Visualizza Versione Completa : Nowcasting 12-18/11/12
geloneve
12-11-2012, 08:22
Caduti 3,2 mm nella notte, il grosso rimane isolato su cesenate-riminese...Forse qualcosina potrà ancora risalire, ma saranno comunque solo briciole.
Ottima, questa volta, la performance dei modelli...Sul riminese tra ieri-oggi caduti all'incirca 70 mm e sta piovendo ancora molto bene...
Nell'immagine si nota bene la convergenza WNW---SE sul riminese...
http://rete.asmer.org/mappe/WIND.png
Alla faccia di chi diceva che con il SW il riminese sarebbe rimasto in ombra...qui di SW non si è visto nemmeno l'ombra e la convergenza ora sta facendo il suo lavoro come da previsione...
geloneve
12-11-2012, 09:29
Qui a Forlì è iniziato a piovere benino da circa le 9.00. Come da previsione, infatti, ora sta avvenendo una risalita da SE verso la Romagna occidentale e l’Emilia.
Vedremo quanto riusciremo ad accumulare…
geloneve
12-11-2012, 09:41
Attenzione…FINALMENTE sembra che abbia iniziato a piovere in maniera decisa su Forlì…(anche a San Biagio vedo che sta piovendo)…il radar ed il sat SEMBRANO confermare la risalita dei fenomeni verso NW…qualcosina, anche se solo le briciole (o poco più) sta arrivando…
Stefano90
12-11-2012, 10:15
Qui a Ponte Ronca cielo coperto e nessun fenomeno.
Il sat è incoraggiante, magari più tardi riesce a far qualcosina anche in Emilia!
tom montepiumazzo
12-11-2012, 12:50
Qui a Ponte Ronca cielo coperto e nessun fenomeno.
Il sat è incoraggiante, magari più tardi riesce a far qualcosina anche in Emilia!
io sono convinto che possiam fare qualcosa oggi pome!!!!!drink2drink2
Cmq dicevano che i settori occidentali erano piu favoriti..è vero ma adesso i pochi mm buoni li fanno di piu quelli delle zone centrali e orientali!!!! mia opinione!!!
mindmusic
12-11-2012, 12:54
Faenza centro
pioggia moderata
7mm dalla mezzanotte
+11°C
in Romagna non piove mai sarcastic-haha//..
qui ormai 10mm e piove a 4mm/h adesso!! Il cielo si inscurisce sempre di più!!
geloneve
12-11-2012, 12:58
Qui a Forlì piove moderato/forte dalle 11.50 circa.
Questa si che è una bella piovuta!
Forlì (FC): 14,0 mm;
San Varano (FC): 14,8 mm;
San Biagio (RA): 8,6 mm.
Bello il radar ed il sat.
Ciao.
Qui a Reggio sgocciola da poco...ma si vede che la roba bona è almeno a 100km di distanza!
Comunque fino a ieri il riminese non avrebbe beccato una cippa con tutto quel SW...ma da quando si è attivata la convergenza tutta la roba in risalita dalla toscana si è mantenuta bene!
Non credo che qui farà molto (si sa come funziona con le ritornanti adriatiche...)
Goccie bagnasfalto per ora... +12
geloneve
12-11-2012, 13:21
Continua l'otTima piovuta!
Rimini (RN): 56,6 mm;
San Varano (FC): 18,2 mm;
Forlì (FC): 16,7 mm;
San Biagio (RA): 10,2 mm.
Ciao.
geloneve
12-11-2012, 13:24
Qui a Reggio sgocciola da poco...ma si vede che la roba bona è almeno a 100km di distanza!
Comunque fino a ieri il riminese non avrebbe beccato una cippa con tutto quel SW...ma da quando si è attivata la convergenza tutta la roba in risalita dalla toscana si è mantenuta bene!
Non credo che qui farà molto (si sa come funziona con le ritornanti adriatiche...)
Ieri Rimini NON HA MAI AVUTO SW, ha sempre avuto ESE come da previsioni.
http://www.wunderground.com/history/station/16149/2012/11/11/DailyHistory.html?req_city=NA&req_state=NA&req_statename=NA
E si è preso pure 30 mm (ieri).
M aveva del SE troppo spinto che ha sparato le nubi verso NW...
4.3 mm oggi, 2 mm ieri...peggioramento molto blando per il nord ravennate
geloneve
12-11-2012, 13:59
Pioggia forte in atto, cielo chiuso, carico d'umidità e buio...che belle sensazioni!
