Visualizza Versione Completa : Seguiamo gli "spaghi"....
paolo leoni
07-01-2013, 09:12
Propongo di raccogliere in un unico post gli spaghi delle ultime 4 emissioni.
A mio avviso, molto più preciso e chiaro per una futura tendenza. drink2
Per ovvia comodità utilizzerò quelli di Bologna.
__________________________________________________ _____________________
05 gennaio run 12z
http://images.meteociel.fr/im/3230/graphe_ens3_snc7.gif
05 gennaio run 18z
http://images.meteociel.fr/im/2635/graphe_ens3_kjj9.gif
06 gennaio run 00z
http://images.meteociel.fr/im/1083/graphe_ens3_wxr8.gif
07 gennaio run 00z
http://images.meteociel.fr/im/746/graphe_ens3_bdm0.gif
paolo leoni
07-01-2013, 09:14
- La tendenza sta diventando sempre meno fredda.
- Le precipitazioni stanno aumentando gradualmente; ma per ora siamo lontani da un contesto perturbato!
paolo io ho provato da quel sito a metterne insieme 4... ma non ci riesco...
Più chiaro degli spaghi dell'ultima corsa ed eventualmente le ENS non so cosa ci sia per identificare una tendenza.
Questi spaghi sembrano un gran buridone.
drink2
paolo leoni
07-01-2013, 10:54
Più chiaro degli spaghi dell'ultima corsa ed eventualmente le ENS non so cosa ci sia per identificare una tendenza.
Questi spaghi sembrano un gran buridone.
drink2
Assolutamente NO. drink2
Di questi spaghi c'ho che interessa è la linea rossa che demarca l'idea generale di tutti gli altri "spaghettini".
Come ben sappiamo ad ogni emissione si ha sempre una variazione, la compensazione di 4 variazioni porta ad una probabilità più attendibile.
a me 4 deniers li sotto non mi esce.. non so che di'..
Assolutamente NO. drink2
Di questi spaghi c'ho che interessa è la linea rossa che demarca l'idea generale di tutti gli altri "spaghettini".
Come ben sappiamo ad ogni emissione si ha sempre una variazione, la compensazione di 4 variazioni porta ad una probabilità più attendibile.
Non riesco a seguirti. Gli spaghi li considero un utile strumento per verificare se la tendenza (oltre i 3-4 giorni) propone scenari più o meno diversi.
Il fatto che presentino differenze ad ogni run è normale, ma le variazioni tra le ultime 4 corse non le trovo utili anche perchè l'ultima corsa è sicuramente più attendibile delle altre.
Esempio : se a 7 giorni la corsa 00z presenta spaghi che vanno da +2 a -2, la media è 0 e sarei indotto a pensare che lo 0 sia un valore credibile. Se la corsa successiva alla stessa data piazzano una +10 e -10, la media è medesima, ma l'osservazione da fare è che probabilmente ci sarà una ondata di freddo o la probabilità di stare sotto richiamo caldo, non certo che saremo a 0.
massimobandini
07-01-2013, 12:39
guarda non scrivo nulla se no va a finire nelle solite polemichesarcastic-
ma ti quoto alla grande e sono daccordo non al 1000x1000 di piu okkk//
ma ovviamente non ci capiamo nulladrink2
Non riesco a seguirti. Gli spaghi li considero un utile strumento per verificare se la tendenza (oltre i 3-4 giorni) propone scenari più o meno diversi.
Il fatto che presentino differenze ad ogni run è normale, ma le variazioni tra le ultime 4 corse non le trovo utili anche perchè l'ultima corsa è sicuramente più attendibile delle altre.
Esempio : se a 7 giorni la corsa 00z presenta spaghi che vanno da +2 a -2, la media è 0 e sarei indotto a pensare che lo 0 sia un valore credibile. Se la corsa successiva alla stessa data piazzano una +10 e -10, la media è medesima, ma l'osservazione da fare è che probabilmente ci sarà una ondata di freddo o la probabilità di stare sotto richiamo caldo, non certo che saremo a 0.
