Visualizza Versione Completa : Rain casting fine siccità ? 31.08 - 05.09
Ecco qua postate pure commenti e accumuli, il tormento è finito ora recuperiamo il gap idrico (molto in parte) ...
5 mm a Faenza centro e sta smettendo, per ora i modelli hanno fatto centro ...
geloneve
31-08-2012, 08:50
Sin'ora peggioramento come da previsione.
A San Biagio (RA) è iniziato a piovere alle 6.10, a Forlì (FC) alle 8.10.
Minima di +19,8°c.
Caduti, rispettivamente, 2,6 mm e 0,8 mm.
Buoni gli accumuli sul ravennate, oltre ai 5 mm.
Tuoni e buio, pioggia moderata in corso.
GFS piuttosto buonine...certo che se il minimo scendesse di 70-80 km più a sud, sarebbe uno spettacolo...Cmq non voglio lamentarmi.
Ciao.
Gelo sei sempre molto ottimista, io le GFS le vedo un po' scariche .. . quel minimo è troppo vagante e non molto profondo ma vediamo come gira.
poderefantini
31-08-2012, 09:04
crazy//. sentita stamattina in ufficio : che palle , comincia a piovere...
Giusto per sottolineare quanto detto ieri ... stamane altri 30 mm almeno su tutto l'Alto Adige .. 54 a Bolzano ... noi per ora ci accontentiamo di 6 - 7 ... però la seconda passata che ora è sull'ovest emilia sembra prendere forza ...
crazy//. sentita stamattina in ufficio : che palle , comincia a piovere...
Se hai un bastone chiodato, è il momento di usarlo! drink2
Prignanometeo
31-08-2012, 09:10
0 mm.
piove forte
cielo completamente chiuso e scuro
credo sia da marzo scorso che non lo vedevo cosi haha//..
massimo anzola
31-08-2012, 09:15
Ecco qua postate pure commenti e accumuli, il tormento è finito ora recuperiamo il gap idrico (molto in parte) ...
il tormento sarà finito per te
Vieni qui da me se vuoi continuare a vedere il seccume e l'asfalto asciutto
mindmusic
31-08-2012, 09:17
pioveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!
applauso//...yahoo//..yahoo//..yahoo//..
7mm
pioggia autunnale
20°C, freddo
diobo se è bello okkk//
Albertstorm
31-08-2012, 09:18
Emilia finora saltata quasi del tutto, qui solo 0.5 mm
Buone piogge invece in Romagna
AsMER - Rete di monitoraggio (http://rete.asmer.org/mappa.php?param=rain)
a barbiano è da stamattina che ci dai...ottimo.
crazy//. sentita stamattina in ufficio : che palle , comincia a piovere...
Digli che farà così per 5 giorni!!! Ad gost!!
Per adesso 6mm
mindmusic
31-08-2012, 09:24
crazy//. sentita stamattina in ufficio : che palle , comincia a piovere...
licenziala!!
crash//crazy//.
massimo anzola
31-08-2012, 09:24
per la cronaca qui sta anche venendo fuori il sole.
Non c'è niente da fare, per ora l'incubo continua.
Piove bene anche qua...e con dei bei tuoni ogni tanto...
ho visto un fulmine addirittura
Prignanometeo
31-08-2012, 09:28
Sole pieno. No ho parole.
PEr l'Emilia arriva la seconda passata, incrociate le dita ..
Tuoni sordi e pioggia discreta! Era ora
mindmusic
31-08-2012, 09:40
8mm
cielo coperto, tuoni
ora solo pioviggine, va esaurendosi
come si pensava
qui sole a tratti non dico altro
lumacher
31-08-2012, 09:44
Da Casalecchio a Bazzano 1 goccia sul parabrazza. naturalmente zero millimetri e cielo che si sta schiarendo rapidamente. Dal sat la passata prefrontale è già appunto "passata". Non cominciamo bene per niente, e soprattutto perfetta la visione delle mappe locali di Arpa che avevano messo modenese e bolognese in perfetta ombra.
paolo leoni
31-08-2012, 09:49
Buongiorno a tutti... buona attività elettrica su tutta la Penisola
http://img713.imageshack.us/img713/4539/lightningk.gif
In arrivo qualche bel rovescio anche su Bolognese e Modenese...
http://img684.imageshack.us/img684/5909/vmij.jpg
massimo anzola
31-08-2012, 10:13
In arrivo qualche bel rovescio anche su Bolognese e Modenese...
http://img684.imageshack.us/img684/5909/vmij.jpg
sperem
Pff qui pioggia debole-moderata...carino ma nulla di risolutivo!
Pluviometro fuori uso, ma saranno caduti 3mm toh..
Fenomeni disorganizzatissimi in tutta l'emilia, addirittura assenti su modena e bologna...sta beccando bene solo ravenna!
vallice ERM
31-08-2012, 10:26
sperem
Verso ovest ormai si sta spompando tutto, poi quando entrerà questa intrusione secchissima in quota direi che per l'Emilia oggi sarà finita...è più umido in magreb :-( :-(
www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/rh700z1_web_5.png?1346401309260
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
7mm per ora e continua a piovere discretamente, si sentono anche dei bei tuoni con annessi lampietti!!
odio essere in ombra!!!
Ma è ombra?
A me sembra che proprio la vostra parte relativa in toscana non sforni fenomeni!
Strano...comunque quella striscia temporalesca che va da Firenze a Ravenna era stata pielenamente inquadrata dai modelli, per i quali pero doveva finire su Rimini e cesena...
che ciocco!!! 7.4mm
Si quoto...ogni tanto fa delle botte belle secche anche se un ora fa erano piu frequenti...comunque bene dai
Bon, direi che per oggi l'emilia puo deporre le armi...radar scarico da far venire il magone! :(
geloneve
31-08-2012, 10:49
Fulmine e, soprattutto, tuono che ha fatto vibrare tutto: spettacolare!
San Biagio (RA): 6,4 mm;
Forlì (FC): 11,6 mm.
Temperatura di +19,6°c.
Piove con intensità moderata.
Ciao.
massimo anzola
31-08-2012, 10:49
Verso ovest ormai si sta spompando tutto, poi quando entrerà questa intrusione secchissima in quota direi che per l'Emilia oggi sarà finita...è più umido in magreb :-( :-(
www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/rh700z1_web_5.png?1346401309260
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
fantastico !!
l'incubo continua, siccità infinita
ormai sono iperpessimista anche per il prosieguo
Ma quale stravolgimento climatico deve succedere, ma quale configurazione apocalittica da catastrofe planetaria deve avverarsi per tornare a vedere un po' di pioggia in emilia ?
jackmeteo
31-08-2012, 10:53
Qua per ora solo qualche goccia.
questo per noi è il miglior momento per le prp!! vento forte, 19.6° e pioggia battente!! ormai sono a 10mm
fantastico !!
l'incubo continua, siccità infinita
ormai sono iperpessimista anche per il prosieguo
Ma quale stravolgimento climatico deve succedere, ma quale configurazione apocalittica da catastrofe planetaria deve avverarsi per tornare a vedere un po' di pioggia in emilia ?
