PDA

Visualizza Versione Completa : Rilevatore di fulmini


manu 88
02-09-2012, 16:43
Ciao a tutti, è con immenso piacere che vi presentiamo l'ultimo strumento installato sul crinale. Si tratta di un rilevatore di fulmini Boltek, posto al Passo della Croce Arcana, si va cosi ad arricchire la strumentazione installata per il monitoraggio dell'appennino centro-settentrionale! Lo strumento si trova con orrizzonte libero a 360° con una portata ottica che va dalle Alpi alle montagne sarde!
Il servizio è offerto da Meteo-System quindi un grande, grandissimo grazie ad Andrea che ci ha supportati davvero tanto in questo progetto e grazie come sempre anche a Stefano infallibile informatico d'alta quota!!!
quindi ecco a voi!
http://www.meteosestola.it/fulmini.php

paolo leoni
02-09-2012, 17:00
Ciao a tutti, è con immenso piacere che vi presentiamo l'ultimo strumento installato sul crinale. Si tratta di un rilevatore di fulmini Boltek, posto al Passo della Croce Arcana, si va cosi ad arricchire la strumentazione installata per il monitoraggio dell'appennino centro-settentrionale! Lo strumento si trova con orrizzonte libero a 360° con una portata ottica che va dalle Alpi alle montagne sarde!
Il servizio è offerto da Meteo-System quindi un grande, grandissimo grazie ad Andrea che ci ha supportati davvero tanto in questo progetto e grazie come sempre anche a Stefano infallibile informatico d'alta quota!!!
quindi ecco a voi!
http://www.meteosestola.it/fulmini.php

paura//..paura//..paura//..
Ditemi che è uno scherzo!? crazy//.
temporale=£)$(%

mindmusic
02-09-2012, 17:10
siete veramente i migliori, senza parole.
meritate solo il meglio

drink2

manuel
02-09-2012, 17:21
bellissimo!!! Grande ragazzi!!

Enrico
02-09-2012, 17:34
I numeri 1!!!

vallice ERM
02-09-2012, 18:33
Stica!
è il punto ideale per tutto il centro-nord!
Bravi!

Stefano90
02-09-2012, 20:12
Dopo tantissime difficoltà ce l'abbiamo fatta, il punto di osservazione è abbastanza impervio, ma ora dovremmo aver raggiunto una buona affidabilità di tutto!

Per questo nuovo strumento servirà anche il vostro aiuto, perchè è molto difficile da tarare, io ho fatto una prima impostazione di massima, però sicuramente sarà da sistemare.
Inoltre per un risultato sicuro al 100% servirebbe una triangolazione, perchè per rilevare la direzione della scarica non ci sono molti problemi, ma per la distanza qualche problemino c'è.

Maik
02-09-2012, 20:44
applauso//...applauso//...

super!!!

anni80
02-09-2012, 20:50
Grazie!!!! okkk//okkk//

manu 88
02-09-2012, 20:50
ha e poi ci siamo dimenticati di scrivere che quando il traliccio balla a causa di raffiche over 120 o medie oltre i 100km/h si generano fulminazioni fantasma.

Cris
02-09-2012, 20:51
Bella storia!!okkk//okkk//

Torsolo
02-09-2012, 20:56
grandiiii

peppuz
02-09-2012, 20:59
Che grossi ragazzi ho quasi piu voglia di andare alla croce che a New york! xD

LIRIOMETEO
02-09-2012, 21:39
vivissimi complimentihaha//..

Bebo
02-09-2012, 21:42
Fastastico!!!

SPaRTa88
02-09-2012, 23:19
Davvero grandissimi!

Marco Muratori ERM
02-09-2012, 23:23
Bel colpo!

jackmeteo
04-09-2012, 16:58
Braviii!!! :)

pedro978
04-09-2012, 22:27
Complimenti!

manu 88
04-09-2012, 23:08
Dai adesso giu di critiche! Sono ben accette! In particolare se notate qualche errore!!

miki
05-09-2012, 09:22
Complimentissimi, ora quindi giù di critiche... :D
Ieri con la squall padana direi che c'erano (come dicevi tu) direzioni corrette ma distanze errate... Ecco le due immagini:

http://i47.tinypic.com/14ecnys.jpg

http://i48.tinypic.com/34y8yaa.jpg