PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting 28-31 Gennaio 2013


Franco52
28-01-2013, 11:27
Osservatorio Meteorologico di Forli Aeroporto ( FC )
Posizione: Lat. 44.20183 - Long. 12.05886 / Altitudine 43 mt. s.l.m.
Ultimo aggiornamento : 2013-01-28 11:15:00


Temperatura attuale 2.9 °
Min 0.7 °
Max 2.9 °

Umidità attuale 94 %
Dew Point 2.0 °
Pressione 1014.0 hPa


Vento attuale
1.6 km/h da WNW
Raffica massima 12.9 km/h


Pioggia
Oggi 3.8 mm
Mese 86.4 mm
Anno 86.4 mm



Molto Nuvoloso Pioggia Moderata

http://media.ilmeteo.it/sat/sat-ita.gif

geloneve
28-01-2013, 12:50
A Forlì acquaneve e temperatura che, finalmente, si è decisa ad iniziare il calo.
Vedriamo cosa ci proporrà il pomeriggio.

PS: chiuedere l'altro post scaduto.

prossi
28-01-2013, 12:51
A tratti neve decisa, a tratti qualche fiocco, +1.

Lorenzo
28-01-2013, 12:53
Neve fitta, +0.6


Inviato da iPhone 5

vallice ERM
28-01-2013, 12:55
neve incantevole forte fitta grossa
attacca male male

Alessandro
28-01-2013, 13:01
Nevone!!

Marco Kotipelto
28-01-2013, 13:01
pioggia!

Alessandro
28-01-2013, 13:04
Neve forte!!!

Lorenzo
28-01-2013, 13:06
10924


Inviato da iPhone 5

skak
28-01-2013, 13:09
forfora.. ormai siamo all'epilogo.

soddisfacente, viste le premesse.

dopo misuro ma saranno 3 cm

Simone
28-01-2013, 13:09
nevina insulsa in atto da un paio d'ore

FAROER1
28-01-2013, 13:12
i tetti ritentano di inbiancarsi!

vallice ERM
28-01-2013, 13:12
ora indebolisce nettamente
neve debole-moderata

Lorenzo
28-01-2013, 13:13
SI ora più debole, ma sempre fitta

pietrowappo
28-01-2013, 13:13
Buon momento, nevicata moderata in atto, fiocco medio, temperatura tra +0.5° e +1°. drink2

Simone
28-01-2013, 13:15
non si deposita nemmeno la poltiglia sui parabrezza delle macchine

FAROER1
28-01-2013, 13:15
fiocchi piccoli ma fittidssimi!

Lorenzo
28-01-2013, 13:15
0.9°c

icedavid
28-01-2013, 13:17
Nevina ora ma va bene così la neve é neve beduina marochina bagnata secca ecc!!ma di neve si tratta

Marco Kotipelto
28-01-2013, 13:17
Nevina ora ma va bene così la neve é neve beduina marochina bagnata secca ecc!!ma di neve si tratta

almeno voi la vedete.... drink2

icedavid
28-01-2013, 13:21
Tieni botta a febbraio spero godremo tt

Lorenzo
28-01-2013, 13:22
Neve debole ma fitta

paolo88
28-01-2013, 13:23
dopo una pausa adesso di nuovo moderata..

Alessandro
28-01-2013, 13:24
Nevina sottile ora..

Cris
28-01-2013, 13:24
almeno voi la vedete.... drink2
Poi son quelli che si lagnano più di tutti... hahaha! blabla//haha//..

Andrea ERM
28-01-2013, 13:26
Bologna centro nevica Bene ma attacca pochissimo

pietrowappo
28-01-2013, 13:28
Continua una buona nevicata a fiocco medio, accumulo quasi zero, credo che sia la maggiore intensità che possiamo ottenere. Di meglio non si poteva fare dai. drink2

Marco Kotipelto
28-01-2013, 13:29
Poi son quelli che si lagnano più di tutti... hahaha! blabla//haha//..

ahaah qui almeno mi son messo il cuore in pace fino al prossimo anno XD

Lorenzo
28-01-2013, 13:29
Ora nevina

massimo anzola
28-01-2013, 13:29
dopo 2-3 ore di baldanzosa nevicata ora nevica più debolmente

paolo leoni
28-01-2013, 13:32
Un nucleo sta risalendo da dietro l'appennino.

maurino
28-01-2013, 13:35
vien giu ancora bene fine e fitta tutto bello biancosnow"£$%

Marco Kotipelto
28-01-2013, 13:35
notavo che qua nella parte est dove le T sono piu alte, tira vento debole-moderato da N-NNW

ririno
28-01-2013, 13:38
debole

Rimo bfc
28-01-2013, 13:39
la neve abbondante segnalata a verona la dice tutto su periodo grottesco che stiamo vivendo.....vediamo come febbraio preseguira' la programmazione....qui intanto neve debole che tende ad esaurirsi...

pietrowappo
28-01-2013, 13:41
Debole a fiocco piccolo ora...