Esce il sole...peraltro c'e foschia e un tempaccio umido, tipico di quando cadono pochi mm su un terreno caldo e non tira un filo d'aria...
Stavolta davvero iellati fino all'ultimo gli emiliani centrali
Romagna ben bagnata con incremento precipitativo sulla costa, il riminese probabilmente doppierà l'interno grazie al mare bollente ... Emilia ancora a secco tranne poche oasi ... ma come primo giro tutto sommato è andata bene.
Prossima goduta domenica sera.
Stefano90
31-08-2012, 11:22
Da me 5.6mm...il meglio dell'Emilia insieme a Parma dai...magra consolazione però!
Stanotte comunque è stata una goduria sentire la pioggia e qualche tuono di sottofondo!!
Dai vostri commenti mi pare di capire che per oggi qui a Modena non ci resta che consolarci con le web cam di Livigno, Trepalle e dintorni.......
Buona giornata a tutti
Paola
Dai vostri commenti mi pare di capire che per oggi qui a Modena non ci resta che consolarci con le web cam di Livigno, Trepalle e dintorni.......
Buona giornata a tutti
Paola
spettacolari quelle webcam!!!
jackmeteo
31-08-2012, 11:54
Esce il sole...peraltro c'e foschia e un tempaccio umido, tipico di quando cadono pochi mm su un terreno caldo e non tira un filo d'aria...
Stavolta davvero iellati fino all'ultimo gli emiliani centrali
Si per ora gran schifo. MA io farei molta attenzione per il pomeriggio. Il sole se esce è meglio così vi è la possibilità di temporali forti
Sbooombone
31-08-2012, 12:00
A modena ovest dopo un po' di breve (e inutile) pioviggine sta tornando a uscire il sole.. nono//
Prignanometeo
31-08-2012, 12:10
Sereno signori
massimo anzola
31-08-2012, 12:14
Si per ora gran schifo. MA io farei molta attenzione per il pomeriggio. Il sole se esce è meglio così vi è la possibilità di temporali forti
sì, aspetta e spera
io ormai sono entrato in meteodepressione totale.
qui dall'incubo non ne usciamo più
SPaRTa88
31-08-2012, 12:19
3,3 mm accumulati stamattina (+0,3 mm ieri sera), che è anche il totale del mese di agosto.
Moloch da me ci ha preso in pieno.
Minima di 19,9°.
Ora è uscito un bel sole, la temperatura è di 24,6°, il DP addirittura di 21,7°, e quindi lo humidex a 33,4°!
Estate non ancora finita. Ma penso sia questione di ore più che di giorni.
geloneve
31-08-2012, 12:24
Fine delle precipitazioni.
Forlì (FC) chiude con un bel bottino di 12,7 mm.
Da segnalare anche Monte Palareto (FC) - 245 m. - con 17,3 mm e San Romualdo (RA) a 15,2 mm.
San Biagio (RA) solo 7,0 mm.
Ben colpiti ravennate e forlivese (e parte del parmense).
Temperatura che ha raggiunto i +19,3°c.
Ciao.
Domandina veloce...domani come dovrebbe essere? Ho un impegno all'aperto...
mindmusic
31-08-2012, 12:42
Faenza
quasi 9mm
ora sole
alla fine è andata (purtroppo) come si diceva: 0/10-15mmread//
da Lunedi a Mercoledi, c'è tempo per aggiornarsi e sperare nel mallopponepioggia=£)$%(
11.4mm qui da me!! non male dai, ora non resta che sperare in qualche temporale domani e poi domenica sera..
Pluvio tornato in vita e 2,2mm qui a Reggio...pessimo, speravo almeno di farne una decina! :(
Adesso sta godendo solo il piacentino, per il resto qui afa mostruosa...speriamo in un temporale pomeridiano davvero
jackmeteo
31-08-2012, 12:56
(http://imageshack.us/photo/my-images/717/24757875metgram.gif/)
Ecco come la vede il meteogramma in linea generale nella mia zona
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Spunta il sole,ma temp molto gradevole
poderefantini
31-08-2012, 13:04
http://www.inmeteo.net/blog/wp-content/uploads/2012/08/trepalle2.jpg
NicoSTi05
31-08-2012, 13:19
precipitazione finita...una bella mattinata con 4 ore di pioggia circa, tot 12.6mm caduti.
10.2 mm oggi
ora vento sostenuto da S
Tempesta1995
31-08-2012, 14:08
Nubifragio poco fà, caduti 11.7mm, era ora!! drink2
qui intanto siamo sui 30°, ur in calo rapido 37%incacch//..
qui intanto siamo sui 30°, ur in calo rapido 37%incacch//..
cosa vuoi di più,goditi il caldookkk//
qui nuvolaglia sparsa e scirocco con raffiche belle decise
Sbooombone
31-08-2012, 14:45
Qua a Modena cè il sole.. ma sento tuonare verso sw..! Speriamo si organizzi qualcosa di serio..!..in effetti ci sono bei cumuli scuri a w..speriamo che se si forma qualcosa nn sfili troppo a nord..!
Cielo nero verso modena e potenti raffiche da NW...
Sbooombone
31-08-2012, 14:54
Cielo nero verso modena e potenti raffiche da NW...
Allora si sta formando qualcosa a metà strada.. applauso//... Vediamo come evolve..ma ho paura che per Modena sfili troppo a nord, guardando anche il satellite..
Stefano90
31-08-2012, 15:01
SW con raffiche oltre 50km/h...
Anche qui a Ponte Ronca tira bene e si sono superati i 30 gradi, anche oggi!!
Sbooombone
31-08-2012, 15:11
si è alzato d'improvviso un vento molto forte a modena!!! E' il ts in formazione.. peccato che sia tutto a nw..! Ora è nero piu' compatto!
Paurosa la s**** di bologna/modena... Anche oggi +31°C e 0/1 millimetri accumulati... Speriamo si rompa la maledizione prima o poi... :/
Sbooombone
31-08-2012, 15:14
Raffiche molto forti ora!!!! Peccato che siamo al limite sud del ts,che sembra abbastanza cattivello! Gran nero a nord!
jackmeteo
31-08-2012, 15:15
SW molto intenso
raffica 43.5km/h
jackmeteo
31-08-2012, 15:17
Ecco perchè tira il SW: è sparito il minimo sull'alto adriatico
Sbooombone
31-08-2012, 15:19
Niente da fare.. s**** TREMENDA . Il sw spazza via il temporale in formazione verso nord, e modena rimane ancora a secco. Incredibile, si stava formando proprio su di me..!
Prignanometeo
31-08-2012, 15:21
http://rete.asmer.org/mappa.php
Abbisso tra Piacenza e la zona centrale dell'Emilia Romagna
Niente da fare.. s**** TREMENDA . Il sw spazza via il temporale in formazione verso nord, e modena rimane ancora a secco. Incredibile, si stava formando proprio su di me..!
Hai visto la webcam di carpi?
http://rete.asmer.org/mappa.php
Abbisso tra Piacenza e la zona centrale dell'Emilia Romagna
Maledetto SW!
io sono ai limito...ho 25 gradi ma un sw tesissimo!
