Visualizza Versione Completa : Brandy...la tempesta di domani...
Dany ERM
30-10-2012, 15:14
sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-
una tempestuccia che riuscirà a portare maltempo in tutta Italia...
purtroppo sembra che la romagna sarà un po in ombra a causa di venti da SSE che tenderanno a ruotare da SSW successivamente a tutte le quote...che ovviamente impattano con l'appennino..
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/pcp24hz1_web_3.png?1351606021985
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/rh925z2_web_13.png?1351606021985
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/rh850z2_web_13.png?1351606021985
ah...dal totale dei mm del lamma...SGRANATE pure della metà...
drink2
Quindi se faccio 7mm è già tanto...
Qua invece 2-3 mm, che pena quest'anno in Romagna, peggio dell'anno scorso..
pollastro
30-10-2012, 15:37
invece qui ad ovest sembra la volta buona finalmente dopo che negli episodi scorsi il piacentino e' rimasto ai margini mentre parmense e reggiano facevano il pieno!!tnks//
Cio che due p..le sta situazione...due occasioni di pioggia nel giro di una sett e cosa fa qui? ombra...che schifo sto tempo cosi...
Solita musica per la romagna ... non riusciamo ad invertire il giro delle correnti e le ritornanti ci ritornano sul mare o a nord ...
vallice ERM
30-10-2012, 17:14
Con brandy Romagna in pole!!!
http://www.dalzovo.it/wp-content/uploads/2012/06/64026_x.jpg
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Dany ERM
30-10-2012, 18:36
a mio avviso con l'ultimo aggiornamento un po più di acqua per tutta la regione....
Yes... precipitazioni aumentate
http://i46.tinypic.com/5krfpi.jpg
jackmeteo
30-10-2012, 19:01
Bè siciramente ne vederemo delle belle, che più chi meno.
Divertiamoci :)
SPaRTa88
30-10-2012, 19:03
Ci sono zone a fondoscala, addirittura O.o"
mindmusic
30-10-2012, 19:06
sembra una presa per il **** sarcastic-sarcastic-
Noi i mm ce li teniamo per quando servono piu avanti (sgraaaaaaat)
crazy//.crazy//.
Ci sono zone a fondoscala, addirittura O.o"
Si pazzesco... roba che anche dimezzando supereremmo i 100mm... crazy//.
http://i46.tinypic.com/5krfpi.jpg
Be la parte orientale non è che ha guadagnato chissà che cosa...se poi sono anche da dimezzare..
Be la parte orientale non è che ha guadagnato chissà che cosa...se poi sono anche da dimezzare..
La parte estremamente orientale non granché.. ma il resto della regione si
sembra una presa per il **** sarcastic-sarcastic-
Noi i mm ce li teniamo per quando servono piu avanti (sgraaaaaaat)
crazy//.crazy//.
Ah di...pensiamo cosi...
...sempre nel buco meno produttivo!!!
Una nuova beffa per la romagna, la terra di mezzo e' sempre troppo in mezzo.
Stefano90
30-10-2012, 21:00
Quasi tutti i modelli per domani danno 10-15mm per Emilia orientale e anche Romagna..meglio invece per la parte occidentale
Alla fine non è così male dai, chiaro che vedendo i colori riservati ad altri scoccia un po' ma sarà una bella piovutina!!
mindmusic
31-10-2012, 00:56
Quasi tutti i modelli per domani danno 10-15mm per Emilia orientale e anche Romagna..meglio invece per la parte occidentale
Alla fine non è così male dai, chiaro che vedendo i colori riservati ad altri scoccia un po' ma sarà una bella piovutina!!
Eh, però poi aspetto di vederli davvero quei 10/15mm
perchè se devo anche pensare che lamma sovrastima, allora stiamo freschi sarcastic-
Qui per ora ancora 0.0mm
Sent from my iOS Phone
paolo leoni
31-10-2012, 09:05
Buongioorno a tutti,
purtroppo la situazione per la calabria ionica e la puglia meridionale e' alquanto critica.. alcune aree rischiano anche 80/100 mm in pochissime ore!!!!
Qui continua a non piovere.. Solo un leggerissimo "bagnasfalto" stanotte...
Sent from my iOS Phone
Dany ERM
31-10-2012, 11:10
il velocissimo peggioramento parte dal pomeriggio/sera....prima il nulla...
vallice ERM
31-10-2012, 12:28
il velocissimo peggioramento parte dal pomeriggio/sera....prima il nulla...
