Visualizza Versione Completa : Nowcasting rinfresco 7 -15 agosto.
Per adesso non e' che sia molto fresco ma almeno i dp sono scesi di 8 o 10 gradi da stamane, ora aspettiamo che si realizzino le prevsioni come da carte di entrambi i modelli, voglio vedere se riusciremo a fare delle massime sotto i trenta prima di ferragosto, ma ne dubito.
può rinfrescare finchè vuole ma se non piove voglio vedere......!!!
Non credo siano possibili massime sotto i 30°, per quelle ci vuole o la pioggia, oppure max una +10°, che chiaramente non ci sarà.... diciamo che 31° o piu probabilmente 32° saranno le massime di sabato-domenica e forse lunedì!
Non credo siano possibili massime sotto i 30°, per quelle ci vuole o la pioggia, oppure max una +10°, che chiaramente non ci sarà.... diciamo che 31° o piu probabilmente 32° saranno le massime di sabato-domenica e forse lunedì!
ben arrivato anche quidrink2
intanto
+33,9 in campagna
+32,7 in giardino ur 32% nelle 2 stazioni vento da NNE knh 3
minime
+18,1 in giardino
+16,1 in campagna
Massima a Faenza sopra 37° anche oggi con umidità sotto il 15% e non è proprio garbino, sembra più che altro un Ovest fhoenizzato ... ma tanto non c'è scampo, può tirare anche da sottoterra che il vento da noi è sempre bollente.
Povere piante, quando potranno dissetarsi ?
Girato il vento a bora ben umida, temperatura scesa di 3 - 4 gradi ma umidità sopra il 40%, si sta nettamente peggio, il nostro mare è troppo caldo per rinfrescare seriamente, solo il calar del sole può portare un blando sollievo.
Qui a Villa ancora garbino, garbino, garbino che ha soffiato incessantemente tutta notte con una punta massima di 56km/h!
minima bloccata a +21,1 ma la massima non è salita oltre i +28 con ur sempre bloccata sotto il 15%...il secco sta raggiungendo livelli mostruosi, per riparare qualcosa ci vuole almeno un temporale da 50mm
ecco che come da tradizione spunta qualche chance di precipitazioni per ferragosto....e se per caso poi dovesse piovere questa sarà ricordata come un'estate orribile fredda e piovosa
22.1°C stasera cala un po meglio
ecco che come da tradizione spunta qualche chance di precipitazioni per ferragosto....e se per caso poi dovesse piovere questa sarà ricordata come un'estate orribile fredda e piovosa
mmmh possibile sviluppo di temporali locali in appennino venerdi-sabato e domenica...è una bazza?
geloneve
08-08-2012, 07:14
Cielo sereno e matttinata veramente fresca, più di quanto potessi pensare.
Ca' Rossa (FC): temperatura minima di +12,4°c;
San Biagio (RA): temperatura minima di +12,8°c.
Differenze di minime, rispetto ad altre zone interne di pianura, sino a 11,0°c (rete Asmer).
Da segnalare, infine, Eremo di Sant'Alberico (FC) - 1145 m: temperatura minima di +7,0°c.
Ciao.
Stamattina si respira! Qui a Lugo centro minima under venti, precisamente 19.3°C.
enry2003
08-08-2012, 08:05
con la nuova rete dell' Arpa è finalmente facile e veloce controllare tutte le stazioni dell' appennino senza guardare una per una; Albareto (500m, parma) 7 gradi e Cabanne (800m, in liguria) 3 gradi !!
geloneve
08-08-2012, 08:54
con la nuova rete dell' Arpa è finalmente facile e veloce controllare tutte le stazioni dell' appennino senza guardare una per una; Albareto (500m, parma) 7 gradi e Cabanne (800m, in liguria) 3 gradi !!
Però non c'è modo di vedere le minime tutte inseme, giusto?
mindmusic
08-08-2012, 09:40
ecco che come da tradizione spunta qualche chance di precipitazioni per ferragosto....e se per caso poi dovesse piovere questa sarà ricordata come un'estate orribile fredda e piovosa
ahaha
maledetti stoltiblabla//
grande torsookkk//
mindmusic
08-08-2012, 09:41
buona minima anche a faenza
+18,5°C
si sale abbastanza in fretta però: alle 9.45 quasi +28°C
read//read//
ahaha
maledetti stoltiblabla//
grande torsookkk//
già sparito tutto eheheh
ma dio,stamattina sono uscito alle 5 di casa x far cagare il cane,avevo felpa e scarpe...
ma dio,stamattina sono uscito alle 5 di casa x far cagare il cane,avevo felpa e scarpe...
ma l'abbigliamento è stato scelto in base ai bisogni del cane o alla temperatura?
mindmusic
08-08-2012, 12:11
ma dio,stamattina sono uscito alle 5 di casa x far cagare il cane,avevo felpa e scarpe...
niente mutande e pantaloni?
auguri al tuo vicinato
no intendevo dire felpa e scarpe in più rispetto al vestiario standard estivo....ma dio bo...
SPaRTa88
08-08-2012, 13:38
no intendevo dire felpa e scarpe in più rispetto al vestiario standard estivo....ma dio bo...