Sbooombone
31-08-2012, 15:24
Hai visto la webcam di carpi?
no, ci vado a dare un occhio!
Ok vista.. mi fa aumentare ancora di piu' la rabbia!! Le zone a sud della via emilia di modena e bologna vivono un inferno..0 mm!!le uniche! Ma che razza di s****..!
qua niente SW il vento rimane in direzione S/SE! Il cielo è coperto ma non minaccia pioggia!! 24.8° con DP 19°
lumacher
31-08-2012, 15:28
Bel sud-ovest, sole pieno e anche oggi over 30!!!!!! 31,2 di max.... e via andare!
paolo leoni
31-08-2012, 15:31
Chi è che si lamenta del SW? Ho steso i panni.. e in 30' erano asciuttissimi! :D
sauro_fe
31-08-2012, 15:33
sole...caldo...mosche...
stefanino-avapformig
31-08-2012, 15:36
Paurosa la s**** di bologna/modena... Anche oggi +31°C e 0/1 millimetri accumulati... Speriamo si rompa la maledizione prima o poi... :/
oh le almeno anche un pò di vento wind/, ciliegina sulla torta per far ascigare meglio il terreno dalla troppa acqua caduta..... come direbbe don camillo: cat gnesa un cancher, s**** maleddetta!!!
Prignanometeo
31-08-2012, 15:46
I venti al suolo convergono nella bassa bolognese :D
Ma se siamo sfortunati quest'anno. C'è da dire che in inverno abbiamo stau poi.
Temperatura in calo 24,9°C. Persi 2 gradi in 15 minuti
massimo anzola
31-08-2012, 15:49
E' un incubo, è una maledizione
siamo nella zona più s****ta della regione più s****ta d'Italia
qui non usciamo più .. non ne usciamo più
e c'è ancora qualcuno che spera nei prossimi giorni ??
non gli rispondo per educazione.
Ecco la mia previsione di accumuli per Anzola fino al 5 settembre: mm. 0.0
jackmeteo
31-08-2012, 16:01
Qui però l'aria sta cambiando ora è diventata più fresca e sono comparse delle nuvole
jackmeteo
31-08-2012, 16:02
UR 59% e vento che spira violentemente da WNW
no, ci vado a dare un occhio!
Ok vista.. mi fa aumentare ancora di piu' la rabbia!! Le zone a sud della via emilia di modena e bologna vivono un inferno..0 mm!!le uniche! Ma che razza di s****..!
qui a Carpi è stato abbastanza veloce e circoscritto, bei goccioloni ma ora splende già il sole come si può vedere
http://www.meteocarpi.it/webcam.php
6.6mm compreso lo sguazzarotto di stamattina...
Nintendo
31-08-2012, 16:04
10mm a Ravenna
ma oggi ero a Bologna all'ora di pranzo ed era un caldo umido insopportabile
macchina che segnava +31
Prignanometeo
31-08-2012, 16:07
Guardate nella bassa modenese.
jackmeteo
31-08-2012, 16:08
ora aumenta del 3% l'umidità e si porta al 61% nuvola sopra la mia testa
jackmeteo
31-08-2012, 16:10
raffica max raggiunta ora 46km/h da W
jackmeteo
31-08-2012, 16:19
UR che continua ad aumentare 65%
jackmeteo
31-08-2012, 16:21
Un po' il minimo sulla liguria si è abbassato :)
Dai che le GFS 06 sono proprio carine, se non vi tocca sto giro (punta a ferrara direi ..) sarete più fortunati alla prossima.
enry2003
31-08-2012, 16:33
E' un incubo, è una maledizione
siamo nella zona più s****ta della regione più s****ta d'Italia
qui non usciamo più .. non ne usciamo più
e c'è ancora qualcuno che spera nei prossimi giorni ??
non gli rispondo per educazione.
Ecco la mia previsione di accumuli per Anzola fino al 5 settembre: mm. 0.0
dai calma....mi sembra realistico pensare che nei prossimi 4 giorni a bologna una trentina di mm almeno possa farli, non risolveranno assolutamente la siccità ma sarebbe una piovuta decente.
Non può non piovere per sempre !!
Prignanometeo
31-08-2012, 17:17
http://www.sat24.com/en/alps
Si riparte!! satellite gonfio
vallice ERM
31-08-2012, 17:57
Paurosa la s**** di bologna/modena... Anche oggi +31°C e 0/1 millimetri accumulati... Speriamo si rompa la maledizione prima o poi... :/
Assurdo.
Se non interviene nulla entro sera, chiudo l'estate meteorologica con 8mm!! Penso che neanche durante le carestie medievali si sia vista una roba simile
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
massimobandini
31-08-2012, 18:08
che ti lamenti vallice
in appennino sono a 14 mm
Sbooombone
31-08-2012, 18:09
Assurdo.
Se non interviene nulla entro sera, chiudo l'estate meteorologica con 8mm!! Penso che neanche durante le carestie medievali si sia vista una roba simile
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Ahaha concordo!! Speriamo che quei nuclei che si formano a sw si spostino in maniera piu' decisa verso est!
Anche se guardando gli ultimi scatti del sat sembra che si muovino troppo sud-nord.. dovrebbe accendersi una cella proprio sotto modena (cosa alquanto improbabile)
vallice ERM
31-08-2012, 19:09
vacca boia
(passo stelvio 2700m)
http://s12.postimage.org/6xk9pxdsb/stelviolive_01.jpg
Assurdo.
Se non interviene nulla entro sera, chiudo l'estate meteorologica con 8mm!! Penso che neanche durante le carestie medievali si sia vista una roba simile
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Sì probabilmente dovremmo metterci anche noi a fare le macumbe (Zola Predosa 8.1mm in 92 giorni).. sarcastic-
Ad ogni modo oggi è stata veramente brutta (ci sta, è la classica distribuzione pluvio delle temporalate da SW), spero che ECMWF 12 segua GFS 12 per lunedì... La risalita del minimo è la nostra unica speranza di vedere il pioggione, ma nelle ECMWF 00 non c'era niente di tutto ciò... Attendemus i prossimi aggiornamenti...dead//
tom montepiumazzo
31-08-2012, 19:32
dai calma....mi sembra realistico pensare che nei prossimi 4 giorni a bologna una trentina di mm almeno possa farli, non risolveranno assolutamente la siccità ma sarebbe una piovuta decente.
