
ciao ragazzi scusate mi sapete dire se sono previsti temporali e vento forte nella zona di cattolica? ho una struttura montata e sono abbastanza preoccupato...
a vignola è da una decina di minuti che piove...con il sole..ma piove bene!
continua a darci bene :-) adesso c'è un bel nero verso le colline bolognesi :-)
C'è qualche anima pia che mi puó dire qual è la situazione e la previsione per cattolica?
alessandro85
21-07-2012, 19:21
ciao ragazzi scusate mi sapete dire se sono previsti temporali e vento forte nella zona di cattolica? ho una struttura montata e sono abbastanza preoccupato...
Parlano di supercella che ha colpito la bassa Val Marecchia (riminese e riccionese) con pioggia forte e grandine.
lumacher
21-07-2012, 19:32
4 gocce intanto sono cadute..... giusto per ricordarsi come sono fatte! Per ora solo cellette spargugliate tra Appennino e pedemonana, che localmente magari danno fenomeni intensi, mentre a pochi km non ci si accorge di nulla. Magari più tardi si organizzano in maniera un po' più democratica. Cmq se qualcuno è fortunato si bagna un pochino....
4 gocce intanto sono cadute..... giusto per ricordarsi come sono fatte! Per ora solo cellette spargugliate tra Appennino e pedemonana, che localmente magari danno fenomeni intensi, mentre a pochi km non ci si accorge di nulla. Magari più tardi si organizzano in maniera un po' più democratica. Cmq se qualcuno è fortunato si bagna un pochino....
in due secondi qua si è riorganizzato un temporale che sembra bello cazzuto....gran nero proprio sopra la mia capa...
lumacher
21-07-2012, 19:46
in due secondi qua si è riorganizzato un temporale che sembra bello cazzuto....gran nero proprio sopra la mia capa...
Sento tuonare a ovest, cioè direzione colli della Bazzanese per intenderci ma... non si vedono le nuvole!! Cumuletti si staccano dall'Appennino ma poi si sfilacciano immediatamente dopo aver fatto 2 gocce... attendiamo!
Sento tuonare a ovest, cioè direzione colli della Bazzanese per intenderci ma... non si vedono le nuvole!! Cumuletti si staccano dall'Appennino ma poi si sfilacciano immediatamente dopo aver fatto 2 gocce... attendiamo!
sembrava dovesse venire giù chissà cosa ma le nuvole si sono aperte senza far cadere una goccia...bha...
lumacher
21-07-2012, 20:48
Il bello è tra basso Piemonte, Liguria e Lombardia.... chissà se arriva fino a qui con le pile ancora un po' cariche???
Tempesta1995
21-07-2012, 20:50
Il bello è tra basso Piemonte, Liguria e Lombardia.... chissà se arriva fino a qui con le pile ancora un po' cariche???
dimentichi noi sarcastic- qui tanti tuoni e fulmini terra-aria con pioggia debole, forte in pedemontana
http://www.metradar.ch/2009/pc/loop/loop_mch_20120721_92068240.gif
Appena cadute due gocce di numero!
Che dire? Che mi sono perso una bella giornata di mare! Che avendo dato ascolto a modelli e previsioni, almeno ho avuto una scusa per lavororare a casa....ma mia moglie mi ha guradato storto stasera...."NON DOVEVA PIOVERE"blabla//
LIRIOMETEO
21-07-2012, 21:44
chissà che ha pensato il pilota aereo poco fà mentre in avvicinamento rimini su riccione si è visto un fulmine passargli molto vicino azzz , nuovo diluvio sui riccione dopo i 36 mm di questa sera altro vero diluvio qui
Che dire? Che mi sono perso una bella giornata di mare! Che avendo dato ascolto a modelli e previsioni, almeno ho avuto una scusa per lavororare a casa....ma mia moglie mi ha guradato storto stasera...."NON DOVEVA PIOVERE"blabla//
oh quanto fa incaz.zare quando fanno così...
poi in inverno ancora di più....quando non nevica...spuntano e dicono..."MAA...OGGI NON DOVEVA NEVICARE???"
che narvoss!!!!
intanto un tuono sopra vignola..
LIRIOMETEO
21-07-2012, 21:47
Parlano di supercella che ha colpito la bassa Val Marecchia (riminese e riccionese) con pioggia forte e grandine.confermo è sceso dalla valmarecchia faceva paura volava di tutto qui ... peccato non avevo una stazione meteo o meglio un anenometro qui ma stimo rafficona oltre i 40 kmh con pioggia orrizontale
Hello, ma se vi chiedessi l'evoluzione per bologna per le prossime 4 ore?
Concerto in corso :)!
lumacher
21-07-2012, 21:56
Spettacolo di lampi in direzione ovest... dal radar un primo nucleo è sull'Appennino modenese, l'altro, quello che il sat mostra come "enorme", sta abbordano il parmense. Un po' in ritardo rispetto alle previsioni, ma ora il peggioramento sui sta manifestando nella sua interezza. Poi essere più o meno "bagnati".... sarà questione di fortuna o sfortuna!!
Andrea ERM
21-07-2012, 22:09
Qui tuona da due ore e piove a una goccia al minuto... Du palle!!
Certo il vero fronte freddo e' la che arriva. Speriamo
enry2003
21-07-2012, 22:14
alle 8 temporale mostruoso, era un bel po' che non vedevo una roba del genere; all' improvviso ha iniziato a grandinare di brutto senza pioggia poi un diluvio pazzesco ha accompagnato la grandinata che è durata parecchio. veramente notevole. impressionante vedere cadere quei missili senza una goccia di pioggia e anche il cielo era bianchissimo. grandi danni alle piante, macchina niente per fortuna...
il redar era questo:
qui ad Ozzano non è che abbia fatto un granchè, qualche ruglio di tuono, un po' d'acqua, ma non è che si sia scatenato l'inferno...