Ma quanti gradi c'erano? O.o
Anch'io sono uscito alle 5 del mattino, e c'erano 19,5°. Poi la temperatura si è abbassata ancora, arrivando ad una minima di 18,3° (sopra media di quasi un grado), ma non è che ci fosse freddo O.o"
ma dio,stamattina sono uscito alle 5 di casa x far cagare il cane,avevo felpa e scarpe...Spero anche sacchetto e paletta ...
mindmusic
08-08-2012, 14:27
no intendevo dire felpa e scarpe in più rispetto al vestiario standard estivo....ma dio bo...
mi piace trolleggiarti contro sarcastic-
Umidiccio oggi dopo la splendida nottata fresca e secca, ovviamente a Faenza siamo andati sopra 35 per non farci mancare nulla ma è una giornata estiva di un volta, umida appunta ma con brezza orientale ... speriamo stanotte ritorni quel bel secco che fa dormire così bene.
geloneve
08-08-2012, 15:27
Ma quanti gradi c'erano? O.o
Anch'io sono uscito alle 5 del mattino, e c'erano 19,5°. Poi la temperatura si è abbassata ancora, arrivando ad una minima di 18,3° (sopra media di quasi un grado), ma non è che ci fosse freddo O.o"
Infatti...anche da me che ha fatto 12,8°c, quando sono uscito (più o meno ero in minima), mica avevo freddo! Ok, io sopra i 10°c ho smrpe caldo, ma non c'è bisono di maglione e sciarpina nemmeno per una perosna "normale" con 13°c...
Infatti...anche da me che ha fatto 12,8°c, quando sono uscito (più o meno ero in minima), mica avevo freddo! Ok, io sopra i 10°c ho smrpe caldo, ma non c'è bisono di maglione e sciarpina nemmeno per una perosna "normale" con 13°c...
bhe Gigio con 12.8°C una bella felpina ci sta tutta eh :-)
Gigiometeo
08-08-2012, 16:14
bhe Gigio con 12.8°C una bella felpina ci sta tutta eh :-)
Si, ma io oramai sono vecchio; con la vecchiaia la resistenza al freddo scende sensibilmente... Il 31 dicembre 1984 alle ore 23.45 ero all'aperto con la T-shirt (fuori -4°C); ma avevo 22 anni e due Irish coffee nelle viscere (oltre all'euforia per quello che sarebbe arrivato, Baroni docet); oggi sarebbe improponibile.
okkk//okkk//
...(oltre all'euforia per quello che sarebbe arrivato, Baroni docet); oggi sarebbe improponibile.
okkk//okkk//
Perchè nel 1984 le previsioni ad una settimana erano già così attendibili da segnalare l'arrivo della nevicata secolare ( o mezzo secolare dopo quella del 1956 ? ) Io non ricordo nulla del genere, ero già grandino ma quello che vidi al risveglio il 6 gennaio mi colse del tutto di sorpresa ....
Gigiometeo
08-08-2012, 16:40
Perchè nel 1984 le previsioni ad una settimana erano già così attendibili da segnalare l'arrivo della nevicata secolare ( o mezzo secolare dopo quella del 1956 ? ) Io non ricordo nulla del genere, ero già grandino ma quello che vidi al risveglio il 6 gennaio mi colse del tutto di sorpresa ....
Già la sera del 31 Baroni ammonì su quello che stava per arrivare...
http://www.youtube.com/watch?v=fnPCI0RLHHY
drink2
Tempesta1995
08-08-2012, 17:27
Caro il mio rinfresco, 35° anche oggi! Ma che p**le!! dead2//
Se arrivo a 36° faccio 20° di escursione termica..
oooohhhh...ciao Gigio...me la ricordo come allora la previsione del mitico Baroni....che tempi!!...pensa che mi ricordo pure la previsione di Bernaccone sull'arrivo del gelo a fine dicembre 1978...quindi non sei ancora da pensione...ihihihi...
Che mito, la perturbazione nr 23.... mi viene da piangere a pensare ad oggi o agli ultimi mesi di dicembre vissuti ora ......
Si, ma io oramai sono vecchio; con la vecchiaia la resistenza al freddo scende sensibilmente... Il 31 dicembre 1984 alle ore 23.45 ero all'aperto con la T-shirt (fuori -4°C); ma avevo 22 anni e due Irish coffee nelle viscere (oltre all'euforia per quello che sarebbe arrivato, Baroni docet); oggi sarebbe improponibile.
okkk//okkk//
ahahah grande Gigio... okkk// okkk//
comunque gaffe incredibile...volevo scrivere Gelo nel mio messaggio e non si sa perchè ho scritto Gigio....
Stefano90
09-08-2012, 01:13
Caro il mio rinfresco, 35° anche oggi! Ma che p**le!! dead2//
Se arrivo a 36° faccio 20° di escursione termica..
Oh beh la mia media mensile delle massime è 36.2 al momento
Oggi ha fatto 35, dai posso considerarmi sotto la media, ha rinfrescato sarcastic-
geloneve
09-08-2012, 06:56
bhe Gigio con 12.8°C una bella felpina ci sta tutta eh :-)
Io, il freddo, lo incamero! Quindi, no felpa! sarcastic-
Prignanometeo
09-08-2012, 07:56
Oggi è 70 giorni che non piove!
Marco Muratori ERM
09-08-2012, 08:20
GFS stamattina disegnerebbe una situazione finalmente un po' (bisogna accontentarsi) diversa con infiltrazioni oceaniche nella settimana di ferragosto.
Che sia la volta buona per un po' di pioggia (sicuramente non risolutiva ma almeno una boccata di ossigeno)?
geloneve
09-08-2012, 08:50
Cielo sereno e minima di +14,8°c (2,0°c in più rispetto a ieri).
