Visualizza Versione Completa : Nullacasting rinfrescata farlocca ?
Giusto per non portar s**** intitolo così il post anche se temo alla fine di non avere proprio torto.
I modelli hanno scoperto le "carte" e dopo 10 giorni di bollore confermano che scenderemo di un 7 -8 gradi per due giorni, le occasioni di pioggia saranno ad appannaggio dei soliti noti a nord del po (o poco sotto se becca il ravennate) e poi da mercoledì ancora forno anche se a cottura meno intensa. La vera fine dell'estate è ancora molto lontana ...
O sbaglio Gigio, visto che altrove ti sei dimostrato più ottimista di me ?
massimobandini
24-08-2012, 11:11
Io non ne capisco nulla ma di energia ce ne' a fiocchi questa volta e qualche evento degno di nota lo vedo bene a sorpresa
Io non ne capisco nulla ma di energia ce ne' a fiocchi questa volta e qualche evento degno di nota lo vedo bene a sorpresa
E il SW dove lo metti...eh?
Energia secca ? Al massimo trombe d'aria ... oppure una mega grandinata su un kmq e tutti gli altri a secco ...
Forse sono stato anche ottimista, per GFS 06 ci passa tutto a nord, le alpi si oppongono bene all'ingresso, sotto il po non vedremo nulla ...
Gigiometeo
24-08-2012, 12:18
assolutamente; eravamo messi meglio fino a ieri, almeno come prospettive; con questa robetta qua facciamo poca strada, anche se alla fine 4 gocce alla "'ndo cojo cojo" le farà. Ma le rotture o le "burrasche" sono ben altra cosa.
drink2
SPaRTa88
24-08-2012, 12:26
assolutamente; eravamo messi meglio fino a ieri, almeno come prospettive; con questa robetta qua facciamo poca strada, anche se alla fine 4 gocce alla "'ndo cojo cojo" le farà. Ma le rotture o le "burrasche" sono ben altra cosa.
drink2
Forse riusciamo a chiudere agosto a 0,2 mm di pioggia. sarcastic-
Intanto è arrivato un garbino gagliardo che per tre giorni ci toglierà ogni dubbio.
paolo leoni
24-08-2012, 12:52
A mio avviso: solo localmente si avranno fenomeni "intensi" e comunque brevi! Le aree più colpite saranno le alpi e le prealpi con l'aggiunta dell'appennino tosco-emiliano-ligure.
Per l'EMR, accumuli totali prodotti da rovesci sparsi e locali temporali tra le 00.00 di domenica e le 18.00
pianura: dai 5 ai 15mm
pedemontana: dagli 8 ai 18mm
appennino: punte di 25mm...
se volete qualche dettaglio in più:
http://www.meteo.ing.unibo.it/
Previsioni weekend: http://www.meteo.ing.unibo.it/weekend.htm
Sulla Costa: http://www.meteo.ing.unibo.it/spiagge_live.htm
Accumuli totali per aree di pochi kmq ... il 99% del territorio rimarrà a secco ... e poi non sarà neppure l'ultima onda calda dell'estate, se ne profilano già due all'orizzonte ...
Certo che sparare titoloni sui siti rende bene ... ma poi la gente si accorge del trucco e torna a parlare di meteorologi che non ci azzeccano mai.
Gigiometeo
24-08-2012, 13:14
Nel mio piccolo ho cercato di smorzare i toni, anche se l'articolo è del 23 agosto quando pareva che l'ingresso fosse più spostato verso la serata/nottata di domenica; ora come ora sembrerebbe esserci un anticicpo; inolre la rimonta successiva parrebbe un pò più tosta...
http://www.meteoromagna.com/vis_testi.php?curl=meteocenter&idtesto=490
drink2
Ecco dove colpirà Beatrice, come se ce ne fosse bisogno ... http://www.provincia.bz.it/meteo/stazioni-meteo-valle.asp?stat_stid=109
60 mm negli ultimi 5 giorni + il nubifragio di inizio agosto ...
Ecco dove colpirà Beatrice, come se ce ne fosse bisogno ... http://www.provincia.bz.it/meteo/stazioni-meteo-valle.asp?stat_stid=109
60 mm negli ultimi 5 giorni + il nubifragio di inizio agosto ...
aah beh, un altro mondo oramai...
E vedo ancora titoli "Nubifragi fino a Roma ..." arrestateli per adescamento al suicidio meteo ...
vallice ERM
24-08-2012, 15:54
Ci ha messo un po' ad arrivarci, ma finalmente anche il Lamma a 50 ore di distanza ha capito che da noi an fa menga un caz ed gninta
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
vallice ERM
24-08-2012, 16:10
Ci ha messo un po' ad arrivarci, ma finalmente anche il Lamma a 50 ore di distanza ha capito che da noi an fa menga un caz ed gninta
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Però guardando bene meteotitano si vede nella notte tra sabato e domenica una bella situazione sul mar ligure con una discreta convergenza e gran energia in gioco. Magari qualche groppo temporaleaco riuscirà a passare indenne l'appennino nonostante l'atmosfera sahariana post garbino sul versante emiliano. Infatti la prima parte dell'autunno di solito permette la pioggia anche con il malefico SW proprio grazie ai temporalozzi tirrenici...
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Però guardando bene meteotitano si vede nella notte tra sabato e domenica una bella situazione sul mar ligure con una discreta convergenza e gran energia in gioco. Magari qualche groppo temporaleaco riuscirà a passare indenne l'appennino nonostante l'atmosfera sahariana post garbino sul versante emiliano. Infatti la prima parte dell'autunno di solito permette la pioggia anche con il malefico SW proprio grazie ai temporalozzi tirrenici...
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
La direttrice ragazzi?...se il ligure sforna a Genova per noi non c'e speranza!
É un OSO-ENE come le altre volte?
vallice ERM
24-08-2012, 17:55
La direttrice ragazzi?...se il ligure sforna a Genova per noi non c'e speranza!
É un OSO-ENE come le altre volte?
Si la direttrice sarebbe quella
Per capire dove sforna ci vorrebbe il mago forest
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Gigiometeo
24-08-2012, 18:45
Il nostro modellaccio per domenica la vede così (su base GFS 06z).
drink2drink2
Si la direttrice sarebbe quella
Per capire dove sforna ci vorrebbe il mago forest
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Eheh quello si chiama Nowcasting!
Ci toccherà vegliare sabato notte?
Gigio mi fai quasi coraggio, pensavo zero percento invece una minima speranza sotto l'appennino resta.
geloneve
25-08-2012, 05:06
Il nostro modellaccio per domenica la vede così (su base GFS 06z).
drink2drink2
In pratica verrei affondato io nell'ultima mappa..
Gfs molto belle per il primo settembre ma crepassi di caldo se ci credero' fino al giorno stesso.
paolo leoni
25-08-2012, 09:32
Non tutto è perduto.. anzi! ;)
Stiamo testando il forum..
Questo il primo articolo:
"Mini-rottura estiva"
http://meteoing.forumfree.it/?t=62858143
L'ho sempre detto anche in passato; Emilia Romagna= regione PIETOSA (climaticamente parlando).
Non mi faccio "comprare" da un inverno glorioso su 50 farlocchi....
Regione del caiser.....sbocc...
SPaRTa88
25-08-2012, 10:54
L'ho sempre detto anche in passato; Emilia Romagna= regione PIETOSA (climaticamente parlando).
Non mi faccio "comprare" da un inverno glorioso su 50 farlocchi....
Regione del caiser.....sbocc...
Io in verità d'inverno sono piuttosto contento di essere in Emilia. :P
Poi okay, la nostra estate è terribile e non ci piove (doppio senso incredibile, tra l'altro! xD)...
Io in verità d'inverno sono piuttosto contento di essere in Emilia. :P
Poi okay, la nostra estate è terribile e non ci piove (doppio senso incredibile, tra l'altro! xD)...
Beh...tolta la neve emiliana (e a volte quella romagnola), cosa rimane? Nebbia, umidità e...cinque mesi abbondanti di inferno di fuoco e secco!! crazy//.
drink2
SPaRTa88
25-08-2012, 11:02
Beh...tolta la neve emiliana (e a volte quella romagnola), cosa rimane? Nebbia, umidità e...cinque mesi abbondanti di inferno di fuoco e secco!! crazy//.
drink2
A me piace anche la nebbia. sarcastic-
A me piace anche la nebbia. sarcastic-
dead2//
SPaRTa88
25-08-2012, 11:05
dead2//
xD
No però dai, da metà settembre a metà maggio sono veramente contento del clima emiliano.
