Visualizza Versione Completa : Botta di fine mese...
che sia la volta buona????
a questa non ci credo, però la posto perchè mi da speranza...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz1_web_4.png?1346132512158
questa invece mi pare più interessante...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn901.png
Stefano90
28-08-2012, 07:58
Finalmente dal fine settimana sembra delinearsi una situazione comunque interessante, i favoriti non siamo certo noi però che sia la volta buona per la fine del caldo e per vedere 4 gocce diffuse??
Dany ERM
28-08-2012, 08:23
il minimo di gfs mi sembra sempre troppo alto..da qui a giovedì ce lo ritroviamo sulla testa con sw sparato e ombra...ci metterei quasi la sacca scrotale sul fuoco!
---------------------------------
www.beedesigner.it
inviato da tapatalk
Stefano90
28-08-2012, 08:25
il minimo di gfs mi sembra sempre troppo alto..da qui a giovedì ce lo ritroviamo sulla testa con sw sparato e ombra...ci metterei quasi la sacca scrotale sul fuoco!
---------------------------------
www.beedesigner.it (http://www.beedesigner.it)
inviato da tapatalk
Viva l'ottimismo eh!!
Comunque si, il tutto parte alto, ma l'evoluzione successiva, soprattutto per la Romagna non è mica male..
E comunque entra del fresco serio, non la merdina di Domenica scorsa!
massimo anzola
28-08-2012, 08:50
Viva l'ottimismo eh!!
Comunque si, il tutto parte alto, ma l'evoluzione successiva, soprattutto per la Romagna non è mica male..
E comunque entra del fresco serio, non la merdina di Domenica scorsa!
Sì, lo notavo anch'io: l'ennesimo minimo troppo alto e l'ennesima presa per i fondelli per quanto riguarda le piogge, di cui avremmo un disperato bisogno.
In compenso, almeno, il calo delle temperature con quelle carte sembra assicurato: potrebbe essere la definitiva conclusione dei caldi feroci (quelli delle t. over 33-34 per intenderci) e finalmente potrebbe profilarsi un settembre termicamente più vicino al normale, anche se comunque sempre un po' sopra media. Ma qui la cosa più importante sono le piogge e quelle latitano ancora !!
mindmusic
28-08-2012, 09:09
andiamo di ritornante noi poveri cristi
aggiungo anch'io le mie due biglie al fuoco del danielone nazionale
drink//sarcastic-
Ottimo, caldarroste x tutti il prossimo week-end ....
Nintendo
28-08-2012, 10:03
ci manca solo che chiudo agosto in media pluvio perchè mi fa 40mm il 31 sera
Rimo bfc
28-08-2012, 10:20
Il mio odio per i trogloditi delle prealpi cresce esponenzialmente....speriamo cmq in un po di acquetta
Il mio odio per i trogloditi delle prealpi cresce esponenzialmente....speriamo cmq in un po di acquetta
Bella Rimo, consolati con il fatto che poi fanno il pieno d'acqua anche in inverno, invece della neve...
Cmq bello che finalmente si posti qualche carta e si commenti l'evoluzione...da questo punto di vista l'estate aveva sderenato.
va mo là il grade Rimo....come stai?
dai vuoi mettere il ns secco con i super temporali delle prealpi? sarcastic-
dai che a breve ci rifacciamo...o poi al massimo se non viene la pioggia ci rimane la fig....
cia grande..
Il mio odio per i trogloditi delle prealpi cresce esponenzialmente....speriamo cmq in un po di acquetta
Rimo bfc
28-08-2012, 11:40
Ragazzi....inanzitutto....vorrei dire che mi mancate un po....sia chiaro non sono ******...ma con alcuni di voi ho istaurato un bel rapporto anche solo web....mi manca sopratutto Gra.....Graziano ...alias Andy Garcia....una persona spettacolare che fa dell'ironia la sua arma migliore...Il mitico Gigione....il miglior esponente della meteorologia italiana ( ovviamente dopo Sano'...hahahahah)....Zambelli...uno dei piu' grossi guzzatori della pianura padana....e poi Il ricciolo Vallicelli....il bel torsolo...massimo da anzola....i ragazzi di vignola....San Gennaro, Franco dei ricchi e poveri, cirino pomicino.....
Beh insomma...la stagione entrante e'0 qualle ache ci riassembla....quindi fuori le palle e buon autunno
Rimo bfc
28-08-2012, 11:41
va mo là il grade Rimo....come stai?
dai vuoi mettere il ns secco con i super temporali delle prealpi? sarcastic-
dai che a breve ci rifacciamo...o poi al massimo se non viene la pioggia ci rimane la fig....
cia grande..
Ah ci sei gran bUsoncino....
Ragazzi....inanzitutto....vorrei dire che mi mancate un po....sia chiaro non sono ******...ma con alcuni di voi ho istaurato un bel rapporto anche solo web....mi manca sopratutto Gra.....Graziano ...alias Andy Garcia....una persona spettacolare che fa dell'ironia la sua arma migliore...Il mitico Gigione....il miglior esponente della meteorologia italiana ( ovviamente dopo Sano'...hahahahah)....Zambelli...uno dei piu' grossi guzzatori della pianura padana....e poi Il ricciolo Vallicelli....il bel torsolo...massimo da anzola....i ragazzi di vignola....San Gennaro, Franco dei ricchi e poveri, cirino pomicino.....
Beh insomma...la stagione entrante e'0 qualle ache ci riassembla....quindi fuori le palle e buon autunno
STANDING OVATION PER RIMO!!!!!
yahoo//.. yahoo//.. yahoo//..
Ragazzi....inanzitutto....vorrei dire che mi mancate un po....sia chiaro non sono ******...ma con alcuni di voi ho istaurato un bel rapporto anche solo web....mi manca sopratutto Gra.....Graziano ...alias Andy Garcia....una persona spettacolare che fa dell'ironia la sua arma migliore...Il mitico Gigione....il miglior esponente della meteorologia italiana ( ovviamente dopo Sano'...hahahahah)....Zambelli...uno dei piu' grossi guzzatori della pianura padana....e poi Il ricciolo Vallicelli....il bel torsolo...massimo da anzola....i ragazzi di vignola....San Gennaro, Franco dei ricchi e poveri, cirino pomicino.....
Beh insomma...la stagione entrante e'0 qualle ache ci riassembla....quindi fuori le palle e buon autunno
Et praunt par l' inverensnow"£$%drink2
Rimo bfc
28-08-2012, 12:32
Et praunt par l' inverensnow"£$%drink2
cargh cumpagn na' stiopa...
massimo anzola
28-08-2012, 12:34
Grande Rimo, ben tornato e grazie per esserti ricordato anche di me drink2
Per quanto riguarda i prealpini di cui sopra, va là che lo scorso febbraio hanno rosicato un bel po': loro a secco coi prati marroni e noi sotto metri di neve di altissima qualità !!