Gneve_Is_Back
28-01-2013, 13:47
Avanti con la pioggia

Marco Muratori ERM
28-01-2013, 13:47
Tra debole e moderata. Siamo ogni oltre aspettativa.

pietrowappo
28-01-2013, 13:50
Sembra voler riprendere, vediamo... Fiocco medio...

vallice ERM
28-01-2013, 13:53
intensità nulla, accumulo praticamente mezzo cm sulla lamiera

profilo termico a limite del limite, c'è la nebbia!

paolo leoni
28-01-2013, 13:56
Nevica forte e fitto. Ma la temperatura è ancora alta 0.6°C. Il fiocco a terra non dura più di 5 second

Simone
28-01-2013, 13:58
neve debole

Gneve_Is_Back
28-01-2013, 13:59
Per l'ennesima volta, fiocchi in mezzo alla pioggia

icedavid
28-01-2013, 14:10
Qui campogalliano dove lavoro ne scesa molto di più macchine circa due cm ora é mista!!quelli dell epson e meteo it davan neve a 500i primi e 300i secondi

goldenice
28-01-2013, 14:16
qui a mc precipitazione calata da 1h..
ora nevina finissima.mi sa che possiamo accontentarci...

Simone
28-01-2013, 14:17
Qui campogalliano dove lavoro ne scesa molto di più macchine circa due cm ora é mista!!quelli dell epson e meteo it davan neve a 500i primi e 300i secondi

comunque la neve vera è scesa in collina, quindi sono previsioni tutto sommato giuste. qui l'arpa la dava tra i 300 e 100 m. e direi che è giusto, visto che qui nevica senza attaccare

icedavid
28-01-2013, 14:22
Diciamo che l epson sbaglia spesso qui neanche la vedeva.diaciam che per la nostra regione capella spesso

Alessandro
28-01-2013, 14:23
Beh secondo me Titano anche questa volta ha scazzato, metteva solo acqua invece qui perfino ora che è debolissima è neve..

Lorenzo
28-01-2013, 14:26
Ora c'è la nebbia
+1.1°C
8mm

Simone
28-01-2013, 14:28
permettetemi di dire che tra questa neve e la pioggia la differenza è davvero sottile.
comunque meno male che questa nevicata insulsa sembra terminare, così stasera vado a correre.

Alessandro
28-01-2013, 14:29
permettetemi di dire che tra questa neve e la pioggia la differenza è davvero sottile.
comunque meno male che questa nevicata insulsa sembra terminare, così stasera vado a correre.

Beh no, qui fino a un'oretta fa era neve .. e che neve!

peppuz
28-01-2013, 14:31
Misurati 1,5cm esatti...ora nevina debole e squaglio!

maurino
28-01-2013, 14:32
qui continua fine snow"£$%

Euto
28-01-2013, 14:33
ste nevicate cosi son inutili.. non mi fa ne caldo ne freddo..

Gneve_Is_Back
28-01-2013, 14:45
Nevina -ina -ina

Simone
28-01-2013, 14:46
ste nevicate cosi son inutili.. non mi fa ne caldo ne freddo..

son con te

Lorenzo
28-01-2013, 14:48
La nevicata di stamattina, specialmente attorno a mezzogiorno, è stata una delle nevicate più belle di sempre.. ovviamente peccato per l'accumulo, ma i fiocchi e l'intensità erano stratosferici

skak
28-01-2013, 15:00
qui ha praticamente smesso.

3.5 cm

Lorenzo
28-01-2013, 15:20
Riprende a nevicare fitto ma fine

Simone
28-01-2013, 15:24
come viene giù adesso, mai vista una bufera di neve così

Simone
28-01-2013, 15:29
accumulo che cresce a vista d'occhio e temperatura -2° in discesa

Lorenzo
28-01-2013, 15:30
accumulo che cresce a vista d'occhio e temperatura -2° in discesa

-2°C??

skak
28-01-2013, 15:35
-2 la vedo dura!
la vedo dura anche che tu non abbia mai visto nevicare come oggi.. tipo febbraio 2004 e febbraio 2012 secondo me visto che a Bologna ne ha fatto > 60 cm, veniva un po' più forte..

Simone
28-01-2013, 15:36
si, stavo commentando questo video dello scorso anno:
http://www.youtube.com/watch?v=WUdlgwff6NA

vallice ERM
28-01-2013, 15:37
si, stavo commentando questo video dello scorso anno:
http://www.youtube.com/watch?v=WUdlgwff6NA

Che roba...sembra di essere in Polonia e non in Bononia

Alessandro
28-01-2013, 15:38
Riprende a nevicare!

vallice ERM
28-01-2013, 15:42
Riprende a nevicare!

ah già, è vero...rovescio invisibile ai radar

icedavid
28-01-2013, 15:45
A canpo ci da a sorpresa dire

Lorenzo
28-01-2013, 15:46
si, stavo commentando questo video dello scorso anno:
http://www.youtube.com/watch?v=WUdlgwff6NA

Spettacolo palla/&/&/

Euto
28-01-2013, 15:49
secondo me simone voleva prendere in giro qualcunoisarcastic-sarcastic-sarcastic-

Lorenzo
28-01-2013, 15:51
secondo me simone voleva prendere in giro qualcunoisarcastic-sarcastic-sarcastic-

Per quale motivo?

