PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting inizio Ottobre 2012


sanpei
02-10-2012, 17:18
Direi un ottimo inizio coi dati pluviometrici di ieri, vediamo se nel week-end prossimo si incrementa il bottino. Intanto ci aspettano una serie di giornate fotocopia, soleggiate e piacevoli .. ideali per godersi la natura che rinasce dopo la siccità e in attesa di un inverno prolifico (si spera).

peppuz
02-10-2012, 17:58
Direi un ottimo inizio coi dati pluviometrici di ieri, vediamo se nel week-end prossimo si incrementa il bottino. Intanto ci aspettano una serie di giornate fotocopia, soleggiate e piacevoli .. ideali per godersi la natura che rinasce dopo la siccità e in attesa di un inverno prolifico (si spera).

Già, ci vuole un po di bel tempo adesso...
Per domenica la strada e ancora un po nebbiosa...vedremo da domani/dopodomani!
Il nubifragio di ieri sera (26,5mm caduti dalle 21:45 alle 22) non ha fatto danni, i campi si erano allagati ma hanno bevuto tutto e con piacere!
Grandine di piccole dimensioni

SPaRTa88
02-10-2012, 18:05
Stamattina a Novellara la nebbia è rimasta fino alle 11.40! sarcastic-

Peccato che poi il pomeriggio sia stato schifosamente afoso per essere ottobre. 24,8° di massima, con DP sempre tra i 18 e i 20°...

peppuz
02-10-2012, 19:38
Stamattina a Novellara la nebbia è rimasta fino alle 11.40! sarcastic-

Peccato che poi il pomeriggio sia stato schifosamente afoso per essere ottobre. 24,8° di massima, con DP sempre tra i 18 e i 20°...

Ahhhh maledetta stattene alla larga!!! sarcastic-

SPaRTa88
02-10-2012, 19:52
Ahhhh maledetta stattene alla larga!!! sarcastic-
Tranquillo, me la tengo tutta io! crazy//.

SPaRTa88
02-10-2012, 22:37
Reggio Emilia stasera ha accumulato 6,6 mm in 5\10 minuti con un'acquazzone isolato ed imprevisto.

http://imageshack.us/a/img577/2576/image1np.jpg

Bella fortuna!

SPaRTa88
03-10-2012, 19:26
1 ottobre: 15,7° \ 21,5° (+2,4° dalla media)
2 ottobre: 13,9° \ 24,8° (+2,7°)
3 ottobre: 13,3° \ 25,8° (+3,4°)

Certo, uno scarto positivo di 3° per 3 giorni non sarebbe niente di eccezionale, ma il problema è che tutta la prima decade sarà così, e anzi, peggiorerà, dato che GFS ha prevalso su ECMWF e arriverà una +13\+14 a 850 hpa.

P.S. Si usa di più il topic del nowcasting di settembre che questo. perpless:_$%$

peppuz
03-10-2012, 21:32
Reggio Emilia stasera ha accumulato 6,6 mm in 5\10 minuti con un'acquazzone isolato ed imprevisto.

http://imageshack.us/a/img577/2576/image1np.jpg

Bella fortuna!
Si, a Nord!
Se guardi gli scatti precedenti c'era il rosso sulla zona che va da San Rigo-Canali-Buco del signore...qui ne sono caduti il quadruplo in 20 minuti!

SPaRTa88
03-10-2012, 21:33
Si, a Nord!
Se guardi gli scatti precedenti c'era il rosso sulla zona che va da San Rigo-Canali-Buco del signore...qui ne sono caduti il quadruplo in 20 minuti!
Niente male per un temporale "inventato". drink2

peppuz
03-10-2012, 23:15
Niente male per un temporale "inventato". drink2
Infatti!
Beh conta che per tutto il giorno ho visto nuclei temporaleschi passarmi ogni volta a pochi km di distanza...ne è valsa la pena tutta quella sofferenza! sarcastic-

Torsolo
04-10-2012, 12:31
caldo!!!

gabri91
04-10-2012, 12:43
23.9°c

vallice ERM
04-10-2012, 16:36
25°C, un po' velato
Clima ideale.
Spero vada avanti così fino a metà mese poi può fare quello che vuole (quello che vuole fino a fine novembre quando DOVRÀ iniziare a nevicare :-] )

www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

Nintendo
04-10-2012, 17:32
oggi sembrava estate, ho sofferto un sacco

peppuz
04-10-2012, 17:52
Max +24,4...un tantino alta eh...vabbe che c'era del SW...

RG62
04-10-2012, 18:47
Basta caldo!

In ufficio con maglietta a maniche corte e finestra spalancata...

E' ottobre e faccia da ottobre, che voglio accendere il camino!

Lorenzo
04-10-2012, 19:10
Con questo caldo non mi viene voglia neanche di prendere le castagne...

vallice ERM
04-10-2012, 19:32
Stiamo parlandi poi di valori oltre la media di 2/3°.
La prima decade di ottobre infatti ha una media delle massime attorno ai 22°...


_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

peppuz
04-10-2012, 20:29
Eh in effetti questo clima è tipico degli inizi di settembre piu che degli inizi di ottobre...e non siamo neanche sotto cammello...io qualche domanda me la farei...nono//

vallice ERM
04-10-2012, 21:04
Eh in effetti questo clima è tipico degli inizi di settembre piu che degli inizi di ottobre...e non siamo neanche sotto cammello...io qualche domanda me la farei...nono//

Se a inizio ottobre sono molto anomali 25° di massima, allora lo dovrebbero essere anche 19°... :-D

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

SPaRTa88
04-10-2012, 23:47
Se a inizio ottobre sono molto anomali 25° di massima, allora lo dovrebbero essere anche 19°... :-D

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
A inizio ottobre non sarebbero particolarmente anomali né i 25° né i 19°.