Verso le 7 sembrava che dovesse venire giù chissa cosa, poi invece quasi niente... perpless:_$%$
ciao a tutti!
Dany ERM
21-07-2012, 23:34
A punta marina sol de gran vent...un schiv
---------------------------------
www.beedesigner.it
inviato da tapatalk
mindmusic
22-07-2012, 00:08
alle 8 temporale mostruoso, era un bel po' che non vedevo una roba del genere; all' improvviso ha iniziato a grandinare di brutto senza pioggia poi un diluvio pazzesco ha accompagnato la grandinata che è durata parecchio. veramente notevole. impressionante vedere cadere quei missili senza una goccia di pioggia e anche il cielo era bianchissimo. grandi danni alle piante, macchina niente per fortuna...
il redar era questo:
si vedeva da sat e radar che era cattivelloread//
accenno di V-notch?
Parlano di supercella che ha colpito la bassa Val Marecchia (riminese e riccionese) con pioggia forte e grandine.
questa la supercellina nel riminese (o una delle, sono poco informato)drink2
fonte: NikoDj, thunderstorm&chaser, meteonetwork
mindmusic
22-07-2012, 00:12
Faenza centro cmq...
il NULLA piu assoluto drink//
un (uno) tuono, 4 gocce bagnasfalto. stop
ora DP 18°C
UR 80%
clima rinfrescato ma pesante
presa per i fondelli
addirittura non mi aspettavo facesse molto il NW, e invece...tapir//
Purtroppo, ha avuto ragione ancora una volta il modellame di meteocenter postato ieri da Gigio, che vedeva qualcosa su Emilia fino a Bologna e poi giu tra rimini/marche (se non ricordo male) read//read//
speriamo di fare almeno una 20ina di mm da domani a mercoledi almeno
Il solito salto del garbino che almeno ha risparmiato il riminese, per la romagna solita seccagna.
Stefano90
22-07-2012, 01:13
Qui a Medicina il nulla o quasi...mezzo mm....
SPaRTa88
22-07-2012, 01:46
0,9 mm qui a Novellara.
L'asfalto è riuscito perfino a bagnarsi, ma la terra no. Bello.
Vabbè, godiamoci questi 4 giorni leggermente sotto media, per poi passare gli ultimi giorni del mese paurosamente sopra media. Come da prassi 2012.
un bel bluff sta perturbazione hahaha
Bel temporale a Modigliana verso le 21.45 bella intensità senza vento e grandine
Piove qui a Lugo, cielo nero e minaccioso, brontolii continui, 18 gradi e 5 mm di accumulo. Si sta che è una delizia.
Mi son svegliato con un fulmine della Madonna davanti a casa mia, fa la coppia col meteorite di ieri notte dai
Piove bene nel faentino e verso il mare lidi sud piu' autunnale che altro ma fa tutto brodo e anche buono. Grazie per aver ripristinato la rete asmer.
Bostongeorge
22-07-2012, 07:29
Ciao a tutti,sembrava dover venire giù il mondo,qui a Bellaria ci fermiamo a 2mm di pioggia,fatto schifo!
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Oro dal cielo, nel faentino forli' ovest si viaggia verso i 15 mm speriamo di arrivare ai 50 del riminese ieri sera.
Andrea ERM
22-07-2012, 08:04
Mezzo millimetro a Castelfranco
Bostongeorge
22-07-2012, 08:13
Ora bella pioggia a goccia grossa qui a Bellaria!
Sent from my iPad using Tapatalk HD
forever1929
22-07-2012, 08:21
Oro dal cielo, nel faentino forli' ovest si viaggia verso i 15 mm speriamo di arrivare ai 50 del riminese ieri sera.
riminese è generico, qui 0 mm ieri.
stamattina rovesci sparsi con 7mm accumulati, hai voglia, ma si spera.
lumacher
22-07-2012, 08:34
Mezzo millimetro a Castelfranco
Ti ho battuto: 1,6 mm a Pontecchio!!!
Ahahah e io vi straccio tutti col mio 2,2mm !!!
Pensavo di piu, infatti sulle colline ha fatto localmente piu di 20mm!
Si sono beccati due bombe splendide, quella delle 21 aveva delle fulminazioni spettacolari!
Se solo la direttrice fosse stata W-E anziche WNW-ESE metà pianura emiliana avrebbe goduto come dei ricci!!!
Ora sto andando a Villa...sperando che almeno la abbia fatto 1mm!
Ora però sarebbe anche il turno dell'Emilia eh...?
Mezzo millimetro a CastelfrancoDai andrea che forse al millimetro ci arrivi prima di sera.
:D
Bagnata la polvere...gran peggioramento
Marco Muratori ERM
22-07-2012, 09:28
Qui 6.9 mm.
tom montepiumazzo
22-07-2012, 09:55
4 mm e una discreta grandinata ieri pomeriggio verso le 18:20!!! sono contento...piutost che gninta!!!
Tempesta1995
22-07-2012, 10:06
Che schifo, ho letto di accumuli over 40mm qui in appennino, mentre qua in pianura miseri 2.1mm. Quel temporale ha insistito per 3 ore, e per 3 ore molti fulmini e tuoni, ma pioggia debole. Non è possibile che tutte le volte che si forma un temporale, si "aggrappi" all'appennino senza scendere. nono//
tom montepiumazzo
22-07-2012, 10:13
a quando i possibili prossimi temporali????? drink2
Faenza centro 17,6 mm. Andata molto bene rispetto al resto della pianura!