Non può non piovere per sempre !!
quanto ci giochiamo che ad andare a martedi ognuno avra la propria porzione di pioggia??? la depressione si deve ancora formare e per noi la speranza si accende da domenica pomeriggio!!! io sono ottimista...applauso//...drink2
jackmeteo
31-08-2012, 19:46
quanto ci giochiamo che ad andare a martedi ognuno avra la propria porzione di pioggia??? la depressione si deve ancora formare e per noi la speranza si accende da domenica pomeriggio!!! io sono ottimista...applauso//...drink2
Io ti seguo. "Tom l'ottimismo è il profume della vita"
1 buon millimetro d'acqua
lumacher
31-08-2012, 20:05
Ormai spero che non faccia nulla entro le 24 (e credo che ci siano notevolissime possibilità...): così almeno chiudo questo strepitoso agosto con 0,6 mm dopo aver chiuso luglio con ben 2,4 mm... fortunatamente gli 11,2 di giugno hanno costituito una buona riserva!!!! Totale 14,2 mm nel trimestre estivo. Ah, nel 2003 nel medesimo periodo ne caddero 102.....
lumacher
31-08-2012, 20:10
Comunque, credo che anche domani qui nel bolognese vedremo poca roba... si comincerà domenica pomeriggio a fare un po' sul serio e penso che il nostro giorno sarà lunedi, in cui mi attendo almeno un 20-30 mm.
io nel trimestre estivo sono a mm 25,7sarcastic-
trimestre chiuso a 23.1 mm...il piu secco di sempre credo
Nintendo
31-08-2012, 21:23
a Ravenna estate che chiude con 47mm
al 5° posto tra le più secche dal 1918
e con 6gg di pioggia chiude al 4° posto con davanti solo il 2003 con 3gg e il 1931 con 5gg (a pari merito con il 1985 a 6gg)
Vallice piuttosto che sperare in un pò d'acqua andiamo a fare un giro allo Stelvio..che razza di nevicata ha fatto...e ne sta buttando ancora in questo momento.snow"£$%
vacca boia
(passo stelvio 2700m)
http://s12.postimage.org/6xk9pxdsb/stelviolive_01.jpg
Lo stelvio è lo stelvio....però anche qua il calo termico non scherza, sulle nostre colline a 2000m si respira già aria della stagione buona...poche decine di minuti fà +4.8 la minima alla Buca del Cimone.
Volevo pero segnalarvi questo: http://www.arpa.emr.it/dettaglio_notizia.asp?id=3695&idlivello=3
Un estate come ne capitavano ogni cento anni nello scorso millennio, ora forse si ripetera' entro 10 anni ... faccio notare i 60 e oltre mm in alto adige in valle, su molte localita' lombarde prossime al po e sul veneto. Ho sentito di 150 mm in toscana ma non trovo la fonte.
Nintendo
31-08-2012, 23:30
Un estate come ne capitavano ogni cento anni nello scorso millennio, ora forse si ripetera' entro 10 anni ... faccio notare i 60 e oltre mm in alto adige in valle, su molte localita' lombarde prossime al po e sul veneto. Ho sentito di 150 mm in toscana ma non trovo la fonte.
dovrebbe essere nel senese o in maremma grossetana
Io a reggio trimestre estivo ho 52mm di cui 40 a giugno, 10 a luglio e 2 ad agosto!
ah ah
qui ha fatto 2 goccie verso le 11 e poi nisba
che ridere
ah ah
mindmusic
01-09-2012, 10:37
15°C di minima
ora variabile
cielo scuro verso l'appennino
c'è un nucleozzo debole debole sul crinale che scavalla
Occhio a oggi pomeriggio, alcuni LAM vedono l'ingresso di un Levante/Scirocco molto impetuoso con la permanenza di un debole Garbino e l'attivazione di una linea di convergenza sulla nostra regione (settori centro-occidentali)... Stiamo a vedere che accade nelle prossime 5 ore...
Sbooombone
01-09-2012, 10:45
Occhio a oggi pomeriggio, alcuni LAM vedono l'ingresso di un Levante/Scirocco molto impetuoso con la permanenza di un debole Garbino e l'attivazione di una linea di convergenza sulla nostra regione (settori centro-occidentali)... Stiamo a vedere che accade nelle prossime 5 ore...
Speriamo bene..! Anche io ci avevo dato un occhio,in effetti la spinta sciroccale sembra arrivare bene,si nota anche ora dal sat.. vedremo se la convergenza ci regalerà qualcosa..applauso//...
qui è in atto un piccolo rovescio..
Andrea ERM
01-09-2012, 11:41
Parzialmente nuvoloso con 19 gradi a Castelfranco
Minima 14 gradi
Si sta bene ma sono ancora a ZERO mm.
Buon pomeriggio!
Qui a Villa +18,2 con cielo nuvoloso e vento teso da E (media 25km/h) che sta addossando nere nubi al crinale...
Per il momento qui 0mm di acqua, si e attivato qualcosa sull'appennino parmense speriamo!
Il garbino ce lo siamo finalmente tolto dalle balle?
Buon pomeriggio!
Qui a Villa +18,2 con cielo nuvoloso e vento teso da E (media 25km/h) che sta addossando nere nubi al crinale...
Per il momento qui 0mm di acqua, si e attivato qualcosa sull'appennino parmense speriamo!
Il garbino ce lo siamo finalmente tolto dalle balle?
il garbino si...ma abbiamo sempre quel vento da S che gira a SE sull'emilia e lungo il corso del Po a quota 850 hPa che non è del tutto favorevole per noi. Andrà meglio da Lunedi mattina in poi.
minima +10,6
ora + 20,2 coperto e sgocciola
il garbino si...ma abbiamo sempre quel vento da S che gira a SE sull'emilia e lungo il corso del Po a quota 850 hPa che non è del tutto favorevole per noi. Andrà meglio da Lunedi mattina in poi.
Stanotte verso le 2 mentre venivo a Villa vedevo le nubi addossate al crinale che si dissipavano piu o meno a livello di Villa...situazione tipica del SW, anche se il vento al suolo era da NE...
Adesso invece vento da ENE che sembra uno scirocco deviato ma la nuvolosita e molto compatta!
Calo della temperatura a +17,3
Stefano90
01-09-2012, 13:37
25 gradi, io spero bene in qualche temporale oggi pomeriggio, anche se ho paura che potrebbe vederli solo l'Emilia centro-occidentale..
jackmeteo
01-09-2012, 13:50
Qui sta un po' piovendo
25 gradi, io spero bene in qualche temporale oggi pomeriggio, anche se ho paura che potrebbe vederli solo l'Emilia centro-occidentale..
C'e della roba blanda sulla toscana che risale verso NW puntando su Reggio e Modena giusto?
e non è la prima volta che la roba blanda incontrando una linea di covergenza si esalta alla grande!
Sbooombone
01-09-2012, 13:53
C'e della roba blanda sulla toscana che risale verso NW puntando su Reggio e Modena giusto?
e non è la prima volta che la roba blanda incontrando una linea di covergenza si esalta alla grande!
Si, vero. Il nucleo sembra proprio in risalita e formazione verso di noi.. speriamo! Intanto qua inizia a gocciolare..
Si, vero. Il nucleo sembra proprio in risalita e formazione verso di noi.. speriamo! Intanto qua inizia a gocciolare..
Anche qua a Villa gocciola...spero piova di piu a Reggio che ne hanno piu bisogno!
Sbooombone
01-09-2012, 14:12
Anche qua a Villa gocciola...spero piova di piu a Reggio che ne hanno piu bisogno!
Beh direi proprio che tra modena e reggio sara' questione di 1 o 2 millimetri, ma siamo li..!
Beh direi proprio che tra modena e reggio sara' questione di 1 o 2 millimetri, ma siamo li..!
Beh tutta la pianura emiliana ne ha un bisogno esagerato!...piu di quella romagnola!