E anche quello estivo non mi farebbe così schifo, dato che non soffro particolarmente il caldo. Il grandissimo problema è che non piove...
Tempesta1995
25-08-2012, 11:25
xD
No però dai, da metà settembre a metà maggio sono veramente contento del clima emiliano.
E anche quello estivo non mi farebbe così schifo, dato che non soffro particolarmente il caldo. Il grandissimo problema è che non piove...
La stessa cosa vale anche per me, se in estate piovesse di più sarebbe fantastico..
La stessa cosa vale anche per me, se in estate piovesse di più sarebbe fantastico..
pecca non da poco,però per il resto non dispiace pure a me!!
massimobandini
25-08-2012, 11:27
volevo dire in quota cè gia il calo termico?????
croce arcana ieri alla stessa ora +19° oggi + 14°
Ecco dove colpirà Beatrice, come se ce ne fosse bisogno ... http://www.provincia.bz.it/meteo/stazioni-meteo-valle.asp?stat_stid=109
60 mm negli ultimi 5 giorni + il nubifragio di inizio agosto ...
Mi sembra ormai inutile lamentarsi: piuttosto io vorrei una risposta secca a domanda secca sul mio cavallo di battaglia: senza appennini protettori alle spalle, come sarebbe questo peggioramento?
perchè non possiamo lamentarci così se a 30-40- km cioeè a nord del po'(distanza media per tutti) le precipatazioni ci sono: il gw diventa irrilevante, diventa rilevante solo l'orografia e se è così non siamo gli unici a doverci lamentare di avere "scelto" di vivere in una certa zona piuttosto che in un'altra.
Riconoscete, una volta per tutte, che L'APPENNINO E' UNA DISGRAZIA quasi ancora maggiore del riscaldamento globale.
SPaRTa88
25-08-2012, 12:09
volevo dire in quota cè gia il calo termico?????
croce arcana ieri alla stessa ora +19° oggi + 14°
Si è passati dalla +22 di ieri alla +20.4 di oggi.
Non è un gran calo, e sicuramente non giustifica il calo di Croce Arcana. Può darsi che ci sia nuvolo lassù?
Mi sembra ormai inutile lamentarsi: piuttosto io vorrei una risposta secca a domanda secca sul mio cavallo di battaglia: senza appennini protettori alle spalle, come sarebbe questo peggioramento?
perchè non possiamo lamentarci così se a 30-40- km cioeè a nord del po'(distanza media per tutti) le precipatazioni ci sono: il gw diventa irrilevante, diventa rilevante solo l'orografia e se è così non siamo gli unici a doverci lamentare di avere "scelto" di vivere in una certa zona piuttosto che in un'altra.
Riconoscete, una volta per tutte, che L'APPENNINO E' UNA DISGRAZIA quasi ancora maggiore del riscaldamento globale.
Si l'appennino rompe e non poco, specialmente quando d'autunno tu cumuli 3mm mentre sul crinale te ne cadono 100...però se non ci fosse l'appennino non ci sarebbero neanche i 100mm sul crinale! xD
Però ti ricordo che la toscana è messa quasi come noi quindi quest'estate proprio le perturbazioni sono passate a Nord, secondo me la colpa dei nostri rilievi è piu limitata (poi è anche vero che con la circolazione "cammellifera" che ha imposto i venti da SW ultimamente abbiamo sempre e solo garbino...vabbe questo te lo saprà spiegare meglio Gigio che un 17enne inesperto come me... :)
Comunqe diciamocelo, abbiamo un clima invernale che fa schifo al 90% della popolazione (a parte VOI amanti della nebbia che ultimamente si presenta sempre meno spesso...) se ci togliete l'appennino ci togliete l'unico primato che ci spetta, la Neve!!!!
Vedi tutte le cose, chi piu e chi meno, hanno il loro lato positivo e quello negativo e bisogna prenderle per quello che sono!
Certo che io avrei rinunciato volentieri a 20cm di neve quest'inverno pur di avere un po piu di acqua quest'estate...ma si potesse fare così sarebbe molto piu comodo....
Tempesta1995
25-08-2012, 12:43
+35.9°
ur 36%
vento debole-moderato da SW
se sto garbino del ca**o non si placa anche quel 10% di possibilità di temporali ci viene tolta..nono//
SPaRTa88
25-08-2012, 12:52
(a parte VOI amanti della nebbia che ultimamente si presenta sempre meno spesso...)
Altra differenza tra vivere a Reggio (55 mslm, ammasso di cemento) e a Novellara (24 mslm, un po' di cemento immerso nella campagna). sarcastic-
Poi non so se negli 70\80 c'erano 3 mesi di nebbia su 3, ma sinceramente non credo che dalle mie parti sia calata molto (se è calata) la nebbia invernale. È anche vero che io ho 24 anni quindi non so come fosse prima...
enry2003
25-08-2012, 13:02
Si è passati dalla +22 di ieri alla +20.4 di oggi.
Non è un gran calo, e sicuramente non giustifica il calo di Croce Arcana. Può darsi che ci sia nuvolo lassù?
Quando soffia il sw sul crinale si accumula l' umidità del tirreno in una specie di effetto stau. il versante toscano o le zone più esposte sul crinale come la croce arcana sono interessate da nubi basse e alta umidità e la T rimane abbastanza bassa in grande contrasto con le alte T che ci sono appena sotto il crinale dove parte subito il vento secco.
Altra differenza tra vivere a Reggio (55 mslm, ammasso di cemento) e a Novellara (24 mslm, un po' di cemento immerso nella campagna). sarcastic-
Poi non so se negli 70\80 c'erano 3 mesi di nebbia su 3, ma sinceramente non credo che dalle mie parti sia calata molto (se è calata) la nebbia invernale. È anche vero che io ho 24 anni quindi non so come fosse prima...
Sai cos'ho notato negli ultimi 2 anni a questa parte?
Nelle mattine anticicloniche invernali la nebbia spesso si ferma circa sulla via emilia...infatti anche durante quella settimana in cui forse ti ricordi le citta della bassa sono state coperte dalla nebbia per 5 giorni io ti giuro che da me non ha fatto comparsa nemmeno di notte!
Altre volte invece a casa mia compariva fitta dalle 19 alle 23 poi spariva forse grazie alla brezza in discesa dai colli...le mattine erano limpidissime (si vedeva chiaramente il crinale e verso nord un muro nero) il quale muro incontravo puntualmente al cavalcavia del campovolo e che nella zona nord della citta durava fino alle 11-12 e talvolta non si dissolveva nemmeno!
Al pomeriggio invece a casa trovavo sempre sereno ma con foschia, la quale veniva probabilmente riportata su dalla brezza pomeridiana da NE...
Ultimamente da me funziona cosi!
estate completamente fuori dai parametri...continua la caldazza per gli ultimi giorni di agosto e primi di settembre
pascucci
25-08-2012, 13:51
per gigio i lamma a 3 km su base ecmwf per domani sono migliorati gigio per voltana dai speriamo che avevi ragione , sulla telefonata ai detto chissa che non porti fortuna e qualcosa in meglio e canbiato che dici se conta tutte le volte facciamo cosiapplauso//...drink2
L'appennino a me piace molto e viverci vicino e' molto meglio che stare nella bassa, piu' neve e meno nebbia e umidita' estiva e se avete notato anche le minime piu' basse della regione ai suoi piedi. Il secco del 2012 non e' colpa dell'appennino ma della risalita continua anticiclonica che se lo ritrova in traiettoria, in fondo d'inverno piove o nevica nonostante l'appennino anzi spesso fa da stau con le correnti da ne.
Ma Beatrice ha smarrito la strada.............haha//..crazy//.haha//..
Prignanometeo
25-08-2012, 16:33
L'appennino a me piace molto e viverci vicino e' molto meglio che stare nella bassa, piu' neve e meno nebbia e umidita' estiva e se avete notato anche le minime piu' basse della regione ai suoi piedi. Il secco del 2012 non e' colpa dell'appennino ma della risalita continua anticiclonica che se lo ritrova in traiettoria, in fondo d'inverno piove o nevica nonostante l'appennino anzi spesso fa da stau con le correnti da ne.
Concordo in toto, specie il primo appennino risente maggiormante dello stau, capita che qui ci siano 50 cm di neve e a Piandelagotti verso il crinale solo 20, o questo inverno 140 qui e da loro 40cm.
non mi dispiace il Moloch per domani pomeriggio!
intanto anche oggi un bel 38.3°C
adesso il vento è sempre da e oppure ene
roberto74
25-08-2012, 16:35
Ma Beatrice ha smarrito la strada.............haha//..crazy//.haha//..
