Visualizza Versione Completa : Dall'estate all'inverno in 7 giorni
paolo leoni
22-10-2012, 15:38
La butto là per i "curiosi", poi stasera ne parleremo in maniera più approfondita!!
(non credo ci sia già un post a riguardo)
Ad ogni modo: prima di "entrare", bisogna seguire sempre un strada che ti conduce alla porta.
Anticiclone e depressione atlantica: da questi due elementi, in base al loro movimento, si finirà in autunno o in inverno! drink2
http://img692.imageshack.us/img692/3194/ecm10.gif
Marco Muratori ERM
22-10-2012, 16:57
Ciao Paolone, tutto ok? Il post c'era già ed è: "e finalmente...dopo tante piogge, arriva la bella stagione... "
Riporto anche qua la mia ultima considerazione fatta a mezzogiorno di oggi:
"Diciamo che con il 00z di ECMWF e con il 06z di GFS odierni si vede un proseguimento del maltempo soprattutto sui settori centro orientali anche per domenica con abbassamento della QN in quanto più persiste quella situazione più farà freddo con conseguenze evidenti.
Sul poi, effettivamente ci sarà un rialzo termico che valuteremo se sarà brusco o graduale ma parrebbe abbastanza persistente per via della presenza di una tenace alta pressione sull'Europa orientale che non farebbe più avanzare verso levante le depressioni e noi ci cuccheremmo per parecchi giorni vento dai quadranti meridionali, a tratti perturbato a tratti favonico.
Pertanto due facce dell'autunno. Nel fine settimana direi tardo autunno (forse anche un "quasi inverno" se tutto viene confermato) poi direi autunno umido mediterraneo per la prima settimana di novembre (e forse anche oltre, ma qui siamo nel campo delle ipotesi, non di più....è un tantino presto per emettere sentenze definitive)"
__________________
Tempo e previsioni molto evolutive teniamo d'occhio le carte ma mi sembra che qualcosa si muoverà finalmente ... poi se anche non nevica a 500 mt (dove ero ieri e stavo in maglietta a raccogliere i "marroni") me ne farò una ragione, non siamo ancora a novembre tutto sommato, il tempo c'è.
paolo leoni
23-10-2012, 08:09
Ciao Marco, per ora sto benone. Tu come te la passi, tutto apposto? drink2
Scusatemi se ieri sera non ho aggiunto al post quanto dovevo ma ero veramente esausto.
Oltretutto i modelli non mi avevano ancora convinto e tutt'ora non l'hanno fatto.
Attendo l'emissione di ECMWF 00 e poi... via con il discorso! sarcastic-
Ciao Paolone, tutto ok? Il post c'era già ed è: "e finalmente...dopo tante piogge, arriva la bella stagione... "
beh quel post mi pare che parlasse di tutt'altro... del caldo che ci stiamo lasciando alle spalle, poi per pigrizia nessuno aveva aperto un post apposito come ha fatto paolo
tornando in topic...
io sono ingordo....
vediamo che QN mette il lamma GFS a fine evento drink//
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_37.png?1350974965316
direi sui mille
paolo leoni
23-10-2012, 09:52
Dunque... dunque...
voto all'evoluzione futura, visto il periodo? 8,5
Eh già.. difficile chiedere di meglio!
E' una situazione potenzialmente ghiotta e piena di soddisfazioni!
Mi piace il movimento dell'anticiclone, mi piace lo spostamento della depressione atlantica e mi piace ancora di più la "piombata" del vortice polare!! sarcastic- drink2
Qui ho scritto qualche riga "di troppo":
Per i curiosi... (http://meteoing.forumattivo.it/t15-analisi-meteo-dall-estate-all-inverno-in-7-giorni)
Qualora si verificasse, un mago degli scacchi non riuscirebbe a fare meglio.
(mi riferisco alla combinazione precisa degli eventi...)
http://imageshack.us/a/img27/5516/ecmw23102012500hpah00mo.gif
Bravo Paolo. E' un piacere leggerti, sempre estremamente didascalico, semplice e lineare.
paolo leoni
23-10-2012, 16:14
Grazie Enzog. drink2
Piccola polemica: concedetemela. sarcastic- drink2
Ho già notato che diversi siti stanno già facendo "a botte" per trarre le proprie conclusioni a riguardo.
Purtroppo, ci vanno a nozze in quanto la gente non ha ancora capito che: per vedere le ossa non basta fare una foto e poi ingrandire all'infinito!
Mi spiego meglio: tutte le conclusioni tratte ad oggi per l'entità, gli effetti etc. della discesa fredda, valgono ZERO!
Non esiste nessun modello, nessun cervello e nessuno di noi capace di intuire con esattezza come andranno le cose a +120 h.
FINE SFOGO sarcastic-
Quindi, a mio avviso, visto l'entità dei componenti in gioco: non escluderei, a priori, la possibilità di neve al piano ( o quasi) al nord; non escluderei un proseguo del freddo o comunque dell'autunno anche nel dopo.. e starei, SICURAMENTE, molto attento nel seguire l'evoluzione da qui a Sabato!
Badate bene, non succede, ma se succede...che la depressione atlantica risucchi bene il vortice polare, con l'HP che da una mano... allora si che si fanno i record! ;)
vallice ERM
23-10-2012, 16:33
Grazie Enzog. drink2
Piccola polemica: concedetemela. sarcastic- drink2
Ho già notato che diversi siti stanno già facendo "a botte" per trarre le proprie conclusioni a riguardo.
Purtroppo, ci vanno a nozze in quanto la gente non ha ancora capito che: per vedere le ossa non basta fare una foto e poi ingrandire all'infinito!
Mi spiego meglio: tutte le conclusioni tratte ad oggi per l'entità, gli effetti etc. della discesa fredda, valgono ZERO!
Non esiste nessun modello, nessun cervello e nessuno di noi capace di intuire con esattezza come andranno le cose a +120 h.
FINE SFOGO sarcastic-
Quindi, a mio avviso, visto l'entità dei componenti in gioco: non escluderei, a priori, la possibilità di neve al piano ( o quasi) al nord; non escluderei un proseguo del freddo o comunque dell'autunno anche nel dopo.. e starei, SICURAMENTE, molto attento nel seguire l'evoluzione da qui a Sabato!
Badate bene, non succede, ma se succede...che la depressione atlantica risucchi bene il vortice polare, con l'HP che da una mano... allora si che si fanno i record! ;)
Ciao Paolo....questo è poi un "problema" della gente che esiste da sempre, o almeno da quando esiste internet.
Perchè se uno è autorevole (o almeno percepito come tale) allora si pensa che sia più bravo degli altri a fare previsioni a medio-lungo termine, ma molti non sanno che in realtà la situazione è molto "meno complessa" (tra virgolette) di quello che appare perchè le previsioni al mondo le fanno nel 90% dei casi 2 soli computer: uno sta in America (gfs) e l'altro sta in Inghilterra (ecmwf)....ovviamente per farla molto breve!
Ripeto, questo riguarda previsioni oltre 48 massimo 72 ore. A breve termine invece (24-48 ore) ci sono davvero i previsori (e i lam) bravi...
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Nintendo
23-10-2012, 18:56
non arriva niente di che.
speriamo solo in buone precipitazioni, sarebbe il colmo chiudere Ottobre peggio dell'anno scorso
SPaRTa88
23-10-2012, 19:48
non arriva niente di che.
speriamo solo in buone precipitazioni, sarebbe il colmo chiudere Ottobre peggio dell'anno scorso
Come sei messo?
Io l'anno scorso 130 mm, quest'anno 28. nono//
paolo leoni
23-10-2012, 20:00
non arriva niente di che.
speriamo solo in buone precipitazioni, sarebbe il colmo chiudere Ottobre peggio dell'anno scorso
Niente di che, per me, sono anomali termiche a 850 hpa su 1°C-2°C.
Una roba del genere, per me, NON è "niente di che". perpless:_$%$
http://imageshack.us/a/img27/3113/t850anomf120eubg.gif
Per carità, ognuno ha i suoi gusti: però bisogna essere obiettivi.
Domenica finiamo dritti dritti a Dicembre!
Considerando che oggi è fine settembre!
tom montepiumazzo
23-10-2012, 20:32
non arriva niente di che.
speriamo solo in buone precipitazioni, sarebbe il colmo chiudere Ottobre peggio dell'anno scorso
dove???a ca tu..quel al naivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaadrink2
vallice ERM
23-10-2012, 20:42
non arriva niente di che.
speriamo solo in buone precipitazioni, sarebbe il colmo chiudere Ottobre peggio dell'anno scorso
Bhe sulla carta (lamma vede -4 a 850), quindi è ancora tutto ipotetico, l'ultima irruzione simile risale al 2007 quando il radiosondaggio di san pietro fece -4 a 850.
Altrimenti bisogna tornare indietro al 1997 quando a fine mese fece addirittura una -5 abbondante...
Anche 2003 però non male con freddo e circa -2 a 850 per un paio di giorni.
Ma visto che mancano 96 ore e passa, direi che -1/-2 potrebbe farcela...
Marco Muratori ERM
23-10-2012, 20:53
Stasera il Lamma GFS esagera..... 0° a 925 hPa e zero termico a Pavullo.....
Alla faccia!!
tom montepiumazzo
23-10-2012, 21:11
Stasera il Lamma GFS esagera..... 0° a 925 hPa e zero termico a Pavullo.....
Alla faccia!!
non male direi!!!! da noi aquaaaaaa e a 650 metri...al naivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaapplauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...snow"£$%snow"£$%snow"£$%
Stasera il Lamma GFS esagera..... 0° a 925 hPa e zero termico a Pavullo.....
Alla faccia!!
io non mi illudo....
certe volte esagera per benino
cmq anche per moolto meno direi che è una bella passatina applauso//...
voglio bologna inter rinviata per nevee!!
Stefano90
23-10-2012, 22:36
Dai che Domenica si può fare un nivotour appenninico!!
Nintendo
23-10-2012, 23:06
i confronti con il passato non si fanno sul previsto dai modelli
arriverà la +0°C sicuramente, forse la -2°C
parliamo di roba vista praticamente sempre negli ultimi anni
2011
2010
2009
2007
paolo leoni
24-10-2012, 07:57
i confronti con il passato non si fanno sul previsto dai modelli
arriverà la +0°C sicuramente, forse la -2°C
parliamo di roba vista praticamente sempre negli ultimi anni
2011
2010
2009
2007
Infatti non stiamo facendo dei "confronti" ma delle ipotesi.
Si ipotizza come sarà la futura discesa fredda ed eventualmente si confronta con quelle passate, per valutarne gli effetti. drink2
Ad ogni modo, tornando all'argomento principale:
regna ancora tanta incertezza, i valori termici risultano ancora bassi e per domenica mattina ottime chance per molte aree.
Il poi.. mi piace sempre di più! Insomma... godiamoci l'ultimo sole!
Dany ERM
24-10-2012, 08:29
questi sono davvero belli...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
Dany ERM
24-10-2012, 08:30
per non parlare di queste ECMWF
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2012102400/ECM1-96.GIF?24-12
Stefano90
24-10-2012, 08:44
Questa mattina le mappe sono molto carine.
Precipitazioni molto intense per tutta la nostra regione con accumuli importanti sia in pianura che in montagna, il grosso probabilmente si avrebbe ancora con aria calda in quota, quindi non si avrebbe neve nemmeno sulle cime più alte, però dopo il calo termico, soprattutto in Romagna (la ritornante sembra destinata li..) potrebbe nevicare a quote decenti, più a Ovest solo stau o poco più..
Dany ERM
24-10-2012, 11:56
con questo 6z tira una signora piovuta su tutta la parte centro orientale della regione particolarmente!
Ovviamente piove dappertutto...ma da bologna verso est...è un signor peggioramento con neve a fine episodio fino veramente in basso...
questo il picco...e con una 0 a 850 hpa!
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2012102406/gfs-2-84.png?6
alessandro85
24-10-2012, 12:23
con questo 6z tira una signora piovuta su tutta la parte centro orientale della regione particolarmente!
Ovviamente piove dappertutto...ma da bologna verso est...è un signor peggioramento con neve a fine episodio fino veramente in basso...
questo il picco...e con una 0 a 850 hpa!
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2012102406/gfs-2-84.png?6
A fine episodio con una -4 a 850 Hpa potrebbe spingersi anche attorno ai 500 m slm drink//
http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/tmp850_ita_96.png
alessandro85
24-10-2012, 12:34
Meteoromagna:
tom montepiumazzo
24-10-2012, 12:54
come mai Giugliacci non mette neve sull appenino centrale ma solo sui rilievi piacentini e parmensi???? ma a bevuto il signor Mario????? ormai che ci sono vi chiedo se qualcuno mi puo delucidare se a Sestola becco qualcosa...vado su dal sabato pome alla domenica sera!!! GRAZIE
In piu sto seguendo l arpa e mette neve oltre i 1500!!! boh ..ce un po di differenza da 500 a 1500 par me!!!!
paolo leoni
24-10-2012, 13:13
Questa mattina avevo letto l'articolo sul suo sito:
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/domenica-prossima-nevica-in-emilia.html
E avevo così commentato:
"Dai modelli attuali, sembra che la quota neve più plausibile sia prossima ai 600 m - 700 m (Sabato pomeriggio); localmente poco più in basso.
Nell'ultima fase dell'evento, ovvero sabato sera, con il progressivo affluire del freddo, le ultime precipitazioni potranno risultare nevose anche più in basso. Sopratutto da Modena verso Piacenza.
Detto ciò, si può sempre migliorare, o peggiorare. ;)
Di sicuro, non è un evoluzione da sottovalutare.
Saluti."
Lui dopo un po'.. ha rifatto un altro articolo, questo:
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/dove-nevichera-nel-fine-settimana.html
Giudicate voi! ;)
Questa mattina le mappe sono molto carine.
