Visualizza Versione Completa : Il forum di MeteoIng
paolo leoni
19-08-2012, 07:51
Prima di annunciarvi le ultime "idee" in campo Meteorologico, colgo l'occasione per salutare tutto il forum.
Vi leggo, come sempre, tutti i giorni. Purtroppo non ho scritto più nulla a causa dei mille impegni e "problemi": università, riabilitazione post intervento, vacanza sarcastic-
Aspetto, con calma e pazienza, il 31 Agosto per tirare le somme di questa orrenda estate meteorologica!
Nel mentre, le idee prendono piede... bisogna solo realizzarle.
Come alcuni di voi già sanno, gestisco (insieme ad un altro ragazzo) il sito meteo della facoltà di Ingegneria di Bologna: un sito portato avanti con tanta passione e sacrificio, senza alcun guadagno.
Negli ultimi anni c'è stato un netto salto di qualità e il numero di utenti (più o meno assidui) è decisamente aumentato.
"Sentendo in giro", ma anche personalmente, ho notato che c'è bisogno di due cose fondamentali:
- Una sezione Didattica, dove chi non sa può imparare da chi sa. Dove tutti possono dare spiegazioni (serie!) e dove tutti possono apprendere.
- Un archivio degli eventi.
Principalmente per questi due motivi si è pensato di creare un forum che raccogliesse dei post "didattici" e raggruppasse giorno dopo giorno informazioni da "archiviare" e da riconsultare a tempo debito.
Più che forum, lo definirei un "punto di raccolta". L'ideale sarebbe stato un sito, ma a causa delle scarse possibilità economiche non è possibile realizzare qualcosa di simile.. almeno per ora.
Attualmente, il progetto è in cantiere, spero di avviarlo entro settembre e portarlo a regime per l'inverno.
Detto questo, chiunque fosse interessato o chiunque di voi avesse qualche idea in merito si faccia tranquillamente avanti: NOI non vogliamo togliere nulla a questo forum, anzi. Il nostro obiettivo è quello di dare una "storia" a ciò che facciamo.
Vi sembrerà strano ma la maggior parte di persone (il 99,9%) dimentica gli eventi meteo già il giorno dopo... se provate a chiedere a una persona qualunque della neve dell'inverno 2012 malapena si ricorda quanta ne è caduta e per quanto... drink2
massimobandini
20-08-2012, 09:12
paolo bravo ben venga tutto cio' che fa aumentare la conoscenza ma faccio un piccolo inciso. Non puntualizzare tutto se no io potrei scrivere che anche io nel mio piccolo gestisco il mio sito gratis dal 2002. avete capito bene dal 2002 e qua dentro la meteo la masticavano in pochi ( x uno che si definisce anti tecnologia )
mi sono comprato 2 davis a mie spese
non ho alcun ente o privati che mi passano nulla. nemmeno 1 centesimo
e scusate se è poco nella mia ingoranza
come dico io solo il tempo ci darà ragione e rimarranno solo i piu seri, spero proprio che questo momento arrivi.
nel frattempo torno nel mio torpore
paolo leoni
20-08-2012, 09:29
Caro Massimo,
apprezzo in toto ciò che tu dici.
"Purtroppo" per fare in modo che gli altri "si fidino" di te, devi dimostrare qualcosa di concreto.
Per questo abbiamo deciso di "archiviare" tutto il nostro lavoro.
Non fraintendiamoci, non è un atto di "presunzione" ma serve soprattutto a coloro che vogliono verificare ciò che facciamo.
E' incredibile come la gente ricordi ciò che hai sbagliato e dimentichi ciò che invece ha fatto bene o azzeccato. :D
grandi! sicuramente verrò a dare un'occhiata
Scusa, ma quando dici "ristrettezze economiche a cosa ti riferisci? sarcastic-
mi spiego: se il problema è un hosting di un certo tipo che garantisca un tot di spazio, database, ecc ecc a un prezzo inferiore a € xx,xx magari un volontario disposto a investire 10 € all'anno per supportare in maniera anonima questa parte del progetto forse c'è.
super//..
ah, eccolo, sta scrivendo alla tastiera proprio ora...