Ma 10 giorni a 25° o 10 giorni a 19° sì, sarebbero molto anomali. E il primo è proprio il nostro caso mi sa...

vallice ERM
05-10-2012, 09:41
A inizio ottobre non sarebbero particolarmente anomali né i 25° né i 19°.

Ma 10 giorni a 25° o 10 giorni a 19° sì, sarebbero molto anomali. E il primo è proprio il nostro caso mi sa...

Hai ragione :-) ma direi che per ora è probabile un riassestamento delle temperatura da lunedì sia secondo gfs che ecmwf con un calo di 3/4°. Niente piogge però

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

SPaRTa88
05-10-2012, 12:24
Hai ragione :-) ma direi che per ora è probabile un riassestamento delle temperatura da lunedì sia secondo gfs che ecmwf con un calo di 3/4°. Niente piogge però

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Sperom!

Comunque da martedì, non da lunedì, il che vuol dire che la prima decade se ne è già andata praticamente tutta di un bel po' sopra media :\

peppuz
06-10-2012, 14:01
Ragazzi sono io che ho fumato o qualche giorno fa gli spaghi mostravano una +0 nel settore centrale in corrispondenza delle precipitazioni?
Perche adesso c'e una +13...

SPaRTa88
06-10-2012, 14:48
Ragazzi sono io che ho fumato o qualche giorno fa gli spaghi mostravano una +0 nel settore centrale in corrispondenza delle precipitazioni?
Perche adesso c'e una +13...
Lo 06z ha rimesso la +0, ma secondo me arriverà tipo una +5, alla fine...

geloneve
06-10-2012, 15:23
San Biagio (RA) l'unica in regione in pianura ad aver segnato una minima ad una cifra: +9,7°c.

Mi trovo a Quebec City ora, piove con una temperatura di +11°c.
Ciao!

sanpei
06-10-2012, 17:40
Mattinata freschina ma poi il'sole e l'afa l'hanno fatta da padrone oggi ero a sassuolo e mi sembrava di morire, molto meglio l'aria di romagna e senza offesa per nessuno.

Torsolo
06-10-2012, 19:02
stasera c'è aria di nebbione

Nintendo
06-10-2012, 19:21
i modelli vedono una configurazione che potrebbe portare nebbioni soddisfacenti ai miei gusti nei prossimi giorni, per cui speriamo.

ah, se non si è capito, io adoro la nebbia, mi mette allegria okkk//

Lorenzo
06-10-2012, 19:27
La nebbia è un qualcosa di straordinario.. e anche di tipico per queste zone.. quindi la adoro

gibo
06-10-2012, 19:32
i modelli vedono una configurazione che potrebbe portare nebbioni soddisfacenti ai miei gusti nei prossimi giorni, per cui speriamo.

ah, se non si è capito, io adoro la nebbia, mi mette allegria okkk//


Anche a me piace la nebbia, ma la preferisco nei giorni invernale quando fa più freddo.
Una passeggiata tra i campi con un giorno di nebbia ti mette in pace con tutti.

peppuz
07-10-2012, 12:08
i modelli vedono una configurazione che potrebbe portare nebbioni soddisfacenti ai miei gusti nei prossimi giorni, per cui speriamo.

ah, se non si è capito, io adoro la nebbia, mi mette allegria okkk//

vade retro nebbia!!!
No dai scherzo al mattino piace anche a me quando c'e il muro...però basta che di giorno si dissolva e lasci spazio al sole!

peppuz
07-10-2012, 12:13
Lo 06z ha rimesso la +0, ma secondo me arriverà tipo una +5, alla fine...

è gia tanto se arriva una +8 secondo me...
Almeno dal 13 in poi il periodo sembra davvero ricco di precipitazioni...io lo ripeto adesso come adesso a mio parere è meglio che piova a secchiate piuttosto che faccia minime di 0 gradi in pianura!

Nintendo
07-10-2012, 12:29
oggi temperatire estive.
si sta bene, non è caldo, non è troppo umido, la vegetazione è verde e rigogliosa.

peccato però che è il 7 Ottobre

Euto
07-10-2012, 16:04
http://www.svein-nordahl.com/02-gruvedalen.jpgoddio che spettacolo.. che invidia..

massimo anzola
07-10-2012, 16:20
...io lo ripeto adesso come adesso a mio parere è meglio che piova a secchiate piuttosto che faccia minime di 0 gradi in pianura!

straquoto

Lorenzo
07-10-2012, 19:47
oggi temperatire estive.
si sta bene, non è caldo, non è troppo umido, la vegetazione è verde e rigogliosa.

peccato però che è il 7 Ottobre

Si veramente peccato.. si sta davvero bene, ma è ora che arrivino le grandi piogge autunnali..

peppuz
07-10-2012, 20:00
Si veramente peccato.. si sta davvero bene, ma è ora che arrivino le grandi piogge autunnali..

dal 13 in poi dovrebbe aprirsi una bella fase instabile...speriamo non venga smentito tutto!

giorgio1940
07-10-2012, 20:51
Minima +14,2
Massima +26,7
Una massima pienamente estiva!!!
Le due precedenti più alte di ottobre:
1.10.2006 +28,3
9.10.2004 +28,4 (il 12.10.2004 massima +12,5 !!!)
............
Oggi temperatura mare +22.- Nuotata di mezzo km, da sballo!
Ciao,
Giorgio

Marco Muratori ERM
07-10-2012, 22:08
http://www.svein-nordahl.com/02-gruvedalen.jpgoddio che spettacolo.. che invidia..