Ciao.
Cielo sereno e minima di +14,8°c (2,0°c in più rispetto a ieri).
Ciao.
vacca can oggi allora a torso nudo sarcastic- sarcastic-
geloneve
09-08-2012, 09:50
vacca can oggi allora a torso nudo sarcastic- sarcastic-
Infati sono stato a torso nudo sia in casa, che in giardino che in macchina per andare a lavorare....
roberto74
09-08-2012, 10:23
GFS stamattina disegnerebbe una situazione finalmente un po' (bisogna accontentarsi) diversa con infiltrazioni oceaniche nella settimana di ferragosto.
Che sia la volta buona per un po' di pioggia (sicuramente non risolutiva ma almeno una boccata di ossigeno)?
Speriamo almeno in qualche speranzella di GFS caro Marco ,perchè ecmwf 00z fa veramente tribolare nel lungo.incacch//..
Ma nel lungo tutto fortunatamente può ancora succedere,questa è la speranza...drink2
Ciao!!!drink2
roberto74
09-08-2012, 10:31
Mi accontenterei dello spago verde delle prp per il 17 agosto..rain//.
Ci farei 1000 firme,peccato che è un po' isolato...read//
Pensate quando a Dicembre 2012 Super Gigio ci farà un video come quello di Baroni..annunciando freddo e neve..sarcastic-...per aria che proviene da Marte..(è si perchè oramai i poli mandano aria calda..blabla//)....
Gigio ti ricordi i miei dati..
un saluto a tutti da Gallipoli dove è un gran caldo ma almeno c'è un mare fantastico..
Già la sera del 31 Baroni ammonì su quello che stava per arrivare...
http://www.youtube.com/watch?v=fnPCI0RLHHY
drink2
occhio che poi ci allaghiamo..sarcastic-..sai dopo tutta la pioggia di Luglio e Agosto..
Mi accontenterei dello spago verde delle prp per il 17 agosto..rain//.
Ci farei 1000 firme,peccato che è un po' isolato...read//
Pensate quando a Dicembre 2012 Super Gigio ci farà un video come quello di Baroni..annunciando freddo e neve..sarcastic-...per aria che proviene da Marte..(è si perchè oramai i poli mandano aria calda..blabla//)....
Gigio ti ricordi i miei dati..
un saluto a tutti da Gallipoli dove è un gran caldo ma almeno c'è un mare fantastico..Vedo che ti tratti bene gra. Tutto il salento è stupendo!
oggi c'è un metrello d'onda me ne andrò a surfare, le magre consolazioni dell'estate 2012
geloneve
09-08-2012, 11:09
Sono a solo +28,8°c e sono le 11.08..ho quasi freddo! sarcastic-
roberto74
09-08-2012, 11:09
occhio che poi ci allaghiamo..sarcastic-..sai dopo tutta la pioggia di Luglio e Agosto..
Non c'e' pericolo GRA!crazy//.
Qui a Faenza centro intanto +30°C
Ciao mitico!!!!BUON RIPOSO!!applauso//...
roberto74
09-08-2012, 11:23
Anche la media ENS ECMWF 00z confermerebbero per il periodo ferragostano e post ferragostano il cammellaccio malefico.nono//
Vedremo poi nei fatti...read//
Tempesta1995
09-08-2012, 11:29
+30° alle 11:28, esattamente come ieri. Quindi salvo miracoli, over 35° anche oggi. dead//
http://meteosoragna1.altervista.org/images/temp.png?1344504534846
enry2003
09-08-2012, 11:53
boschi più esposti a sud che cominciano a ingiallire,fiumi e torrenti al minimo. servono perturbazioni non temporali; speriamo che sto settembre sia autunno e non estate come negli ultimi...
Nintendo
09-08-2012, 13:04
cmq a me pare che questo sarà più che altro un ritorno in media, che con i tempi che corrono parrà certamente un signor rinfresco, forse anche più lungo di quello di Luglio (durato un solo giorno)
Quatta quatta compare un po di instabilita in appennino per oggi e domani, anche se per il momento l'attivita cumuliforme sembra molto modesta...
Quando dovrebbe entrare l'aria fresca?...ieri pomeriggio il vento e stato quasi sempre orientale (al contrario di oggi dove spira la solita brezza da N) anche se stanotte E stato parecchio caldo!
Tempesta1995
09-08-2012, 14:17
+33.5° (0.1° in meno di ieri soccia//)
GFS stamattina disegnerebbe una situazione finalmente un po' (bisogna accontentarsi) diversa con infiltrazioni oceaniche nella settimana di ferragosto.
Che sia la volta buona per un po' di pioggia (sicuramente non risolutiva ma almeno una boccata di ossigeno)?
Direi che invece anche GFS si sta allineando a Reading (alla fine gli inglesi hanno sempre ragione) ovvero ribasso termico sempre più smorzato e successiva gobba post ferragosto sempre più alta e prolungata, pioggia solo nei miraggi di Gigio .....
E la famosa brezza orientale non solo è calda (il freddo in Europa è estinto se si escludono le isole britanniche) ma è anche marciosamente umida, alla fine si sta meglio con 35° e il 25% che con 32° col 40% ma questa è una annosa discussione senza fine.