Si sarà bene,dargli una telefonata,perchè mi sa che sarà un po' una mezza fregatura,la caldazza brutta per qualche ora la toglierà,ma di acqua poco o nulla...purtroppo...nono//
Ciao!!!!!!!drink2
Gigiometeo
25-08-2012, 16:47
per gigio i lamma a 3 km su base ecmwf per domani sono migliorati gigio per voltana dai speriamo che avevi ragione , sulla telefonata ai detto chissa che non porti fortuna e qualcosa in meglio e canbiato che dici se conta tutte le volte facciamo cosiapplauso//...drink2
sperem; il LAMMA 3 km è un pelo migliore, così come il Moloch CNR; il nostro cesso è assai più stitico e non va oltre 3-4 mm dove legna di più con diverse aree a secco.
Si vedrà.
drink2
roberto74
25-08-2012, 17:21
Così la vede per domani METEORICCIONE 00Z
Che dite cominciamo col nowcasting?
A livello generale tutto tace a parte quel cellone in Piemonte che è solo frutto di precipitazioni in territorio francese...per il resto nulla di nuovo a parte le solite celle tra Varese e Verbania, ma la piove sempre...
Qui invece qualcosina è cambiato...dopo una giornata di garbino, cielo limpidissimo e ur oscillante attorno al 20% adesso da un'ora il vento è girato a SSE, è comparsa una leggerissima foschia e l'ur è salita al 46%!
Per noi quando dovrebbero iniziare i giochi (se mai dovessero iniziare) ?
ominobianco
25-08-2012, 19:09
adesso Beatrice..non so voi ma io sono quasi stufo di sti nomi,pensano di andare avanti in eterno? Cosa voglion battezzare tutte le perturbazioni che arriveranno? Me a so za stof..non è nulla ma così a pelle mi infastidisce la cosa..
Ridicolizzare e commercializzare le previsioni in questo modo....boh..non mi piace sbocc...
SPaRTa88
25-08-2012, 19:47
Sai cos'ho notato negli ultimi 2 anni a questa parte?
Nelle mattine anticicloniche invernali la nebbia spesso si ferma circa sulla via emilia...infatti anche durante quella settimana in cui forse ti ricordi le citta della bassa sono state coperte dalla nebbia per 5 giorni io ti giuro che da me non ha fatto comparsa nemmeno di notte!
Altre volte invece a casa mia compariva fitta dalle 19 alle 23 poi spariva forse grazie alla brezza in discesa dai colli...le mattine erano limpidissime (si vedeva chiaramente il crinale e verso nord un muro nero) il quale muro incontravo puntualmente al cavalcavia del campovolo e che nella zona nord della citta durava fino alle 11-12 e talvolta non si dissolveva nemmeno!
Al pomeriggio invece a casa trovavo sempre sereno ma con foschia, la quale veniva probabilmente riportata su dalla brezza pomeridiana da NE...
Ultimamente da me funziona cosi!
Già, quest'inverno ci facevo caso anche io che la nebbia faticava ad arrivare a Reggio città...
I due periodi di cui parli sono i 5 giorni di nebbia senza sosta del 15\20 novembre 2011, e le 2\3\4 giornate di ghiaccio di seguito del periodo 16\20 gennaio.
Bella la nebbia. sarcastic-
Già, quest'inverno ci facevo caso anche io che la nebbia faticava ad arrivare a Reggio città...
I due periodi di cui parli sono i 5 giorni di nebbia senza sosta del 15\20 novembre 2011, e le 2\3\4 giornate di ghiaccio di seguito del periodo 16\20 gennaio.
Bella la nebbia. sarcastic-
Intendevo le giornate di ghiaccio allora (per te...)
Da me andava a +7 di giorno col sole...di notte crollo vertiginoso appena calava il sole fino a -5 poi risalita a -3 con la nebbia e al mattino -6 anche -7 con cielo serenissimo
massimobandini
25-08-2012, 20:14
incredibile diluvio a torino
invidio i gianduiotti
di tutto quello arriveranno solo poche gocce
jackmeteo
25-08-2012, 20:41
Intanto si è formato un minimo di bassa pressione sull'adriatico. Se non sbaglio è un bene che si trovi lì. Correggetemi se sbaglio :)
paolo leoni
25-08-2012, 20:57
Intanto si è formato un minimo di bassa pressione sull'adriatico. Se non sbaglio è un bene che si trovi lì. Correggetemi se sbaglio :)
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif
Il minimo formatosi rientra nelle previsioni. :)
Anche se.. per ora sembra più profondo di 2-3hpa.
Mmmmh noi dobbiamo attendere che si formi qualcosa sul ligure direi...
Pero il radar liguria non sembra poi cosi eccitante...si ci sono un paio di celle toste ma per il resto è roba blanda!
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif
Il minimo formatosi rientra nelle previsioni. :)
Anche se.. per ora sembra più profondo di 2-3hpa.
Beh piu profondo è meglio giusto?
paolo leoni
25-08-2012, 21:06
Il radar non è malaccio.. Anzi molto prima del previsto.
http://93.62.155.214/~omirl/WEB/areali/radar_rpi.gif
Più profondo è meglio è! Soprattutto per domani mattina e per noi. I venti al suolo faranno il loro gioco ;)
Il radar non è malaccio.. Anzi molto prima del previsto.
http://93.62.155.214/~omirl/WEB/areali/radar_rpi.gif
Più profondo è meglio è! Soprattutto per domani mattina e per noi. I venti al suolo faranno il loro gioco ;)
Domattina sul presto o in nottata?
a che ora devo mettere la sveglia? XD
Lampi in direzione SW!!!!
si attiva qualcosina sul massese/lucchese siiiii
jackmeteo
25-08-2012, 23:32
Domattina sul presto o in nottata?
a che ora devo mettere la sveglia? XD
Vuoi sapere un trucco??? Puntala ogni ora drink2sarcastic-crazy//.
jackmeteo
25-08-2012, 23:35
Si è alzato un discreto vento da SSE.
Ora +27.8°
geloneve
26-08-2012, 00:00
San Biagio (RA).
Situazione alle ore 00.00.
Temperatura: +26,9°c in calo;
heat index: +28°c;
umidità relativa: 63% in aumento;
pressione: 1007,3 mb stabile;
vento: 0 km/h WSW;
cielo: quasi sereno;
note: umidità relativa più alta di quanto pensassi. Se anche nel profilo verticale della colonna d'aria il SW non ha fatto molti danni, l'energia in gioco per domani potrebbe risultare maggiore di quanto si poteva pensare. Purtroppo, però, in quota, non so come siamo messi in termini di umidità.
mindmusic
26-08-2012, 00:09
oggi si sta peggio di ieri
un autentico cesso
minima: +26!!
massima: 38°C
a mezzanotte 29 gradi super umidi e aria putrida come il vomito
e va a finire che ci becchiamo anche del seccosbocc...
Mama la cella versiliese è gnoccolona anche se sembra puntare soprattutto verso il modenese...li si che avranno da divertirsi!
Forse io mi becco il nucleo piu occidentale che adesso e a ridosso del cerrto se riesce a passare indenne il crinale!
geloneve
26-08-2012, 00:26
Ora riporvo ad andare a letto.
Ore 00.26, temperatura di +24,6°c, 67% di UR...
Sgocciola!!!!!
Segnali di pioggia al Cerreto!
Ora sono sotto all'incudine...il grosso è a Sud e penso che qua non arriverà...
come siamo messi?
Boh c e un temporale tosto su Lucca che si slancia fino a toccare il Crinale modenese occudentale e altri nuclei a ridosso del crinale reggiano...tutta sta roba sembra abbastanza immobile dato che è ferma li da un'ora!
Qui a Villa goccioloni intermittenti ogni 5 minuti per 30 secondi! :(
che bello a bologna SW radar bello acceso!
spero inizi a piovere anche qui a momenti....
paolo leoni
26-08-2012, 01:15
Per le pianure dell'Emr ci sarà ancora da aspettare ;)
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=2012826167
Quindi dici che l'acqua che vede il radar non tocca terra?
cmq pioggia o no è la prima volta che questo si rende utile....
stappiamo una bottiglia di spumante insieme!!! drink//
http://www.protezionecivile.gov.it/images/rete_radar/animazione/VMI/VMI_4.JPEG?1345936400628
Per le pianure dell'Emr ci sarà ancora da aspettare ;)
Ma sta roba sull'alta toscana che mi sta bellamente sgobbando è prefrontale?
sono abbastanza deluso...non e che sia una gran roba, vedevo subito che non ero in direttrice pero ci ha messo 1 ora a scavalcare l'appennino!