Simone
28-01-2013, 15:53
via mettiamone due o tre. sono fuori tema, ma spero sia di buon auspicio:
http://www.youtube.com/watch?v=5mtO30zw_fg

http://www.youtube.com/watch?v=n4r_xFvzBM0

http://www.youtube.com/watch?v=P3nfLeAnsvo

Euto
28-01-2013, 16:02
Per quale motivo?
Ma in modo ironico..sta frad!

Lorenzo
28-01-2013, 16:05
Ma in modo ironico..sta frad!

Sta frad? Sei tedesco?

Euto
28-01-2013, 16:21
Sta frad? Sei tedesco?

d'origini !drink2

geloneve
28-01-2013, 16:38
Alla fine in pianura acquaneve oggi pomeriggio, solo neve a tratti dai 70 m. di quota, a 150 m. solo neve (sempre nel pomeriggio).

Attenzione per il tardo pomeriggio. Potrebbe scapparci qualche rovescio a guardare il sat che porterebbe solo neve visto il calo in corso delle temperature a tutte le quote.
Comunque sia sarebbero solo fiocchi coreografici.

Simone
28-01-2013, 16:45
sui radar non c'è nulla di significativo.

Rimo bfc
28-01-2013, 16:47
qui continua una nevina discreta....sempre il solito discorso....con un grado in meno anche oggi era una giornata di ottima fattura....

Simone
28-01-2013, 16:50
qui continua una nevina discreta....sempre il solito discorso....con un grado in meno anche oggi era una giornata di ottima fattura....

con 2° in mano poteva fare 6/7 cm, con 1° in meno 3/4 cm

Frenk_Modena
28-01-2013, 17:07
forse non è la conversazione giusta essendo un nowcasting...
ma voi cosa ne pensate delle ipotesi di freddo x inizio febbraio?prevsepolto"£"££???
pioggia=£)$%(????
tnks//

Marco Kotipelto
28-01-2013, 17:19
Alla fine in pianura acquaneve oggi pomeriggio, solo neve a tratti dai 70 m. di quota, a 150 m. solo neve (sempre nel pomeriggio).

Attenzione per il tardo pomeriggio. Potrebbe scapparci qualche rovescio a guardare il sat che porterebbe solo neve visto il calo in corso delle temperature a tutte le quote.
Comunque sia sarebbero solo fiocchi coreografici.

Qua intanto la t ha avuto un discreto calo nell'ultima ora

Euto
28-01-2013, 17:24
forse non è la conversazione giusta essendo un nowcasting...
ma voi cosa ne pensate delle ipotesi di freddo x inizio febbraio?prevsepolto"£"££???
pioggia=£)$%(????
tnks//
vai nel altro tread :)

Stefano90
28-01-2013, 17:37
Nevica anche qui a Medicina, stessa roba che Ponte Ronca...bagnata e debole

+0.6°

Sbooombone
28-01-2013, 17:45
Riprendono a cadere debolissimamente fiocchi anche a Modena.. canto del cigno!

Marco Muratori ERM
28-01-2013, 17:51
La giornata di oggi, visto il cesso di peggioramento di cui si trattava, in realtà è andata ben oltre le più rosee aspettative.

In effetti se è vero che alla fine sono stati accumulati solo 2 cm. (misurati ovviamente nel momento migliore, ora si stanno in parte compattando in parte sciogliendo) è anche vero che si sono avute qui a Colombaro 7 ore di neve consecutive, magari a tratti deboli ma sempre di 7 ore si sono trattate. E'nevicato infatti dalle 9 di questa mattina fino alle 4 di oggi pomeriggio.

P:S: In questo momento sta passando quel nucleetto che si vede anche dal radar ed è ripreso allegramente a sfiocchettare. Temperatura che eroicamente rimane a +0,7 C° con DP 0,0

Frenk_Modena
28-01-2013, 17:54
vai nel altro tread :)

Grazie euto! Immaginavo ci fosse però subito non riuscivo a trovarlo.
Ade ci sono! drink2

NicoSTi05
28-01-2013, 19:31
oggi in pianura a cesena pioggia fine ma insistente per tutta la giornata,ma man mano che mi avvicinavo a casa verso la collina i fiocchi si facevano sempre più presenti..io che abito a 350mt neve debole che nn attacca, ma già a 450mt ha imbiancato con un piccolo accumulo di 2 cm circa...se questa notte rasserena, domani mattina gran ghiacciata..

