PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 21-27/01/13


Pagine : [1] 2

geloneve
21-01-2013, 08:57
Buongiorno a tutti.
Cade ancora qualche goccia di pioggia questa mattina con una temperatura minima di +2,6°c. Totale peggioramento di 15,6 mm e fiumi belli grossi.
A Pian dei Fangacci (FC), a 1480 m., fortunatamente è tornata la neve dopo la scaldata di ieri e a 1645 m. la temperatura è di -3,2°c in forte calo.

Da notare la media altissima delle temperature minime dei primi 20 gg di gennaio che si è assestata a +0,2°c (temperatura media massime a +4,6°c e temperatura media di +2,7°c).
Per contro sono caduti, sino ad ora, 63,7 mm di pioggia e, nella vicina Ca’ Rossa (FC), ben 78,6 mm, dati notevoli per gennaio, mese molto asciutto per sua natura.
Queste temperature e quantitativi di pioggia caduti alti sono dovuti ad un atlantico molto attivo (troppo per chi ama il freddo e la neve).
Infine da segnalare la diga di Ridracoli (FC), che è a soli 27 cm dallo sfioro, cosa notevolissima per essere gennaio (di solito si riempie ad aprile). Entro oggi tracimerà.
Ciao.

http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg

http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03

http://www.romagnacque.it/dati/img/andamento-idrologico-annuo/livweb.jpg

marco dv
21-01-2013, 09:36
Ciao geloneve, vorrei farti una domanda forse stupida, come si calcola la media delle temperatura di un periodo, quali e quanti dati si utilizzano per il calcolo, oppure vengono rilasciati dalla centralina in questo caso quali dati utilizza e come calcola la t. media, grazie in anticipo scusate se off topic.

Vedo che in campigna è caduto un velo di neve, se in questi giorni cade un po di neve e le t. danno un aiuto " non sembrerebbe per le t." il fondo che ha creato questo evento compattando la neve, può essere molto importante per il proseguo della stagione.

geloneve
21-01-2013, 11:47
Ciao geloneve, vorrei farti una domanda forse stupida, come si calcola la media delle temperatura di un periodo, quali e quanti dati si utilizzano per il calcolo, oppure vengono rilasciati dalla centralina in questo caso quali dati utilizza e come calcola la t. media, grazie in anticipo scusate se off topic.

Vedo che in campigna è caduto un velo di neve, se in questi giorni cade un po di neve e le t. danno un aiuto " non sembrerebbe per le t." il fondo che ha creato questo evento compattando la neve, può essere molto importante per il proseguo della stagione.
Ciao!
Il calcolo viene rilasciato dalla stazione meteo in automatico che calcola la temperatura media non come media tra minima e massima ma come temperatura media registrata nell’intera giornata.
Cmq in Campigna, dopo la pioggia di ieri, è caduto sì un velo di neve, ma sopra ad una neve già compattata dell’altezza di circa un metro…

Simone
21-01-2013, 11:53
si sta per aprire un altro periodo freddo e perturbato quindi di neve in campigna ne farà ancora un bel pò

Simone
21-01-2013, 11:58
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/runs/2013012100/ECM1-96.GIF?21-12

la carta è a 4 giorni, quindi non troppo affidabile, ma con questa la neve potrebbe cadere anche in pianura.

marco dv
21-01-2013, 12:07
Ciao!
Il calcolo viene rilasciato dalla stazione meteo in automatico che calcola la temperatura media non come media tra minima e massima ma come temperatura media registrata nell’intera giornata.
Cmq in Campigna, dopo la pioggia di ieri, è caduto sì un velo di neve, ma sopra ad una neve già compattata dell’altezza di circa un metro…

Grazie

Certo, ma tra un fondo di neve compattata e avere un fondo ghiacciato "duro" c'è molta differenza, come lo spessore.

Simone
21-01-2013, 16:25
anche l'arpa ritiene che possa nevicare in pianura:
(21/01/2013)
In arrivo ancora un´area di bassa pressione, colma di aria fredda che, da mercoledì 23 gennaio, inizierà a far sentire i suoi effetti sull´Emilia Romagna. Sarà neve in Appennino, che potrà scendere anche a bassa quota, tra le province di Piacenza e Parma.
Giovedì 24 gennaio, l´apice del maltempo, con nevicate che, potrebbero interessare anche la fascia di pianura compresa tra la provincia di Piacenza, fino all´entroterra romagnolo. Seguite con noi i prossimi aggiornamenti!

Lorenzo
21-01-2013, 16:27
Qui è uscito il sole


Inviato da iPhone 5

mindmusic
21-01-2013, 16:29
]Non so se ancora lo avevate letto o postatoread//


Freddo record in Romagna. Forse. Neve furiosa nei prossimi giorni. Anzi, no.

Una delle particolarità meno nobili, o meglio più esecrabili, che caratterizzano l'informazione meteorologica nel nostro paese, specie in riferimento alle fonti mediatiche (stampa, radio, TV, internet) è quella di enfatizzare all'estremo qualunque evento si prospetti, anche se in realtà il più delle volte si tratta di normalissimi episodi, in questo caso invernali.

Ma dalla regola, della quale si farebbe volentieri a meno, non si sfugge e l'ultimo caso è altamente emblematico: si è trattato di un normalissimo episodio invernale, peraltro anche di modesta entità, che è sopraggiunto dopo una fase di notevole mitezza che ha caratterizzato la prima decade del mese.

Infatti al termine dello stesso episodio si possono trarre alcune brevi considerazioni: sotto il profilo termico le temperature sono né più né meno rientrate nella norma tipica della seconda decade di gennaio (che climatologicamente è la più fredda dell'anno), con temperature massime che ancora il giorno 18 sono rimaste su valori leggermente superiori e con valori minimi che unicamente nella mattinata del 19 hanno visto leggerissime anomalie negative (minime fino a -3°C sulle pianure interne).

In pratica non una fase fredda vera e propria (tra l'altro anche assai breve) ma un semplice rientro entro i canoni climatologici decadici. Le precipitazioni nevose sono risultate assai modeste (a parte su alcune aree del comparto appenninico) e con accumuli molto scarsi o nulli su aree pianeggianti e costiere, e sicuramente sotto questo aspetto l'entità dei fenomeni è risultata inferiore alle attese (ma non di molto, la maggior parte dei modelli ad area limitata vedeva accumuli al suolo modesti).

Eppure, sentendo e leggendo qua e là sembrava stesse per giungere l'apocalisse (che nessun modello fisico-matematico lasciava intuire); con titoli di apertura sui giornali (nazionali) e TG del tipo "arriva il grande gelo", "violenta ondata di freddo in arrivo"; "l'Italia nella morsa di freddo e neve". In qualche caso si è scomodato addirittura il febbraio 2012, e, cosa ancora più grave, anche a lavori in corso nessun ravvedimento (anche ieri titoli a 9 colonne sulla nazione paralizzata dal gelo ed immobilizzata dalla neve).

Ancora peggio su internet (ma non è una novità); a parte i siti facenti riferimento ad enti "ufficiali" sicuramente più moderati e con un pizzico di rigore scientifico in più, si è letto di tutto: da chi ha visto aria gelida provenire dalla Siberia (dalla quale non è giunto neppure uno spiffero); a chi ha scritto di freddo che non si vedeva sulle carte meteorologiche perchè "pellicolare" (che non esiste neppure), ma che saremmo comunque piombati nel gelo; per finire a chi ha sentenziato che l'ondata di gelo sarebbe stata lunga e pesante, protraendosi fino a metà febbraio.