Un mio amico di origine bolognese ma da anni abitante in quelle zone ed ormai (purtroppo per lui) naturalizzatosi come rognava lo scorso febbraio !! Ormai non mi parlava nè scriveva neanche più roso dall'invidia !!
A risentirci, mitico
paolo leoni
28-08-2012, 13:27
http://img839.imageshack.us/img839/5153/slpgph500ecmwfeu96modif.jpg
Qualcosa di buono bolle in pentola! ;)
direi che possiamo attenderci una rottura estiva decisamente più efficace della precedente! ;)
http://meteoing.forumattivo.it/t7-in-arrivo-la-vera-rottura-estiva#11
LIRIOMETEO
28-08-2012, 13:28
speriamo veramente in una pioggia democratica ne abbiamo bisogno tutti .poi ci sono prealpi e prealpi e noi bresciani non siamo messi peggio di voi ovviamente parlo di pianura . dai ragazzi qualcosa arriverà stando alle carte meteo.
Certo che ci sono..è quel trombatore di Zambelli che si è disperso nella pianura padana...sarà mica stato il caldo?
dai che prima dell'inverno organizziamo un'altra mega cena..però poi portiamo a spasso Zambelli..sarcastic-
Ah ci sei gran bUsoncino....
modelli di oggi decisamente migliori di quelli di ieri. L'evoluzione è molto buona...da venerdi a domenica con le mappe di oggi di acqua ne dovrebbe arrivare abbastanza.
Stefano90
28-08-2012, 19:37
Erano un po' meglio forse le 06, però comunque mappe ottime!!
Che sia la volta buona???
Erano un po' meglio forse le 06, però comunque mappe ottime!!
Che sia la volta buona???
mi piacciono anche le 12z...il minimo all'inizio puo essere altino ma credo che la frontata ci sarà comunque. poi si va di occlusione
Prignanometeo
28-08-2012, 21:20
Ci danno tutti 100 mm o giù di li. Stasera carte da pelle d'oca, sono commosso.
beh, gfs 12Z ci spara il minimo Elba-Ancona.....
poco da aggiungere, speriamo solo reggano così
e reading è molto allineata, solo un paio di hPa in più
Dai ragas che stavolta si gode come dei ricci!!!
Mappe da orgasmo multiplo, e mancano 3 giorni quindi grossi stravolgimenti non dovrebbero esserci...come al solito limeranno un po di mm con le ultime uscite ma abbiamo in bel margine stavolta
Mi sto inlovendo con queste carte da fine siccita' e so che faccio male .... erano cosi anche il'20 luglio e tutti ricordiamo come ando' ma due volte di fila sarebbe troppo.
Stefano90
28-08-2012, 22:19
Certo che il Lamma...fosse anche diviso 3...4...5...
Certo che il Lamma...fosse anche diviso 3...4...5...
Ma tranquillo che poi limano...
Almeno abbiamo un bel margine!
pedro978
28-08-2012, 22:54
Sono curioso di vedere l'evoluzione di quel grigio....
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
fossero carte con una -10 in testa....drink//drink//drink//drink//drink//
vallice ERM
29-08-2012, 00:43
Stavolta ce la facciamo. Sinottica davvero ottima per essere il primo settembre!
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
mindmusic
29-08-2012, 01:01
io fino a giovedi sera non guardo niente
la regola la sanno tutti, perfette ora, di melma fra 5 giorni sarcastic-
evito di illudermi okkk//
certo che.....mamma mia!crazy//.
Anche io ne son convinto!
Fra l'altro avremo grossi contrasti termici, soprattutto sul Mediterraneo.
Non ho letto sopra, casomai l'avete già scritto, ma vedo l'Emilia Romagna un po' penalizzata dal SW all'inizio (VEN mattina soprattutto, e forse parte del pome), ma poi si rifarà!
Si, credo proprio che sia la (S)volta buona!!!
Nintendo
29-08-2012, 01:02
guardate che se facciamo sui 20mm nel totale peggioramento è già gran cosa.
io non mi aspetterei di più
Io la pioggia la dò all'80%, e con un buon 50% superiamo i 30 mm cumulati nel week end.
Potremmo anche superare i 50 mm, ma... sparo un 30% di possibilità.
TRA SABATO NOTTE E DOMENICA POTREMMO METTERE IN CASCINA UN BEL PO' DI mm.. che il terreno si berrà alla grande..
vallice ERM
29-08-2012, 09:03
Io la pioggia la dò all'80%, e con un buon 50% superiamo i 30 mm cumulati nel week end.
Potremmo anche superare i 50 mm, ma... sparo un 30% di possibilità.
Questa è una sinottica autunnale con un Mediterraneo estivo...con queste 50 mm ben distribuiti non sarebbero impossibili.
Poi è chiaro, mancano 72 ore, quindi piano. Però gfs ecmwf e ukmo confermano tutti, con lievi differenze...
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
paolo leoni
29-08-2012, 09:19
Roba grossa c'è in cantiere! :D
Accumuli totali:
http://expert-images.weatheronline.co.uk/daten/proficharts/en/2012/08/29/basis00/itit/rsum/12090312_2900.gif
Per chi volesse è stato appena "sfornato" un breve aggiornamento:
http://meteoing.forumattivo.it/t7-in-arrivo-la-vera-rottura-estiva
mindmusic
29-08-2012, 09:25
no no no no! sarcastic-
siete gia tutti troppo gasati
guardate gia quanti millimetri cadranno
aspettateeee....aspettateee..................
snow//.
i lamma di ieri ne spargevano tra i 100 e i 160 in regione....
ovvio che non sarà così, ma l'ultima volta che li ho visti così era per la grande nevicata, chissà che porti forutuna.....
Mmmmh sbaglio o il cecchino è abbastanza stitico?
geloneve
29-08-2012, 12:58
Mmmmh sbaglio o il cecchino è abbastanza stitico?
Per la mia zona 20-30 mm sino a sabato alle 06...non è da buttare, dai...
Guardate che GFS 06 già smorza e anche molto ... c'è ancora molto tempo per far sparire tutto ...
geloneve
29-08-2012, 14:36
Guardate che GFS 06 già smorza e anche molto ... c'è ancora molto tempo per far sparire tutto ...
A me sembravano peggio le '00...
La posizione del minimo come al solito sarà decisiva (sempre che si formi) .. i soliti 100 km ci possono ridurre di un fattore 10 la millimetrata .. aspettiamo.
