Visualizza Versione Completa : Peggioramento Weekend
Sembra un peggioramento parecchio emiliano questo, specialmente occidentale...
Secondo me i record saranno ancora una volta sul Parmense, specialmente sul crinale dove si potrebbero avere accumuli esorbitanti!
Per le pianure cio dipenderà dalla direttrice...se sarà un Sud favoriti PR ovest e PC est, con una direttrice piu sudoccidentale invece favoriti PR est e Reggiano...
Dite la vostra!
http://www.3bmeteo.com/images/newarticles/6db54bdb43be308b4dadd11dd0669533_pioggia_sabato.jp g
decisamente emiliano da bologna verso W...
in ROmagna sembra meglio la situazione per domenica notte-lunedi
Tutto dipende dalla direttrice...si sa che "l'area di produzione" sarà sullo spezzino...a me serve un SW pieno invece probabilmente sarà un Sud (ditemi se sbaglio)
geloneve
10-11-2012, 08:22
Carte esagerate...
L'Arpa, per Forlì, prevede 40,4 mm sino a martedì...mah.
http://www.centrometeo.com/wrfmap/italia_sard/MSLP-24hPrec72_d01.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_4.png?1352530861859
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp24hz2_web_2.png?1352530861859
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/bolam/output/2012-11-10/z12t_004.png
PS: intanto qua cielo quasi nuvoloso, minima di +7,1°c e 0,2 mm di pioggia caduti.
Ciao.
Aretino sommerso....
tutti i modelli buttano li sopra montagne di acqua....
cmq solite sovrastime, meteotiano mi pare come al solito più performante ad occhio....
Prignanometeo
10-11-2012, 09:48
Nebbia, 7,2°C
http://prignanometeo.altervista.org/Webcam/out.jpg
geloneve
10-11-2012, 10:48
Carte esagerate...
L'Arpa, per Forlì, prevede 40,4 mm sino a martedì...mah.
http://www.centrometeo.com/wrfmap/italia_sard/MSLP-24hPrec72_d01.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_4.png?1352530861859
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_3km/last/pcp24hz2_web_2.png?1352530861859
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/bolam/output/2012-11-10/z12t_004.png
PS: intanto qua cielo quasi nuvoloso, minima di +7,1°c e 0,2 mm di pioggia caduti.
Ciao.
Il modello Cosmo dell'Apr aci dà circa 40 mm tra domani e martedì mattina...
Ecco il momento di maggior precipitazione (in 3 ore), atteso per domani pomeriggio:
http://www.smr.arpa.emr.it/infomet2/script/immaginatore.php?file=cHJvZG90dGlfc2Fsb3AvUFJFVklT SU9OSS9BUkVBX0xJTUlUQVRBL0xBTUkvQ09SU0FfMDAvcHJlY2 lfdG90L2Vtcm8vcGFzc2lfM2gvLzIwMTIxMTEwL01BUF9GQ19M QU1ZX0RUXzBfVFBQQ19HUk5EX05VTExfTlVMTF9OVUxMX05VTE xfMjAxMjExMTAwMF8yMDEyMTExMTE1XzAwM185OTlfMV9lbXJv LnBuZw==
vallice ERM
10-11-2012, 10:50
Aretino sommerso....
tutti i modelli buttano li sopra montagne di acqua....
cmq solite sovrastime, meteotiano mi pare come al solito più performante ad occhio....
Bho la mia impressione è che meteotitano con le piogge abbia qualche problemino...con venti e zero termico number one invece.
Con tutto sto SW l'Emilia e subito a ruota la Romagna e Marche sono certamente le sfïgate del centro-nord.
Infatto ecco il moloch (che nome dolcissimo) dell'isac che solitamente ci prende abbastanza. Direi un 15-20 mm con qualcosa di più sul piacentino e punte molto alte su crinale
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2012-11-10/z12t_001.png
http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/output/2012-11-10/z12t_002.png
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Rischio alluvione in Toscana?
Non è proprio SW di quello che da Piacenza a Rimini è tutta ombra pluviometrica allora si sta sul sicuro...qui secondo me e difficile valutare esattamente da dove parte l'ombra...indicativamente hanno messo da Bologna verso W, ma puo darsi che becchino solo PC e PR...lo scopriremo poi in serata!