La direttrice sembra SW-NE o OSO-ENE?
paolo leoni
26-08-2012, 01:24
Qui da me non piove, si vedono benissimo dei lampi dietro san luca...
Per ora di fuori c'è un afa assurda oltre 29°C con 54% di ur!
Il radar indica piogge, ma per me è una "lettura errata"
paolo leoni
26-08-2012, 01:25
Ma sta roba sull'alta toscana che mi sta bellamente sgobbando è prefrontale?
sono abbastanza deluso...non e che sia una gran roba, vedevo subito che non ero in direttrice pero ci ha messo 1 ora a scavalcare l'appennino!
La direttrice sembra SW-NE o OSO-ENE?
E' un classico quando i nuclei hanno questa direttrice ma al suolo non c'è aria fresca in ingresso da NORD-EST, ma c'è vento da SW, noi stiamo in "ombra".
Quindi dici che l'acqua che vede il radar non tocca terra?
cmq pioggia o no è la prima volta che questo si rende utile....
stappiamo una bottiglia di spumante insieme!!! drink//
http://www.protezionecivile.gov.it/images/rete_radar/animazione/VMI/VMI_4.JPEG?1345936400628
Dubito!
Evapora ben prima di toccare il suolo!
Mmmh secondo me da sta cella becchiamo ben poco...
Qualcuno ha i dati di Lucca?
Secondo me li ha beccato bene!
paolo leoni
26-08-2012, 01:28
Pisa: 18mm... vado a letto.. buonanotte ragazzi ;)
E' un classico quando i nuclei hanno questa direttrice ma al suolo non c'è aria fresca in ingresso da NORD-EST, ma c'è vento da SW, noi stiamo in "ombra".
mmmh hai ragione...
Quindi non appena al suolo entrerà il NE ci dovremo aspettare nuclei in arrivo sempre da SW ma che scavalcano indenni il crinale?
si ma che palle, il riflesso è bello forte....
tuono abbastanza vicino...
vado a nanna pure io, mi sono appena fatto civitanova-bologna in 4 ore invece che 2 mannaggiaaa....
geloneve
26-08-2012, 05:16
Sgocciola, temperatura di +22,9°c.
Dopo 3 mesi di siccità incontrastata che aveva portato la zona appenninica tra Reggio e Modena ad essere una delle peggio messe in emilia romagna un violento acquazzone rompe finalmente il periodaccio!!!!
Morale della favola il temporale toscano di stanotte si e sfogato in toscana, verso le 4 ho visto tantissime fulminazioni promettenti a WSW ma niente da fare non sfondava cosi mi sono risvegliato alle 5:50 per chiudere gli scuri dopo una potente raffica da NW (47,5km/h) e vedevo le fulminazioni sopra di me ma ancora zero acqua...dopo 10 minuti esatti dolcissimo risveglio con scroscio fortissimo che è durato fino alle 6:20 poi il temporale si e spompato verso SE mentre si mostrava molto attivo da qua verso NW con fulminazioni spettacolari!
Adesso produce piogge diffuse e moderate con nucleo portante a NW che sviluppa tantissime e rumorose fulminazioni pur con prp ormai piu deboli...me ne torno a letto, a dopo!
mah qui nulla....
e sono sotto il giallo del radar...
Qui non si dorme piu...tirano dei botti della madonna!
Tempesta1995
26-08-2012, 08:29
che schifo, tuoni e fulmini tutta notte, ma zero pioggia e adesso sta rassenerando.. sono stupefatto veramente incacch//..
Marco Muratori ERM
26-08-2012, 09:10
Dal radar parrebbe che da me avesse piovuto almeno per un un'ora e chissà quanto accumulo......
....volete sapere??? BEN MEZZO MILLIMETRO
Ma va a .......
paolo leoni
26-08-2012, 09:23
Ma state tranquilli :D
I modelli sono decisamente migliorati.. l'accumulo totale giornaliero previsto è cresciuto.
E' ancora presto per noi, il minimo è ancora troppo alto e al suolo soffia ancora forte il SW
Date tempo al tempo!
Marco Muratori ERM
26-08-2012, 09:25
Per Romagna ed est Emilia forse.... Già per la mia zona siamo più o meno sempre al limite e pertanto, vista la necessità che abbiamo di ogni goccia d'acqua, era importante prendere anche il prefrontale...
MeteoBizzuno
26-08-2012, 09:52
0,5 mm.
Stefano90
26-08-2012, 09:53
Qui sarà 2 ore che sgocciola ma non ha nemmeno bagnato in terra!!
Almeno è coperto con 25 gradi, che è pooi la minima...sembra un sogno!!
massimo anzola
26-08-2012, 09:54
qui cielo coperto e veramente spettacolare, grandi e rabbiose raffiche di vento ma prp zero.
va a finire che l'unica mia pioggia risulterà il miracoloso acquazzone di venerdì
Incredibile...PIOVE!!!!
1.3 mm
poderefantini
26-08-2012, 10:12
tuoni e fulmini l' acqua ha mandato il certificato , ieri sera la minima scendeva verso le 20 a 25° per poi risalire in poche ore ai 29° di mezzanotte !
Stefano90
26-08-2012, 10:14
Vento con raffiche forti da Est, raffiche anche oltre 60km/h
Temperatura aumentata a 28 gradi però...bah, cose strane!
vallice ERM
26-08-2012, 10:17
0.4 mm
Precipitazioni che non riescono a raggiungere il suolo, ancora troppo secco il nostro versante: il cielo è un tappeto di mamnelle (mammatus).
La cosa bella è che anche qui sta arrivando il sereno e il fohn alpino, quindi in Emilia centro-occidentale si faranno almeno 32° in scioltezza. L'unico effetto termico degno di nota lo vedremo nelle minime domattina e basta...
Vento con raffiche forti da Est, raffiche anche oltre 60km/h
Temperatura aumentata a 28 gradi però...bah, cose strane!
Sarà la malefica che passa sopra un brodo da farci i tortellini (Adriatico) :-D
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Stefano90
26-08-2012, 10:19
0.4 mm
Precipitazioni che non riescono a raggiungere il suolo, ancora troppo secco il nostro versante: il cielo è un tappeto di mamnelle (mammatus).
La cosa bella è che anche qui sta arrivando il sereno e il fohn alpino, quindi in Emilia centro-occidentale si faranno almeno 32° in scioltezza. L'unico effetto termico degno di nota lo vedremo nelle minime domattina e basta...
Sarà la malefica che passa sopra un brodo da farci i tortellini (Adriatico) :-D
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Ah peccato che a Est da qui di gradi ce ne son 21...
Cio qua piove bene bene adesso!!! con belle raffiche di vento e acqua che fa il fumo....bello!!!
vallice ERM
26-08-2012, 10:21
Ah peccato che a Est da qui di gradi ce ne son 21...
Ah, allora è strano si -.-
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Stefano90
26-08-2012, 10:21
Ve mo qua...blabla//
vallice ERM
26-08-2012, 10:23
Ve mo qua...blabla//
Questa è la dimostrazione definitiva che vivi in una zona tarocca. Probabilmente non ti sei accorto che hai montato il termoigro vicino a un motore da condizionatore che fa freddo d'inverno e caldo d'estate :-D
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
cmq va bene che in basso è secco, SW, ecc ecc...
ma radar così carichi con pioggia zero non li avevo mai visti prima d'ora...
vallice ERM
26-08-2012, 10:37
cmq va bene che in basso è secco, SW, ecc ecc...
ma radar così carichi con pioggia zero non li avevo mai visti prima d'ora...
Guarda che belline
http://s17.postimage.org/gj4fbdtwv/IMG_20120826_103630.jpg
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Guarda che belline
http://s17.postimage.org/u01du948e/IMG_20120826_103630.jpg
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
hai sbagliato a postare.... blabla//
26,5 gradi..cielo quasi coperto..pioggia zero...temp: 26,5 gradi...siamo quasi i più alti della regione...noi Ozzanesi ci manteniamo bene al caldo..ieri sera alle 00.30 avevo ancora 30 gradi...probabilmente la minima sarà la massima e la massima sarà la minima..