Precipitazioni molto intense per tutta la nostra regione con accumuli importanti sia in pianura che in montagna, il grosso probabilmente si avrebbe ancora con aria calda in quota, quindi non si avrebbe neve nemmeno sulle cime più alte, però dopo il calo termico, soprattutto in Romagna (la ritornante sembra destinata li..) potrebbe nevicare a quote decenti, più a Ovest solo stau o poco più..
al di la della neve che mi interessa solo relativamente in questo periodo, finalmente si prospetta una fase di vero maltempo diffuso per la nostra regione.
I modelli prevedono accumuli fino a 60-70 mm nel Bolognese, e 40-50 mm nel resto della regione.
Serve pioggia, seriverebbero 3-4 peggioramenti come questo uno dietro l'altro.
enry2003
24-10-2012, 13:17
Sestola per me tra 30 cm e mezzo metro. San Luca si imbianca.
ok mi attapiro da solo tapir//
ma porca putt... è la perturbazione più interessante da 8 mesi. ci vuole ENTUSIASMO !! sono ottimista !!
Stefano90
24-10-2012, 13:40
Le 6z sono ulteriormente migliorate, veramente un gran peggioramento, spero rimanga tale!!
Dany ERM
24-10-2012, 13:50
Beh Enrico.....eccoti accontentato!
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2012102406/gfs-2-168.png?6
Sestola per me tra 30 cm e mezzo metro. San Luca si imbianca.
ok mi attapiro da solo tapir//
ma porca putt... è la perturbazione più interessante da 8 mesi. ci vuole ENTUSIASMO !! sono ottimista !!
Va bene l'ottimismo e l'entusiasmo, ma non mi sembra proprio che ci siano le condizioni.
I lam a più lunga gettata danno lo zero a 800mt quando le prp sono già finite. Direi imbiancata sui 1000mt e un ventello oltre 1500.
Comunque fino a fine Novembre la neve non serve a niente neanche in montagna (esclusi ghiacciai alpini dove la neve migliore è quella di Ottobre-Novembre)...serve solo tanto pioggia.wind/
Che bello sentire parlare di dama... avanti che presto si torna in trincea!!!
Dany ERM
24-10-2012, 14:21
io li consulto toccandomi i marioni....
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
Dany ERM
24-10-2012, 14:22
Va bene l'ottimismo e l'entusiasmo, ma non mi sembra proprio che ci siano le condizioni.
I lam a più lunga gettata danno lo zero a 800mt quando le prp sono già finite. Direi imbiancata sui 1000mt e un ventello oltre 1500.
Comunque fino a fine Novembre la neve non serve a niente neanche in montagna (esclusi ghiacciai alpini dove la neve migliore è quella di Ottobre-Novembre)...serve solo tanto pioggia.wind/
direi che di pioggia ne arriva....a bizzeffe...pioggia=£)$%(
mindmusic
24-10-2012, 14:25
io li consulto toccandomi i marioni....
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
e la madonna!! snow"£$%sarcastic-
belli belli.
aspetto ancora un paio di giorni per crederci fino in fondo peròdrink2
massimo anzola
24-10-2012, 15:18
al di la della neve che mi interessa solo relativamente in questo periodo, finalmente si prospetta una fase di vero maltempo diffuso per la nostra regione.
I modelli prevedono accumuli fino a 60-70 mm nel Bolognese, e 40-50 mm nel resto della regione.
Serve pioggia, seriverebbero 3-4 peggioramenti come questo uno dietro l'altro.
quoto: in questo periodo ci vuole pioggia, tanta pioggia: dopo l'ottimo settembre in ottobre sono ancora pesantemente sottomedia (coi mm. caduti fino ad oggi sarei stato sottomedia anche in luglio, il che è tutto dire). Ci vuole acqua !!
enry2003
24-10-2012, 15:27
con questa carta e aria artica marittima doc può nevicare anche 1000 m sotto lo zero termico in caso precipitazioni intense; per me un 15 mm almeno con l' arrivo dell' aria fredda (e sembra fredda sul serio) ci stanno, supponiamo sia neve con -1 a sestola allora l' imbiancata può arrivare anche sui colli. se dovessi fare una previsione seria direi neve a 7-800 m però le carte mi piacciono un sacco e allora.....a sensazione....sparo un neve sui colli.
Le carte non fanno che migliorare col passare del tempo e non succede spesso, certo mancano ancora oltre 3 giorni e lo shift resta in agguato, direi che su queste basi ci scappa il cinquantino su quasi tutta la regione se non oltre e la neve a fine episodio (domenica notte se va bene, se inizia di giorno è difficile che duri) ma non penso che possa accumulare sotto i 1000 mt, aria e suolo sono ancora troppo caldi, il calore dell'estate non scopare con un soffio di bora gelida, neppure sulle vette emiliane, per avere della vera neve ci vorrebbe prima una serie di gelate al suolo ma neppure a parlarne di questi tempi. Dipenderà anche dall'umidità, se l'aria è più secca forse può scendere sotto i 1000 mt, diciamo che domenica mattina salirò a 500 - 600 mt con la speranza di vederla in aria ... ma in romagna è sempre molto, molto più difficile.
Dany ERM
24-10-2012, 17:00
e poi....non è che sia gelida quest'aria.... è fredda.....
andrea_bo
24-10-2012, 17:56
se affonda ancor meglio è neve probabile...guardate che aggiornamento e che crollo....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn781.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn841.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn782.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn842.png
Come entra la -5 dal mare.....
andrea_bo
24-10-2012, 17:57
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn902.png
Se come no
12z migliorate sia termicamente che nelle prp
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn902.png
Se come no
ahahhah agli americani piace bere :-)
comunque quando leggo che hai scritto te capisco che c'è qualcosa di interessante in vista...ehehe
posti solo quando c'è del buono in giro sarcastic- sarcastic-
andrea_bo
24-10-2012, 18:02
ahahhah agli americani piace bere :-)
comunque quando leggo che hai scritto te capisco che c'è qualcosa di interessante in vista...ehehe
posti solo quando c'è del buono in giro sarcastic- sarcastic-
Io vi leggo sempre......sarcastic-sarcastic-
andrea_bo
24-10-2012, 18:03
http://forum.meteonetwork.it/attachments/nowcasting-discussioni-climatiche-italia-settentrionale-alpi/275645d1351094171-romagna-dal-22-28-ottobre-2012-gfs-2-84_aje9.png
Dany ERM
24-10-2012, 18:03
meno prp ma molto più freddo!
Dany ERM
24-10-2012, 18:10
con questo run viste le Temperature e l'intensità delle prp si rischia veramente la neve nelle alte pianure emiliane domenica mattina.
SPaRTa88
24-10-2012, 19:11
Questa irruzione potrebbe riservare delle sorprese. Sono emozionato!
con questo run viste le Temperature e l'intensità delle prp si rischia veramente la neve nelle alte pianure emiliane domenica mattina.
preparo la pala? sarcastic-
Che carte ragazzi... sono emozionato anche io...
Marco Muratori ERM
24-10-2012, 19:56
Per LAMMA GFS in questo run parmense sugli scudi con neve attorno a 200/300 metri...
Per LAMMA GFS in questo run parmense sugli scudi con neve attorno a 200/300 metri...
Mammamia.. basta veramente poco
tom montepiumazzo
24-10-2012, 19:58
Questa mattina avevo letto l'articolo sul suo sito:
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/domenica-prossima-nevica-in-emilia.html
E avevo così commentato:
"Dai modelli attuali, sembra che la quota neve più plausibile sia prossima ai 600 m - 700 m (Sabato pomeriggio); localmente poco più in basso.
Nell'ultima fase dell'evento, ovvero sabato sera, con il progressivo affluire del freddo, le ultime precipitazioni potranno risultare nevose anche più in basso. Sopratutto da Modena verso Piacenza.
Detto ciò, si può sempre migliorare, o peggiorare. ;)
Di sicuro, non è un evoluzione da sottovalutare.
Saluti."
Lui dopo un po'.. ha rifatto un altro articolo, questo:
http://www.meteogiuliacci.it/articoli/dove-nevichera-nel-fine-settimana.html
Giudicate voi! ;)
cmq sembra che ci tolga tutta la neve del nostro appennino!! mah
Dany ERM
24-10-2012, 20:20
Per LAMMA GFS in questo run parmense sugli scudi con neve attorno a 200/300 metri...
il momento migliore è un po più tardi secondo me...drink2
io dico che la sorpresa potrebbe scappare...
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
Marco Muratori ERM
24-10-2012, 20:30
Attenzione a ECMWF. Guardate dove ANCORA tiene il minimo a mezzogiorno di domenica.....
piu che altro noto che la scaldata successiva viene man mano "brasata"
vallice ERM
24-10-2012, 20:35
Situazione ottimissima
Sinottica da pioggia per la regione fino alla tarda notte tra sabato e domenica! Molto stau con ste correnti sparate di origine molto alpine per l'emila e neve facile facile fino a 500/600 metri.
Occhio però che lamma esagera sempre con questi ingressi freddi nei bassi strati nel pieno di una perturbazione (quanta vasella con situazioni simili). Infatti meteotitano vede lo zero termico sabato sera 300 metri più in alto...
Belle Carte, e bella possibilità di neve a quote colllinari, abbastanza rara fine Ottobre. E' ancora più bello leggervi qiìuando siete così carichi, chi per possibile neve chi per la sicura ( e sempre più rara e preziosa ) pioggia, Ma Zambelli che dice????? Dove si è eclissato?
Saluti e ben ritrovati a tutti drink2
bah
diffidate
carte a +90h è quasi impossibile che siano confermate
al momento sono pressochè perfette, quindi in qualsiasi modo si spostino qualcosa andrà storto.... visto e rivisto decine di volte a -2/3 giorni dall'evento....
resta, ovviamente, una bellissma configurazione
se fosse dicembre mi incazzerei vedendo delle carte cosi a + di 90 ore, dato che possono solo peggiorare, ora ci vuole la pioggia e spero ne arrivi tantapioggia=£)$%(
18z freddo che rimane al di là delle alpi....
era troppo bello per essere vero
Acqua, solo'acqua, speriamo tanta.
00z orrende, fortuna che non siamo a dicembre altrimenti mi veniva un malore con un simile risveglio, ma comunque possono ancora tornare sui loro passi, ieri sera c'era un solo spago orrendo e stamattina si è tirato dietro l'ufficiale, ora resta da vedere se salgono tutti
Nintendo
25-10-2012, 07:17
l'importante che piova
cvd...
molto peggiorati gli spaghetti, non è salito solo l'ufficiale, ma molti altri
Marco Muratori ERM
25-10-2012, 08:34
Il balletto continua e da una situazione estremamente favorevole di ieri sera, si passa al run di stamattina di GFS dove viene alzato e non di poco il minimo e pertanto il raffreddamento non può entrare con queste condizioni se non limitatamente e a fine evento, oltretutto il rischio iniziale di sud ovest con queste condizioni è molto alto.
Ecco il LAMMA GFS come legge la situazione di stamattina (venerdi e sabato dalle stelle alle stalle, domenica meglio ma non certo da paragonare al sabato di ieri sera e il posticipo a lunedi di prima mattina per la fase migliore)
Vedremo i prossimi
vallice ERM
25-10-2012, 08:34
bah
diffidate
carte a +90h è quasi impossibile che siano confermate
al momento sono pressochè perfette, quindi in qualsiasi modo si spostino qualcosa andrà storto.... visto e rivisto decine di volte a -2/3 giorni dall'evento....
resta, ovviamente, una bellissma configurazione
Hai ragione, dopo 7/8 mesi mi ero quasi dimenticato :-)
Comunque il run ufficiale è molto pessimista, vediamo...
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Acqua, solo'acqua, speriamo tanta.
Forse neppure cosi' tanta, almeno si prolunga la durata delle precipitazioni ma di certo meno intense, era da dire, troppo belle le carte di ieri.
Dany ERM
25-10-2012, 08:50
decisamente peggiorate....
amen....
non farà nemmeno così tanta acqua.....
cmq è ancora presto...
cambieranno ancora...
vallice ERM
25-10-2012, 10:03
osci c'ciaveda.
Na ciaveda al n'è brisa un brat quel...
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
cmq è ancora presto...
cambieranno ancora...
si in peggio
Marco Muratori ERM
25-10-2012, 11:14
Comunque le ECMWF, seppure anche loro un po' peggiorate, non sono mica ancora male.
Io aspetterei per emettere sentenze definitive
tom montepiumazzo
25-10-2012, 12:46
andate a leggere APPENNINO BIANCO di Luca Lombroso!!! lui la mette anche dalle alte colline in su e con rovesci anche intensi!!!! prima di dire che non farà niente mettiamoci tutti d accordo!!
pollastro
25-10-2012, 12:49
reading nel breve sono decisamente piu' affidabili e comunque anche gem sono piu' sulla linea degli inglesi. Restano sempre carte molto belle anche se certo ieri, erano fantastiche
Lo dissi io di rimanere "calmi" qualche giorno fa...haha//..
mindmusic
25-10-2012, 14:04
era prevedibile che a 3gg di distanza le carte cambiassero
aspettiamo venerdi
mi unisco al pensiero gia espresso da altri: l'importante è che venga la pioggiadrink2
cmq 06z ancora più caldo
ahi ahi
Tom Alta collina che quota sarebbe ? 700-800 metri ?
Tom Alta collina che quota sarebbe ? 700-800 metri ?
pensosia 500-600..
bhè rosikano giusto i montanari del forum
Entrata fredda molto attenuata e ammorbidita dalle ultime uscite, confermano la pioggia ma più spalmata nel tempo, all'inizio potrebbe anche sgarbinare un po' e rovinare la prima parte, domenica sembra la giornata più propizia ma di neve io onestamente in queste carte non ne vedo a sud del po ...
massimo anzola
25-10-2012, 16:22
Entrata fredda molto attenuata e ammorbidita dalle ultime uscite, confermano la pioggia ma più spalmata nel tempo, all'inizio potrebbe anche sgarbinare un po' e rovinare la prima parte, domenica sembra la giornata più propizia ma di neve io onestamente in queste carte non ne vedo a sud del po ...
basta che venga della buona pioggia, è quesa la cosa importante in questo periodo
non disperiamoci per la q.n. : non è ancora il momento delle in***ate invernali
infatti quel minimo sabato è troppo alto per noi e dalle isobare si nota che il garbino romperà le scatole!! Domenica meglio con il minimo sul medio adriatico!! Dagli spaghi 06z entrerebbe una 0/-1° nel momento più freddo!! Da oggi a domenica i modelli cambieranno ancora e spero in maniera ottimistica che cambino in meglio!!