Marco Muratori ERM
10-11-2012, 13:53
Diciamo che la risposta la avremo non prima di stanotte o domani di primissima mattina. O il fronte delle piogge avanza in quei momenti o.....non dico che ci si da a mucchio ma sicuramente sarebbe un evento decisamente minore (parlo per domenica) di quanto ipotizzato anche solo fino ad adesso.
secondo me fa poco o niente , sopratutto qui in pedemontananono//
0.4mm
+13
Per ora il nulla
pollastro
10-11-2012, 14:36
ragazzi si parte con un sud sud ovest e si finisce con un sud quasi secco, con queste correnti le painure occidentali fanno una 40-50 mm diciamo che stavolta la parte in pol position e' in piacentino centro ovest ma vedo bene anche dalla val Parma verso ovest. Io stavolta pretendo almeno 30-50 mm il landi che reputo il lam migliore in circolazione ne da' forse anche qualcuno in piu'
geloneve
10-11-2012, 14:43
Qui se va grassissima facciamo 20 mm, più ragionevolmtente 10 mm, ma non mi stupirei di 5 mm...
Qui se va grassissima facciamo 20 mm, più ragionevolmtente 10 mm, ma non mi stupirei di 5 mm...
Infatti, arpa e lamma esagerano alla grande secondo me..
Per ora il mostro e' poco attivo anche al nw e in liguria, vediamo se approfondisce ma sento odore di mozzarella e burrata .......
Per ora il mostro e' poco attivo anche al nw e in liguria, vediamo se approfondisce ma sento odore di mozzarella e burrata .......
Non possiamo neanche chiamarla incu****, si sapeva che qua era un peggioramento ridicolo.. almeno per ora lo è
Alessandro
10-11-2012, 17:40
Si sta alzando un po di vento da NE ..
T. 12.5°
ur 90%
Andrea76
10-11-2012, 17:58
Che roba,
a forza di togliere tagliare risparmiare
tra un po non piove neache in Liguria dove alcuni siti
facendo a gara a chi la spara più grossa sono arrivati fino a 300-400 mm seppur per pochi cm quadrati di territorio.
Poi magari vengono giu davvero e trac
la colpa è del tempo,della natura avversa e spietata ,che uccide
E allora sottomettiamola
distruggiamola
bruciamola
controlliamo il cielo ,l'aria e l'acqua
violentando cosi anche noi stessi
che ignoranza post-moderna
Io rimango vivo grazie a lei
la natura mi piace cosi come è
Intanto qui non piove....
e un motivo c'è
tom montepiumazzo
10-11-2012, 18:02
qui sereno ahahahhahaha e poi +12 gradi!!!! SCHIF sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...
Andrea76
10-11-2012, 18:07
qua sereno e 13 in aumento
stasera apparecchio fuori sarcastic-
cin cindrink2
auguri
bella estate di SAN MARTINOyahoo//..
Ragazzi qua va a finire che ci becchiamo la ritornante di lunedi e morta li...5mm ben distribuiti!
I fenomeni sono troppo restii a venire verso est e la direttrice sembra S-N (buona solo per il Piacentini)
tom montepiumazzo
10-11-2012, 18:35
l emilia romagna cmq è pessima e molte volte mi sembra davvero una delle piu sfortunate regioni del nord!!! in Emilia o tutto è perfetto oppure non c e nulla da fare!!!
Andrea76
10-11-2012, 18:44
con scambi meridiani si attivano spesso venti meridionali e la pioggia latita
certo che se il getto è disturbato.....
la natura compensa ma a suo modo
Ragazzi qua va a finire che ci becchiamo la ritornante di lunedi e morta li...5mm ben distribuiti!
I fenomeni sono troppo restii a venire verso est e la direttrice sembra S-N (buona solo per il Piacentini)
se non sbaglio da noi dovrebbe arrivare nella notte,e per la Romagna domani mattina!
