Visualizza Versione Completa : 12z
imported_Dany ERM
16-12-2008, 17:11
più freddino nel breve grazie all'hp che pesca aria più frescotta..
http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfs-1-90.png?12
http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfs-0-90.png?12
Marco Muratori ERM
16-12-2008, 17:18
Il cuore più caldo dell'hp in questo run verrebbe visto finalmente più a ovest. Sperem!
troppo hp anche in questo run...ho dovuto mettere gli occhiali per guardarlo...
Marco Muratori ERM
16-12-2008, 18:00
Nel medio e nel lungo è semplicemente allucinante! Speriamo che si tratti dello spago caldo o qualcosa del genere....
ben venga l'hp... si raffredda l'est e appena farà la mossa giusta piombiamo(finalmente) in inverno! bisogna avere pazienza... non possiamo passare da questa situazione al vero inverno senza hp! o ho detto una vaccata? drink//
ECMWF interessanti. Continuano a ed essere piu occidentali nell'erezione del blocco anticiclonico e quindi anche piu fredde successivamente
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif
imported_Dany ERM
16-12-2008, 20:00
belle ste ECMWF...magara... okkk// okkk// okkk//
belle ste ECMWF...magara... okkk// okkk// okkk//
con queste mappe la -10°C a 850 hpa è sicura!!
ammazza che sparata reading vaca//
Marco Muratori ERM
16-12-2008, 20:05
Mettiamola tutta questa sequenza. Loro stanno battendo questo chiodo ormai da diversi run, sempre confermando la cosa. Anzi nel lungo migliorano perché stasera propongono un buonissimo est. Si tratterebbe sempre di carte secche, ma senz'altro con temperature assolutamente consone al periodo e non primaverili come GFS (a proposito per il giorno 23 il run è ai vertici del caldo secondo il plume - inoltre continua la dispersione: 18 gradi per Natale - 20 gradi per S.Stefano e addirittura 22 gradi per il 27). E poi c'è la grande sorpresa dell'ultimo pannello di ECMWF.... non diciamo niente...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1921.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif
Io scommetterei su una di quelle soluzioni già viste e riviste in ogni inverno, cioè freddo e neve sui balcani e forse qualche fiocco anche sulle colline del Sud Italia, da noi una -5°C secca che più secca non si può... ci dovremo accontentare di qualche bella gelata
Io scommetterei su una di quelle soluzioni già viste e riviste in ogni inverno, cioè freddo e neve sui balcani e forse qualche fiocco anche sulle colline del Sud Italia, da noi una -5°C secca che più secca non si può... ci dovremo accontentare di qualche bella gelata
meglio che i 7°C di minima e 11°C di massima attuali...
...se no qua finisce che fiorisce tutto pesc..
Io scommetterei su una di quelle soluzioni già viste e riviste in ogni inverno, cioè freddo e neve sui balcani e forse qualche fiocco anche sulle colline del Sud Italia, da noi una -5°C secca che più secca non si può... ci dovremo accontentare di qualche bella gelata
meglio che i 7°C di minima e 11°C di massima attuali...
...se no qua finisce che fiorisce tutto pesc..
Di certo questo scirocco caldo senza pioggia ha rotto le balle... quindi ben venga qualsiasi cosa...
Dai un bel freddo a Natale va più che bene!!
belle ste ECMWF...magara... okkk// okkk// okkk//
con queste mappe la -10°C a 850 hpa è sicura!!
sicuro Enri che si potrebbe arrivare a questa isoterma!? vacca//
cmq aggrappiamoci a queste ECMWF e speriamo nella tanto attesa entrata da EST!...però io per adesso rimango pessimista!
imported_Dany ERM
16-12-2008, 20:55
belle ste ECMWF...magara... okkk// okkk// okkk//
con queste mappe la -10°C a 850 hpa è sicura!!
Enri di sicuro arriverebbe (sto usando il condizionale eh.. okkk// ) una bella sleppa...
e poi il dopo...potrebbe portare qualche bianca sorpresa....
scirocchino freddo non troppo teso...e via...
ma manca un'eternità...vedremo!
Roberto!!!!! dove sei?!?!?!
sei in pausa di riflessione?!? folletti//. folletti//.
mie %probabilità obiettivo colata fredda:
5% francia ....... 30%est italia+balcani ....... 65% balcani
balcan's spaghi
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1844_ens.png
Mettiamola tutta questa sequenza. Loro stanno battendo questo chiodo ormai da diversi run, sempre confermando la cosa. Anzi nel lungo migliorano perché stasera propongono un buonissimo est. Si tratterebbe sempre di carte secche, ma senz'altro con temperature assolutamente consone al periodo e non primaverili come GFS (a proposito per il giorno 23 il run è ai vertici del caldo secondo il plume - inoltre continua la dispersione: 18 gradi per Natale - 20 gradi per S.Stefano e addirittura 22 gradi per il 27). E poi c'è la grande sorpresa dell'ultimo pannello di ECMWF.... non diciamo niente...
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1921.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif
Ragazzi,
giusto per parlare e senza nessunissima pretesa, vista la distanza e le discordanze modellistiche.
Da misero principiante mi troverei in difficoltà a fare una previsione per la nostra regione con la 240 ore di reading...
Chi me ne azzarda una ?
Sarebbe scirocco blando con termiche decenti o pescherebbe bene anche da est?
Avremmo prp o il minimo è troppo lontano?
Grazie salut..
pevul ciao
secondo me avremmo con quella carta correnti da sudest sul medio adriatico che piegherebbero da est e piuttosto fredde da noi... ma le prcp per via del minimo troppo a ovest sarebbero relegate alle regioni tirreniche...io la vedo cosi salut..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.