Secondo il radar parte dopo pranzo drink2
http://www.protezionecivile.gov.it/images/rete_radar/VMI/VMI.JPEG
Dany ERM
31-10-2012, 12:29
sostanzialmente confermata la serata tempestosa (non sarà molto tempestosa in ER...ma mej che gnint)
le zone più colpite (a livello regionale) saranno quelle del polesine centro orientale a mio avviso...
Dany ERM
31-10-2012, 12:29
Secondo il radar parte dopo pranzo drink2
http://www.protezionecivile.gov.it/images/rete_radar/VMI/VMI.JPEG
dopo pranzo non è pomeriggio ?
o per voi Win user c'è il fuso ?
sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-
paolo leoni
31-10-2012, 12:30
Se volete...
Elevato rischio di alluvioni e frane sulla Calabria Ionica e sulla Puglia meridionale!!! (http://meteoing.forumattivo.it/t17-analisi-meteo-e-dopo-il-freddo-le-piogge#59)
vallice ERM
31-10-2012, 12:33
sostanzialmente confermata la serata tempestosa (non sarà molto tempestosa in ER...ma mej che gnint)
le zone più colpite (a livello regionale) saranno quelle del polesine centro orientale a mio avviso...
Qui in emilia le correnti non sembrano neanche tanto malvage. Qui in pianura secondo me almeno 20/30mm arrivare a mezzanotte riesce a farli read//
vallice ERM
31-10-2012, 12:34
dopo pranzo non è pomeriggio ?
o per voi Win user c'è il fuso ?
sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Pomeriggio/sera è per merenda blabla//
Dany ERM
31-10-2012, 12:50
io faccio merenda alle 14!
palla/&/&/
e cmq secondo me inizia dopo le 15...
sarcastic-
Qui intanto inizia a sgocciolare
Con tutti i cancari che ci hanno mandato il febbraio scorso (Veneto, Lombardia, ecc..), ora ne stiamo pagando le conseguenze...hihihi..paura//..
tom montepiumazzo
31-10-2012, 13:53
piove anche qui e c e gia bagnato per terra!drink2
tom montepiumazzo
31-10-2012, 13:59
10420applauso//...
Qui piove abbastanza bene con T di 9.6°
Dany ERM
31-10-2012, 14:14
vabbè ho scagliato di un ora... :-)
Stefano90
31-10-2012, 14:44
Piove anche qui a Ponte Ronca..
3mm/h come intensità e 0.8mm...
Piove...0.8 mm. 10.3°C e 89% ur.
in quota ha ripreso a Nevicare...
vallice ERM
31-10-2012, 15:28
vabbè ho scagliato di un ora... :-)
Che forum di brutte persone :-[
^_^
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Pioggia moderata, 2.5 mm
10.7°C
meteomaddalenese
31-10-2012, 16:07
11,1 °C ur 92%
6,6 mm caduti
rr max 30 mm/h
vento moderato da NE
Alessandro
31-10-2012, 16:13
4.2 mm per ora.
8.7°C ur 87%
Dany ERM
31-10-2012, 16:25
Che forum di brutte persone :-[
^_^
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
davvero lo pensi ?
sarcastic-sarcastic-sarcastic-sarcastic-
5.3mm e 10°!! Spettacolo!!
vallice ERM
31-10-2012, 16:32
Nulla da invidiare a Sandy wind/
In Liguria ovest sulla costa ci sono raffiche da 60-70 km/h
http://i48.tinypic.com/2uq0sbk.gif
Per ora precipitazioni più diffuse e democratiche del previsto (e di quanto mi aspettassi) nonostante un minimo molto occidentale al largo della sardegna. Manca il vento sull'adriatico e il mare non è ancora salito, vedremo stasera e stanotta dove e con che intensità si manifesterà la bora, ma per ora è una goduria.
Piove ..10°C ... 4.4 mm. Deliziosa giornata da tardo autunno.
enry2003
31-10-2012, 17:05
venezia fa la fine di atlantic city....
jackmeteo
31-10-2012, 17:07
ora 7.8°C mm caduti 5.6
Terence88z
31-10-2012, 17:32
Salve a tutti,
qui a FE è autunno! Piove dalle 13 e sono gia 15 i mm accumulati.
+10.9°
SPaRTa88
31-10-2012, 17:39
7,4 mm.
lumacher
31-10-2012, 17:40
Un altro miracolo dell'Appennino ligure.... autostrada Torino-Savona, tra ceva e Millesimo!
tom montepiumazzo
31-10-2012, 17:42
piove bene e accumulati al momento mm 6,4 e temp di +7,9!! spetacol..guardando il sat c e un ammasso di nuvoloni compatti a ciclone ma sulle Alpi non fa nulla da nessuna parte o quasi!!!
vallice ERM
31-10-2012, 17:46
venezia fa la fine di atlantic city....
