PDA

Visualizza Versione Completa : Pensiamo al Gelicidio di Giovedì - Venerdì


paolo leoni
11-12-2012, 19:06
http://www.meteocercenasco.info/mc-meteogrammi/mcmg629.png

paolo leoni
11-12-2012, 19:16
ecco..

peppuz
11-12-2012, 19:43
ecco..

con questo è neve fino a Modena?

tom montepiumazzo
11-12-2012, 20:04
con questo è neve fino a Modena?

si ma se anche lo fosse..dopo avviene lo squaglio totale e piuttosto meglio solo acqua...mi sento male quando vedo la neve che se va via per colpa dell odiosa pioggia!!!! incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..

Lorenzo
11-12-2012, 20:10
A questo punto se deve distruggersi sotto il tepore della pioggia meglio che non venga neanche... neve gianduiotta poi...

tom montepiumazzo
11-12-2012, 20:44
A questo punto se deve distruggersi sotto il tepore della pioggia meglio che non venga neanche... neve gianduiotta poi...

applauso//...infatti è quello che ho appena detto..la neve marcia la lasciamo a loro!!!

radiometeolibera
11-12-2012, 22:01
se deve fare 3 cm ..meglio che torni l,anticiclone anche perche stiamo sprecando parecchia carne al fuoco....questo inizio di inverno è uno scandalo..punto e basta

aldo meschiari
11-12-2012, 22:14
Io temo che sarà gelicidio anche a Modena nella notte e mattina...
www.meteoacarpi.it

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/zt925z1_web_21.png?1355260356248
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_gfs_12km/last/zt850z1_web_22.png?1355260356248

paolo leoni
11-12-2012, 22:19
Dipende tutto da:
1. Ora di arrivo dei fenomeni, in funzione dell'aumento termico;
2. Intensità dei fenomeni stessi.

Chiaramente, stando così le cose, se i fenomeni si presentassero venerdì all'alba (momento più freddo per ovvie ragioni) sarebbe sicuramente gelicidio per moltissime zone.

Condizioni favorevoli alla neve, ad oggi, si hanno solo nella giornata di Giovedì.

radiometeolibera
11-12-2012, 22:23
questo inizio di inverno mi fa schifo.....non conclude niente

Daniele87
11-12-2012, 22:26
questo inizio di inverno mi fa schifo.....non conclude niente

Abbiamo capito il tuo punto di vista. tnks// blabla// A me non dispiace, aver visto la Dama entro la prima decade di Dicembre è stato già un gran passo avanti per me. snow"£$%

radiometeolibera
11-12-2012, 22:37
ci vogliono almeno 10 cm read//

paolo leoni
11-12-2012, 22:58
Cerchiamo di non uscire fuori tema:
Gelicidio :)

Daniele87
11-12-2012, 23:32
No grazie Paolo, mi è bastato quello del 21/12/2009, non stavano in piedi nemmeno i passeri!!! Spero non lo faccia! Odiatemi pure okkk//

Sbooombone
11-12-2012, 23:34
E' cmq stretto parente della neve, quindi non lo butto via.. :D In compenso butterei felicemente via le secchiate d'acqua di sabato e domenica..! .. Cmq ho paura che con le 18z di gfs nn ci prendiamo neanche quello...... :\

mindmusic
11-12-2012, 23:48
se deve fare 3 cm ..meglio che torni l,anticiclone anche perche stiamo sprecando parecchia carne al fuoco....questo inizio di inverno è uno scandalo..punto e basta

E dicci, da dove ci scrivi carissimo?

Così, per curiositá

Lorenzo
12-12-2012, 00:03
se deve fare 3 cm ..meglio che torni l,anticiclone anche perche stiamo sprecando parecchia carne al fuoco....questo inizio di inverno è uno scandalo..punto e basta

Beh insomma, proprio scandolo non lo è stato anzi...

paolo leoni
12-12-2012, 11:27
Conferme su conferme!! Rischio concreto di gelicidio tra Giovedì e Venerdì

Rimo bfc
12-12-2012, 11:36
Conferme su conferme!! Rischio concreto di gelicidio tra Giovedì e Venerdì

Sei felice?

paolo leoni
12-12-2012, 11:41
Sei felice?

ASSOLUTAMENTE NO!
Ho solo due obiettivi:
1. Analizzare in maniera "scientifica" il fenomeno in tutte le sue forme: come, quando e perché si verifica;

2. Far capire, a chi non lo sa, che non è uno scherzo!


Quindi non so se la tua era una domanda provocatoria o inutile.

Detto ciò:
Non tutti sono come noi che hanno sempre un termometro a portata di mano.
In questi casi: vedono piovere pensano che faccia solo freddo.. e poi: BAM! O cadono o fanno il botto con auto e moto!

