Visualizza Versione Completa : Tromba d'aria a Taranto!!
http://i.res.24o.it/images2010/SoleOnLine5/_Immagini/Notizie/Italia/2012/11/taranto-ilva-tromba-aria-youtube-ansa--258x258.jpg?uuid=6ec2ed4c-394f-11e2-b4d3-b5a97f95fb4a.jpj
http://video.repubblica.it/dossier/ilva-taranto/taranto-tromba-d-aria-sull-ilva-crolli-e-roghi/112116/110512 (http://video.repubblica.it/dossier/ilva-taranto/taranto-tromba-d-aria-sull-ilva-crolli-e-roghi/112116/110512)
http://www.youtube.com/watch?v=h7RbLqWt9Ns (http://www.youtube.com/watch?v=h7RbLqWt9Ns) paura//.. (http://www.youtube.com/watch?v=h7RbLqWt9Ns)
Andrea ERM
28-11-2012, 17:41
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Xzb7CXokqFU
Qualcuno parla di Tornado...
vallice ERM
29-11-2012, 09:16
Qualcuno parla di Tornado...
Tornado significa tromba d'aria in spagnolo :-)
E quella dai video pare proprio una gran tromba :-O
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
vallice ERM
29-11-2012, 09:16
Edit...doppio post scusate
Tornado significa tromba d'aria in spagnolo :-)
E quella dai video pare proprio una gran tromba :-O
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Quindi la si può paragonare ai tornado americani...ho sempre saputo che eventi come quelli in europa difficilmente si verificano..
cmq - tornado o tromba - gran bel casino...wind/
vallice ERM
29-11-2012, 09:34
Quindi la si può paragonare ai tornado americani...ho sempre saputo che eventi come quelli in europa difficilmente si verificano..
cmq - tornado o tromba - gran bel casino...wind/
Per darti un'idea: è come confrontare i terremoti in Giappone con quelli in Italia. Il fenomeno è essenzialmente identico (lasciamo perdere le varie cause geologiche, la terra trema uguale), solo che in Giappone tirano più spesso e ogni tanto ci danno anche molto più forte :-/
Dimenticavo: l'edilizia residenziale negli usa come sappiamo è molto vulnerabile, in genere distese sterminate di casette in legno e cartongesso, quindi li otre a essere più forti fanno pure più danni
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Dunque, anche l’Italia è a rischio eventi estremi.
Certamente. Come ha detto il ministro dell’Ambiente Clini, «bisogna essere pronti ora ad affrontare il peggio». Anche perché il nostro Paese è meno «resistente» ai fenomeni meteo estremi per colpa del dissesto idrogeologico e ambientale e dell’abusivismo, oltre ad essere densamente popolato e urbanizzato. Le aree più a rischio sono la costa adriatica fino a Ravenna, il Levante ligure, l’alta Toscana e la Maremma, la costa del Lazio e la Sicilia del Nord
La Stampa odierna.
mindmusic
29-11-2012, 18:03
L'Italia E' patria comune di tornado (tromba d aria è il termine in italiano).drink2
Zone come il vercellese, la Brianza, padovano, veneziano, biellese, vicentino, Friuli...da maggio ad agosto sono soggette a mesocicloni.
Trombe marini ( miso cicloniche però spesso, vero Gigio?) sono comuni in molti litorali italiani...Liguria Toscana Lazio Sicilia mar ionio..
Certo, fortunatamente, l intensità è solitamente più contenuta rispetto ai più violenti e conosciuti eventi negli Usa.
drink2
Gigiometeo
29-11-2012, 18:10
L'Italia E' patria comune di tornado (tromba d aria è il termine in italiano).drink2
Zone come il vercellese, la Brianza, padovano, veneziano, biellese, vicentino, Friuli...da maggio ad agosto sono soggette a mesocicloni.
Trombe marini ( miso cicloniche però spesso, vero Gigio?) sono comuni in molti litorali italiani...Liguria Toscana Lazio Sicilia mar ionio..
Certo, fortunatamente, l intensità è solitamente più contenuta rispetto ai più violenti e conosciuti eventi negli Usa.
drink2
Tutto giusto. Comunque il tornado tarantino è di notevole intensità e può essere arrivato al grado EF2, che per le nostre lande non è poco.
okkk//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.