Passiamo poi al sito degli schiamazzi (notturni e diurni non stop) che ammoniva, 4 giorni or sono, su neve "furiosa" sabato 19 e domenica 20 sull'intera regione; vero è che la furia è un tipico sentimento che presto assale chi consulta il sito stesso, e quindi si presume sia un appellativo di casa, ma la neve furiosa non esiste (così come i minicicloni di recente memoria).

Insomma, nulla di nuovo sotto il sole, o meglio sotto il gelo e la neve, film già visti e rivisti, con l'aggravante che il cast vede un continuo aumento del numero di attori (anche se i registi sono i soliti noti), ed alla prossima occasione si ricomincerà daccapo.

Per il momento segnaliamo un banalissimo e temporaneo ritorno a condizioni meteorologiche più consone al periodo stagionale, che peraltro sta già terminando in queste ore a causa di una nuova avvezione di aria alquanto mite dai quadranti meridionali che determinerà un sensibile rialzo termico a partire dai rilievi. Probabilmente l'incipiente fase mite non avrà lunga durata ed è presumibile che nel corso della prossima settimana le temperature rientreranno su valori non lontani delle medie di riferimento. Non mancheranno precipitazioni sparse ed intermittenti portate da alcuni sistemi frontali atlantici in successione, con nevicate generalmente solo a quote molto elevate, quantomeno in Romagna, a parte forse nelle primissime ore dei fenomeni quando i residui dell'aria moderatamente fredda affluita consentiranno fiocchi a quote relativamente basse.

Ma per il momento prepariamoci ad affrontare la neve furiosa di oggi e domani. Forse. Anzi, no.

P. Randi
MeteoCenter
MeteoRomagna

Un po' di goduria intellettuale grazie al maestrodrink2


http://www.meteoromagna.com/vis_testi.php?curl=meteocenter&idtesto=508&PHPSESSID=02aa8b45f40bc102425ff390bbc22f31

Simone
21-01-2013, 17:07
verso sabato arriva un bel freddo:
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013012112/gfs-1-114.png?12

cristiano69
21-01-2013, 17:59
Ok Sanò ha appena sentenziato: bufere di neve copiosa per tutta la giornata di giovedi sull'Emilia,in particolare su Bologna.
Altri due noti siti si sono sbilanciati per giovedi.
Io inizio a crederci,è la volta buona del nevone bolognese!!!!!
Saluti

Lorenzo
21-01-2013, 18:01
Ok Sanò ha appena sentenziato: bufere di neve copiosa per tutta la giornata di giovedi sull'Emilia,in particolare su Bologna.
Altri due noti siti si sono sbilanciati per giovedi.
Io inizio a crederci,è la volta buona del nevone bolognese!!!!!
Saluti

Sanò ha sentenziato? paura//..haha//..

Alessandro
21-01-2013, 18:08
Ok Sanò ha appena sentenziato: bufere di neve copiosa per tutta la giornata di giovedi sull'Emilia,in particolare su Bologna.
Altri due noti siti si sono sbilanciati per giovedi.
Io inizio a crederci,è la volta buona del nevone bolognese!!!!!
Saluti

Se ha sentenziato Sanò possiamo metterci l'anima in pace ..

Rimo bfc
21-01-2013, 18:16
ukmo 12 quasi neve...buone le loro mappe

Sbooombone
21-01-2013, 19:52
Ah,se quel pagliaccio di sano da neve a bologna giovedì,è perche' segue UKMO.. ukmo è da neve.. :)

Lorenzo
21-01-2013, 19:55
Ah,se quel pagliaccio di sano da neve a bologna giovedì,è perche' segue UKMO.. ukmo è da neve.. :)

Lui segue i click.. nono//
Spero PER NOI che abbia ragione, PER LUI invece no

geloneve
21-01-2013, 20:21
Ore 20.19.

San Biagio (RA): temperatura di -0,1°c;
Ca' Rossa (FC): temperatura di -0,1°c.

Ottimo calo dalle 16.35 alle 19.32. In meno di 3 ore si è passati da +6,1°c a +0,4°c (5,5°c di calo) ma poi, le nuvole di passaggio, hanno rallentato molto il calo.
Cielo variabile.

Gra
21-01-2013, 22:55
Stasera ho solo il 95% di umidità senza nebbia..in compenso Loiano è a 5,7 gradi..forse c'è un pò di Garbino..

Sbooombone
21-01-2013, 23:18
Stasera ho solo il 95% di umidità senza nebbia..in compenso Loiano è a 5,7 gradi..forse c'è un pò di Garbino..

Secondo me sarebbe meglio che si seccasse un po' l'aria,in attesa di giovedi'..drink2

Sbooombone
21-01-2013, 23:19
Per la cronaca, cmq.. le T sono gia' ottime ADESSO.. con una 0 tirata. Io inizio a sperare.. (non ho detto crederci.. :D)

peppuz
21-01-2013, 23:22
Per la cronaca, cmq.. le T sono gia' ottime ADESSO.. con una 0 tirata. Io inizio a sperare.. (non ho detto crederci.. :D)

Infatti io conto molto sul cuscinetto...non dico spesso 2000m come quello di sabato, basterebbero solo gli strati davvero piu prossimi al suolo per far si che scenda neve sin da subito!

Sbooombone
21-01-2013, 23:27
Infatti io conto molto sul cuscinetto...non dico spesso 2000m come quello di sabato, basterebbero solo gli strati davvero piu prossimi al suolo per far si che scenda neve sin da subito!

Si.. calcola che poi da stanotte ci sarebbe un costante, anche se molto debole,afflusso di aria fresca.. tranne un momento quando il minimo ci tira su aria calda.. ma ci si puo' ancora lavorare..drink2

Lorenzo
21-01-2013, 23:56
+1ºC
Cala bene


Inviato da iPhone 5

paolo88
22-01-2013, 00:27
a Vignola gran giazzo e macchine già tutte bianche...

Lorenzo
22-01-2013, 00:45
Bel ghiaccio anche qua. Molto bene!

gig
22-01-2013, 07:05
Qua di giaccio se ne vede ben poco. probabilmente non siamo andato nemmeno sotto zerosbocc...

Gra
22-01-2013, 07:28
Prima pioveva ..ora ha smesso...2,2 gradi.

goldenice
22-01-2013, 07:54
la stazione fuori citta si é bloccata ieri sera, minima di -1.2 mi riferiscono. Poi si é coperto con pure 2 gocce..auto bagnate

Gra
22-01-2013, 08:19
In Appennino riprende a nevicare per fortuna..oggi dobbiamo mirare a sistemare la colonna d'aria della media collina..ma ho tanti se e tanti ma..qui piove..temp che si alza..2,7 gradi.

Prignanometeo
22-01-2013, 08:37
Neve

Gimmi
22-01-2013, 09:17
che ****snow"£$%..qui fiorano piove...

Simone
22-01-2013, 10:15
qui 5° e pioggia.
l'arpa esclude la neve in pianura fino a mercoledì.

Simone
22-01-2013, 10:23
la esclude anche nei giorni successivi.

Simone
22-01-2013, 10:40
tutte le alpi e sottolineo tutte e l' appennino settentrionale perfettamente innevati. una gioia per gli occhi!

Rimo bfc
22-01-2013, 10:51
tutte le alpi e sottolineo tutte e l' appennino settentrionale perfettamente innevati. una gioia per gli occhi!