Non riesco a seguirti. Gli spaghi li considero un utile strumento per verificare se la tendenza (oltre i 3-4 giorni) propone scenari più o meno diversi.
Il fatto che presentino differenze ad ogni run è normale, ma le variazioni tra le ultime 4 corse non le trovo utili anche perchè l'ultima corsa è sicuramente più attendibile delle altre.
Esempio : se a 7 giorni la corsa 00z presenta spaghi che vanno da +2 a -2, la media è 0 e sarei indotto a pensare che lo 0 sia un valore credibile. Se la corsa successiva alla stessa data piazzano una +10 e -10, la media è medesima, ma l'osservazione da fare è che probabilmente ci sarà una ondata di freddo o la probabilità di stare sotto richiamo caldo, non certo che saremo a 0.
ragionamento piu che logico drink2
paolo leoni
07-01-2013, 13:38
Emissione 07 gennaio 06z
http://images.meteociel.fr/im/8701/graphe_ens3_nre0.gif
paolo leoni
07-01-2013, 13:46
Gli spaghi "non servono" per vedere se arriverà la +2 o la -10; ma semplicemente sono degli indicatori di probabilità!
Di fatto GFS propone una versione "ufficiale" un run di controllo e altri 20 varianti. Le altre 20 variati non è che sono IMPOSSIBILI o sbagliate. Sono semplicemente altre possibilità, probabili tanto quanto il modello ufficiale.
Detto questo: se devo guardare la tendenza a 7-10 giorni più varianti ho meglio è. Inoltre, la differenza tra l'ultimo aggiornamento e quello di 24 h prima, in percentuale, è MINIMA. Quindi raccogliere gli ultimi 4 run è più che valida come idea. E non l'ho inventata io :D
Ad ogni modo, prima di "criticare" aspettiamo. Vediamo come va a finire. Stranamente... sembra che tutti i modelli si stiano allineando per un leggero sotto-media. Proprio come lo spago rosso MEDIO delle 4 emissioni. drink2
Gli spaghi "non servono" per vedere se arriverà la +2 o la -10; ma semplicemente sono degli indicatori di probabilità!
Di fatto GFS propone una versione "ufficiale" un run di controllo e altri 20 varianti. Le altre 20 variati non è che sono IMPOSSIBILI o sbagliate. Sono semplicemente altre possibilità, probabili tanto quanto il modello ufficiale.
Detto questo: se devo guardare la tendenza a 7-10 giorni più varianti ho meglio è. Inoltre, la differenza tra l'ultimo aggiornamento e quello di 24 h prima, in percentuale, è MINIMA. Quindi raccogliere gli ultimi 4 run è più che valida come idea. E non l'ho inventata io :D
Ad ogni modo, prima di "criticare" aspettiamo. Vediamo come va a finire. Stranamente... sembra che tutti i modelli si stiano allineando per un leggero sotto-media. Proprio come lo spago rosso MEDIO delle 4 emissioni. drink2
Non penso proprio Paolo. Ho l'impressione che ti stia sbagliando.
Io critico il metedo del confronto della 4 corse che non serve a nulla, non c'è bisogno di tante riprove sul campo.
Dagli spaghi del 06z di oggi si può già dedurre che torneremo in media e la strada fino al 14-15 sembra già segnata, o meglio non sembrano esserci sorprese dietro l'angolo. Magari il 12z farà cambiare idea, ma non perchè lo confronto col 06z.
paolo leoni
07-01-2013, 14:09
Non penso proprio Paolo. Ho l'impressione che ti stia sbagliando.
Io critico il metedo del confronto della 4 corse che non serve a nulla, non c'è bisogno di tante riprove sul campo.
Dagli spaghi del 06z di oggi si può già dedurre che torneremo in media e la strada fino al 14-15 sembra già segnata, o meglio non sembrano esserci sorprese dietro l'angolo. Magari il 12z farà cambiare idea, ma non perchè lo confronto col 06z.
Hai detto bene: torneremo in media.
Il 4 gennaio, quando GFS vedeva gelo a destra e a manca, lo "spaghettame" degli ultimi 4 giorni proponeva una linea tra -1°C e -3°C.