Il gelicidio è decisamente più pericoloso della neve e SICURAMENTE il fenomeno meno conosciuto

Rimo bfc
12-12-2012, 11:52
ASSOLUTAMENTE NO!
Ho solo due obiettivi:
1. Analizzare in maniera "scientifica" il fenomeno in tutte le sue forme: come, quando e perché si verifica;

2. Far capire, a chi non lo sa, che non è uno scherzo!


Quindi non so se la tua era una domanda provocatoria o inutile.

Detto ciò:
Non tutti sono come noi che hanno sempre un termometro a portata di mano.
In questi casi: vedono piovere pensano che faccia solo freddo.. e poi: BAM! O cadono o fanno il botto con auto e moto!

Il gelicidio è decisamente più pericoloso della neve e SICURAMENTE il fenomeno meno conosciuto

Era inutile....perche' di solito io provoco faccia a faccia nn dietro un pc...

paolo leoni
12-12-2012, 12:29
...e allora se non era una provocazione: era una domanda stupida! :)

Rimo bfc
12-12-2012, 12:34
...e allora se non era una provocazione: era una domanda stupida! :)

la prossima volta sto piu' attento a scrivere....scusami

massimobandini
12-12-2012, 13:08
Ma scusatemi rischio gelicidio dove????
In emilia

in romagna io vedo solo acqua e t° belle allegre

tom montepiumazzo
12-12-2012, 13:09
per il gelicidio io penso sia uno dei fenomeni piu pericolosi che esistano...sembra che questo fenomeno possa accadere tra giovedi e venerdi!! mi AUGURO COL CUORE DI NO...meglio la pioggia a questo punto..mi dispiace dirlo ma non odiatemi....

Torsolo
12-12-2012, 13:12
Ma scusatemi rischio gelicidio dove????
In emilia

in romagna io vedo solo acqua e t° belle allegre

nessuno ha scritto in romagna infatti

paolo leoni
12-12-2012, 13:16
Dopo la famosa nevicata del Dicembre 2009 ci fu un evento di Gelicidio a Bologna.
A Gennaio ebbi l'occasione di parlare con un infermiere del Pronto Soccorso.
Non credevo alle mie orecchie: hanno avuto tante di quelle chiamate e persone da curare che neanche vi potete immaginare.
E la frase più ricorrente di quelli che si erano fatti male: "sembrava bagnato invece era gelato"

L'evento in se è alquanto triste. Forse forse è l'unico evento che non dovrebbe esistere. E' quasi "contro natura", se ci pensate bene!

massimobandini
12-12-2012, 13:21
NO PERò NON HO VISTO SPECIFICATE LE AREEE DI QUESTO POSSIBILE RISCHIO
X I MONGOLI COME ME SI FA CONFUSIONE
VISTO CHE PARLIAMO DI EMILIA-ROMAGNA SE NON SI SPECIFICANO LE ZONE, EMILIA, OPPURE PARTE DELL'EMILIA, VUOL DIRE TUTTO
IO HO LETTO SOLO ALDO CHE PARLA DI MODENA, PAOLO PARLA IN MODO GENERICO MA L'EMILIA-ROMAGNA NON E' MODENA.....drink2
nessuno ha scritto in romagna infatti

pietrowappo
12-12-2012, 13:24
Più che altro è un evento "poco pubblicizzato", come dire... Tra ieri e oggi ho parlato con diversi amici e colleghi di lavoro e ho detto "madò rischiamo che tra giovedi e venerdi fa gelicidio", nessuno sa cosa sia il gelicidio... nono//

Le persone che non seguono assiduamente la meteorologia come noi non sanno quanto possa essere pericoloso e non conoscendo la possiblità che esso si verifichi o comunque non essendo informate al riguardo magari fanno anche fatica a distinguerlo mentre è in corso, così appunto non se ne accorgono e pensano che piova...

Io non ho mai vissuto un gelicidio (vivo a Bologna da poco più di un anno) ma se devo dire la mia non è che ci tenga poi così tanto, anche perché non ho nemmeno le gomme termiche ammesso che in caso di gelicidio servano a qualcosa...palla/&/&/

matteore
12-12-2012, 13:52
Più che altro è un evento "poco pubblicizzato", come dire... Tra ieri e oggi ho parlato con diversi amici e colleghi di lavoro e ho detto "madò rischiamo che tra giovedi e venerdi fa gelicidio", nessuno sa cosa sia il gelicidio... nono//

Le persone che non seguono assiduamente la meteorologia come noi non sanno quanto possa essere pericoloso e non conoscendo la possiblità che esso si verifichi o comunque non essendo informate al riguardo magari fanno anche fatica a distinguerlo mentre è in corso, così appunto non se ne accorgono e pensano che piova...

