Visualizza Versione Completa : Agosto 2012 - Dati e statistiche
SPaRTa88
12-08-2012, 12:57
La prima decade di agosto da me ha chiuso al terzo posto tra le più calde.
1a Agosto 2003: 28,71
1a Agosto 1994: 26,54
1a Agosto 2012: 26,52
Quest'estate non ha senso.
Stefano90
12-08-2012, 13:12
La prima decade di Agosto ha chiuso con un bel 27.5° di media, media delle massime abbastanza pesa: +35.7°
SPaRTa88
12-08-2012, 13:19
La prima decade di Agosto ha chiuso con un bel 27.5° di media, media delle massime abbastanza pesa: +35.7°
Anche secondo la mia stazione ha chiuso con una media di 27,5° con una media delle massime di 35,1°.
I dati che ho scritto su invece sono della stazione ARPA di Rolo.
geloneve
13-08-2012, 08:49
Media temperature: +25,9°c;
media minime: +16,1°c;
media massime: +34,2°c.
Tempesta1995
13-08-2012, 08:59
1° decade di agosto chiude con un +27.3° di media.
media massime +35°
media minime +19.5°
concordo con sparta, quest'estate non ha veramente senso.
ultima pioggia seriamente utile...21 maggio
mamma mia
+ caldazz
Nintendo
15-08-2012, 21:27
ipotesi di Agosto che chiude a 0mm
prima del 2011 non era masi successo che agosto chiudesse a 0mm, e solo 2 volte l'accumulo fu inferiore a 1mm (nel 1943 e nel 1932) che è del tutto assimilabile al chiudere con uno zero, anche se fa meno effetto.
certo è che chiuderne 2 di fila sarebbe qualcosa di incredibile, ma storicamente abbiamo un precedente a Ravenna.
infatti i mesi di Luglio del 1927 e del 1928 chiusero entrambi a 0mm (ma faccio notare che il 1927 chiuse in media termica mentre il 1928 è il 2° anno più piovoso dal 1918) con il mese di Luglio del 1929 che chiuse a 0.8mm
quindi per ben 3 anni di fila luglio chiuse sotto ad 1mm accumulato, questo è l'unico precedente in tal senso.
se dovesse chiudere a 0mm non saremmo cmq di fronte ai 12 mesi più secchi, sia in senso assoluto che in senso relativo a questo periodo siccitoso.
così come anche se consideriamo un arco di 24 mesi.
ma siamo in buona strada e se i prossimi mesi saranno simili è probabile che batteremo tutti i record di siccità
SPaRTa88
15-08-2012, 21:57
ipotesi di Agosto che chiude a 0mm
prima del 2011 non era masi successo che agosto chiudesse a 0mm, e solo 2 volte l'accumulo fu inferiore a 1mm (nel 1943 e nel 1932) che è del tutto assimilabile al chiudere con uno zero, anche se fa meno effetto.
certo è che chiuderne 2 di fila sarebbe qualcosa di incredibile, ma storicamente abbiamo un precedente a Ravenna.
infatti i mesi di Luglio del 1927 e del 1928 chiusero entrambi a 0mm (ma faccio notare che il 1927 chiuse in media termica mentre il 1928 è il 2° anno più piovoso dal 1918) con il mese di Luglio del 1929 che chiuse a 0.8mm
quindi per ben 3 anni di fila luglio chiuse sotto ad 1mm accumulato, questo è l'unico precedente in tal senso.
se dovesse chiudere a 0mm non saremmo cmq di fronte ai 12 mesi più secchi, sia in senso assoluto che in senso relativo a questo periodo siccitoso.
così come anche se consideriamo un arco di 24 mesi.
ma siamo in buona strada e se i prossimi mesi saranno simili è probabile che batteremo tutti i record di siccità
Sì a questo punto inizia a diventare da record la siccità sui 18 mesi, dato che scadranno con questo settembre (da aprile 2011).
Poi vedremo se riusciremo a completare anche i 24 mesi di siccità... così, già che ci siamo...
mindmusic
16-08-2012, 12:34
è difficile immaginarsi uno scenario peggiore per flora/fauna/agricoltura di questi 3 mesi...(o, allargando lo sguardo, gli ultimi 12/18 mesi)sbocc...
(ovviamente rapportato agli standard del nostro clima)read//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.