PDA

Visualizza Versione Completa : Novembre 2005


prossi
23-11-2012, 12:05
Nel bel mezzo del meteopiattume di questa parte di novembre, ricorre in questi giorni un anniversario importante: la nevicata di fine novembre 2005.

Dopo un ottobre e un novembre grigi, piatti e sopramedia, iniziano le danze sabato 19 novembre, con il primo sottozero stagionale (-0,5) e le prime brine, il primo freddo culmina domenica mattina con un -3,4. Ma il bello deve ancora venire.
Dopo qualche giorno più tiepido e sereno, giovedì mattina il cielo è grigio: verso le 8,30 inizia a nevicare. Si tratterà però di un breve rovescio, che si ferma proprio sul più bello. Poco dopo torna il sereno, solo qualche nuvola nel primo pomeriggio giusto per fermare la massima a circa +5, che se ne andrà poi sul calar del sole per permettere un buon calo serale.

La mattina seguente il termometro segna -5, ma già si intravedono nuove nubi, che verso le 11 coprono completamente il cielo. Alle 14, con +1, inizia una debole nevicata, intermittente, che farà accumulo solo sulle superfici più fredde. Verso sera i fenomeni intensificano, ma è un misto pioggia/ghiaccio/neve, che non accumula.

Sabato mattina è tutta un'altra storia. Nevica più deciso, c'è già qualche accumulo in giro. Nella mattinata inizia a nevicare in modo più che moderato, accumula bene ovunque. Al ritorno da scuola, alle 13, ce ne sono già 8-10 cm, temperatura positiva ma neve che non fa paciugo. Andare alle 19 ne butta giù altrettanti (accumulati circa 18cm in totale), poi fine dei giochi, cielo rosso e coperto fino a tarda notte.

Paesaggio fantastico domenica (-2/+2) e lunedì (-5/+2), con tanto di candelotti. Poi, come si vedrà fin troppo spesso più avanti (i casi più eclatanti dicembre 2009 e 2010), martedì una scaldata con pioggia fa squagliare tutto.

snow"£$%

salut..

Pedro
23-11-2012, 12:40
Nel bel mezzo del meteopiattume di questa parte di novembre, ricorre in questi giorni un anniversario importante: la nevicata di fine novembre 2005.

Dopo un ottobre e un novembre grigi, piatti e sopramedia, iniziano le danze sabato 19 novembre, con il primo sottozero stagionale (-0,5) e le prime brine, il primo freddo culmina domenica mattina con un -3,4. Ma il bello deve ancora venire.
Dopo qualche giorno più tiepido e sereno, giovedì mattina il cielo è grigio: verso le 8,30 inizia a nevicare. Si tratterà però di un breve rovescio, che si ferma proprio sul più bello. Poco dopo torna il sereno, solo qualche nuvola nel primo pomeriggio giusto per fermare la massima a circa +5, che se ne andrà poi sul calar del sole per permettere un buon calo serale.

La mattina seguente il termometro segna -5, ma già si intravedono nuove nubi, che verso le 11 coprono completamente il cielo. Alle 14, con +1, inizia una debole nevicata, intermittente, che farà accumulo solo sulle superfici più fredde. Verso sera i fenomeni intensificano, ma è un misto pioggia/ghiaccio/neve, che non accumula.

Sabato mattina è tutta un'altra storia. Nevica più deciso, c'è già qualche accumulo in giro. Nella mattinata inizia a nevicare in modo più che moderato, accumula bene ovunque. Al ritorno da scuola, alle 13, ce ne sono già 8-10 cm, temperatura positiva ma neve che non fa paciugo. Andare alle 19 ne butta giù altrettanti (accumulati circa 18cm in totale), poi fine dei giochi, cielo rosso e coperto fino a tarda notte.

Paesaggio fantastico domenica (-2/+2) e lunedì (-5/+2), con tanto di candelotti. Poi, come si vedrà fin troppo spesso più avanti (i casi più eclatanti dicembre 2009 e 2010), martedì una scaldata con pioggia fa squagliare tutto.

snow"£$%

salut..

Ricordo perfettamente quella serata di Venerdì e il fantastico sabato.... ricordo (forse mi sbaglio) che le più rosee previsioni davano una comparsa di neve al massimo alle pedemontane, difatti io non ero per nulla gasato.
Il Venerdì sera ero con alcuni amici a cena a Sant'Agostino di Ferrara fuori pioveva forte, e verso le 10 arriva una chiamata da un amico a Camposanto che mi disse: hai visto che nevica, io mi precipitai fuori dal locale, ma li era solo acqua. Così iniziai a soffrire e feci di tutto per finire di cenare in fretta, poi convinsi i miei amici a girare per 2 ore, tra Mirandola, Camposanto e San Felice a vedere neve intermittente e poco convinta.
La mattina successiva prati bianchi, ma accumulo che non cresceva, era poco convinta, poi dalle 9.00 iniziò a darci e fino a sera ne vennero quasi 20cm.
Ricordo bene quel giorno perchè stavo ristrutturando casa assieme al muratore, e senza finestre era un freddo biricchino.
Gran giornata e gran sorpresa... speriamo di riaverne..

P.S. Quindi era una idea mia, che per la bassa in quella occasione è stata una sorpresa, o le previsione la davano?

prossi
23-11-2012, 13:38
Se non ricordo male, Bruscagin venerdì sera e Ghetti il sabato mattina parlarono di Pedemontane e aree vicino al Po come favorite, Arpa e SKY davano pioggia mista. Ma non vorrei sbagliare eh, sono passati 7 anni!