E' inutile GFS sottostima le termiche di un paio di gradi ad un solo giorno di distanza, sarà un baco nei dati iniziali non so, ma fateci caso, se domani mette la +15° a 850 il radiosondaggio CONFERMERA' che sono 17° ... e sto facendo il confronto tra forlì e san pietro capofiume quindi forse i gradi sono anche tre ....
massimo anzola
09-08-2012, 15:05
ma questa è una annosa discussione senza fine.
sì, come senza fine è questo orrore.
Ormai è evidente che non riusciremo a battere il 2003, ma io preferisco il 2003 a questo schifo: almeno nel 2003 il 31/8 finì tutto e settembre fu un signor settembre (col ritorno delle piogge) e ottobre un signor ottobre; quest'anno ha tutta la voglia di continuare a tempo indeterminato e di rovinare totalmente settembre (come fece anche l'anno scorso), un mese che invece sarebbe così stupendo. E poi continuerà anche in ottobre e poi...... (meglio finirla qui)
Per il momento la seconda metà di agosto si annuncia sulle orme del 2011 ... settembre o cambia di brutto almeno dal punto di vista idrico o qua le iene e i licaoni comincieranno a dare la caccia ai nostri animali domestici.
sì, come senza fine è questo orrore.
Ormai è evidente che non riusciremo a battere il 2003, ma io preferisco il 2003 a questo schifo: almeno nel 2003 il 31/8 finì tutto e settembre fu un signor settembre (col ritorno delle piogge) e ottobre un signor ottobre; quest'anno ha tutta la voglia di continuare a tempo indeterminato e di rovinare totalmente settembre (come fece anche l'anno scorso), un mese che invece sarebbe così stupendo. E poi continuerà anche in ottobre e poi...... (meglio finirla qui)
mah, il 2003 è tuttora molto vicino....non si batterà (spero) ma ripeto: molto vicino! Se poi agosto-settembre-ottobre saranno come nel 2011, il 2003 sarà battuto pesantemente!
E' inutile GFS sottostima le termiche di un paio di gradi ad un solo giorno di distanza, sarà un baco nei dati iniziali non so, ma fateci caso, se domani mette la +15° a 850 il radiosondaggio CONFERMERA' che sono 17° ... e sto facendo il confronto tra forlì e san pietro capofiume quindi forse i gradi sono anche tre ....
Questo l'ho sempre notato pure io, sottostima di 2-3° regolarmente! Strano che i previsori nazionali non abbiano mai notato questa discrepanza!
sì, come senza fine è questo orrore.
Ormai è evidente che non riusciremo a battere il 2003, ma io preferisco il 2003 a questo schifo: almeno nel 2003 il 31/8 finì tutto e settembre fu un signor settembre (col ritorno delle piogge) e ottobre un signor ottobre; quest'anno ha tutta la voglia di continuare a tempo indeterminato e di rovinare totalmente settembre (come fece anche l'anno scorso), un mese che invece sarebbe così stupendo. E poi continuerà anche in ottobre e poi...... (meglio finirla qui)
a me sembra che nel 2003 non ci fu nessuna rottura particolare in settembre, e nenanche un gran ritorno delle piogge
a me sembra che nel 2003 non ci fu nessuna rottura particolare in settembre, e nenanche un gran ritorno delle piogge
Come no! Il 31 agosto 34°, il primo settembre 23° di massima, 15° di minima con un temporaletto! Poi proseguì con qualche pioggia e temperature in media, tranne un paio di giorni con 30° e un paio under 20°!
Questo l'ho sempre notato pure io, sottostima di 2-3° regolarmente! Strano che i previsori nazionali non abbiano mai notato questa discrepanza!
lo avranno notato, dato che tutti danno una nuova ondata africana dopo il 15, ma dagli spaghi non sembra drink2
Come no! Il 31 agosto 34°, il primo settembre 23° di massima, 15° di minima con un temporaletto! Poi proseguì con qualche pioggia e temperature in media, tranne un paio di giorni con 30° e un paio under 20°!
boh, forse in Emilia, ma io ricordo che uno dei dati caratteristici del 2003 fu anche quello di non avere avuto una rottura netta che ti facesse dire "finalmente!", ma un graduale declino senza particolari soddisfazioni
Nintendo
09-08-2012, 19:21
a me sembra che nel 2003 non ci fu nessuna rottura particolare in settembre, e nenanche un gran ritorno delle piogge
a Ravenna il mese chiuse a +0.6 dalla media, non caldissimo, 1° e 2° decade in media, con la terza più anomala
ma si passò da una media massime della 3° dec di Agosto di +34.1°C ad una di +25.5°C della 1° di settembre
il calo fu drastico
jackmeteo
09-08-2012, 20:44
Ora 34.4° di massima e ora 28.4°C
lumacher
09-08-2012, 21:09
La grande differenza col 2003 è data solo dal mese di maggio, e forse dalla prima decade di giugno. Da quel momento, se la giocano sul filo dei centesimi come Bolt e Blake.... anzi, luglio 2012 ha battuto il luglio 2003 in parecchie stazioni. Es Bologna (tmax) 34,0 nel 2012 contro 32,3 nel 2003. Sasso Marconi 33,6 nel 2012 contro 32,4 nel 2003..... Precipitazioni a Sasso Marconi dal 01/06 al 09/08: 13 mm quest'anno contro 52 mm nel 2003.
roberto74
09-08-2012, 21:26
La grande differenza col 2003 è data solo dal mese di maggio, e forse dalla prima decade di giugno. Da quel momento, se la giocano sul filo dei centesimi come Bolt e Blake.... anzi, luglio 2012 ha battuto il luglio 2003 in parecchie stazioni. Es Bologna (tmax) 34,0 nel 2012 contro 32,3 nel 2003. Sasso Marconi 33,6 nel 2012 contro 32,4 nel 2003..... Precipitazioni a Sasso Marconi dal 01/06 al 09/08: 13 mm quest'anno contro 52 mm nel 2003.
