rafdimonte
19-10-2012, 07:22
Ciao a tutti, stamane vorrei spendere due parole sull'ondata di freddo del 12-16 febbraio 1994, praticamente l'unica di quell'inverno 1993-94 se escludiamo quella di novembre.
Dalle carte sembra un'irruzione siberiana DOC, eppure nelle zone di pianura della romagna e marche, ma anche in buona parte della penisola, gli effetti furono molto scarsi se no addirittura nulli.
Diverso fu il discorso in appennino che grazie allo stau ebbe accumuli rilevanti (l'alto montefeltro ad esempio ebbe circa un metro di neve in quei giorni).
Secondo voi cosa non ha funzionato?
Come mai complessivamente gli effetti sono stati cosi irrilevanti?
Io sinceramente non lo so.
Mi affido ai più esperti! (in tal caso il parere di Gigio sarebbe importante..)
Ciao
Dalle carte sembra un'irruzione siberiana DOC, eppure nelle zone di pianura della romagna e marche, ma anche in buona parte della penisola, gli effetti furono molto scarsi se no addirittura nulli.
Diverso fu il discorso in appennino che grazie allo stau ebbe accumuli rilevanti (l'alto montefeltro ad esempio ebbe circa un metro di neve in quei giorni).
Secondo voi cosa non ha funzionato?
Come mai complessivamente gli effetti sono stati cosi irrilevanti?
Io sinceramente non lo so.
Mi affido ai più esperti! (in tal caso il parere di Gigio sarebbe importante..)
Ciao