Rimini (RN): 57,2 mm;
San Varano (FC): 22,6 mm;
Forlì (FC): 20,0 mm;
San Biagio (RA): 12,2 mm.
Da Cesena in giù sono attorno ai 40 mm e sul Riminese puntano ai 60 mm dalla mezzanotte!
Da segnalare i 295 mm di Frontino (PU) dalla mezzanotte e i 277 mm nelle ultime 24 ore di San Donato (GR).
Radar e sat ottimi.
Ciao.
qui a cervia, cielo buio e pioggia forte dalla mezza notte... mi stupisce che il pluvio dica solo 25mm
geloneve
12-11-2012, 14:44
Intanto San Varano (FC) vola a 25,6 mm...
geloneve
12-11-2012, 15:03
DILUVIO in corso! Vento moderato da E, cielo chiuso e nero, SPETTACOLO!
Rimini (RN): 62,6 mm;
San Varano (FC): 27,2 mm;
Forlì (FC): 24,6 mm;
San Biagio (RA): 16,6 mm.
Pioggia battente, vento, che spettacolo!
Ciao.
Bolognese in ombra pluviometrica sia ieri che oggi......ma perche' le pioggie non sono democratiche????nono//
Sperare che risalga qualcosa piu a W di Bologna mi sembra un utopia....
A cesena fine delle prp...passa altro fino a domani o il grosso e' andato?
mindmusic
12-11-2012, 16:36
Faenza centro
15mm
non piove piu
cielo coperto e.....GIALLO!
sembra di stare su marte in questo momentodrink//haha//..
A cesena fine delle prp...passa altro fino a domani o il grosso e' andato?
Io dico che passa altro... Mi sembra incredibile che con un sat e radar così carichi sia riuscito a smettere di piovere
Comunque la situazione è veramente al limite dell'incredibile, da quando ho l'accesso a internet (di conseguenza la visione dal satellite ecc...) non ricordo di aver mai visto un così prolungato "treno" di temporali percorrere per più di un giorno sempre la stessa strada, e non è ancora finita. Così è veramente troppo per sud Toscana e nord/ovest Umbria, alla fine in alcuni casi passeranno i 400mm
pedro978
12-11-2012, 16:49
Qui da me solo 1.5 mm ieri, oggi solo qualche goccia.
Comunque ottima giornata piovosa qua...e anche per la diga!!!
Comunque ottima giornata piovosa qua...e anche per la diga!!!
Esattamente, la cosa più importante è che piova in collina/montagna e che le falde si riempiono per bene!
Nel Grossetano sono messi malissimo... mammamia...
enry2003
12-11-2012, 18:53
Nel Grossetano sono messi malissimo... mammamia...
è una roba incredibile, vado li in vacanza tutti gli anni da quando sono nato, conosco molto bene la zona, sono posti molto secchi, dai 500 e qualcosa della costa ai 700 delle prime colline. C'è una zona vastissima che ha superato i 300 mm nelle 36 ore. è una cosa spaventosa. Mai avrei pensato potesse piovere così tanto in quel posto, mai.
è incredibile vedere tante stazioni non vicine ma distanti decine di km superare i 300 mm, per una zona che in estate sembra un posto da film western....
se non vedessi certe foto e i dati non ci crederei mai.
mindmusic
12-11-2012, 18:54
ci sono anche zone del Friuli che hanno superato i 400mm
le zone di Tolmezzo-Tarvisio hanno avuto accumuli tra i 200 e 400m
mamma mia che robesoccia//
enry2003
12-11-2012, 19:02
ma la cosa incredibile è la proporzione tra pioggia dell' evento e piovosità media.
i 400 mm del friuli sono pazzeschi ma cadono in una zona da più di 3000 mm, i 300 di orto di donna sono tanti ma ha più di 3000 mm medi, all' abetone ne fa 230 ma ha 2400 di media....
li ha fatto 350 mm in un posto da 600 !!! INCREDIBILE
Davvero notevole, invito tutti a visitare il sito del CFR rinnovato e con molte stazioni meteo online visibili a tutti!
Davvero un gran bel lavoro.
Notevoli i 280mm del Grossetano
http://cfr.toscana.it/index.php?IDS=42&IDSS=277
vallice ERM
12-11-2012, 19:26
ma la cosa incredibile è la proporzione tra pioggia dell' evento e piovosità media.
i 400 mm del friuli sono pazzeschi ma cadono in una zona da più di 3000 mm, i 300 di orto di donna sono tanti ma ha più di 3000 mm medi, all' abetone ne fa 230 ma ha 2400 di media....
li ha fatto 350 mm in un posto da 600 !!! INCREDIBILE
Si
Tra l'altro con sinottiche che da lontano non gli daresti 5€ invece si rivelano le più micidiali quando si tratta di bombe d'acqua su tutto il tirreno e il mar ligure. Qualche convergenza ci mette sempre lo zampino...