Quoto.....sono contento per il nostro appennino....e in piu' non sento rompere le palle quelle delle alpi che sono sovente in lamentela per inverni stitici.....bene cosi..

Simone
22-01-2013, 10:58
sulla bassa romagna ci sono 10° sul resto della regione 4/5°.
minime negative solo localmente

goldenice
22-01-2013, 11:26
tutte le alpi e sottolineo tutte e l' appennino settentrionale perfettamente innevati. una gioia per gli occhi!

a proposito di neve ed Alpi, vi suggerisco questo sito per la località sulle Alpi Giulie che si chiama Sella Nevea, con fantastiche webcam panoramiche e grafico del nivometro!
Credo sia uno dei posti più nevosi dell'arco alpino (non a caso "Sella Nevea"), non un posto fighetto e s****to per la neve tipo Cortina, tanto per dirne uno. Ci sono stato in un anno di penuria per le alpi (fine 90) in gita scolastica e lassù c'era comunque almeno 70-80cm di neve ricordo!
Oggi fiocca bene!

http://www.sellanevea.net/conditions/Canin-cam.html

Gimmi
22-01-2013, 11:53
cmq dalle web cam di sestola e di passo del lupo sembra che ci sia del bello(di piu a passo del luposnow"£$%)

Lorenzo
22-01-2013, 11:58
4.7°C
Nuvoloso

icegiorgio
22-01-2013, 13:09
a Vignola il campo sportivo è "ancora " discretamente innevato e la partita di stasera con il Milan è rinviata per neve ......miracoli della pedemontana Modenese

tom montepiumazzo
22-01-2013, 18:39
qui parzialmente nuvoloso e temp scandalosa +3,3!!!!

Marco Muratori ERM
22-01-2013, 18:44
Qui temperatura +2,4 C° cielo sereno o poco nuvoloso. Stanotte per me cala un po' meglio proprio perché il cielo è nettamente più aperto.

tom montepiumazzo
22-01-2013, 19:13
Qui temperatura +2,4 C° cielo sereno o poco nuvoloso. Stanotte per me cala un po' meglio proprio perché il cielo è nettamente più aperto.

domani le prime prp a che ora??????tnks//

Gra
22-01-2013, 21:32
Il profilo in Appennino si è sistemato..molto meglio di questa mattina..la neve resiste ancora nella prima collina...in pianura la zona più fredda rimane tra Modena e Bologna anche se ovviamente oggi hanno subito degli aumenti non indifferenti.. non so ma credo che la neve la pianura stavolta se la scorda..ma tanto non è che sia molto diverso dal solito..ci siamo abituati.

geloneve
22-01-2013, 23:29
Cielo variabile e vento ancora piuttsto sostenuto fanno fare l'altalena continua alla temperatura.
Alle 22.37 erano -0,2°c, addirittura nella vicina Ca' Rossa (FC) -1,4°c alle 23.11.

Ciao.

Lorenzo
23-01-2013, 00:04
1.4°c
dp +2

Gra
23-01-2013, 07:39
-1,1 grado bella minima..in pianura sulla parte Ovest della regione è un bel freschino..

Gra
23-01-2013, 07:45
Stupendo il vortice presente dal satellite...e pensare che poteva portarci tanta neve...e invece non ci porta nulla..

Marco Muratori ERM
23-01-2013, 08:18
Stupendo il vortice presente dal satellite...e pensare che poteva portarci tanta neve...e invece non ci porta nulla..

Fosse arrivato con 6 ore di ritardo.....come pareva 2/3 giorni fa....

tom montepiumazzo
23-01-2013, 08:23
Fosse arrivato con 6 ore di ritardo.....come pareva 2/3 giorni fa....

A che ora la prima pioggia bastarda?

geloneve
23-01-2013, 09:00
Buongiorno.
Nella notte cielo quasi sereno ed ora si sta velando. Nebbia bassa addossata vicino all’Appennino.
Temperatura minima di -3,1°c. Nella vicina Brianzarda (RA) -3,3°c.
Gelata molto bella. Le strade sono un lavello di ghiaccio (tangenziale Nord di Forlì in primis) ed è stato divertente cercare sempre il limite dell’aderenza in auto andando al lavoro.

PS: stupendo il vortice visto dal sat.

Rimo bfc
23-01-2013, 09:50
Molti incidenti per il ghiaccio stamani.....

Simone
23-01-2013, 10:14
bella rinfrescata rispetto a ieri, temperature ancora sotto zero sulla pianura emiliana. anche a me piace molto il vortice visto dal satellite: molto arricciato e compatto.

Simone
23-01-2013, 10:22
sulla pianura della provincia di bologna l'arpa prevede 2-5 mm oggi e 5-10 mm domani. poco di più sui monti

Rimo bfc
23-01-2013, 10:24
Oggi e' la giornata dei bovari del cuneese...un po rosico....non lo nego....

Simone
23-01-2013, 10:44
Oggi e' la giornata dei bovari del cuneese...un po rosico....non lo nego....

a cuneo sta nevicando bene, ma la t è +1° pur essendo a 500 m.

goldenice
23-01-2013, 10:47
Oggi e' la giornata dei bovari del cuneese...un po rosico....non lo nego.... e non sarà nemmeno tanto spatocca...data +1attuale (cmq. io non rosico dato che vivo a quota 30 m scarsi sul mare e loro a 500m ca. non sono miei concorrenti!)
sarcastic-

Rimo bfc
23-01-2013, 11:00
e non sarà nemmeno tanto spatocca...data +1attuale (cmq. io non rosico dato che vivo a quota 30 m scarsi sul mare e loro a 500m ca. non sono miei concorrenti!)
sarcastic-

no non non rosico cuneo...ma figuriamoci...non so neanche dove' cuneo...cose' il fermo da mettere sotto le ruote dei camion?? il mio pensiero era istintivo vedendo la web cam.....heheheheh

Lorenzo
23-01-2013, 12:17
+1.6°C
Bel freddino oggi

Gimmi
23-01-2013, 12:31
si pi stamattina c'era anche un bel starto di ghiaccio sulle parti in ombra della strada...lowtemp//

vallice ERM
23-01-2013, 12:53
Ma scusate un attimo...ho dato un occhio rapido alla rete...ma questo è un profilo da neve


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

tom montepiumazzo
23-01-2013, 12:57
Ma scusate un attimo...ho dato un occhio rapido alla rete...ma questo è un profilo da neve


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

mmmm potresti aver ragione ma la vedo difficile!! qui ho 2,5 gradi!!! cmq non male la colonna d aria a tutte le quote!!!

tom montepiumazzo
23-01-2013, 12:59
diciamo che è un profilo da neve dai 500\600 metri in su in lieve calo stasera!!!

Marco Muratori ERM
23-01-2013, 13:09
Ma scusate un attimo...ho dato un occhio rapido alla rete...ma questo è un profilo da neve

Mah....Pavullo con 4,2 C°. E' a quella quota il problema. Piovesse abbondantemente e a lungo sarei fondamentalmente d'accordo, il problema che le precipitazioni previste sono quelle della mutua.

Direi che è messa bene Piacenza e può sperare in qualcosa Parma. A meno che i modelli non vengano smentiti nei fatti come precipitazioni reali rispetto a quelle previste come del resto sono state smentite le temperature reali attuali rispetto a quelle previste dai modelli (almeno qua in Emilia). Ma non contiamoci.

vallice ERM
23-01-2013, 13:16
Mah....Pavullo con 4,2 C°. E' a quella quota il problema. Piovesse abbondantemente e a lungo sarei fondamentalmente d'accordo, il problema che le precipitazioni previste sono quelle della mutua.

