PDA

Visualizza Versione Completa : Rimini: si chiude il luglio più caldo della mia storia


giorgio1940
31-07-2012, 19:21
Il Luglio più caldo della mia storia: dal 1955(prima non so! ;-))) )
Chiude con una media a +26,2 (climatica cinquantennale +23,3) Anomalia +2,9
Ha superato il caldissimo luglio 83, che aveva chiuso a +26,1
Precipitazioni: mm 64 (Un unico temporalone da 45 mm mi ha salvato!) Climatica mm 61
Due mesi dell'estate sono andati! Giugno +3,3 e Luglio +2,9 Due mesi estivi a +3,1 !!!!
Giugno come pioggia, molto avaro: 6.-(climatica mm 59)
Il 2003 anno orribilis è quasi raggiunto: quei due mesi avevo un +3,45.-
Nel 2003, precipitazioni: giugno mm zero, e luglio mm 41,-

Ciao,
Giorgio

neve66
31-07-2012, 19:36
eh già Giorgio...battuto il 2003 e pure il 1983...tristi primati...e agosto non promette nulla di buono...

Nintendo
31-07-2012, 20:23
a Ravenna stracciato il record del 1950
chiudiamo il Luglio più caldo dal 1924, i dati ufficiali purtroppo usciranno nel 2014

Torsolo
31-07-2012, 20:39
avanti così

LIRIOMETEO
31-07-2012, 21:55
preoccupante cosa direi...

roberto74
31-07-2012, 22:07
E Faenza centro caro Giorgio ti fa compagnia.IL luglio 2012 chiude come il più caldo in assoluto a Faenza centro degli ultimi 66 anni(dal 1946) con una media termica di +27,4°C

Vengono così stracciati lugli storici come il 1950 che aveva registrato +26,9°C
E il famoso o famigerato luglio 1983 con +26,8°C

Anomalia di +3°C tondi sulla media storica!!!UNA follia!!!!!

no comment!!!!!blabla//

Ma è possibile che per scontare 1-2 metri di neve bisogna soffrire così?.....
Ciao raga!!!!!drink2

Maik
31-07-2012, 22:15
E Faenza centro caro Giorgio ti fa compagnia.IL luglio 2012 chiude come il più caldo in assoluto a Faenza centro degli ultimi 66 anni(dal 1946) con una media termica di +27,4°C

Vengono così stracciati lugli storici come il 1950 che aveva registrato +26,9°C
E il famoso o famigerato luglio 1983 con +26,8°C

Anomalia di +3°C tondi sulla media storica!!!UNA follia!!!!!

no comment!!!!!blabla//

Ma è possibile che per scontare 1-2 metri di neve bisogna soffrire così?.....
Ciao raga!!!!!drink2

read//ps nemmeno la metà del primo numero!!!

comunque se avessi saputo di una roba del genere avrei fatto a meno della neve!!!

sanpei
01-08-2012, 00:03
La neve non c'entra e' stato solo un episodio fortunato, il caldo invece e' una costante irreversibile.

mindmusic
01-08-2012, 00:52
senza cadere nel qualunquismo, mi viene spontaneo fare un parallelo con la crisi..

scenari cosi nefasti, economici e meteorologici, era difficile immaginarseli, credo

SPaRTa88
01-08-2012, 08:42
Come si immaginava da un po'...

Appena i tecnici mi ridanno il PC dove ho la serie storica vi faccio sapere i dati di Rolo, anche se già sappiamo come andrà a finire.

geloneve
01-08-2012, 08:47
Ma è possibile che per scontare 1-2 metri di neve bisogna soffrire così?.....

Io sarei disposto a soffrir così...! sarcastic-prevsepolto"£"££

giorgio1940
01-08-2012, 09:34
E Faenza centro caro Giorgio ti fa compagnia.IL luglio 2012 chiude come il più caldo in assoluto a Faenza centro degli ultimi 66 anni(dal 1946) con una media termica di +27,4°C

Vengono così stracciati lugli storici come il 1950 che aveva registrato +26,9°C
E il famoso o famigerato luglio 1983 con +26,8°C

Anomalia di +3°C tondi sulla media storica!!!UNA follia!!!!!

no comment!!!!!blabla//

Ma è possibile che per scontare 1-2 metri di neve bisogna soffrire così?.....
Ciao raga!!!!!drink2
*****
X 1 o 2 mt sarei pronto!!!
ma con i miei 25 cm di altezza massima al suolo....
un po meno!!! ;-))))))))))))))))))))))))))))))

Carcasa
17-08-2012, 02:25
Resoconto dei dati del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) a Luglio:

"Record assoluto di riscaldamento climatico, dal 1880, per le terre dell'emisfero nord del pianeta.

All'interno dei continenti il maggior riscaldamento e' avvenuto nell'America settentrionale, nell'Europa centro-meridionale soprattutto balcani e nella Siberia centro occidentale.

Dal bollettino della Noaa emerge che complessivamente il riscaldamento dell'emisfero nord del pianeta (non solo terra ma anche oceani) a luglio di quest'anno e' secondo - dal 1880 - solo allo stesso mese di due anni fa.

Per quanto riguarda l'emisfero sud, il riscaldamento climatico di luglio 2012 e' al 13/mo posto dal 1880 dove il record assoluto risale al 1998.

A livello mondiale questo luglio e' stato il quarto piu' caldo.

Il riscaldamento nel luglio 2012 di tutti gli oceani si posiziona al settimo posto dal 1880.

I primi sette mesi dell'anno mettono in evidenza che tra estremi di freddo dello scorso inverno ed estremi di caldo del mese di luglio in particolare, l'anno 2012 non raggiungera' livelli record. La tendenza attuale e' tale per cui il 2012 si posizionera' al decimo posto fra gli anni piu' caldi a partire dal 1880, a meno di un eccezionale riscaldamento nei prossimi mesi."

sanpei
17-08-2012, 08:18
Che bello,abbiamo contribuito ad innalzare la media ...

SPaRTa88
18-08-2012, 18:02
La parte più bella è quest'ultima frase dell'articolo.

"La tendenza attuale e' tale per cui il 2012 si posizionera' al decimo posto fra gli anni piu' caldi a partire dal 1880, a meno di un eccezionale riscaldamento nei prossimi mesi."

È praticamente una sfida lanciata al GW: "Ah, pensate che io non possa creare un eccezionale riscaldamento nei prossimi mesi", sta pensando lui! nono//