Nintendo
29-08-2012, 14:51
io ve lo ripeto se qualche zona va oltre i 20mm di accumulo è già un miracolo.
non aspettatevi niente di che
Per divertirci un po':
Triorarie di meteogiornale per modena,accumuli tra venerdi e domenica:
venerdi:40,5 mm
sabato:57,3 mm
DOMENICA: 156,5 mm soccia//soccia//
Cosa hanno fumato?
paolo leoni
29-08-2012, 15:06
Non vorrei ricominciare a fare lo "st...o"
però questo pessimismo sapete benissimo che non lo tollero molto! (vedi quest'inverno!)
Ad ogni modo... CERTAMENTE non faranno 200mm ma onestamente dubito che ne facciano solo 20!
Manca ancora "molto", ma la struttura è grosso modo confermata: è un'occasione da 40-50mm "facili facili"
Non vorrei ricominciare a fare lo "st...o"
però questo pessimismo sapete benissimo che non lo tollero molto! (vedi quest'inverno!)
Ad ogni modo... CERTAMENTE non faranno 200mm ma onestamente dubito che ne facciano solo 20!
Manca ancora "molto", ma la struttura è grosso modo confermata: è un'occasione da 40-50mm "facili facili"
C'e pessimismo e pessimismo!
io non credo che entro venerdi tolgano tutto, assolutamente, ma il ridimensionamento mi sembra molto facile...comunque 20mm non si buttano di certo via!
Il fatto è che io ho beccato 26mm domenica e sono relativamente positivo ma tutto il resto della regione (Reggio citta compresa) l'ha preso sonoramente in quel posto (col radar che ti sfotteva ancora di piu!)...quindi questo pessimismo in un certo senso lo capisco!
Non vorrei ricominciare a fare lo "st...o"
però questo pessimismo sapete benissimo che non lo tollero molto! (vedi quest'inverno!)
Ad ogni modo... CERTAMENTE non faranno 200mm ma onestamente dubito che ne facciano solo 20!
Manca ancora "molto", ma la struttura è grosso modo confermata: è un'occasione da 40-50mm "facili facili"
che dire Pevel...quando sei stato ottimista a febbraio ha portato più che fortuna quindi...
speriamo bene....
paolo leoni
29-08-2012, 15:24
C'e pessimismo e pessimismo!
io non credo che entro venerdi tolgano tutto, assolutamente, ma il ridimensionamento mi sembra molto facile...comunque 20mm non si buttano di certo via!
Il fatto è che io ho beccato 26mm domenica e sono relativamente positivo ma tutto il resto della regione (Reggio citta compresa) l'ha preso sonoramente in quel posto (col radar che ti sfotteva ancora di piu!)...quindi questo pessimismo in un certo senso lo capisco!
In parte hai ragione, ma basta "conoscere" le differenze tra ciò che è successo (flusso stupido-atlantico) lo scorso weekend e quello che per ora dovrà succedere il prossimo weekend (irruzione d'aria fredda sul Mediterraneo!).
La differenza è abissale!
Nintendo
29-08-2012, 15:25
Non vorrei ricominciare a fare lo "st...o"
però questo pessimismo sapete benissimo che non lo tollero molto! (vedi quest'inverno!)
Ad ogni modo... CERTAMENTE non faranno 200mm ma onestamente dubito che ne facciano solo 20!
Manca ancora "molto", ma la struttura è grosso modo confermata: è un'occasione da 40-50mm "facili facili"
io non sono pessimista, ma vedo solo che la discesa piano piano la stanno facendo diventare sempre meno incisiva per noi e la mia sensazione è che gli accumuli finali saranno deludenti.
è la stessa cosa successa a Fine Luglio, spero di sbagliarmi ma il rischio è elevato
jackmeteo
29-08-2012, 15:31
io non sono pessimista, ma vedo solo che la discesa piano piano la stanno facendo diventare sempre meno incisiva per noi e la mia sensazione è che gli accumuli finali saranno deludenti.
è la stessa cosa successa a Fine Luglio, spero di sbagliarmi ma il rischio è elevato
Bè ECMWF 00z mi sembrano molto buoneeeeee....
geloneve
29-08-2012, 16:06
Non vorrei ricominciare a fare lo "st...o"
però questo pessimismo sapete benissimo che non lo tollero molto! (vedi quest'inverno!)
Ad ogni modo... CERTAMENTE non faranno 200mm ma onestamente dubito che ne facciano solo 20!
Manca ancora "molto", ma la struttura è grosso modo confermata: è un'occasione da 40-50mm "facili facili"
Anchi'io vedo un 50 mm grosso modo a fine del tutto...
Meteotitano 06 da favoritissima la provincia di forlì specie vicina alla costa, anche dividendo i mm per 10 diventa un bel bottino !!!
Meteotitano 06 da favoritissima la provincia di forlì specie vicina alla costa, anche dividendo i mm per 10 diventa un bel bottino !!!
Mah, 60mm diviso 10 in 3 giorni a casa mia è un fiaschetto più che un bottino.
massimobandini
29-08-2012, 18:27
Come dice gigio
i quantitativi vengono sempre sovrastimati
dategli un taglio almeno del 30%
Nintendo
29-08-2012, 18:45
io per Ravenna vedo accumuli buoni solo tra venerdì sera e sabato mattina
poi solo robetta da 5mm al massimo
magari sono diventato scemo ed è anche possibile (tra una cosa e un'altra (impegni e il fatto che non piove mai) è da Febbraio che non guardo un modello seriamente
vallice ERM
29-08-2012, 18:58
GFS 12z sempre molto buone.
Se confermate, fasi piovose a intermittenza da Venerdì pomeriggio a Sabato notte, massimo Domenica mattina.
Nella prima fase Venerdì mattina-primo pomeriggio il garbino si cava presto dai maroni in favore di temporali anche violenti!
Le mappe purtroppo sono peggiorate invece. A parte la frontata di Venerdi poi sembra entrare del SW attorno ai 1000-1500 m che darà molto fastidio dalla notte di venerdi in poi...erano meglio quelle di ieri.
mindmusic
29-08-2012, 19:48
Non vorrei ricominciare a fare lo "st...o"
però questo pessimismo sapete benissimo che non lo tollero molto! (vedi quest'inverno!)
si dice semplicemente di "stare calmi" e sangue freddo
al momento siamo messi come l'assetato disperso nel deserto che cerca affannosamente acqua, e tutto quel colore sulle mappe può far comparire visioni e miraggi
il peggioramento è confermato, MA ci sono ancora 40 ore per gasarsi, eccitarsi, farsi scendere i lacrimoni di gioia
tutto qua drink2drink2
vallice ERM
29-08-2012, 20:22
Le mappe purtroppo sono peggiorate invece. A parte la frontata di Venerdi poi sembra entrare del SW attorno ai 1000-1500 m che darà molto fastidio dalla notte di venerdi in poi...erano meglio quelle di ieri.