Che schifo, ho letto di accumuli over 40mm qui in appennino, mentre qua in pianura miseri 2.1mm. Quel temporale ha insistito per 3 ore, e per 3 ore molti fulmini e tuoni, ma pioggia debole. Non è possibile che tutte le volte che si forma un temporale, si "aggrappi" all'appennino senza scendere. nono//
Ma è stata la componente nordorientale a tenere i temporali sciacciati sull'appennino?
Perche le celle nascevano li sul tuo appennino poi percorrevano tutta la zona immediatamente alle spalle della pedemontana fino a Bologna!
Tempesta1995
22-07-2012, 10:20
Ma è stata la componente nordorientale a tenere i temporali sciacciati sull'appennino?
Perche le celle nascevano li sul tuo appennino poi percorrevano tutta la zona immediatamente alle spalle della pedemontana fino a Bologna!
Non lo so, ieri pomeriggio durante la formazione dei temporali il vento da NW è girato in SE qua in pianura...
Questo lam su base GFS vede qualcosa oggi pomeriggio ma sempre in pole la pedemontana!
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp3hz2_web_7.png?1342945172155
Non lo so, ieri pomeriggio durante la formazione dei temporali il vento da NW è girato in SE qua in pianura...
Questo lam su base GFS vede qualcosa oggi pomeriggio ma sempre in pole la pedemontana!
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp3hz2_web_7.png?1342945172155
FANTASTICO IL BUCO SU RAVENNA...che c.a.z.z.o. c'è a Marina oggi!!!!
mindmusic
22-07-2012, 11:22
Faenza centro 17,6 mm. Andata molto bene rispetto al resto della pianura!
ci è andata di lusso stamattina presto!
per fortuna
oro colatookkk//
a quando i possibili prossimi temporali????? drink2
fino a martedi c' è la possibilità e, sembra che proprio martedì siano + diffusiwind/
Stefano90
22-07-2012, 11:30
Niente di niente...poi mi sveglio anche che è piovuto da Imola a est, qui mai eh!!
E' 2 mesi che non piove praticamente (se escludiamo i 0.5mm)
tom montepiumazzo
22-07-2012, 11:33
fino a martedi c' è la possibilità e, sembra che proprio martedì siano + diffusiwind/
Ciao Maurinooo!! ma le carte non metton niente di che e anche l Arpa non mette nulla fino a mercoledi!!!!bah.....
mindmusic
22-07-2012, 11:40
è quasi mezzogiorno
direi che il ricambio d'aria c'è stato, ed è pure davvero piacevole
si sta da re!!
si va dai 20°C abbondanti delle interne romagnole ai 25°C della bassa modenese-reggianaread//read//
meravigliosookkk//
Tempesta1995
22-07-2012, 11:43
Il ricambio c'è stato ok, ma acqua? Qua praticamente niente, confido tutte le mie speranze con la ritornante di stasera nel fare almeno 8-9mm drink//
T 26.1°
Ur 49%
Dp 14.6°
Ventilazione debole orientale..
mindmusic
22-07-2012, 11:43
queste le piogge invece della notte/mattina read//
(a partire da mezzanotte, ovviamente)
meno democratiche, concentrate quasi esclusivamente sulla Romagna interna e meridionale
mindmusic
22-07-2012, 11:46
Il ricambio c'è stato ok, ma acqua? Qua praticamente niente, confido tutte le mie speranze con la ritornante di stasera nel fare almeno 8-9mm drink//
T 26.1°
Ur 49%
Dp 14.6°
Ventilazione debole orientale..
lamma questo vede per oggi pomeriggio/sera (mi sembra tanto...) read//
Tempesta1995
22-07-2012, 11:47
lamma questo vede per oggi pomeriggio/sera (mi sembra tanto...) read//
Da me niente dead2//drink// vedremo..
Gigiometeo
22-07-2012, 11:50
Qui a Bagnacavallo 2.5 mm all'alba; ho però sentito, tra un tuono e l'altro, un vocione che dall'alto ha esclamato: "no, qui no! quante volte lo devo ripetere?" ed ha smesso subito.
sole=£)$$)sole=£)$$)
pascucci
22-07-2012, 11:51
guardate io lavoro per il consorzio di bonifica stamani o fatto il giro granarolo centro 23mm poi faenza autostrada 10 mm bagnacavallo 7 mm fino a alfonsine voltana 0 mm ieri sentivo nel forum qualcuno nel forum lamentarsi che secondo loro nelle pedecollinari avrebbe fatto una pisciata di gatto mentre doveva essere favorito il nord romagna e ferrarese per me ce gente che gioca ai dadi per fare le previsininono//
poderefantini
22-07-2012, 11:51
qui Bertinoro , 8 mm in un temporalino virato pioggerella esaurito nel giro di un ora stamattina presto .
Si sta moooolto bene sui 22° ma sembra che la copertura si apra e arrivano già i primi raggi di sole.
Qui a Bagnacavallo 2.5 mm all'alba; ho però sentito, tra un tuono e l'altro, un vocione che dall'alto ha esclamato: "no, qui no! quante volte lo devo ripetere?" ed ha smesso subito.
sole=£)$$)sole=£)$$)
Qua non ha neppure cominciato... fat pustàz!!sbocc...
Gigiometeo
22-07-2012, 11:58
Qua non ha neppure cominciato... fat pustàz!!sbocc...