Sottoscrivo in pieno.Per ora la differenza con il 2003 la fanno se vogliamo considerare gli extraconfini della stagione estiva meteorologica i 45 giorni precedenti al 17 giugno come hai giustamente sottolineato.Poi nel 2003 agosto fu sontuoso in fatto di calore,ma questo potrebbe arrivare degnamente secondo se ci saranno certe conferme.Al momento un dato è certo:Considerando il trimestre estivo questa del 2012 è al momento saldamente seconda in 66 anni(parlo di Faenza centro,ma penso che il discorso si possa ampliare),con margini di miglioramento verso l'alto....paura//..
Ciao!!!!drink2
Tempesta1995
09-08-2012, 22:30
Temperatura: 26.3°C
Umidità: 58%
Temperatura Max. 34.7 °C alle 17:01
Temperatura Min. 18.2 °C alle 06:13
Oggi giornata un po piu umidiccia con ur sul 40 e temperatura un po piu bassa (max 28,2)
Piccoli rovesci si sono formati sul crinale tra parma e reggio accumulando fino a 2,5 mm che non fanno un tubo ma non sono da sbattere via, tanto per divertirsi!
Domani c e qualche probabilita in piu?
Bene, dopo il blando rinfresco di tre o quattro giorni ci attende il'sesto'cammello di questa impossibile estate e minaccia di essere molto simile a quello dello stesso periodo dello scorso anno. Come al solito GFS ha cannato in pieno e ora si adegua a reading (molto piu' lungimirante questa estate) e alza le termiche dopo ferragosto di 5 dico 5 gradi rispetto a ieri quindi di sicuro rivedremo la +22 sopra le nostre teste e siamo pronti per nuovi record di caldo, avvicinando questo agosto 2012 a suo fratello di nove anni fa. Ma prima o poi finira ?
roberto74
09-08-2012, 22:45
+30° alle 11:28, esattamente come ieri. Quindi salvo miracoli, over 35° anche oggi. dead//
http://meteosoragna1.altervista.org/images/temp.png?1344504534846
Bel grafico Tempesta!drink2
Si riconoscono bene l'andamento delle principali variabili...read//
Oggi mi hai battuto,Faenza centro si è fermata a +34,4°C
Ciao!!applauso//...
Una domandina veloce...com e' stato il periodo autunno.inverno di fine 2003, non ricordo...ciao.
roberto74
09-08-2012, 23:12
Una domandina veloce...com e' stato il periodo autunno.inverno di fine 2003, non ricordo...ciao.
Per Faenza centro settembre e ottobre furono più freschi della media,settembre non tanto piovoso,ottobre e novembre furono piuttosto piovosi,anche se novembre fu un po' più mite della norma e senza gelate.Da segnalare un fine ottobre molto fresco con minime anche inferiori ai +2°C.
Dicembre abbastanza mite e non tanto bagnato.Poche le gelate significative..
Ciao!!!!!drink2
Una bella linea temporalesca sta scendendo dal lago di garda all'alto adriatico e ha gia' preso venezia, chi scommette che si fermera' al po ? Troppo facile.
roberto74
09-08-2012, 23:59
Una bella linea temporalesca sta scendendo dal lago di garda all'alto adriatico e ha gia' preso venezia, chi scommette che si fermera' al po ? Troppo facile.
INfatti non riesce a entrare neanche nella provincia di Rovigo..nono//
E si sta un po' spompando..nono//
Se stanotte piove,godrei come un riccio,ma forse sono solo sogni notturni...wind/
Ciao!!!!!drink2
una volta la roba che scendeva dal veneto si riusciva a sfruttare alla grande....una volta...
Dai mi sono sbagliato, e' arrivato a ferrara e ai lidi nord di comacchio. Intanto pero' ancora una notte calda e le temperature in quota che non scendono.
ecco spiegato perchè è tutto giallo dai lidi ferraresi in giù...la natura ha i suoi binari...
in ogni caso brutte prospettive per il futuro...si sopporta al limite, con sofferenza, pure la canicola, ma l'acqua deve scendere....con le configurazioni attuali si rischia di finire nella siccità più profonda...brutto affare...e non si vede la fine...
leggero OT: qualcuno sa se a Croce Arcana la serata delle stelle cadenti è solo stasera o se eventualmente si può andare anche domani a dormire in tenda per vedere le stelle??
geloneve
10-08-2012, 18:16
Massima di +31,1°c.
ominobianco
10-08-2012, 18:44
10227
Invito tutti gli appassionati e i Faentini nella pagina facebook del MeteoFaenza crazy//.
leggero OT: qualcuno sa se a Croce Arcana la serata delle stelle cadenti è solo stasera o se eventualmente si può andare anche domani a dormire in tenda per vedere le stelle??
Non lo so, non ho letto nulla al riguardo.... se vuoi un consiglio: se a croce organizzano c'è un casino bestia, mezzi che vanno e vengono che con le luci disturbano, ed eventuali telescopi non servono per vedere le stelle cadenti..... vai in pratignana (lago), orrizzonte aperto in modo simile, meno vento (se ci sarà) e sopratutto meno casino e meno luce!