Ma non sono sicuro sia questo il problema.
Ma se fosse una parte del problema.... una soluzione a questa parte FORSE si potrebbe escogitare!
ciao ciao
paolo leoni
21-08-2012, 10:27
Ciao Torvat,
il problema è molto "semplice".
Noi ci appoggiamo ai server della facoltà di Ingegneria di Bologna, abbiamo uno spazio all'interno degli stessi, concesso dal rettore della facoltà.
Ergo: non possiamo inserire pubblicità, non possiamo "mangiarci sopra" ecc... ecc...
Ovviamente, NON è nostro intento guadagnarci, però ad esempio siamo fortemente decisi nel dare spessore al progetto e "ripresentarlo" al rettore, per ottenere maggiore considerazione e suscitare un notevole interesse.
L'unico modo, in campo meteorologico, per avere successo è dimostrare che ciò che si è detto e fatto ha avuto un riscontro sul "campo".
Ad esempio: dimostrare che le previsioni hanno un elevata attendibilità, proporre qualcosa di didattico e utile agli utenti ecc... ecc...
Per fare tutto questo, un forum è l'ideale. Permette di archiviare il tutto e da la possibilità agli utenti interessati di interagire tra di loro e con noi.
massimobandini
21-08-2012, 10:55
ma scusa Paolo non sei un pò in contraddizione???????
volete la meteo commerciale ????
oppure
volete la meteo in altro modo !!!!!
Paolo in questo forum da quando sei iscritto hai fatto una crociata contro la meteo commerciale. E poi vuoi gestire in altro modo il tuo blog al di fuori dell'università perchè li non ti è permesso mettere i bannerini che fanno guadagnare?????
per carità liberissimo ci mancherebbe altro, ma un minimo di coerenza ragazzi!!!!!!!!!
ps hai mai pensato di fare il politico????? drink2
no perchè con questa frase fai capire che avresti un futuro. perchè dici ma non dici.
Ergo: non possiamo inserire pubblicità, non possiamo "mangiarci sopra" ecc... ecc...
Ovviamente, NON è nostro intento guadagnarci,
Ciao Torvat,
il problema è molto "semplice".
Noi ci appoggiamo ai server della facoltà di Ingegneria di Bologna, abbiamo uno spazio all'interno degli stessi, concesso dal rettore della facoltà.
però ad esempio siamo fortemente decisi nel dare spessore al progetto e "ripresentarlo" al rettore, per ottenere maggiore considerazione e suscitare un notevole interesse.
L'unico modo, in campo meteorologico, per avere successo è dimostrare che ciò che si è detto e fatto ha avuto un riscontro sul "campo".
Ad esempio: dimostrare che le previsioni hanno un elevata attendibilità, proporre qualcosa di didattico e utile agli utenti ecc... ecc...
Per fare tutto questo, un forum è l'ideale. Permette di archiviare il tutto e da la possibilità agli utenti interessati di interagire tra di loro e con noi.
mindmusic
21-08-2012, 11:13
ma scusa Paolo non sei un pò in contraddizione???????
volete la meteo commerciale ????
oppure
volete la meteo in altro modo !!!!!
Paolo in questo forum da quando sei iscritto hai fatto una crociata contro la meteo commerciale. E poi vuoi gestire in altro modo il tuo blog al di fuori dell'università perchè li non ti è permesso mettere i bannerini che fanno guadagnare?????
io proprio non ti capisco..
paolo leoni
21-08-2012, 11:59
ma scusa Paolo non sei un pò in contraddizione???????
volete la meteo commerciale ????
oppure
volete la meteo in altro modo !!!!!