Lorenzo
28-01-2013, 19:35
d'origini !drink2

drink2

Lorenzo
28-01-2013, 19:35
1.1°C
9.2mm

Prignanometeo
28-01-2013, 19:36
-0,4°C
nevicato tutto il giorno 1,5 cm :D
Ora ghiaccio pazzesco

Marco Kotipelto
28-01-2013, 20:01
vento gelido da NW e visibilità di meno di 1 km

Lorenzo
28-01-2013, 20:05
Ora c'è pure la nebbia...

nhb
28-01-2013, 20:33
A Montale neve fino alle 16. Forse 1 cm di acc. Qui in montagna 10 cm nuovi. Temperatura ? Si e' rotto il sensore esterno... Si accettano consigli per nuovo acquisto (forse non e' la discussione giusta).

icegiorgio
28-01-2013, 20:39
tornato ora dal cortile si "blisga ! tentativo di gelata

capana
28-01-2013, 20:44
ghiaccio

Lorenzo
28-01-2013, 20:46
1.5°C sta aumentando

cristiano69
28-01-2013, 20:47
Sta gia gelando sulle macchine.
Occhio domattina,rischio ghiaccio per le strade attenzione davvero!
Io qui segno +0.8 ma ripeto,la mia macchina poco fa era un igloo!!!
Saluti

thule
28-01-2013, 22:47
A Forlì acquaneve e temperatura che, finalmente, si è decisa ad iniziare il calo.
Vedriamo cosa ci proporrà il pomeriggio.

PS: chiuedere l'altro post scaduto.

A Faenza e Cesena non si è visto un fiocco in tutta la giornata e a Forlì città era mista?.....Qualcuno può confermare?

Lorenzo
28-01-2013, 23:57
0.9°C
Cielo leggermente velato

gig
29-01-2013, 07:25
Ciao a tutti. La bellissima nevicata di ieri (inaspettata sia nella quantità che nella forma) che qua a Budrio ha prodotto quasi 2 cm (mentre a Correggio solo tracce)
in buona parte presente ancore nei prati e Giardini.
Ora T 0.3°
Bel paesaggio.

Gra
29-01-2013, 07:51
Buongiorno, questa mattina ancora vedute diverse tra GFS e Reading; la prima vede una entrata franca del nocciolo freddo con la -35 a 500 hpa che verrebbe a farci visita..in questo caso non è esclusa che la notte sul 3 Febbraio la neve non possa arrivare fino alla pedecollina...con Reading tutta altra musica..tutto più a EST e entra molto poco ..sul dopo non vado perchè ancora i modelli fanno fatica a capire quanta forza avrà l'HP delle Azzorre..e soprattutto quanto romperà il Canadese..se lo stesso si arriccerà a dovere oppure no.. certo che alcuni indici (che quest'anno sono serviti a un caz) promettono un Febbraio vivace (non storico come spesso si sente in giro)..però vivace..in situazione come quelle che vede GFS 00 con un pò di fortuna si fa un buon accumulo..ok non è neve del Febbraio 2012 (che tornerà fra altri trenta anni..se va bene) però è la ns neve..Buona Giornata ... s poi non nevica, per punizione, Rimo e Zamba ci portano fuori a gnocca..può andare lo stesso?

capana
29-01-2013, 08:04
sereno ,tutto ghiacciato

Marco Muratori ERM
29-01-2013, 08:49
Dopo una minima di -0.9 C° tuttora il termometro è sotto lo zero con - 0.6 C°. Anche qua tutto ghiacciato.

Lorenzo
29-01-2013, 08:52
Minima 0 tondi
Ora 0.9ºC con cielo grigio


Inviato da iPhone 5

Marco Kotipelto
29-01-2013, 08:52
0,17 e nebbione con visibilitá 25-30metri

poderefantini
29-01-2013, 08:53
Bertinoro , sereno 0° nessun ghiaccio notturno , fino alla via emilia
Ravenna Nebbione a partire dalle campagne di SP in Vincoli!

skak
29-01-2013, 09:26
minima -0.5

geloneve
29-01-2013, 10:27
Buongiorno a tutti.
Questa mattina NEBBIONE STUPENDO, veramente fittissimo e temperatura minima di -0,7°c toccata alle 8.58. Da segnalare la vicina Bianzarda (RA) che ha toccato la minima di -1,1°c.
E’ arrivato attorno alle 7.45 e, nonostante il sole già alto, non si vedeva nulla. Veramente bellissimo! Atmosfera invernale e fredda.
Purtroppo si è rasserenato tardissimo, attorno alle 6.10 (a quell’ora erano ancora +2,6°c), poi la temperatura è crollata ed è arrivata la nebbia attorno alle 7.45.
Peccato che si sia rasserenato così tardi. Se si fosse rasserenato prima, si sarebbe creato un cuscino d’aria molto più fredda. Comunque veramente un nebbione fitto, freddo e stupendo che fa sembrare inverno una situazione che, altrimenti, sarebbe penosa!
Ciao.