Nintendo
25-10-2012, 18:36
non arriva niente di che.
speriamo solo in buone precipitazioni, sarebbe il colmo chiudere Ottobre peggio dell'anno scorso
i confronti con il passato non si fanno sul previsto dai modelli
arriverà la +0°C sicuramente, forse la -2°C
parliamo di roba vista praticamente sempre negli ultimi anni
2011
2010
2009
2007
alla fine arriva la +0 e non sarà nulla di che come peggioramento
cvd
e non prendetemi per il **** dicendo che è fortuna, non sono certo il primo cretino che arriva dal nulla.
anzi, qui ce ne sono tanti che si fanno infinocchiare troppo facilmente dai modelli.
---
scusate il commento ma solo molto arrabbiato perchè per l'ennesima volta vengo preso in giro e poi finisce che avevo ragione io, non solo qui, ma in quasi tutti i forum
tom montepiumazzo
25-10-2012, 19:13
Tom Alta collina che quota sarebbe ? 700-800 metri ?
penso di si!! io la chiamo alta collina sui 700 metri!!! correggimi se sbagliodrink2 cmq a 1000 metri ci credo ancora!!!drink2drink2
tom montepiumazzo
25-10-2012, 19:31
alla fine arriva la +0 e non sarà nulla di che come peggioramento
cvd
e non prendetemi per il **** dicendo che è fortuna, non sono certo il primo cretino che arriva dal nulla.
anzi, qui ce ne sono tanti che si fanno infinocchiare troppo facilmente dai modelli.
---
scusate il commento ma solo molto arrabbiato perchè per l'ennesima volta vengo preso in giro e poi finisce che avevo ragione io, non solo qui, ma in quasi tutti i forum
cmq c e ancora domani per stabilire effettivamente cosa accadrà sulla nostra regione e sul nostro appennino!! QUI NESSUNO è CRETINO come dici tu..qui si espogono idee e ci si carica spesso come "molle" quando le carte mostrano certe configurazioni..lasciaci infinocchiare dai modelli tanto non penso che ti diamo fastidio!!! grazie okkk//drink2
lumacher
25-10-2012, 19:37
I modelli locali di Arpa, dopo l'aggiornamento delle 12, prevedono lo zero termico attorno ai 1000 metri a partire dalle 6 di domenica mattina. Peccato che lo stesso modello non veda precipitazioni, nè per sabato nè per domenica (sto parlando del bolognese)!!!! Tutto confinato da Reggio verso ovest e a nord del Po... bho, staremo a vedere, è una situazione talmente complessa per cui meno si guardano i modelli meglio è! ntanto facciamo scontrare queste belle masse d'aria, poi guardiamo l'effetto che fa! Certo che ultimamente le parole "Bologna" e "pioggia" nella stessa frase non ci stanno proprio!
tom montepiumazzo
25-10-2012, 19:43
I modelli locali di Arpa, dopo l'aggiornamento delle 12, prevedono lo zero termico attorno ai 1000 metri a partire dalle 6 di domenica mattina. Peccato che lo stesso modello non veda precipitazioni, nè per sabato nè per domenica (sto parlando del bolognese)!!!! Tutto confinato da Reggio verso ovest e a nord del Po... bho, staremo a vedere, è una situazione talmente complessa per cui meno si guardano i modelli meglio è! ntanto facciamo scontrare queste belle masse d'aria, poi guardiamo l'effetto che fa! Certo che ultimamente le parole "Bologna" e "pioggia" nella stessa frase non ci stanno proprio!
pesissima la storia!!!!!! mah staremo a vedere!!! dai dai aggiorniamociiiiiiiiiiiapplauso//...applauso//...applauso//...
Marco Muratori ERM
25-10-2012, 19:58
Intanto è arrivato l'aggiornamento del LAMMA GFS.
Beh.....rispetto a stamattina è decisamente migliorato è quasi tornato ai livelli di ieri sera.
Non posto le carte perchè non ho tempo, ma innanzitutto ci sono discrete chances per la pioggia in Emilia e parte della Romagna domani pomeriggio, Sabato resta una giornata del piffero sottovento e praticamente senza fenomeni, con ingresso però del fronte freddo nella notte su domenica e domenica fin dal mattino vedrebbe neve attorno a 600/700 metri in Emilia e anche più in basso sul parmense e ancora grandi possibilità la notte tra domenica e lunedì con neve probabilmente anche sotto i 500.....
Altro giro altro scenario come del resto vedremo modifiche anche domani mattina....ne sono certo.
tom montepiumazzo
25-10-2012, 20:12
Intanto è arrivato l'aggiornamento del LAMMA GFS.
Beh.....rispetto a stamattina è decisamente migliorato è quasi tornato ai livelli di ieri sera.
Non posto le carte perchè non ho tempo, ma innanzitutto ci sono discrete chances per la pioggia in Emilia e parte della Romagna domani pomeriggio, Sabato resta una giornata del piffero sottovento e praticamente senza fenomeni, con ingresso però del fronte freddo nella notte su domenica e domenica fin dal mattino vedrebbe neve attorno a 600/700 metri in Emilia e anche più in basso sul parmense e ancora grandi possibilità la notte tra domenica e lunedì con neve probabilmente anche sotto i 500.....
Altro giro altro scenario come del resto vedremo modifiche anche domani mattina....ne sono certo.
grazie Marco!!! ci piace questa!!!!:)applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
grazie Marco!!! ci piace questa!!!!:)applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
se guardi nelle pag precedent di questo post io lo avevo scritto di non illudersi, ma qualcuno era partito in quarta quando mancavano 90 ore all' evento, con l' aria fredda non c'è mai da fidarsi, troppo instabiledrink2
tom montepiumazzo
25-10-2012, 20:40
se guardi nelle pag precedent di questo post io lo avevo scritto di non illudersi, ma qualcuno era partito in quarta quando mancavano 90 ore all' evento, con l' aria fredda non c'è mai da fidarsi, troppo instabiledrink2
si infatti Maurino!! ma ora andiam meglio dai..cambiano ancora ma ci crediamo!!!drink2 cmq la tua versione non l hai ancora esposta!!! dai dai Maureindrink2
lumacher
25-10-2012, 20:42
Il globale di Reading mi mette un po' in apprensione con quel minimo così stretto e profondo giusto davanti a Nizza... non vorrei che le correnti sparate attraverso la val padana ci togliessero un bel po' di precipitazioni. In effetti le mappe di precipitazione sono abbastanza generose anche per l'Emilia (sempre riferendoci a domenica; sabato come ha detto giustamente Marco, è una tipica giornata da rosicamento per noi...). Però qualche dubbio mi resta. L'americano migliora e mostra un ingresso di aria fredda un po' più franco rispetto a stamattina. Intanto preparo tutti i link verso le webcam alpine... lì ci sarà da divertirsi davvero!!
Morale ragazzi?
la vedete la nivea?
Io forse mi becco la tempesta tropicale ergo 100mm di pioggia!
niente di nuovo, al momento sembra che domenica sia una bella piovuta democratica, mentre sabato mattina e primo pomeriggio le piogge saranno a macchia di leopardo, qualcosa anche domani sera , x poi cessare verso la mattina di sabato.Il discorso neve è presto , ma secondo me bianco da 1000m in su, forse domenica anche + basso, ma poca cosadrink2
pascucci
25-10-2012, 21:28
comunque gia nel lungo periodo gia di nuovo in disaccordo reding con gfs il primo nella ultima emissione dal 1 novenbre si va verso i bello e il caldino gfs matiene fresco e perturbato almeno fino al 4 troppo la differenzaread//
Nintendo
25-10-2012, 22:14
cvd
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
paolo leoni
25-10-2012, 22:56
alla fine arriva la +0 e non sarà nulla di che come peggioramento
cvd
e non prendetemi per il **** dicendo che è fortuna, non sono certo il primo cretino che arriva dal nulla.
anzi, qui ce ne sono tanti che si fanno infinocchiare troppo facilmente dai modelli.
---
scusate il commento ma solo molto arrabbiato perchè per l'ennesima volta vengo preso in giro e poi finisce che avevo ragione io, non solo qui, ma in quasi tutti i forum
applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
Che vuoi che ti dica: Bravo! applauso//...
Vuoi un po' di motivi per cui NON condivido affatto il tuo atteggiamento!?!
- il concetto, scientificamente infondato, per cui i modelli propongono sempre qualcosa di grosso e poi ritrattano tutto;
- si parlava di un'ipotetica evoluzione; io personalmente, non ho mai parlato di neve a Bologna o altro.. certamente anche un 0°C a 850hpa, per il periodo è "anomala".
- L'atteggiamento assunto, che critica e "spara" la propria idea senza cercare minimamente di spiegarla con basi "scientifiche", è totalmente sbagliato.
- Prima ci dici che i confronti vanno fatti DOPO e poi te ne esci con spaghi e quant'altro!
- da quando è stato aperto il post ad oggi: sono cambiate tantissime cose! Anzi direi tutta la struttura barica futura!!! Quindi o tu hai la palla di cristallo o sei fuoriluogo, in quanto noi parlavamo semplicemente del POTENZIALE futuro e non di una previsione
- Ultimo: tu dici che sia un evento normale (in realtà non lo è!) allora se così fosse, scriviamo sul forum solo quando cadono 3m di neve oppure fanno 45°C. La normalità o le "piccole" differenze non le trattiamo
Scusa ma su alcune cose sono troppo intransigente!...
Nintendo
25-10-2012, 23:18
fai bene, ma mi accusi di cose che non ho detto, tutto qui.
non ho parlato di normalità, ma ho parlato della mancanza di eccezionalità per via del modo in cui se ne parlava al tempo in cui scrissi il commento.
chiaro che andremo sotto-media, ma lo faremo con un range di variabilità già visto in passato più volte e recentemente, quindi non eccezionale.
i modelli fanno stime, le termiche sono stimate e man mano che ci si avvicina alla data indicata diventano sempre più precise ed ormai assodato che termiche fredde in ingresso da nord vengano piano piano limate per via della presenza di ostacoli orografici.
questa è una cosa che io ho capito, ma che molti, forse volutamente, dimenticano.
a me delle ipotetiche evoluzioni mi interessa solo se parliamo al di fuori del contesto di previsione a tot giorni di distanza, altrimenti ste cose si chiamano fantasticherie, non ipotetiche analisi.
le ipotetiche analisi su previsioni che già sappiamo non essere abbastanza precise è stabili da permetterle sono un virtuosismo meteorologico poco utile.
se invece vogliamo parlare di analisi al passato ben vengano, così come versioni ipotetiche di configurazioni già viste.
altrimenti se proprio volete parlate in maniera ironica e scanzonata di questo e non in modo serio come se le vostre analisi avessero un fondamento di possibilità.
i confronti si fanno sempre dopo, io infatti non ho fatto alcun confronto, ho solo preso a indicare avvenimenti simili in un passato recente (non è fare paragoni citare l'avvento di un fenomeno)
infine, io non sono l'ultimo cretino arrivato e le situazioni parlano chiaro.
molto spesso ci vedo giusto su queste cose, chiamalo ****, intuito, esperienza, capacità di leggere i modelli, non mi frega, però sono ben contento di aver trovato un ottimo livello di precisione.
poi voi scrivete pure che sono narcisista e/o pomposo, però non accusati di cose che non ho scritto, visto che basta andarsi a leggere pochi commenti.
chiedete a Gigio chi gli disse come sarebbe andata l'estate 2012 a maggio.
paolo leoni
25-10-2012, 23:29
chiedete a Gigio chi gli disse come sarebbe andata l'estate 2012 a maggio.
Benissimo! Ora siamo ad ottobre: dici come andrà l'inverno 2012/2013.
Poi a Febbraio ci dirai della primavera e così via..
Se ci becchi, solo SE ci becchi, per altre 3-4 volte di fila, potrai definirti bravo.
Altrimenti... una rondine non fa primavera! okkk//
paolo leoni
26-10-2012, 00:41
http://imageshack.us/a/img84/7721/850mbtempwind72d01.png
http://meteoing.forumattivo.it/t16-nowcasting-un-assaggio-invernale-in-pieno-autunno
Nintendo
26-10-2012, 00:42
è decisamente presto per parla d'inverno e poi mica vado a comando.
altrimenti starei già lavorando per GFS
deve essere una sensazione spontanea, altrimenti non vale
e poi le 3-4 sono state raggiunte da un bel po', ma è chiaro che prevedere l'estate è abbastanza facile, però quella del 2012 mi è venuta più particolareggiata.
ricordo ancora la prima occasione del genere, fu il maggio 2009, a metà mese tutti sminuivano quello che stava per arrivare, mentre io avevo già visto che la situazione si evolveva verso qualcosa di storico oltre ogni limite
paolo leoni
26-10-2012, 00:50
Prima di andare a letto...
Ho perso più di due ore per "studiare" bene tutta l'evoluzione futura.
I modelli sono ancora molto "turbati" e non sanno che strada prendere con la dovuta convinzione.
In particolar modo per domenica pomeriggio - sera.
La mi piccola esperienza mi spinge a dire quanto segue:
è una situazione potenzialmente ghiotta di occasioni; da non sottovalutare.
Dobbiamo attendere ulteriori conferme, ma di solito un minimo che si forma con quella tipologia d'ingresso e che poi sfila lentamente verso sud-est segue sempre la strada: Golfo Ligure- Toscana centro/meridionale - Umbria/Lazio - adriatico centrale.