Paolo in questo forum da quando sei iscritto hai fatto una crociata contro la meteo commerciale. E poi vuoi gestire in altro modo il tuo blog al di fuori dell'università perchè li non ti è permesso mettere i bannerini che fanno guadagnare?????
per carità liberissimo ci mancherebbe altro, ma un minimo di coerenza ragazzi!!!!!!!!!
ps hai mai pensato di fare il politico????? drink2
no perchè con questa frase fai capire che avresti un futuro. perchè dici ma non dici.
Ergo: non possiamo inserire pubblicità, non possiamo "mangiarci sopra" ecc... ecc...
Ovviamente, NON è nostro intento guadagnarci,
Massimo, forse non mi sono espresso bene o forse non hai capito. drink2
Eventuali banner o pubblicità, avrebbero lo scopo di "incassare qualcosa" che verrebbe subito reinvestito sia nella ristrutturazione del sito, sia nell'acquisto di stazioni meteo o webcam.
- Ristrutturazione sito: lavoriamo con frontpage2003, non so se mi spiego. L'ideale sarebbe o trovare qualcuno di buona volontà che di informatica ne capisce qualcosa, oppure affidarsi ad aziende predisposte alla creazione dei siti.. che con 200/300euro l'anno ti fanno un bel lavoro.
- Stazioni meteo: non sarebbe male ampliare la rete asmer con una stazione posta sulla sede di Ingegneria oppure sui primi colli bolognesi. O comunque, dove possibile.
- Webcam: l'installazione di una webcam sul tetto di ingegneria darebbe un paesaggio UNICO.
http://www.biblioteche.unibo.it/ingegneria/immagini/veduta-della-citta-di-bologna/%40%40images/1c289c59-158d-4386-b671-c6c14dc69872.jpeg
Ecco.. questo è ciò che vogliamo fare!
massimobandini
21-08-2012, 12:35
guarda che io ho scritto per quello che ho capito
ok
bene allora la prox volta me ne sto zitto dai
io proprio non ti capisco..
massimobandini
21-08-2012, 12:38
ma scusa io proprio non riesco a capire
e sono pagnocco
ma tutte ste cose non te le puoi fare dasolo come tutti????
un dominio con statistiche addirittura e spazio illimitato ( aruba ) costa solo 49€ l'anno
x il sito se vuoi impazzire poco ti iscrivi a wordpress o joomilia e sono gratis e te lo rifai in 1 minuto senza usare frontpage e senza avere la laurea
quindi io sono duro di comprendonio ma non sono ancora riuscito a capire bene cosa volete faredrink2
QUOTE=paolo leoni;196902]Massimo, forse non mi sono espresso bene o forse non hai capito. drink2
Eventuali banner o pubblicità, avrebbero lo scopo di "incassare qualcosa" che verrebbe subito reinvestito sia nella ristrutturazione del sito, sia nell'acquisto di stazioni meteo o webcam.
- Ristrutturazione sito: lavoriamo con frontpage2003, non so se mi spiego. L'ideale sarebbe o trovare qualcuno di buona volontà che di informatica ne capisce qualcosa, oppure affidarsi ad aziende predisposte alla creazione dei siti.. che con 200/300euro l'anno ti fanno un bel lavoro.
- Stazioni meteo: non sarebbe male ampliare la rete asmer con una stazione posta sulla sede di Ingegneria oppure sui primi colli bolognesi. O comunque, dove possibile.
- Webcam: l'installazione di una webcam sul tetto di ingegneria darebbe un paesaggio UNICO.
http://www.biblioteche.unibo.it/ingegneria/immagini/veduta-della-citta-di-bologna/%40%40images/1c289c59-158d-4386-b671-c6c14dc69872.jpeg
Ecco.. questo è ciò che vogliamo fare![/QUOTE]
Guarda Paolo,
io non ci capisco nulla di computer ma oggi esistono sistemi tipo joomla, ovvero i CMS che permettono a un niubbo qualsiasi di gestire il sito in maniera eccellente.