Per la tenda saprai che è vietato, sopratutto a croce arcana..... in pratignana vai in abetina e sei a posto!
Attuali a Villa +23,8 e leggero vento da ENE...si sta veramente da Dio, peccato duri poco...
24 gradi asciutti a faenza, 19 gia' in campagna ma la mancanza di vento impedisce di rinfrescare le case.
geloneve
11-08-2012, 07:53
Cielo sereno.
Ca' Rossa (FC): minima di +13,1°c;
San Biagio (RA): minima di +13,6°c.
Ciao.
SPaRTa88
11-08-2012, 08:13
Wow, stamattina c'è fresco! O.o
17,1° la minima. Giaccone invernale a manetta!
mindmusic
11-08-2012, 10:03
ri-saluti dalla capitale francese
speravo non fosse cosi, e invece si
francia sgombra da nubi praticamente tutto il weekend
e quindi ieri oggi e forse domani mi toccano sole e 30°C anche qua blabla//
ps (temperatura godibilissima, fresco la sera..ma preferivo farmi 3gg di pausa dal solesarcastic-)
ciao
massimobandini
11-08-2012, 11:11
prima minima decente
13,8°
Stefano90
11-08-2012, 11:22
Minima 18.7°, non un granchè, però comunque in questi giorni si dorme benissimo!!
giovanni
11-08-2012, 11:23
si sta bene oggi,ma canicola è dietro l'angolo
giovanni
11-08-2012, 11:27
spero non si avverino ste cartesoccia//
geloneve
11-08-2012, 11:42
ri-saluti dalla capitale francese
speravo non fosse cosi, e invece si
francia sgombra da nubi praticamente tutto il weekend
e quindi ieri oggi e forse domani mi toccano sole e 30°C anche qua blabla//
ps (temperatura godibilissima, fresco la sera..ma preferivo farmi 3gg di pausa dal solesarcastic-)
ciao
Non è che sei te a portar s****??? perpless:_$%$
drink2sarcastic-haha//..
geloneve
11-08-2012, 11:43
spero non si avverino ste cartesoccia//
Meravigliose! haha//..haha//..haha//..drink//drink//crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.
mindmusic
11-08-2012, 12:18
Non è che sei te a portar s****??? perpless:_$%$
drink2sarcastic-haha//..
é facile che lo sia
sarcastic-
temp min 18.C
attuale 31.3°C
ur 37% vento da ene
SPaRTa88
11-08-2012, 13:03
30° gradi comodi anche oggi, raggiunti alle 13.
Credo che i 33° non ce li tolga nessuno, né oggi né domani.
Comunque UR abbastanza bassa, quindi non ci si lamenta. Anche perché se ci lamentiamo in questi giorni ci saremmo già dovuti suicidare con quel che abbiamo passato (e che dobbiamo ancora passare).
30°C e UR a 40%...
oggi ci sembra fresco...e pensare che la massima è comunque oltre la media del periodo.
Penso che da inizio estate abbiamo avuto solamente un paio di giorni al di sotto delle medie o per lo meno in media
Cioe 30 gradi ad agosto non sono "normali"?
SPaRTa88
11-08-2012, 14:30
Cioe 30 gradi ad agosto non sono "normali"?
Certo che lo sono. Volendo anche 35° ad agosto sono "normali", ma dovrebbero essere una super eccezione, e capitare tipo 3\4 volte nel corso di tutta l'estate, in un periodo compreso tra fine giugno e metà agosto (perché prima e dopo sono temperature eccezionali). Invece noi ce li abbiamo quasi di continuo quest'anno.
Comunque la mia media della seconda decade di agosto è 17,5° \ 29,8°, quindi oggi sono in media con la minima e circa 3° sopra media con la massima.
Tempesta1995
11-08-2012, 16:37
33°
dead2//stelle//.
Tempesta1995
11-08-2012, 18:28
T max 33.7°
Anche sta sera temporali in discesa dal veneto che si fermano al po e poi scivolano in mare, siamo proprio una terra maledetta ....
geloneve
12-08-2012, 06:53
Cielo sereno.
Ca' Rossa (FC): temperatura minima +13,2°c;
San Biagio (RA): temperatura minima +13,4°c.
Ciao.
Al mare notte fresca con scirocco sferzante e mare nuovamente mosso, quanto sarebbe bella l'estate se fosse cosi', ossia come deve essere.......
pedro978
12-08-2012, 14:01
Qualche goccia nella notte che però non mi ha fatto scattare il pluviometro (chiedere 0,7 mm era troppo..) e buona minima di 18°C.
T attuale +28.1°C.
Dite che in nottata o domani ci scappa qualcosina almeno qui sui monti?
temp min 21.9°C
max 28.4°C
attuale 24.7°C
ur 52%,vento ese,raffica da 38.7kmh
Linea temporalesca di modesta entità in toscana!
Non si attiva niente da noi checcazz
Tempesta1995
12-08-2012, 23:40
Non si attiva niente da noi checcazz
siamo in emilia romagna, che pretendi?
Sembra che la pioggia voglia proprio evitarci! azz//
sul medio adriatico c'è della bella roba, qua come al solito nulla
Notte fantastica, mattina fresca e nuvolosa, per renderla perfetta mancava solo un temporale.
geloneve
13-08-2012, 08:46
Temperatura minima di +14,4°c.