Andrea76
10-11-2012, 18:46
si spera di si
quella è la previsione
la realtà sembra meno promettente
geloneve
10-11-2012, 19:01
Ok, che LAMMA è sempre stra esagerato, ma dei colori così non li ho MAI visti...
Su Rimini previsti tra 200 e 250 mm in 12 ore...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_2.png?1352570261857
Me lo stampo e ci faccio un quadro per l'ingresso, secondo me non ha altro scopo.
Ok, che LAMMA è sempre stra esagerato, ma dei colori così non li ho MAI visti...
Su Rimini previsti tra 200 e 250 mm in 12 ore...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/pcp24hz2_web_2.png?1352570261857
Ma come è anche solo lontanamente possibile che a qualcuno sorga l'idea che Rimini possa beccare 250mm di pioggia con il SW?
geloneve
10-11-2012, 19:33
Me lo stampo e ci faccio un quadro per l'ingresso, secondo me non ha altro scopo.
haha//..haha//..haha//..
geloneve
10-11-2012, 19:38
Ma come è anche solo lontanamente possibile che a qualcuno sorga l'idea che Rimini possa beccare 250mm di pioggia con il SW?
Attenzione...io ho postato la mappa solo perché dei colori così non li ho mai visti...
Cmq non è del tutto escluso (OVVIAMENTE, non valori del genere), perché sarebbe proprio nella linea di convergenza SE/NE al suolo e SW-SE in quota...quindi non è certamente da escludere un apporto precipitativo notevole per il pesarese/riminese...ripeto, OVVIAMENTE non da 250 mm, però un accumulo interessante sì...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/wind10mz2_web_20.png?1352572427921
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/rh700z2_web_19.png?1352572427921
Staremo a vedere...
ormai il fronte ha raggiunto Parma, se si blocca li inizio ad imprecare finchè non si sposta ahah...
Comunque è molto compatto e mi sembra difficile credere che proprio adesso si disgreghi...secondo me fra un oretta anche il reggiano dovrebbe essere sotto!
Notare accumuli che gia sfiorano i 10mm sul lato sud del cimone (stau)
tom montepiumazzo
10-11-2012, 20:22
tra circa 3 ore piovera anche a modena!!!!drink2
Marco Muratori ERM
10-11-2012, 20:29
Indubbiamente le cose stasera vanno un po' meglio rispetto a stamattina.
LAMMA: sicuramente migliorato rispetto al discorso delle zone in ombra pluvio e pertanto una passata ci sarebbe domani per tutti.
SITUAZIONE REALE: rispetto al Lamma è anche meglio perché il fronte delle piogge è ben più a est già ora rispetto a quanto vedeva lo stesso Lamma GFS per quest'ora.
Staremo a vedere....
Qui a Villa prime gocce evvai!!!
La temperatura segue una tendenza inversa...quando sono arrivato verso le 19 c'era nebbia, vento da NNE e temperatura a +7,9 mentre ora vento da W (non è un gran bel segno ma vabbè, piove) e +9,7 gradi!
A inizio settembre il lamma prevedeva 200mm per la mia zona, tutti a dire che bisognava dividere per dieci, alla fine invece ne face 100mm, mica male comunque.
Anche se esagera direi che 100mm nel riminese sono possibilissimi, come dice gelo è vista convergenza dei venti su quelle zone per diverse ore, se solo il tutto accadesse 50 km più a nord/ovest... mannaggia
Tempesta1995
10-11-2012, 20:54
Diluvia, 10.8mm
Diluvia, 10.8mm
Che ****...accumuli che qui saranno irraggiungibili! applauso//...
Qui purtroppo sembrava ingranasse bene invece era solo un momento...spiovicchia da mezzora, solo 0,7mm
Nulla da fare!
pioggia intermittente, quel nucleo si è mosso di 20km in 2 ore mentre prima ne aveva fatti 20 in mezzora...che rabbia!!!
OOOOH là adesso ha ingranato la marcia giusta da mezzora circa, dopo 2 ore di trepidante attesa!!!