Ergo, l'ingresso d'aria fredda con i venti da Nord est regala spesso grandi gioie. Oltretutto il vento scorrere su aree ben raffreddate e imbiancate.
Insomma... con i modelli attuali... ripeto: modelli attuali.
Sarebbe un errore escludere la neve al piano sui 100 m - 200 m per gran parte del Nord Italia, Emilia Romagna in primis
paolo leoni
26-10-2012, 00:53
è decisamente presto per parla d'inverno e poi mica vado a comando.
altrimenti starei già lavorando per GFS
deve essere una sensazione spontanea, altrimenti non vale
e poi le 3-4 sono state raggiunte da un bel po', ma è chiaro che prevedere l'estate è abbastanza facile, però quella del 2012 mi è venuta più particolareggiata.
ricordo ancora la prima occasione del genere, fu il maggio 2009, a metà mese tutti sminuivano quello che stava per arrivare, mentre io avevo già visto che la situazione si evolveva verso qualcosa di storico oltre ogni limite
http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20110125201449/nonciclopedia/images/3/3a/Otelma.jpg
Non te la prendere: ma non posso sentire che si fanno previsioni a "sentimento". sarcastic-
Marco Muratori ERM
26-10-2012, 07:19
Stamattina le GFS non mi dispiacciono, mi sembrano promettenti, vedremo più tardi il suo LAMMA e in seguito se avremo stessa visione da GM e LAM di ECMWF
paolo leoni
26-10-2012, 07:37
Buongiorno a tutti...
su un altro lido (quasi incredibilmente) hanno pubblicato qualcosa di utile:
18 aprile 1991
http://modeles.meteociel.fr/modeles/reana/1991/archives-1991-4-18-0-0.png
DWD +72h; ma anche gli altri sono più o meno della stessa idea...
http://images.meteociel.fr/im/1952/gme-0-72_pqe0.png
rispetto a ieri mattina modelli migliorati ed iniziano a stabilizzarsi.
questa è ancora vecchia (12Z di ieri), ma fosse vera darebbe un'imbiancatina fino a 4/500m
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/zt925z2_web_29.png?1351229369359
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp3hz2_web_29.png?1351229369359
più a breve c'è questa già carina
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/frzlevz2_web_24.png?1351229369359
cmq è un bel vedere, anche artisticamente:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/mslpz1_web_28.png?1351229369359
lamma 00Z:
pare sempre più chiaro, come spesso accade in queste configurazioni, come ci sarà una netta differenza tra emilia e romagna...
in generale sotanzialmente confermato il run precedente, solo leggermente il minimo è ancora + fondo.
occhio per domenica sera/notte a PC, PR e al limite il reggiano, ma siamo ancora lontani
invece preferisco postare l'alba di domenica, con l'ingresso dell'aria fredda:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/zt925z2_web_19.png?1351232951644
enry2003
26-10-2012, 08:42
le carte son peggiorate rispetto a mercoledì, ma era ovvio, erano carte a 4 giorni e pochi km a ovest o est fanno una differenza enorme, in pratica potevano solo peggiorare. però se stiamo sempre a dire mancano ancora 3 giorni, possono solo peggiorare, cambieranno sicuramente, che due maroni.....son cose che sappiamo tutti....con carte così a 4 giorni a me fa piacere leggere la gente esaltata e che si fa già i viaggi sulla neve ecc...se no è una gran tristezza...
dunque io con le carte di stamattina son ancora carico,l' entrata è stupenda come poche;l' arrivo del freddo è posticipato, ma io come mercoledì sono ancora convinto del nevone a sestola e imbiancata finale sui colli.
meteotitano con qualche differenza, andate a vedere (non so come si posta al volo....)
le carte son peggiorate rispetto a mercoledì, ma era ovvio, erano carte a 4 giorni e pochi km a ovest o est fanno una differenza enorme, in pratica potevano solo peggiorare. però se stiamo sempre a dire mancano ancora 3 giorni, possono solo peggiorare, cambieranno sicuramente, che due maroni.....son cose che sappiamo tutti....con carte così a 4 giorni a me fa piacere leggere la gente esaltata e che si fa già i viaggi sulla neve ecc...se no è una gran tristezza...
dunque io con le carte di stamattina son ancora carico,l' entrata è stupenda come poche;l' arrivo del freddo è posticipato, ma io come mercoledì sono ancora convinto del nevone a sestola e imbiancata finale sui colli.
più ad W la QN finale potrebbe essere terribilmente in basso...
mi spiace per il mio orticello a Bologna, credo che saremo un po fuori
Buongiorno a tutti...
su un altro lido (quasi incredibilmente) hanno pubblicato qualcosa di utile:
18 aprile 1991
http://modeles.meteociel.fr/modeles/reana/1991/archives-1991-4-18-0-0.png
DWD +72h; ma anche gli altri sono più o meno della stessa idea...
http://images.meteociel.fr/im/1952/gme-0-72_pqe0.png
Magari l'entrata è similema di là era Aprile (e venivano dall'inverno...e che inverno) e di qua siamo ad Ottobre (e veniamo dall'estate e che estate)...sono gli "estremi" di inizializzazione diversi...per cui lasciamo che piova, che ne abbiamo veramente bisogno...la neve in collina e in pianura verrà!
E poi dai...lo sanno tutti "LA NEVE SULLA FOGLIA TI FA VENIR LA VOGLIA" read//
vallice ERM
26-10-2012, 09:24
Buongiorno a tutti...
su un altro lido (quasi incredibilmente) hanno pubblicato qualcosa di utile:
18 aprile 1991
http://modeles.meteociel.fr/modeles/reana/1991/archives-1991-4-18-0-0.png
DWD +72h; ma anche gli altri sono più o meno della stessa idea...
http://images.meteociel.fr/im/1952/gme-0-72_pqe0.png
Paolo se vai a vedere le giornate più piovose/nevose per l'Emilia al 90% sono tutte così: minimo al suolo che si muove tra Corsica, nord tirreno e Italia centrale, poi saccattura o goccia fredda in quota che ci mette sotto flusso umido meridionale. Detto questo, non sono poi così simili in quota...
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
[QUOTE=chiedete a Gigio chi gli disse come sarebbe andata l'estate 2012 a maggio.[/QUOTE]
Io iniziai a sospettarlo al 20 giugno e ai primi di luglio ne ero già certo, ma a parlare di caldo e sopramedia oramai non è una gran previsione ... troppo facile.
Riguardo a stavolta, l'episodio è interessante anche se non ECLATANTE come sembrava due giorni fa ... staremo a vedere, il meteo in epoca GW ci sta abituando a repentini cambiamenti, si chiama "effetto noè" .. ovvero i (rari) diluvi che sconvolgono un trend lungo e consolidato (detto effetto giobbe).
Una volta ogni tre - sei mesi NOE' viene a sconvolgere uno schema consolidato, senza per questo far nevicare a Roma tutti gli anni o in pianura padana al 25 ottobre ... semplicemente capita ed è bello monitorarne l'evoluzione senza entusiasmi e successive depressioni e senza litigare tra di noi su chi è più bravo o chi ce l'ha più lungo (il forecast ...).
Stefano90
26-10-2012, 11:19
Alla fine è comuque una situazione molto interessante, certo il momento più ello per la parte centro-orientale della regione sembra essere stato spostato a Domenica, quando fino a 2 giorni fa in teroia era tutto già finito!
Togliendo poi il fattore QN, una bella innaffiata ce la becchiamo comunque!
mindmusic
26-10-2012, 11:59
è decisamente presto per parla d'inverno e poi mica vado a comando.
altrimenti starei già lavorando per GFS
deve essere una sensazione spontanea, altrimenti non vale
e poi le 3-4 sono state raggiunte da un bel po', ma è chiaro che prevedere l'estate è abbastanza facile, però quella del 2012 mi è venuta più particolareggiata.
ricordo ancora la prima occasione del genere, fu il maggio 2009, a metà mese tutti sminuivano quello che stava per arrivare, mentre io avevo già visto che la situazione si evolveva verso qualcosa di storico oltre ogni limite
se non volevi passare per sborone, ti dico che ti stai infilando in un vicolo cieco con sti discorsi...perpless:_$%$
io non ho ancora capito con chi ce l'hai
nessuno qui ti ha preso in giro che io ricordi, anzi, quando scrivi sei seguito ed apprezzato, perchè sei tra quelli più competenti in materia.
ma questa crociata onestamente non la capisco proprio
drink2drink2
Prignanometeo
26-10-2012, 12:17
Secondo me neve marcia a fine evento qui. In pianura nulla.
più ad W la QN finale potrebbe essere terribilmente in basso...
mi spiace per il mio orticello a Bologna, credo che saremo un po fuori
Credo anch'io ma son curioso a beautiful much!
secondo me invece 4 stracci misti a pioggia tra modena e Bologna al suolo arrivano.
Dipenderà dalla colonna d'aria, credo, ma stiamo a vedere.
Invece ad Ozzano, essendo noi allo sbocco della valle dell'Idice ci tocca sempre mezzo grado in più che ci frega spesso...
Pare una maledizione: a Bologna fa 20 cm di neve, a Medicina fa 20 cm di neve, a Castel San Pietro fa 20 cm di neve...
e a Ozzano ne fa 15!!!!
Chiedete conferma a Gra...
drink2drink2drink2
Stefano90
26-10-2012, 12:21
Credo anch'io ma son curioso a beautiful much!
secondo me invece 4 stracci misti a pioggia tra modena e Bologna al suolo arrivano.
Dipenderà dalla colonna d'aria, credo, ma stiamo a vedere.
Invece ad Ozzano, essendo noi allo sbocco della valle dell'Idice ci tocca sempre mezzo grado in più che ci frega spesso...
Pare una maledizione: a Bologna fa 20 cm di neve, a Medicina fa 20 cm di neve, a Castel San Pietro fa 20 cm di neve...
e a Ozzano ne fa 15!!!!
Chiedete conferma a Gra...
drink2drink2drink2
Ma doveeee??
Se st'inverno eravate sepolti li !!! sarcastic-
Ma non ho capito ancora...meno pioggia ma democratica oppure favorito ovest o est? il freddo nn mi interessa piu di tanto...meglio piu avanti
Stefano90
26-10-2012, 12:27
Ma non ho capito ancora...meno pioggia ma democratica oppure favorito ovest o est? il freddo nn mi interessa piu di tanto...meglio piu avanti
Al momento direi favorito l'Ovest...poi a fine evento dovrebbe esserci una buona razione anche per la parte orientale..
vallice ERM
26-10-2012, 12:35
secondo me invece 4 stracci misti a pioggia tra modena e Bologna al suolo arrivano.
vaca// su quale base?! vaca//
paolo leoni
26-10-2012, 12:41
Ora come ora possiamo solo sperare in una discesa più decisa da parte del minimo. Tutto ciò è assolutamente possibile.. non certo ma possibile!!
La neve sicuramente cadrà dai 700m.
tom montepiumazzo
26-10-2012, 12:54
se non volevi passare per sborone, ti dico che ti stai infilando in un vicolo cieco con sti discorsi...perpless:_$%$
io non ho ancora capito con chi ce l'hai
nessuno qui ti ha preso in giro che io ricordi, anzi, quando scrivi sei seguito ed apprezzato, perchè sei tra quelli più competenti in materia.
ma questa crociata onestamente non la capisco proprio
drink2drink2
Grande Mind ti quotissimo!! cmq volevo dire a Nintendo che alla fine non ci ha preso lui con le previsioni!!! non entra la +0 come dice lui e la neve ci sarà con queste carte dai 600 metri in su!! drink2 prima di parlare bisogna sempre ascoltare chi ne sa di piu nel settore..a me hanno sempre insegnato a far cosi e non a fare lo sborone o tirare a indovinare..a tirare a indovinare a saim baun tot!!!! chiudo!!tnks//
Nintendo
26-10-2012, 13:06
i confronti con il passato non si fanno sul previsto dai modelli
arriverà la +0°C sicuramente, forse la -2°C
parliamo di roba vista praticamente sempre negli ultimi anni
2011
2010
2009
2007
scritto 3 giorni fa
poi ognuno crede alle favole che vuole credere.
ma da voi questo atteggiamente non me lo sarei aspettato.
arriva l'inverno e i neuroni vanno a farsi benedire.
per fortuna che esiste ancora l'estate, perchè altrimenti i forum meteo sarebbero da ricovero mentale
Nintendo
26-10-2012, 13:11
linea verde, Ottobre 2009
linea arancione, Ottobre 2007
se fossero arrivate robe del genere quest'anno si sarebbe urlato chissà a che robe inimmaginabili
meno male che arriva della roba inferiore
http://imageshack.us/a/img842/8823/mt8veronaens13ott.png
Nintendo
26-10-2012, 13:12
questo è il previsto di GFS 00z di oggi
NB: è salvato, l'immagine non si aggiorna
http://img854.imageshack.us/img854/5492/ms1244ens.png
rega io domenica mattina verso le 5 ( di mattina) devo partire da vignola, ed andare a pistoia.. dite che li a roncobilaccio troverò neve? non ho le termiche ancora..
tom montepiumazzo
26-10-2012, 13:26
rega io domenica mattina verso le 5 ( di mattina) devo partire da vignola, ed andare a pistoia.. dite che li a roncobilaccio troverò neve? non ho le termiche ancora..
vai tranquillo..guarda gli spaghi che ha emesso Nintendo e puoi andarci in maniche corte e infradito..a prenditi da bere perche ci saranno 40 gradi!!! drink2drink2drink2read//read//read//
vallice ERM
26-10-2012, 13:33
scritto 3 giorni fa
poi ognuno crede alle favole che vuole credere.
ma da voi questo atteggiamente non me lo sarei aspettato.
arriva l'inverno e i neuroni vanno a farsi benedire.
per fortuna che esiste ancora l'estate, perchè altrimenti i forum meteo sarebbero da ricovero mentale
Per me hai perfettamente ragione.