Io non ho mai vissuto un gelicidio (vivo a Bologna da poco più di un anno) ma se devo dire la mia non è che ci tenga poi così tanto, anche perché non ho nemmeno le gomme termiche ammesso che in caso di gelicidio servano a qualcosa...palla/&/&/

in effetti con una situazione di gelicidio non servono a una beata mazza drink2
speriamo proprio di evitarcelo, son solo guai sbocc...

Lorenzo
12-12-2012, 14:00
in effetti con una situazione di gelicidio non servono a una beata mazza drink2
speriamo proprio di evitarcelo, son solo guai sbocc...

Meglio comunque averle, con le gomme normali sarebbe un disastro

torvat
12-12-2012, 14:05
Dipende tutto da:
1. Ora di arrivo dei fenomeni, in funzione dell'aumento termico;
2. Intensità dei fenomeni stessi.

Chiaramente, stando così le cose, se i fenomeni si presentassero venerdì all'alba (momento più freddo per ovvie ragioni) sarebbe sicuramente gelicidio per moltissime zone.

Condizioni favorevoli alla neve, ad oggi, si hanno solo nella giornata di Giovedì.
Alla luce degli ultimi aggiornamenti, si conferma il rischio oppure è un po' rientrato?
Io me lo ricordo bene quello del 2009, mi feci la rampa del garage come se avessi avuto i pattini! E fui fortunato a non cadere ma sia mia madre che mio zio si fecero abbastanza male...
Se non ricordo male ce ne fu uno anche a cavallo di un capodanno...

matteore
12-12-2012, 14:09
Alla luce degli ultimi aggiornamenti, si conferma il rischio oppure è un po' rientrato?
Io me lo ricordo bene quello del 2009, mi feci la rampa del garage come se avessi avuto i pattini! E fui fortunato a non cadere ma sia mia madre che mio zio si fecero abbastanza male...
Se non ricordo male ce ne fu uno anche a cavallo di un capodanno...

ricordi bene, fu proprio il 31 Dicembre di quell'anno

peppuz
12-12-2012, 14:34
Perdonatemi, magari dico una cazzata ma voglio togliermi il dubbio!
Per capire piu o meno quando la neve girerà in pioggia si puo usare come indicatore la provenientza dei venti come succede ad esempio sulla costa romagnola?
Tipo finche viene da W pesca aria fredda dal NW mentre se gira da E allora entra lo scirocco...

skak
12-12-2012, 14:35
beh qualcosa fanno le gomme invernali.. probabilmente sul "veder-giaas" tengono decisamente poco, ma molto di più che le estive sicuramente.

a me è capitato più volte a casa e non. l'ultima capodanno di 4 anni fa mi pare, in appennino (e anche quello di 1 o 2 anni prima). quando sulle strade c'è la neve, è meno peggio perchè il ghiaccio si frantuma al passaggio.. mentre se la strada è pulita è terribile

prossi
12-12-2012, 14:52
Gelicidio per capodanno ci fu sia la notte del 31/12/2005 che del 2008. In entrambi i casi, più che di gelicidio vero e proprio, fu pioggia ghiacciata che col passare delle ore girò in neve.

Gelicidio vero e proprio ci fu invece (nella Bassa) la sera del 24/12/2000 e nel pomeriggio del 18/01/2005, oltre che nell'arcinoto dicembre 2009.

paolo leoni
12-12-2012, 15:08
Effettivamente, IO ho parlato di Emilia Romagna, intesa come regione a rischio.
Ma le aree colpite saranno quasi sicuramente quelle da Bologna fino a Piacenza.

enry2003
12-12-2012, 15:52
se parte subito col SW in quota qua sarà gelicidio, se invece come sembra in gfs 06 inizialmente i venti saranno da sud pieno si inizia con la neve, poi sw sicuro e 200 mm sul crinale più mezzo metro di neve sciolta e piena dei fiumi emiliani.
le correnti all' inizio mi sembrano piuttosto deboli, quindi per me ci può stare una discreta nevicata in emilia anche da 10 cm, bologna compresa.

vallice ERM
12-12-2012, 16:04
Alla luce degli ultimi aggiornamenti, si conferma il rischio oppure è un po' rientrato?
Io me lo ricordo bene quello del 2009, mi feci la rampa del garage come se avessi avuto i pattini! E fui fortunato a non cadere ma sia mia madre che mio zio si fecero abbastanza male...
Se non ricordo male ce ne fu uno anche a cavallo di un capodanno...