Sgrif e sgraf 1.2mm,temp 23.6gradi,fantastico!!
pascucci
26-08-2012, 11:31
2,5 mm ciao maik dai speriamo nel pomeriggio il lamma a 3 km insiste su di noi wind/
ciao maik dai speriamo nel pomeriggio il lamma a 3 km insiste su di noi wind/
Ciao mitico
sono prontissimo per la possibile passata del pome!!
pascucci
26-08-2012, 11:39
paolo ai niente da dirci secondo te per il primo pomeriggiodrink2
mindmusic
26-08-2012, 11:40
cielo nuvoloso e clima fresco
e gia questo è bello
però niente acqua, mai acqua, solo secco e polvere
tra l'altro, vedo il fronte che spinge.....fra poco tornerà mica il sereno?
mi mancavasarcastic-nono//
cielo nuvoloso e clima fresco
e gia questo è bello
però niente acqua, mai acqua, solo secco e polvere
tra l'altro, vedo il fronte che spinge.....fra poco tornerà mica il sereno?
mi mancavasarcastic-nono//
si si torna il sereno eccome...
è alle porte di bologna adesso
cmq dopo sta spazzata l'aria è a dir poco tersa...
vedete i cumuli guardando verso N??
sembrano a ferrara, invece sono sul garda :)
e poi.... in minima alle 12:00... LOL!!!
paolo leoni
26-08-2012, 12:00
paolo ai niente da dirci secondo te per il primo pomeriggiodrink2
Purtroppo c'era da aspettarselo.. o meglio, speravo in una discesa del minio decisamente più rapida. Invece il minimo è ancora lì, ben piantato!
pertanto, i venti non ruoteranno prima di pranzo..
Fino a quando le correnti rimarranno sa SW per noi solo poche gocce!
http://www2.wetter3.de/Animation_06_UTC/12_21.gif
Se volete dare un occhio: http://meteoing.forumattivo.it/t4-mini-rottura-estiva
Nella parte dove viene trattata l'Italia "nel dettaglio" si può vedere chiaramente come i modelli di ieri individuavano un cambio di correnti al suolo entro le 12.00! Oggi invece hanno posticipato il tutto.. di circa 3-5h
Giudicate voi stessi:
http://img716.imageshack.us/img716/9030/wind10mmed6.png
intanto in mattinata a Lagdei accumulati 127mm, qui invece un "bagnasfalto"
massimobandini
26-08-2012, 12:09
0,6 mm
solo 1.000.000 di tuoni dalle 8 alle 10
Buondì!
Qui si e rasserenato, adesso si vede solo il gruppo di incudini verso ENE...
Tutto sto trambusto qui ha portato 26mm tondi e per fortuna senza grandine...
Io pensavo fosse il fronte data la cattiveria dei rovesci ma alla fine i 55mm sul crinale indicano chiaramente ancora SW...
Ora è il vostro turno! :)
Buondì!
Qui si e rasserenato, adesso si vede solo il gruppo di incudini verso ENE...
Tutto sto trambusto qui ha portato 26mm tondi e per fortuna senza grandine...
Io pensavo fosse il fronte data la cattiveria dei rovesci ma alla fine i 55mm sul crinale indicano chiaramente ancora SW...
Ora è il vostro turno! :)
se buonanotte....
a bologna niente di niente.....
poderefantini
26-08-2012, 12:35
un ora di precipitazioni ...è una parola grossa...tre millimetri...sta girando il vento ma ancora difficile definirlo
massimo anzola
26-08-2012, 12:46
finora azzeccattissimo il titolo del TD
vallice ERM
26-08-2012, 12:49
Sereno e limpido 27.5 in forte ascesa.
Si punta ai 30° entro 1 ora.
Minima 22.7!
L'estate sarà ancora molto lunga...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
jackmeteo
26-08-2012, 12:54
Incudine fanno capolino a Ovest
MeteoBizzuno
26-08-2012, 13:00
Stà schiarendo. 1 mm totale di precipitazione
SPaRTa88
26-08-2012, 13:07
Io stamattina sono stato svegliato alle 5 da una serie di tuonazzi davvero forti.
Poi è caduta anche qualche goccia, per un totale accumulato di 0,0 mm.
Alle 7 del mattino avevo ancora 25°, che per fortuna sono scesi fino a 21,6° (che non è certo una minima fresca...), dopo le 9.
Quindi ora ci resta:
1. Un eventuale temporale pomeridiano (in cui non spero neanche un po'...)
2. Le minime dei prossimi tre giorni (anche se ci sono delle possibilità che siano comunque sopra media)
P.S. Ora ho 30° precisi con DP 20,3°. C'è molta più afa di ieri -.-"
Gigiometeo
26-08-2012, 13:16
Ora occorre vedere se, al passaggio dell'asse di saccatura in quota, lo shear e convergenza di basso livello riescono a dare vita ad una dry-line quantomeno dignitosa il cui embrione è già visibile al sat; che poi è ciò che lascerebbero intendere diversi LAM. Difficile ma non impossibile.
drink2
vallice ERM
26-08-2012, 13:23
Ora occorre vedere se, al passaggio dell'asse di saccatura in quota, lo shear e convergenza di basso livello riescono a dare vita ad una dry-line quantomeno dignitosa il cui embrione è già visibile al sat; che poi è ciò che lascerebbero intendere diversi LAM. Difficile ma non impossibile.
drink2
Dici che possiamo aggrapparci alla flebile speranza di vedere qualcosa dallo scontro tra una componente secca (nw alpino) e una ancora più secca (sw appenninico)? :-D
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Luigi Scardovi
26-08-2012, 13:25
Arriverà anche il tempo dei cotechini e dei presepi!!snow"£$%
Gigiometeo
26-08-2012, 13:26
Dici che possiamo aggrapparci alla flebile speranza di vedere qualcosa dallo scontro tra una componente secca (nw alpino) e una ancora più secca (sw appenninico)? :-D
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Deve dare una mano il rientro da NE nei bassi strati.... altrimenti si produrrebbe del cellame (se ci riesce) le cui precipitazioni evaporerebbero in vetta al Cimone....crazy//.crazy//.
Gigiometeo
26-08-2012, 13:33
ci vorrebbe una robetta così, insomma...
drink2
Gigio su via....fai entrare un pò di Bora calda..sarcastic-...
Speriamo bene..
Deve dare una mano il rientro da NE nei bassi strati.... altrimenti si produrrebbe del cellame (se ci riesce) le cui precipitazioni evaporerebbero in vetta al Cimone....crazy//.crazy//.
Gigiometeo
26-08-2012, 13:36
Gigio su via....fai entrare un pò di Bora calda..sarcastic-...
Speriamo bene..
Eh.. quella la teniamo per l'inverno..... Per il pomeriggio-sera le possibilità sono poche, ma un barlume c'è. Chiaro che si tratta di spiccioli se tutto va bene; per le banconote è ancora presto.
drink2
Soccia ero a Lugo era freschino e si stava da dio , arrivo a Modena.....lam*****!!!
Mamma mia.....
Ora occorre vedere se, al passaggio dell'asse di saccatura in quota, lo shear e convergenza di basso livello riescono a dare vita ad una dry-line quantomeno dignitosa il cui embrione è già visibile al sat; che poi è ciò che lascerebbero intendere diversi LAM. Difficile ma non impossibile.
drink2
Adesso quella dry-line si trova su Parma direi...c e un cb sulla città e uno sull'appennino!
Qui credo che il foehn alpino rompera abbastanza inibendo la formazione di nubi produttive...per il momento vento da NW asciuttissimo a 25km/h
Potrebbe nascere qualcosa dallo scontro tra il foehn alpino e la bora?
vallice ERM
26-08-2012, 13:48
Soccia ero a Lugo era freschino e si stava da dio , arrivo a Modena.....lam*****!!!
Mamma mia.....
Per forza Lugo è al mare....ci sono i pini marittimi e i banani.
Qui invece abbiamo il clima kazako gli abeti morti e i pioppi secchi
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
paolo leoni
26-08-2012, 13:56
Le correnti sono ancora fortemente meridionali!
I meteogrammi, d'altronde, confermano il tutto:
http://img255.imageshack.us/img255/3858/wrfmeteogrambologna.png
l'asse della saccatura passa sull'emilia orientale e la romagna tra le 17 e le 20. Le possibilità di temporali per via del gradiente igrometrico sono via via maggiori man mano che ci sposta verso est.
Io credo che qualche linea temporalesca possa partire, anche se credo che i fenomeni più significativi saranno verso sera in mare.
ma a parma adesso sta piovendo?
SPaRTa88
26-08-2012, 14:22
Nell'appennino parmense si è formato un bel temporale.
Ho qualche speranza che possa raggiungere la pianura.
e guardate che ribollimento...