Carte orribili nel medio termine, però, da alcuni giorni, stanno iniziando a vedere un’ipotetica rottura attorno al 28 del mese…è una cosa molto positiva, speriamo che continuino a vederla…
il 28 è nel prossimo secolo, nel frattempo schiatteremo di caldo come lo scorso anno ...
mindmusic
13-08-2012, 09:17
soccia che disastro!
caspita che carte stamattina ! superata ogni nefasta previsione....l'HP proprio lì non ci voleva....ben strutturato, dà poche speranze di cedere anche nel medio...che dire....cadono le braccia...
mindmusic
13-08-2012, 10:02
chissà cosa abbiamo fatto di cosi male per meritarci sta monnezza...
assurdo
Marco Muratori ERM
13-08-2012, 10:11
chissà cosa abbiamo fatto di cosi male per meritarci sta monnezza...
assurdo
Azzardo ipotesi.....Febbraio 2012
roberto74
13-08-2012, 10:17
Agosto qui a Faenza centro con anomalia positiva di 3°C tondi sulla media ed è in atto la pseudo "rinfrescata".Pensando ai prossimi giorni c'e' da preoccuparsi termicamente,e sopratutto pluviometricamente..
L'anomalia nel 2003 di agosto alla fine del mese fu di 4,2°C,quest'anno sembra voglia provare ad attaccare il record già imbarazzante del 2003..blabla//
E intanto il mese scivola via con 0 mm....
Ciao!!drink2
Sugli zero mm credo non restino grandi speranze, sul termico altrettanto anche se GFS prova sempre a mettere altre ipotesi ... Reading è ineluttabile, caldo ad oltranza fino a fine mese, 2011 reloaded.
Azzardo ipotesi.....Febbraio 2012
20 giorni di puro godimento e come prezzo dobbiamo pagare 3 mesi di inferno!?!? bah..dead2//
La legge della compensazione, che notoriamente non esiste nella meteo, prevede che per un giorno di libidine scattino 100 anni di sofferenza ..... meglio un giorno da pinguino che cento anni da cammello ???
mindmusic
13-08-2012, 10:53
La legge della compensazione, che notoriamente non esiste nella meteo, prevede che per un giorno di libidine scattino 100 anni di sofferenza ..... meglio un giorno da pinguino che cento anni da cammello ???
è una legge non scritta, che non esiste, ma che funziona sempre e solo in un senso (quello piu nefasto)
tapir//
guardate il lato positivo....tutta energia che si sta accumulando e che si sfogherà sto inverno!
mindmusic
13-08-2012, 10:55
Azzardo ipotesi.....Febbraio 2012
e io che pensavo che febbraio 2012 (prime due settimane) fossero gia quello una "compensazione" per la torrida ED infinita estate 2011 E per la scabrosa sequenza siccitosa dell'autunno/inverno 2011-2012.
si impara sempredrink//
sarcastic-
Nintendo
13-08-2012, 11:25
Azzardo ipotesi.....Febbraio 2012
all'epoca leggevo solamente e non scrivevo qui, ma avevo avvertito tutti che quei 20 giorni li avremmo pagati tantissimo
Solo un temporale oggi potrebbe rinfrescarmi le idee prima del cammellaccio...
Attivita cumuliforme piu intensa degli altri giorni ma ancora confinata al crinale...speriamo!!!
secondo me il febbraio 2012 non c'entra niente, avremmo avuto sto schifo anche dopo un inverno 2006 2007 style......anzi dobbiamo solo baciarci i gomiti di aver vissuto un episodio simile, diciamo che ci siamo giocati il jolly
mindmusic
13-08-2012, 11:55
secondo me il febbraio 2012 non c'entra niente, avremmo avuto sto schifo anche dopo un inverno 2006 2007 style......anzi dobbiamo solo baciarci i gomiti di aver vissuto un episodio simile, diciamo che ci siamo giocati il jolly
ma si si, chiaramente
era per dare la "colpa" a qualcuno okkk//
Torsolo, si scherza ovviamente, è il senso di colpa per aver vissuto un episodio secolare che ci fa pensare ad una conseguenza nefasta sull'estate che invece è sempre imperterritamente calda e secca.
sauro_fe
13-08-2012, 13:16
Azzardo ipotesi.....Febbraio 2012
nel qual caso dovrei essere 5 gradi sottomedia....
ominobianco
13-08-2012, 13:17
Pare che la prossima fiammata durerà parecchio..che ne dite? Tipo una decina di giorni...
sbocc...
Nintendo
13-08-2012, 13:18
la cosa che più mi roda è che dopo il 2003 l'inverno fu una vera schifezza.
un'unica nevicata a Gennaio con circa 15cm e una minima a -7.4°C circa la mattina successiva, il nulla sia prima che dopo
Tappeto nuvoloso abbastanza compatto ma non da pioggia!
Radar acceso su appennino ligure-piacentino, dubito scenderà troppo a valle, qua a Faenza sopra i 32° anche oggi e una maggiore umidità ma resta una giornata fantastica rispetto all'inferno di prima e di dopo ...
geloneve
13-08-2012, 16:42
Temperatura massima di +29,5°c.
La 2° sotto ai 30°c negli ultimi 20 giorni e nel mese.
Ciao.
Temperatura massima di +29,5°c.
La 2° sotto ai 30°c negli ultimi 20 giorni e nel mese.
Ciao.