Simone
29-01-2013, 10:37
ecco le previste inversioni termiche. temperature fredde in pianura e tiepide sui monti. ci sono quasi 6° a 1000 m sull'appennino. per i prossimi due giorni lo schema sarà questo.

peppuz
29-01-2013, 11:10
Ciao a tutti!
Dopo il cm e mezzo di ieri (di cui adesso rimangono solo poche tracce), oggi è la tipica giornata da tristezza padana, ovvero +1,4 e nebbia alta mentre oltre i 500m splende il sole e a Frassinoro ci sono gia +8,2 gradi (un po troppi eh...)
Ma sta cappa dovrebbe durare per tutto il periodo altopressorio?

Simone
29-01-2013, 11:12
vorrei essere lassu

http://www.meteosestola.it/cimone.jpg

Torsolo
29-01-2013, 12:44
io domani ci vado!!!

Simone
29-01-2013, 12:45
io domani ci vado!!!

porta la canottiera :)

Torsolo
29-01-2013, 12:52
porta la canottiera :)

speriamo di non dover fare sci nautico eheheh

Simone
29-01-2013, 13:52
speriamo di non dover fare sci nautico eheheh

eh insomma...
guarda meteosestola:
http://www.meteosestola.it/

lele
29-01-2013, 14:00
eh insomma...
guarda meteosestola:
http://www.meteosestola.it/
Caldo sarà caldo ma aria estremanente secca (per fortuna) in quota...dp glaciali. Fino alle 11 neve buona..poi nei posti al sole molla...ma nelle zone in ombra resterà compatta.

Simone
29-01-2013, 14:20
Caldo sarà caldo ma aria estremanente secca (per fortuna) in quota...dp glaciali. Fino alle 11 neve buona..poi nei posti al sole molla...ma nelle zone in ombra resterà compatta.

giusta osservazione. fammi sapere poi...
buona sciata

Simone
29-01-2013, 15:03
+10° a Marradi

Sbooombone
29-01-2013, 18:45
Iniziano i 4 giorni di tempo inutile e insulso, con T in pianura fisse sui 4\5 gradi umidicci e cappa grigia sulle nostre teste..preferirei essere in montagna. Che schifo!

tom montepiumazzo
29-01-2013, 19:13
+ 6,1 alla buca del cimone!!!!soccia//soccia//soccia//soccia// che schiffff!!!!

Lorenzo
29-01-2013, 20:04
2.5°c

tom montepiumazzo
29-01-2013, 21:30
+1,4!!!!

icegiorgio
29-01-2013, 23:06
ore 23 29 gennaio Cimone +6 a ghe piu cheld che in Nicaragua brot lavurir

peppuz
29-01-2013, 23:18
Qui si e appena dissolta la cappa malefica, ora nebbia al suolo con cielo sereno e finalmente -0,1!

Lorenzo
29-01-2013, 23:59
1.3°C e nebbione

geloneve
30-01-2013, 07:42
Bella nebbia, temperatura minima (un pò più alta rispetto alle limitrofe) di +0,4°c (ore 5.10).
Da segnalare Castiglione (FC) con -0,6°c.
Ciao.

Marco Muratori ERM
30-01-2013, 07:47
Inversioni che al momento tengono alla grande. Qui da me minima anche più bassa di ieri e toccata punta di -1.8 C°. Notare in questo momento i +8.2 C° del Cimone

goldenice
30-01-2013, 08:03
gran bel nebiùn! Minima -1.2 in città e fuori.

geloneve
30-01-2013, 08:47
Bella nebbia, temperatura minima (un pò più alta rispetto alle limitrofe) di +0,4°c (ore 5.10).
Da segnalare Castiglione (FC) con -0,6°c.
Ciao.
Minima definitiva di +0,3°c alle 8.22.

Simone
30-01-2013, 09:42
mamma mia quanta neve sciolta....

Euto
30-01-2013, 09:43
Siam sicuri che il propietario di questa macchina non abbia fatto una brutta fine? sarcastic-
è li da settimane haha//..
http://www.mutinanet.com/frassinorowebcam/piandelagotti.jpg

Simone
30-01-2013, 09:44
piane di mocogno 1350 m. +11.2°!!

Lorenzo
30-01-2013, 10:51
Minima -1.3ºC
Ora nebbione e 1.1ºC


Inviato da iPhone 5

skak
30-01-2013, 10:53
scaldata in quota da panico... per fortuna dew point negativi.
credo sia giunto il momento di farsi prendere dal panico

peppuz
30-01-2013, 11:29
Pianura che viaggia dai -1 ai +3 con nebbia da PC a RN al disotto dei 200m (spero si dissolva come ieri sera un pomeriggio di questi...)
Collina dai +4 ai +7
Montagna dai +8 ai +13, col +13 alle quote piu elevate!
Che schifoooo!