Gia 3mm anche se ci possiamo scordare i 30mm di PR soccia//
Tempesta1995
10-11-2012, 22:34
Pioggia in indebolimento, 19.8mm in 3 ore niente male, ora dovrebbe esserci una piccola pausa che durerà fino a quando le correnti gireranno da sud
WOOOOW rovescio "quasi" in stile estivo!!!
3,7mm!!!
Ormai tutto il Reggiano è sotto...
5,2mm...spero almeno di raggiungere i 10 prima che passi il fronte!
Pioggia battente, tuoni, lampi, nebbia e vento...che tempo da lupi!
8,8mm sarcastic-
Tuono fragoroso, ora il nucleo del temporale, seppur leggermente smorzato dai km percorsi (e il fatto di essere a N del crinale non aiuta molto) si sta spostando ad est...
13.5mm caduti!
vallice ERM
11-11-2012, 01:08
Tuono fragoroso, ora il nucleo del temporale, seppur leggermente smorzato dai km percorsi (e il fatto di essere a N del crinale non aiuta molto) si sta spostando ad est...
13.5mm caduti!
In questi istanti piove forte solo tra reggio e modena per un autorigenerante che sale da la spezia. Notevole cul0 sarcastic-
http://i49.tinypic.com/6f6oo1.jpg
geloneve
11-11-2012, 08:56
A inizio settembre il lamma prevedeva 200mm per la mia zona, tutti a dire che bisognava dividere per dieci, alla fine invece ne face 100mm, mica male comunque.
Anche se esagera direi che 100mm nel riminese sono possibilissimi, come dice gelo è vista convergenza dei venti su quelle zone per diverse ore, se solo il tutto accadesse 50 km più a nord/ovest... mannaggia
drink2
pioggia forte da questa notte, credo sui 40mm.
valori di tutto rispetto sul crinale in quanto a mm
e sono solo le 11
i 300mm alla croce sono veritieri?
SPaRTa88
11-11-2012, 11:11
Io ho accumulato 5 volte in più di quel che mi aspettavo. Super flop di Moloch! O.o"
Quest'autunno non finisce di stupirmi a livello pluviometrico...
Ieri: 8 mm
Oggi: 49,2 mm O.o" - Nuova giornata più piovosa da quando ho la stazione meteo. E sono solo le 11.
Parziale peggioramento: 57,2 mm
Ora penso che sia praticamente finita, ma è stato bellissimo. drink2
i 300mm alla croce sono veritieri?
quasi 400!?!?!?rain//.
Apoteosi piovosa, ieri sera temporale estivo, oggi pioggia, non ci posso credere!
Ieri 13,5mm oggi 61,1mm totale 74,6mm e diluvia ancora!!!
Chi se le immaginava delle cifre cosi mamma mia...io mi aspettavo 10mm
SPaRTa88
11-11-2012, 13:13
Chi se le immaginava delle cifre cosi mamma mia...io mi aspettavo 10mm
Idem!
Invece sono arrivato a 58,8 mm.
jackmeteo
11-11-2012, 16:44
Io ho raggiunto i 29mm
tot mensile 37mm
qui mm 30,7 e ha ripreso a piovere in stile autunnale
Villa minozzo 76,5mm totali...
Peggioramento da 10 e lode!
Cifra simile anche a Reggio credo
Quindi domani ritornante per tutti o solo Romagna?
SPaRTa88
11-11-2012, 22:03
Quindi domani ritornante per tutti o solo Romagna?
Solo Romagna secondo me! Forse qua qualche goccia...
pascucci
11-11-2012, 22:11
guardate il bonbolone che propone reding il 22 novenbreapplauso//...tanto per sognare
Piove tranquillo tranquillo...vediamo se dura.
venendo giu a cervia.. da forli a cervia piggia forte con lampi e tuoni..
LIRIOMETEO
11-11-2012, 22:36
confermo sono a riccione e qui diluvia di brutto azz. a riccione 30 mm molto provvisori!
confermo sono a riccione e qui diluvia di brutto azz. a riccione 30 mm molto provvisori!
Secondo me il pluvio di Riccione sovrastima un po...è al doppio delle altre stazioni attorno!
Ci sta dando bene li...sono contento per i riminesi, i lam ci hanno abbastanza beccato (a parte per gli accumuli)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.