La si è cominciato......

mindmusic
08-10-2012, 01:20
oggi temperatire estive.
si sta bene, non è caldo, non è troppo umido, la vegetazione è verde e rigogliosa.

peccato però che è il 7 Ottobre

bravissimo.
è quello che "la gente comune" non vuole capire.

certo che si sta bene, ma è come vivere "sfasati" indietro di un mese.


bah.
voglio l'acqua comunque

vallice ERM
08-10-2012, 02:04
oggi temperatire estive.
si sta bene, non è caldo, non è troppo umido, la vegetazione è verde e rigogliosa.

peccato però che è il 7 Ottobre

Dal punto di vista sentimental-freddofilo ti comprendo :-)
...ma la metà degli ottobre degli ultimi 30 anni ha un inizio circa così. In particolare quando non piove ed il tempo è stabile non essendoci ancora un'inversione termica degna, fa così (e non solo nei 2000). Poi dalla metà del mese in poi l'autunno almeno come temperature arriva sempre, un po come le rotture estive di inizio settembre.


È ora che cominciamo a farcene una ragione, stiamo entrando nell'era del caldo e sarà sempre peggio...

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

Enrico
08-10-2012, 13:05
il problema è che non piove mai

manu 88
08-10-2012, 13:46
Dal punto di vista sentimental-freddofilo ti comprendo :-)
...ma la metà degli ottobre degli ultimi 30 anni ha un inizio circa così. In particolare quando non piove ed il tempo è stabile non essendoci ancora un'inversione termica degna, fa così (e non solo nei 2000). Poi dalla metà del mese in poi l'autunno almeno come temperature arriva sempre, un po come le rotture estive di inizio settembre.


È ora che cominciamo a farcene una ragione, stiamo entrando nell'era del caldo e sarà sempre peggio...

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

Quoto!

Albertstorm
08-10-2012, 13:51
il problema è che non piove mai

Ma come fai a dire ciò dopo il Settembre che abbiamo avuto....

Da te non è andfato bene?? qui Settembre 150 mm, quasi 3 volte la media (56 mm)
ed il 1 Ottobre ben 45 mm

cielo nuvoloso, 19.3°

massimo anzola
08-10-2012, 14:29
Ma come fai a dire ciò dopo il Settembre che abbiamo avuto....

Da te non è andfato bene?? qui Settembre 150 mm, quasi 3 volte la media (56 mm)
ed il 1 Ottobre ben 45 mm

cielo nuvoloso, 19.3°

spezzo una lancia a favore di Enrico: sicuramente voleva dire che la situazione idrica generale è ancora gravissima: settembre è stato veramente eccezionale, ma da solo non basta a risolvere una situazione drammatica che si trascina da almeno 18 mesi e per il momento non è che ottobre, uno dei più importanti mesi dell'anno per le piogge, stia facendo vedere chissachè

Inoltre in regione, come sempre capita, c'è chi ha avuto di più e chi meno: io stesso per esempio, pur non lamentandomi di sicuro ho già avuto molto meno piogga di te: 120 mm. in settembre contro i tuoi 150 e soprattutto 13 mm. in ottobre contro i tuoi 45.
Può darsi che Enrico abbia fatto ancora peggio.

peppuz
08-10-2012, 16:09
Per curiosità sul totale annuale voi come siete messi?
Io sono a 386mm a Reggio (dato pessimo, considerando che chiuderemo l'anno con 500 circa contro una media di 800...) ma il dato piu spaventoso sono i 450mm di Villa minozzo (località che di solito riceve dai 900 ai 1100mm annui a seconda delle correnti (col SW non becca un cavolo ma ad esempio col SE solitamente piove a secchiate)

mindmusic
08-10-2012, 18:00
Ma come fai a dire ciò dopo il Settembre che abbiamo avuto....

Da te non è andfato bene?? qui Settembre 150 mm, quasi 3 volte la media (56 mm)
ed il 1 Ottobre ben 45 mm

cielo nuvoloso, 19.3°

perdonami....ma hai una visione un pochino troppo circoscritta e limitata agli ultimi 30 giorni, amico mio eh...

drink//

massimobandini
08-10-2012, 19:01
settembre è stato come temperature sopra media cmq

di buono, ma non per tutta regione, i dati sulle precipitazioni

ma non x tutti

Enrico
08-10-2012, 20:49
spezzo una lancia a favore di Enrico: sicuramente voleva dire che la situazione idrica generale è ancora gravissima: settembre è stato veramente eccezionale, ma da solo non basta a risolvere una situazione drammatica che si trascina da almeno 18 mesi e per il momento non è che ottobre, uno dei più importanti mesi dell'anno per le piogge, stia facendo vedere chissachè

Inoltre in regione, come sempre capita, c'è chi ha avuto di più e chi meno: io stesso per esempio, pur non lamentandomi di sicuro ho già avuto molto meno piogga di te: 120 mm. in settembre contro i tuoi 150 e soprattutto 13 mm. in ottobre contro i tuoi 45.
Può darsi che Enrico abbia fatto ancora peggio.


Bravo Massimo proprio quello che intendevo.

Comunque qua settembre 110 mm e ottobre 1 mm...terreno bruciato, serve altro per recuperare il preoccupante deficit idrico

maurino
08-10-2012, 21:25
qui settembre mm 90, ottobre mm 32, anno mm 423,2

SPaRTa88
08-10-2012, 21:40
Settembre 125 mm
Ottobre 1 mm

Anno 385 mm...

Nella mia serie storica l'anno con meno pioggia è stato il 1945 con 390,9 mm. Sono ancora in tempo per batterlo xD

Nintendo
08-10-2012, 23:31
al giorno 8 la media è +20.0°C
tra le più alte degli ultimi 20 anni.

siamo ben oltre il normale GW anni 2000 e non c'è stata nessuna ondata di caldo. però intanto ieri siamo andati over 27°C
se i prossimi 23 giorni dovessero cmq chiudere in media rispetto alla 71-00 il mese finirebbe lo stesso a +1.4, solo per colpa di questi primi 8 giorni

sanpei
09-10-2012, 03:47
Il mare scalda la terra sulla costa, a Faenza siamo a 19.1 grazie alle minime ma certo che l'atmosfera in condizioni normali e senza cammelli in giro e' lo stesso ben calda, quello che mi stupisce e' come basti un po' di sole per arrivare a certi livelli.