Sei sicuro?
Anche secondo il lamma GFS 12z l'ultimo sbuffo di SW l'Emilia e la Romagna occidentale lo vedranno Venerdì mattina. Invece la bassa romagna se ne libererà nel pomeriggio.
Sabato sembra dominare un est-sudest
Per ora il rischio flop potrebbe essere dato dal minimo in quota che passa troppo a occidente
Sei sicuro?
Anche secondo il lamma GFS 12z l'ultimo sbuffo di SW l'Emilia e la Romagna occidentale lo vedranno Venerdì mattina. Invece la bassa romagna se ne libererà nel pomeriggio.
Sabato sembra dominare un est-sudest
Per ora il rischio flop potrebbe essere dato dal minimo in quota che passa troppo a occidente
Anche a me pare che il minimo se ne vada troppo a occidente, il problema del SW sarà solo nella prima parte del peggioramento, ma poi quando arriverà il nostro turno bisogna sperare che non scappi il tutto troppo a sud o ovest, un pò quello che è accaduto a luglio, l'occasione per un peggioramento da 100mm c'è, ma bisogna che il tutto vada nel migliore dei modi
paolo leoni
29-08-2012, 21:52
guardate ECMWF... :)))
tom montepiumazzo
29-08-2012, 22:21
guardate ECMWF... :)))
spettacolooo!!! ma chi dice che non farà nulla cos ha visto??? positivi ragazzi ahhaha
so che son l'unico qui dentro, ma io sto facendo gli scongiuri fino a lunedi sperando non piova a bologna...sarebbe un delirio lavorativo per me :)
Gfs 012 molto asciutte per la romagna tranne collina forlivese reading molto piu' promettente ma col passare dei run mi sembra che tutto tenda a sfumare.
tom montepiumazzo
29-08-2012, 23:03
Gfs 012 molto asciutte per la romagna tranne collina forlivese reading molto piu' promettente ma col passare dei run mi sembra che tutto tenda a sfumare.
guarda che secondo me viene preso quasi tutto il territorio e la romagna ritardera un po rispetto all emilia !!!!
andrea_bo
29-08-2012, 23:12
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/12/08/29/12/PRP/prec_84h_084.pngscommetto un 1€ che finisce cosi.......incacch//..incacch//..incacch//..
tom montepiumazzo
29-08-2012, 23:37
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/12/08/29/12/PRP/prec_84h_084.pngscommetto un 1€ che finisce cosi.......incacch//..incacch//..incacch//..
hai gia perso!!! andra meglio!!!!
Nintendo
29-08-2012, 23:37
Le mappe purtroppo sono peggiorate invece. A parte la frontata di Venerdi poi sembra entrare del SW attorno ai 1000-1500 m che darà molto fastidio dalla notte di venerdi in poi...erano meglio quelle di ieri.
ok, allora non sono rincoglionito come pensavo.
vediamo come vanno i modelli ma per ora io vedo bene solo venerdì notte-sabato mattina
Mi sa che quel minimo sia un po' troppo altino (di latitudine)...
Però c'è un vortice in quota con una -20°C nell'anima: è una mina, e il Mediterraneo (caldo) accenderà la miccia...
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/12/08/29/12/PRP/prec_84h_084.pngscommetto un 1€ che finisce cosi.......incacch//..incacch//..incacch//..
No vabbe dai c'e chi esagera nel troppo ma chi esagera nel troppo poco!
anche a me sembrava troppo ma troppo stitico....queste sono le mappe tipiche di una sgarbinata e non mi sembra proprio il caso!
Dai ragazzi stasera tutti a letto con la mano destra sugli zebedei e...che la notte porti consiglio ai modelli...dai caxxo!!!!
Troppo ottimismo in giro, per la romagna se non cambiano le carte sarà una delusione, godono sempre e solo i pedealpini e qualche fortunello che lo prende giù da una valle appenninica.
bho...GFS 00z secondo me son perfette...
geloneve
30-08-2012, 08:40
bho...GFS 00z secondo me son perfette...
Premettendo che non si materializzeranno, le '00 sono da goccioloni.
vallice ERM
30-08-2012, 08:47
Secondo lamma questo vortice freddo porterà molto scompiglio nel Mediterraneo :-D
Confermato rischio sudovest solo fino alla prima mattina di Venerdì.
Poi alcune fasi piovose, ancora non ben decifrabili, fino a lunedì
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Buondì forum!
Troppo ottimismo in giro, per la romagna se non cambiano le carte sarà una delusione, godono sempre e solo i pedealpini e qualche fortunello che lo prende giù da una valle appenninica.
Ovvio che loro beccano il doppio di noi però le carte non sono male...dai su un po di fiducia poi se va male ci incazzeremo un po e finita li poi qualcuno da lunedi si becchera un temporale pomeridiano da 40mm e tutti gli altri rosicheranno come dei matti! xD
no dai seriamente le premesse sono buone, poi se mi dici che lo fai per scaramanzia o per evitare di non prenderlo in quel posto nel caso dovesse andare male allora è un'altra cosa!...in fondo mancano solo 24ore!
E infatti GFS smorza ancora la prima passata, la goduria resta a nord del po e a sud del marecchia (noi siamo sempre la terra di mezzo? ) poi mette qualcosa di buono lunedì per gli appenninici ...ma ste ritornanti estive molto vaganti ... possiamo fidarci ?
la ritornante è troppo spinta...
non ci credo
E infatti GFS smorza ancora la prima passata, la goduria resta a nord del po e a sud del marecchia (noi siamo sempre la terra di mezzo? ) poi mette qualcosa di buono lunedì per gli appenninici ...ma ste ritornanti estive molto vaganti ... possiamo fidarci ?
Ecco appunto perche?
proprio non capisco...scusa dal titano il nostro crinale non e colorato di arancione come quando si e sotto SW...anzi e piu colorata la bassa pianura...boh non ci capisco un cacchio per me il cecchino si prende un palo!
geloneve
30-08-2012, 09:12
Carte molto belle questa mattina.
ECMWF, forse, riescono a d essere migliori di GFS, anche se tutte due sono ottime.
Goccia fredda che stazionerebbe su di noi sino al 5 settembre incluso, pioggie e temporali anche forti, il 3 sarebbe l'apoteosi del diluvio, fresco con una +9°c a 850 hpa, una -15 a 500 hpa, depressione bella cattiva e spigolosa, SW che dovrebbe rompere le scatole solo domani pomeriggio specie a 850 hpa e pochissimo la suolo.