Infatti ti avevo fatto notare che sulla carta come isoterme era una -4° quindi notevole e rara per ottobre. Però chiaro, mancando ancora 4/5 giorni era probabile arrivasse una -1/-2: http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=200469&postcount=14
Si commentavano i modelli, come sempre, altrimenti di cosa si discute?
Quindi qual'è il problema? Dimmi...
Comunque cerchiamo di essere oggettivi: tra 48 ore c'è una situazione potenzialmente buona per l'Appennino emiliano e potrebbe scaricare ben più di una spolverata, superiore ai livelli del 2011, 2010, 2009 o 2007.
Ma ovviamente la certezza l'avremo solo lunedì...
Qualcuno mi potrebbe dare il link di un sito in cui c'e un satellite o mappe meteo su scala mondiale?
Volevo tenere d'occhio l'uragano che potrebbe colpirmi fra pochi giorni!
Nintendo
26-10-2012, 13:55
vai tranquillo..guarda gli spaghi che ha emesso Nintendo e puoi andarci in maniche corte e infradito..a prenditi da bere perche ci saranno 40 gradi!!! drink2drink2drink2read//read//read//
continuaimo pure con gli insulti, quando non si sa più cosa dire rimangono solo quelli.
che gran bel comportamento.
mostrami una sola frase scritta da me dove asserisco quello di cui mi accusi.
se hai le palle lo fai, altrimenti sei il solito para**** che non capisce niente di meteo ed accuse chi glie lo fa notare
continuaimo pure con gli insulti, quando non si sa più cosa dire rimangono solo quelli.
che gran bel comportamento.
mostrami una sola frase scritta da me dove asserisco quello di cui mi accusi.
se hai le palle lo fai, altrimenti sei il solito para**** che non capisce niente di meteo ed accuse chi glie lo fa notare
insulti? maddovee???? madonna basta sembrate delle fighette isteriche..
tom montepiumazzo
26-10-2012, 14:00
continuaimo pure con gli insulti, quando non si sa più cosa dire rimangono solo quelli.
che gran bel comportamento.
mostrami una sola frase scritta da me dove asserisco quello di cui mi accusi.
se hai le palle lo fai, altrimenti sei il solito para**** che non capisce niente di meteo ed accuse chi glie lo fa notare
HAI RAGIONE!! PARLIAMO DI METEO CHE A NOI INTERESSA QUELLO ALLA FINE!!! AUGURO a tutti una bella piovuta e la neve a tutti anche se non sarà possibile a questo giro!!! carichi quindi!!!okkk//
Stefano90
26-10-2012, 14:00
Dai Bone le...Tom basta provocare e basta anche col rispondere in modo esagerato..
prendiamo quel che viene e speriamo che scenda più più in basso possibile la q.n.
Poi quel che sarà... sarà.....
Parlo così ad Ottobre, fossimo fra un mese sarei più incaz.....
tom montepiumazzo
26-10-2012, 14:02
Dai Bone le...Tom basta provocare e basta anche col rispondere in modo esagerato..
io sto scherzando e non sonemmneo con chi ce l ha!! cmq piuttosto tieniti pronto che arrivo che mi devi spiegare il tutto!!! :)applauso//...applauso//...applauso//...drink2
Stefano90
26-10-2012, 14:11
io sto scherzando e non sonemmneo con chi ce l ha!! cmq piuttosto tieniti pronto che arrivo che mi devi spiegare il tutto!!! :)applauso//...applauso//...applauso//...drink2
Si,si traquillo...devi andar via con la davis però eh!
tom montepiumazzo
26-10-2012, 14:19
Si,si traquillo...devi andar via con la davis però eh!
hahahaaha no magari!! devo accontentarmi stafanoneeeeeee!!!! drink2 arrivodrink2
Pioggerella del povero.. 1.3 mm nono//
Nintendo
26-10-2012, 14:40
spaghi autoaggiornanti
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
Prignanometeo
26-10-2012, 14:59
Neve dagli 800 in su, cacche di piccione a fine evento da me.
4,8mm 11,8°C
Alla fine in Romagna pioverà appena, se va di lusso 20 mm fino a lunedì, guardate Meteotitano e piangete, stavolta è buona per l'Emilia e il crinale, certo che chi si era fatto delle illusioni con le carte di martedì e mercoledì è comprensibilmente nervosetto ...
Prignanometeo
26-10-2012, 15:07
Sanpei quotone. ;)
Ma doveeee??
Se st'inverno eravate sepolti li !!! sarcastic-
Vabbè per dire, comunque a Idice e Osteria Grande ne avevano di più!!! :Pblabla//blabla//blabla//blabla//blabla//
il lamma di neve ne da ben poca..manco cul cimone ne mette..
il lamma di neve ne da ben poca..manco cul cimone ne mette..Allora non ne mette affatto .... speravo ne mettesse poca.
Sono già a 3 mm di pioggia caduta. Non pensavo di averne tanta neanche fino a lunedì.
il lamma di neve ne da ben poca..manco cul cimone ne mette..
Be il lamma ne dá di neve
matteore
26-10-2012, 16:13
visto che domani vado su a Cervarezza direi che quel LAMMA non è niente male ^_^
Marco Muratori ERM
26-10-2012, 16:35
Be il lamma ne dá di neve
Infatti....proprio da quella immagine che hai postato notare la città di Parma......
Dany ERM
26-10-2012, 16:46
Ci aspetta una domenica dicembrina ad ottobre..e riusciamo a trovare polemiche e messaggi inutili...sulla solita gara che c'è tra i meteo appassionati...da me fa più freddo..io ho misurato 1mm in più dubbi neve con il calibro di Palmer...io ho azzeccato la previsione e te no...basterebbe commentare i modelli e basta...e godersi le cose...nessuno vince niente qui... :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
9mm.. che bellissima giornata autunnale!!
vallice ERM
26-10-2012, 16:58
Allora non ne mette affatto .... speravo ne mettesse poca.
E come no?!
In Emilia cccerto che ne mette. Il lamma gfs anche troppa, fino a 500 metri. Il problema è che esagera sia come quantità che come quota
Quello ecmwf una spruzzata fino a 800/1000 metri, sempre e solo in emilia...
paolo leoni
26-10-2012, 17:05
http://img6.imageshack.us/img6/1811/immagine001tqa.jpg
Intanto, il primo modello pomeridiano DWD a 24 h passa da 995 hpa a 985 hpa.. così tanto per!
Dany ERM
26-10-2012, 17:09
E come no?!
In Emilia cccerto che ne mette. Il lamma gfs anche troppa, fino a 500 metri. Il problema è che esagera sia come quantità che come quota
Quello ecmwf una spruzzata fino a 800/1000 metri, sempre e solo in emilia...
È quello che farà...ma a fine ottobre direi che è un'ottima partenza!!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ma che carte ho guardato prima io O.o
io guardo queste http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/snow24hz1_web_3.png?1351264401780e di neve non ne vedo..
Domanda...ma perchè gfs12z non è ancora uscito?
matteore
26-10-2012, 17:18
ma che carte ho guardato prima io o.o
io guardo queste http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/snow24hz1_web_3.png?1351264401780e di neve non ne vedo..
ma quella è per domenica 00
guarda lunedi' 00
Domanda...ma perchè gfs12z non è ancora uscito?
inizio emissione 17,30......da domenica 16,30
inizio emissione 17,30......da domenica 16,30
tnks//tnks//
pollastro
26-10-2012, 17:43
raga qui intanto piove alla grande dopo che per meta' pomeriggio una bella striscia precipitativa mi ha sfilato ad est. 13 mm per ora caduti rate 5.1
Marco Muratori ERM
26-10-2012, 18:17
Mio parere su Run GFS 12z. Leggero w-shift del freddo (ma poca roba). Direi domenica mattina qualcosa attorno a 1000 (non sotto, il run, ha "scaldato" rispetto alle precedenti emissioni) poi dal pomeriggio calo della QN fino al culmine tra la notte tra domenica e lunedì. Fino a dove?
Mah.....senza LAM ovviamente è dura immaginarlo ma credo che qua e la i 500 in Emilia (specie centro ovest) si raggiungeranno.....ovviamente con queste, se poi peggiorano pace e amen.
In ogni modo attendiamo il LAM verso le 20,00
il lamma di neve ne da ben poca..manco cul cimone ne mette..
Mio parere su Run GFS 12z. Leggero w-shift del freddo (ma poca roba). Direi domenica mattina qualcosa attorno a 1000 (non sotto, il run, ha "scaldato" rispetto alle precedenti emissioni) poi dal pomeriggio calo della QN fino al culmine tra la notte tra domenica e lunedì. Fino a dove?
Mah.....senza LAM ovviamente è dura immaginarlo ma credo che qua e la i 500 in Emilia (specie centro ovest) si raggiungeranno.....ovviamente con queste, se poi peggiorano pace e amen.
In ogni modo attendiamo il LAM verso le 20,00
Peccato che nella notte di domenica nel momento più freddo ci sono meno prp nono//
Alla fine in Romagna pioverà appena, se va di lusso 20 mm fino a lunedì, guardate Meteotitano e piangete, stavolta è buona per l'Emilia e il crinale, certo che chi si era fatto delle illusioni con le carte di martedì e mercoledì è comprensibilmente nervosetto ...
Bella fatica...solita roba smilza che non serve...non siamo proprio i piu fortunati ultimamente!! E che cattz...
Marco Muratori ERM
26-10-2012, 19:18
Non male le UKMO....
Rimo bfc
26-10-2012, 19:27
Medntre voi vi masturbate con le carte e con altri amenicoli io mi godo questo peggioramento che e' partito alla grande con tanta pioggia oggi e clima scozzese.....e' autunno no?...cmeglio di cosi non si puo...e se ci pensate bene e' un po di anni che l'autunno non e' una stagione con la A maiuscola....altra cosa....occhio a novembre....
Nintendo
26-10-2012, 19:46
qua 0mm e giornata sopra-media
la 26° su 26 ad Ottobre
eh si, che goduria
tom montepiumazzo
26-10-2012, 19:54
Non male le UKMO....
ci siamo per Sestola domenica matttina ????drink2
SPaRTa88
26-10-2012, 20:04
qua 0mm e giornata sopra-media
la 26° su 26 ad Ottobre
eh si, che goduria
Wow, da panico!
Io oggi sono riuscito a chiudere 0,2° sotto media. E in ogni caso è addirittura la quarta giornata che chiudo sotto media questo mese: le altre sono il 15, il 16 e il 17 ottobre; tutte giornate che ho chiuso sotto media di meno di un grado, comunque.
eh oggi la romagna è stata un altro mondo....a bologna pioggia a manetta dalla mattinata....a ravenna invece (sono tornato ora) per terra è appena bagnato....
tom montepiumazzo
26-10-2012, 20:27
ok installazione nuova stazione meteo ok!!! son felicissimo!! ora mm dalle 18:50 12,9 mm e piove forte !!!! temp +13,3
Non male direi...per l'appennino emiliano
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/snow6hz2_web_12.png?1351275777776
tom montepiumazzo
26-10-2012, 20:29
Non male direi...per l'appennino modenese
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/snow6hz2_web_12.png?1351275777776
guarda la carta di Giugliacci di qualche giorno fa!!! esattamente faceva notare quella zona come prp nevosa in appennino!!! il signor mario è spietato!!!!applauso//...applauso//...applauso//...
Qua tipica giornata autunnale con pioggia ...
SPaRTa88
26-10-2012, 20:58
guarda la carta di Giugliacci di qualche giorno fa!!! esattamente faceva notare quella zona come prp nevosa in appennino!!! il signor mario è spietato!!!!applauso//...applauso//...applauso//...
Beh, quella zona è quella con le cime più alte: penso che chiunque la indicherebbe come zona favorita. drink2
tom montepiumazzo
26-10-2012, 20:59
ragazzi sbaglio o l entrata fredda è stata posticipata?????
Però non male con gfs 12z, la notte di sabato a domenica si ha un bel calo dei GPT , avremo 850 hPa a 124 dam, direi notevole , se poi pensiamo che è ottobre, aria fredda che entra prepotente dal rodanosnow"£$%wind/
beh più passano i run e più scalda...
bello schifo... solo marco se n'è accorto?
fa fatica ad andare sottozero a 850 adesso...
Nintendo
27-10-2012, 00:37
beh più passano i run e più scalda...
bello schifo... solo marco se n'è accorto?
fa fatica ad andare sottozero a 850 adesso...
non so cosa dire quando leggo questi commenti.
tranquillo che non ce l'ho con te, figurati, ma con altri utenti che mi hanno preso per il **** per una cosa sulla quale han preso una cantonata che sarà meglio si ricordino bene.
non so cosa dire quando leggo questi commenti.
tranquillo che non ce l'ho con te, figurati, ma con altri utenti che mi hanno preso per il **** per una cosa sulla quale han preso una cantonata che sarà meglio si ricordino bene.
????
scusa ma non ho proprio capito il senso del tuo post
cosa vuol dire "non so cosa dire quando leggo questi commenti" ??
dillo pure tranquillo...drink2
ho detto che tutti i run di ieri hanno progressivamente scaldato l'andazzo (oltre quello che ci si attendeva) e solo Marco ha scritto qualcosa al riguardo... io mi collego solo di notte e all'alba per cui sti cambiamenti li noto e vedo che ieri si è pensato a parlare d'altro
Cmq mi pari un pochino troppo carico, da amico ti dico, datti una calmatina che non è che tutti i post sono per te... io di leggere pagine di questo tenore non ne ho più voglia, voglio solo discutere di modelli
Alla fine potrebbe veramente arrivare la prima imbiancata a quote basse 300-400mt. e forse localmente nelle zone pedemontane, tipo Savignano s/p., qualcosa al piano, mista magari.
Se i lamma mantengono le prp con lo spostamento del minimo lo zero scende a 600mt. con ancora prp intense, visto che ormai domenica il freddo avrà già "invaso" la pp dal piemonte al veneto i rischi della mancanza del freddo in basso sono scongiurati.
applauso//...snow"£$%
Obiettivo: notte Dom-Lun.