Evento raro! La sera prima iniziò a piovere con MENO CINQUE e la mattina dopo pioveva forte con -3!...moc lavor!!

C'era un cuscino freddo nei bassi strati assurdo con tutto il nord Italia ricoperto di neve!

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

peppuz
12-12-2012, 16:10
Evento raro! La sera prima iniziò a piovere con MENO CINQUE e la mattina dopo pioveva forte con -3!...moc lavor!!

C'era un cuscino freddo nei bassi strati assurdo con tutto il nord Italia ricoperto di neve!

_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk
Ahah quella volta fu uno scempio colossale... mentre in montagna diluviava con +5 a 1000metri...un disastro simile che accadrà anche stavolta ma per fortuna anche qui in pianura il freddo verrà spazzato via abbastanza alla veloce...

Euto
12-12-2012, 16:38
ma perchè tutte queste precipitazioni vengon sempre con temperature alte.. non potevano venir il weekend scorso..stelle//.

skak
12-12-2012, 17:54
beh le temperature alte causano precipitazioni maggiori perchè nell'aria calda può essere contenuta più umidità che nell'aria fredda.. in più si verifica il famoso "scontro" tra masse di aria calde e fredde che (non so come) aumenta la precipitazioni, almeno credo

peppuz
12-12-2012, 18:27
Ahah il titano mette 300mm sul crinale in 84ore...
Dite che domenica quanta ne rimarrà di neve sulle cime?
Azzardo una valore....ZERO

paolo88
12-12-2012, 18:29
Ahah il titano mette 300mm sul crinale in 84ore...
Dite che domenica quanta ne rimarrà di neve sulle cime?
Azzardo una valore....ZERO

il Panaro vola......

vallice ERM
12-12-2012, 18:33
12z non schifosissime per una breve nevicata.
A 850 hpa il libeccio venerdì mattina all'inizio ruota più da sud che da sudovest e questo aiuta le precipitazioni sull'Emilia dove sarà ancora presente il cuscino. Più sotto invece a 925hpa c'è scirocco!

Poi pioggia quasi certa venerdì pomeriggio

paolo88
12-12-2012, 18:34
Gelicidio per capodanno ci fu sia la notte del 31/12/2005 che del 2008. In entrambi i casi, più che di gelicidio vero e proprio, fu pioggia ghiacciata che col passare delle ore girò in neve.

Gelicidio vero e proprio ci fu invece (nella Bassa) la sera del 24/12/2000 e nel pomeriggio del 18/01/2005, oltre che nell'arcinoto dicembre 2009.

nel 2000 avevo 12 anni...fu la prima vasellata per me...fu bruttissimo...avevo messo il termometro manuale fuori...mi segnava -2...il cielo era da neve...ero carichissimo...poi ha cominciato a piovere e ghiacciava a terra...mamma mia quante madonne..non riuscivo a capire perchè..poi ciliegina sulla torta accendo la TV e vedo che fino a Piacenza aveva nevicato e mica poco......bruttissimo..poi per Natale ancora di più!!!

Lorenzo
12-12-2012, 18:36
12z carine dai... per una nevicatina ci possono anche stare... tra il vederla e il non vederla proprio scelgo la prima...

icedavid
12-12-2012, 18:38
ma infatti mamma mia sempre nivea è!!!su su

vallice ERM
12-12-2012, 18:39
nel 2000 avevo 12 anni...fu la prima vasellata per me...fu bruttissimo...avevo messo il termometro manuale fuori...mi segnava -2...il cielo era da neve...ero carichissimo...poi ha cominciato a piovere e ghiacciava a terra...mamma mia quante madonne..non riuscivo a capire perchè..poi ciliegina sulla torta accendo la TV e vedo che fino a Piacenza aveva nevicato e mica poco......bruttissimo..poi per Natale ancora di più!!!

quoto!!
Una vasella storica!

Non scordo neanche il tuono che mi svegliò la mattina di natale...guardo fuori e diluviava, un rovescio estivo con fulmini e circa 0°C....che vasellata

prossi
12-12-2012, 18:42
Però pure in quell'occasione, se non ricordo male, un po' di neve la fece, perlomeno tra le 21 e le 23 del 24 dicembre...

vallice ERM
12-12-2012, 18:43
Però pure in quell'occasione, se non ricordo male, un po' di neve la fece, perlomeno tra le 21 e le 23 del 24 dicembre...

a modena e alta pianura direi solo acqua, al max graupel

paolo88
12-12-2012, 18:45
Però pure in quell'occasione, se non ricordo male, un po' di neve la fece, perlomeno tra le 21 e le 23 del 24 dicembre...