TUTTI hanno urlato INVERNO E FREDDO, hai fatti, forse arriverà veramente una -1°C/-2°C.
Ad ogni modo, non devo convincere nessuno, è un mio consiglio per evitare possibili "a lupo a lupo". :)
tutto qua...
paolo leoni
07-01-2013, 14:11
Ultimo e poi chiudo l'argomento spiegazione :)
GERMANIA CENTRALE
http://images.meteociel.fr/im/3473/graphe_ens3_jbr8.gif
Qui si che arriva il freddo e la neve.
vallice ERM
07-01-2013, 14:17
L'ho scoperto adesso di questi a 4 run...
Una MIA opinione, quindi possono essere boiate smentibili: a lungo termine SOLO OLTRE I 7 GIORNI (SETTE) secondo me non è malvagia come idea perchè 4 run, cioè 24 ore, non sono poi tante per stravolgere una tendenza globale. Poi 4 run offrono una base di scenari molto ampia che da una discreta "massa" per trovare una TENDENZA MEDIA (la linea rossa) delle temperature. Solo capire se aunentano o calano, non certo trovare un valore a cui puntare. RIPETO SI PARLA DI UNA VAGHISSIMA TENDENZA, anche perché capita tantissime volte che ENS non interpreta un bel fico secco se non 5 giorni prima!!
Sulle precipitazioni invece sembra abbastanza inutile perché già il GFS ufficiale fa fatica ad individuare con precisione le precipitazioni a 6 ore di distanza, figuriamoci un componente ENS che è un modello grossolano per velocizzare i calcoli.
Invece nel medio termine l'utilità sembra dubbia. Secondo me la media (la linea rossa) tra i 3 e i 7 giorni non è quasi mai indicativa perchè una via di mezzo tra diversi scenari molto aperti ad esempio dalla +10 alla -10, non è rappresentativa dell'evento più probabile.
Comunque io oltre i 5 giorni guardo solo il plume (detti anche spaghi) :-)
Ah piccola parentesi perché ci può essere della confusione: il plume cioé pennacchio di fumo in francese, sono quelli postati da paolo. Spaghi invece sono questi
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rz5006.gif perché sembrano degli spaghetti cotti buttati a caso sul tavolo.
Sia gli spaghi che il plume sono entrambi ENS GFS
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
paolo leoni
07-01-2013, 14:22
L'ho scoperto adesso di questi a 4 run...
Una MIA opinione, quindi possono essere boiate smentibili: a lungo termine SOLO OLTRE I 7 GIORNI (SETTE) secondo me non è malvagia come idea perchè 4 run, cioè 24 ore, non sono poi tante per stravolgere una tendenza globale. Poi 4 run offrono una base di scenari molto ampia che da una discreta "massa" per trovare una TENDENZA MEDIA (la linea rossa) delle temperature. Solo capire se aunentano o calano, non certo trovare un valore a cui puntare. RIPETO SI PARLA DI UNA VAGHISSIMA TENDENZA, anche perché capita tantissime volte che ENS non interpreta un bel fico secco se non 5 giorni prima!!
Sulle precipitazioni invece sembra abbastanza inutile perché già il GFS ufficiale fa fatica ad individuare con precisione le precipitazioni a 6 ore di distanza, figuriamoci un componente ENS che è un modello grossolano per velocizzare i calcoli.
Invece nel medio termine l'utilità sembra dubbia. Secondo me la media (la linea rossa) tra i 3 e i 7 giorni non è quasi mai indicativa perchè una via di mezzo tra diversi scenari molto aperti ad esempio dalla +10 alla -10, non è rappresentativa dell'evento più probabile.
Comunque io oltre i 5 giorni guardo solo il plume (detti anche spaghi) :-)
Ah piccola parentesi perché ci può essere della confusione: il plume cioé pennacchio di fumo in francese, sono quelli postati da paolo. Spaghi invece sono questi
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rz5006.gif perché sembrano degli spaghetti cotti buttati a caso sul tavolo.