Minimo un pò troppo occidentale, basterebbero circa 70 km a ESE che sarebbe perfetto per la Romagna, così va meglio più per l'Emilia (che, ricordiamoci, risulta ancor più assetata della Romagna), ma non facciamo i puntigliosi.
Insomma, un bottino attorno ai 100 mm totali si farebbero con queste carte (ECMWF '00 e GFS '00). C'è ancora un giorno intero per essere ritrattate e verrà fatto. Ovviamente, poi, tutti verranno bagnati ma chi sarà colpito in pieno da un temporale accumulerà molto più da chi non è stato colpito. Rimango ancora convinto che 50 mm totali ce li porteremo a casa...poi, se le '00 verranno confermate sino a domattina, allora i mm saranno molti di più.
Da una parte c'è da considerare la sovrastimazione delle prp da parte delle mappe, specie in un periodo nel quale gli anticicloni vengono sottovalutati e in una situazione che, all'inizio (cioè, domani), vede l'instaurarsi di un debole SW (che potrebbe rovinare, in parte le cose).
Dall'altra, però, c'è il fortissimo calore del mare accumulatosi in questa caldissima estate, che sicuramente contribuira a dare energia alla goccia fredda che si isolerà proprio sui nostri mari e perdurerà diversi giorni ad elargire instabilità, temporali e pioggie.
Anche nel lungo termine, mappe buone.
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.2463&lon=11.9483&runpara=0
Vedremo gli aggiornamenti...
Ciao.
paolo leoni
30-08-2012, 09:34
Indipendentemente dagli accumuli possibili:
chi ha più occhio ed esperienza avrà SICURAMENTE notato come l'evento previsto è DEGNO di essere analizzato, seguito e temuto!!!
Si tratta di un evento tipico di fine settembre/primi di ottobre, che si verifica con largo anticipo e su mari veramente caldi = ricchi di umidità!
Su tutto il territorio italiano da oggi fino al 4-5settembre si potranno registrare accumuli di un certo spessore, direi quasi: d'altri tempi.
Massima attenzione... altro che 20mm! :D
geloneve
30-08-2012, 09:42
Indipendentemente dagli accumuli possibili:
chi ha più occhio ed esperienza avrà SICURAMENTE notato come l'evento previsto è DEGNO di essere analizzato, seguito e temuto!!!
Si tratta di un evento tipico di fine settembre/primi di ottobre, che si verifica con largo anticipo e su mari veramente caldi = ricchi di umidità!
Su tutto il territorio italiano da oggi fino al 4-5settembre si potranno registrare accumuli di un certo spessore, direi quasi: d'altri tempi.
Massima attenzione... altro che 20mm! :D
Infatti...mi sembra che venga sottovalutato come per la seria "non gufiamo".
Certo, il run '00 è un pò esasperato e troppo bagnato, ma è un'otttima situazione, specie per l'Emilia, ma anche per la Romagna.
50 mm ce li dovremmo beccare tutti a fine evento, molti di più i più fortunati.
Mah io resto scettico, proprio perchè è una botta autunnale e autunno non è a ancora, l'atmosfera porta una "memoria" di tre mesi di africano, il mare è completamente sballato come valori di temperatura etc. .. potranno esserci fenomeni rilevanti ma non da noi, nei soliti posti tipo pordenone o vipiteno (per fare due nomi non per portare s**** ..) io sarei già ben contento con 30 -40 mm ben distribuiti, se ne fa 100 a nord del po e 5 da noi ... NON VA BENE.
Nintendo
30-08-2012, 10:55
io ho guardato lo 00z e guarda caso il grosso viene rimandato a Lunedì-Martedì quando doveva essere Sabato-Domenica
per la prossima settimana ci toccherà attendere almeno sabato per avere le idee chiare, ma per il week-end la passata è la classica ciofeca per la romagna.
io resto convinto che a Ravenna saremo sui 20mm accumulati (e parlo del week-end)
se poi dopo il minimo tornerà favorevole vedremo più avanti
jackmeteo
30-08-2012, 12:00
Io concordo con geloneve e paolo leoni
a parte la passata di domani, veloce e forse senza grandi accumuli...le uniche mappe buone sono state posticipate alla fase tra domenica sera e lunedi...posticipiamo pur sempre.
Attenzione a quello che è accaduto a Luglio 2012
geloneve
30-08-2012, 14:39
Cmq dei 50 mm medi io li considero per TUTTO il periodo perturbato (vedi 31 agosto---5 settembre).
geloneve
30-08-2012, 15:05
I pessimisti mi riescono a spiegare perché, tecnicamente, sono pessimisti?
Nel senso no nvoglio avere risposte tipo "Guarda cosa è successo a luglio 2012", "Siamo s*****i", "quest'anno gli HP sono troppo forti", "Non me la voglio gufare", etc.
Non è un messaggio di critica, è solo per capire dove posso sbagliare...(anche se vedo che qualcuno è d'accordo con me).
vallice ERM
30-08-2012, 15:10
a parte la passata di domani, veloce e forse senza grandi accumuli...le uniche mappe buone sono state posticipate alla fase tra domenica sera e lunedi...posticipiamo pur sempre.
Attenzione a quello che è accaduto a Luglio 2012
Ti capisco Enrico...
Però in Luglio era comunque previsto (guarda l'archivio delle moloch cnr) che il minimo traslasse velocemente in meno di 12 ore dalla costa azzurra verso la Campania, per fare un esempio. Stravolta sia ecmwf che gfs vedono il minimo gravitate attorno alla corsica.
Per sabato mi sembrano ancora buone mappe...
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Nintendo
30-08-2012, 15:15
ma che è?
cos'è sta mania di chiamare tutti pessimisti?
io commento i modelli e scrivo quello che riesco a capirci nel limite delle mie possibilità
poderefantini
30-08-2012, 15:25
io commento i modelli e scrivo quello che riesco a capirci nel limite delle mie possibilità
anche io...infatti non scrivo mai niente
però ho un paio di vecchie fratture che da stamattina han cominciato a darmi noia
pioggia=£)$%(
geloneve
30-08-2012, 15:34
ma che è?
cos'è sta mania di chiamare tutti pessimisti?
io commento i modelli e scrivo quello che riesco a capirci nel limite delle mie possibilità
Anch'io scrivo ciò che riesco ad interpretare. E per questo avrei piacere di condividere e discutere civilmente con chi vede quasi nessuna pioggia quando io, invece, ne vedo circa una cinquantina di mm...è per poter capire se e dove sbaglio e accrescere tecnicamente tutti insieme...