Vero, la situazione nel nord ravennate (ma ci va dentro anche il lughese) è di quelle da paranormale... Adesso tocca attendere la risalita dell'occlusione (sempre che arrivi fino a qua) oppure sperare in qualche celletta a zonzo qua e là.
dead2//dead2//
Vero, la situazione nel nord ravennate (ma ci va dentro anche il lughese) è di quelle da paranormale... Adesso tocca attendere la risalita dell'occlusione (sempre che arrivi fino a qua) oppure sperare in qualche celletta a zonzo qua e là.
dead2//dead2//
Sono a 185 mm annui, probabilmente Tunisi se la passa meglio....
blabla//
tom montepiumazzo
22-07-2012, 12:01
Sono a 185 mm annui, probabilmente Tunisi se la passa meglio....
blabla//
hahahahahhaahaha sei fenomenale ahhahahahaahaahaahaahhaahahahaa son piegato Cris !!!drink2
Qui a Bagnacavallo 2.5 mm all'alba; ho però sentito, tra un tuono e l'altro, un vocione che dall'alto ha esclamato: "no, qui no! quante volte lo devo ripetere?" ed ha smesso subito.
sole=£)$$)sole=£)$$)
Almeno te hai qualcuno che ti protegge, io non ho sentino nemmeno il vocione ed ho ottenuto il tuo stesso risultato.
Ho visto una carta dell'arpa dove era evidenziata come zona con maggior deficit idrico 2012 una strisciolina che va dalla bassa imolese al lughese e puntualmente si è confermata.
Attendiamo fiduciosi che la ruota giri....
sauro_fe
22-07-2012, 12:05
intanto io non ricordo di avere mai visto il granoturco in queste condizioni a metà luglio...
bora, rafficoni, spulvràzz
lamma questo vede per oggi pomeriggio/sera (mi sembra tanto...) read//
Magari si avverasse...qui a Villa 0,0mm uno strazio...un bel deca non farebbe una mazza ma almeno sarebbe qualcosa!
Secondo me questa è una delle zone in cui non piove da maggior tempo in regione...l'ultima piovuta con accumulo risale a piu di un mese fa!
Confido nello stau delle correnti da NE e questi cumuli che si muovono da E verso W...se si originasse qualcosa in pedemontana potrebbe arrivare fin qui!
Gigiometeo
22-07-2012, 12:18
Sono a 185 mm annui, probabilmente Tunisi se la passa meglio....
blabla//
Verissimo; Tunisi da inizio anno è a 198 mm, quindi ci da la paga....
okkk//
geloneve
22-07-2012, 12:57
Bella piovuta!
Qui accumulati una ventina di mm (purtroppo non mi ha preso la staizone meteo e si è bloccata a 4,6 mm); preso molto bene il forlivese con 35,4 mm a Castiglione (FC) e Forlì aereoporto /FC) con ben 40,9 mm.
PS: ierisera temporale da 0,2 mm.
tom montepiumazzo
22-07-2012, 13:01
anche l Epson non mette proprio nulla per oggi per tutta la regione!! cielo sereno o poco nuvoloso!!!che tristezza..... ora bora ululante!!!! raffiche di 35 km h!!
massimobandini
22-07-2012, 13:03
leggo tantissime lamentele giuste sul secco, ma in appennino non ce la passiamo tanto meglio.
dal 12 giugno ho fatto oggi, e dico oggi
22,4 mm stamattina
ben 39 gg senza una goccia di pioggia in Appennino
Gigiometeo
22-07-2012, 13:04
leggo tantissime lamentele giuste sul secco, ma in appennino non ce la passiamo tanto meglio.
dal 12 giugno ho fatto oggi, e dico oggi
22,4 mm stamattina
ben 39 gg senza una goccia di pioggia in Appennino
dati spaventosi pure questi.
nono//
tom montepiumazzo
22-07-2012, 13:06
dati spaventosi pure questi.
nono//
Ciao Gigio! tu come la vedi la situazione pomeridiana e serale per la mia zona ???grazie mille e scusa il disturbodrink2
leggo tantissime lamentele giuste sul secco, ma in appennino non ce la passiamo tanto meglio.
dal 12 giugno ho fatto oggi, e dico oggi
22,4 mm stamattina
ben 39 gg senza una goccia di pioggia in Appennino
Fossi in te ne sarei felice!
In zone dove mediamente piove quasi il doppio che da te siamo messi molto peggio!
Non abbiamo nemmeno quei 22mm che farebbero comodo!
Io spero in uno dei tanti cumuli vaganti...me ne e appena passato uno sopra che si e appena schiantato contro il crinale ma non credo sia in grado di produrre!
Ci tengo inoltre a precisare che ulimamente l'appennino (specie alto) se la passi peggio delle pianure come dici tu) !
anche l Epson non mette proprio nulla per oggi per tutta la regione!! cielo sereno o poco nuvoloso!!!che tristezza..... ora bora ululante!!!! raffiche di 35 km h!!
Beh Tom ieri mettevano ts in tutta la regione per il pomeriggio mentre in realtà pioveva solo nel riminese!! drink2
Comunque qui 3.3mm questa mattina attorno alle 7.00, speriamo vada un po' meglio in questi giorni!!