Ossia l'estate come dovrebbe essere e non è più ... dobbiamo gioire per una cosa "normale" come facciamo quando nevica d'inverno (che un paio di volte l'anno sarebbe "normale" ) ... tra poco dovremo gioire ogni volta che piove (quando dovrebbe farlo almeno per 100 giorni l'anno). Siamo messi male ...
geloneve
13-08-2012, 17:34
Ossia l'estate come dovrebbe essere e non è più ... dobbiamo gioire per una cosa "normale" come facciamo quando nevica d'inverno (che un paio di volte l'anno sarebbe "normale" ) ... tra poco dovremo gioire ogni volta che piove (quando dovrebbe farlo almeno per 100 giorni l'anno). Siamo messi male ...
Eh già...
mindmusic
13-08-2012, 19:59
che belli però queste giornate
25°C abbastanza asciutti e ventilati alle ore 20
cazzo! cosi si vive
vacca boia..e invece mai...drink//
che belli però queste giornate
25°C abbastanza asciutti e ventilati alle ore 20
cazzo! cosi si vive
vacca boia..e invece mai...drink//
mi lamenterei molto ma molto meno!!!
Linea temporalesca che dalle alpi è passata sul delta del po (evitando perfettamente la romagna) e sta per prendere terra nelle marche (se non si esaurisce prima), insomma ancora una volta troppo a est, l'amico cammellone sta già spingendo da SW e asciuga tutto (tranne le basse quote dove oggi l'umidità è molto alta).
si cmq a parte l'anno scorso non era mai successo che il garbino rompesse così tanto
Cumuleggia bene in appennino e piove pure in zona San Alberico - Verghereto ...
massimobandini
14-08-2012, 12:54
non ci posso credere
drink2
sono al lavoro a faenza cè il sole. Piove 1 volta l'anno a marradi e mi becco ancora del sole
cmq temporalino in corso a marradi 2,4 mm
+ fotodrink2
massimobandini
14-08-2012, 12:58
4,4 mm mm e conitnua bene
almeno non chiudo il mese a zeroapplauso//...applauso//...applauso//...
E' un privilegio che è riservato alla pianura ...goditela.
roberto74
14-08-2012, 13:02
Radar ARPA buono per l'appennino tosco-romagnolo con alcuni piccoli nuclei cattivelli..
massimobandini
14-08-2012, 13:08
piovviggina ma sta schiarendo cmq 7,6 mm
piovviggina ma sta schiarendo cmq 7,6 mm
Butta via .. di questi tempi.
massimobandini
14-08-2012, 13:22
san piero in bagno viaggia x i 20 mm
NicoSTi05
14-08-2012, 14:39
dai dai che arriva!!! vedo il fronte del temporale che si sta avvicindando sempre di più drink2
NicoSTi05
14-08-2012, 15:09
il temporale mi ha fatto marameo tapir//
è arrivato ad un km da casa e poi zitto zitto se ne andato incacch//..incacch//....quest'anno è veramente uno schifonono//
Alessandro
14-08-2012, 16:19
Io sono nel Salento e oggi c'è stato un violentissimo temporale! Gran acqua con gocce enormi!! Temperatura scesa a 20 gradi durante l'evento.
Devo arrivare qui per veder dei temporali, non ho parole..
Appennino bagnato da marradi al confine marchigiano, e' la classica piovuta delle castagne anche se dubito basti a farle ingrossare quest'anno. In pianura invece e' la siccita' che ce le fa ingrossare ......
Gigiometeo
14-08-2012, 17:57
Mappa spaventosa....
nono//nono//
massimobandini
14-08-2012, 18:50
gigio la mia valle del lamone è una *****
un piov mai!!!!!!
Mappa spaventosa....
nono//nono//
massimobandini
14-08-2012, 18:51
il bolognese piana a est ferrarese e rilievi di modena sono quelli messi peggio
stefanino-avapformig
14-08-2012, 19:06
confermo, la mappa parla chiaro, rispecchia l'arsura che c'è nella mia zona...
Stefano90
14-08-2012, 19:13
Ah rispecchia anche per me
Dal 24 Maggio (11.7mm) non si vede una precipitazione superiore a 5mm..
Sono quindi 80 giorni...
L'ultimo giorno invece superiore a 1mm è stato il 4 Giugno.
Mappa spaventosa....
nono//nono//
Villa minozzo è uno dei luoghi peggio messi della regione...persino Reggio è messa meglio!
Ma che estate del caxxo spero che quest'autunno il mar ligure surriscaldato faccia il suo dovere...solo che si sa gia, fara dei disastri in liguria e qui gli scarti!
Tempesta1995
15-08-2012, 14:36
Con la giornata odierna il rinfresco va a farsi benedire!
T 33.7°
Ur 47%
DP 20.9°
Calore percepito 41.8°
Quanto vorrei che fosse uno scherzo!
Tempesta1995
15-08-2012, 14:37
Mappa spaventosa....
nono//nono//
Incredibile sono nella zona di pianura messa meglio! soccia// non oso immaginare da voi!!
Direi che il rinfresco puo andare felicemente a farsi benedire...oggi impennata delle temperature abbastanza evidente!
+28,6...ritornano fuori delle massime a +33 per la settimana prossima a 700 metri...fatico a crederci perche solo nel 2003 credo che Villa riusci quasi a sfiorare i +35!
Sì, il rinfresco è over... Oggi Faenza è brillantemente volata a 36,1 con un filo di gas. E avanti...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.