Marco Muratori ERM
09-10-2012, 07:17
Pioggia tipicamente autunnale anche qui da me, visto il radar, destinata a durare non tantissimo. Al momento accumulti 0.8 mm.

cicciod
09-10-2012, 08:54
piove

pollastro
09-10-2012, 10:27
0.8 mm anche qui, presa meglio la pianura con 2-3 mm, vedo che in regione qualcuno ha fatto 6-7 mm meglio cosi'

Marco Muratori ERM
09-10-2012, 10:48
Alla fine totale di 2,0 mm.

Lorenzo
09-10-2012, 10:53
3.6mm nella notte!

Ora 15 gradi.. oggi è pieno autunno

tom montepiumazzo
09-10-2012, 12:53
spettacolo di giornata....5 mm stamattina !!!ora 17,5 gradi e nuvoloso!!

peppuz
09-10-2012, 13:55
Qui a Reggio oggi 3,8mm inaspettati!
Mi sono svegliato alle 6:50 con pioggia debole poi dalle 7:10 alle 7:20 c'e stato un bel rovescio!
La pioggia e poi proseguita fino alle 8:00 piu o meno...
Adesso cielo grigio e tempo autunnale ma mai come ieri nel mezzogiorno (freddo, pioviggine, nebbia, cielo opaco e vento freddo umido che staccava le foglie gialle dagli alberi!)

peppuz
09-10-2012, 14:02
Purtroppo gli spaghi non sono affatto un granchè... :(

sanpei
09-10-2012, 15:52
Nonostante lo spaghetto ancora caldo, un paio di mm di pioggia in giro e massima ferma a 19.7° nonostante sia uscito il sole .. alla fine l'autunno si sente che sta arrivando e nei prossimi giorni la situazione sarà più o meno simile, magari facesse qualche mm in più ma dubito che succeda prima del week-end.

tom montepiumazzo
10-10-2012, 12:48
beh per il peggioramento di venerdi non ne parla nessuno??applauso//...applauso//...applauso//... dai dai che io ci credo in qualcosa di discreto!!

Marco Muratori ERM
10-10-2012, 13:12
Ancora non sicuro nella sua reale intensità visto che è ancora incerta la latitudine del transito.

Vedasi la differenza tra il LAMMA 00z odierno GFS e ECMWF

peppuz
10-10-2012, 13:57
speriamo passi tutto piu a NW sennò qui l'ovest non becca una cippa!
Comunque a me questo tipo di tempo che c'e ad esempio oggi fa schifo, non dice nulla...piuttosto la nebbia ma 1000 volte!

vallice ERM
10-10-2012, 15:21
Ancora non sicuro nella sua reale intensità visto che è ancora incerta la latitudine del transito.

Vedasi la differenza tra il LAMMA 00z odierno GFS e ECMWF

Quoto, troppa differenza tra ecmwf e gfs. Per un verdetto aspetterei domattina...

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

tom montepiumazzo
10-10-2012, 20:02
Ancora non sicuro nella sua reale intensità visto che è ancora incerta la latitudine del transito.

Vedasi la differenza tra il LAMMA 00z odierno GFS e ECMWF

in effetti ancora non chiara la situazione!! ma il bello secondo me dove la nostra regione sara piu colpita..sarà lunedi!!! drink2

jackmeteo
10-10-2012, 20:15
Ieri ho accumultato ben 2.5mm che si vanno a sommare con i 29mm.
Tot mensile 31.5

pollastro
10-10-2012, 20:42
anche a me non piace affatto questo tipo di tempo, molto meglio pioggia o nebbia o piuttosto un tiepido sole. Per venerdi qui ad ovest temo si vedra' ben poco, lunedi la situazione vedendo gfs 12 e reading 12 dovrebbe essere ben piu' interessante

peppuz
10-10-2012, 20:43
anche a me non piace affatto questo tipo di tempo, molto meglio pioggia o nebbia o piuttosto un tiepido sole. Per venerdi qui ad ovest temo si vedra' ben poco, lunedi la situazione vedendo gfs 12 e reading 12 dovrebbe essere ben piu' interessante

Quoto...lunedi ho paura ci sia troppo SW però...

Stefano90
10-10-2012, 22:29
Quoto...lunedi ho paura ci sia troppo SW però...

Mah è ancora un po' presto...

Comunque dai è possibile che anche Venerdì ci sia una bella passata!! drink2

peppuz
10-10-2012, 22:48
Mah è ancora un po' presto...

Comunque dai è possibile che anche Venerdì ci sia una bella passata!! drink2

Eh lo so ma per te è assai probabile che ci sia...per me no invece... :(

simone74
11-10-2012, 11:51
come mai tutto questo silenzo ? scaramanzia?

Marco Muratori ERM
11-10-2012, 12:43
Diciamo che GFS rispetto a ieri ha completamente cambiato il transito con ben poco per noi. Paradossalmente diventano più "generose" le carte stitiche di ECMWF grosso modo rimaste simili e ieri.

E comunque i due modelli sono diversi e al momento per domani ci sarebbe in ogni modo ben poco.