Punta proprio lì...
http://i45.tinypic.com/25auow7.png
Piove piu' o meno con la stessa intensita' da piacenza a cattolica, dal cimone a porto tolle, da quanto non succedeva ? L'uragano Andy ( o preferite Antonio .....) ci sta proprio dando dentro bene.
Dany ERM
31-10-2012, 18:15
piove a dirotto!!
bello!!
jackmeteo
31-10-2012, 18:16
ora ho raggiunto i 10.2mm.
Temp +7.8°C
Sbooombone
31-10-2012, 18:21
modena ovest ci da' molto bene da 3 ore!
tom montepiumazzo
31-10-2012, 18:21
piove forte son a mm 9,8!!
modena ovest ci da' molto bene da 3 ore!
eter che Rocco Siffedi!!!! sarcastic- sarcastic- sarcastic-
piove bene anche a Vignola!!!
massimo anzola
31-10-2012, 18:27
piove bene anche ad anzola
al momento 7.6 mm.
ottima fine d'ottobre
importante rifornimento idrico dopo mesi di spaventosa siccità
NicoSTi05
31-10-2012, 18:41
anche qui piove molto bene...
jackmeteo
31-10-2012, 19:05
Vai così sono a 16mm
vallice ERM
31-10-2012, 19:17
Scrosci a 10-20 mm/h e raffiche a 30 km/h
Hanno già preparato la supercazzola su studio aperto:
Tornado mediterraneo di livello 13 scala mercalli ha fatto landspout con inflow mesociclopici a 950 millebyte e rail-late di 1200
Domani scuole chiuse
Mai viste piovute cosi democratiche in emilia-romagna!!!
Godetevi l'acqua, io torno la mattina del 5
pascucci
31-10-2012, 19:56
Mai viste piovute cosi democratiche in emilia-romagna!!!
Godetevi l'acqua, io torno la mattina del 5
dove vai gia peppuzdrink2
dove vai gia peppuzdrink2
sono ancora qui!
Ma fino al 4 non se parte!
SPaRTa88
31-10-2012, 20:12
14,2 mm.
Scrosci a 10-20 mm/h e raffiche a 30 km/h
Hanno già preparato la supercazzola su studio aperto:
Tornado mediterraneo di livello 13 scala mercalli ha fatto landspout con inflow mesociclopici a 950 millebyte e rail-late di 1200
Domani scuole chiuse
Stato di allerta massimo in 17 regioni e 132 province!
tom montepiumazzo
31-10-2012, 20:15
evvai siamo a mm24,7!!!
Scrosci a 10-20 mm/h e raffiche a 30 km/h
Hanno già preparato la supercazzola su studio aperto:
Tornado mediterraneo di livello 13 scala mercalli ha fatto landspout con inflow mesociclopici a 950 millebyte e rail-late di 1200
Domani scuole chiuse
Solo? mi aspettavo di più da studio fenomeni
SimoneCavani85
31-10-2012, 20:23
Castelvetro di Modena 35mm
23.9 mm e piove moderatamente..
12.7°C salut..
pollastro
31-10-2012, 21:57
28 mm qui e rate a 8 finalmente ci voleva tutta, mi aspettavo almeno 30 mm e ci sono arrivato ora spero di arrivare a un 40 mm sarcastic-
Pioggia debole mossa dal vento...fine dei fenomeni per la parte est?
SimoneCavani85
31-10-2012, 22:22
41mm
intensita' 3mm/h
tanta roba!!
Noooo il cimone è in pioggia con 3° !!!
29.0 mm e continua a secchiate..
Ripreso benino da un po..
geloneve
01-11-2012, 07:53
Guardando questa mappa delle temperature massime registrate ieri, ben si evince come, se tale situazione fosse avvenuta in inverno, le zone poste a SW della linea rossa che ho tracciato avrebbero ricevuto neve mentre quelle a NE sarebbero andate in pioggia. L'appennino, infatti, ha protetto bene, come al solito, le zone sulla Via Emilia a partire dalla zona est di Forlì verso ovest.
Infatti da me non c'è mai stato scirocco ma sempre vento da W. Bella immagine didattica.
Ciao!