Simone
30-01-2013, 11:31
lo sapevamo queste temperature erano state ampiamente previste. semmai mi meraviglio che il freddo tenga così tanto in painura, ma secondo me domani molla. anzi non mi dispiacerebbe una bella giornatina tiepida col sole

Lorenzo
30-01-2013, 11:42
Ste caldazze rocord però hanno rotto le balle.. un'ondata di gelo record invece no vero? bah

Simone
30-01-2013, 11:47
Ste caldazze rocord però hanno rotto le balle.. un'ondata di gelo record invece no vero? bah

dicembre 2009 è stato un record di gelo.
febbraio 2012 è stato un record di neve

Lorenzo
30-01-2013, 11:51
dicembre 2009 è stato un record di gelo.
febbraio 2012 è stato un record di neve

Quest'anno? Nessun record se non di ondate africane

tom montepiumazzo
30-01-2013, 12:49
Quest'anno? Nessun record se non di ondate africane

quest anno manca febbraio ancora dentro in pieno per fare un record poi tiriamo le somme!!!drink2

Simone
30-01-2013, 13:06
sulle alpi orienali regge un pò di più:
http://www.kronplatz.com/_webcam/20/webcam2.jpg

Lorenzo
30-01-2013, 13:09
Trepalle 2.130m ormai va verso i 5°C stelle//.

http://i49.tinypic.com/1sd3qc.jpg

peppuz
30-01-2013, 13:13
Ragazzi come mai la cappa malefica sulle pianure del NW è assente mentre inizia da piacenza verso est?
c'e del foehn ad ovest?

pascucci
30-01-2013, 13:40
Ragazzi come mai la cappa malefica sulle pianure del NW è assente mentre inizia da piacenza verso est?
c'e del foehn ad ovest?

Io so che oggi fatico a salire sopra i3 gradi anche sotto cammello

vallice ERM
30-01-2013, 13:55
Porca puzza, 10° di max alla buca del Cimone!!!!


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

Simone
30-01-2013, 14:06
L'inverno Mediterraneo:
consentiteci una divagazione di natura climatica. C'è chi sostiene che anche qualora dovessero verificarsi ripetute incursioni artiche - tali da mantenere le temperature leggermente inferiori alla norma e arrecare nevicate a bassa quota - l'inverno dovrà essere comunque considerato un flop. A chi porta avanti tal tesi, poniamo una semplice domanda: "da quando in qua la stagione invernale mediterranea è fredda e nevosa"? Chi cita annate storiche o inverni passati si scorda, quasi certamente, di quel che fu l'andamento stagionale a prescindere da quegli episodi. Perché ciò che rimane impresso nella mente è l'evento, nient'altro. Non reggono neppure i paragoni con altre aree dell'Emisfero Boreale ubicate alla medesima latitudine, perché la conformazione orografica non è assolutamente paragonabile e non esiste l'influenza termica del Mediterraneo - un mare temperato. Con ciò non si vuol negare l'evidenza, ovvero i cambiamenti climatici scientificamente documentati, ma solo porre l'accento su quella che dovrebbe essere la normalità stagionale nel nostro Paese.

Simone
30-01-2013, 14:08
La rediviva Alta delle Azzorre:
dopo essersi concessa una lunga vacanza, eccola riappropriarsi della scena. Una delle condizioni fondamentali affinché il freddo abbia la possibilità di raggiungerci, è la chiusura della porta atlantica. Lo stop delle correnti oceaniche, imposto da un coriaceo blocco anticiclonico, conduce solitamente alla meridianizzazione del getto d'alta quota. Le grandi masse d'aria fredda, scivolando sul fianco orientale dell'Anticiclone, si spostano dal Circolo Polare Artico verso le latitudini temperate. E' quel che accadrà nel weekend, è ciò che succederà anche nel corso della prossima settimana.
Il contributo continentale:
può anche succedere che la struttura anticiclonica, dopo aver strutturato il blocco, si diriga verso la Scandinavia o persino più ad est, raggiungendo la Russia. In quel caso ecco che l'aria fredda, più spesso gelida, assume una maggiore componente continentale. Non è detto che affluisca nel Mediterraneo, ma quando capita si realizzano le ondate di freddo più intense e durature.
Effetti dello Strawarming?:
Alcuni ricorderanno che qualche settimana fa proponemmo un'analisi, approfondita, dell'indice NAM. Ricordando che a valori negativi corrisponde un Vortice Polare blando, disorganizzato ed estremamente disturbato, permetteteci di riportare i risultati dello studio degli scienziati climatici Baldwin e Dunkerton, i quali hanno notato che ad un valore del NAM inferiore a -3.0 corrisponde un Vortice Polare Stratosferico disassato e il processo può espandersi fino al livello del suolo entro i successivi 60 giorni. E' stato osservato che tale fenomeno getta le basi per frequenti discese fredde alle basse latitudini. Ciò per dire che siamo ancora nel range temporale di propagazione degli effetti dello Stratwarming verso i livelli inferiori dell'atmosfera. In quell'articolo citammo l'esempio del 2012: il 7 gennaio si registrò un valore di -3.7, lo stesso registrato il medesimo giorno del 2013 (con la differenza che quest anno si è sfondata la soglia del -4). Sappiamo tutti cosa successe nel mese di febbraio e osservando le attuali proiezioni dei modelli, sembra che la correlazione sia destinata a confermarsi.