Sia gli spaghi che il plume sono entrambi ENS GFS
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
drink2
condivido in toto.
Ovviamente io non li guardo per le precipitazioni. Ma per le temperature, eventualmente.
E' chiaro che servono dai 5 gg in poi :) sotto mi affido a ecmwf, gfs, o comunque ai modelli in se.
Neve con la +3 e poi quando c'è freddo la media tanto adorata delle prp è a 0.
Saranno 3 cm di neve?
Scusa, sarò stolto all'ennesima potenza ma non ti capisco proprio.
Fai crociate sulla serietà delle previsioni e mi spari una previsione leggento quel casino color ramarro con una riga rossa in mezzo. perpless:_$%$
paolo leoni
07-01-2013, 14:25
Fai crociate sulla serietà delle previsioni e mi spari una previsione leggento quel casino color ramarro con una riga rossa in mezzo. perpless:_$%$
Il tempo sarà sicuramente più chiaro di me nel darti le risposte.
massimobandini
07-01-2013, 18:23
CMQ PAOLO PERCHE' TUTTI AMANO IL FREDDO NON CAPISCO PERCHE LA MAGGIORANZA E' ANCORA DIETRO A GUARDARE GFS CHE STORICAMENTE X PRENDERE LE CANTONATE E' IL NUMERO UNO. MENTRE E' IL NUMERO UNO X VEDERE LE ONDE AFRICANE
POI FATE VOBISdrink2
CMQ VERO CHE TUTTI HANNO URLATO, MA NELLA STORIA SI SBAGLIANO ANCHE I MIGLIORI RICORDALO SEMPRE, CHE OVVIAMENTE NON SONO IO.sarcastic-
HO A CHE FARE GIA COL LAVORO CON GENTE CHE GRIDA AL LUPO AL LUPO FIGURATI SE MI FACCIO INFINOCCHIARE NELLA METEO CHE E' UN SEMPLICE DIVERTIMENTO ALMENO X MEdrink2
IO HO SEMPRE E SOLO POSTATO GLI SPAGHI
UNA DOMANDA AL RIGUARDO; X GLI IGNORANTI COME ME read//FORSE SONO PIU FACILI DA INTERPRETARE ????drink2
Hai detto bene: torneremo in media.
Il 4 gennaio, quando GFS vedeva gelo a destra e a manca, lo "spaghettame" degli ultimi 4 giorni proponeva una linea tra -1°C e -3°C.
TUTTI hanno urlato INVERNO E FREDDO, hai fatti, forse arriverà veramente una -1°C/-2°C.
Ad ogni modo, non devo convincere nessuno, è un mio consiglio per evitare possibili "a lupo a lupo". :)
tutto qua...
paolo leoni
07-01-2013, 19:18
Massimo:
1) il perché tutti urlano subito a neve si sa da una vita! :)
2) sono più facili da capire, ma a volte il più facile non vuol dire il più giusto. :)
drink2
Detto ciò speriamo che cambi qualcosa...
paolo leoni
07-01-2013, 21:24
07 Gennaio run12
http://images.meteociel.fr/im/7300/graphe_ens3_rzm1.gif
incremento generale delle possibili precipitazioni e lieve flessione termica oltre il 15.
tom montepiumazzo
07-01-2013, 21:26
07 Gennaio run12
http://images.meteociel.fr/im/7300/graphe_ens3_rzm1.gif
incremento generale delle possibili precipitazioni e lieve flessione termica oltre il 15.
che bordello questi spaghi!!! sembrano scarabocchi da paura ahahhhaahhaa ma cmq buoni segnali !!!!read//
paolo leoni
08-01-2013, 08:28
08 gennaio run00
http://images.meteociel.fr/im/3200/graphe_ens3_hjn6.gif
Pressione al suolo...
http://images.meteociel.fr/im/5484/graphe_ens4_gfv3.gif
confermata, in linea generale, la fase "perturbata-fredda" dopo il 13-14.
ALTO margine di miglioramento per quanto riguarda le precipitazioni.