Direi che è messa bene Piacenza e può sperare in qualcosa Parma. A meno che i modelli non vengano smentiti nei fatti come precipitazioni reali rispetto a quelle previste come del resto sono state smentite le temperature reali attuali rispetto a quelle previste dai modelli (almeno qua in Emilia). Ma non contiamoci.

Si ho guardato proprio di sfuggita...a 700/800m c'è un bel problemone da 3° abbondanti


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

tom montepiumazzo
23-01-2013, 13:22
Si ho guardato proprio di sfuggita...a 700/800m c'è un bel problemone da 3° abbondanti


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Puo calare.piu del.previsto...mah vedremo tra un po

pietrowappo
23-01-2013, 13:29
Da rete ASMER si vede come Bologna sia l'inizio dell'area tropicale... Temperature semiestive anche in quota... Vediamo nelle prossime ore quanto riuscirà a calare, magari qualche cacca di piccione domani si vede... drink2

gibo
23-01-2013, 13:35
Buongiorno.
Nella notte cielo quasi sereno ed ora si sta velando. Nebbia bassa addossata vicino all’Appennino.
Temperatura minima di -3,1°c. Nella vicina Brianzarda (RA) -3,3°c.
Gelata molto bella. Le strade sono un lavello di ghiaccio (tangenziale Nord di Forlì in primis) ed è stato divertente cercare sempre il limite dell’aderenza in auto andando al lavoro.

PS: stupendo il vortice visto dal sat.


Trovo questo intervento di cattivo gusto, restando comunque inteso che per me puoi fare anche fare le impennate con l'auto e saltare tutti i fossi che vuoi....ma a casa tua lontano dagli altri.
Chi ha orecchie per intendere intenda!!!

icedavid
23-01-2013, 13:51
gibo ti quoto ma magari sarebbe stato meglio un mp ..

Lorenzo
23-01-2013, 13:54
Quoto anche io.
Per le strade fate attenzione, non si scherza sul ghiaccio.
Gelo, il limite lo cerca Schumacher su un circuito con tutti i sistemi di sicurezza, se il tuo limite ti abbandona improvvisamente è un attimo farti del male contro un palo o contro altri!

paolo leoni
23-01-2013, 13:58
Metà regione sotto la bora (caldo) metà regione sotto il freddo (vento da W)

Lorenzo
23-01-2013, 13:59
Nel frattempo inizia a spiovicchiare.
+2.8°C

icedavid
23-01-2013, 14:01
sarò stupido ma spero di vedere qualcosa domani.

peppuz
23-01-2013, 14:04
Qui a Reggio +1,9...stamattina cielo limpido e bella gelata, la macchina segnava -4!
Poco fa qualche goccia...c'e un po di inversione ma non è abbastanza per la neve, purtroppo...

Lorenzo
23-01-2013, 14:06
Piove debolmente ora.
0.4mm

Euto
23-01-2013, 14:07
quanti maestrini e moralisti su questo forum !

icedavid
23-01-2013, 14:12
no è stupido rischiare la vita .....

Lorenzo
23-01-2013, 14:14
Ho perso purtroppo 3 amici per strada, non è il voler fare il maestrino... è il guardare in faccia alla realtà!
Poi se preferite leggere di cercare il limite e stamparvi, fate pure.

torvat
23-01-2013, 14:16
Ho perso purtroppo 3 amici per strada, non è il voler fare il maestrino... è il guardare in faccia alla realtà!
Poi se preferite leggere di cercare il limite e stamparvi, fate pure.
Ti quoto, per quello che conta... drink2
Anzi, non quoto l'ultimo pezzo: se volete fare non fate, perchè rischiate di beccare qualcuno che non stava rischiando e fargli male.
La SF.iga ci vede bene da sola, non c'è bisogno di farle dei segnali luminosi e dirle "ehi, sono abbastanza stupido per te? mi vedi?"

icedavid
23-01-2013, 14:16
se permetti euto io la sera nn vorrrei trovare nessuno che tira al limite la machina per una sua erezione ....tanto poi sappiamo come vanno a finire ste cose..discorso chiuso, cerchiamo di avere rispetto se nn per se stessi per gli altri...

Lorenzo
23-01-2013, 14:17
Ti quoto, per quello che conta... drink2

Il sostegno reciproco è sempre ben accetto.

drink2

Lorenzo
23-01-2013, 14:18
se permetti euto io la sera nn vorrrei trovare nessuno che tira al limite la machina per una sua erezione ....tanto poi sappiamo come vanno a finire ste cose..discorso chiuso, cerchiamo di avere rispetto se nn per se stessi per gli altri...

Purtroppo hai ragione. Spesso vanno a finire male.

prossi
23-01-2013, 14:19
Va detto che poco prima di Natale qualcuno del forum ha avuto un'esperienza decisamente spiacevole con nebbia e ghiaccio. Non penso proprio che Gelo l'abbia scritto in malafede, ci mancherebbe altro. Però certe cose, visto l'accaduto, forse è meglio tenersele per sè.

icedavid
23-01-2013, 14:20
quoto prossi

Simone
23-01-2013, 14:22
pioviggine, 4°, in alto appenino riprende a nevicare

Gimmi
23-01-2013, 14:28
Fiorano t 2.5° piove e non si vedono splatter sul vetro della macchina...

icedavid
23-01-2013, 14:37
campogalliano pioggia leggera e nebbia

Rimo bfc
23-01-2013, 14:47
Due cose da segnalare:
-differenza sostanziosa delle temperature al suolo da castelfranco verso est...con bologna tropicale a +5
-ingente nevicata a cuneo....devo dire che sto seguendo la nevicata via web cam e sta legnado pesantemente...secondo me siamo sul ventello oltre a quella che era gia caduta.....

conclusione.....fan...cu....lo

Lorenzo
23-01-2013, 14:52
E viene anche molto bene!
http://i45.tinypic.com/120rq14.jpg

Euto
23-01-2013, 14:52
Va detto che poco prima di Natale qualcuno del forum ha avuto un'esperienza decisamente spiacevole con nebbia e ghiaccio. Non penso proprio che Gelo l'abbia scritto in malafede, ci mancherebbe altro. Però certe cose, visto l'accaduto, forse è meglio tenersele per sè.
Non è l'unico, il 24 sera ho distrutto la macchina drink2

Simone
23-01-2013, 14:57
gran bella nevicata a Cuneo, direi 10 cm. fin'ora ne ha fatta ben poca rispetto al normale. credo che cuneo abbia una media di 120 cm annui, anche perchè si trova a 500m.

Euto
23-01-2013, 15:01
e comunque volevo dire, che è meglio guardare un pò a casa propia, senza attaccare sempre... non penso che gelo, con la sua frase volesse dire, che faceva testacoda e drift in tangenziale..Ognuno di noi penso che almeno una volta nella vita abbia superato i limiti...

Marco Muratori ERM
23-01-2013, 15:02
Per quello che ci riguarda invece come da previsione andiamo poco in la perché Pavullo (non è ovviamente ancora per niente a posto) ma stava cominciando a provare ad "aggiustarsi" perché da 4,2 è scesa a 2,9. Purtroppo però come volevasi dimostrare stanno già finendo le PRP.

