PDA

Visualizza Versione Completa : Riflessione - temperatura terreno


davidra
08-12-2012, 16:23
Il terreno è ancora molto caldo, purtroppo non essendoci ancora state gelate di un certo livello e per più giorni il terreno ha ancora un discreto calore tant'è che ieri ho persino cambiato la posizione al sensore perchè pensavo non funzionasse più.
IN pratica il terreno a 3-5cm di profondità è ancora a 3° come potete vedere da: http://www.meteolugo.it/dati-lugo-sud (http://www.meteolugo.it/dati-lugo-sud)
Essendo il terreno a +3° ove non c'è erba non attacca in quanto scioglie all'istante... anno scorso la nevicata inizio con il terreno a 5cm di profondità che stava fra 0.5° e la differenza era abissale anche se la nevicata avveniva con +0.5°

mindmusic
08-12-2012, 16:30
Non me ne intendo di queste cose, quindi non mi esprimo.
Dico solo che qui a faenza ha attaccato al suolo: strade, campi (con o senza erba), tetti, marciapiedi.

Se continuava per mezza giornata come ieri sera a cena o come oggi pomeriggio, attaccava ovunque e ci rimanevaokkk//
Qui durante la nevicata la T è sempre stata a zero. E il Dp negativo.

Probabilmente a terra sarebbe stata neve un bagnata, specie lo strato a contatto col terreno, come dici tu david.

Il problema, secondo me, è stata l'intensità e la durata: ha nevicato poco, ad intermittenza, e per troppo poco con una intensità da "far mucchio". Ha fatto una pausa di 11 ore tra il cm e mezzo di ieri, e il cm di oggi. Che rimanga bianco è chiedere troppo. drink2

davidra
08-12-2012, 16:33
Nono forse mi sono spiegato male... attacca se ci da forte ma poi il terreno emana calore e la scioglie ;)

mindmusic
08-12-2012, 17:28
Nono forse mi sono spiegato male... attacca se ci da forte ma poi il terreno emana calore e la scioglie ;)

ah ok ok
avevo capito male okkk//

skak
08-12-2012, 17:40
sì confermo.. oggi massima di 1.5° e c'è stato un certo disgelo, quasi completo sul suolo non erboso

mindmusic
08-12-2012, 18:41
ah, certo che a 38°C fissi per due mesi quest'estate si è scaldato per bene..

hitemp//

prossi
08-12-2012, 20:06
Tutto regolare. Rispetto all'aria, il suolo subisce la variazioni di temperatura con un certo ritardo. Normale che a 5cm di profondità possano ancora esserci +3.

campaz
09-12-2012, 00:29
Comunque se l'aria fosse stata 2°C più fredda non si perdeva nemmeno un fiocco anche se a 5cm di profondità abbiamo 3 gradi

davidra
09-12-2012, 12:44
oggi ho fatto una prova il termometro l'ho messo fuori dal terreno e segnava la temperatura giusta dunque il terreno è proprio ancora caldo... ovvero a 3-4cm di profondità è ancora 3°

lg59
09-12-2012, 18:41
oggi ho fatto una prova il termometro l'ho messo fuori dal terreno e segnava la temperatura giusta dunque il terreno è proprio ancora caldo... ovvero a 3-4cm di profondità è ancora 3°


sono ignorante in materia e credo di aver capito male:a 3-4 cm di profondità si crea una temperatura costante che non risente delle variazioni giornaliere?cioè si crea in inverno una specie di "permafrost" temporaneo con temperature sullo 0 o anche sotto che non viene scalfito che so,da una sgarbinata con sole in pieno gennaio a +18?Che il terreno gelato faciliti l'attecchimento della neve(ah,le irruzioni artiche che arrivavano magari direttamente dopo un periodo galavernoso)!ma è una cosa per me strana.

