PDA

Visualizza Versione Completa : GFS 12z di stasera....alla fine niente rinfrescata.


Marco Muratori ERM
27-09-2012, 19:11
Run bruttissimo quello di GFS di stasera che va un po' a ruota (ovviamente peggiorando) alla dinamica che già stamattina cominciava un po' sboffonchiando a proporre ovvero:

gira che ti rigira, la famosa "resa dei conti" di domenica con un deciso retour d'est combinato alla depressione mediterranea che doveva portare copiose piogge e un netto calo termico, si riduce a ben poco.

Risultato? Se le carte fossero queste, si avrebbero un po' di PRP (nulla di che, per la siccità si prende su tutto, anche fossero solo 2 mm.) ma anche la prossima settimana avremmo massime di 25 C° perché di fatto del fresco non ne entra proprio.....

Speriamo di esaurire in questa fase tutte le cose contro in modo di tenerci l'arco con le frecce buone quando potrà servire.....

peppuz
27-09-2012, 19:22
Sinceramente io mi preoccupo piu per le prp che per le temperature...
Meglio pensarci quest'inverno ai minimoni mattutini, per il momento io punto ai mm!

Nintendo
27-09-2012, 19:43
anch'io mi preoccupo più per il fatto che le precipitazioni potrebbero tornare a mancare per tanto tempo

pollastro
27-09-2012, 21:18
anche qui nel piacentino orientale siamo praticamente ancora a secco, pochi mm alla volta subito asciugati da giornate di fhoen come quella di oggi. Ieri buone piogge su piacentino centrale e parte del parmense poco qui; l'ultima occasione e' quella di sabato-domenica ma anche in questo caso sembra concreto che il peggioramneto passi piu' a ovest e che si resti un po' in ombra con eventuali strisciate temporlasche dal ligure a premiare solo porzioni di territorio ristrette. Oggi ho dovuto bagnare l'orto per dire come siamo messi qui, urgono almeno una ventina di mm ma gfs in effetti ha dimezzato le precipitazioni staseradead//

geloneve
27-09-2012, 21:56
A livello di temperature mi sembra che ci siamo...Dal 1° ottobre sino a fine periodo avremo una +10°c...A livello, invece, di prp, siamo messi male...

mindmusic
28-09-2012, 01:17
anch'io mi preoccupo più per il fatto che le precipitazioni potrebbero tornare a mancare per tanto tempo

alla fine ha fatto una settimana piovosa (a tratti), e poi niente
annata del cazzo (tolti febbraio e aprile/maggio)

pianterò banani e limoni in giardino se dura cosi..... dead2//

Marco Muratori ERM
28-09-2012, 07:19
A livello di temperature mi sembra che ci siamo...Dal 1° ottobre sino a fine periodo avremo una +10°c...A livello, invece, di prp, siamo messi male...

Credo che poco importa se avremo la +10 C° in quota. E'vero, in quota sono valori quasi normali (poco sopra ma in modo assolutamente trascurabile). Al suolo le masse d'aria in realtà si sono rimescolate poco e pertanto persisteranno massime sui 25 C° (un giorno magari 24 C° un altro forse anche 26 C°) che per la prima decade di ottobre non sono poi mica pochi, anzi....

Unica speranza, qualche inversione con qualche nebbia col passare dei giorni, specie nelle pianure più basse, ma vedremo....

Lato precipitazioni: è ovvio che è il lato più preoccupante di tutta la vicenda, continua a non piovere e per il momento continuerà a non farlo.....