Figuriamoci a prevedere lunedì, con questo tipo di tempo occidentale non si riescono a vedere le entrate correttamente neanche a 24 ore.

pollastro
11-10-2012, 14:21
oggi vedo la possibilita' di una buona passata dal Taro verso est. Si vede bene il malloppo su centro est che in seno alle correnti da ovest sud ovest e' destinato a lisciare il piacentino e dirigersi verso est nord est, un classico con queste correnti

piella71
11-10-2012, 15:32
oggi vedo la possibilita' di una buona passata dal Taro verso est. Si vede bene il malloppo su centro est che in seno alle correnti da ovest sud ovest e' destinato a lisciare il piacentino e dirigersi verso est nord est, un classico con queste correnti
Ciao Pol, anch'io vedo una bella passata per il parmense, ma ai parmensi sembra non interessare...secondo me cmq becca anche te.

peppuz
11-10-2012, 17:06
Pioggia debole da 5minuti...la direttrice sembra proprio la nostra anche se ovviamente si spompera tutto a scendere dai monti...

peppuz
11-10-2012, 17:17
Ora pioggia moderata!
Viene giu bella battente...

SPaRTa88
11-10-2012, 17:48
Qua pioviggine.

Mi sa che quel bel nucleo che ha colpito l'Appennino parmense passerà un po' troppo a sud per colpirmi...

peppuz
11-10-2012, 18:37
Qua pioviggine.

Mi sa che quel bel nucleo che ha colpito l'Appennino parmense passerà un po' troppo a sud per colpirmi...

Si infatti ha colpito principalmente la pedecollina...qui da me 2,2mm!

SPaRTa88
11-10-2012, 18:49
Si infatti ha colpito principalmente la pedecollina...qui da me 2,2mm!
Qui 0 mm, che aggiungo agli altri 4 mm già caduti precedentemente ad ottobre. sarcastic-

Comunque la prima decade da me ha chiuso a +2,6° dalla media 61-90, così, tanto per dire qualcosa di "nuovo".

tom montepiumazzo
11-10-2012, 19:04
piovuta discreta da 2 mm!!! beh mei che gninta!!!! snow"£$%

peppuz
11-10-2012, 19:08
Qui 0 mm, che aggiungo agli altri 4 mm già caduti precedentemente ad ottobre. sarcastic-

Comunque la prima decade da me ha chiuso a +2,6° dalla media 61-90, così, tanto per dire qualcosa di "nuovo".

Ah beh ormai è un'abitudine chiudere in positivo, dovresti averlo gia capito... nono//
Almeno le precipitazioni sono l'unico dato un po decente, io sono gia a 31,5mm (26,2mm vengono da quel famoso rovescio della sera del 1/10...)

Nintendo
11-10-2012, 19:10
oggi una bella fantastica e goduriosa giornata autunnale, che tanto mi piacciono e che sempre meno vedo nella mia stagione preferita (NB: la primavera).
peccato che siamo sempre sopra-media

peppuz
11-10-2012, 20:36
Pioggia debole e vento moderato da ESE...è autunno ragazzi!!!
2,7mm

SPaRTa88
11-10-2012, 21:17
Wow, è scattato il pluvio! 0,3 mm.

peppuz
11-10-2012, 21:19
Qui continua a piovere debolmente...ma i nuclei sono molto irregolari e appena sufficienti per far scattare i pluvio...3mm tondi!
Per il momento il settore centro-ovest e il piu interessato, poi dovrebbe essere la volta della romagna!
Lunedi invece sembra piu favorito il settore centro-ovest

Tempesta1995
11-10-2012, 21:33
diluvia già a 9mm in poco tempo RR sempre over 20mm/h sarcastic-

peppuz
11-10-2012, 21:59
diluvia già a 9mm in poco tempo RR sempre over 20mm/h sarcastic-

Infamone ti sei beccato un nucleo tosto eh?

peppuz
11-10-2012, 22:00
diluvia già a 9mm in poco tempo RR sempre over 20mm/h sarcastic-

Infamone ti sei beccato un nucleo tosto eh?
Qui 3,2mm pioggia terminata!

Tempesta1995
11-10-2012, 22:12
Infamone ti sei beccato un nucleo tosto eh?
Qui 3,2mm pioggia terminata!

Qua pausa di 5 minuti ora è ricominciata..
12.6mm RR 18mm/h
Si diciamo che mi sta andando di cu*o dato che la pedemontana sta vedendo poco, stessa cosa vale per la bassa drink2 io che sto in mezzo mi sto prendendo tutto
Edit: 12.9mm

gabri91
12-10-2012, 11:33
Occhio alla romagna rain//.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1144.png

tom montepiumazzo
12-10-2012, 12:19
Occhio alla romagna rain//.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1144.png

e in emilia no?????drink2drink2drink2drink2drink2

peppuz
12-10-2012, 12:25
Occhio alla romagna rain//.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1144.png

Anche all'emilia!
Belle mappe per tutti!
Qui altro mm in nottata, totale 4,2mm
Ora cielo parzialmente nuvoloso

SPaRTa88
12-10-2012, 12:54
6,3 mm accumulati tra ieri sera e stanotte.

Nintendo
12-10-2012, 18:17
qua 0.5mm più per la nebbia davvero "grossa" che per vere precipitazioni

enzog
12-10-2012, 19:20
Zero mm da me. Non mi è andata benissimo ....

peppuz
12-10-2012, 20:21
Occhio alla romagna rain//.

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1144.png

Cancellazione radicale!

tom montepiumazzo
12-10-2012, 20:55
Cancellazione radicale!

tolta tutta haahahahahaahahahhaahahah SIAM FORTUNATI DIREI ANCHE A STO GIRO!! HAHAHAAHAHAA

pollastro
12-10-2012, 21:17
con l'episodio di lunedi credo che nelle province occidentali 20-30 mm siano alla portata, accumuli maggiori se le correnti saranno mediamente da sud per il piacentino, se invece si orienteranno piu' da sud ovest meglio parmense e reggiano

peppuz
12-10-2012, 22:41
con l'episodio di lunedi credo che nelle province occidentali 20-30 mm siano alla portata, accumuli maggiori se le correnti saranno mediamente da sud per il piacentino, se invece si orienteranno piu' da sud ovest meglio parmense e reggiano

Sicuro?
Di solito il SW ci inchiappetta tutti quanti...

peppuz
12-10-2012, 22:43
tolta tutta haahahahahaahahahhaahahah SIAM FORTUNATI DIREI ANCHE A STO GIRO!! HAHAHAAHAHAA

Ah niente!
Ci attacchiamo al tram e prendiamo tutto il possibile lunedi!

