Visualizza Versione Completa : Nowcasting risveglio africano 06-11 settembre
Dopo l'immensa goduria di questa rottura stagionale"old style" sopporteremo meglio l'ennesimo anticiclone ibrido che dal week-end ci riporta a 30 gradi. Diamo tempo alla natura di metabolizzare le piogge e rifiorire e poi stiamo in attesa del prossimo giro a meta' della prossima settimana.
geloneve
06-09-2012, 09:04
Continuo a chiedermi dove vedi l'africano...
Infatti non si vede una gran Africa nel medio lungo su quasi tutta Italia. Addirittura ECMWF ha tolto del tutto quell'accenno africano nel lungo che vedeva fino a ieri. Sperem ... ocio però boys che il cammello fino a novembre è sempre in agguato e può sempre fare male.
vallice ERM
06-09-2012, 10:29
Dai, massimo massimo faremo un 30°, sono fiducioso. Poi con il sole di settembre non danno neanche fastidio drink2
Dal 12 in poi incertezza, non si sa dove si butta la saccatura. Staremo a vedere...
http://i46.tinypic.com/19y39j.png
PER IL 12 C'è LA SPERANZA DI PORTARE A CASA ALTRI mm
pollastro
06-09-2012, 18:05
per ora solo il run ufficiale di gfs e poche corse alternative del modello americano propongono un serio guasto, gli altri modelli no. Probabilita' basse al momento, stasera con le nuove uscite modellitiche capiremo qualcosa di piu'
jackmeteo
06-09-2012, 18:11
Ma non è Africano è Azzoriano!!!
Nintendo
06-09-2012, 18:37
ci vorrebbe un intervento di Gigio che spiegasse bene cos'è l'antiticlone delle azzorre e cosa è la sua ibridezza cammellifera.
questo purtroppo è un bel cammellozzo ibrido, forse più cammello che azzorre
SPaRTa88
06-09-2012, 19:08
ci vorrebbe un intervento di Gigio che spiegasse bene cos'è l'antiticlone delle azzorre e cosa è la sua ibridezza cammellifera.
questo purtroppo è un bel cammellozzo ibrido, forse più cammello che azzorre
In effetti a me interesserebbe saperlo!
Gigiometeo
06-09-2012, 19:17
Dipende dove ci vogliamo mettere: l'anticiclone delle Azzorre esiste solo nei bassi strati ed è la cellula che si forma in seguito a pulsazioni in quota del promontorio subtropicale; i moti subsidenti determinati dalla convergenza effettiva in quota producono una cellula sopra l'oceano, del quale assume le caratteristche termoigrometriche.
Se la pulsazione o rimonta si ha sul nordafrica, al suolo si sviluppa una cella continentale che ne assume le caratteristiche (caldo atrove e bassa umidità relativa) che poi spesso dopo poco viene sostituita da una depressione termica.
Ma in quota tutti gli anticicloni sono di tipo subtropicale poichè appartengono a tale fascia (circolazione di Hadley), dipende solo dove rimontano.
il termine anticiclone delle Azzorre ha senso solo al suolo; per cui dipende cosa guardiamo: l'analisi al suolo o quella in quota.
drink2
Nintendo
06-09-2012, 20:43
quando spinge l'azzorre i massimi di geopotenziali non sono sull'Italia
la differenza che guardo io è questa
SPaRTa88
06-09-2012, 21:12
Nel frattempo avete visto ECMWF?
Stando a quest'emissione a metà mese arriva Jesus in persona, e ci tocca cambiare titolo a questo topic, prolungandolo di almeno 5 giorni.
*****,si torna in botta di brutto da metà mese...
Per ora e''ibrido come dice Gigio ma presto sara' africano 100% tanto non si sbaglia.
Piu' che delle azzorre oramai lo possiamo chiamare anticiclone delle baleari sperando che si fermi li e non si corichi verso di noi come ha fatto a fine agosto.