massimobandini
28-09-2012, 09:36
be cmq in romagna cè siccità forte, ma settembre ha fatto in quasi tutte le zone, forse a parte un pò il faentino, 100 mm

se mi dite le medie di settembre in fatto di precipitazioni ne parliamo
poi dopo un'estate come abbiamo avuto pretendere di recuperare il gap in 30 gg mi pare molto riduttivo, considerando che settembre x antonomasia negli ultimi decenni è prettamente estivo

quindi siccita si
piagnistei si
ma con coerenza e obbiettività

av salut

mindmusic
28-09-2012, 10:05
io ne voglio ancora







sarcastic-pioggia=£)$%(

Marco Muratori ERM
28-09-2012, 11:42
Le mie zone sono attorno (chi poco più chi poco meno) a 300 mm. caduti dall'inizio dell'anno

nordkapp
28-09-2012, 12:11
io banani e datteri

maurino
28-09-2012, 14:10
Le mie zone sono attorno (chi poco più chi poco meno) a 300 mm. caduti dall'inizio dell'anno
mm 357,qui, ma ci rifaremo Marco, CON GLI INTERESSIsnow"£$%

peppuz
28-09-2012, 14:15
L'unica speranza è che si cambi pagina nell'inverno...
Bisognerebbe avere perturbazioni atlantiche a rotta di collo che portino metri di neve sul crinale (tipo 2009/2010) poi un bell'orso russo per dare il contentino a tutti quanti!

mindmusic
28-09-2012, 15:30
Faenza centro ad oggi sta a 445mm.
Ovvero pochini, ma magari "meno peggio" che altrove in Regione.

I problemi sono:
- la scarsità di prcp
- la prolungata fase siccitosa (iniziata 1 anno e mezzo fa praticamente)
- la distribuzione delle piogge: d'estate spesso non fa più una goccia, ma spesso avvengono periodo brevi e piovosi anticipati e seguiti da altri estremamente secchi (e pure ventosi)

2007,2008, 2009, tutti tra 550 e 650mm
2011 neanche 500
quest'anno a 3 mesi dalla fine attorno a 445

l'unica pepita recente è il 2010, con più di 1000mm snow"£$%applauso//...

RG62
28-09-2012, 16:38
pianterò banani e limoni in giardino se dura cosi.....

io banani e datteri

Fate, fate gli spiritosi...

Chiedete a che aveva dei mediterraneissimi ulivi, cosa gli è successo quest'anno dopo le gelate di febbraio.

Va ben il GW, ma da qui ad avere un clima tropicale da banani e datteri ce ne vuole.

mindmusic
28-09-2012, 17:32
Fate, fate gli spiritosi...

Chiedete a che aveva dei mediterraneissimi ulivi, cosa gli è successo quest'anno dopo le gelate di febbraio.

Va ben il GW, ma da qui ad avere un clima tropicale da banani e datteri ce ne vuole.

Una rondine non fa primavera però drink2

SPaRTa88
28-09-2012, 18:08
alla fine ha fatto una settimana piovosa (a tratti), e poi niente
annata del cazzo (tolti febbraio e aprile/maggio)

pianterò banani e limoni in giardino se dura cosi..... dead2//
Meglio settembre che maggio!

Fate, fate gli spiritosi...

Chiedete a che aveva dei mediterraneissimi ulivi, cosa gli è successo quest'anno dopo le gelate di febbraio.
Qua sono sopravvissuti tutti...

mindmusic
28-09-2012, 18:39
Meglio settembre che maggio!



si si, intendevo "oltre" al mese in corso
drink2

SPaRTa88
28-09-2012, 20:04
si si, intendevo "oltre" al mese in corso
drink2
Ok, però io maggio fatico a metterlo come mese buono... Come pioggia è stato sì in media, ma come giorni di pioggia è stato bruttino. Direi decente!

Enrico
28-09-2012, 20:45
continua la siccità...la cosa è preoccupante visto che ottobre inizia non nel migliore dei modi

manuel
29-09-2012, 11:11
almeno dagli spaghi di stamattina si intravede un po' di dinamicità dal 5 ottobre con annesse possibilità di un pochino di pioggia!! Qui il mese di settembre non è andato male, quasi 100mm in un mese non si vedevano da un po'!! Per contrastare la dura siccità però deve replicare anche ottobre e novembre, poi da dicembre si spera che dal cielo cadi qualcos'altro :)