A sono andato in stazione e ho preso un biglietto per Campobasso , andata e ritorno , cosi passo tutta la giornata in treno con l'aria condizionata !!!!fan**** sto clima
pedro978
26-08-2012, 15:05
Alla fine anche oggi sopra i 30°: massima provvisoria 30.2°C.
Pioggia 0.0 mm.
32 gradi raggiunti.. anche oggi sopra i 30.......evviva...o Nord Ovest passa la linea temporalesca che ovviamente e chirurgicamente liscerà Ozzangels..
direi che un po' di pioggia non farebbe male!
roberto74
26-08-2012, 16:02
Dal radar nazionale sulla pedemontana reggiana/modenese s'intravede qualcosina..applauso//...
paolo leoni
26-08-2012, 16:09
ce l'ho quasi sopra la testa... solo due gocce!
I radar purtroppo "non funzionano a dovere"
roberto74
26-08-2012, 16:15
Al momento procedendo verso est si nota uno spompamento della celletta emiliana..qui a Faenza centro abbiamo attualmente il 19% di umidità,aria completamente sidrata....
Gara dura...per ora...ma mai dire mai!drink2
jackmeteo
26-08-2012, 16:15
QUlcosa mi sono beccato anche io. MA poco e niente
piu' c'e' bisogno di pioggia e meno ce ne arriva!
mindmusic
26-08-2012, 16:19
che gran palle...
ancora secco
almeno per un altra settimana (se va bene)
ma una cavolo di perturbazione atlantica old-style che si pianta sull'italia per 2-3 giorni no?
sparite
Quand'e che si cava dalle balle il SW?
jackmeteo
26-08-2012, 16:34
Non so se avete guardato le carte per il prossimo week-end ma c'è una differenza abissale tra GFS e ECMWF come da me al Papa
roberto74
26-08-2012, 16:40
In lontananza verso nord qui da Faenza centro s'intravede una discreta cumulogenesi...chissà....read//
sauro_fe
26-08-2012, 17:03
qui la Beatrice s'è persa....
meno male che è arrivata la rinfrescata eh
ragazzi io non so voi ma io inizio veramente ad averne le balle piene di st'etate
pascucci
26-08-2012, 17:04
In lontananza verso nord qui da Faenza centro s'intravede una discreta cumulogenesi...chissà....read//
uuuum mi sa che anche se gira il vento per oggi e finita spero di sbagliarmi masbocc...
mamma mia che schifo di giornata
poi bologna saltata in pieno, almeno 2 gocce dalle altre parti le ha fatte
roberto74
26-08-2012, 17:37
uuuum mi sa che anche se gira il vento per oggi e finita spero di sbagliarmi masbocc...
Si si gara dura...le ore cruciali si stanno avvicinando però....l'instabilità potrebbe crescere nelle prossime 1-3 ore,io ci spero ancora...
Ciao!!!!!!!drink2
avrebbe già dovuto farlo, avesse dovuto...sbocc...
E' andata male...
Poco da dire. ora aspettiamo che faccia qualcosa il prossimo weekend, magari con sinottiche differenti.
Ma questa è stata una ciofeca, e non solo per noi...
A Genova, mi risulta, sono rimasti QUASI all'asciutto...
ciao ciao
pascucci
26-08-2012, 18:06
gigio il tuo modellaccio c e andato molto vicino voltana periferia 2.5 mm applauso//...
Gigiometeo
26-08-2012, 19:00
gigio il tuo modellaccio c e andato molto vicino voltana periferia 2.5 mm applauso//...
Vero, ancora un paio di test e poi forse lo tratterò un pò meglio...
crazy//.crazy//.
Nintendo
26-08-2012, 19:08
mi hanno detto che a Ravenna ha piovuto (sono appena arrivato, purtroppo)
è uno scherzo o il miracolo è avvenuto?
Peggioramento flop per tutte le aree di pianura purtroppo...
Io ho beccato un temporalone perche ero a Villa ma senno mi stavo strappando i capelli a quest'ora!
In sostanza gli accumuli sono stati ingenti sul crinale tra PR e RE (quasi 130mm a Lagdei, ci volevano tutti) mentre sono stati abbondanti sul medio appennino parmense, reggiano, in alcuni casi modenese e forlivese...tutta colpa dei venti che dovevano girare a NE e tuttora non sono girati nemmeno sul ferrarese!
Per il resto qui +24,2 cielo limpidissimo come non si vedeva da parecchio vento a 15km/h da WNW e ur al 21%...26,1mm accumulati
Temp min 22.8°C,max 31.9°C,attuale 30.3°C,ur 35%,vento da wnw,accumulo della mattina 1.2mm!
cumulegggia sul mare ma è roba che va verso NE dobbiamo sperare che parta qualcosa sulla terraferma
partita la bora!!!
in 5minuti calata 1.2°C
che differenza tra lido di spina e porto corsini, la prima a 22 gradi con bora la seconda a 27 gradi e calma di vento
non ho fatto in tempo a parlare che è entrata la bora furiosa!!! porto corsini 77 km orari di massima ehehe
MeteoBizzuno
26-08-2012, 20:21
Torre in direzione NE dalla mia posizione.
non ho fatto in tempo a parlare che è entrata la bora furiosa!!! porto corsini 77 km orari di massima ehehe
Ahah guarda i dew point con la mappa asmer...si nota non poco il fronte di avanzata della bora eh?
Albertstorm
26-08-2012, 20:41
Bora a raffiche, temperatura crollata di circa 10 gradi in 1 ora e mezza drink2
adesso 21.6°, da tanto tempo a quest'ora non si aveva una temperatura così fresca
Per quanto rigurda la pioggia, disastro totale!!
Stefano90
26-08-2012, 20:45
Raffiche di bora violente, fino a quasi 70km/h..
Temperatura che crolla, ora 23°!
Bora a raffiche, temperatura crollata di circa 10 gradi in 1 ora e mezza drink2
adesso 21.6°, da tanto tempo a quest'ora non si aveva una temperatura così fresca
Per quanto rigurda la pioggia, disastro totale!!
Ahhhh hai la mia stessa temperatura!
ma sto borino non origina nulla?
roberto74
26-08-2012, 21:19
Apprezzabile calo termico in questo momento a Faenza centro grazie alla bora.
+21,8°C sono in minima!applauso//...
Peccato davvero per la mancanza d'acqua che continua a latitare drammaticamente!C'e' sempre aria troppo secca per far partire qualcosa d'interessante..
Ciao raga!!!!drink2
Come mai la bora non sfonda tanto sull'appennino?
In pianura è gia tra Reggio e Parma mentre in appennino non si vede nemmeno!
Marchino
26-08-2012, 21:30
Bora arrivata anche qua da qualche minuto,va rinforzandosi sempre piu'. Temperatura scesa a 23 gradi e umidita' in rapido aumento. Stasera finalmente si respira!
vallice ERM
26-08-2012, 21:39
Temperatura in picchiata! Ho freddo! Per fortuna che ho portato la felpina...
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
stanotte voglio dormire con tutto spalancato e svegliarmi domattina con la tosse per il freddo!!!!!!!!1
Stefano90
26-08-2012, 21:45
Vacca boia, appena stato fuori con 20°...un sogno, non par vero!!
Marchino
26-08-2012, 21:49
Aria sempre piu' fresca e cielo nuvoloso per strati nebbiosi che corrono nel cielo da nord-est e nascondono la luna
è si sembra un sogno...prendiamocelo tutto perchè Giovedi sarà solo un ricordo...
peccato non aver preso un pò di pioggia...
speriamo nel prossimo fine settimana..sarcastic-
Vacca boia, appena stato fuori con 20°...un sogno, non par vero!!
SPaRTa88
26-08-2012, 22:30
stanotte voglio dormire con tutto spalancato e svegliarmi domattina con la tosse per il freddo!!!!!!!!1
Io il 12 maggio ho fatto 33,1° di massima. Il 14 maggio ho fatto 9° di minima, e per ripicca contro il caldo dei giorni prima ho tenuto tutta notte le mie due finestre totalmente spalancate.
Ho dormito con due coperte, il pigiama invernale e la cuffia addosso! C'era un freddo cane in camera mia XD
Qui ancora vento da WNW e +20,6°!
Pero da Est si avvicina il fronte della bora (vedi Pavullo)
Ormai ha guadagnato tutta la regione tranne appennino reggiano, parmense e provincia di PC
Marchino
26-08-2012, 22:43
Cielo coperto, 21 gradi e minuscole goccioline di pioggia
Cielo coperto, 21 gradi e minuscole goccioline di pioggia
Stau!
Crollo vertiginoso anche qui!
Vento girato a NNE e passati da +20,5 a +18,5 in 7 minuti!