Pensa ci facevo caso, alcune stazioni sulla costa a sud di rimini hanno piu di 400mm annui!!!
Qui da noi le stazioni ne hanno si e no 200...
Dai che lunedi si fa il pieno tutti....
qui a sestola ora sn 15 minuti che piove forte... ha leggermente rallentato ora... tuoni e lampi...
Sbooombone
01-09-2012, 14:55
qui a sestola ora sn 15 minuti che piove forte... ha leggermente rallentato ora... tuoni e lampi...
Bene,ottimo! Ora speriamo che scenda..! Un po' piu' scuro a sud..!
Bene,ottimo! Ora speriamo che scenda..! Un po' piu' scuro a sud..!
Buonissimo radar ragazzi!
Ottimo rovescio su sestola in movimento verso NW (forse arriva anche qua) e 20mm sull'appennino parmense con max 250mm/hr!
Guardate la webcam delle piane di mocogno...mi vengono i lacrimoni!
paolo leoni
01-09-2012, 15:04
Bene, anzi benissimo!
dal Satellite si nota chiaramente l'attivazione di una circolazione depressionaria sulla nostra penisola!
Con l'aria fredda che si sta riversando e si riverserà ancora... verrà fuori un ottimo "ricciolo".
Stefano90
01-09-2012, 15:13
Comincia a sgocciolare, sembra ci sia un temporalino verso Castel San Pietro..
Prignanometeo
01-09-2012, 15:16
Ho una amico li vicino stefano, afferma che viene giù tutto con sereno ai lati.
Qui pioviggina.
paolo leoni
01-09-2012, 15:20
Si vede anche dal radar nazionale, il temporale ad est di Bologna
http://img842.imageshack.us/img842/381/vmir.jpg
Tempesta1995
01-09-2012, 15:27
Ha appena cominciato a piovere, tuona!
paolo leoni
01-09-2012, 15:39
Piove anche a Bologna città!
Qui non fa un tubo...vento teso da est, 15.9 gradi e niente pioggia :(
Sono esattamente al centro tra due celle temporalesche, quella ad ovest si e appena formata ed e passata qua sopra senza produrre nulla...che iella bastarda
Stefano90
01-09-2012, 15:53
Qua alla fine è quasi un'ora che tuona e non conclude nulla di buono!!!
jackmeteo
01-09-2012, 16:05
Qui ha portato 1 mm
jackmeteo
01-09-2012, 16:07
Fra poco arriva della bella roba da Me
vallice ERM
01-09-2012, 16:18
Se dio vuole tra poco pioverà, guardando il radar
Ecco le precipitazioni più "recenti" da me
Luglio
06 1.0 mm
21 2.0 mm
22 0.2 mm
23 0.4 mm
Agosto
26 0.4 mm
impic-ca-toimpic-ca-toimpic-ca-to
jackmeteo
01-09-2012, 16:21
Piove bene
Qua bisogna prostituirsi per veder piovere...
vallice ERM
01-09-2012, 16:38
Qua bisogna prostituirsi per veder piovere...
...qui non ha funzionato ^_^
D:
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
paolo leoni
01-09-2012, 16:39
Ci sono i satelliti e i radar per capire dove sta piovendo e dove pioverà...
http://www.protezionecivile.gov.it/images/rete_radar/VMI/VMI.JPEG
Entro sera tutta l'Emilia da Bologna fino a Piacenza avrà lo "scatto" del Pluviometro!!!
Un po' di pazienza...
Qua bisogna prostituirsi per veder piovere...
è ancora poco!!incacch//..
Stefano90
01-09-2012, 16:48
C'è un cielo che incute terrore...ma non cade una goccia!!
21 gradi e folate da SW..
pedro978
01-09-2012, 17:23
Qui continua il deserto.....
23.8°C
Nucleo modesto proveniente da SE scarica 0,7mm wow facciamo festa!
stefanino-avapformig
01-09-2012, 17:27
niete, du gocce, poi stop, du gocce e stop... fat'inculer!!!!
Qui continua il deserto.....
23.8°C
Nucleo modesto proveniente da SE scarica 0,7mm wow facciamo festa!
Ah il deserto siamo noi!!stelle//.
SPaRTa88
01-09-2012, 17:43
Temporale con tuoni e pioggia veramente forte qua a Novellara *_*
Peccato solo che a guardare il radar non durerà molto...
Poco fa ha fatto poche gocce da nubi basse stratificate.
Ottimo... se avesse fatto 100 mm e fossimo alla conclusione.
Temporale con tuoni e pioggia veramente forte qua a Novellara *_*
Peccato solo che a guardare il radar non durerà molto...
Ahhh bastardo io sono a Villa e mi tocca beccarmi pioggerelle novembrine da 1,2mm
Nonono non è proprio giornata!
SPaRTa88
01-09-2012, 17:54
Temporale con tuoni e pioggia veramente forte qua a Novellara *_*
Peccato solo che a guardare il radar non durerà molto...
Dalle 17.46 alle 17.47 sono caduti 2,7 mm, quindi rain rate massimo di 162 mm\h! :D
Caduti in totale 8,4 mm in poco più di 10 minuti. Non male.
SPaRTa88
01-09-2012, 17:55
Ahhh bastardo io sono a Villa e mi tocca beccarmi pioggerelle novembrine da 1,2mm
Nonono non è proprio giornata!
Però se tu fossi a Reggio non beccheresti niente di niente xD
P.S. Sempre in poco più di 10 minuti la temperatura è scesa da 24° ai 16,3° attuali. =P
jackmeteo
01-09-2012, 18:24
Qui un rovescio moderato mi ha colpito in pieno fra poco vi dirò quanto è piovuto
Andrea ERM
01-09-2012, 18:32
Castelfranco gocce sparse 0 mm ancora
Qua bel tempora circa 1 ora fa 15mm.
Però se tu fossi a Reggio non beccheresti niente di niente xD
P.S. Sempre in poco più di 10 minuti la temperatura è scesa da 24° ai 16,3° attuali. =P
Ha ha qua +13,8 invece...non vorrei bestemmiare ma...fa freddo! XD
comunque caduti 1,2mm e adesso ha ripreso a piovere moderatamente...speriamo tenga!
É stupefacente come Reggio citta riesca a non beccare nulla eh?
Ieri pomeriggio si e formato un bel ts pochissimi km a E che e sfilato subito verso NE
Rettifico, forte pioggia adesso!
Evvai!!!
Andrea ERM
01-09-2012, 18:53
Temporale con pioggia a 40 mmh finalmente qui a castello
Non ci credevo piu
mmmh nuovo nucleo pronto a SE...muy bueno!
2,5mm dai che riguadagnamo terreno!
su a sestola ha piovuto bene per quasi 3 orette... nelle 6.40 ha smesso... ma di acqua ad occhio dovrebbe esserne venuta !
Circa 10 mm.
A MO pioggia debole da circa 45 minuti. Sotto gli alberi è ancora asciutto.
vallice ERM
01-09-2012, 19:58
paura//..paura//..paura//..paura//..paura//..