Se fossero continuate per qualche ora ce la facevamo, così invece.....

prossi
23-01-2013, 15:17
e comunque volevo dire, che è meglio guardare un pò a casa propia, senza attaccare sempre... non penso che gelo, con la sua frase volesse dire, che faceva testacoda e drift in tangenziale..Ognuno di noi penso che almeno una volta nella vita abbia superato i limiti...

Più che un attacco, direi un consiglio amichevole (almeno da parte mia). Scrivere "Le strade sono un lavello di ghiaccio (tangenziale Nord di Forlì in primis) ed è stato divertente cercare sempre il limite dell’aderenza in auto andando al lavoro." dopo un mese che è successo questo http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=7954, non è propriamente di buon gusto. Un po' come se qualcuno scrivesse "che bello, piove" mentre una parte della regione è alluvionata e con seri danni.

Non è un intervento in cattiva fede quello di Gelo, assolutamente. Però, era proprio necessario aggiungere quel dettaglio? ;) salut..

Euto
23-01-2013, 15:21
Più che un attacco, direi un consiglio amichevole (almeno da parte mia). Scrivere "Le strade sono un lavello di ghiaccio (tangenziale Nord di Forlì in primis) ed è stato divertente cercare sempre il limite dell’aderenza in auto andando al lavoro." dopo un mese che è successo questo http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=7954, non è propriamente di buon gusto. Un po' come se qualcuno scrivesse "che bello, piove" mentre una parte della regione è alluvionata e con seri danni.

Non è un intervento in cattiva fede quello di Gelo, assolutamente. Però, era proprio necessario aggiungere quel dettaglio? ;) salut..
in russia, muoiono centinaia e centinaia di persone ogni inverno, e noi speriamo nel freddo e nella neve.. quindi non dovremmo piu sperare nella neve? (paragone riferito alla pioggia ovviamente )

geloneve
23-01-2013, 15:29
Nevica forte a Pian dei Fangacci (FC) - 1480 m. e la diga di Ridracoli (FC) sta tracimando.

http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg

http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03

http://www.romagnacque.it/dati/img/in-diretta-dalla-diga/diga_sfio.gif

peppuz
23-01-2013, 15:40
Per quello che ci riguarda invece come da previsione andiamo poco in la perché Pavullo (non è ovviamente ancora per niente a posto) ma stava cominciando a provare ad "aggiustarsi" perché da 4,2 è scesa a 2,9. Purtroppo però come volevasi dimostrare stanno già finendo le PRP.

Se fossero continuate per qualche ora ce la facevamo, così invece.....

C'e ancora domani e tutta la nottata!

stefanino-avapformig
23-01-2013, 16:15
Più che un attacco, direi un consiglio amichevole (almeno da parte mia). Scrivere "Le strade sono un lavello di ghiaccio (tangenziale Nord di Forlì in primis) ed è stato divertente cercare sempre il limite dell’aderenza in auto andando al lavoro." dopo un mese che è successo questo http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=7954, non è propriamente di buon gusto. Un po' come se qualcuno scrivesse "che bello, piove" mentre una parte della regione è alluvionata e con seri danni.

Non è un intervento in cattiva fede quello di Gelo, assolutamente. Però, era proprio necessario aggiungere quel dettaglio? ;) salut..

in russia, muoiono centinaia e centinaia di persone ogni inverno, e noi speriamo nel freddo e nella neve.. quindi non dovremmo piu sperare nella neve? (paragone riferito alla pioggia ovviamente )

Allora non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire è un detto vero!! Prossi ti ha messo il link del topic in esser, a cui si fa riferimento del perchè alcuni sono contrari a quanto detto da geloneve, e te fai l'esempio della Russia??? anc som brisa [non ci siamo].

Simone
23-01-2013, 16:23
la nevicata su cuneo è già in fase calante. il minimo scappa verso sud

geloneve
23-01-2013, 16:27
Trovo questo intervento di cattivo gusto, restando comunque inteso che per me puoi fare anche fare le impennate con l'auto e saltare tutti i fossi che vuoi....ma a casa tua lontano dagli altri.
Chi ha orecchie per intendere intenda!!!
Oh mio Dio, per ogni cosa che uno scrive succede il finimondo.
Non facevo mica il cretino sulla tangenziale!
L’ho fatto in due stradine della zona industriale dove al massimo potevo incontrarmi un piccione e la strada era più larga di un campo scuola di sci per bimbi!
Non ho rischiato ne io ne, soprattutto, qualcun altro…

geloneve
23-01-2013, 16:27
Quoto anche io.
Per le strade fate attenzione, non si scherza sul ghiaccio.
Gelo, il limite lo cerca Schumacher su un circuito con tutti i sistemi di sicurezza, se il tuo limite ti abbandona improvvisamente è un attimo farti del male contro un palo o contro altri!
Oh mio Dio, per ogni cosa che uno scrive succede il finimondo.
Non facevo mica il cretino sulla tangenziale!
L’ho fatto in due stradine della zona industriale dove al massimo potevo incontrarmi un piccione e la strada era più larga di un campo scuola di sci per bimbi!
Non ho rischiato ne io ne, soprattutto, qualcun altro…...

Lorenzo
23-01-2013, 16:28
Be Gelo, meglio cosi! Nessun problema

geloneve
23-01-2013, 16:28
Piove.

torvat
23-01-2013, 16:39
Oh mio Dio, per ogni cosa che uno scrive succede il finimondo.
Non facevo mica il cretino sulla tangenziale!
L’ho fatto in due stradine della zona industriale dove al massimo potevo incontrarmi un piccione e la strada era più larga di un campo scuola di sci per bimbi!
Non ho rischiato ne io ne, soprattutto, qualcun altro…...
Questo è sostanzialmente diverso drink2
A me stamattina è successo di sentire un po di grip differente tra le due ruote dx anteriore e sx anteriore appena arrivato in strada, e sono sceso a controllare le gomme...!
Quando scendendo dall'auto sono mezzo sguillato sul ghiaccio ho capito a) che mi ero svegliato un po' troppo tardi e non avevo ancora acceso il cervello e b) c'era la strada gelata...
la nomination a Invornito2013 non me la toglie nessuno!!!!!crazy//.

icedavid
23-01-2013, 16:47
sapete quanti ne ho visti facendo pattuglia di persone che dicevan oh cavoli ma qui nn passa mai nessuno ,non stavo andando veloce ecc ecc ognuno e libero di rischiare ma ci sn piste adatte a questo..a me rode pure se un piccione viene schiacciato ma questo è un mio parere

Simone
23-01-2013, 17:04
si prospetta un week end piuttosto freddo:

http://www.meteociel.fr/ukmo/runs/2013012312/UW72-7.GIF?23-16

nhb
23-01-2013, 18:13
Qui in montagna nevicata dalle 12 alle 15 circa. A tratti neve intensa/forte. Ora il nulla. Temp -0,2

Sbooombone
23-01-2013, 18:21
Cmq ,dal sat, che gran temporale (per la stagione) in risalita dalla toscana..!! :)

Mr.Plow
23-01-2013, 18:39
Possibile che abbia visto dei lampi verso nord?

peppuz
23-01-2013, 19:16
C'e un'instabilità stile fine agosto!
Appena arriva la bomba toscana secondo me l'appennino tra Reggio e Modena va in festa!

icedavid
23-01-2013, 19:20
Si ma voglio neve in cittàààààààà

peppuz
23-01-2013, 19:23
Si ma voglio neve in cittàààààààà

Se ciao...se vuoi la neve in città vai a Cuneo..sempre ricordando però che loro hanno visto 1/3 della neve che ha visto il nostro appennino a parità di quota... sarcastic-

Sbooombone
23-01-2013, 19:29
Si ma voglio neve in cittàààààààà

Anche io. E tanta,grazie..drink2

tom montepiumazzo
23-01-2013, 19:55
qui quando cavolo riprende a piovere???? almeno quella

icedavid
23-01-2013, 20:01
No cuneo nn mi piace....ma nn la vedo così impossibile vederla domani..mio parere da pippa e da inesperto..a sentimento

peppuz
23-01-2013, 20:24
Sugli Euganei secondo me c'e un bel temporale nevoso!