Prignanometeo
13-10-2012, 07:38
12 ottobre 2012

Salve cari lettori. L'autunno fa veramente sul serio in questo ottobre 2012, e se già ne ha dato il segno con queste ultime 5 giornate uggiose, nebbiose e a tratti piovose , dove il sole non si è mai visto (se non per pochissimi minuti al giorno) ancor di più lo dimostrerà nei prossimi giorni e la prossima settimana. La giornata di domani calcherà bene o male le scene di quella odierna con forse solo una differenza, mentre oggi in mattinata il tempo era pessimo con nebbie sui monti e piogge deboli o piovvigini fitte in pianura con migioramento pomeridiano, domani potrebbe fare il contrario, ad una mattinata serena sui monti e nebbiosa in pianura potrebbe corrispondere un peggioramento nel pomeriggio con cielo coperto o molto nuvoloso e qualche pioggia o piovvigine sparsa, non sono attesi accumuli superiori ai 4-5 mm sia al piano che sui rilievi. Le temperature rimarranno perfettamente stazionarie. Ottime notizie per domanica quando ad una mattinata nebbiosa o coperta per nubi basse corrisponderà un pomeriggio più soleggiato. Le temperature saranno in lieve diminuzione nei valori massimi con punte di +10°c/+11°c al mattino e di +19°c/+20°c al pomeriggio. Ecco che però in serata qualcosa cambierà in maniera vistosa. Una forte perturbazione si accingerà a colpire l'Italia con maltempo che tra lunedì e martedì non risparmierà nessuna regione. Da noi le cose andranno in questa maniera. Nella mattinata di lunedì cielo da subito coperto con precipitazioni deboli irregolari , piovviginose piuttosto che piovose e con possibilità di nebbia localmente fitta per venti umidi tesi da est ( proveninenti dall'Adriatico). Avremo poi un ulteriore peggioramento nel pomeriggio ed in serata con piogge sparse un pò ovunque anche se con accumuli non estremamente pesanti al piano ( difficilmente oltrei i 30 mm tra Parma e Piacenza, non oltre i 20 mm tra Reggio E. e Bologna non oltre i 15 in Romagna, in montagna, specie crinale centro occidentale punte di 100mm). Le temperature risulteranno in calo attestandosi su massime di +17°c. Questa è la linea previsionale al momento per la giornata di lunedì ma la precisa collocazione del minimo e la sua precisa profondità la scopriremo solo tra domani e domenica. Questo significa che nel bollettino di domani saremo ancora più precisi su tempistica e quantitativi precipitativi che potrebbero subire ancora qualche variazione. La tendenza per martedì è di tempo ancora poco buono con cuelo molto nuvoloso o coperto venti intensi umidi occidentali questa volta e possibilità di pioggia. Miglioramento deciso da meroledì ma potrebbe durare poco e su questo ne parleremo meglio da lunedì sera.

sanpei
13-10-2012, 08:37
Intanto un piccolo nucleo ha scaricato trenta mm a marradi e poi e' sceso per la valle del lamone fino a faenza regalando un paio di mm.

giovanni
13-10-2012, 09:06
villagrappa di forlì 1.4mm,bel freschello 16°

gabri91
13-10-2012, 10:03
Ah niente!
Ci attacchiamo al tram e prendiamo tutto il possibile lunedi!

quoto...per martedì tolte tutte le prp..ce la giochiamo lunedì

pollastro
13-10-2012, 10:32
in questi casi facile che il ligure sforni strisciate temporalesche intense sopratutto a levante, queste con correnti da sud vanno a colpire maggiormente il piacentino peppuz, se sono piu' da sud ovest risalgono verso la val Taro e poi piu' a est perdendo magari parte dell'energia legata all'effetto dell'appennino ma riescono a regalare comunque buoini accumuli

Nintendo
13-10-2012, 12:01
altri 0.5mm, che accumuli spaventosi pioggia=£)$%(pioggia=£)$%(

enzog
13-10-2012, 12:37
Non riesco a schiodarmi dagli zero millimetri. Direi che posso solo migliorare ....E a lavorare di vanga e zappa negli orti si suda ancora maleddettamente.

tom montepiumazzo
13-10-2012, 12:41
Ah niente!
Ci attacchiamo al tram e prendiamo tutto il possibile lunedi!

che sarà anchelunedi una ciaveda!!! drink2drink2drink2

SPaRTa88
13-10-2012, 12:47
Non riesco a schiodarmi dagli zero millimetri. Direi che posso solo migliorare ....E a lavorare di vanga e zappa negli orti si suda ancora maleddettamente.
Cioè, a ottobre sei ancora a 0 mm? O.o
E io che mi lamentavo dei miei 10...

enzog
13-10-2012, 14:08
Cioè, a ottobre sei ancora a 0 mm? O.o
E io che mi lamentavo dei miei 10...Mi riferivo agli ultimi 2 giorni. In ottobre fino ad oggi ho accumulato 2.4 mm.

massimobandini
13-10-2012, 14:09
mezzo nubifragio stamattina alle ore 4
scaricati 33 mm
circoscritto incredibile nel giro di 10 km da crespino fino a s adriano

SPaRTa88
13-10-2012, 15:51
Mi riferivo agli ultimi 2 giorni. In ottobre fino ad oggi ho accumulato 2.4 mm.
Ah ok... allora! sarcastic-

jackmeteo
13-10-2012, 17:11
Gran sistema temporalesco con traettoria ESE->WNW. Ora è situato sulla provincia di reggio emilia. Vediamo se arriva anche qua