Ragas ma secondo GFS dal 10/9 in poi abbiamo la +20 attaccata al cu.lo ....io la vedo grigia
mindmusic
07-09-2012, 01:40
che due maroni...
di nuovo la caldazza
stelle//.
Pero' stavolta sara' bella umida come stanotte con umidita' quasi ovunque superiore al 90%.... e c' e' ancora chi pensa all'anticiclone buono delle azzorre .... quello e' estinto da un ventennio.
Almeno sto Week end è bello e c'è la MagnaFinal.....
Si susseguono i run di gfs uno piu' strano dell'altro le 00 ripropongono la rottura dell'anticiclone a meta' settimana ma gli spaghi sono apertissimi a solo 6-7 giorni di distanza, puo' veramente succedere di tutto. Reading al solito e' molto piu' cauta, vedremo ma io ho sempre un po' di timore che ora che la savana e' tornata verde il cammellaccio torni a pascolare da noi.
geloneve
07-09-2012, 09:30
Prima mattinata dal sapore autunnale con una minima di +14,4°c, nebbia bassa e odore, nell'aria, di autunno.
GFS rimane stabile sulla +15°c per tutto il periodo previsionale (con un apice per domani alla +17°c e un calo alla +11°c per il 13 con annesso lieve guasto), azzorriano sino al 13 (solo dopo si intravede un africano, ma siamo nella fantameteo e, comunque, con valori semrpe entro la +15, quindi nulla di preoccupanti).
Ciao.
Stamattina siamo gia a un buon 24.1°C
Oggi secondo me si attacca al trentello.. ma si sta ancora bene
SPaRTa88
07-09-2012, 12:53
Stamattina nebbia bassa nei campi in campagna! Molto bella, mi mancava.
geloneve
07-09-2012, 14:17
Stamattina nebbia bassa nei campi in campagna! Molto bella, mi mancava.
Anche da me...e mancava anche a me! drink2
geloneve
08-09-2012, 07:39
Cielo sereno e nebbia bassa.
San Biagio (RA): temperatura minima di +13,2°c;
Ca' Rossa (FC): temperatura minima di +12,9°c.
Ciao.
Cielo sereno e nebbia bassa.
San Biagio (RA): temperatura minima di +13,2°c;
Ca' Rossa (FC): temperatura minima di +12,9°c.
Ciao.Minime notevoli per la prima decade di settembre.
Bel nebbione,temp min 15gradi!
pollastro
08-09-2012, 10:10
gia' la nebbia??? Avete iniziato presto!! Ciao buona giornata
geloneve
08-09-2012, 11:27
Minime notevoli per la prima decade di settembre.
Dai che tra un mese si inizieranno a vedere, in condizioni favorevoli, le prime gelate...
Ciao Enzo come stai? Finalmente abbiamo temperature piu' consone....ciao
Minime notevoli per la prima decade di settembre.
mindmusic
08-09-2012, 14:12
minima : +16°
massima: +29°C
per quanto il sole mi abbia rotto i maroni
sono giornate magnifiche
ottimali come estremi di temperaturadrink2drink2
Nintendo
08-09-2012, 14:18
oggi sono uscito, troppo caldo
odio settembre come mese e odio il caldo settembrino
Ciao Enzo come stai? Finalmente abbiamo temperature piu' consone....ciaoCiao gra!! Tutto bene grazie. Ti dirò che questo tipo di tempo è ottimo. T massime under 30 e t minime sui 15/16 gradi. Cosa vuoi D+ dalla vita. Avevo aperto questa mattina un thread in cui Joe Bastardi commentava il prossimo inverno ma me l'hanno cancellato. Boh?!