Costo: poco, anche 0zero
Webcam: mi professo ignorante
Stazioni meteo: come sopra
Spazio web: 15 € l'anno per una cosina di base (tophost, per intenderci), e quello te lo passo io :)
In merito al discorso di Massimo, io non ci vedo proprio nessuna contraddizione nel discorso di Paolo.
Un conto è guadagnarci per SPECULARE, quindi farsi reddito, quindi mangiarci.
Un altro conto è pagarsi le spese.
Un conto è dire "le previsioni a 15 giorni te le fo pagare 10 €"
Un altro conto è scrivere "cliccate sui banner per far sopravvivere il sito"
Poi se uno ce li ha e ci vuole (ri)mettere soldi, avanti si accomodi...
Per me il discorso è dead//
poi se ci vogliamo fare della polemica su, non sarò certamente io a fermare nessuno, anche se alla polemica non partecipo drink2
Salute e bene!
Torvat
Stefano90
21-08-2012, 20:02
Sinceramente Paolo non ho ben capito cosa tu voglia fare...
Un fatto è certo, non sono molto d'accordo con la creazione di 7000 forum, e non perchè sono amministratore di questo, e tantomeno perchè ci guadagno qualcosa (perchè non è così) ma solamente perchè se ognuno si crea una propria realtà dove scrivono 3 persone va solo a finire che ci sono solo frazionamenti di informazioni, e questo purtroppo mi sembra un male (se non sbaglio dissi la stessa cosa a Geloneve non molto tempo fa..)
Ognuno poi se ha le competenze o le possibilità fa quel che vuole, ma credo sia sempre meglio lavorare in tanti a un progetto comune più che fare tante cose più o meno uguali, anche se poi anche la gestione di tante persone che lavorano a una cosa non è semplice..
paolo leoni
21-08-2012, 20:56
Sinceramente Paolo non ho ben capito cosa tu voglia fare...
Un fatto è certo, non sono molto d'accordo con la creazione di 7000 forum, e non perchè sono amministratore di questo, e tantomeno perchè ci guadagno qualcosa (perchè non è così) ma solamente perchè se ognuno si crea una propria realtà dove scrivono 3 persone va solo a finire che ci sono solo frazionamenti di informazioni, e questo purtroppo mi sembra un male (se non sbaglio dissi la stessa cosa a Geloneve non molto tempo fa..)
Ognuno poi se ha le competenze o le possibilità fa quel che vuole, ma credo sia sempre meglio lavorare in tanti a un progetto comune più che fare tante cose più o meno uguali, anche se poi anche la gestione di tante persone che lavorano a una cosa non è semplice..
- Per quanto riguarda il concetto dei forum: sono pienamente d'accordo con te. drink2
- Per questo motivo, molto probabilmente, non punteremo al "live". Per quanto riguarda il "live" continuerò/continueremo ad utilizzare questo forum.
- Invece, per quanto riguarda le analisi meteo, che spesso vengono perse, ed è un vero peccato, cercheremo di archiviarle e catalogarle in ordine cronologico.
- Come già detto, e ripeto, gli obiettivi sono: archiviazione di analisi e previsioni; didattica; raccolta di link, immagini ecc.. utili a tutti coloro che sono interessati.
In ogni caso, datemi un po' di tempo per sistemare il tutto, e poi vediamo... okkk//
jackmeteo
24-08-2012, 12:49
Bè sicuramente io verrò a darci un'occhiata :)
paolo leoni
25-08-2012, 09:34
L'idea sembra buona e sopratutto sembra sia piaciuta a molti.