ah se l'ha fatta non me ne sono accorto...comunque di sicuro non ha accumulato...
oppure può anche darsi che abbia nevicato un po' solo nella bassa..

peppuz
12-12-2012, 20:51
Io ricordo solo il gelicidio a Villa del capodanno 2009 mi pare...mostruosamente scivoloso...e a Piacenza neve ovviamente...
Poi lo scempio dell'ultimo weekend di novembre del 2008 credo con 30cn da cuscino poi scirocco e 60mm con squaglio...sempre a Villa!
Ahah pensate se poi il cuscino tiene fino a sabato e lo mette in quel posto a tutti i modelli...non è la prima volta che capita eh?

radiometeolibera
12-12-2012, 21:05
nel **** mi sa che lo prendiamo noi....anzi,calcolando le occasioni finora avute,senza anticicloni tra i maroni...abbiamo sprecato non poco.....

radiometeolibera
12-12-2012, 21:07
a modena e alta pianura direi solo acqua, al max graupel
2 cm di neve ..poi av salut

radiometeolibera
12-12-2012, 21:09
12z carine dai... per una nevicatina ci possono anche stare... tra il vederla e il non vederla proprio scelgo la prima...
ti accontenti di poco......2 cm sono niente...fidati

Sbooombone
12-12-2012, 21:10
2 cm di neve ..poi av salut

Guarda che non parla mica di venerdi, fake.

prossi
12-12-2012, 23:17
Vallice e Paolo, può darsi che qualcosa lo abbia fatto solo qui. Ma fu poca roba, ho un vago ricordo di qualche mucchietto smarocco di neve spalata prima di entrare a messa il giorno di Natale, già spariti alla benedizione finale!

mindmusic
12-12-2012, 23:30
ti accontenti di poco......2 cm sono niente...fidati

te amico mio mi sembra che trolleggi spesso..

Sbooombone
12-12-2012, 23:41
gfs 18,per quel che puo' contare,aumenta un pelo le prp da prefrontale di venerdi'.. Ribadisco il mio rammarico per il dopo, ma in emilia fino alle 2 di pome secondo me la neve (patocca,ma neve) la vediamo.. dopo acqua (o gelicidio,nn saprei..) ..per il dopo è una dura lotta tra atlantico a manetta,ed est.. Pare che in questa ultima corsa,l'atlantico sia leggermente meno invadente,nel lungo,lasciando aperte ipotesi un po' migliori..ma è tutto ancora da valutare.. Speriamo che la strada sia x un atlantico un po' meno "rompico....i".. :)

Lorenzo
13-12-2012, 00:16
ti accontenti di poco......2 cm sono niente...fidati

Mi fido..anche io vorrei 2 metri di neve farinosa, ma non abito in Lapponia come te

radiometeolibera
13-12-2012, 21:27
Mi fido..anche io vorrei 2 metri di neve farinosa, ma non abito in Lapponia come te
non dico micca 2 metri...ma almeno 20 sarebbe normale.......2 cm sono niente

geloneve
14-12-2012, 06:21
ATTENZIONE, GELICIDIO IN CORSO!

Lo so che è facile parlare dopo, ma ieri sera me lo sentivo che sarebbe arrivato, ma sono stato zitto perché nessun LAM lo prevedeva, quindi pensavo di sbagliarmi. Infatti mi sono svegliato prima per verificare e portar mia moglie al lavoro.

ATTENZIONE per le strade, è tutto un lastrone di ghiaccio!

Temperatura di -0,3°c (minima di -0,4°c). E' caduto anche del groupel.

Ciao.

tom montepiumazzo
14-12-2012, 07:16
ATTENZIONE, GELICIDIO IN CORSO!

Lo so che è facile parlare dopo, ma ieri sera me lo sentivo che sarebbe arrivato, ma sono stato zitto perché nessun LAM lo prevedeva, quindi pensavo di sbagliarmi. Infatti mi sono svegliato prima per verificare e portar mia moglie al lavoro.

ATTENZIONE, è tutto un lastrone di ghiaccio!

Temperatura di -0,3°c (minima di -0,4°c). E' caduto anche del groupel.

Ciao.

grazie dell avviso!!! speriamo che tenga il piu possibile la neve!!!drink2

vallice ERM
14-12-2012, 07:18
Qui hanno già spento i lampioni...che resche.

Sembra molto attenuata
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

Alessandro
14-12-2012, 07:23
Qui hanno già spento i lampioni...che resche.

Sembra molto attenuata
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

A Modena ovest da me sono ancora accesi invece!
Debole fioccata in corso comunque.

tom montepiumazzo
14-12-2012, 07:27
Qui hanno già spento i lampioni...che resche.