Enzo e' stato unito alle proiezioni inverno 2012-2013.. C'e' anche mia risposta...Ciao
Ciao gra!! Tutto bene grazie. Ti dirò che questo tipo di tempo è ottimo. T massime under 30 e t minime sui 15/16 gradi. Cosa vuoi D+ dalla vita. Avevo aperto questa mattina un thread in cui Joe Bastardi commentava il prossimo inverno ma me l'hanno cancellato. Boh?!
Enzo e' stato unito alle proiezioni inverno 2012-2013.. C'e' anche mia risposta...CiaoGrazie, non l'avevo visto .....la vecchiaia mi gioca brutti scherzi. :D
Temp min 15.5°C
max 29.7°C
attuale 27.4°C
il top della giornata per pescare!!!
giornate bellissime e godibilissime! fosse tutta l'estate così.....
Al mare oggi una vera goduria, sole, aria relativamente asciutta e vento da nord, l'acqua finalmente sotto i 25 gradi e giornate che durano poco, poca gente a rompere l'anima e tutto piu' tranquillo, un sogno se penso solo a dieci giorni fa.
geloneve
09-09-2012, 08:50
Cielo sereno.
San Biagio (RA): temperatura minima di +11,0°c;
Ca' Rossa (FC): temperatura minima di +10,7°c.
Ciao.
mindmusic
09-09-2012, 10:10
Al mare oggi una vera goduria, sole, aria relativamente asciutta e vento da nord, l'acqua finalmente sotto i 25 gradi e giornate che durano poco, poca gente a rompere l'anima e tutto piu' tranquillo, un sogno se penso solo a dieci giorni fa.
ma sanpei, quando smetti di stare al mare? sarcastic-sarcastic-
Ci sto dal venerdi alla domenica finche' la stagione lo consente, quest'anno sono sopravvissuto all'estate solo grazie ad una casa fresca e ai frequenti bagni in mare.....
SPaRTa88
09-09-2012, 12:28
minima : +16°
massima: +29°C
per quanto il sole mi abbia rotto i maroni
sono giornate magnifiche
ottimali come estremi di temperaturadrink2drink2
Beh sì, è l'estate perfetta. Peccato che siamo in autunno. sarcastic-
28.4°C si sta veramente bene
jackmeteo
09-09-2012, 16:47
Temp attuale 29.4°C. Bellissimo vedere i prati tornare verdi
Tempesta1995
09-09-2012, 18:22
T max 31.7°, oggi sono andato alla fiera del camper a Parma, e sinceramente avevo proprio caldo perpless:_$%$ non ai livelli di agosto ma comunque abbastanza da farmi sudare molto..
Ciao ragazzi!
sono appena tornato da un weekend in trentino vicino a Levico terme...bellissimo!
La temperatura era piu o meno simile a qua, clima caldo padano a trento e fresco su a 600m...cielo sempre sereno!
temp min 15.7°C
max 30.9°C
attuale 23.8°C
mindmusic
09-09-2012, 23:55
Ci sto dal venerdi alla domenica finche' la stagione lo consente, quest'anno sono sopravvissuto all'estate solo grazie ad una casa fresca e ai frequenti bagni in mare.....
hai fatto bene diobono okkk//okkk//
mindmusic
09-09-2012, 23:57
+15°C
+29,5°C
Altra giornata di quelle godibilissime.
Come dovrebbe essere un'estate da "sogno".drink2
Peccato che queste giornate arrivino quando l'estate (meteorologica) sia gia passata...
PS: una giornata cosi, per 1a/2a decade di Settembre, è sopramedia??perpless:_$%$
20.8°C si sta BENISSIMO fuori.. che aria fresca che c'è!