skak
30-01-2013, 14:35
non penso ci sia fohn ad ovest.. solo manca la nebbia..

se ci fosse fohn con la +9 avrebbero +20°.. anche di più (vedi gennaio 2008 penso)

vallice ERM
30-01-2013, 14:45
non penso ci sia fohn ad ovest.. solo manca la nebbia..

se ci fosse fohn con la +9 avrebbero +20°.. anche di più (vedi gennaio 2008 penso)

c'è un fohn leggero che si sente più che altro in quota
A torino comunque si va verso i 13/14°C

Simone
30-01-2013, 15:19
più si va ad ovest più si fa sentire la campana

massimobandini
30-01-2013, 15:37
INFATTI SIMONE PARLA DELL' INVERNO MEDITERRANEO NON DELL'ITALIA. NEL MEDITERRANEO TU SAI QUANTE NAZIONI CI SONO?

X L'ITALIA E' LUNGA E STRETTA TU SAI QUANTI CLIMI CI SONO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE?

QUELLA E' UNA DEFINIZIONE PRESSAPOCHISTA DELL' INVERNO MEDITTERANEO PRESA DA WIKIPEDIA. x ME QUELLO E' L'INVERNO DELLE ALTURE DELLA TUNISIA NON DELLA MIA ZONA....drink2haha//..

L'inverno Mediterraneo:
consentiteci una divagazione di natura climatica. C'è chi sostiene che anche qualora dovessero verificarsi ripetute incursioni artiche - tali da mantenere le temperature leggermente inferiori alla norma e arrecare nevicate a bassa quota - l'inverno dovrà essere comunque considerato un flop. A chi porta avanti tal tesi, poniamo una semplice domanda: "da quando in qua la stagione invernale mediterranea è fredda e nevosa"? Chi cita annate storiche o inverni passati si scorda, quasi certamente, di quel che fu l'andamento stagionale a prescindere da quegli episodi. Perché ciò che rimane impresso nella mente è l'evento, nient'altro. Non reggono neppure i paragoni con altre aree dell'Emisfero Boreale ubicate alla medesima latitudine, perché la conformazione orografica non è assolutamente paragonabile e non esiste l'influenza termica del Mediterraneo - un mare temperato. Con ciò non si vuol negare l'evidenza, ovvero i cambiamenti climatici scientificamente documentati, ma solo porre l'accento su quella che dovrebbe essere la normalità stagionale nel nostro Paese.

massimobandini
30-01-2013, 15:38
Chi sarebbe anche la fonte visto che le ultime 3 righe che riguardano il nostro paese mi interessa?

l'inverno mediterraneo:
consentiteci una divagazione di natura climatica. C'è chi sostiene che anche qualora dovessero verificarsi ripetute incursioni artiche - tali da mantenere le temperature leggermente inferiori alla norma e arrecare nevicate a bassa quota - l'inverno dovrà essere comunque considerato un flop. A chi porta avanti tal tesi, poniamo una semplice domanda: "da quando in qua la stagione invernale mediterranea è fredda e nevosa"? Chi cita annate storiche o inverni passati si scorda, quasi certamente, di quel che fu l'andamento stagionale a prescindere da quegli episodi. Perché ciò che rimane impresso nella mente è l'evento, nient'altro. Non reggono neppure i paragoni con altre aree dell'emisfero boreale ubicate alla medesima latitudine, perché la conformazione orografica non è assolutamente paragonabile e non esiste l'influenza termica del mediterraneo - un mare temperato. Con ciò non si vuol negare l'evidenza, ovvero i cambiamenti climatici scientificamente documentati, ma solo porre l'accento su quella che dovrebbe essere la normalità stagionale nel nostro paese.

Prignanometeo
30-01-2013, 15:42
9,1°c :d

skak
30-01-2013, 16:06
errori enormi da parte dei LAM.. vedasi MeteoTitano 6Z, temperatura ore 15UTC (16 reali)..

Il massimo è a PC che è a 1° e gliene dava oltre 12°... e stranamente non viene nemmeno vista la caldazza in alto appennino:


http://img713.imageshack.us/img713/7533/titano.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/titano.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Simone
30-01-2013, 16:06
dai che sta mollando, qui 5°

Simone
30-01-2013, 16:19
non vedo l'ora che si sabato, quando la sventagliata nord-atlantica spazzerà via questo lerciume

geloneve
30-01-2013, 16:21
Io so solo una cosa.

Gennaio 2012 (CHE FU GIA’ CALDO).
Temperatura media: +1,6°c;

Gennaio 2012 (CHE E’ ANCOR PIU’ CALDO).
Temperatura media: +3,1°c (IL DOPPIO!).

Alessandro
30-01-2013, 16:23
Io so solo una cosa.