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
tom montepiumazzo
12-11-2012, 20:02
tutto finito direi!!! o qualcosa lo puo ancora fare domani mattina??
geloneve
12-11-2012, 20:45
Qui a San Biagio (RA) ha smesso di piovere dalle 15.30 circa.
Caduti dalla mezzanotte 21,4 mm (total storm rain di 27,2 mm).
L'autorigenerante sulle coste toscane sta cessando proprio in questi momenti guardando il sat, quindi mi aspetto qualche debole pioggia tra qualche ora (rapido passaggio), una pausa ed una ripresa dei fenomeni (deboli) domattina.
Situazione ore 20:44.
Cielo: coperto;
temperatura minima: +11,0°c;
temperatura massima: +12,2°c;
temperatura attuale: +11,3°c;
umidità relativa: 97%;
pressione: 1021,9 mb in aumento;
vento: assente da WNW.
Da segnalare, in regione, i 73,5 mm di Rimini di oggi (total storm rain a 104,3 mm) ed i 83,6 mm di Montegridolfo (RN) (total storm rain a 120,7 mm).
Nel forlivese, in pianura, da segnalare San Varano (FC) con 27,2 mm (total storm rain a 36,0 mm).
Diga che ha un pò riempito la pancia.
Mostruosi e drammatici i dati toscani di San Donato (GR) che nelle ultime 24 ore ha accumulato ben 371,0 mm e nelle ultime 36 ore ben 402,6 mm!
Ciao.
Dati impressionanti per la Toscana, tutta colpita da nord a sud da sabato a oggi.
Dati impressionanti anche per il ravennate chesi conferma sempre come la zona più secca del nord italia.
Anche stavolta è riuscito a non piovere con solo 10 mm accumulati nel nord del capoluogo di provincia.
Prima o poi arriverà anche per noi un peggioramento serio speriamo...
Qui a San Biagio (RA) ha smesso di piovere dalle 15.30 circa.
Caduti dalla mezzanotte 21,4 mm (total storm rain di 27,2 mm).
L'autorigenerante sulle coste toscane sta cessando proprio in questi momenti guardando il sat, quindi mi aspetto qualche debole pioggia tra qualche ora (rapido passaggio), una pausa ed una ripresa dei fenomeni (deboli) domattina.
Situazione ore 20:44.
Cielo: coperto;
temperatura minima: +11,0°c;
temperatura massima: +12,2°c;
temperatura attuale: +11,3°c;
umidità relativa: 97%;
pressione: 1021,9 mb in aumento;
vento: assente da WNW.
Da segnalare, in regione, i 73,5 mm di Rimini di oggi (total storm rain a 104,3 mm) ed i 83,6 mm di Montegridolfo (RN) (total storm rain a 120,7 mm).
Nel forlivese, in pianura, da segnalare San Varano (FC) con 27,2 mm (total storm rain a 36,0 mm).
Diga che ha un pò riempito la pancia.
Mostruosi e drammatici i dati toscani di San Donato (GR) che nelle ultime 24 ore ha accumulato ben 371,0 mm e nelle ultime 36 ore ben 402,6 mm!
Ciao.
Un bel numero qui, non me l'aspettavo, peccato non esserselo goduto in prima persona dato che ero "rinchiuso" in università a Rimini.
Dati impressionanti per la Toscana, tutta colpita da nord a sud da sabato a oggi.
Dati impressionanti anche per il ravennate chesi conferma sempre come la zona più secca del nord italia.
Anche stavolta è riuscito a non piovere con solo 10 mm accumulati nel nord del capoluogo di provincia.
Prima o poi arriverà anche per noi un peggioramento serio speriamo...
Scusa se ti cito ma se deve accadere quello che sta avvenendo nel grossetano...vade retro for ever. Nel 1996 siamo andati in bambola per la metà di quei mm, figuriamoci.
Stefano90
12-11-2012, 22:30
Scusa se ti cito ma se deve accadere quello che sta avvenendo nel grossetano...vade retro for ever. Nel 1996 siamo andati in bambola per la metà di quei mm, figuriamoci.
Per nostra fortuna qui direi che sia quasi impossibile che capiti una cosa del genere!