massimobandini
10-09-2012, 13:14
temporalino in corso con tuoni e qualche goccia enorme
vediamo se scatta il pluvio
massimobandini
10-09-2012, 13:26
2,8 mm
tanti tuoni
gocce enormi
nato sopra la testa
ora pioviggina
arriveremo a 3
son veri e propri ts da calore direi, dato che sopra sta passando la -15 a 500 hpa
Tempesta1995
10-09-2012, 13:58
T min +15.1° con foschia bassa e sgocciolamento ovunque (rugiada), che bagna il giardino drink2
T attuale +29.8°
mindmusic
10-09-2012, 14:08
son veri e propri ts da calore direi, dato che sopra sta passando la -15 a 500 hpa
esistono ancora allora
blabla//drink//
mindmusic
10-09-2012, 14:09
Anche oggi, come i giorni precedenti, massima attorno ai 29/30°C
Minima invece in sensibile rialzo di 2/3°C questa notte: +17,5°C
drink2
Qualche trentello in giro per la rete ASMER ... erano da mettere in conto e non disturbano troppo ...
geloneve
10-09-2012, 17:18
Primo over 30°c del mese, veramente per poco: +30,1°c.
Temperatura minima aumentata di 2,7°c rispetto a ieri e fermatasi a +13,7°c.
Domani la giornata più calda.
Tempesta1995
10-09-2012, 18:07
T max +32.0°
Ne ho le palle piene!
mindmusic
10-09-2012, 18:13
T max +32.0°
Ne ho le palle piene!
pienissime pure io!!
mindmusic
10-09-2012, 18:25
è sbagliato dire che le Temperature di questi giorni sono, seppur gradevolissime e sopportabilissime, 2/3°C sopra media per la 1a/2a decade di Settembre?
perpless:_$%$
Tempesta1995
10-09-2012, 18:51
è sbagliato dire che le Temperature di questi giorni sono, seppur gradevolissime e sopportabilissime, 2/3°C sopra media per la 1a/2a decade di Settembre?
perpless:_$%$
Qua la media delle T max della prima decade di settembre è +28.6°, e con i +32° di oggi sono 3.4° sopramedia incacch//..
Gigiometeo
10-09-2012, 18:52
è sbagliato dire che le Temperature di questi giorni sono, seppur gradevolissime e sopportabilissime, 2/3°C sopra media per la 1a/2a decade di Settembre?
perpless:_$%$
Salvo la costa i valori odierni sono di 3/5°C ( a seconda delle zone) sopra la media climatologica della seconda decade di settembre.
drink2drink2
Salvo la costa i valori odierni sono di 3/5°C ( a seconda delle zone) sopra la media climatologica della seconda decade di settembre.
drink2drink2
Però la media viene fatta mettendo insieme giornate piovose, nuvolose e soleggiate, quindi ovviamente in una giornata soleggiata è normale avere una massima di un paio di gradi sopra media, quindi ok, siamo sopra media di 3/5°C, ma in realtà in una giornata soleggiata di settembre la media è solo un paio di gradi inferiore a quella odierna
SPaRTa88
10-09-2012, 21:11
Estremi di ieri: 15° \ 31,4°
Estremi di oggi: 15° \ 30,9°
Però la media viene fatta mettendo insieme giornate piovose, nuvolose e soleggiate, quindi ovviamente in una giornata soleggiata è normale avere una massima di un paio di gradi sopra media, quindi ok, siamo sopra media di 3/5°C, ma in realtà in una giornata soleggiata di settembre la media è solo un paio di gradi inferiore a quella odierna
Io non starei a fare ragionamenti del genere...
Stando al tuo discorso, se passassimo i 30 giorni di settembre sopra media di 3°, tu diresti che in realtà siamo stati sopra media di solo 1°, solo perché su 30 giorni abbiamo avuto 30 giorni soleggiati e 0 nuvolosi.
Parlo di un settembre ipotetico e di fantasia (non di quello del 2011, se per caso a qualcuno è venuto in mente sarcastic-).
Comunque queste ultime giornate da me sono tutte sopra media di 2,5\3°. Durante la prossima ondata di caldo andrà molto peggio come scostamenti dalla media.