Kallo78
23-01-2013, 22:32
Buonasera,
aggiornamento dalla riviera romagnola.
Cielo Sereno attualmente

Temperatura: 5.5°C
Umidità: 90%
Pressione: 1004.2 hPa
Vento 3.0 Km/h da NW
Pioggia odierna: 0.2 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 10.4°C Temp. Max.: 1.3°C

Lorenzo
24-01-2013, 01:57
Forte rovescio in atto!


Inviato da iPhone 5

tom montepiumazzo
24-01-2013, 07:34
La neve la vede anche con il.binocolo la pedemontana..ero a casa della mia morosa che.abita sui 300 metri e c era +3 e pioggia...schif

Prignanometeo
24-01-2013, 07:55
neve poi pioggia debole. Zero accumulo. Accumula dai 650-700 in su

waller
24-01-2013, 08:02
piove bene! l'auto segna +5

geloneve
24-01-2013, 08:25
Piove, temperatura di +4,5°c, 3,0 mm accumulati.

Marco Muratori ERM
24-01-2013, 08:29
+3.7 C° - 2 mm. accumulati. Ormai sono 97 dall'inizio del mese. Il centello non è lontano.

Marco Kotipelto
24-01-2013, 09:55
Pioggia con 5 bollenti gradi e vento moderato da nw

nhb
24-01-2013, 10:41
Schifo anche qui in montagna. Neve inutile. 5-6 cm nuovi. Temp +0,3.
Buona giornata

icedavid
24-01-2013, 11:08
Almeno te la vedi che ti lamenti mah.

Lorenzo
24-01-2013, 11:42
2mm

wombato
24-01-2013, 12:21
Piove molto forte a Ravenna, ora.
La temperatura?
Oscena: manco la guardo più!!!

Lorenzo
24-01-2013, 12:27
5.4°C in aumento paura//..

icegiorgio
24-01-2013, 13:17
tempo irish consiglio 2 pinte di Guinness +zuppa di cipolle e in tv il rugby mo fat ciaver

Lorenzo
24-01-2013, 13:23
tempo irish consiglio 2 pinte di Guinness +zuppa di cipolle e in tv il rugby mo fat ciaver

Che fai ti lamenti? Occhio che ti linciano sarcastic-

wombato
24-01-2013, 13:42
Peccato per l'amenità delle temperature, perché oggi c'era proprio un bel bombolone per la Romagna ravennate!

enzog
24-01-2013, 14:03
Pioggerella, ventilazione da SO, 5 gradi. Inverno classico con le Tmin attorno a 0 gradi e le massime che stentano a superare i 6-7 gradi di massima.

peppuz
24-01-2013, 14:36
Che flop di peggioramento:
+6,2 e 2,1mm di acqua

geloneve
24-01-2013, 14:42
Piove debolemente.
4,2 mm a San Biagio, 5,4 mm a Forlì e ben 21,1 mm a Rimini (RN).

Nevona ai Pian dei Fangacci (FC) - 1480 m..

http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg

waller
24-01-2013, 14:47
si effettivamente qui sta "diluviando" da stamattina..

waller
24-01-2013, 14:52
e a borgo maggiore è iniziata la festa...

Lorenzo
24-01-2013, 14:53
Gran vento, ma per ora solo 2mm

Simone
24-01-2013, 15:32
si effettivamente qui sta "diluviando" da stamattina..

quanti mm? l'arpa ne prevedeva 10-15 in pianura e 15-20 in montagna

waller
24-01-2013, 15:39
da rete asmer si sono anche superati i 20 in pianura (soprattutto riccione)

Lorenzo
24-01-2013, 15:42
da rete asmer si sono anche superati i 20 in pianura (soprattutto riccione)

Rimini ora 22.9mm!
Mica male.

waller
24-01-2013, 16:08
passati anche i 23, ma alcune stazioni segnano 14 mmperpless:_$%$

Lorenzo
24-01-2013, 16:11
passati anche i 23, ma alcune stazioni segnano 14 mmperpless:_$%$

In effetti hai ragione perpless:_$%$

enzog
24-01-2013, 16:22
La mia stazione meteo, a Rimini-marina centro, segna ora 16.8 mm.

Prignanometeo
25-01-2013, 11:46
La scorsa settimana. Mi casa :)
Sulla destra oltre la collina la pianura, sempre a destra Prignano, la valle del Secchia sommersa dalla nebbia, in lontananza, Ventasso Succiso e passo cerreto, la pietra di Bismantova.
http://i48.tinypic.com/nbt409.jpg

Lorenzo
25-01-2013, 12:04
Bellissima!

Qui intanto sole e +8

Lorenzo
25-01-2013, 14:30
8.5°C
Nuvole in aumento

geloneve
25-01-2013, 14:53
...
http://www.romagnacque.it/image.php?foto=03

http://www.webcamcampigna.it/immagini-webcam/immagine.jpg

Simone
25-01-2013, 14:55
neve appenninica ma anche alpina che andrà in grossa crisi a partire da mercoledì prossimo.

Marco Muratori ERM
26-01-2013, 20:41
Colombaro girata in negativo già da un po'. Con un po' di fortuna la temepratura potrebbe scendere anche di più di ieri sera. Attualmente -0.7 C°

Alessandro
26-01-2013, 21:51
0.0°C ora.

Lorenzo
27-01-2013, 00:25
0.1°c

geloneve
27-01-2013, 07:46
A San Biagio (RA), nella pianura tra Forlì e Faenza, buona temperatura minima di -6,1°c (ore 7.26).

Purtroppo, il cielo quasi velato ed il vento costante da W, non hanno consentito alla temperatura di scendere come avrebbe potuto fare.
Ierisera era andata sotto zero alle 19.30 arrivando a toccare i -3,7°c alle 00.03. Poi, purtroppo, si è avuto un saliscendi a causa di vento e nuvole che hanno fatto risalire la temperatura a -0,7°c delle 2.12 sino a ridiscende a -4,6°c alle 5.04 per poi risalire a -3,3°c alle 5.43 per poi ridiscendere definitivamente..
Insomma, ci sono state le montagna russe!