Boh, non vedo la ratio per la quale ci si debba arrabbiare. drink2
paolo leoni
30-08-2012, 15:44
Se vi può interessare ho appena detto "tutto" ciò che "dovevo dire" per quanto riguarda l'imminente irruzione fredda:
http://meteoing.forumattivo.it/t7-in-arrivo-la-vera-rottura-estiva#19
Nintendo
30-08-2012, 16:07
Anch'io scrivo ciò che riesco ad interpretare. E per questo avrei piacere di condividere e discutere civilmente con chi vede quasi nessuna pioggia quando io, invece, ne vedo circa una cinquantina di mm...è per poter capire se e dove sbaglio e accrescere tecnicamente tutti insieme...
Boh, non vedo la ratio per la quale ci si debba arrabbiare. drink2
io vedo pochi mm semplicemente perchè il minimo è favorevole solo per pochissimo tempo e poi andiamo in ombra.
geloneve
30-08-2012, 16:20
io vedo pochi mm semplicemente perchè il minimo è favorevole solo per pochissimo tempo e poi andiamo in ombra.
Il minimo non è in posizione perfetta e su questo concordo, dovrebbe trovarsi una settantina di km più a ESE (come dicevo questa mattina), ma con tutta l'energia che c'è in gioco e con l'entrata così cattiva del nocciolo freddo, non riesco a credere che il SW rovini tutto...almeno, secondo me...Infatti, una posizione più favorevole del minimo potrebbe apportare, sulla Romagna, anche 150 mm in una situazione del genere...Messo così, invece, si cala di molto, ma 50 mm, per me, li riesce anche a fare...
Dove sono certo che farà almeno 100 mm è su altro adige e bellunese, anzi li ha già iniziato con 20 mm a Brunico ...
paolo leoni
30-08-2012, 17:05
Dove sono certo che farà almeno 100 mm è su altro adige e bellunese, anzi li ha già iniziato con 20 mm a Brunico ...
lì ne farà 200m! te lo dico!
Secondoi voi c'è rischio di qualche alluvione?
E il concerto di De Gregori alla festa del PD, che su terrà sabato 1 settembre al Pala De André di Ravenna?
Secondo i più esperti c'è il rischio che venga annullato?
(grazie in anticipo per le risposte)
Nintendo
30-08-2012, 18:34
io nel 12z non ci ho capito nulla
io nel 12z non ci ho capito nulla
sono orgasmiche per me sarcastic-
paolo leoni
30-08-2012, 18:47
Secondoi voi c'è rischio di qualche alluvione?
Si direi proprio di si! La situazione per l'EMR non è così critica come nelle alpi e prealpi centro-orientali
vallice ERM
30-08-2012, 18:53
io vedo pochi mm semplicemente perchè il minimo è favorevole solo per pochissimo tempo e poi andiamo in ombra.
Quale ombra intendi?
allo stato attuale, a partire da Venerdì pomeriggio di SW a quote appenniniche non ce n'è ombra :-)
Bho, ragionando per analogia con altri eventi passati anche con il 12z mi sembra una situazione di assoluto rilievo per essere l'inizio di settembre!
La tempistica dei fenomeni è un po' indecifrabile anche perchè siamo praticamente ancora in estate, ma si riescono a delineare la prima frontata di venerdì mattina (con l'incognita del garbino) e una fase di pioggia a intermittenza sabato.
Però io mi aspetto una certa razione di mm ogni giorno per le 4 giornate tra Venerdì e Martedì sarcastic-
anche UKMO mi pare buono!
paolo leoni
30-08-2012, 19:33
Siamo agli sgoccioli di questa estate...
http://img191.imageshack.us/img191/1372/rgbairmass300820121800m.jpg
http://meteoing.forumattivo.it/t8-la-vera-rottura-estiva
jackmeteo
30-08-2012, 19:52
http://img823.imageshack.us/img823/2103/ctest134634867212881.png (http://imageshack.us/photo/my-images/823/ctest134634867212881.png/)
Ecco il posizionamento del minimo predetto da GFS 12z
Troppo alto o pare a me ? La romagna e' sotto un quasi garbino e le piogge si spalmano tra po e alpi dove sta piovendo bene gia' ora ..
Per rispondere a geloneve:
Frontata di domani veloce e scarsa con apporto di aria secca in quota dal pomeriggio e rapide schiarite entro sera.
Situazione successiva con minimo in sardegna, scarso gradiente barico nella parte orientale del minimo quindi venti sciroccali e orientali deboli su medio adriatico, gradiente barico piu accentuato su arco alpino e prealpino dove insistera maggiormente l occlusione, poco shear su di noi e cut off con nocciolo non molto freddo. Serve un est shift di 150 km minimo
Con questo non dico che non fara niente...c`è ancora spazio a miglioramenti per domenica e lunedi
pascucci
30-08-2012, 21:47
sta a vedere che con una rottura cosi facciamo 5 mm per me voi avete troppa ppaura staremo a vedere se siete molto piu in ganba voi di altri che dicono molto di piu
Non ho detto 5 mm...ma tra 5 e 100 mm ce n è in mezzo
geloneve
30-08-2012, 21:58
Troppo alto o pare a me ? La romagna e' sotto un quasi garbino e le piogge si spalmano tra po e alpi dove sta piovendo bene gia' ora ..
Ho paura anch'io che sia un pò alto...
geloneve
30-08-2012, 21:58
Non ho detto 5 mm...ma tra 5 e 100 mm ce n è in mezzo
Io ho parlato di 50 mm...
geloneve
30-08-2012, 21:59
Per rispondere a geloneve:
Frontata di domani veloce e scarsa con apporto di aria secca in quota dal pomeriggio e rapide schiarite entro sera.
Situazione successiva con minimo in sardegna, scarso gradiente barico nella parte orientale del minimo quindi venti sciroccali e orientali deboli su medio adriatico, gradiente barico piu accentuato su arco alpino e prealpino dove insistera maggiormente l occlusione, poco shear su di noi e cut off con nocciolo non molto freddo. Serve un est shift di 150 km minimo
Sicuro che se scendesse verso SE, allora sì che sarebbe perfetto...
pascucci
30-08-2012, 22:09
gigio noon ce lo fai un pronostico tuo e del modellaccio da per venerdi e sabatodrink2
Io ho parlato di 50 mm...
In giro si è sentito anche dei 100...pero tutto dipende da come si mette da domenica lunedi perchè prima purtroppo credo porteremo a casa abbastanza poco. A parte qualche temporale localmente piu intenso domani che dovrebbe favorire il cesenate e riminese.
paolo leoni
30-08-2012, 22:18
....
http://img13.imageshack.us/img13/851/meansealevelpressureandm.gif
paolo leoni
30-08-2012, 22:27
Ed evito di riportare tutti i pannelli..