BASSO margine di miglioramento per quanto riguarda le temperature.
Ad ogni modo, pochi giorni e sarà di nuovo inverno.
paolo leoni
08-01-2013, 13:43
08 gennaio run06
http://images.meteociel.fr/im/6341/graphe_ens3_hut5.gif
ultime 4 emissioni
http://images.meteociel.fr/im/678/graphe_ens3_ndp7.gif
paolo leoni
08-01-2013, 23:31
http://images.meteociel.fr/im/6359/graphe_ens3_nmn0.gif
http://images.meteociel.fr/im/153/graphe_ens3_vtx0.gif
paolo leoni
09-01-2013, 08:33
http://images.meteociel.fr/im/9469/graphe_ens3_lal1.gif
http://images.meteociel.fr/im/7580/graphe_ens3_tap4.gif
Termiche peggiorate... Ma si può migliorare.. Speriamo.
http://images.meteociel.fr/im/9469/graphe_ens3_lal1.gif
http://images.meteociel.fr/im/7580/graphe_ens3_tap4.gif
Termiche peggiorate... Ma si può migliorare.. Speriamo.
brutta quell'impennata per il 14...
paolo leoni
09-01-2013, 15:40
http://images.meteociel.fr/im/6973/graphe_ens3_dls7.gif
http://images.meteociel.fr/im/29/graphe_ens3_njo2.gif
paolo leoni
09-01-2013, 15:42
Situazione tutt'altro che delineata e forbice notevolmente aperta.
Il punto cruciale rimane fissato tra Domenica 13 e Lunedì 14.
paolo leoni
09-01-2013, 22:34
http://images.meteociel.fr/im/7449/graphe_ens3_ybc9.gif
http://images.meteociel.fr/im/7923/graphe_ens3_spq7.gif
paolo leoni
09-01-2013, 22:36
Dalle ultime 4 emissioni emerge come la linea rossa del plume^4 (concedetemi questo termine) abbi perso qualche decimo (anche 1°C).
Inoltre, il plume^4 stesso, è più denso AL DI SOTTO della linea rossa.
Considerazione:
da questi spaghi emerge una possibilità più marcata di miglioramento
Vediamo se i prossimi run confermeranno tale ipotesi.
paolo leoni
10-01-2013, 09:38
http://images.meteociel.fr/im/5049/graphe_ens3_qgg6.gif
http://images.meteociel.fr/im/4376/graphe_ens3_afs8.gif
paolo leoni
10-01-2013, 09:42
Con l'aggiornamento delle 00 di oggi ci sono poche attenuanti:
La linea rossa (media) del Plume00 è leggermene sotto gli 0°C a 850hpa. Condizione necessaria ma spesso non sufficiente per vedere qualche fiocco di neve fino alle porte di Bologna.
Dal 13 al 16: ormai strada tracciata. L'Emilia tutta gioca la partita sul filo del rasoio. Il resto va in acqua.
Sempre nel periodo citato l'unica speranza rimane appesa alle termiche a 500 hpa: direi fredde! (NON gelide!)
Confronto con il PLUME^4: generale peggioramento dei modelli. Nulla da obiettare! E risicate possibilità di miglioramento. Ormai la strada è tracciata.
Sbooombone
10-01-2013, 18:20
I modelli sono in pappa.. sit quasi chiara sara' a 48 ore, guarda che cambiamento hanno fatto prima gli 06,poi i 12 rispetto allo 00 !! :)
paolo leoni
10-01-2013, 23:24
http://images.meteociel.fr/im/4219/graphe_ens3_ijg4.gif
http://images.meteociel.fr/im/8343/graphe_ens3_tlz7.gif
paolo leoni
11-01-2013, 08:32
http://images.meteociel.fr/im/3861/graphe_ens3_ihn5.gif
http://images.meteociel.fr/im/1986/graphe_ens3_ixx5.gif
paolo leoni
12-01-2013, 09:05
http://images.meteociel.fr/im/5888/graphe_ens3_pin1.gif
http://images.meteociel.fr/im/858/graphe_ens3_yjv9.gif
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.