Gigiometeo
22-07-2012, 13:09
Ciao Gigio! tu come la vedi la situazione pomeridiana e serale per la mia zona ???grazie mille e scusa il disturbodrink2
Qualche celletta sparsa dovrebbe innescarsi, ma in genere di limitata estensione, occorre trovarsi al punto giusto nel momento giusto.
drink2
Tempesta1995
22-07-2012, 13:10
Poco fà è passato un cumulo come tutti gli altri e ha piovuto debolmente col sole per 10 minuti, l'aria è molto instabile dai che qualcosa di grosso si forma!
a barbiano piove copiosamente.
tom montepiumazzo
22-07-2012, 13:54
Qualche celletta sparsa dovrebbe innescarsi, ma in genere di limitata estensione, occorre trovarsi al punto giusto nel momento giusto.
drink2
grazie Gigio!! vediamo un po come butta!!!!drink2
tom montepiumazzo
22-07-2012, 13:55
aumenta.....
ma le tue app non mettevano sole????? ahhahahahahahahahahahahaahhaahahahhahadrink2drink2 drink2drink2
pedro978
22-07-2012, 14:02
Qui da me 0 mm.
T 26.3°C - vento da NE a 15 km/h (raffica massima 37 km/h).
ma le tue app non mettevano sole????? ahhahahahahahahahahahahaahhaahahahhahadrink2drink2 drink2drink2
http://i.imgur.com/2yzK7.gif
Oltre 7 mm qui a lugo centro. E spero non sia finita. Temperatura deliziosa ....21.5°C!!!
Ma scusate siamo sopravvento perche cazz si sviluppa tutto sulle alpiiiii!
tom montepiumazzo
22-07-2012, 16:10
http://i.imgur.com/2yzK7.gif
bruci le app???ahhahahhahhahhahadrink2
Gigiometeo
22-07-2012, 16:32
Ma scusate siamo sopravvento perche cazz si sviluppa tutto sulle alpiiiii!
per 2 motivi:
1) Sono in massima avvezione fredda in quota con gradiente termico verticale assai elevato,
2) Non sono sottovento ma anzi nella fascia prealpina c'è convergenza nei bassi strati tra correnti da N e da ESE, queste ultime sono i flussi di bora che, aprendosi a ventaglio sulla PP assumono componente da ESE in prossimità delle Alpi.
Per cui parte del cellame che poi avanza verso SSW.
drink2drink2
C'era una volta la zona del Ferrarese spesso colpita da forti temporali,adesso uno che uno manco a pagarlo!!!!
Andrea ERM
22-07-2012, 16:49
Qui a Castelfranco soffia una gran bora con raffiche a 45 orari
Clima bello secco con cielo parzialmente nuvoloso, 25.9 gradi e dew point a 10 gradi.
mindmusic
22-07-2012, 16:59
per 2 motivi:
1) Sono in massima avvezione fredda in quota con gradiente termico verticale assai elevato,
2) Non sono sottovento ma anzi nella fascia prealpina c'è convergenza nei bassi strati tra correnti da N e da ESE, queste ultime sono i flussi di bora che, aprendosi a ventaglio sulla PP assumono componente da ESE in prossimità delle Alpi.
Per cui parte del cellame che poi avanza verso SSW.
drink2drink2
certo che oh, gli va sempre bene in padania
vuoi in un modo o nell'altro sfornano temporali ogni volta blabla//
ci fanno pagare la neve di febbraiosarcastic-
poderefantini
22-07-2012, 17:44
noi pochino
però Pechino...
http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2012/20120722_video_14294981/00005073-piogge-record-a-pechino-le-pi-violente-da-60-anni.php
noi pochino
però Pechino...
http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2012/20120722_video_14294981/00005073-piogge-record-a-pechino-le-pi-violente-da-60-anni.php (http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2012/20120722_video_14294981/00005073-piogge-record-a-pechino-le-pi-violente-da-60-anni.php[/QUOTE] Ci)Ci trasferiamo a Pechino giancarlo? Non credo ne valga la pena .....
per 2 motivi:
1) Sono in massima avvezione fredda in quota con gradiente termico verticale assai elevato,
2) Non sono sottovento ma anzi nella fascia prealpina c'è convergenza nei bassi strati tra correnti da N e da ESE, queste ultime sono i flussi di bora che, aprendosi a ventaglio sulla PP assumono componente da ESE in prossimità delle Alpi.
Per cui parte del cellame che poi avanza verso SSW.
drink2drink2
Grazie dell'illuminazione! :)
Dici che i fenomeni avanzano verso di noi?
Tu parli di SSW ma il moto medio del sistema nuvoloso in PP sembra verso SE
Gigiometeo
22-07-2012, 19:34
Grazie dell'illuminazione! :)
Dici che i fenomeni avanzano verso di noi?
Tu parli di SSW ma il moto medio del sistema nuvoloso in PP sembra verso SE
Se guardi il loop sat o radar si vede che il movimento è verso SSW o SW.
drink2
Quella roba sul piacentino fa ben sperare ma sembra un po troppo occidentale...
lumacher
22-07-2012, 19:48
Mi sa che la roba sul piacentino vada a finire in Liguria.... semmai mi chiedo se, il contrasto tra il sud-ovest in quota ancora presente in Romagna, ed il nord-est presente in Emilia, non possano generare qualcosa sul bolognese che è proprio in mezzo ai 2 flussi...
Secondo me i tocca sperare nella ritornante da sud dei prossimi giorni, se non sbaglio siamo ancora indietro, l'aria fredda e' arrivata al sud ma deve ancora invorticarsi. Una sola certezza ce l'ho: da giovedi e' di nuovo cammello, per ora sembra breve ma di lui non c'e' da fidarsi.
Mi sa che la roba sul piacentino vada a finire in Liguria.... semmai mi chiedo se, il contrasto tra il sud-ovest in quota ancora presente in Romagna, ed il nord-est presente in Emilia, non possano generare qualcosa sul bolognese che è proprio in mezzo ai 2 flussi...