Euto
13-10-2012, 18:19
sta piovendo forte..

tom montepiumazzo
13-10-2012, 18:26
nubifragio da paura..tutto allagato e rain rate di 256 mm h mi ha segnato!!!! mi son cagato addosso...scaricati 35 mm in venti minuti!!! pauraaaaaaaaaa.....

peppuz
13-10-2012, 18:27
Mia mamma mi ha detto che a casa sono caduti 8,8mm!
E io sono a ravenna e me li sono persi... :(

cicciod
13-10-2012, 18:40
sta iniziando anche a Bologna

cmq botta forte a vedere dal radar e infatti non mi stupisco del pluvio a 250 da tom....

tom montepiumazzo
13-10-2012, 18:43
sta iniziando anche a Bologna

cmq botta forte a vedere dal radar e infatti non mi stupisco del pluvio a 250 da tom....

si si qui davvero!! sta smettendo e si sta spostando verso bologna!!! qui ormai ultimi ciocchi e lampi!! ragazzi di bologna adesso tocca a voi|!!!!!applauso//...applauso//...applauso//...

cicciod
13-10-2012, 18:44
http://www.protezionecivile.gov.it/images/rete_radar/animazione/VMI/VMI_74.JPEG?1350146615390

peppuz
13-10-2012, 18:52
http://www.protezionecivile.gov.it/images/rete_radar/animazione/VMI/VMI_74.JPEG?1350146615390

Busoni :)

paolo leoni
13-10-2012, 19:00
A Bologna città, diluvia a dir poco!
Tra Bologna e Modena superati i 40mm

lumacher
13-10-2012, 19:02
Bella botta, breve ma molto intensa e soprattutto non sperata!!! ! 17 mm in circa 20 minuti....

SPaRTa88
13-10-2012, 19:13
Ero in autostrada nel tratto Bologna->Modena->Carpi, e dalle parti di Modena il cielo era talmente scuro che sembrava davvero notte. E ovviamente diluviava. E infatti guardando la rete AsMER ci sono accumuli anche superiori ai 30 mm.

A Novellara sud invece 0,9 mm. :D
Fortunatamente a Novellara nord è andata meglio: 4,6 mm, dato che porta il mio totale mensile a 15 mm.

tom montepiumazzo
13-10-2012, 19:30
tot mm 38,5 oggi!!!! davvero spietato!!!! ora temp di + 15!!!drink2

jackmeteo
13-10-2012, 20:15
Super piovutaaaa. Lampi e tuoni. Molto suggestivo il paesaggio durate i rovesci con vento moderato e visibilità molto ridotta. Vado a vedere quanto ha fatto

jackmeteo
13-10-2012, 20:16
Secondo me le colline a E della mia posizione a non più di mezzo 300m hanno accentuato i fenomeni.

jackmeteo
13-10-2012, 20:20
Ero in chiesa a Savignano Alto quando ha iniziato ad allagarsi. Il nostro prete ha dovuto interrompere la messa e abbiamo ripulito la chiesa. Che roba!!

enzog
13-10-2012, 20:28
Ora piove forte con tuoni e lampi. In un baleno 6 mm di pioggia.

davidra
13-10-2012, 20:45
29mm A 2 km da casa mia verso Sud in zona Baccara con rate sui 220mm... da me 16mm con rate a 170mm/h in centro poco più di 10mm.

mindmusic
13-10-2012, 20:48
Io sono andato incontro al temporale, poi l'ho inseguito.
No, non sono scemo, ma andavo in aeroporto a Bologna, poi sono tornato a Faenza.

Alle 18, scroscio fortissimo tra Faenza e Imola.
Poi verso le 18.30 indicazioni di allagamenti tra Sasso Marconi e MOdena Sud: cielo NERO PECE su Bologna.

Entrato in tangeziale, BUIO piu totale, pioggia forte, lampi infiniti.
Forte, nero, ma nulla di straordinario.

Alle 19.20 torno verso la Romagna: tutto ok in tangenziale (salvo uscita 9 S.Donato chiusa per allagamenti). Entrato in A14 tra Castel S.P. e il casello di Faenza pioggia monsonica, senza sosta, in autostrada a velocità 60/80kmh, molte auto ferme, acquaplaning diffuso.
L'asfalto per fortuna è di quelli drenanti, ma all'altezza dello svincolo per Ravenna (Solarolo all'incirca) ho dovuto FERMARMI, e cosi quasi tutti: sull'autostrada c'erano almeno 10cm d'acqua a fiumi.
La pioggia, sembravano delle SECCHIATE d'acqua sull'auto, piu che una pioggia forte.

Poco dopo sono ripartito: diluvio furioso al casello di Faenza, poi passato al centro città, pioggia moderata.

Si vede bene come il temporale se ne è rimasto all'altezza dell'A14, senza addossarsi e collina e pedecollina.

NO Grandine.

Era da parecchio tempo che non vivevo 'na tartassata del genere.
Domani e Lunedi sono a Roma, chissà che (a quanto dicono) non ne pigli dell'altra (di acqua).

Sti cazzi sarcastic-drink2temporale=£)$(%

PS: due cose
- sicuramente la velocità aumentava la sensazione dell'intensità della pioggia: ma anche da fermo era na roba assurda :D
- penso che peggio non potevo fare: ho accompagnato il Ts lungo in suo cammino verso sud :D

Cris
13-10-2012, 20:50
Pioggia moderata, 3.8 mm pioggia=£)$%(

16.6°C

enzog
13-10-2012, 21:18
Sono arrivato a 15 mm ....