Senza offesa.. ma che vi lamentate.. qui quasi quasi c'è da piangere!
pascucci
30-08-2012, 22:29
Ed evito di riportare tutti i pannelli..
Senza offesa.. ma che vi lamentate.. qui quasi quasi c'è da piangere!
grande paolo ti quoto applauso//...drink2
Oh ma guarda un po, come mai non mi postate piu le mappe per domani e sabato? Non vi piacciono piu?
Gigiometeo
30-08-2012, 22:34
gigio noon ce lo fai un pronostico tuo e del modellaccio da per venerdi e sabatodrink2
Il modellaccio fino a domenica sera è discretamente stitico, Voltana porterebbe a casa 10 mm circa, di cui 5 mm circa domani.
Personalmente credo a qualche cosa di più, ma meno rispetto a quel che si legge in giro; salvo cambiamenti del modellame nelle prossime corse.
Da valutare l'evoluzione da lunedì in poi.
drink2
paolo leoni
30-08-2012, 22:39
Pronte.. domani mattina!
http://img18.imageshack.us/img18/8505/meansealevelpressureand.gif
Che bella risoluzione che hanno...saro orbo ma sono 10 o 50 mm che prevedono?
Pronte.. domani mattina!
http://img18.imageshack.us/img18/8505/meansealevelpressureand.gif
Dai va la Paolo, mi posti la carta dell precipitazioni di un GM per le prossime 24 ore.
Non è da te.
drink2
pascucci
30-08-2012, 22:45
Il modellaccio fino a domenica sera è discretamente stitico, Voltana porterebbe a casa 10 mm circa, di cui 5 mm circa domani.
Personalmente credo a qualche cosa di più, ma meno rispetto a quel che si legge in giro; salvo cambiamenti del modellame nelle prossime corse.
Da valutare l'evoluzione da lunedì in poi.
drink2
gigio prova di dargli del purgante al tuo modellaccio no cosi no incacch//.. non so che dire per aver un po di piu qui devo postarvi catrina li forse un ventino me lo daradrink2
Anzi, ingrandendo con la lente si nota la parte a sud del Po di un colore azzurrino inquietante che viaggia parallelo all'appennino.
wind/
paolo leoni
30-08-2012, 22:56
Dai va la Paolo, mi posti la carta dell precipitazioni di un GM per le prossime 24 ore.
Non è da te.
drink2
Suvvia ragazzi, l'ho messa per riderci un po' su.. pioggia=£)$%(pioggia=£)$%(
in ogni caso, non è proprio "tutta tutta sbagliata"
O meglio, per me domani in regione, possono tranquillamente cadere una media di 15-25mm.
In ogni caso, ho sempre ribadito il concetto: bisogna fare i conti alla fine. Il bottino sarà grosso ma dovremo aspettare la fine della "storia".
Comunque, da domani al 4-5 dovremo avere un po' di millimetri ogni giorno.. non dico che saniamo il deficit estivo.. ma sicuramente riusciremo a riportarci un po' sotto.
roberto74
30-08-2012, 23:02
Prendiamo il lato positivo della depressione in arrivo.Ci ricorderemo che nella meteo esiste uno strumento detto pluviometro,il cui nome era caduto in disuso negli ultimi mesi....applauso//...
Fino a domenica sera personalmente non mi faccio troppe illusioni,se ci fosse una botta di fortuna da beccare un buon rovescio e andare in doppia cifra sarei già felice!Per domenica sera lo spostamento del minimo mi gusta per qualche ora,ma sono quelle situazioni dove uno shift anche di pochi chilometri ti cambia la vita.Non dimentichiamo che nelle ultime 48 ore l'isolamento della goccia fresca del week end,è stata + volte spostata e rispostata,inizialmente sarà forse un pelo a ovest,ma sono speranzoso per domenica sera....applauso//...
Vedremo,almeno si rompe il tempo monocorde degli ultimi due mesi.....okkk//
Ciao raga!!!!drink2
roberto74
30-08-2012, 23:13
Questo WRF ARW di Wetterzentrale a 12 km inizializzato GFS 12z vede il settore centro-est interessato da buone prp domattina.Valori anche di 10 mm in 3 ore.Solitamente da quello che ho notato sovrastima sempre del 20/30% nelle prp,per cui,magari 7 mm in 3 ore molte zone della regione li possono beccare...
Vedremo sul campo...drink2
roberto74
30-08-2012, 23:24
Ringraziando sempre GIGIO,posto questa EMM del Meteocenter di Meteoromagna che conferma le tre ore migliori per domani tra le 8 e le 11 circa con rovesci più intensi sul Centro Italia.tnks//
Run 06z
Nintendo
30-08-2012, 23:56
intanto il week-end chiuderà con accumuli bassi come "purtroppo" avevo inquadrato.
speriamo per lunedì e martedì
mindmusic
31-08-2012, 01:24
intanto il week-end chiuderà con accumuli bassi come "purtroppo" avevo inquadrato.
speriamo per lunedì e martedì
drink2
10-15mm qnd va bene fino a domenica
A lunedì, c'è tempo. In meglio, ma specie in peggio.
Voglio vedere che strada fa il minimo alla fine, e che cosa ritorna in su.
Mi fanno peró ben sperare la bottarella fresca in quota per essere agosto e i mari bollenti.
Alla faccia del cazzo e a chi dava la Romagna in ombra, qua piove abbondantemente da piu di un'ora
Qua neppure una goccia, nottata calduccia, con temperatura mai scesa sotto i 22°.....
qua continua.....
Bhè che dire,pronosticare seccume per la romagna porta bene.
Per adesso modelli locali (quelli postati e anche meteotitano di ieri 012) quasi perfetti ... 5- 10 mm da bologna verso est ... poi c'è la seconda passata che abborda ora il piacentino ma temo scivolerà a nord verso il veneto .. nulla di che ma meglio di niente.
mindmusic
31-08-2012, 09:22
Alla faccia del cazzo e a chi dava la Romagna in ombra, qua piove abbondantemente da piu di un'ora
rileggi e riprova
drink2
vallice ERM
31-08-2012, 09:27
Per domani ormai si è ridotto a instabilità pomeridiana. Temporali di calore possibili.
Speriamo che sia solo tutto rimandato.
In un 20/30 mm alla fine di tutto il periodo credo ancora...
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
massimo anzola
31-08-2012, 09:41
Per domani ormai si è ridotto a instabilità pomeridiana. Temporali di calore possibili.
Speriamo che sia solo tutto rimandato.