Sisi infatti decisamente lisciati...vabbe dai è roba da pochi mm/hr!
lumacher
22-07-2012, 20:41
Sisi infatti decisamente lisciati...vabbe dai è roba da pochi mm/hr!
Sai, dopo i ben 1,6 mm di ieri sera.... anche 5 mm sarebbero oro!!! :-))
Sai, dopo i ben 1,6 mm di ieri sera.... anche 5 mm sarebbero oro!!! :-))
In effetti...pero qua o fa 50mm democratici o non si risolvr una sega!
In effetti...pero qua o fa 50mm democratici o non si risolvr una sega!
beh le piogge estive non hanno mai risolto nulla, servono solo ad innaffiare l' ortopioggia=£)$%(
geloneve
22-07-2012, 21:43
certo che oh, gli va sempre bene in padania
vuoi in un modo o nell'altro sfornano temporali ogni volta blabla//
ci fanno pagare la neve di febbraiosarcastic-
Perché? Noi, dove abitiamo?
http://it.wikipedia.org/wiki/Pianura_padana
Caso mai intendi dire i settori della padania a nord del Po'...su questo ti dò ragione.Cmq, dai, oggi non ci si può lamentare...tra i 20 e i 40 mm nel faentino-forlivese...non sono da buttare, anche se da altre parti ha fatto meglio...
Tempesta1995
22-07-2012, 22:22
Gran bel temporale alle 19. T attuale 16.2° tnks//
Grazie all'aiuto di internet mi apettavo il miracolo di Circe che traforma in m.......i i meteoman haha//..haha//..haha//.. (questa battuta l'ho capita dopo qualche ora), ma se questa giornata fosse stata di un'estate di 20 anni fà non mi sarei nemmeno accorto che passava una maga finlandese da queste parti.
Per fortuna le App di Isola mi avevano avvisato.
Risultato della prima giornata di "break estivo" (altra battuta non male) : 0 mm Temp. media giornaliera appena sotto la media. Certo, si veniva dall'inferno, ma siamo solo passati in purgatorio, non in paradiso!!!!
Alle 22.40 ancora 21.3° con leggera ventilazione dovrebbe rientrare nella normalità.
drink2
Al mare zona milano marittima bora urlante a 60 km h e mare che ingrossa, intanto il temporalino imolese avanza lungo la via emilia.
SPaRTa88
22-07-2012, 23:20
0,9 mm tra ieri e oggi (tutti ieri in verità). Spero in domani e martedì.
Ieri temperature 0,3° sopra media.
Oggi 1,7° sotto media.
Domani ci sarà un sotto media serio.
Martedì in media.
Mercoledì sopra media.
Da giovedì nuova ondata di caldo.
Una vera e propria ondata di gelo fuori stagione!!
Ieri 22 mm con 2 minuti circa di grandine grossa come noccioline...ho fuso la stazione meteo...entro qualche tempo ne piazzo una decente da mettere online...che spettacolo ieri sera nella zona riminese comunque...un'energia che non vedevo da tempo...sia come celle che come fulminazioni... :D
Ora +21 e bora moderata a folate...
mindmusic
23-07-2012, 01:00
Faenza centro, 1 di notte
18°C
scrosci intermittenti, qualche millimetro al piu, grazie ad un nucleozzo proprio fermo sopra la capa
da notare: le BOMBE al largo nel tirreno tra Campania e Sicilia soccia//soccia//
enormi
mindmusic
23-07-2012, 01:01
Perché? Noi, dove abitiamo?
http://it.wikipedia.org/wiki/Pianura_padana
Caso mai intendi dire i settori della padania a nord del Po'...su questo ti dò ragione.Cmq, dai, oggi non ci si può lamentare...tra i 20 e i 40 mm nel faentino-forlivese...non sono da buttare, anche se da altre parti ha fatto meglio...
si, intendevo direi proprio quei settori. ed infatti l'hai capitookkk//
siamo in pianura padana anche noi, ma se dici padania, capiscono tutti al volo di che zone parlo e nessuno va a pensare all' emr
drink2
mindmusic
23-07-2012, 01:04
Faenza centro, 1 di notte
18°C
scrosci intermittenti, qualche millimetro al piu, grazie ad un nucleozzo proprio fermo sopra la capa
da notare: le BOMBE al largo nel tirreno tra Campania e Sicilia soccia//soccia//
enormi
queste read//drink//
prima fase di "maltempo" accumulati 0mm!!!
Andrea ERM
23-07-2012, 06:53
Stupenda mattinata settembrina con cielo coperto e pioggerella intermittente in prima mattinata
16 gradi
.
prima fase di "maltempo" accumulati 0mm!!!Maik, ora puoi solo migliorare. In effetti potevi fare meglio ....haha//..
Stupenda mattinata settembrina con cielo coperto e pioggerella intermittente in prima mattinata
16 gradi
.
ammetto che non è niente male in effetti.
Stefano90
23-07-2012, 08:15
Il clima è gradevole, però ancora si deve decidere a fare un po' di pioggia!!
ANche io non avrò fatto 0...ma 0.5mm
GFS pessime tolta quasi tutta la pioggia e la succesiva onda calda sara' ovviamente molto piu' intensa di quanto prospettato giorni fa, qua solo vento e smoccoli.
MeteoBizzuno
23-07-2012, 09:02
Anche io mi difendo bene con un totale accumulo 0,3 mm.
mindmusic
23-07-2012, 09:16
FREDDO!!!
yahoo//..yahoo//..yahoo//..
mindmusic
23-07-2012, 09:17
che robe al centro sud e isole!!