Guardando i dati la perturbazione che li ha colpiti è stata veramente impressionante, accumuli diffusi oltre i 200mm, incredibile!
qui ha piovuto davvero poco in relazione al resto d'italia...
Dany ERM
13-11-2012, 08:55
qui ha piovuto davvero poco in relazione al resto d'italia...
come da previsione del resto...
drink2
Peggio del ravennate il bolognese....in tre giorni solo 9 mm..quando Modena e Reggio ne hanno fatti una sessantina e da Faenza in giu' forse di piu'...nono//
tom montepiumazzo
13-11-2012, 12:52
http://it.webcams.travel/webcam/1196843016-Meteo-Rovaniemi%2C-Lordin-Aukio%2C-Finland-Rovaniemi che tristezza!!! è caldo anche li..... mi sembra pioggia a Rovaniemi!!!
tom montepiumazzo
13-11-2012, 12:57
http://it.webcams.travel/webcam/1196843016-Meteo-Rovaniemi%2C-Lordin-Aukio%2C-Finland-Rovaniemi che tristezza!!! è caldo anche li..... mi sembra pioggia a Rovaniemi!!!
scusate rettifico!!!! è nevina leggera leggera forse!!!:) pardon....drink2drink2
Pioviggine, nebbia...sembra proprio novembre! sarcastic-
A cosa sono dovute queste pioviggini?
Stau?
SPaRTa88
13-11-2012, 20:48
A cosa sono dovute queste pioviggini?
Stau?
Possibile che sia stau che viene poi "riportato" verso la pianura, portando la pioviggine anche qui nella bassa?
Non so se mi sono spiegato bene, e non so nemmeno se il tal fenomeno esiste... =P
Possibile che sia stau che viene poi "riportato" verso la pianura, portando la pioviggine anche qui nella bassa?
Non so se mi sono spiegato bene, e non so nemmeno se il tal fenomeno esiste... =P
Boooh ma lo stau qui da me fa effetto ma non ho idea se valga anche cosi a nord!
geloneve
14-11-2012, 14:09
Cielo coperto per nuvole da NE, temperatura di +13,7°c.
Ciao.
12.1°C
Irregolarmente nuvoloso
geloneve
15-11-2012, 09:11
Anche questa mattina gli spaghi continuano ad essere, a mio avviso, buoni.
Per domenica e, soprattutto, lunedì, sono previste piogge moderate, una +5° in quota, venti da NE che faranno stau ed un minimo molto basso tra Sicilia e Sardegna.
Prima e dopo questo evento continuerà ad insistere una circolazione lievemente fresca ed umida da NE che potrebbe provocare nubi basse soprattutto vicino all’Appennino.
Il 24, però, si potrebbe iniziare ad aver la svolta. Un affondo nord atlantico ben più marcato e deciso dovrebbe sfondare su di noi con una -30 a 500 hpa ed un buon afflusso d’aria fredda (-3 a 850 hpa) e qualche pioggia. Rimarrebbe, poi, a lungo termine, un buon laghetto freddo/fresco in loco.
ECMWF, invece, di diverso avviso, perché vedono, per il 25, un affondo iberico, a causa del quale rimarremo, quasi certamente, in ombra.
Sono abbastanza positivo però, in quanto è veramente da diversi giorni che GFS vede questo cambiamento di rotta…nulla di eclatante, certamente, però sarebbe l’inizio dell’inverno.
Vedremo gli aggiornamenti.
Ciao.
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.2463&lon=11.9483&runpara=0
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1081.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1084.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2641.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2642.png
massimobandini
15-11-2012, 10:03
Mi pare che ancora un'altro mese viaggi sopra media
ormai sono 2 anni costanti se si eccettua febbraio
Temp min 4.4°C
max 12.4°C
attuale 7.1°C
cielo sereno
geloneve
15-11-2012, 21:03
Ore 20.59.
San Biagio (RA): temperatura di +4,1°c.
Temperatura crollata da +12,4°c delle 15.17 a +5,6°c delle 18.47. Poi nuvole e un leggero vento hanno disturbato il calo. Da un pò, però, sembra che il vento sia nuovamente calato e le nuvole disturbano poco (qualche banco nuvoloso sta ancora passando però). Se rimanesse sempre sereno si potrebbe sperare in una gelata, ma credo che, quasi certamente, non riuscirà a rimanere sereno questa notte.
Villagrappa (FC) +3,6°c.
Ciao.
Tempesta1995
15-11-2012, 22:07
+3.3°
geloneve
15-11-2012, 22:53
Ore 22.51.