Ossido di Diidrogeno dal cielo, ha bagnato tutto per terra!!
Wk0XYG15T24
paolo leoni
01-09-2012, 20:02
Gran pioggia a Bologna... circa 14.5mm!!!
jackmeteo
01-09-2012, 20:15
MOlto intenso il temporale sul Ferrarese
SPaRTa88
01-09-2012, 20:28
Niente male, son stato preso da un altro temporale, più debole ma molto più lungo del precedente.
A questo punto provo a chiudere la giornata sopra i 15 mm.
Ma tutto quel ben di Dio che si vede sul mare dove sta andando? da casa vedo una bella attivita elettrica dentro le nuvole!!
Niente male, son stato preso da un altro temporale, più debole ma molto più lungo del precedente.
A questo punto provo a chiudere la giornata sopra i 15 mm.
Hai notato qual'e l'UNICA area dell'emilia ad essere rimasta completamente all'asciutto?
Albertstorm
01-09-2012, 20:48
Finalmente.......forte temporale sulla zona di Ferrara sta durando da oltre mezz'orahttp://forum.meteonetwork.it/images/smilies/great.gif
Pochi fulnmini e tuoni, ma tanta acqua meravigliosa che scende, sono sui 27 mm e continua con intensità da nubifragio......
T 17.3°, Rain rate 90 mm/h
paolo leoni
01-09-2012, 20:51
Entro sera tutta l'Emilia da Bologna fino a Piacenza avrà lo "scatto" del Pluviometro!!!
Un po' di pazienza...
sarcastic-drink2pioggia=£)$%(
Albertstorm
01-09-2012, 20:55
Autentico nubifragio, muro d'acqua......goduria totale, rain rate 124 mm/h
si rigenera sul posto!!
Ormai per oggi non ci speravo più......ed invece sono a 36 mm
Autentico nubifragio, muro d'acqua......goduria totale, rain rate 124 mm/h
si rigenera sul posto!!
Ormai per oggi non ci speravo più......ed invece sono a 36 mm
Ah ecco dove sta andando...e' tosto tosto da lontanto...che culez....qua si.sentono solo i tuoni e si vedono dei gran fulmini...beati voi
Ah ecco dove sta andando...e' tosto tosto da lontanto...che culez....qua si.sentono solo i tuoni e si vedono dei gran fulmini...beati voi
A nord di ferrara 75mm e continua a 150mm/h...direi che loro hanno chiuso i conti con la siccita al contrario nostro che continueremo a correre dietro i 0,2mm in eterno
sarcastic-drink2pioggia=£)$%(
Eh no paolone, la zona da sassuolo a Reggio incluse è stata completamente saltata! sarcastic-
roberto74
01-09-2012, 21:05
Autentico nubifragio, muro d'acqua......goduria totale, rain rate 124 mm/h
si rigenera sul posto!!
Ormai per oggi non ci speravo più......ed invece sono a 36 mm
Dopo i dew point mostruosi di questa estate 2012 nelle vostre zone con ricorrenti periodi di sofferenza bioclimatica ,sono davvero contento per voi!!!
Ciao grande!!!!drink2
Stefano90
01-09-2012, 21:07
Sorbole oh vedo fulmini ovunque ma qui non fa una mazza, un po' di sfortuna c'è eh!!
Curiosita'..che movimento ho quel nucleo sul ferrarese? Svanira' li oppure si muove?
Ah ecco dove sta andando...e' tosto tosto da lontanto...che culez....qua si.sentono solo i tuoni e si vedono dei gran fulmini...beati voi
i tuoni e fulmini che vedi sono verso cervia, dal radar si vede una cella che sta prendendo vita in quella zona!!
Albertstorm
01-09-2012, 21:14
Dopo i dew point mostruosi di questa estate 2012 nelle vostre zone con ricorrenti periodi di sofferenza bioclimatica ,sono davvero contento per voi!!!
Ciao grande!!!!drink2
Ciao mitico,
Grazie davvero, un temporale rigenerante è proprio quello che desideravo dopo tanta siccità
Sta terminando, ma dura da circa 1 ora e l'accumulo è ottimo: 44,5 mm drink2
Nei 3 mesi estivi 19 mm in tutto!!
Vedoi addirittura S. Maria maddalena, poco a nord di Ferrara con 80 mm soccia//
pedro978
01-09-2012, 21:22
Sorbole oh vedo fulmini ovunque ma qui non fa una mazza, un po' di sfortuna c'è eh!!
Sei in buona compagnia Stefano!!!
massimobandini
01-09-2012, 21:32
ma oggi non doveva essere solo una giornata di pausa????
sarcastic-
sarcastic-drink2pioggia=£)$%(
scarpasot
01-09-2012, 21:37
a correggio pioggia vera.pioggia=£)$%(
a correggio pioggia vera.pioggia=£)$%(
E a Rèz?
Gninto!
Che schiva...meno male che sono a villa e 3,5mm li ho visti
Albertstorm
01-09-2012, 21:41
Precipitazioni cessate, totale del temporale 45 mm http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/61.gif
spero che ben presto altre zone assetate ricevano una tale manna!!
paolo leoni
01-09-2012, 21:46
Questa mattina avevo scritto:
"Cosa dobbiamo attenderci per oggi...
Per la giornata odierna, i modelli meteorologici concentrano le precipitazioni maggiori, sui crinali Alpini e sulle regioni occidentali del Nord Italia. A nostro avviso, considerando l'ingente quantitativo di aria fredda entrante nel Mediterraneo dalla valle del Rodano, non escludiamo possibili fenomeni a carattere di rovescio e/o temporale anche sulla Pianura Padana, sulla Romagna e sulle regioni centrali.
Insomma, una giornata "con l'ombrello a portata di mano".
Inoltre, il calo termico tanto annunciato, si sta facendo sentire: il calo termico, già avvenuto, a raggiunto i 7-10°C in meno rispetto all'altro ieri. "
Di sicuro non mi aspettavo tutti questi millimetri. Ben vengano! ;)
Nintendo
01-09-2012, 21:48
nubifragio spaventoso a Ravenna
mo mo mo
sono appena arrivato, che danni.
non ho la più pallida idea degli accumuli, dovrebbero essere sui 25-30mm ma sono caduti in un niente
i tuoni e fulmini che vedi sono verso cervia, dal radar si vede una cella che sta prendendo vita in quella zona!!
peccato...speravo che qualche cosa passasse anche da qui...mi segnalano sgocciolamento a Ravenna ma nn so quanto e dove
peccato...speravo che qualche cosa passasse anche da qui...mi segnalano sgocciolamento a Ravenna ma nn so quanto e dove
Mi sa piu di un sgocciolamento allora...
massimobandini
01-09-2012, 21:51
0 mm
luna
sauro_fe
01-09-2012, 22:24
NON è ancora finita. piove meno intensamente ma riprende.
ero in macchina un paio d'ore fa a Ferrara ed avevo visibilità 0. muro d'acqua e grandine a tratti.