In situazioni autunnali è meglio una configurazione del genere con freddo che entra bene e poi si sposta qui che una sciabolata che 9 volte su 10 non permette l'ingresso freddo in basso...che tarda a causa delle alpi.
Tutto sparito per la romagna anche la domenica sembra quasi secca grande cantonata di gfs cinque giorni fa, il modello perde il pelo ma non i vizi.
Dany ERM
27-10-2012, 09:31
non so cosa dire quando leggo questi commenti.
tranquillo che non ce l'ho con te, figurati, ma con altri utenti che mi hanno preso per il **** per una cosa sulla quale han preso una cantonata che sarà meglio si ricordino bene.
io sono uno di quelli che, a tuo avviso, ha preso la cantaonata del secolo....
beh voglio spiegarti due tre cose...
la mia vita non è la meteorologia, la meteorlogia è una passione e consulto i modelli matematici senza pretese e tantomeno senza troppe competenze.
Mi piace e mi diverto a farlo, guardo le uscite modellistiche e commento quello che vedo, non ho la pretesa di conoscere il futuro a sentimento.
Se tu hai questo dono sono molto felice per te, in questo caso sei stato bravo tu a "sentire" che sarebbe stato tutto più blando...
Ora non capisco cosa cerchi ancora? davvero!
Se ti arrivano rispostacce da altri utenti è proprio per il tuo modo di porti agli altri!
e se non ricordo male (e se non sbaglio persona....) sei anche già stato bannato più volte su questo forum gli anni addietro...
un motivo ci sarà...
vivi la tua passione DA PASSIONE e non da ossessione....
buon week end dicembrino...
drink2
Nintendo
27-10-2012, 10:18
ho già capito che è meglio star lontani da questo forum
evidentemente l'estate vi aveva reso tutti più intelligenti, ma arriva l'inverno e la pazzia meteo si fa subito notare.
pensavo e speravo di poter rivalutare questo forum dopo il 2010 quando tanti utenti diventarono pazzi a tal punto da scambiare 20cm di neve per 40-50.
il profilo basso dovreste tenerlo voi, perchè la scusa "i modelli sono cambiati" non regge, perchè voi lo sapete benissimo che le previsioni a tot giorni non sono precise e sapete benissimo che le termiche vengono sempre limate verso l'alto.
per cui o sapete queste cose e ve ne fregate altamente (e mi prendete pure per il cu.lo rispondendo a i miei messaggi) oppure non le sapete proprio e la cosa è una mancanza non da poco.
per cui, ciao per un bel po', chissà che magari a fine Novembre vi è passata la voglia di prendermi per il cu.lo (e in questo forum ne ho già viste abbastanza di situazioni così)
NB: cominciate seriamente a mettervi in testa almeno di conoscere un po' di storia meteo recente, che non sia nevicate e basta.
poi ne riparliamo di chi è più esperto.
infine,
media 71-00 a Ravenna per Dicembre
+0.5 / +7.0
dopo una minima sui +15°C adesso ci sono +17.5°C
eh si, sembra proprio dicembre.
per cui anche questa tua affewrmazione è una presa per il cu.lo gigantesca, visto che siamo su valori termici sopra-media anche per Ottobre
Ciao Raga, nervosetti, eh?
In verità ho spostato il freddo a domenica sera perchè devo andare al stadio e 12° sono il meglio per vedere Paponi. Ora mi rimane solo da spostare le nuvole perchè voglio anche le chiappe asciutte e che Gila si porti dietro la custodia senza scuse.
Abbiate pazienza e statemi benone ...
salut..
Dany ERM
27-10-2012, 10:23
ho già capito che è meglio star lontani da questo forum
evidentemente l'estate vi aveva reso tutti più intelligenti, ma arriva l'inverno e la pazzia meteo si fa subito notare.
pensavo e speravo di poter rivalutare questo forum dopo il 2010 quando tanti utenti diventarono pazzi a tal punto da scambiare 20cm di neve per 40-50.
il profilo basso dovreste tenerlo voi, perchè la scusa "i modelli sono cambiati" non regge, perchè voi lo sapete benissimo che le previsioni a tot giorni non sono precise e sapete benissimo che le termiche vengono sempre limate verso l'alto.
per cui o sapete queste cose e ve ne fregate altamente (e mi prendete pure per il cu.lo rispondendo a i miei messaggi) oppure non le sapete proprio e la cosa è una mancanza non da poco.
per cui, ciao per un bel po', chissà che magari a fine Novembre vi è passata la voglia di prendermi per il cu.lo (e in questo forum ne ho già viste abbastanza di situazioni così)
NB: cominciate seriamente a mettervi in testa almeno di conoscere un po' di storia meteo recente, che non sia nevicate e basta.
poi ne riparliamo di chi è più esperto.
infine,
media 71-00 a Ravenna per Dicembre
+0.5 / +7.0
dopo una minima sui +15°C adesso ci sono +17.5°C
eh si, sembra proprio dicembre.
per cui anche questa tua affewrmazione è una presa per il cu.lo gigantesca, visto che siamo su valori termici sopra-media anche per Ottobre
Ciò Nintendo sa vot cat degga?!?!?!
che sei il bernacca dei giorni nostri?!!?!??!
dai mo....vivi sereno!
domani sarà dicembre! punto.
Oggi no!
pensi che viva le giornate a pensare a come prenderti per i fondelli?
sinceramente e grazie a dio ho una vita piena che mi permette di pensare a ben altro.
Nintendo
27-10-2012, 10:27
non arriva niente di che.
speriamo solo in buone precipitazioni, sarebbe il colmo chiudere Ottobre peggio dell'anno scorso
i confronti con il passato non si fanno sul previsto dai modelli
arriverà la +0°C sicuramente, forse la -2°C
parliamo di roba vista praticamente sempre negli ultimi anni
2011
2010
2009
2007
????
scusa ma non ho proprio capito il senso del tuo post
cosa vuol dire "non so cosa dire quando leggo questi commenti" ??
dillo pure tranquillo...drink2
ho detto che tutti i run di ieri hanno progressivamente scaldato l'andazzo (oltre quello che ci si attendeva) e solo Marco ha scritto qualcosa al riguardo... io mi collego solo di notte e all'alba per cui sti cambiamenti li noto e vedo che ieri si è pensato a parlare d'altro
Cmq mi pari un pochino troppo carico, da amico ti dico, datti una calmatina che non è che tutti i post sono per te... io di leggere pagine di questo tenore non ne ho più voglia, voglio solo discutere di modelli
i 2 messaggi che ti ho quotato sopra gli ho scritti io ben 4 giorni fa
dove dicevo chiaramente quello che tu ieri (a poche ore dall'evento) hai fatto notare
il punto è che quando l'ho scritto io i modelli vedevano ben altro, ma gli utenti evidentemente non erano in grado di capire come si sarebbe evoluta la situazione e mi hanno attaccato pesantemente, più e più volte
per cui sono incazzato con questi qui, perchè non solo prima mi attaccano dicendo che sto sbagliando e poi quando finisce che avevo ragioni dicono come scusa che loro stavano solo commentando i modelli senza indicare che quell'analisi sarebbe poi stata verificabile o no.
e a me quelli che mi prendono per il cu.lo non piacciono, tutto qui, ma mica ce l'avevo con te.
come gli ho scritto ieri se uno vuole fare delle analisi così tanto per fare, analisi ipotetiche senza un fondo di possibilitò che si avverino non le fa su qualche cose previsto a 4-5gg da qui, ma lo fai su eventi passati o su eventi alternativi.
cioè o fai una reanalisi o fai una proiezione su un evento passato, non fai analisi su una previsione a 4gg
Nintendo
27-10-2012, 10:30
spaghi autoaggiornanti
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png
linea verde, Ottobre 2009
linea arancione, Ottobre 2007
se fossero arrivate robe del genere quest'anno si sarebbe urlato chissà a che robe inimmaginabili
meno male che arriva della roba inferiore
http://imageshack.us/a/img842/8823/mt8veronaens13ott.png
riporto visto che molti dimenticano
Nintendo
27-10-2012, 10:33
Ciò Nintendo sa vot cat degga?!?!?!
che sei il bernacca dei giorni nostri?!!?!??!
dai mo....vivi sereno!
domani sarà dicembre! punto.
Oggi no!
pensi che viva le giornate a pensare a come prenderti per i fondelli?
sinceramente e grazie a dio ho una vita piena che mi permette di pensare a ben altro.
ti concedo un errore di 2°C per domani
se chiudiamo più caldi di +2.5/+9.0 mi aspetto un post di scuse notevolmente grande
anzi, facciamo anche 3°C
se ci prendi ti chiedero scusa io
Dany ERM
27-10-2012, 10:39
ti concedo un errore di 2°C per domani
se chiudiamo più caldi di +2.5/+9.0 mi aspetto un post di scuse notevolmente grande
anzi, facciamo anche 3°C
se ci prendi ti chiedero scusa io
trovami un post dove ti ho offeso e ti chiederò scusa! non ti chiederò di certo scusa se fa più caldo o più freddo....
Dany ERM
27-10-2012, 10:42
e tra l'altro rileggendo il post hai avuto un solo diverbio (costruttivo in parte ) con Paolo....di prese per il **** non ce ne sono neanche a cercarle!!
Se uno non la pensa come te non è che ti prende per il ****!!!
Nintendo
27-10-2012, 10:43
e tra l'altro rileggendo il post hai avuto un solo diverbio (costruttivo in parte ) con Paolo....di prese per il **** non ce ne sono neanche a cercarle!!
Se uno non la pensa come te non è che ti prende per il ****!!!
ho scritto tutto poco fa, ma evidentemente ti piace far polemica
trovami un post dove ti ho offeso e ti chiederò scusa! non ti chiederò di certo scusa se fa più caldo o più freddo....
facile far così, scrivi quello che vuoi e non rendi conto di quello che hai scritto.
so fare anch'io a scrivere temperature simil gennaio che tanto se non ci prendo me ne sbatto le palle tranquillamente.
1) io non scrivo cose assurde e non faccio dichiarazioni senza senso
2) se dovesse succedere che sbaglio ammetterò tranquillamente l'errore, cosa che ho fatto senza problemi con la nevicata del 1° Febbraio scorso
3) io non faccio mai analisi tanto per farle su delle previsioni modellistiche
Stefano90
27-10-2012, 11:04
ho scritto tutto poco fa, ma evidentemente ti piace far polemica
facile far così, scrivi quello che vuoi e non rendi conto di quello che hai scritto.
so fare anch'io a scrivere temperature simil gennaio che tanto se non ci prendo me ne sbatto le palle tranquillamente.
1) io non scrivo cose assurde e non faccio dichiarazioni senza senso
2) se dovesse succedere che sbaglio ammetterò tranquillamente l'errore, cosa che ho fatto senza problemi con la nevicata del 1° Febbraio scorso
3) io non faccio mai analisi tanto per farle su delle previsioni modellistiche
Scusami eh, ma siamo in un forum meteo, non si fa a gara a chi ci prende di più e non vedo il problema a commentare le mappe che escono di volta in volta....poi che cambiaeranno ecc ecc lo sanno tutti, ma se non si possono nemmeno commentare cosa esistono a fare??
Secondo me stai facendo una crociata al nulla, che penso sia meglio tagliare...
paolo leoni
27-10-2012, 11:08
Nintendo mettici un punto, per favore! drink2
Direi che è ora di finirla.
Ti spiego come IO di solito AMO seguire la meteorologia.
I modelli non sono legge, sono solo una linea guida da prendere in considerazione.
A 7 giorni dall'evento è GIUSTO cominciare a dare un occhio alle possibili configurazioni previste: accennare una previsione e un'analisi. Senza però "vender nulla", solo per DARE notizia. (DARE e NON FARE notizia, che è diverso!!!!)
Poi a 5 giorni si comincia a parlare di possibile previsione o tendenza avanzata...
Da 3 giorni in giù si parla di previsione.
Benissimo: Io ho aperto il post CON I MODELLI aggiornati al 22 ottobre: 5 giorni fa = tendenza/possibile previsione.
ho parlato di
"Anticiclone e depressione atlantica: da questi due elementi, in base al loro movimento, si finirà in autunno o in inverno!" = ci sono tutt'ora entrambi. Erano e sono configurazioni certe.
Questa è l'immagine da me realizzata il 23 ottobre:
Dimmi che non si è verificata!
http://imageshack.us/a/img27/5516/ecmw23102012500hpah00mo.gif
il 24 ottobre rispondevo così a Giuliacci:
http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=200500&postcount=30
Non ultimo: il 25 ottobre il modello WRF proponeva ancora questi scenari. 3 giorni = PREVISIONE
http://imageshack.us/a/img84/7721/850mbtempwind72d01.png
NON ho mai detto "NEVICHERA'" in pianura, ma mi sono battuto per affermare che l'evoluzione futura è degna di nota.
Un'anomali termica di 6°C / 8°C a 850 hpa è SEMPRE RILEVANTE!
Quindi, concludo, a me piace "lavorare così" se ti sta bene, mi fa piacere.. se non ti sta bene, sei pregato di non rispondere, di non calcolarmi/ci e fare altro.
Però t'avverto, io non certo gloria (figuriamoci!!!) al massimo persone con cui dialogare con piacere; tu invece... non so cosa stia cercando!
Chiudo: ma te scrivi anche sul forum "più popolato della rete"? quello del caro Antò?!..
Beh, se così fosse, di sicuro non sei nelle condizioni di venire a far le ramanzine qui dentro.
Grazie dell'attenzione.
MeteoBizzuno
27-10-2012, 11:30
Sorbole, ma avete la sindrome pre-mestruale?sarcastic-Dai su...okkk//
Nintendo
27-10-2012, 11:32
è un modo assolutamente sbagliato di concepire la meteorologia.
bene, mi hai detto che tu scrivi per imbrogliarci? amen, ne darò atto
io però scriverò sempre cose realistiche e possibili, non fantasie meteo.
mindmusic
27-10-2012, 11:38
Nintendo, che due gran palle che fai..