Guardando questa mappa delle temperature massime registrate ieri, ben si evince come, se tale situazione fosse avvenuta in inverno, le zone poste a SW della linea rossa che ho tracciato avrebbero ricevuto neve mentre quelle a NE sarebbero andate in pioggia. L'appennino, infatti, ha protetto bene, come al solito, le zone sulla Via Emilia a partire dalla zona est di Forlì verso ovest.
Infatti da me non c'è mai stato scirocco ma sempre vento da W. Bella immagine didattica.
Ciao!Si gelo, ottima e didattica considerazione.Io avrei soltanto scritto ad ovest della linea rossa neve e a est pioggia.
ieri 21.8mm oggi 2.5mm oggi!! direi che va bene così!!!
ieri mm 26,9, oggi mm 1,3tnks//
pollastro
01-11-2012, 09:34
qui tot 45.2 ci voleva finalmente
pascucci
01-11-2012, 10:16
voltana periferia 26 mm bella piovutaapplauso//...
tom montepiumazzo
01-11-2012, 10:50
tot mm tra ieri e stamattina 34,6!!! bel rovescio verso le 6 di stamattina!!! drink2applauso//...
@MeteoMike: Pioggia accumulata nella serata/notte 34.8mm!!
34.3 mm di rain storm tra ieri e stanotte.. non mi lamento.. applauso//...
Stefano90
01-11-2012, 11:33
33.5mm tra ieri e oggi!!
Direi un'ottima passata, le carte hanno toppato un po'...fino a sera tardi in quota c'è stato sempre NE, ed è anche stata neve fino a circa le 21.30 sulle cime più alte dell'appennino..
32.8mm Sono contento.. considerato che limando dal lamma arrivavo se andava bene a 10mm.. molto bene
SPaRTa88
01-11-2012, 12:04
Si gelo, ottima e didattica considerazione.Io avrei soltanto scritto ad ovest della linea rossa neve e a est pioggia.
E lui che ha scritto? Interessante, comunque!
Comunque io avrei scritto che a est della linea avrebbe piovuto con 3° e a ovest avrebbe piovuto con 1°! sarcastic-
SPaRTa88
01-11-2012, 12:05
In questo peggioramento sono caduti 31,5 mm! Niente male.
La cosa epica è che è il secondo mese consecutivo che chiudo con un accumulo superiore ai 120 mm! O.o"
Non è ancora un dato ufficialissimo perché i dati della stazione ufficiale di Novellara escono domani, ma se così fosse, e penso proprio di sì, sarebbe un evento che non capitava dal bimestre ottobre-novembre 1980!
Se novembre si comporterà bene l'autunno 2012 rischia di entrare molto in alto in classifica, pluviometricante parlando.
Ieri la pressione è scesa fino a 987,9hpa. Dopo i 983hpa dell'altro giorno è la seconda volta in un tempo brevissimo che scendiamo a valori molto rari per la nostra zona! Qualcuno sa quanto raramente capita che la pressione scenda sotto i 980hpa?
Io sono a 447.0mm annuali...
Mensili circa 80mm
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/304480_4470394770944_2058519082_n.jpg
pollastro
01-11-2012, 18:27
mappa arpa abbastanza fedele considerando che anche qui dove ha fatto 45 mm parte dei mm sono caduti dopo la mezzanotte cosi' come su gran parte del piacentino
Una delle mappe pluvio piu' democratica che abbia mai visto, molto diversa dai lam del giorno prima, per fortuna hanno sbagliato di brutto.
vallice ERM
01-11-2012, 20:56
Una delle mappe pluvio piu' democratica che abbia mai visto, molto diversa dai lam del giorno prima, per fortuna hanno sbagliato di brutto.
Vero anche se quello dell'isac (http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/) ci è andato parecchio vicino il giorno prima. E il run del giorno stesso uscito la mattina ha previsto alla perfezione l'accumulo della serata. Questo lam in quanto a precipitazioni è fenomenale
Prima il run della mattina di ieri e sotto il rundel giorno prima
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2012-10-31/z12t_000.png
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2012-10-30/z12t_002.png
SPaRTa88
02-11-2012, 00:30
Vero anche se quello dell'isac (http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/) ci è andato parecchio vicino il giorno prima. E il run del giorno stesso uscito la mattina ha previsto alla perfezione l'accumulo della serata. Questo lam in quanto a precipitazioni è fenomenale
Prima il run della mattina di ieri e sotto il rundel giorno prima
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2012-10-31/z12t_000.png
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2012-10-30/z12t_002.png
Concordo, infatti è il lamma di cui mi fido maggiormente!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.