Ora son tornato ed ovviamente mi è piovuto ...in casa :(
Ma a Ferrara nubifragio?!?!?
qui oggi se abbiamo fatto in totale 3-5 ml è tanto..che schifo..però sono contenti per chi ha visto un bel temporale...speriamo nei prossimi giorni..
sauro_fe
01-09-2012, 22:48
Ma a Ferrara nubifragio?!?!?
Almeno dove son passato io SI.
Albertstorm
01-09-2012, 22:53
Ma a Ferrara nubifragio?!?!?
Oh yes.....e la zona colpita è piuttosto vasta, tutta la città ed il comprensorio a N ed Est nel raggio di almeno 20 km
Dalla rete ASMER:
S.Maria Maddalena: 87.6 mm
Formignana: 75.4 mm
Ostellato: 57.8 mm
Cocomaro: 46 mm
Porca vacca il ferrarese!
Non voglio piu sentire una lamentela provenire da quelle aree sia chiaro eh?
Porca vacca il ferrarese!
Non voglio piu sentire una lamentela provenire da quelle aree sia chiaro eh?
Se se 0mm!!!!
A lido'di classe improvviso e violento temporale marittimo a ora di cena ha sconvolto bar e ristoranti all'aperto mettendo in fuga i clienti, venti minuti di pioggia orizzontale e vento impetuoso tanto che l'acqua entrava dalle finestre chiuse. Credo almeno 10-15 mm ma non ci sono pluviometri in zona, a cervia non ha fatto nulla per dire. Ora il mare e' affollato di cujmuli carichi di lampi e tuoni ma non riesce a prendere terra, pioggina da aprile in questo momento, una vera goduria dopo tanta pena. Domani faro' la conta dei danni.
forte temporale dal litorale ravennate fino a zona pala de andre' .Qui dove si sta svolgendo la festa dell'unità,anche qualche danno alle strutture leggere della stessa,piccoli gazebo di chioschi e bancarelle divelti,capovolti o distrutti.
paolo leoni
01-09-2012, 23:20
Gran bella striscia di pioggia... Avoja ad accumuli! :)
Andrea ERM
01-09-2012, 23:23
Finalmenre stasera vari rovesci molto intensi hanno dato dei risultati
10,4 mm a Castelfranco e ora 15 gradi....
massimo anzola
01-09-2012, 23:29
sono in ferie da oggi.
Guardando la rete Asmer non credo ai miei occhi: ad Anzola oggi sono caduti 22.4 mm. con r.r. max. 155
quando tutto attorno vedo accumuli molto inferiori (Cavazzona 8 mm., Castelfranco 10, S.Cesario 9, ponteronca solo 3, magazzino 0.3 !!)
Incredibile, sono commosso !!!
Questa giornata non mi ha portato una gran fortuna anzi...
Un modestissimo 3,5mm per Villa e 0,0 per Reggio che, assieme ai 2,2mm caduti ieri si classifica come il capoluogo meno piovoso della regione in questo peggioramento...
Sono davvero deluso perche la mia citta da quando ha sperimentato quel temporale grandinigeno da solo 9mm a fine giugno è sempre stata evitata da fenomeni interessanti...attendo lunedi per nominare deludente questo peggioramento, spero proprio di rifarmi!
enry2003
02-09-2012, 00:11
finalmente una piovuta decente per bologna e dintorni.
sono molto contento per la gran acqua sul ferrarese, finalmente si sono divertiti un po' dopo st' estate tremenda !! e molto probabilmente ne cadrà anche di più nei prossimi giorni!!
contento anche per massimo anzola che in un ora riesce ad accumulare la pioggia prevista nei prossimi 2 mesi eheheh adesso si punta ai 50 per bologna nel peggioramento !!
Gran bella piovuta oggi.. sembrava autunno.. spettacolo.. temperatura sublime ora... 15,9°C
jackmeteo
02-09-2012, 00:56
sono in ferie da oggi.
Guardando la rete Asmer non credo ai miei occhi: ad Anzola oggi sono caduti 22.4 mm. con r.r. max. 155
quando tutto attorno vedo accumuli molto inferiori (Cavazzona 8 mm., Castelfranco 10, S.Cesario 9, ponteronca solo 3, magazzino 0.3 !!)
Incredibile, sono commosso !!!
IO ben 4mm sono quelo che a savignano sul panaro ha preso più acqua applauso//...
pedro978
02-09-2012, 01:51
E' arrivata un po' di pioggia anche da me: 15 mm.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
LIRIOMETEO
02-09-2012, 08:46
finalmente l'emilia romagna farà il pieno !!!
http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_3_pcp24hz2_web_4.png
http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_136_pcp24hz1_web_2.png
http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_136_pcp24hz1_web_3.png
finalmente l'emilia romagna farà il pieno !!!
http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_3_pcp24hz2_web_4.png
http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_136_pcp24hz1_web_2.png
http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_136_pcp24hz1_web_3.png
Come sempre Lamma GFS molto prolifico a livello di precipitazioni, mentre meteotitano che si basa sempre su GFS (00z) molto più stitico!! Parlando della mia zona vede pioggia solo domattina con accumuli non superiori ai 20mm!!
Mah..ogni.giorno.si rimanda di uno...lunedi poi martedi poi mercoledi...poi sembra che passi tutto abbastanza in alto per la mia zona a parte mercoledi(forse)....mm no so, sicuramente ne fara' d acqua e tanta ma per la mia zona dico la verita' ero piu carico i giorni scorsi...spero di sbagliarmi...
Gigiometeo
02-09-2012, 09:39
Per Pascucci: vanno bene 108 mm a Voltana domattina? Mi devo regolare con la purga al modello...
drink//drink//
paolo leoni
02-09-2012, 10:13
Direi proprio che da stasera si parte! :D
http://img842.imageshack.us/img842/4650/ariamod.jpg
Ulteriori info: http://meteoing.forumattivo.it/t9-2-settembre-6-settembre-2012-la-ritornante-e-le-abbondanti-piogge
Il cantiere è veramente molto grande, non c'è dubbio; speriamo esca un bel palazzo! ;)
Una depressione del genere era da tanto che si doveva vedere.. sfido chiunque abbia memoria a ricordarsene una simile ;)
Per Pascucci: vanno bene 108 mm a Voltana domattina? Mi devo regolare con la purga al modello...
drink//drink//
Mi piace questo formato di previsioni.
La durata della precipitazione e la % di probabilità come vengono calcolate?
Sbooombone
02-09-2012, 10:23
..Speriamo! Intanto bella giornata pseudo-autunnale, nuvoloso,fresco.. Cmq nella corsica orientale ne vedranno di acqua..:O :O :O Qualche lamma gli "regala" 250 mm ..!!
pascucci
02-09-2012, 10:24
Per Pascucci: vanno bene 108 mm a Voltana domattina? Mi devo regolare con la purga al modello...
drink//drink//
stai scherzando o ai trovato il lassativo buonoapplauso//...
domani senza dubbio la giornata migliore. Accumuli diffusi e importanti. Alcuni LAM sono stitici altri eccessivamente generosi (vedi LAMMA), però non sono da escludere accumuli localmente molto grossi perchè qualorsa si instaurino temporali autorigeneranti la situazione si fa seria.