Infatti, molti lamentano la perdita di tutto ciò che si scrive su un forum. E come ben sappiamo in meteorologia "l'archivio delle notizie" è fondamentale. :)
In ogni caso.. questo è il forum in fase di test
http://meteoing.forumattivo.it/
Non male, buona l'analisi precipitazioni largamente sovrastimate
massimobandini
25-08-2012, 09:45
paolo ciao,
ma sul tuo forum quello scritto non è lostesso che avviene qui ?????
forse qui manca solo l'archiviazione, anche se x archiviazione dipende cosa intendi. Se intendi archiviare tutto su un database è una cosa e non serve un forum. se intendi archiviare articoli o previsioni o mappe le trovi anche qui andando a spulciare i post che rimangono in memoria
cmq era solo x darti alcuni spunti. x quello che capisco io, molto poco, vedo un pò di confusione.drink2
Arriviamo al "progetto forum"...
L'idea di creare un forum meteo è nata dalla voglia di "comunicare" con tutti coloro che sono interessati a questa fantastica scienza: dal semplice "curioso", al più affermato degli appassionati meteo.
D'altra parte, il bello di questa scienza, è che tutti possono dialogare e condividere esperienze o eventi senza essere dei luminari in materia.
Il forum oltre ad essere un punto di incontro e di dialogo tra i vari utenti, diventa anche un luogo di "archivio" e un punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati alla Meteorologia e/o alle condizioni meteo giornaliere.
Purtroppo, sul sito online, ogni volta che viene aggiornata una previsione si perde, ovviamente, quella precedente; attraverso il forum, invece, verranno "salvate" tutte le previsioni scritte giornalmente, tutti gli eventi più "hot o cold" dell'anno.
Uno degli obiettivi del forum è proprio di quello di non perdere gli "eventi passati".
L'altro obiettivo, non meno importante, è lo sviluppo della "sezione Didattica": la meteorologia, è tanto bella quanto difficile da apprendere (soprattutto per chi è alle prime armi); per questo una sezione dove vengono raccolte numerose informazioni e spiegazioni può risultare di estrema importanza a tutti i "naviganti", dai più ai meno esperti.
paolo leoni
25-08-2012, 09:51
paolo ciao,
ma sul tuo forum quello scritto non è lostesso che avviene qui ?????
forse qui manca solo l'archiviazione, anche se x archiviazione dipende cosa intendi. Se intendi archiviare tutto su un database è una cosa e non serve un forum. se intendi archiviare articoli o previsioni o mappe le trovi anche qui andando a spulciare i post che rimangono in memoria
cmq era solo x darti alcuni spunti. x quello che capisco io, molto poco, vedo un pò di confusione.drink2
Arriviamo al "progetto forum"...
L'idea di creare un forum meteo è nata dalla voglia di "comunicare" con tutti coloro che sono interessati a questa fantastica scienza: dal semplice "curioso", al più affermato degli appassionati meteo.
D'altra parte, il bello di questa scienza, è che tutti possono dialogare e condividere esperienze o eventi senza essere dei luminari in materia.
Il forum oltre ad essere un punto di incontro e di dialogo tra i vari utenti, diventa anche un luogo di "archivio" e un punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati alla Meteorologia e/o alle condizioni meteo giornaliere.
Purtroppo, sul sito online, ogni volta che viene aggiornata una previsione si perde, ovviamente, quella precedente; attraverso il forum, invece, verranno "salvate" tutte le previsioni scritte giornalmente, tutti gli eventi più "hot o cold" dell'anno.
Uno degli obiettivi del forum è proprio di quello di non perdere gli "eventi passati".
L'altro obiettivo, non meno importante, è lo sviluppo della "sezione Didattica": la meteorologia, è tanto bella quanto difficile da apprendere (soprattutto per chi è alle prime armi); per questo una sezione dove vengono raccolte numerose informazioni e spiegazioni può risultare di estrema importanza a tutti i "naviganti", dai più ai meno esperti.
Dai tempo al tempo... drink2
In ogni caso NON voglio assolutamente fare concorrenza a questo forum, ci mancherebbe altro!!!
"ci serve solo" per ampliare il nostro progetto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.