A sto punto frega na sega della pioggia,
Mi accontento del crollo della T...
pedro978
26-08-2012, 23:00
+20.2°C. La bora sta iniziando a calare.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Riesco solo ora a collegarmi, felice del crollo termico e del breve temporale che ho preso stamane al mare, forse un paio di mm ma sembrava oro dal cielo. Ora smazziamo via tre giorni di ritorno del caldo e poi di nuovo in attesa della manna dal cielo, e questa volta sembra di poter sperare in qualcosa in piu'.
mindmusic
27-08-2012, 01:11
io non mi accontentopalla/&/&/
son 3 mesi che soffro come un cane
volevo l'acqua e piu freddo e per piu tempo!
anche oggi sembra una presa in giro....non si riesce a vedere piovere e a tenere la T sotto i 30°...dai..tapir//
è settembre, cavoli...
geloneve
27-08-2012, 01:40
Alla fine è andata esattamente come previsione. Debole pioggia mattutina e qualche temporale pomeridiano. Accumulo di 0,6 mm e temperatura, finalmente, fresca con aria pulita. Per fine mese confermato il peggioramento ben più incisivo.
Ore, 1.39, temperatura di +16,8°c.
Ciao.
mindmusic
27-08-2012, 01:55
Alla fine è andata esattamente come previsione.
sicuro drink2
e quindi, male per me
Stefano90
27-08-2012, 08:19
Stamattina comunque finalmente si sentiva proprio il fresco addosso, minima 16.2°
A Ponte Ronca, nella stazione al suolo 12.9°!
mindmusic
27-08-2012, 08:24
16.4°C
fresco fa fresco
però c'è di nuovo quel maledettissimo sole.......di nuovo
non lo sopporto piu drink//
Buondì
gran bella minima 14.9°C!!
Tempesta1995
27-08-2012, 09:34
13.9° di minima, magrissima consolazione
mindmusic
27-08-2012, 09:37
venti giorni con T media giornaliera di 28/29°C (finanche a 31,5°)
per avere, un misero giorno, 16° alle 7 della mattina
wow, ci è andata proprio bene haha//..blabla//
tapir//
vallice ERM
27-08-2012, 11:05
venti giorni con T media giornaliera di 28/29°C (finanche a 31,5°)
per avere, un misero giorno, 16° alle 7 della mattina
wow, ci è andata proprio bene haha//..blabla//
tapir//
Guarda, io mi sono già stancato. Rivoglio il caldo :-)
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Andrea ERM
27-08-2012, 11:35
Beh dai 23.9° alle 11.30 oggi sono una discreta goduria....
Nintendo
27-08-2012, 11:51
oggi mi sembra di rivivere le mie estati da bambino (ed erano già gli anni 90, più caldi dei precedenti)
sono sensazioni che spero di rivivere ancora
stefanino-avapformig
27-08-2012, 12:08
Beh dai 23.9° alle 11.30 oggi sono una discreta goduria....
una firma subito....
T attuali come le minime di sabato mattina... ... ... da godersi, come si spera che con la fine di Agosto effettivamente si cambi registro, a beneficio di chi ama confrontare quest'estate con quella del 2003 ;-)
mindmusic
27-08-2012, 12:32
Bravo Giuliacci drink2
RITORNARE SUI PASSI DI BERNACCA E BARONI PER RIDARE UN PO' DI DIGNITÀ ALLA METEOROLOGIA!
In questa calda estate 2012, sul fronte meteorologico, siamo stati costretti a sentirne un po' di tutti i colori. La moda dei nomi assegnati all'Anticiclone Nord Africano non ha fatto altro che creare nuovo scompiglio all'interno di un mondo dell'informazione che già altre volte ha "peccato" in correttezza scientifica quando si dovevano portare alla conoscenza del grande pubblico le vicende del tempo ed il famigerato cambiamento climatico, tirato sempre per la giacca per spiegare anche un temporale di forte intensità. In modo particolare, quest'anno, ogni volta che è iniziata una nuova ondata di caldo, proveniente prima dai gironi infernali e poi... dall'Antica Roma, si è infatti spesso parlato del primo, del secondo, del terzo... Anticiclone Nord Africano, per arrivare fino al settimo, non consapevoli che si trattava sempre della stessa figura di alta pressione, di matrice subtropicale continentale, che si allungava dal Nord Africa verso la nostra penisola.
Per non parlare poi dell'Anticiclone che, in una delle sette occasioni in cui è venuto a farci visita, si è addirittura... "sdoppiato", portando caldo al Centro-Sud e temporali al Nord, dove invece transitava la coda di una perturbazione atlantica: in alcuni quotidiani si è letto addirittura che l'Anticiclone era diventato un "Ciclone": con grande meraviglia, è stata la prima volta che si è affermato che un campo di alta pressione porta il maltempo! Ci chiediamo se è davvero questo il modo giusto per avvicinare la meteorologia al grande pubblico, come si dice e si vuole far credere. Perché per noi questo modo di informare, intriso di svarioni scientifici e di allarmismo ingiustificato che porta solo ansia, si colloca agli antipodi rispetto a ciò che ci hanno insegnato i due professionisti per eccellenza che, per primi, hanno provato a portare la meteorologia nelle case degli italiani: il Generale Edmondo Bernacca ed il Generale Andrea Baroni.
Per dare un po' di dignità a questa meteorologia un po' troppo bistrattata, noi di Meteogiuliacci.it desideriamo ritornare sui passi di questi due grandi meteorologi e riprendere ciò che riteniamo istruttivo ed educativo nei confronti di chi si avvicina alla meteorologia. Desideriamo seguire l'esempio di Bernacca e Baroni, quanto questi due grandi paladini della meteorologia italiana entravano con garbatezza, rispetto ed umiltà nelle case degli italiani. Non certo mettendosi a chiamare con ripetuti nomi lo stesso anticiclone Nord Africano, ma numerando ad esempio le perturbazioni che entravano o si formavano sul Mediterraneo ed interessavano l'Italia.
Frasi che hanno fatto la storia della nostra meteorologia e che ancora oggi si ricordano, come ad esempio... "Arriva la perturbazione numero 5 del mese di novembre", sono un modo anche per far capire al pubblico, per sommi capi, quanto in un mese, in una stagione o in un anno si sia fatto sentire il respiro delle correnti atlantiche. In tempi di estremizzazione climatica, in cui i periodi siccitosi si alternano a periodi eccezionalmente piovosi, sapere che un mese non ha visto il passaggio di nessuna perturbazione o, al contrario, ne ha viste passare otto, è certamente più istruttivo e meno allarmistico rispetto ad una notizia che fa sapere che è arrivato l'Anticiclone... Godzilla con la sua... "tempesta di caldo". Non credete?
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/ritornare-sui-passi-di-bernacca-e-baroni-per-ridare-un-po--di-dignita-alla-meteorologia.html
massimobandini
27-08-2012, 12:47
mind,
scusami ma sul contenuto non si discute, ma proprio loro che in tv ne hanno fatte di cotte e di crude non trovi che è un pò dietrologia????
drink2
Bravo Giuliacci drink2
RITORNARE SUI PASSI DI BERNACCA E BARONI PER RIDARE UN PO' DI DIGNITÀ ALLA METEOROLOGIA!
In questa calda estate 2012, sul fronte meteorologico, siamo stati costretti a sentirne un po' di tutti i colori. La moda dei nomi assegnati all'Anticiclone Nord Africano non ha fatto altro che creare nuovo scompiglio all'interno di un mondo dell'informazione che già altre volte ha "peccato" in correttezza scientifica quando si dovevano portare alla conoscenza del grande pubblico le vicende del tempo ed il famigerato cambiamento climatico, tirato sempre per la giacca per spiegare anche un temporale di forte intensità. In modo particolare, quest'anno, ogni volta che è iniziata una nuova ondata di caldo, proveniente prima dai gironi infernali e poi... dall'Antica Roma, si è infatti spesso parlato del primo, del secondo, del terzo... Anticiclone Nord Africano, per arrivare fino al settimo, non consapevoli che si trattava sempre della stessa figura di alta pressione, di matrice subtropicale continentale, che si allungava dal Nord Africa verso la nostra penisola.