Cris
13-10-2012, 21:25
Qua solo le briciole, 4.1 mm

MeteoBizzuno
13-10-2012, 21:38
una via di mezzo, 10 mm scarsi

mindmusic
14-10-2012, 03:00
faenza centro alla fine una ventina di mm

zona cinedream/autostrada per me almeno almeno dieci in piu

Nintendo
14-10-2012, 10:13
7mm accumulati ieri sera
ha fatto 10 minuti di pioggione e basta

Stefano90
14-10-2012, 12:14
Ieri sera sulle 19.30 bel temporale con 15mm accumulati e 225mm/h di rain rate!!

Non male sicuramente, non mi aspettavo una cosa del genere!!

SPaRTa88
14-10-2012, 21:20
Quanti record buttiamo giù con questi?

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

La terza decade di ottobre da battere è quella del 2006?

Nintendo
14-10-2012, 22:33
qua è il 2004 a detenere il record degli anni 2000
il record di massima in 3° decade infatti è del 2004 con +26.8°C

pollastro
14-10-2012, 22:38
dopo due ore in cui il sud ovest ha sgretolato la bella cella in risalita dal ligure ora pove bene spero mantenga una buona intensita', ovest pc gia' sui 5-10 mm, qui siamo ai primi 0.8

SPaRTa88
14-10-2012, 22:48
qua è il 2004 a detenere il record degli anni 2000
il record di massima in 3° decade infatti è del 2004 con +26.8°C
Ah sì? Qui "solo" 22,3° nel 2004, contro i 25,2° del 2006.

Michele
14-10-2012, 23:00
Inquietanti :O
http://imageshack.us/scaled/landing/594/ms1244ens.png

tom montepiumazzo
14-10-2012, 23:58
Inquietanti :O
http://imageshack.us/scaled/landing/594/ms1244ens.png

succedera anche questo!!! chi se ne frega,,basta che ripaghi quando siamo a dicembre poi amen!!!!drink2

Euto
15-10-2012, 00:04
che brutti spaghi...

Stefano90
15-10-2012, 08:01
Spero bene che in questo periodo faccia un po' di inversione!!

SPaRTa88
15-10-2012, 12:47
Spero bene che in questo periodo faccia un po' di inversione!!
Secondo me nebbia la mattina, copertura del cielo per nebbia alta intorno all'ora di pranzo, e pomeriggi soleggiati con temperature che volano verso i 25°.

È un po' presto per la nebbia pomeridiana...

sanpei
15-10-2012, 14:33
Intanto incassiamo altri 5 mm da sommare a quelli di sabato sera, poi penseremo all'anticiclone e all'abbronzante autunnale a base di foglie secche ....

sempresole
15-10-2012, 15:28
ma perchè rompe sempre i maroni l'anticiclona africano??????

mindmusic
15-10-2012, 15:47
A Roma un ora fa sole con nuvole ma zero pioggia. Ora sono a Firenze e sta venendo giu a manetta con cielo nerissimo.read//

Stefano90
15-10-2012, 16:02
Secondo me nebbia la mattina, copertura del cielo per nebbia alta intorno all'ora di pranzo, e pomeriggi soleggiati con temperature che volano verso i 25°.

È un po' presto per la nebbia pomeridiana...

Dai forse 25 nooo

Intanto qui a Ponte Ronca sgocciola con 17 gradi..

SPaRTa88
15-10-2012, 18:33
Dai forse 25 nooo

Intanto qui a Ponte Ronca sgocciola con 17 gradi..
Se il sole trova i giusti spazi (e per fortuna non è detto), secondo me a 25° ci arriviamo.

SPaRTa88
15-10-2012, 19:22
Anzi, ora che ho visto GFS12z spero di arrivare solo a 25° -.-"

http://www.meteocercenasco.info/mc-meteogrammi/mcmg40.png

peppuz
15-10-2012, 19:24
Anzi, ora che ho visto GFS12z spero di arrivare solo a 25° -.-"

http://www.meteocercenasco.info/mc-meteogrammi/mcmg40.png

Ma ridimensioneranno vedrai...
pero la +10 non ce la toglie nessuno!

SPaRTa88
15-10-2012, 19:34
Ma ridimensioneranno vedrai...
pero la +10 non ce la toglie nessuno!
Scherzi? Ridimensioneranno, sì, sono d'accordo, ma la +13 non ce la toglie nessuno...

Ormai mancano solo 5 giorni... Quando si parla di HP se gli spaghi sono chiusi non c'è più spazio per ritrattamenti. Anzi,non mi stupirei se a questo punto rimanesse la +15 anche nei prossimi run.

Nintendo
15-10-2012, 19:35
1mm accumulato
giusto l'essenziale per far scattare oggi come giorno precipitativo

peppuz
15-10-2012, 19:43
Scherzi? Ridimensioneranno, sì, sono d'accordo, ma la +13 non ce la toglie nessuno...

Ormai mancano solo 5 giorni... Quando si parla di HP se gli spaghi sono chiusi non c'è più spazio per ritrattamenti. Anzi,non mi stupirei se a questo punto rimanesse la +15 anche nei prossimi run.

Ma no dai...ti ricordi quando prevedevano la +0 poi sono andati alla +13 e poi sono ritornati alla +5?
Io confido nel fatto che non sia piu estate... :D

SPaRTa88
15-10-2012, 19:47
Ma no dai...ti ricordi quando prevedevano la +0 poi sono andati alla +13 e poi sono ritornati alla +5?
Io confido nel fatto che non sia piu estate... :D
Mi ricordo, ma gli spaghi erano talmente aperti che ci passava in mezzo un tram xD

A me questi non sembrano spaghi con grandi margini di ridimensionamento. Anzi, ne sono praticamente certo... Per me fino al 25 è quasi tutto deciso.

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

SPaRTa88
15-10-2012, 19:49
Post inviato per sbaglio.