Visualizza Versione Completa : E questo come lo chiamereste...
esagero se dico Uragano?!?
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/309106_4081973020807_1172136809_n.jpg
un uragano cat 1, ma è nel fanta, anche se le condizioni ci potrebbero essere,però non tutti i modelli lo hanno inquadrato, vedremo spero non avvenga
Ma che cazzo, incredibile se avvenisse.....
enry2003
02-09-2012, 21:28
aspetto un analisi di gigio. Questi cicloni mediterranei sono veramente spettacolari; l' anno scorso avevo seguito quello a sud della Francia, era veramente una roba pazzesca !! e questo potrebbe anche coinvolgerci....
qui il link della bella discussione su meteonetwork :
http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/138794-tropical-like-cyclone-ciclone-simile-ad-tropicale-come-struttura.html
che condizioni meteo si potrebbero avere??
Azz potrebbe coinvolgerci?
Ahah raffiche di garbino a 300km/h!
secondo me tanto vento e poco altro...
che condizioni meteo si potrebbero avere??
A Filo e Lavezzola poca roba... read//
Gigiometeo
02-09-2012, 21:59
Quello sarebbe un TLC/medicane, ma siccome in generale i LAM di quel tipo sovrastimano sempre la convezione (per motivi già detti) ed essendo tempeste di quel tipo innesacate essenzialmente dalla convezione profonda e relative grandi quantitò di caliore sensibile (mare caldo) e latente (condensazione delle masse nuvolose) in seno a strutture cicloniche che da barocline virano in barotropiche, è abbastanza probabile che si formi ma non di quell'intensità. Un effetto che però potrebbe portare ad una struttura abbastanza cattiva è dato dall'altezza della tropopausa che in questo periodo è ancora alquanto elevata, permettendo un gradiente termico verticale piuttosto significativo.
Molto dipenderà da quanta aria calda riuscirà a richiamare dai quadranti meridionali la struttura ciclonica finchè rimane baroclina per contribuire all'innesco della convezione profonda.
Ma di norma LAM di quella generazione sovrastimano la convezione stessa.
Tutavia la formazione di un TLC/Medicane è possibile.
drink2
saranno contenti i miei amici che sono andati in toscana a surfare
enry2003
03-09-2012, 00:11
Grazie gigio delle tue spiegazioni !! tienici aggiornati sui possibili sviluppi; questi tlc sono veramente interessanti. vediamo se nasce qualcosa
http://www.meteoweb.eu/2012/09/ottobre-1996-2-uragani-mediterranei-colpiscono-le-coste-di-sicilia-e-calabria-apportando-severe-ondate-di-maltempo-con-venti-di-oltre-140-kmh/129908/
Grazie Gigio!!
Nel link le info del 1996
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.