Sembra molto attenuata
_________________
Non inviato da iPhone con Tapatalk

ahhahaha io ho la pila con il fascio di luce perche mia nonna nell altro appartamento spegne sempre il faro fuori!! io l accendo e lei lo spegne!!! lei guarda hai consumi e io guardo la neve!!!

NicoSTi05
14-12-2012, 07:27
qua ci siamo andati molto molto vicini al gelicidio...vieletto di casa completamente ghiacciato,per fortuna sulle strade principali nn ha ghiacciato,ma sui marciapiedi un buon 70% c'era del ghiaccio

wombato
14-12-2012, 09:39
Qui a Ravenna, dove lavoro io (sopra la C.O.O.P. del San Biagio), ho trovato diverse macchine con pioggia congelata sui vetri; inoltre, per terra nel parcheggio stavo scivolando; segno che un po' di gelicidio c'è stato anche a Ravenna!

marco dv
14-12-2012, 10:08
Qui a Ravenna, dove lavoro io (sopra la C.O.O.P. del San Biagio), ho trovato diverse macchine con pioggia congelata sui vetri; inoltre, per terra nel parcheggio stavo scivolando; segno che un po' di gelicidio c'è stato anche a Ravenna!

notato anche io quando ho portato la bambina a scuola, molto lieve ma presente.

Gneve_Is_Back
14-12-2012, 10:23
Qualcuno sa com'è la situazione ad Imola?

geloneve
14-12-2012, 11:10
Chiusa l'Adriatica per gelicidio:

http://www.ravennatoday.it/cronaca/gelicidio-ravenna-14-dicembre-2012.html

Sbooombone
14-12-2012, 11:11
Riparte il gelicidio (sembrano chicchi anche incazzosi) a Modena adesso..!

Davide77
14-12-2012, 11:13
Qualcuno sa com'è la situazione ad Imola?

Nessun problema, lieve strato di cristalli di ghiacci su auto e marciapiedi, ma in strada si circola bene..

Lorenzo
14-12-2012, 11:46
Qui non si capisce cosa succede..


Sent from my iPhone 5

pascucci
14-12-2012, 13:01
anche qui a voltana nelle prime ore all alba gelicidio la tenperatura e ancora zero stamattina aiie 8 a masiera o tirato fuori un ragazzo che era rimasto in bilico su un canale in procinto di ribaltarsi era su fermo immobile alla guida per paura di ribaltarsi drink2

Maik
14-12-2012, 13:08
anche qui a voltana nelle prime ore all alba gelicidio la tenperatura e ancora zero stamattina aiie 8 a masiera o tirato fuori un ragazzo che era rimasto in bilico su un canale in procinto di ribaltarsi era su fermo immobile alla guida per paura di ribaltarsi drink2

Anche a Filo gelicidio,e grosso incidente con quattro macchine coinvolte,fenomeno meteo non bello!!

Lorenzo
14-12-2012, 13:13
Qui attualmente non fa nulla

Cris
14-12-2012, 14:01
Anche a Filo gelicidio,e grosso incidente con quattro macchine coinvolte,fenomeno meteo non bello!!
Gomme termiche e si va che è una meraviglia..... drink2

matteore
14-12-2012, 14:37
Gomme termiche e si va che è una meraviglia..... drink2

no!
le termiche sono MEGLIO delle estive con il gelicidio, ma assolutamente non risolvono il problema.
Per avere una buona sicurezza con gelicidio bisognerebbe avere le catene o, in seconda battuta, le chiodate (fuori legge da noi mi sa).

Massima prudenza dunque anche con gomme invernali okkk//

Lorenzo
14-12-2012, 14:38
no!
le termiche sono MEGLIO delle estive con il gelicidio, ma assolutamente non risolvono il problema.
Per avere una buona sicurezza con gelicidio bisognerebbe avere le catene o, in seconda battuta, le chiodate (fuori legge da noi mi sa).

Massima prudenza dunque anche con gomme invernali okkk//

Mio padre è gommista da anni e anni ormai, posso dire che hai ragione. Sono sicuramente meglio delle normali sul gelicidio, ma attenzione che una lastra di ghiaccio è severamente pericolosa anche per una termica di livello top. Massima attenzione

Marco Kotipelto
14-12-2012, 14:43
per una maggior sicurezza basta stare in casa XD

Cris
14-12-2012, 14:55
no!
le termiche sono MEGLIO delle estive con il gelicidio, ma assolutamente non risolvono il problema.
Per avere una buona sicurezza con gelicidio bisognerebbe avere le catene o, in seconda battuta, le chiodate (fuori legge da noi mi sa).