Noi siamo solo il corridoio per la loro goduria.
Tempesta1995
23-07-2012, 09:25
T min 14.5°
T attuale 17.1° ma che bella mattinata autunnale sarcastic- manca solo la pioggia..
poderefantini
23-07-2012, 09:44
le nuvole corrono veloci dal mare agli appennini...a che ora il ritorno ?
mindmusic
23-07-2012, 10:01
Noi siamo solo il corridoio per la loro goduria.
in effetti cmq, faville (e non solo da qst peggioramento) a nord del Po
emr e toscana nisba
e boom, dalle marche fino alla sicilia è un esplosione continua di celle
tapir//
non ce ne va bene unablabla//
Maik, ora puoi solo migliorare. In effetti potevi fare meglio ....haha//..
Anche perchè peggio di così non si puònono//!!sono un pò avvilito!!
in campagna si secca tutto!!
+14,1° e cielo coperto...c e un freddo cane!...ma di prp nemmeno l'ombra...0mm anche in quel di Villa Minozzo!...chissa magari quest anno riusciamo a concludere l'estate astronomica con 0mm!
Pioviggine da Stau...si stanno accendendo alcuni nuclei qua e la a ridosso del crinale!
tom montepiumazzo
23-07-2012, 12:53
anche qui ppioviggina!!!! è robaccia che fa scappare da ridere ma va bene!!! forse 15 gocce le ho contate al momento
Qui in bassa romagna il cielo va coprendosi....salgono nuclei da S e SW...io mi aspetto altri 20 mm da qui a martedì se non di più...altro che ciofeca...avrei fatto un 40-45 mm in 3-4 giorni...e riguardo al cammello, beh guardatevi ECMWF e pregate che con quelle ci salviamo dalla caldazza per un pezzo
Piove discretamente...stile ottobre!
Il pluvio non e ancora scattato ma compaiono le prime pozzanghere...vai stau!
Qui in bassa romagna il cielo va coprendosi....salgono nuclei da S e SW...io mi aspetto altri 20 mm da qui a martedì se non di più...altro che ciofeca...avrei fatto un 40-45 mm in 3-4 giorni...e riguardo al cammello, beh guardatevi ECMWF e pregate che con quelle ci salviamo dalla caldazza per un pezzo
Anche qui a cesena e' cambiata la coperture pero nn si capisce niente, tanto tanto deluso mi aspettavo di piu...e adesso la prospettiva di caldazzo mi deprime proprio!!!
forever1929
23-07-2012, 13:43
peggioramento senza dubbio deludente complessivamente in emilia-romagna, decente solo per la bassa riminese:
qui 15mm benedetti, ma ne erano previsti dai 60 ai 100mm solo fino a 24 ore prima.
molti sono a zero mm in regione o giù di lì.
la ritornante sta arrivando ma mi aspetto poca roba, pochi altri mm che non cambieranno il quadro, tra l'altro con questo ventazza si è già asciugata la pioggia di ieri nei prati.
vallice ERM
23-07-2012, 14:05
Qualche mm putrido e inutile. Piuttosto preferivo zero se dobbiamo continuare con una siccità fatta per bene.
Però fresco godurioso
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
forever1929
23-07-2012, 14:49
Qui in bassa romagna il cielo va coprendosi....salgono nuclei da S e SW...io mi aspetto altri 20 mm da qui a martedì se non di più...altro che ciofeca...avrei fatto un 40-45 mm in 3-4 giorni...e riguardo al cammello, beh guardatevi ECMWF e pregate che con quelle ci salviamo dalla caldazza per un pezzo
veramente ci cacciano la +22° abbondante le reading col garbino, meglio le gfs06!!!
oltre le 180 ore non andrei comunque.
Le precipitazioni stanno salendo da SSW?
perche l'animazione radar li vede arrivare da SE!
giorgio1940
23-07-2012, 15:20
Tutto mi sarei aspettato, ma questo NO!!!
Adriatico che doveva essere sotto nubifragi immani.....
Marche e Abruzzo con 100/300 mm di pioggia....
http://www.sat24.com/it
Italy SAT24.com, Satellite Weather Italy, Weather Forecast, Rainfall, Clouds, Lightning Strikes, and Sun - Source: SAT24.com
Usti! che mega toppata!!!!!
Il minimo è andato troppo a Ovest!
Ciao,
Giorgio
Tutto mi sarei aspettato, ma questo NO!!!
Adriatico che doveva essere sotto nubifragi immani.....
Marche e Abruzzo con 100/300 mm di pioggia....
http://www.sat24.com/it
Italy SAT24.com, Satellite Weather Italy, Weather Forecast, Rainfall, Clouds, Lightning Strikes, and Sun - Source: SAT24.com
Usti! che mega toppata!!!!!
Il minimo è andato troppo a Ovest!
Ciao,
Giorgio
Quotissimo!
credo che fino ad ora ci siamo andati lontani, ma parecchio...
A casa mia avrò visto due gocce in croce, ieri e il doppio oggi!
ma arriva un po' d'acqua? pioggia=£)$%(
Salute a tutti!!!