Sbooombone
09-12-2012, 18:46
Ecco perchè le tartarughe terrestri vanno in letargo sotto terra.. :D

lele
09-12-2012, 19:04
sono ignorante in materia e credo di aver capito male:a 3-4 cm di profondità si crea una temperatura costante che non risente delle variazioni giornaliere?cioè si crea in inverno una specie di "permafrost" temporaneo con temperature sullo 0 o anche sotto che non viene scalfito che so,da una sgarbinata con sole in pieno gennaio a +18?Che il terreno gelato faciliti l'attecchimento della neve(ah,le irruzioni artiche che arrivavano magari direttamente dopo un periodo galavernoso)!ma è una cosa per me strana.
Non è strana, è normale, il terreno gela, come l'acqua, solo che ci mette più tempo a disperdere il calore assorbito, per cui non bastano due giorni con minime sottozero ma occorre molto di più. In pianura è raro, comunque nelle annate migliori avviene, in montagna è la norma. In alcune valli alpine in passato i morti li seppellivano solo in primavera perchè il terreno gelato non era scavabile.
Qui in pianura normalmente resta vicino allo zero...ora invece è ancora caldo. Se guardi la neve al suolo da l'impressione di neve primaverile anzichè invernale.

maurino
09-12-2012, 20:34
il terreno deve avere molte gelate senza neve, dato che la neve è un buon isolante termico, nei prox gg ci saranno forti gelate senza neve , cosi il gelo piano piano penetrerà nel terreno e, le prox nevicate( se ci saranno) faranno presa subitosnow"£$%

prossi
09-12-2012, 21:10
Ecco perchè le tartarughe terrestri vanno in letargo sotto terra.. :D

Esattamente!

vallice ERM
10-12-2012, 10:00
Il terreno è ancora molto caldo, purtroppo non essendoci ancora state gelate di un certo livello e per più giorni il terreno ha ancora un discreto calore tant'è che ieri ho persino cambiato la posizione al sensore perchè pensavo non funzionasse più.
IN pratica il terreno a 3-5cm di profondità è ancora a 3° come potete vedere da: http://www.meteolugo.it/dati-lugo-sud (http://www.meteolugo.it/dati-lugo-sud)
Essendo il terreno a +3° ove non c'è erba non attacca in quanto scioglie all'istante... anno scorso la nevicata inizio con il terreno a 5cm di profondità che stava fra 0.5° e la differenza era abissale anche se la nevicata avveniva con +0.5°

Vero!
È stato un passaggio molto veloce a temperature invernali e il terreno ci mette un po ad adattarsi. Gli ultimi giorni di novembre ricordo che abbiamo avuto minime attorno a 10°!

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

Stefano90
10-12-2012, 10:17
Si notava poi anche da come attaccava in strada, su qualsiasi ponte, dove quindi sotto non c'era il terreno, c'era il doppio della neve, anche adesso dopo 2 giorni sui ponti la neve è rimasta sulla strada...

massimobandini
10-12-2012, 20:48
io sono ignorante

ma normalmente a inizio stagione negli anni ho notato che effettivamente l' attecchimento è piu lento anche con nevicate moderate

però è anche vero che questo evento almeno x la mia zona è stato a rovesci. precipitazioni continue non ne abbiamo avuto tranne 2 ore del sabato dalle 17 alle 19 dove ho cumulato 9 cm in quel solo evento.
quindi x dire che se la precipitazione fosse stata moderata costante il terreno anche a 3° non avrebbe fatto sciogliere nemmeno 1 fiocco. quindi piu che di temperatura dell' aria parlerei di forza della precipitazione

skak
11-12-2012, 09:18
comunque la neve sta resistendo bene anche su asfalto e ghiaia all'ombra.. non avrei detto

Lorenzo
11-12-2012, 11:16
comunque la neve sta resistendo bene anche su asfalto e ghiaia all'ombra.. non avrei detto

Vero, è proprio marmorea! Veramente piacevole quel Crack crack sotto i piedi... drink2


Sent from my iPhone 5