PDA

Visualizza Versione Completa : Bilancio "rinfrescata" di fine ottobre


sanpei
30-10-2012, 08:54
Direi che è il momento di trarre un bilancio, elencate mm, fenomeni e temperature.
Per la romagna direi che è andata così così, il freddo è arrivato (stamattina) ma la pioggia ha latitato salvo sulla costa, neve seria solo sopra i 1000 mt ma visto da dove veniamo (estate 2012) non è il caso di lamentarsi anche se le illusioni della scorsa settimana erano certamente più corpose.

gibo
30-10-2012, 11:30
Partendo da Sabato 27/10 con media giornaliera di 15.1°C (19.1°C max e 12.7°C min) sono arrivato a lunedì 29/10 con media giornaliera a 6.6°C (10.4°C max e 1.6°C min)
Calo termico di 8.5°C su media giornaliera. Considerando però che a livello termico partivo da medie giornaliere tipiche di metà ottobre sono passato direttamente a medie di metà novembre.

Nulla di eclatante in termini assoluti, ma buona rinfrescata relativamente all'epoca che viviamo.

A livello precipitativo nulla di che e personalmente ho gradito.

massimobandini
30-10-2012, 12:57
130 mm ad ottobre

massimo anzola
30-10-2012, 13:07
I dati pluviometrici della mia stazione, come ha già scritto in un altro post del forum, sono i segg.:

Venerdì 18.8 mm
Sabato: 4.6 mm
Domenica: 2.6 mm.
Lunedì: 3.0 mm

Termicamente c'è stato un calo notevole (ed era ora; fino a giovedì eravamo in una specie di lunga,interminabile appendice estiva)

Mediamente posso dire un calo di ca. 10° in quanto le minime ancora lunedì della settimana scorsa erano sui 10° (erano poi calate un pochino fra martedì e giovedì), mentre la massime si sono mantenute vicino ai 20° fino a giovedì

ora invece siamo sullo zero come minime (con estesa brinata) e sui 10 come massime.

mindmusic
30-10-2012, 15:09
di quanto in sopramedia (termica) ha chiuso Ottobre 2012?

stelle//.

geloneve
30-10-2012, 15:10
A San Biagio (RA) sono caduti 8,8 mm in totale, circa 15 mm in meno di quanto mi aspettassi (quelli previsti da tutti i modelli per ieri).
Però è stata ben colpito il riminese e se quei mm fossero caduti con quella violenza nella Romagna occidentale, la quota neve sarebbe scesa attorno ai 500 metri.
Per il resto imbiancati i monti dagli 800 metri in su, in modo deciso dai 1000 metri, -2,5°c di minima...insomma, nulla di storico, però rinfrescata positiva.

massimobandini
30-10-2012, 15:15
qua quasi +2°

SPaRTa88
30-10-2012, 18:59
65 mm accumulati in 4 giorni
Prima minima negativa
Prima brinata
Prima massima (quasi) sotto i 10°

Direi che non ho nessun motivo di lamentarmi, anche perché ieri ero 4° sotto media e oggi addirittura 6... quando i giorni precedenti ero 4\6° SOPRA media.

Stefano90
30-10-2012, 21:05
In Ottobre qui sono a 60mm, quasi in media, con domani direi che la media si supera anche
Temperatura un po' peggio, ad oggi siamo a +1.6° dalla media!

In quest'ultima perturbazione accumulati 19mm, mi aspettavo sicuramente un po' di più.

Temperatura minima stamattina con -0.1°, gran brina e vetri della macchina da raschiare per la prima volta!

Ieri poi massima di 9.9°, la prima inferiore ai 10!

sanpei
02-11-2012, 16:53
La rinfrescata di fine ottobre ha riporta la media termica del mese appena sopra la "norma", ovvero 0.66 gradi sopra, quando al 24 del mese eravamo quasi due gradi over ... non è che avere prima molto caldo poi molto freddo sia piacevole ma almeno climaticamente ci siamo quasi. Il pluvio invece è in deficit di una quindicina di mm ma facendo media con settembre ci siamo. E Ridracoli gode ...