Massima prudenza dunque anche con gomme invernali okkk//
Beh.. io stamattina, dopo che stanotte ha fatto mezzora di neve, mezzora di graupel e 20 minuti di pioggia gelata, durante le consegne per lavoro, non ho avuto nessunissimo problema per strada, e fidati..c'era un bel ghiaccio sull'asfalto di alcune strade secondarie!! Le catene ormai sono passate di moda, e cmq troppo spugnettamento montarle! okkk//

Poi ovviamente in questi casi la prudenza non è mai troppa...drink2

Euto
14-12-2012, 15:09
le catene sul ghiaccio servono a ben poco..

tom montepiumazzo
14-12-2012, 15:11
no!
le termiche sono MEGLIO delle estive con il gelicidio, ma assolutamente non risolvono il problema.
Per avere una buona sicurezza con gelicidio bisognerebbe avere le catene o, in seconda battuta, le chiodate (fuori legge da noi mi sa).

Massima prudenza dunque anche con gomme invernali okkk//

hai ragione!!! le termiche con il ghiaccio o ancor meglio con una lastra di ghiaccio non fanno proprio nulla!!!! è sempre gomma apoggiata sul ghiaccio.ci voglion i chiodi che non sono forse piu a norma o le catene mal che vada se fai tratti di collina!!! e la soluzione migliore in quei casi è stare a casa se è possibile!!!

tom montepiumazzo
14-12-2012, 15:11
le catene sul ghiaccio servono a ben poco..

io un anno ho fatto la prova e ti assicuro che la catena ti da una buona mano sul ghiaccio!!! garantito!!!drink2drink2drink2

Gigiometeo
14-12-2012, 15:28
è probabile che domani su pianura e costa il drago non sfondi nei bassi strati, forse il riminese rischia qualcosa, quindi anche domani sarà una giornata alquanto freschina se rapportata a ciò che arriverà in quota...
drink2drink2

Rimo bfc
14-12-2012, 15:33
è probabile che domani su pianura e costa il drago non sfondi nei bassi strati, forse il riminese rischia qualcosa, quindi anche domani sarà una giornata alquanto freschina se rapportata a ciò che arriverà in quota...
drink2drink2

Gigione...approfitto della tua presenza per chiederti che senzazioni hai per la stagione che staimo percorrendo..??ricordo che a gennaio scorso non eri al massimo dell'ottimismo, poi sappiamo tutti come' andata....
Non sono ovviamente un esperto...ma mi sembra di scorgere sempre una situazione ibrida con tante potenzialita' che pero' se non e' coadiuvata potrebbe equivalere al nulla cosmico....sbaglio?

Gigiometeo
14-12-2012, 15:45
Gigione...approfitto della tua presenza per chiederti che senzazioni hai per la stagione che staimo percorrendo..??ricordo che a gennaio scorso non eri al massimo dell'ottimismo, poi sappiamo tutti come' andata....
Non sono ovviamente un esperto...ma mi sembra di scorgere sempre una situazione ibrida con tante potenzialita' che pero' se non e' coadiuvata potrebbe equivalere al nulla cosmico....sbaglio?

Non sbagli. Credo che per 8-10 giorni almeno ci si prenda uno stop con tempo alquanto barboso, poi si vedrà poichè qualcosina si muove nei piani alti. Lo scorso inverno stava andando effettivamente in modo escrementizio poi quei 15 giorno di febbraio tirarono su la baracca, ma un evento di quella magnitudine uno o due mesi prima non si vede poichè si scende quasi nel campo meteorologico e non climatologico. Penso che ci sia margine per vedere ancora dei periodi interessanti da qui al 28 febbraio 2013.
drink2

tom montepiumazzo
14-12-2012, 15:52
Non sbagli. Credo che per 8-10 giorni almeno ci si prenda uno stop con tempo alquanto barboso, poi si vedrà poichè qualcosina si muove nei piani alti. Lo scorso inverno stava andando effettivamente in modo escrementizio poi quei 15 giorno di febbraio tirarono su la baracca, ma un evento di quella magnitudine uno o due mesi prima non si vede poichè si scende quasi nel campo meteorologico e non climatologico. Penso che ci sia margine per vedere ancora dei periodi interessanti da qui al 28 febbraio 2013.
drink2

applauso//...applauso//...applauso//... bravo Gigio!!!

Lorenzo
14-12-2012, 15:55
Chissà se ce la possibilità di qualche inversione nei prossimi giorni... Gigio se puoi illuminami...

Gigiometeo
14-12-2012, 15:59
Chissà se ce la possibilità di qualche inversione nei prossimi giorni... Gigio se puoi illuminami...