San Biagio (RA): temperatura di +2,9°c.
Il calo non è deciso, un pò di nuvole e qualche lieve alito di vento non favoriscono la perfetta discesa, ma è comunque più freddo di quanto potessi immaginarmi (vista la situazione), quindi non mi lamento certamente.
Ciao!
stazione meteosystem in campo aperto già virata sottozero....
qui da me tra 5 e 6°c
geloneve
16-11-2012, 07:07
Buongiorno.
Cielo quasi nuvoloso e brinata.
Gran rabbia perché per pochissimo la temperatura non è scesa sotto zero.
Alle 3.52 erano solo +0,3°c ma, poi, si è annuvolato ed è stato tutto rovinato.
Ciao.
vallice ERM
16-11-2012, 11:08
stazione meteosystem in campo aperto già virata sottozero....
qui da me tra 5 e 6°c
Non è un semplice campo aperto.
Dev'essere piantata su un fosso usato come scarico per la sbrinatura serale dei frigoriferi di un qualche mercato del pesce (il famoso mercato del pesce di Zola Predosa ...)
Da me minima di +3.5
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
tom montepiumazzo
16-11-2012, 12:37
io sempre schifo..minima +4!!! mah......
io sempre schifo..minima +4!!! mah......
Al to le un pustazz
+1,1 con brinasarcastic-
Tempesta1995
16-11-2012, 15:25
+0.1° con brina e foschia bassa stamattina. T +11.0°
vallice ERM
16-11-2012, 15:53
io sempre schifo..minima +4!!! mah......
Mo sa t'inceva po???....... l'important l'è che a ghè frad quand al neva, e lè i termometri in di bùs as fan po der in dal.... :-D
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
tom montepiumazzo
16-11-2012, 19:08
Mo sa t'inceva po???....... l'important l'è che a ghè frad quand al neva, e lè i termometri in di bùs as fan po der in dal.... :-D
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
giost!! ahhaahahhahahahahaahhaha bela li hhahahahhaapplauso//...applauso//...applauso//...
min. della notte passata +0.3
geloneve
17-11-2012, 17:17
Tempo che mi piace un casino (non dico per dire).
Cielo coperto, mai visto il sole, umido, temperatura minima di +8,3°c, massima di +10,9°c. Tempo, insomma, autunnale.
Molto buone le GFS.
Ciao!
Come siamo messi per domenica-lunedi?
Tempo che mi piace un casino (non dico per dire).
Cielo coperto, mai visto il sole, umido, temperatura minima di +8,3°c, massima di +10,9°c. Tempo, insomma, autunnale.
Molto buone le GFS.
Ciao!
Idem, si sta davvero bene!
geloneve
18-11-2012, 08:04
Come siamo messi per domenica-lunedi?
Oggi nulla eccetto qualche debole, locale e momentanea pioviggine. Domani, specie in mattinata, qualche pioggia.
Ciao.
geloneve
18-11-2012, 08:08
Cielo coperto, debole pioviggine, temperatura di +8,4°c.
Qui a Villa nebbia e +4,1°
Notare come lo strato sia spesso dai 600 a 1500m!
Be questo clima fa proprio autunno!! ci manca solo un po di foschia poi e'perfetto...ma gia cosi nn guasta...
tom montepiumazzo
18-11-2012, 16:15
scusate..qualcuno sa piu o meno quando potrebbe iniziar a piovvigginare almeno!!?? grazie..qui calma piatta e cielo coperto!!
tom montepiumazzo
18-11-2012, 18:09
peggioramento molto lofio per la nostra regione!! anche per domani i modelli non danno quasi nulla se non qualche mm marcio!!! va beh dai porto pazienza e andiamo avanti..non ci resta che aspettare aspettare aspettare...snow"£$%
Temp min 8.6°C
max 10.1°C
attuale 9.2°C
cielo nuvoloso
Che clima osceno...c'e un umidita che ti penetra nelle ossa ed è sgradevole solo chiudere gli scuri!
Si direi pioggia quasi 0 per noi a parte forse la Romagna...
Speriamo che dal 23 in poi si apra la strada per un bel peggioramento e per una generale rinfrescata, anche se sembra in base a molte proiezioni che questo inverno non abbia molto da dire... :(
Tempesta1995
18-11-2012, 19:21
Estremi +7.2/+9.6°
T attuale +8.1°
stefanino-avapformig
18-11-2012, 21:22
http://instagr.am/p/SLxOESP91J/
Passo del lupo stamattina....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.