In un 20/30 mm alla fine di tutto il periodo credo ancora...
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
io invece, visto l'andazzo, comincio a perdere le speranze.
qua rasserena; uno schifo.
vallice ERM
31-08-2012, 09:43
io invece, visto l'andazzo, comincio a perdere le speranze.
qua rasserena; uno schifo.
Si oggi è davvero deprimente :(
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Domani dovrebbe essere il giorno "migliore" magari si va anche al mare .. ma da domenica comincia il festival della ritornante ... vedremo chi gode.
rileggi e riprova
drink2
https://dl.dropbox.com/u/7839637/gif/LbEbK.gif
Da 0 a 10 mm come previsto. Non capisco chi giudica e scrive senza pensare.
mindmusic
31-08-2012, 10:40
https://dl.dropbox.com/u/7839637/gif/LbEbK.gif
bravo troll
adesso vai a fare i compiti drink2
vallice ERM
31-08-2012, 10:41
Da 0 a 10 mm come previsto. Non capisco chi giudica e scrive senza pensare.
Enry dici che non è realistico fare da 5 a 10 mm giornalieri medi da qui a Giovedì?
Qui finora 0mm quindi partiamo bene :) :(
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
adesso vai a fare i compiti drink2
Fino al 20 nessun compito.
Enry dici che non è realistico fare da 5 a 10 mm giornalieri medi da qui a Giovedì?
Qui finora 0mm quindi partiamo bene :) :(
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
FIno a giovedì non saprei, intanto domani prevista altra passata da 5-8 mm circa, domenica idem, e il giorno migliore rimane confermato il lunedi quanto 30-40 mm si dovrebbero portare a casa (le GFS 06 mi piacciono per lunedi) L'occlusione di lunedi pare più bassa, migliore curvatura ciclonica sulla nostra zona con direzione correnti a 500 hpa più E-W (fino a ieri era più un SE-NW).
Il momento piu'' promettente resta domani pomeriggio -sera e tutto lunedi, li bisogna fare il pieno senza sconti.
geloneve
01-09-2012, 09:26
Mappe buone per lunedì. Per il resto, instabilità.
Meteotitano mette 40 mm sino a martedì mattina, GFS vede instabilità ad oltranza, molto buona la passata di lunedì mattina!
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/12/09/01/00/PRP/prec_84h_084.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn604.png
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.24637735137223&lon=11.948192417621613&runpara=0
paolo leoni
01-09-2012, 09:42
Piogge accumulate nella giornata di Ieri...
in alcune aree accumuli veramente notevoli (circa 80mm nel grossetano e in qualche area della Tuscia; notevoli, anche, gli accumuli delle aree interne della Liguria)
http://img17.imageshack.us/img17/1295/pioggiaaccumulata310820.png
Per qualche notizia in più...
http://meteoing.forumattivo.it/t8-la-vera-rottura-estiva
Ieri 31/08, c'era aria calda e carica di umidità, più instabilità dinamica dovuta all'ingresso d'aria fredda in quota e circolazione depressionaria al suolo (è vero, col minimo troppo a N per noi..) e alta radiazione solare al mattino.
M'aspettavo un temporale equatoriale al pomeriggio, invece nulla.
Oggi cosa potremmo aspettarci?
E' entrata l'aria fredda, c'è poco sole per nubi stratificate (condizioni belle, ma dopo 100 mm di pioggia...), dunque instabilità "di calore" poco probabile.
La giornata "autunnale" inizialmente prevista per oggi, poi spostata a lunedì temo svanisca.
Insomma, rischiamo di perderci il temporalone e le piogge autunnali.
Son deluso per me e per l'ambiente.
Ancora un po' di speranze ci sono da qui al 5/9, ma se non fa almeno 30 mm in questi giorni la vedo davvero male per l'ambiente!
porca *******,quando esce il sole non scherza mica eh ,cazzo.
Ieri 31/08, c'era aria calda e carica di umidità, più instabilità dinamica dovuta all'ingresso d'aria fredda in quota e circolazione depressionaria al suolo (è vero, col minimo troppo a N per noi..) e alta radiazione solare al mattino.
M'aspettavo un temporale equatoriale al pomeriggio, invece nulla.
Oggi cosa potremmo aspettarci?
E' entrata l'aria fredda, c'è poco sole per nubi stratificate (condizioni belle, ma dopo 100 mm di pioggia...), dunque instabilità "di calore" poco probabile.
La giornata "autunnale" inizialmente prevista per oggi, poi spostata a lunedì temo svanisca.
Insomma, rischiamo di perderci il temporalone e le piogge autunnali.
Son deluso per me e per l'ambiente.
Ancora un po' di speranze ci sono da qui al 5/9, ma se non fa almeno 30 mm in questi giorni la vedo davvero male per l'ambiente!
la situazione è disperata, se non si portano a casa almeno 30 mm in queste occasioni fatichiamo non solo a recuperare il gap idrico, ma a riportarci semplicemente nella norma pluviometrica mensile.
vallice ERM
01-09-2012, 14:22
Ieri 31/08, c'era aria calda e carica di umidità, più instabilità dinamica dovuta all'ingresso d'aria fredda in quota e circolazione depressionaria al suolo (è vero, col minimo troppo a N per noi..) e alta radiazione solare al mattino.
M'aspettavo un temporale equatoriale al pomeriggio, invece nulla.
Oggi cosa potremmo aspettarci?
E' entrata l'aria fredda, c'è poco sole per nubi stratificate (condizioni belle, ma dopo 100 mm di pioggia...), dunque instabilità "di calore" poco probabile.
La giornata "autunnale" inizialmente prevista per oggi, poi spostata a lunedì temo svanisca.
Insomma, rischiamo di perderci il temporalone e le piogge autunnali.
Son deluso per me e per l'ambiente.
Ancora un po' di speranze ci sono da qui al 5/9, ma se non fa almeno 30 mm in questi giorni la vedo davvero male per l'ambiente!
Ma di questo bastardo flusso secco in quota cosa mi dite? Sembra una infima "strisciata" di subsidenza diretta esattamente su di noi...una maledizione. Ci hanno scambiato per il maghreb...
http://i50.tinypic.com/25fq70i.png
http://i47.tinypic.com/akv4nm.png
Stefano90
01-09-2012, 14:28
Ma di questo bastardo flusso secco in quota cosa mi dite? Sembra una infima "strisciata" di subsidenza diretta esattamente su di noi...una maledizione. Ci hanno scambiato per il maghreb...
Ma si dai Vallicevic pensiamo a oggi che qualche temporale DEVE farlo!!drink2
Qua a San Martino ci ha dato bene per un'oretta bel mini nubifragio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.