Le inversioni rimarranno, specie in Emilia, anche se le temperature si alzeranno un pò lo stesso, specie le massime; per le minime dipenderà dalla copertura nuvolosa..

Lorenzo
14-12-2012, 16:01
Le inversioni rimarranno, specie in Emilia, anche se le temperature si alzeranno un pò lo stesso, specie le massime; per le minime dipenderà dalla copertura nuvolosa..

Ottimo! Grazie Gigio

drink2

novalis
14-12-2012, 16:32
Non sbagli. Credo che per 8-10 giorni almeno ci si prenda uno stop con tempo alquanto barboso, poi si vedrà poichè qualcosina si muove nei piani alti. Lo scorso inverno stava andando effettivamente in modo escrementizio poi quei 15 giorno di febbraio tirarono su la baracca, ma un evento di quella magnitudine uno o due mesi prima non si vede poichè si scende quasi nel campo meteorologico e non climatologico. Penso che ci sia margine per vedere ancora dei periodi interessanti da qui al 28 febbraio 2013.
drink2

per il 24-25 come la vedi? si può ancora cullare il sogno di una bianca notte natalizia dopo 49 anni, o anche per quest'anno può andare in archivio fin da ora?

Rimo bfc
14-12-2012, 16:32
Non sbagli. Credo che per 8-10 giorni almeno ci si prenda uno stop con tempo alquanto barboso, poi si vedrà poichè qualcosina si muove nei piani alti. Lo scorso inverno stava andando effettivamente in modo escrementizio poi quei 15 giorno di febbraio tirarono su la baracca, ma un evento di quella magnitudine uno o due mesi prima non si vede poichè si scende quasi nel campo meteorologico e non climatologico. Penso che ci sia margine per vedere ancora dei periodi interessanti da qui al 28 febbraio 2013.
drink2

Io quando leggo il maestro godo.....e poi il termine escrementizio e' il migliore di sempre....da esportare in ambienti vari....

pollastro
14-12-2012, 16:54
intanto qui gelicidio al via pioggia debole che ghiaccia al suolo -1.1 gradi

Gigiometeo
14-12-2012, 16:56
per il 24-25 come la vedi? si può ancora cullare il sogno di una bianca notte natalizia dopo 49 anni, o anche per quest'anno può andare in archivio fin da ora?

Con le carte attuali direi che l'unico sogno bianco lo si può cullare sulla vetta dell'Aconcagua o nel ghiacciaio dello Jungfrau; magari la nebbia potrebbe dare una parvenza di inverno...
drink2

novalis
14-12-2012, 16:59
Con le carte attuali direi che l'unico sogno bianco lo si può cullare sulla vetta dell'Aconcagua o nel ghiacciaio dello Jungfrau; magari la nebbia potrebbe dare una parvenza di inverno...
drink2

ecco, mi pareva.... immagino che chiedere almeno nebbia ghiacciata sia troppo!

drink2

Maik
14-12-2012, 17:02
anche qui a voltana nelle prime ore all alba gelicidio la tenperatura e ancora zero stamattina aiie 8 a masiera o tirato fuori un ragazzo che era rimasto in bilico su un canale in procinto di ribaltarsi era su fermo immobile alla guida per paura di ribaltarsi drink2

Con le carte attuali direi che l'unico sogno bianco lo si può cullare sulla vetta dell'Aconcagua o nel ghiacciaio dello Jungfrau; magari la nebbia potrebbe dare una parvenza di inverno...
drink2

Ahahah
saresti da 10e lode,peccato per la tua fede bilanista!!
drink2

Gigiometeo
14-12-2012, 17:08
Ahahah
saresti da 10e lode,peccato per la tua fede bilanista!!
drink2
eh... mi venne vedendo all'opera tale Rivera Giovanni in arte Gianni e non mi è passata più..
drink2

Lorenzo
14-12-2012, 17:08
ahah Gigio cos'è quell'avatar oddio ahah... spetacol

matteore
14-12-2012, 17:08
Con le carte attuali direi che l'unico sogno bianco lo si può cullare sulla vetta dell'Aconcagua o nel ghiacciaio dello Jungfrau; magari la nebbia potrebbe dare una parvenza di inverno...
drink2

oltre al magistero meteorologico sei mitico anche per gli avatar okkk//

matteore
14-12-2012, 17:09
ahah Gigio cos'è quell'avatar oddio ahah... spetacol


stessa idea eh? drink2

Gigiometeo
14-12-2012, 17:19
oltre al magistero meteorologico sei mitico anche per gli avatar okkk//

Si prende un pò in giro bellicapelli (che, oggettivamente parlando, non fa nulla per non attirarsi canzonature), ma non è farina del mio sacco.. drink2