Per non parlare poi dell'Anticiclone che, in una delle sette occasioni in cui è venuto a farci visita, si è addirittura... "sdoppiato", portando caldo al Centro-Sud e temporali al Nord, dove invece transitava la coda di una perturbazione atlantica: in alcuni quotidiani si è letto addirittura che l'Anticiclone era diventato un "Ciclone": con grande meraviglia, è stata la prima volta che si è affermato che un campo di alta pressione porta il maltempo! Ci chiediamo se è davvero questo il modo giusto per avvicinare la meteorologia al grande pubblico, come si dice e si vuole far credere. Perché per noi questo modo di informare, intriso di svarioni scientifici e di allarmismo ingiustificato che porta solo ansia, si colloca agli antipodi rispetto a ciò che ci hanno insegnato i due professionisti per eccellenza che, per primi, hanno provato a portare la meteorologia nelle case degli italiani: il Generale Edmondo Bernacca ed il Generale Andrea Baroni.
Per dare un po' di dignità a questa meteorologia un po' troppo bistrattata, noi di Meteogiuliacci.it desideriamo ritornare sui passi di questi due grandi meteorologi e riprendere ciò che riteniamo istruttivo ed educativo nei confronti di chi si avvicina alla meteorologia. Desideriamo seguire l'esempio di Bernacca e Baroni, quanto questi due grandi paladini della meteorologia italiana entravano con garbatezza, rispetto ed umiltà nelle case degli italiani. Non certo mettendosi a chiamare con ripetuti nomi lo stesso anticiclone Nord Africano, ma numerando ad esempio le perturbazioni che entravano o si formavano sul Mediterraneo ed interessavano l'Italia.
Frasi che hanno fatto la storia della nostra meteorologia e che ancora oggi si ricordano, come ad esempio... "Arriva la perturbazione numero 5 del mese di novembre", sono un modo anche per far capire al pubblico, per sommi capi, quanto in un mese, in una stagione o in un anno si sia fatto sentire il respiro delle correnti atlantiche. In tempi di estremizzazione climatica, in cui i periodi siccitosi si alternano a periodi eccezionalmente piovosi, sapere che un mese non ha visto il passaggio di nessuna perturbazione o, al contrario, ne ha viste passare otto, è certamente più istruttivo e meno allarmistico rispetto ad una notizia che fa sapere che è arrivato l'Anticiclone... Godzilla con la sua... "tempesta di caldo". Non credete?
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/ritornare-sui-passi-di-bernacca-e-baroni-per-ridare-un-po--di-dignita-alla-meteorologia.html
minima 15.3° (14.4° in campagna) e ora sono in massima con 26.8°!! Direi che oggi si sta da dio, è caldo al sole ma siamo a fine agosto ed è normale e all'ombra è freschino!! Ora cumuleggia un po' qui da me..chissà che non ci scappi una sorpresina..
Nintendo
27-08-2012, 14:02
oggi è la MIA perfetta giornata da mare
peccato non poterci andare
mindmusic
27-08-2012, 14:04
mind,
scusami ma sul contenuto non si discute, ma proprio loro che in tv ne hanno fatte di cotte e di crude non trovi che è un pò dietrologia????
drink2
ciao max
mmmmm....ma cosa ha detto "di cotto e di crudo" in tv giuliacci??perpless:_$%$
mind,
scusami ma sul contenuto non si discute, ma proprio loro che in tv ne hanno fatte di cotte e di crude non trovi che è un pò dietrologia????
drink2
In effetti, sembra più una arresa per manifesta inferiorità dal punto di vista comunicativo che una scelta didattica a favore del popolo.
La situazione è drammatica ed è evidente che i professionisti per bene non sappiano dove sbattere la testa.
mindmusic
27-08-2012, 14:09
In effetti, sembra più una arresa per manifesta inferiorità dal punto di vista comunicativo che una scelta didattica a favore del popolo.
La situazione è drammatica ed è evidente che i professionisti per bene non sappiano dove sbattere la testa.
mah
"inferiorità comunicativa"....
ad una analisi superficiale, è palese.
se poi però mettiamo i puntini sull "i", mi pare che si possa affermare palesemente che competono in due campi differenti.
chi mente e/o viola le regole proprio per vincere questa gara comunicativa, per me è fuori concorso.
i dopati vincono, ma poi vengono squalificati.
la gara la si fa tra sani.
(ripeto, dal punto di vista comunicativo)read//
commerciale/marketing è altro discorso
Beh anche la famiglia Giuliacci a suo tempo ha spettacolarizzato la meteo, certo in maniera più garbata, ora si è passati ai calibri pesanti ma è l'era internet che estremizza tutto ... comunque ascoltando in spiaggia i commenti dei neo navigatori meteo, ne hanno tutti le scatole piene di 'sti nomi da telenovela sudamericana, il trucchetto è già scoppiato in mano al suo creatore ...che ha appena sfornato il nome della prima perturbazione autunnale ... poverino.
mindmusic
27-08-2012, 15:15
Beh anche la famiglia Giuliacci a suo tempo ha spettacolarizzato la meteo, certo in maniera più garbata.
mi ricordate che cosa ha fatto? perchè io non me lo ricordo perpless:_$%$
mi ricordo, parlando di giuliacci padre o figlio
che striscia la notizia lo rese famoso per il modo buffo e stranamente cadenzato (tic) di introdurre le previsioni "buuuuuuonasera"
per il resto non ricordo altre cose
sarà andato ospite a scherzi a parte o a buona domenica qualche volta
non mi piaceva il centro epson quando facevano fare a corazzon (se non erro) quelle pagliacciate con quella pagliaccia (appunto) della D'Urso il pomeriggio. Li era ridicola la cosa.
Ma con Giuliacci non c'entra.
jackmeteo
27-08-2012, 15:19
Oggi giornata fresca e piacevole
Min +12.2°C
ora +28.2°C
vento debole-moderato da NORD
Abbiamo parlato per anni delle differenza tra le previsioni paludate e noiose (sia pur tecniche) dei colonelli della RAI o della 7 in confronto al "long range casting" e al "dettaglio geografico" del centro Epson, queste caratteristiche poi sono un po' degenerate (magari non in trasmissione ma in interviste nei programmi o con dichiarazioni sui giornali) con previsioni similstagionali (15 giorni di anticiclone, 50% di località sopra i 30° ) o affermazioni molto aleatorie (non ultima la "burrasca che pone fine all' estate", quando dopodomani ci saranno di nuovo 35° ...), o dare le temperature percepite invece di quelle reali con i vari indici di THOM e JERRY ...
Ora il battista sta esagerando questa tendenza per fare la grana dei contatti internet ma è una tendenza che non ha creato lui, gli è venuta quest'estate e ci sta vincendo la battaglia dell'audience.
Veri previsori esperti e prudenti (come la campagna acquisti del milan .... :-) alla Gigio in TV non farebbero audience e su internet raccolgono meno citazioni dei titoloni, se ti interessa la grana allora devi imitare certi personaggi ... finchè dura il giochino, ma ripeto la gente si sta svegliando.
massimobandini
27-08-2012, 17:51
no allora si vede che io proprio non ce la faccio a farmi capire
o mi pareva logico e molto semplice da capire
ok se vuoi che ti dica che la mia è un'affermazione superficiale ok !!!!
xchè la mia risposta era ovvia che fosse sulla capacita comunicativa. Sull' aspetto tecnico io non ci entro nemmeno perchè do x assodato che l'incontro è impari.
Mi prendo anche del superciale vabenesarcastic- viva i profondi ( non si sa poi di che )sarcastic-
mi risulta che se la vuoi mettere sull' esempio, che non concordo, dei dopati. Che nello sport il 90% di chi vince è dopato solo che non lo beccano ( anch'io ripeto dal punto di vista comunicativo ) drink2
drink2
mah
"inferiorità comunicativa"....
ad una analisi superficiale, è palese.
se poi però mettiamo i puntini sull "i", mi pare che si possa affermare palesemente che competono in due campi differenti.
chi mente e/o viola le regole proprio per vincere questa gara comunicativa, per me è fuori concorso.
i dopati vincono, ma poi vengono squalificati.
la gara la si fa tra sani.
(ripeto, dal punto di vista comunicativo)read//
commerciale/marketing è altro discorso
Prignanometeo
27-08-2012, 18:20
Min 13,9 °C
Max 25,4 °C
geloneve
27-08-2012, 18:31
Giornata fantastica. Vento, aria pura, umidità bassa e temperatura massima a +28,2°c.
Giornata fantastica. Vento, aria pura, umidità bassa e temperatura massima a +28,2°c.Quoto 100%!
temp min 14.9°C
max 29°C
attuale 25.4°C
Giornata perfetta peccato il cammellaccio la rimetta in minoranza e l' ultimo run gfs (per me del'tutto farlocco) smonta tutto l'autunno in arrivo nel week-end. Aspettiamo domani prima di piangere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.