Visualizza Versione Completa : nuova stazione fiumana di predappio
giovanni
20-10-2012, 17:27
nuovo osservatorio meteo in località Fiumana di predappio,posto a 63 m slm nelle primissime colline Forlivesi,in aperta campagna vicino agli argini del fiume Rabbi,l'installazione si compone del nuovissimo connect retrofit kit con aggiornamento ogni 15 minuti con copertura vodafone, alimentato il tutto da pannello solare,ovviamente ci sono diverse cose da mettere a posto ( faccio presente che la pro2 utilizzata ha gia 6-7 anni),tra cui l'igrometro che segna valori un po inferiori e va verificata l'accuratezza del pluvio,inoltre ho pensato di alzare ulteriormente l'anemometro utilizzando il treppiede senza palo che notate in foto,dalle foto potete anche vedere il treppiede marrone che è composto da un tirante posto in mezzo ai tre piedi per resistere a raffiche violente.ecco alcune foto,ringrazio Stefano 90 per le dritte datemi e mio cognato Marino per l'installazione dell''apparato.
giovanni
22-10-2012, 10:53
a breve sara disponibile anche una tabella php e l'inserimento nella mitica AsMER,ora potete visualizzare i dati qui http://http://wwww.weatherlink.com/user/giovanni72/
Stefano90
22-10-2012, 13:50
Perfetto Giovanni, unica cosa forse per ordinare il box avrei messo del biadesivo, ma è lo stesso, è solo un fatto estetico!
Appena ho un attimo ti metto poi su asmer!
giovanni
23-10-2012, 03:29
Perfetto Giovanni, unica cosa forse per ordinare il box avrei messo del biadesivo, ma è lo stesso, è solo un fatto estetico!
Appena ho un attimo ti metto poi su asmer!
hai ragione,appena posso lo compro,in effetti esteticamente non è il massimo con tutto quello scocthokkk//
giovanni
26-10-2012, 08:44
alzato a 3 metri l'anemometro
Stefano90
26-10-2012, 11:14
Senza dubbio è meglio, anche se con tutta quella vegetazione intorno non so quanto possa cambiare..
Dovresti metter su un bel palo da 10 metri :-)
si un bel palone da 10 m sarebbe l'ideale, dalle foto si vede parecchia vegetazione che crea turbolenza
giovanni
26-10-2012, 13:42
si,si raga,in effetti il palone da 10 m sarebbe ideale,ma il problema è metterlo su,andrebbe cementato e tirantato,secondo te Stefano quel treppiede della davis lo terrebbe su un palone del genere,potre aggiungere altri due pali da tre metri,cmq grazie dei consigli okkk//
non so quanto vento tiri li da te, però se alzi ancora l'anemometro io metterei dei tiranti già adesso lo vedo un tantino al limite con una bella raffica over 80km/h....difficile ma possibile...con rovinoso altrettanto possibile spiattellamento dell'anemometro a terra...
si,si raga,in effetti il palone da 10 m sarebbe ideale,ma il problema è metterlo su,andrebbe cementato e tirantato,secondo te Stefano quel treppiede della davis lo terrebbe su un palone del genere,potre aggiungere altri due pali da tre metri,cmq grazie dei consigli okkk//
Ma non c'è un capanno o qualcosa di simile li nelle vicinanze? Se si ti prendi un bel kit anemometro e piazzi il palo e l'anemometro sul tetto!
giovanni
27-10-2012, 03:28
Ma non c'è un capanno o qualcosa di simile li nelle vicinanze? Se si ti prendi un bel kit anemometro e piazzi il palo e l'anemometro sul tetto!
ciao Cris,si li vicino c'è un capanno pero ha nelle immediate vicinanze anche degli alberi altini,quindi non saprei,oggi vado a fare di nuovo un sopralluogodrink2
giovanni
27-10-2012, 03:38
non so quanto vento tiri li da te, però se alzi ancora l'anemometro io metterei dei tiranti già adesso lo vedo un tantino al limite con una bella raffica over 80km/h....difficile ma possibile...con rovinoso altrettanto possibile spiattellamento dell'anemometro a terra...
si,si,in effetti è un po al limite,non mi fido con raffiche violente,vedro di alzarlo e tirantarlo,ma è un bel lavoronedrink2
ciao Cris,si li vicino c'è un capanno pero ha nelle immediate vicinanze anche degli alberi altini,quindi non saprei,oggi vado a fare di nuovo un sopralluogodrink2
A questo punto l'unica è armarsi di motosega e.. fare spazio... haha//..
Ciao! drink2
giovanni
31-10-2012, 23:38
A questo punto l'unica è armarsi di motosega e.. fare spazio... haha//..
Ciao! drink2
ho chiamato lei haha//..
giovanni
04-11-2012, 01:16
alzato ulteriormente l'anemometro a circa 10m dal suolo
alzato ulteriormente l'anemometro a circa 10m dal suolo
cosi è perfettadrink2
Ma ci hai messo una base in cemento? Altrimenti alla prima folata seria ti ritrovi il palo di traverso..
I soli tiranti secondo me non bastano! crazy//.
Stefano90
04-11-2012, 12:07
Wow giovanni, gran lavoro!
Come ha già datto Cris però con altezze del genere i tiranti è meglio che siano agganciati a un plinto di cemento se no con il SW forte rischi (occhio a stanotte e domattina!!!!)
giovanni
04-11-2012, 13:19
Wow giovanni, gran lavoro!
Come ha già datto Cris però con altezze del genere i tiranti è meglio che siano agganciati a un plinto di cemento se no con il SW forte rischi (occhio a stanotte e domattina!!!!)
ciao,allora tutto il palo è infilato nel treppiede fermo nei piedi da tre paletti,poi i tre tiranti(ne aggiungero altri) son agganciati a dei paletti di circa un metro piantati bene nel terreno,vediamo stanotte se vola via tuttohaha//..
ps grazie dei consigli Cris e Stefano
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.