SPaRTa88
10-09-2012, 21:15
Comunque leggo che alcuni oggi sono al primo over 30° di settembre... Io sono già al quinto. read//
Nintendo
10-09-2012, 21:26
qua siamo al 2° over 30
la media 71-00 è di 1.5
ma la media dei superamenti nei soli mesi dove è avvenuto è 3.3
la media GW (1991-2011) è di 4.1 che diventa 5.1 nei mesi in cui è stata superata la soglia
quindi per ora siamo su livelli ancora accettabili, ma è chiaro che non ci fermeremo a 2
Stefano90
10-09-2012, 21:27
Abbiamo passato dei settembre ben peggiori gli anni scorsi, quest'anno va anche benino, molto più su di 30° non ci sta andando!
Nintendo
10-09-2012, 21:33
questa la top 5 per gli over 30 a Settembre
2011: 16 volte
1961: 15 volte
1951: 13 volte
1942: 12 volte
1962: 12 volte
sono solo 4 i mesi di Settembre in cui si è andati over 35°C
Set44: 2 volte
Set08: 2 volte
Set46: 1 volta
Set62: 1 volta
mindmusic
10-09-2012, 23:18
Salvo la costa i valori odierni sono di 3/5°C ( a seconda delle zone) sopra la media climatologica della seconda decade di settembre.
drink2drink2
Qua la media delle T max della prima decade di settembre è +28.6°, e con i +32° di oggi sono 3.4° sopramedia incacch//..
Come immaginavo
Grazietnks//
Però la media viene fatta mettendo insieme giornate piovose, nuvolose e soleggiate, quindi ovviamente in una giornata soleggiata è normale avere una massima di un paio di gradi sopra media, quindi ok, siamo sopra media di 3/5°C, ma in realtà in una giornata soleggiata di settembre la media è solo un paio di gradi inferiore a quella odierna
Si, questo è vero.drink2
La "media", per forza di cose è fatta da giornate con valori sopramedia e giornate con valori sottomedia.
Purtroppo ci si fa l'abitudine, ma devo sempre sforzarmi di ricordare che, anche quando 'a pelle' si sta bene, siamo cmq 3-5°C sopra media.
I giorni sottomedia si contano sulle dita delle mani, mannaggia drink//drink//
E quando ci sono, è dura tenere testa e buttar giu questi +3/+5°C
mindmusic
10-09-2012, 23:18
Abbiamo passato dei settembre ben peggiori gli anni scorsi, quest'anno va anche benino, molto più su di 30° non ci sta andando!
Ah, poco ma sicuro.
Basta solo ripensare al settembre 2011 l'anno scorso.
vade retro!dead//
Ho notato che in questi giorni caldi ma non troppo la brezza notturna raggiunge la massima intensità assoluta durante l'anno...arriva a sfiorare i 15km/h anche se siamo a 6km dalle colline e a debita distanza da corsi fluviali importanti!
massimobandini
11-09-2012, 10:41
lo scorso settembre abbiamo toccato anche i 34° almeno x la romagna
x ora stiamo andando benone nonostrante il sopramedia
mindmusic
11-09-2012, 14:30
min: +18,7°C
max: 29/30°C
Ovvero, massime stabili da 4-5 giorni.
Minime, invece, in costante lieve aumento rispetto a 3-4 giorni fa quando si stava sui +15/+16°C
drink2
mindmusic
11-09-2012, 14:32
lo scorso settembre abbiamo toccato anche i 34° almeno x la romagna
x ora stiamo andando benone nonostrante il sopramedia
confermo.
a Faenza torricelli, l'11 settembre 2011, massima di +34,8°C
(e i primi 20 giorni praticamente sempre massime tra 30 e 34°Cnono//)
Nonostante ciò, abbiamo un discreto sopramedia in questi giorni
drink2
Non c'è proprio paragone tra la prima quindicina di settembre 2012 e lo scorso anno ... e il futuro sembra roseo ... e ci voleva dopo i tre mesi del Diavolo Estivo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.