Peccato perché questa sarebbe stata una notte buona per ritoccare e raggiungere i -8°c tranquillamente. Comunque va bene così!
Ciao.

gig
27-01-2013, 07:59
-4.8° ora
-5.6° minima
Brrrrrrrrrrrrr

gabri91
27-01-2013, 09:25
minima -4.4 finalmente una bella minima

gabri91
27-01-2013, 09:27
Notare sulla rete asmer la minima di pavullo (aereoporto) -13.8 lowtemp//

Marco Muratori ERM
27-01-2013, 09:48
Stanotte, date le condizioni attuali, minima piuttosto interessante con -4.9 C°

Terence88z
27-01-2013, 09:56
Bella minima oggi: -2.6°
Sono fiducioso per domani:)

tom montepiumazzo
27-01-2013, 10:41
-4,9 stamattina!!! cosi mi piace......drink2

Gra
27-01-2013, 11:18
Temperatura risalita in fredda sia nella zona di Bologna Est che in appennino..ma?

giovanni
27-01-2013, 11:27
Villagrappa di Forli -4°

Lorenzo
27-01-2013, 11:32
Minima in campagna -4.2°C
Qui in città -2.7°C
Ottime comunque!

pietrowappo
27-01-2013, 12:50
Tutta la pedemontana da rete ASMER al momento gode di DP negativi, altrove pur se non negativi sono comunque bassi, molto bene. drink2

Lorenzo
27-01-2013, 13:53
6.6°C
Sole

Terence88z
27-01-2013, 16:40
Qui +2.5° in forte calo, arriva la nebbia.

Kallo78
27-01-2013, 19:36
Buonasera,
ecco alcuni dati di questa Domenica di sole sulla Riviera Romagnola

Temperatura: 3.7°C
Umidità: 83%
Pressione: 1013.4 hPa
Vento 0.0 Km/h da ESE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: +0.8°C Temp. Max.: +7.5°C

Maik
27-01-2013, 20:23
0.8°C
nebbia

Marco Muratori ERM
27-01-2013, 22:08
Qui velature sempre più spesse e luna sempre più nascosta. Temperatura +0.9 C° con DP -1.1

Marco Muratori ERM
27-01-2013, 22:14
Interessante la colonna d'aria del modenese dove anche a Pavullo si è già attorno allo 0 (esattamente -0.1 C°) C'e solo una temperatura attorno a +0.6 C° a Sestola (che di per se non preoccupa). Diciamo che fin verso 600/700 metri siamo già a posto. Occorrono solo PRP un po' convinte e direi che per la mie parti ce se la possa fare. Notavo tra l'altro il confronto con quello che prevedeva Meteotitano alle 21z di stasera (ovvero adesso) e le temperature a tutte le quote (o quasi) sul campo si dimostrano più bassine di quelle previste. Anche questo (per il momento) è un discreto segnale.

Lorenzo
28-01-2013, 01:01
2.7°c

lucapa
28-01-2013, 06:56
2 gradi, leggera pioviggine

ririno
28-01-2013, 07:03
molto più a ovest nevica ma qui piove (forse con qualcosina)

capana
28-01-2013, 07:12
piove

Gra
28-01-2013, 07:22
Piove in maniera moderata..1,2 gradi...il profilo non è male però piove..

gig
28-01-2013, 07:22
Acqua schietta 1.6°

fontana
28-01-2013, 07:52
piove anche qua temp +0.4

Gra
28-01-2013, 07:54
è strano perchè il profilo non è così malvagio..è sfortuna. qui piove moderatamente..

piove anche qua temp +0.4

tom montepiumazzo
28-01-2013, 07:54
Io non capisco il perche piove....boh...che *****......

ririno
28-01-2013, 07:55
mistone in miglioramento

ririno
28-01-2013, 08:00
finalmente fiocchi nel mistone

ririno
28-01-2013, 08:06
solo neve e comincia ad attaccare un pochetto

pietrowappo
28-01-2013, 08:10
Qui Levissima, vediamo se le precipitazioni migliorano un po' e riescono a tirare giù qualcosa...

Gra
28-01-2013, 08:11
Pioggia tra il debole e il moderato..in questo momento quasi forte..

gig
28-01-2013, 08:29
Pioggia moderata qualche goccia cremosa ma nulla più

gig
28-01-2013, 08:35
ebbene si in un amen ha cominciato a fioccare. Mista ma più neve che pioggia

ririno
28-01-2013, 08:36
debole/moderata prati che imbiancano

Lorenzo
28-01-2013, 08:36
Mista


Inviato da iPhone 5

pietrowappo
28-01-2013, 08:41
Venendo a lavoro ho potuto verificare la prova parabrezza e confermo che è Levissima, non c'è nemmeno una cacca di piccione dentro... Anche l'intensità è buona, il che mi lascia pensare che lo strato sopra non sia buono e che quindi presumibilmente avremo solo pioggia qui...

Gimmi
28-01-2013, 08:42
Buongiorno a tutti, allora Roteglia neve, Castellarano neve, Fiorano neve 80% acqua 20% ma sta migliorando...sarcastic-sarcastic-sarcastic-

gig
28-01-2013, 08:42
tutta neve, pesantissima naturalmente ma tutta neve

Lorenzo
28-01-2013, 08:43
tutta neve, pesantissima naturalmente ma tutta neve

Cavolo allora dovrebbe girare anche qui


Inviato da iPhone 5

Alessandro
28-01-2013, 08:43
Sta girando in neve anche qui, ancora molto pesante comunque..

Lorenzo
28-01-2013, 08:47
Fiocchi più evidenti, queste situazioni mi hanno rotto veramente le balle comunque!


Inviato da iPhone 5

pietrowappo
28-01-2013, 08:49
Qui sempre Levissima, da rete ASMER si nota comunque come su Bologna ovest ci siano temperature degne del Tropico del Capricorno, quasi che fa più freddo a Rimini... Mah...

vallice ERM
28-01-2013, 08:58
Sta provando a girare. Classico 50/50


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

capana
28-01-2013, 08:58
nevicaapplauso//...

Lorenzo
28-01-2013, 09:02
Splatters evidentissimi sul vetro della macchina


Inviato da iPhone 5

ririno
28-01-2013, 09:03
strada che comincia a imbiancare

geloneve
28-01-2013, 09:04
Buongiorno.
Dopo che ieri sera la temperatura era scesa sotto zero attorno alle 18.10, oggi si è avuta una minima di -0,7°c alle 00.07 ma con cielo velato che si è man mano annuvolato. Ora (9.03) piove con temperatura di +1,8°c (in massima) e caduti, sino ad ora, 1,8 mm.
Ciao.

skak
28-01-2013, 09:05
nevica dalle 7, tutto bianco e strade sporche!

mezzo cm.

ieri sera ci ho creduto quando ho visto 1.3° con "solo" 92% di UR

millo
28-01-2013, 09:08
Modena ovest nevischio

vallice ERM
28-01-2013, 09:08
Neve bagnatissima


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

peppuz
28-01-2013, 09:08
Qui tutta neve!
Leggerissimi velo bianco su prati ed auto!
comunque intensita non eccezionale...

icegiorgio
28-01-2013, 09:09
girata a Vignola la nona la dis neva marzuleina

Prignanometeo
28-01-2013, 09:10
Inizia ad imbiancare 0,2°C
http://www.prignanometeo.altervista.org/webcam-live.html

Gneve_Is_Back
28-01-2013, 09:11
Gran pioggia

peppuz
28-01-2013, 09:13
Comunque temperature troppo alte per questa intensita!
Attacca solo dalla pedemontana in su...

vallice ERM
28-01-2013, 09:18
Comunque temperature troppo alte per questa intensita!
Attacca solo dalla pedemontana in su...