Di prese per i fondelli non ne ho lette
Se per te la gente che analizza in amicizia le uscite dei modelli, è stupida, irriverente od irrispettosa, beh, vai sul forum della Nasa e arrivederci
E' il primo "accenno" di freddo (ACCENNO) dopo MESI: prima pareva un qualcosa di fuori dalla norma, ora diventa invece qualcosa di regolare, gia piu volte avvenuto anche in passato.
Tutti lo sanno che carte di quel genere a 4gg, vengono poi "limate", rivedute, corrette, di fatti come vengono riviste le emissioni, ecco che chi scrive rivede le proprie "previsioni" (chiamiamole cosi). Cosa c'è di sbagliato a tal punto da sentirti offeso?
Se da qui a marzo, ad ogni possibile discesa fredda devi scartavetrare i maroni a questo punto, è meglio chiarirsi subito.
Sei preparato, preparatissimo, e si vede; ma dai la sensazione di vivere la tua passione in maniera ossessiva, petulante e senza quasi mai divertirti.
Tra l'altro, mostrando (in questi giorni, mai prima a dire il vero, anzi) un tono da so-tutto-io, vagamente sboroncello ex ante che proprio risulta poco digeribile ogni volta che si apre il forum per prendersi 5 minuti di pace e goduria qui tra amici.
Io, fossi in te (modesto parere) prenderei esempio da Gigio: ne sa piu di tutti al mondo, potrebbe benissimo frequentare i forum nasa ed il forum di gfs (esistono? sarcastic-). Ma scrive anche qui, da anni, e MAI, ripeto MAI con un tono nemmeno minimamente paragonabile a quello che stai usando in questi giorni, anche di fronte a lacune e carenze dei suoi interlocutori ben più profonde e/o imbarazzanti.
Dai su, amen
salut..
Dany ERM
27-10-2012, 11:50
santo Mind
sarcastic-
SimoneCavani85
27-10-2012, 11:50
Buongiorno a tutti.
Io sono anni che vi seguo,in silenzio, per leggere,accumulare esperienza e divertirmi con i vostri spunti e i vostri screzi,spesso costruttivi...
....e costantemente qualcuno prende queste discussioni (che per neofiti della Meteo sono una manna di informazioni utili x crescere),con l obiettivo di offendere,di sfogare su uno schermo frustrazioni della propria vita o semplicemente fare il divo e emettere giudizi divini....
.....tutti siete liberi di non essere d accordo con le mie parole,ma NINTENDO ti prego lascia perdere con questi toni e queste offese.....questo e' un luogo dove TANTA gente come me,che voi non vedete,viene per vivere con serenita' questa meravigliosa passione ed estraniarsi dalla cattiveria della vita quotidiana,e non abbiamo bisogno di certe presunzioni e arroganza.....
.....x il resto grazie a tutti x le analisi,i sorrisi e le scemenze che scrivete,e x chi viene qua x rompere x piacere trovate un altro modo x sfogarvi e non rovinate la nostra passione....
Un saluto a tutti e buona NEVE o buoni PACCHI,senza i quali la neve non sarebbe cosi magica.....
Simone
Nintendo
27-10-2012, 11:54
umhh, il tono so tutto io deriva semplicemente dal fatto che, data l'evoluzione di questo topic, sono predisposto in questo momento a pensarla così.
cmq voi fate pure così, a me non mi da fastidio che facciate questo, mi rompe che quando io scrivo la mia versione delle cose, molto più realistica delle vostre, debba essere attaccato e denigrato/sminuito per poi venir fuori che avevo ragione io.
e dopo che viene fuori questo non accetto giustificazioni del tipo "queste erano solo cose ipotetiche e sapevamo già che non si sarebbero avverate"
perchè intanto, è facile dire "lo sapevo già" a fatto ormai avvenuto, bisogna dirlo prima, altrimenti non vale
e secondo dire così dopo quello che mi è stato scritto contro ANCHE SE DOVESSE essere vero risulta cmq una scusa del cavolo buttata li per non darmi ragione neanche quando ce l'ho.
questo è quello che mi da fastidio, ripeto:
scrivete quello che volete, io scriverò la mia versione realistica della cosa.
però non attaccatemi e non cercate scuse per giustificare i vostri errori, soprattutto se prima avete attaccato la mia versione.
se voi fate così non ho motivo di giudicarvi e non ho motivo di pensare che forse ci capite veramente poco
paolo leoni
27-10-2012, 12:00
Nintendo, mettici un punto! Ora è troppo! read// drink2
Tornando all'argomento principale.
Ecco l'attuale situazione vista e "modificata" dal satellite:
http://imageshack.us/a/img197/3221/immagine002mod.png
L'arrivo dell'aria fredda è ormai imminente:
http://img822.imageshack.us/img822/3882/safneuama1mag2last.gif
Qualche notizia in più...
Il freddo è alle porte. Anche se... (http://meteoing.forumattivo.it/t16-nowcasting-un-assaggio-invernale-in-pieno-autunno#54)
umhh, il tono so tutto io deriva semplicemente dal fatto che, data l'evoluzione di questo topic, sono predisposto in questo momento a pensarla così.
cmq voi fate pure così, a me non mi da fastidio che facciate questo, mi rompe che quando io scrivo la mia versione delle cose, molto più realistica delle vostre, debba essere attaccato e denigrato/sminuito per poi venir fuori che avevo ragione io.
e dopo che viene fuori questo non accetto giustificazioni del tipo "queste erano solo cose ipotetiche e sapevamo già che non si sarebbero avverate"
perchè intanto, è facile dire "lo sapevo già" a fatto ormai avvenuto, bisogna dirlo prima, altrimenti non vale
e secondo dire così dopo quello che mi è stato scritto contro ANCHE SE DOVESSE essere vero risulta cmq una scusa del cavolo buttata li per non darmi ragione neanche quando ce l'ho.
questo è quello che mi da fastidio, ripeto:
scrivete quello che volete, io scriverò la mia versione realistica della cosa.
però non attaccatemi e non cercate scuse per giustificare i vostri errori, soprattutto se prima avete attaccato la mia versione.
se voi fate così non ho motivo di giudicarvi e non ho motivo di pensare che forse ci capite veramente poco
BRAVOO!!! sei il migliore di tutti nelle previsioni, gfs e tutti gli altri sono pippe inconfronto a te... ora la finisci però? xkè penso che sia questo che ti vuoi sentir dire..non riesco piu a leggerti davvero..
mindmusic
27-10-2012, 12:25
Buongiorno a tutti.
Io sono anni che vi seguo,in silenzio, per leggere,accumulare esperienza e divertirmi con i vostri spunti e i vostri screzi,spesso costruttivi...
....e costantemente qualcuno prende queste discussioni (che per neofiti della Meteo sono una manna di informazioni utili x crescere),con l obiettivo di offendere,di sfogare su uno schermo frustrazioni della propria vita o semplicemente fare il divo e emettere giudizi divini....
.....tutti siete liberi di non essere d accordo con le mie parole,ma NINTENDO ti prego lascia perdere con questi toni e queste offese.....questo e' un luogo dove TANTA gente come me,che voi non vedete,viene per vivere con serenita' questa meravigliosa passione ed estraniarsi dalla cattiveria della vita quotidiana,e non abbiamo bisogno di certe presunzioni e arroganza.....
.....x il resto grazie a tutti x le analisi,i sorrisi e le scemenze che scrivete,e x chi viene qua x rompere x piacere trovate un altro modo x sfogarvi e non rovinate la nostra passione....
Un saluto a tutti e buona NEVE o buoni PACCHI,senza i quali la neve non sarebbe cosi magica.....
Simone
molto bello
e sottoscrivo in pienodrink2
umhh, il tono so tutto io deriva semplicemente dal fatto che, data l'evoluzione di questo topic, sono predisposto in questo momento a pensarla così.
cmq voi fate pure così, a me non mi da fastidio che facciate questo, mi rompe che quando io scrivo la mia versione delle cose, molto più realistica delle vostre, debba essere attaccato e denigrato/sminuito per poi venir fuori che avevo ragione io.
e dopo che viene fuori questo non accetto giustificazioni del tipo "queste erano solo cose ipotetiche e sapevamo già che non si sarebbero avverate"
perchè intanto, è facile dire "lo sapevo già" a fatto ormai avvenuto, bisogna dirlo prima, altrimenti non vale
e secondo dire così dopo quello che mi è stato scritto contro ANCHE SE DOVESSE essere vero risulta cmq una scusa del cavolo buttata li per non darmi ragione neanche quando ce l'ho.
questo è quello che mi da fastidio, ripeto:
scrivete quello che volete, io scriverò la mia versione realistica della cosa.
però non attaccatemi e non cercate scuse per giustificare i vostri errori, soprattutto se prima avete attaccato la mia versione.
se voi fate così non ho motivo di giudicarvi e non ho motivo di pensare che forse ci capite veramente poco
al di là del merito della questione, se ti poni cosi alle persone, fidati, non hai scampo: stai passando quasi per maleducato, e sicuramente giudicando tutto il forum e le persone che qui scrivono sei irrispettoso anche verso stefano e il dany che ci offrono questa bella piattaforma.
Puoi avere anche tutte le ragioni del mondo, ma con questo atteggiamento passi solo per sbruffone e vai nel torto al 100%. Lo si impara con l'età.
Tra l'altro, ci vuol del coraggio a dare degli incompetenti in materia a persone preparatissime come Marco, Zamba, Paolo, Lumacher, Stefano, Vallice, Dany, David, ecc (ce ne sono altri).
Se per te il livello è cosi infimo, ci sono altri lidi (ps. io non ho mai trovato un forum piu preparato, per bene e easy come questo, ma fai pure se lo ritieni).
Io (e tanti altri) di prese per i fondelli non se ne è lette da nessuna parte, ma proprio zero. quindi, quando ti sarai calmato rileggiti tutto.
Ciò detto, per concludere (perchè mi sto annoiando oltre che leggermente indisponendo...), io quando ogni giorno apro il forum mi piace, provo gusto, GODO, a leggere ogni post, e i commenti alle mappe, di TUTTI, dagli ossessionati del freddo sarcastic-, agli incompetenti appassionati (iosnow"£$%), a quelli carichi, quelli meteo-depressi, quelli della jella, quelli arrapati di Corticella, il maialino modenese, la banda di meteosystem, il professionale Marco, lavezzolesi, lughesi, parmensi, forlivesi, i far west piacentini, i montanari, i pedecolllinari, i poveri costieri (sarcastic-), i ferraresi avvolti nella nebbia, il vigile che scrive sempre a carattere 50, i gasati-nevosi come Roberto, il vate maestro Gigio e il suo compare anni80, e cosi via.
Mi piaceva anche leggere (ed imparare da) Nintendo e le sue statistiche.
Adesso decidi te, ma per favore basta con questa crociata smisuratadrink2
Torniamo in topic ora.
che son gasato marcio: a faenza ben 0,8mm!!! applauso//...applauso//...
Buongiorno a tutti.
Io sono anni che vi seguo,in silenzio, per leggere,accumulare esperienza e divertirmi con i vostri spunti e i vostri screzi,spesso costruttivi...
....e costantemente qualcuno prende queste discussioni (che per neofiti della Meteo sono una manna di informazioni utili x crescere),con l obiettivo di offendere,di sfogare su uno schermo frustrazioni della propria vita o semplicemente fare il divo e emettere giudizi divini....
.....tutti siete liberi di non essere d accordo con le mie parole,ma NINTENDO ti prego lascia perdere con questi toni e queste offese.....questo e' un luogo dove TANTA gente come me,che voi non vedete,viene per vivere con serenita' questa meravigliosa passione ed estraniarsi dalla cattiveria della vita quotidiana,e non abbiamo bisogno di certe presunzioni e arroganza.....
.....x il resto grazie a tutti x le analisi,i sorrisi e le scemenze che scrivete,e x chi viene qua x rompere x piacere trovate un altro modo x sfogarvi e non rovinate la nostra passione....
Un saluto a tutti e buona NEVE o buoni PACCHI,senza i quali la neve non sarebbe cosi magica.....
Simone
Benvenuto!!
mindmusic
27-10-2012, 12:28
Tanto per stemperare gli animi, un po' di pace e oro bianco dal passo Stelviosarcastic-read//
tom montepiumazzo
27-10-2012, 12:51
Ciò Nintendo sa vot cat degga?!?!?!
che sei il bernacca dei giorni nostri?!!?!??!
dai mo....vivi sereno!
domani sarà dicembre! punto.
Oggi no!
pensi che viva le giornate a pensare a come prenderti per i fondelli?
sinceramente e grazie a dio ho una vita piena che mi permette di pensare a ben altro.
SU LE MANIIII PER DANYYYYYYYYYYYYYYY!!! stiamo sereni e Nintendo dag un tai!! non ne possiam piu di uno cosi nel forum!!! w i prossimi giorni drink2drink2drink2drink2drink2
SU LE MANIIII PER DANYYYYYYYYYYYYYYY!!! stiamo sereni e Nintendo dag un tai!! non ne possiam piu di uno cosi nel forum!!! w i prossimi giorni drink2drink2drink2drink2drink2
Dai Tom perchè butti sempre benzina sul fuoco!!!!!!! incacch//..
Te dovresti essere uno dei primi a stare calmo. drink2
Ognuno avrà il diritto di esprimersi come meglio screde, l'importante è non usare toni offensivi.
SU LE MANIIII PER DANYYYYYYYYYYYYYYY!!! stiamo sereni e Nintendo dag un tai!! non ne possiam piu di uno cosi nel forum!!! w i prossimi giorni drink2drink2drink2drink2drink2
ma c'ha solo ragione.. dopo un pò ci si rompe ehh..
Buongiorno a tutti.