Io spero in 35 mm almeno domani
si domani bisogna che piova, qui ho accumulato mm 1,8 ieri e basta
Gigiometeo
02-09-2012, 10:42
Mi piace questo formato di previsioni.
La durata della precipitazione e la % di probabilità come vengono calcolate?
La durata della precipitazione viene determinata in base alla soglia nella quale il modello vede rain-rate superiore ad 1 mm/h; la probabilità è del 100% quando il modello vede precipitazioni con accumulo superiore a 5 mm/h nell'unità di tempo indicata (1/3/6/12/24 ore); a scalare fino allo 0% per ratei inferiori.
Comunque sono pericolossime previsioni automatiche che elaboriamo per una azienda nostra pertner che eroga servizi informatici per l'agricoltura; chiaramente è sulla corsa 18z GFS, inoltre come tutti i LAM sulla convezione spinge sul gas, quindi sottrarre un bel pò di mm da quelle cifre; anche perchè si vede chiaramente come quei valori siamo figli di intensi rovesci alquanto localizzati (tipo ferrarese ieri sera) poichè a pochi km di distanza vede accumuli non oltre i 20 mm.
drink2
Gigiometeo
02-09-2012, 10:50
stai scherzando o ai trovato il lassativo buonoapplauso//...
Mi hai detto di purgarlo e forse ho esagerato: domani Alfonsine 118 mm; Voltana 112 mm, Ravenna 101 mm; Lugo 60 mm; Bagnacavallo 63 mm....
Ovviamente se si riesce a portare a casa un terzo di quella roba è già grasso che cola. L'ho purgato così per vedere l'effetto che faceva...
drink//drink//
pascucci
02-09-2012, 10:56
Mi hai detto di purgarlo e forse ho esagerato: domani Alfonsine 118 mm; Voltana 112 mm, Ravenna 101 mm; Lugo 60 mm; Bagnacavallo 63 mm....
Ovviamente se si riesce a portare a casa un terzo di quella roba è già grasso che cola. L'ho purgato così per vedere l'effetto che faceva...
drink//drink//
be sarebbe gia una vittoria battere lugo bagnacavallo insomma quasi tutti dai pronostici.poi sara meglio che faccia qualcosa seno ghiselli non mi parla piu dice che da quando mi interesso di meteo a voltana non piove piu quindi gigio dammi una mano altrimenti questa volta e finita drink2
Prignanometeo
02-09-2012, 11:04
Ad ora Prignano 0,8mm e Sassuolo 0,0 mm, i miei due avamposti.
Direi che per me la siccità è finita. :D
be sarebbe gia una vittoria battere lugo bagnacavallo insomma quasi tutti dai pronostici.poi sara meglio che faccia qualcosa seno ghiselli non mi parla piu dice che da quando mi interesso di meteo a voltana non piove piu quindi gigio dammi una mano altrimenti questa volta e finita drink2
Adesso ho capito perchè anche la vicina Lavezzola si è "rinsecchita".... pascucci ti vengo a trovare!!blabla//crazy//.
Nintendo
02-09-2012, 11:45
a Ravenna alla fine solo 15mm
dico solo perchè il mio occhio purtroppo non è più abituato a certi quantitativi di pioggia.
cmq come anche per il temporale di Luglio questo ha preso bene solo il lato est (alla festa annullato il concerto di De Gregori e chissà che danni) mentre il lato Ovest poca roba (tipo sui 5mm al massimo)
per cui mi sa che nei resoconti finali arpa l'anno risulterà più secco di una trentina di mm che potranno far la differenza tra record o non record che continuiamo in un regime molto secco di prp
mindmusic
02-09-2012, 12:01
Faenza resta agli 8mm di venerdi
domanda: domani, lunedi, messa meglio la bassa rispetto alla pedecollina/via emilia e meglio l'emilia della romagna?
corretto?
drink2
Ad ora Prignano 0,8mm e Sassuolo 0,0 mm, i miei due avamposti.
Direi che per me la siccità è finita. :D
Ahah beh io a reggio 2,2mm e a Villa 3,4mm non è che abbia fatto molto!
Io spero davvero che lunedi il grosso non vada tutto nella bassa senno stiamo a rosicare come dei dannati!
Domanda agli esperti: Potrebbe formarsi della roba autorigenerante come qualcuno diceva prima?
Nintendo
02-09-2012, 12:16
ecco alla fine Ravenna ha fatto più di 20mm mentre il resto della Romagna no
la mia previsione mi si è ritorta contro.
però guai a chiedere scusa per quei messaggi che venivano scritti quanto scrivevo di accumuli bassi nel week.end
Faenza resta agli 8mm di venerdi
domanda: domani, lunedi, messa meglio la bassa rispetto alla pedecollina/via emilia e meglio l'emilia della romagna?
corretto?
drink2
giusto!! Almeno secondo me sarcastic-
ecco alla fine Ravenna ha fatto più di 20mm mentre il resto della Romagna no
la mia previsione mi si è ritorta contro.
però guai a chiedere scusa per quei messaggi che venivano scritti quanto scrivevo di accumuli bassi nel week.end
Mi hai jellato bastardo! sarcastic-
Adesso qui a Villa +15,3 e 0,2mm
C'e un nucleo molto grande ma piuttosto debole che sta risalendo dalla toscana!
Gigiometeo
02-09-2012, 13:54
Diversi LAM (non tutti) vedono un bel TLC/Medicane tra Sardegna e Tirreno tra mercole e giove.... molto dipenderà dalla convezione che riuscirà ad innescarsi sul mare nostrum... si vedrà..
drink2
ciao, dal satellite vedo la sardegna sotto belle nuvole... e vedo qualcosa salire dalla toscana, qualcosa in arrivo??
Stefano90
02-09-2012, 14:43
Mah prima di sera ho paura non faccia un granchè!
Anche il LaMMA comunque vede il TLC, però forse un pelo dopo...
Anno scorso mi sembra a Novembre ci hanno preso abbastanza i LAM, quando andò a finire sulle coste Francesi..
Mah prima di sera ho paura non faccia un granchè!
Anche il LaMMA comunque vede il TLC, però forse un pelo dopo...
Anno scorso mi sembra a Novembre ci hanno preso abbastanza i LAM, quando andò a finire sulle coste Francesi..
Quest'anno è destinato a nascere e morire li?
L'anno scorso furono piu interessanti i venti o le precipitazioni che produsse?
Qua a san Martino spino si sta da cazzo, non tira na bava di vento e c'è una super umidita , speriamo si smuova qualcosa a breve, almeno venticello
mindmusic
02-09-2012, 17:10
madonna se carica il tirreno!!applauso//...
madonna se carica il tirreno!!applauso//...
Dalla perov di roma mi han detto che oggi nn han visto il sole....
Per il momento situazione di stallo!
Direi che prima di 3h non si vede nulla!
madonna se carica il tirreno!!applauso//...
si però bisogna che scarichipioggia=£)$%(drink2
si però bisogna che scarichipioggia=£)$%(drink2
rain//.scaricherà..... dobbiamo solo pazientare...
Dite che dobbiamo aspettarci una direttrice Sud-Nord dalla nottata e tutto domani?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.