Qui a Villa 2,5mm...alla fine un minuscolo contentino ma sono andato nell'orto e la pioggia ha bagnato solo i primi 2-3cm di terra quindi un niente, stasera ci tocca irrigare!
mindmusic
23-07-2012, 16:52
faenza centro
copertura nuvolosa fiacca, ora esce il sole a sprazzi
cmq 24°C di massima sono uno spasso godurioso
ieri 17mm + 5mm stanotte
a mercoledi mi piacerebbe aver raddoppiato il bottino
Tempesta1995
23-07-2012, 16:54
Qualche foto dei fulmini di ieri..perdonatemi per la qualità, è la prima volta che faccio un video..
http://desmond.imageshack.us/Himg824/scaled.php?server=824&filename=20120723142404.png&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg196/scaled.php?server=196&filename=20120723142556.png&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg546/scaled.php?server=546&filename=20120723142754.png&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg841/scaled.php?server=841&filename=20120723142909.png&res=landing
http://desmond.imageshack.us/Himg210/scaled.php?server=210&filename=20120723143051.png&res=landing
Gigiometeo
23-07-2012, 16:59
Tutto mi sarei aspettato, ma questo NO!!!
Adriatico che doveva essere sotto nubifragi immani.....
Marche e Abruzzo con 100/300 mm di pioggia....
http://www.sat24.com/it
Italy SAT24.com, Satellite Weather Italy, Weather Forecast, Rainfall, Clouds, Lightning Strikes, and Sun - Source: SAT24.com
Usti! che mega toppata!!!!!
Il minimo è andato troppo a Ovest!
Ciao,
Giorgio
Il minimo è dove doveva essere Giorgio, la sovrastima dei fenomeni ha altre origin che riguardano la circolazione alla mesoscala ed una non buona simulazione della WCB atttivata dal cut-off (specie nella tempistica)...
drink2drink2
Il minimo è dove doveva essere Giorgio, la sovrastima dei fenomeni ha altre origin che riguardano la circolazione alla mesoscala ed una non buona simulazione della WCB atttivata dal cut-off (specie nella tempistica)...
drink2drink2
CIOè i modelli hanno sopravvalutato i contrasti termici?
pedro978
23-07-2012, 19:16
Oggi T massima 27.3°C. Sinceramente pensavo meno.
Come dovrebbe andare la situazione da adesso a mercoledi?? niente niente acqua? nn va bene cosi...
Gigiometeo
23-07-2012, 20:59
CIOè i modelli hanno sopravvalutato i contrasti termici?
Più che quello penso ad una sovrastima delle temperature superficiali dell'Adriatico (dopo 7 anni consecutivi di garbino) che non ha permesso una elevata convezione nelle ore serali-notturne (mentre si è avuta come da prassi specie sui rilievi); c'è da dire che luglio non è come ottobre ed il mese già di suo non presenta di norma valori alquanto elevati. Ovvio che se non si innesca sufficiente convezione marittima si porta a casa ben poco, essendo le correnti in media troposfera disposte da ESE e quindi sfavorevoli per pilotare verso la costa i sistemi convettivi orografici.
Adesso occorrerà vedere gli effetti della graduale risalita verso NE de cut-off con annessa warm conveyor belt che in teoria dovrebbe risalire l'Adriatico; la tempistica del trasloco è tra domani e mercoledì. Posto che, per ferrarese e ravennate centrosettentrionale il treno buono era quello di sabato pomeriggio-sera, ed in quel caso l'affondo della saccatura in quota e la chiusura del minimo al suolo sono stati effettivamente un poco più occidentali rispetto alle attese. La malloppa temporalesca che era nostra se la sono cuccata i lombardi ed i piemontesi (fino al piacentino-parmense), mentre il riminese ha beneficiato della convezione prefrontale che teoricamente si sarebbe innescata su Appennino centrale. Insomma tutto traslato verso N ed W (di poco ma quanto basta per perdere il treno).
Comunque fino a mercoledì pomeriggio qualche possibilità c'è, ma non penso a chissà che.
drink2
Gigiometeo
23-07-2012, 21:05
A titolo esemplificativo un confronto tra la situazione per sabato scorso e l'11 agosto 2001; le dinamiche sono simili, ma specialmente nei bassi strati sabato scorso era tutto traslato, seppure non di molto, più ad ovest. Nel 2001 in alcune aree del ravennate si superarono gli 80 mm in un'ora con una grandinata epocale a Villa Prati (Bagnacavallo).
drink2drink2
geloneve
23-07-2012, 21:28
Serata fresca e con cielo variabile.
Ore 21.27.
San Biagio (RA): temperatura di +19,7°c;
Ca' Rossa (FC): temperatura di +18,6°c.
Ciao.
Bostongeorge
23-07-2012, 22:15
Spero nel pioggione domani,sanò sembra metterla tutto il giorno,qui a Bellaria in questi giorni non ha azzeccato una previsione che fosse una!
Bostongeorge
23-07-2012, 22:16
Indi per cui,ci spero ben poco!
LIRIOMETEO
24-07-2012, 00:54
finalmente si sta calmando il vento...
vallice ERM
24-07-2012, 09:09
A titolo esemplificativo un confronto tra la situazione per sabato scorso e l'11 agosto 2001; le dinamiche sono simili, ma specialmente nei bassi strati sabato scorso era tutto traslato, seppure non di molto, più ad ovest. Nel 2001 in alcune aree del ravennate si superarono gli 80 mm in un'ora con una grandinata epocale a Villa Prati (Bagnacavallo).
drink2drink2
A spanne e guardando da lontano senza occhiali (con miopia) la sinottica era potenzialmente buona. Secondo te ad aver ammazzato molto potenziale convettivo sulle nostre piane può essete stata la rinfrescata a quote basse sabato mattina?
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Tempesta1995
24-07-2012, 11:15
Salve, T min 15.3°, T attuale 26.4° cielo nuvoloso..
Non credo in una ritornante neanche se mi pagate...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.