Io sono anni che vi seguo,in silenzio, per leggere,accumulare esperienza e divertirmi con i vostri spunti e i vostri screzi,spesso costruttivi...
....e costantemente qualcuno prende queste discussioni (che per neofiti della Meteo sono una manna di informazioni utili x crescere),con l obiettivo di offendere,di sfogare su uno schermo frustrazioni della propria vita o semplicemente fare il divo e emettere giudizi divini....
.....tutti siete liberi di non essere d accordo con le mie parole,ma NINTENDO ti prego lascia perdere con questi toni e queste offese.....questo e' un luogo dove TANTA gente come me,che voi non vedete,viene per vivere con serenita' questa meravigliosa passione ed estraniarsi dalla cattiveria della vita quotidiana,e non abbiamo bisogno di certe presunzioni e arroganza.....
.....x il resto grazie a tutti x le analisi,i sorrisi e le scemenze che scrivete,e x chi viene qua x rompere x piacere trovate un altro modo x sfogarvi e non rovinate la nostra passione....
Un saluto a tutti e buona NEVE o buoni PACCHI,senza i quali la neve non sarebbe cosi magica.....
Simone
Benvenuto! Migliore presentazione non la potevi fare! ;-) Ma sei di castelvetro "city" o zone limitrofe?
alessandro85
27-10-2012, 13:06
Ragazzi io è da 6 anni ormai che frequento questo forum considerando anche il periodo pre-unione con i ragazzi emiliani ma detto sinceramente non è più lo stesso forum di qualche anno fa, mi dispiace dirlo. E' scaduto notevolmente e fossi in voi inizierei a pormi qualche domanda sul come mai.
Ultimamente mi son tagliato fuori perchè leggere spesso polemiche gratuite anche qui è un po stancante sinceramente, la vita è già piena da per se di magagne e problemi e leggerele anche qui dove si dovrebbe discutere in maniera distaccata di una nostra passione comune non è bello almeno per me.
Scusatemi e buon proseguimento :)
Marco Muratori ERM
27-10-2012, 13:10
Intanto, tornando al tema del post non so se avete notato il miglioramento termico delle 6z......
Nintendo
27-10-2012, 13:12
BRAVOO!!! sei il migliore di tutti nelle previsioni, gfs e tutti gli altri sono pippe inconfronto a te... ora la finisci però? xkè penso che sia questo che ti vuoi sentir dire..non riesco piu a leggerti davvero..
intanto continup a leggere offese gratuite, ma no!!!!!
ma no!!!! nessuno ti sta offendendo!
eh si, proprio
chiedere scusa per tutto questo? proverei a pensarci se fossi in voi
Stefano90
27-10-2012, 13:18
Visto il messaggio che hai scritto prima (cancellato vista l'estrema ridicolezza) il BAN è d'obbligo , eventualmente uno non ti è bastato..
Se non sbaglio prima scrivevi come Neve2000, pensavo che dopo qualche anno fossi un po' maturato con certi ragionamenti, evidentemente no!
icedavid
27-10-2012, 13:20
ho già capito che è meglio star lontani da questo forum
evidentemente l'estate vi aveva reso tutti più intelligenti, ma arriva l'inverno e la pazzia meteo si fa subito notare.
pensavo e speravo di poter rivalutare questo forum dopo il 2010 quando tanti utenti diventarono pazzi a tal punto da scambiare 20cm di neve per 40-50.
il profilo basso dovreste tenerlo voi, perchè la scusa "i modelli sono cambiati" non regge, perchè voi lo sapete benissimo che le previsioni a tot giorni non sono precise e sapete benissimo che le termiche vengono sempre limate verso l'alto.
per cui o sapete queste cose e ve ne fregate altamente (e mi prendete pure per il cu.lo rispondendo a i miei messaggi) oppure non le sapete proprio e la cosa è una mancanza non da poco.
per cui, ciao per un bel po', chissà che magari a fine Novembre vi è passata la voglia di prendermi per il cu.lo (e in questo forum ne ho già viste abbastanza di situazioni così)
NB: cominciate seriamente a mettervi in testa almeno di conoscere un po' di storia meteo recente, che non sia nevicate e basta.
poi ne riparliamo di chi è più esperto.
infine,
media 71-00 a Ravenna per Dicembre
+0.5 / +7.0
dopo una minima sui +15°C adesso ci sono +17.5°C
eh si, sembra proprio dicembre.
per cui anche questa tua affewrmazione è una presa per il cu.lo gigantesca, visto che siamo su valori termici sopra-media anche per Ottobre
a nintendo hai scassato nono//!!qui ognuno è libero di dire ciò che vuole, qui c è anche gente non esperta che parla di meteo perchè ha una passione in questo lascia pure che ci si sbagli d' altronde lo fanno i professionisti vuoi che non ci si sbagli qui??questo forum ,dove partecipo da tre anni prima solo con letture poi pian piano qualche stronzata l ho detta pure io,è un posto dove ripeto si parla di meteorologia con toni paccati e tra amici di rete ,qui sei il benvenuto ma il clima deve essere tutt altro ...
Intanto, tornando al tema del post non so se avete notato il miglioramento termico delle 6z......
Aspettiamo conferme con le 12 e speriamo
Intanto, tornando al tema del post non so se avete notato il miglioramento termico delle 6z......
Bravo Marco, l'obiettivo neve bassa collina si è avvicinato!! Ora non basta che aspettare il "miracolo" emiliano....drink2
Ps. Ma se ad ogni irruzione parte sto casino a Marzo come ci arriviamo??? Ricordo che siamo in Emilia e non in una landa piatta della siberia o canada e anche i modelli più precisi fan tanta fatica con la nostra orografia.
che discussione inutile!!! ma vivete sereni e parliamo di meteorologia !
se ho ben capito ci si lamenta su presunte previsioni sbagliate e vendita di aria fritta ma allora il sottoscritto che dal 4 settembre che nell'apposito post sta facendo proiezioni sull' INVERNO(cioè 4-5 mesi di distanza) !! sarei da fucilare allora se sbaglio! dai ragazzi on perdiamoci in queste scemenze..
SimoneCavani85
27-10-2012, 13:29
Grazie x il benvenuto a tutti voi!!
Anche se a forza di leggervi mi manca solo il vostro IBAN x conoscervi del tutto....cerchero' di partecipare x quanto mi e' possibile alle vostre discussioni....
x Manu88....si Castelvetro centrissimo...
Grazie x il benvenuto a tutti voi!!
Anche se a forza di leggervi mi manca solo il vostro IBAN x conoscervi del tutto....cerchero' di partecipare x quanto mi e' possibile alle vostre discussioni....
x Manu88....si Castelvetro centrissimo...
Andavi alle superiori a Vignola?e giocavi in attacco nelle giovanili del Fiorano..??
paolo leoni
27-10-2012, 13:37
Intanto, tornando al tema del post non so se avete notato il miglioramento termico delle 6z......
ah! Abbiamo notato.. abbiamo notato!
E sono stato zitto per scaramanzia! okkk//
Scherzi a parte, qui lo dico e qui lo nego, l'idea di GFS mi puzza un po'.
Propongono un minimo troppo alto e poco consono a queste configurazioni. Di norma, quando c'è aria fredda che entra dal Rodano il minimo tende sempre a scendere verso l'Italia centrale.
In quanto, affluendo aria fredda da NE, dalla Bora, subisce una "spinta" verso il basso (mettiamola così, per semplificare). :)
Ad ogni modo attendiamo.
Guardavo diverse emissioni dei modelli precedenti a ieri.. e direi che come accumulo pluviometrico siamo già ben oltre le attese.okkk// pioggia=£)$%(
SimoneCavani85
27-10-2012, 13:38
Millo ti ho risp in privato, nn voglio cominciare a rompere appena arrivato;-)
tom montepiumazzo
27-10-2012, 13:44
Dai Tom perchè butti sempre benzina sul fuoco!!!!!!! incacch//..
Te dovresti essere uno dei primi a stare calmo. drink2
Ognuno avrà il diritto di esprimersi come meglio screde, l'importante è non usare toni offensivi.
quando uno ha ragione ha ragione..e quando uno rompe...mi dispiace ma Rompe!!! chiuso..non ne voglio piu parlare io personalmente!! che faccia quel che vuole!!!
Prignanometeo
27-10-2012, 13:52
Basta dai.
12,8mm
11,8°C
ah! Abbiamo notato.. abbiamo notato!
E sono stato zitto per scaramanzia! okkk//
Scherzi a parte, qui lo dico e qui lo nego, l'idea di GFS mi puzza un po'.
Propongono un minimo troppo alto e poco consono a queste configurazioni. Di norma, quando c'è aria fredda che entra dal Rodano il minimo tende sempre a scendere verso l'Italia centrale.
In quanto, affluendo aria fredda da NE, dalla Bora, subisce una "spinta" verso il basso (mettiamola così, per semplificare). :)
Ad ogni modo attendiamo.
Guardavo diverse emissioni dei modelli precedenti a ieri.. e direi che come accumulo pluviometrico siamo già ben oltre le attese.okkk// pioggia=£)$%(
Qua però l'accumolo è stato veramente misero!!
tom montepiumazzo
27-10-2012, 14:42
ah! Abbiamo notato.. abbiamo notato!
E sono stato zitto per scaramanzia! okkk//
Scherzi a parte, qui lo dico e qui lo nego, l'idea di GFS mi puzza un po'.
Propongono un minimo troppo alto e poco consono a queste configurazioni. Di norma, quando c'è aria fredda che entra dal Rodano il minimo tende sempre a scendere verso l'Italia centrale.
In quanto, affluendo aria fredda da NE, dalla Bora, subisce una "spinta" verso il basso (mettiamola così, per semplificare). :)
Ad ogni modo attendiamo.
Guardavo diverse emissioni dei modelli precedenti a ieri.. e direi che come accumulo pluviometrico siamo già ben oltre le attese.okkk// pioggia=£)$%(
tnks//
quindi Paolo per l appennino <emiliano come potrebbe andr a finire???? per domani intendo!!!!
Ragazzi io è da 6 anni ormai che frequento questo forum considerando anche il periodo pre-unione con i ragazzi emiliani ma detto sinceramente non è più lo stesso forum di qualche anno fa, mi dispiace dirlo. E' scaduto notevolmente e fossi in voi inizierei a pormi qualche domanda sul come mai.
Ultimamente mi son tagliato fuori perchè leggere spesso polemiche gratuite anche qui è un po stancante sinceramente, la vita è già piena da per se di magagne e problemi e leggerele anche qui dove si dovrebbe discutere in maniera distaccata di una nostra passione comune non è bello almeno per me.
Scusatemi e buon proseguimento :)
Le domande te le devi porre te , se qualche riga di testo su un forum è in grado di infastidirti al pari dei problemi della vita quotidiana o anche solo di mettersi nello stesso calderone.
O forse sei molto fortunato ad avere "problemini" nella real life.
A te deg.
Il Tal Paolo Leoni è un grande hahaha
Moloch domenica notte
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2012-10-27/t850_015.png
paolo leoni
27-10-2012, 15:54
Il Tal Paolo Leoni è un grande hahaha
perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$ %$
Ad ogni modo, per la notte tra domani e lunedì, i modelli hanno "tolto" circa 2°C.
Quindi direi, confermata la neve sui 400-500 m sull'Appennino tra Modena e Piacenza.
Ragazzi ma vivete sereni ma cosa sono ste gare da bambocci delle elementari?? Andate ancora avanti con le frasi "ce l'ho più lungo di te"?
Ha ragione qualcuno a dire che Gigio essendo quello che ne sa di più in assoluto è anche il più umile... pace e amore... Buon fine settimana...
qui circa 40mm tra ieri e oggi
alessandro85
27-10-2012, 19:10
Le domande te le devi porre te , se qualche riga di testo su un forum è in grado di infastidirti al pari dei problemi della vita quotidiana o anche solo di mettersi nello stesso calderone.
O forse sei molto fortunato ad avere "problemini" nella real life.
A te deg.
Il Tal Paolo Leoni è un grande hahaha
isola tranquillo intendevo solamente dire che è un po stanchevole leggere battibecchi frequenti sul f orum. Dopo fate vobis. Buona serata ragazzi
paolo leoni
27-10-2012, 20:31
I modelli della mattina avevano inquadrato una finestra fredda: tra le 00.00 di Lunedì e le 09.00
Gli aggiornamenti delle 12.00 confermano il tutto!
:)
accidentei, le termiche da BO verso ovest non sono niente male
spero di non beccarmi la neve sta notte a roncobilaccio, sonnò son ca**** amari..
Grazie x il benvenuto a tutti voi!!
Anche se a forza di leggervi mi manca solo il vostro IBAN x conoscervi del tutto....cerchero' di partecipare x quanto mi e' possibile alle vostre discussioni....
x Manu88....si Castelvetro centrissimo...
no problem drink2
IT75C0359901800000000132523
Marco Muratori ERM
27-10-2012, 21:00
no problem drink2
IT75C0359901800000000132523
Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo del Nord est - Succursale di Trento C/C 132523
a star dietro a nintendo mi son perso un po
allora il riscaldamento previsto ieri è stato un po limato mi pare
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/zt925z2_web_18.png?1351362847409
e in quel momento ottime prec
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/pcp6hz2_web_10.png?1351362847409
tutto questo, però, secondo lamma, che non è che sia la bibbia...
Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo del Nord est - Succursale di Trento C/C 132523
eh beh io i milioni li nascondo al fresco....
Marco Muratori ERM
27-10-2012, 21:03
Direi che Appennino Parmense, Reggiano e Modenese potrebbero avere anche ottime sorprese (parlo della QN). Peccato solo che il tutto secondo GFS 12z avverrebbe dopo l'una di notte e lo spettacolo del nivotour domenicale va a farsi benedire.....
Speriamo in un anticipo del timing ma la vedo sotto questo aspetto piuttosto dura.
dai, è la prima vasella dell'anno....
dei miei compagni di corso mi segnalano grandine sul pavese!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.