Visualizza Versione Completa : Il clima peggiore che esista sulla faccia della terra
http://it.wikipedia.org/wiki/Lima
Guardate la sezione clima specialmente la parte che riguarda la nebbia e le precipitazioni!
Ma è vero?
Io non lo sapevo!
...scandaloso
http://it.wikipedia.org/wiki/Lima
Guardate la sezione clima specialmente la parte che riguarda la nebbia e le precipitazioni!
Ma è vero?
Io non lo sapevo!
...scandaloso
bah clima peggiore...in quanto a temperature è primavera tutto l'anno..stiam peggio noi, valà.
guarda, dopo aver provato i 28 gradi umidi a mezzanotte di marina di ravenna (con dew point di oltre 25 gradi) di quest anno e dell'anno scorso non mi spaventa piu nulla
mindmusic
27-08-2012, 09:38
in caso di stravolgimenti repentini e diffusi del clima
noi emiliano romagnoli saremo certamente tra i piu allenati.
questo è sicuro :D
in caso di stravolgimenti repentini e diffusi del clima
noi emiliano romagnoli saremo certamente tra i piu allenati.
questo è sicuro :D
Ci puoi giurare!
Nell'arco dello stesso anno siamo passati dal burian siberiano al clima torrido tunisino, con escursione termica di 50°C!
Certo che a Lima, 10mm di precipitazioni in un anno...
Eh è il fatto delle precipitazioni che mi ha lasciato di stucco!
Poi sinceramente non vedere il sole per 6mesi all'anno ed i restanti 6 avere 28 gradi con umidita alle stelle non è poi il massimo...beh di certo è una citta da evitare (per viverci intendo)... xD
Nintendo
27-08-2012, 10:34
guarda, dopo aver provato i 28 gradi umidi a mezzanotte di marina di ravenna (con dew point di oltre 25 gradi) di quest anno e dell'anno scorso non mi spaventa piu nulla
beh, io dopo aver provato i +35°C con ur 70% del Maggio 2009 posso dire di aver provato tutto
e cmq l'estate scorsa a marina come umidità fu molto peggio, non so quante volte tu ci sia andato ma io ho sempre trovato molta meno umidità.
infatti solo 1 volta ho trovato nebbia tornando la sera a casa e solo 2 volte ho trovato i tavoli del bukowski bagnati dall'umidità
vallice ERM
27-08-2012, 11:04
http://it.wikipedia.org/wiki/Lima
Guardate la sezione clima specialmente la parte che riguarda la nebbia e le precipitazioni!
Ma è vero?
Io non lo sapevo!
...scandaloso
Che tristezza di clima...
Classico oceanico. Dai un occhio anche al clima della California. Tipo a san Diego o Los angeles: in luglio c'è un tempo londinese FISSO sulla spiaggia con massima che fatica a superare i 18/19° e vento, mentre in periferia (in America quando si parla di periferie si ragiona sulle decine di chilometri ;-) ) verso l'entroterra si fanno 30/35° con facilità e punte anche superiori.
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Nintendo
27-08-2012, 11:37
eh si, la california presenta una varietà di clima tra costa e interno più grande della romagna
lungo la costa media max estate: +23.9°C
nel centro cittadino: +27.9°C
all'interno del territorio: +34.1°C
mindmusic
27-08-2012, 12:35
e cmq l'estate scorsa a marina come umidità fu molto peggio, non so quante volte tu ci sia andato ma io ho sempre trovato molta meno umidità.
confermo
al mare l'anno scorso fu piuttosto piu umido di quest'anno
agosto e settembre in primis, da suicidio
SPaRTa88
27-08-2012, 12:43
Interessantissimo il clima di Lima. Non ne avevo idea...
Comunque è vero: fa davvero schifo!
massimo anzola
20-10-2012, 10:31
recupero questo vecchio post aperto da peppuz per evidenziare come il clima di Lima sia sostanzialmente uguale al tempo che abbiamo avuto negli ultimi giorni: cielo sempre coperto e grigio, temperature minime sui 12-15 gradi e massime sui 17-19 al massimo 20 gradi.
si può quindi capire come in una città posta quasi all'equatore ed a livello del mare le case siano dotate addirittura di impianti di riscaldamento. Davvero un clima incredibile, che sicuramente trova la sua massima espressione nei periodi di Nina, quando il raffreddamento delle acque costiere è ai massimi livelli.
SPaRTa88
20-10-2012, 12:01
recupero questo vecchio post aperto da peppuz per evidenziare come il clima di Lima sia sostanzialmente uguale al tempo che abbiamo avuto negli ultimi giorni: cielo sempre coperto e grigio, temperature minime sui 12-15 gradi e massime sui 17-19 al massimo 20 gradi.
si può quindi capire come in una città posta quasi all'equatore ed a livello del mare le case siano dotate addirittura di impianti di riscaldamento. Davvero un clima incredibile, che sicuramente trova la sua massima espressione nei periodi di Nina, quando il raffreddamento delle acque costiere è ai massimi livelli.
Io dopo 3 giorni mi sono già rotto le palle. sarcastic-
Per fortuna che oggi c'è il sole xD
Io dopo 3 giorni mi sono già rotto le palle. sarcastic-
Per fortuna che oggi c'è il sole xD
Quoto!
Beh devo dire che anche sto sole malaticcio non è il massimo, ma sempre meglio che la cappa malefica degli scorsi giorni...piuttosto la nebbia ma 100 volte!
SPaRTa88
20-10-2012, 12:52
Quoto!
Beh devo dire che anche sto sole malaticcio non è il massimo, ma sempre meglio che la cappa malefica degli scorsi giorni...piuttosto la nebbia ma 100 volte!
Concordo. Io preferivo la nebbia tutto il giorno, o in alternativa nebbia la mattina e sole il pomeriggio, o in alternativa sole tutto il giorno. Ma le nuvole basse \ nebbia alta proprio le odio!
Nintendo
20-10-2012, 12:55
nebbia a vita, per cui Lima non è affatto male, meno sole vedo più sono felice.
Ravenna ha un clima molto più schifoso
SPaRTa88
20-10-2012, 18:51
nebbia a vita, per cui Lima non è affatto male, meno sole vedo più sono felice.
Ravenna ha un clima molto più schifoso
Ma va là... sai che noia meteo da quelle parti? Niente pioggia, niente sole, niente neve, niente grandine, niente caldo, niente freddo, niente escursione termica né annua né giornaliera... non succede nulla! nono//
nemmeno a me dispiace adriana lima eheh
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.