Qui l'intensità sarebbe anche buonina, siamo sui 3-4 mm/h

Ora neve marcia


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

pietrowappo
28-01-2013, 09:20
Qua si continua di Levissima...

icegiorgio
28-01-2013, 09:24
intensifica fiocchi piu grossi

Alessandro
28-01-2013, 09:26
A Modena Ovest solo neve che si sta "seccando" ;)

pietrowappo
28-01-2013, 09:28
Però a guardare i LAM dovremmo continuare ad avere un discreto raffreddamento a 925 hPa anche da queste parti, il possibile momento migliore non dovrebbe essere questo ma dovrebbe essere tra le 12z e le 15z, il problema è che piove direi ormai da 2/3 ore ma le temperature non sono scese per niente, semmai è stato guadagnato qualche decimo, anche in collina la situazione mi sembra abbastanza statica, al di là della situazione al limitissimo da queste parti qualcosa non sta andando per il verso giusto a mio parere...

Lorenzo
28-01-2013, 09:28
Goccie cremosissime ma niente neve


Inviato da iPhone 5

ririno
28-01-2013, 09:29
neve debole sempre più bianco

Marco Muratori ERM
28-01-2013, 09:30
Buon Giorno a tutti. Più o meno si sta verificando quanto era nelle nostre speranze, anche in funzione del fatto rilevato ieri sera che mediamente c'era un grado in meno di quanto fosse stato previsto dal modellame e questo avrebbe (nelle speranze) favorito il processo di quanto poi si sta in realtà verificando.

Qui neve da un'oretta con tentativo di imbiancamento su tetti, macchine, prati e, quando viene più convinta, "spapoccia" sulle strade secondarie e su parcheggi.

Temperatura +0,8 C° (sono in minima) DP 0,0

Gimmi
28-01-2013, 09:32
neve debole sempre più bianco
yesssssssss

peppuz
28-01-2013, 09:38
Velo piu convinto sui prati!

Gneve_Is_Back
28-01-2013, 09:44
Addirittura qualche fiocco tra la pioggia...

Rimo bfc
28-01-2013, 09:45
Mistone al Bargellino...

paolo88
28-01-2013, 09:47
a Vignola neve fine e fitta che ha fatto un velo su macchine e prati...la dama è semre la dama...

capana
28-01-2013, 09:48
bella neve tutto bianco snow"£$%

vallice ERM
28-01-2013, 09:50
Neve marcia debole +1.0


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Marco Muratori ERM
28-01-2013, 09:52
Temperatura calata a +0,7 C°. Prosegue "l'imbiancamento". Peccato per l'intensità delle PRP ma anche questo era purtroppo preventivabile.

Gra
28-01-2013, 09:54
dalle 8.45 a Ozzano era pioggia mistaa neve; ora a Bologna EST neve mista a pioggia..speriamo che il bello delle precipitazioni arrivi adesso..anche se non ha piovuto pianissimo dale 6 alle 9.00..atra situazione gianduiotta....come quelle che piacciono a RIMO..a lui piace più bagnata che secca.

paolo leoni
28-01-2013, 09:55
Bologna: evidenti fiocchi in mezzo alla pioggia.
Temperatura ancora alta: 2.1°C

Rimo bfc
28-01-2013, 09:56
dalle 8.45 a Ozzano era pioggia mistaa neve; ora a Bologna EST neve mista a pioggia..speriamo che il bello delle precipitazioni arrivi adesso..anche se non ha piovuto pianissimo dale 6 alle 9.00..atra situazione gianduiotta....come quelle che piacciono a RIMO..a lui piace più bagnata che secca.

In realta' caro Graziano mi piace secca perche' c'e piu' attrito con il carrube....hahhaha.....mistone anche qui....secondo me clou intorno alle 12.....e quando slegna di piu' sara' tutta neve....

pietrowappo
28-01-2013, 09:58
Fiocchi bagnati anche qui, finalmente. drink2

Lorenzo
28-01-2013, 10:00
Finalmente neve!


Inviato da iPhone 5

pietrowappo
28-01-2013, 10:01
Quasi tutta neve... drink2

icedavid
28-01-2013, 10:02
Qui nevischia nn é 100%neve ma almeno la vedo

paolo leoni
28-01-2013, 10:03
Quasi tutta neve... drink2

?

Qui solo pioggia.. e ogni tanto qualche fiocco grosso.

Lorenzo
28-01-2013, 10:04
Sempre bello vederla! Ora teniamo duro per la fase anticiclonica (che spero ci regalerà qualche nebbione) e poi sotto con la fase invernale con la "I" maiuscola! Dai cacchio


Inviato da iPhone 5

Alessandro
28-01-2013, 10:04
Neve più fitta!

lucapa
28-01-2013, 10:05
Quasi tutta acqua

pietrowappo
28-01-2013, 10:06
?

Qui solo pioggia.. e ogni tanto qualche fiocco grosso.

Evidentissima qui, sono quasi solo fiocchi, direi 80% neve 20% acqua... drink2

Precipitazione debole/moderata, la colonna si sta sistemando...

vallice ERM
28-01-2013, 10:07
Neve più fitta!

Si intensifica e più secca
0.8


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

pietrowappo
28-01-2013, 10:09
Tornata mista anche qui ora...

paolo leoni
28-01-2013, 10:09
Evidentissima qui, sono quasi solo fiocchi, direi 80% neve 20% acqua... drink2

Precipitazione debole/moderata, la colonna si sta sistemando...

Incredibilmente Bologna Est è più fredda di Bologna W

ririno
28-01-2013, 10:10
debole moderata 1 cm

Lorenzo
28-01-2013, 10:11
Dalla rete asmer si vede bene l'alta pianura con temperature vicino allo 0, Più si sale verso la bassa più è alta la T, infatti qui ancora fioccacci marci


Inviato da iPhone 5

Marco Muratori ERM
28-01-2013, 10:12
Tra debole e moderata anche qui. Sempre più "bianco". Temperatura costante +0,7 C°

pietrowappo
28-01-2013, 10:14
Incredibilmente Bologna Est è più fredda di Bologna W

Sembrerebbe di si Paolo adesso è di nuovo quasi tutta neve, fiocco piccolo e bagnata ma è neve, non è mista... drink2

Ma anche stamattina dalla rete ASMER si vedeva come nella zona W di Bologna le temperature fossero più alte, anche se non mi spiego il perché...

peppuz
28-01-2013, 10:16
Bianco su tetti, auto e prati ma asfalto no!
ora debole ma prima veniva giu a padelle!

FAROER1
28-01-2013, 10:16
buondi', qui sempre mista con qualche fiocone marcio in mezzo

FAROER1
28-01-2013, 10:19
adesso direi 50 e 50.... prp un pelo piu' forti!

Gra
28-01-2013, 10:20
era ora...è da Dicebre che siete pioù freddi di noi..sarcastic-

Incredibilmente Bologna Est è più fredda di Bologna W

Rimo bfc
28-01-2013, 10:22
Come diceva gigio ieri...la differenza la fa l'intensita' delle precipitazioni....infatti dai lam le zone piu' profique sono da modena a piacenza....infatti li nevica discretamente...qio invece rimane mista per una precipitazione debole al piu' moderata...
Per ora la zona est della regione sta perdendo il confronto....sara' cosi fino alla fine o ci sara' un bel goal della bandiera....boh...

vallice ERM
28-01-2013, 10:22
Neve moderata
0.7
Comincia a ingrigire


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

pietrowappo
28-01-2013, 10:23
Precipitazione debole ora, quasi tutta acqua, anzi quasi pioviggine...

paolo88
28-01-2013, 10:25
molto fitta....ottimo momento...