Gennaio 2012 (CHE FU GIA’ CALDO).
Temperatura media: +1,6°c;

Gennaio 2012 (CHE E’ ANCOR PIU’ CALDO).
Temperatura media: +3,1°c (IL DOPPIO!).

Fortuna che la nebbia almeno non fa schizzare la media ancora più in alto, sia benedetta!

skak
30-01-2013, 16:27
Io so solo una cosa.

Gennaio 2012 (CHE FU GIA’ CALDO).
Temperatura media: +1,6°c;

Gennaio 2012 (CHE E’ ANCOR PIU’ CALDO).
Temperatura media: +3,1°c (IL DOPPIO!).

se mi parli di "doppio" mi sta bene se ti riferisci ad uno scostamento dalla media... però non so quale sia la media di gennaio.

ma se mi parli di una temperatura media assoluta, metti che un mese hai 0,1 di media.. l'anno dopo 1,3 .. è 13 volte più caldo??

Simone
30-01-2013, 16:29
è ovvio che la media risulti più alta visto quanto è stato nuvoloso. gennaio è un mese con bassissima radiazione solare e il cielo sereno facilita il raffreddamento.

gibo
30-01-2013, 16:34
Io so solo una cosa.

Gennaio 2012 (CHE FU GIA’ CALDO).
Temperatura media: +1,6°c;

Gennaio 2012 (CHE E’ ANCOR PIU’ CALDO).
Temperatura media: +3,1°c (IL DOPPIO!).


La media climatica di gennaio quanto è ?

Mi sa che Gennaio 2012 non è stato caldo nemmeno per la tua zona. A me risulta sotto media a differenza del gennaio 2013 che è sopra media.

Gennaio 2012 -> 28 minime sotto zero
Gennaio 2013 -> 10 minime sotto zero

enry2003
30-01-2013, 16:46
Gennaio 2012 in pianura non è stato caldo per niente, ha avuto massime in media e minime leggermente inferiori: http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Agrometeo/mensile/anno_2012/bollagro_2012_01.pdf
Per quel che riguarda questo gennaio è stata molto calda la prima settimana poi la pianura è stata sempre circa in media, con minime un po' superiori e massime leggermente inferiori. Penso che alla fine in pianura almeno quella emiliana, chiuderà in media. altro discorso per l' appennino...
http://www.arpa.emr.it/sim/?agrometeo/bollettino_settimana
l arpa come riferimento considera le medie degli ultimi 20 anni...
per me dovete dare un occhio a queste tabelle http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/climatologia per rendervi conto di quanto sia caldo il nostro inverno.....

poi oh è già la terza volta che lo dico ma ormai va di moda dire che è un inverno bollente...ma non è vero, per ora è un inverno anonimo, piatto insomma di mer.. ma come sono normalmente di mer... i nostri inverni da molti anni...

geloneve
30-01-2013, 17:12
se mi parli di "doppio" mi sta bene se ti riferisci ad uno scostamento dalla media... però non so quale sia la media di gennaio.

ma se mi parli di una temperatura media assoluta, metti che un mese hai 0,1 di media.. l'anno dopo 1,3 .. è 13 volte più caldo??
No, ok, cmq è stato ben più calo...ed è stato più caldo anche del gennaio 2011...

geloneve
30-01-2013, 17:13
La media climatica di gennaio quanto è ?

Mi sa che Gennaio 2012 non è stato caldo nemmeno per la tua zona. A me risulta sotto media a differenza del gennaio 2013 che è sopra media.

Gennaio 2012 -> 28 minime sotto zero
Gennaio 2013 -> 10 minime sotto zero
Non lo so che media ha dove abito io (ci abito solo da due invenri e la stazione c'è da 3 inverni).
Ma il 2013 è stato più caldo anche del gennaio 2011.

geloneve
30-01-2013, 17:13
fortuna che la nebbia almeno non fa schizzare la media ancora più in alto, sia benedetta!
SEMPRE sia LODATA.

geloneve
30-01-2013, 19:56
Nebbione fotonico, temperatura di +2,6°c. :)

Lorenzo
30-01-2013, 20:05
Anche qui nebbione
2.9°C

Gra
30-01-2013, 20:08
Nebbia fitta anche qui..mi raccomando attenzione per la strada..temperatura 2,3 gradi.

Lorenzo
30-01-2013, 20:09
Nebbia fitta anche qui..mi raccomando attenzione per la strada..temperatura 2,3 gradi.

Quoto, veramente attenzione, è davvero fitta!

massimobandini
30-01-2013, 22:04
vento caldo sostenuto e +10,6°
che ci volete fare

Lorenzo
31-01-2013, 00:40
2.2°C nebbia ancora più fitta, visibilità pessima

Gra
31-01-2013, 07:16
Arrivato il vento caldo..la nebbia è sparita..la temperatura decolla..siamo già a 5 gradi

geloneve
31-01-2013, 07:54
Mattinata piuttosto schifosa.
Nebbia che, purtroppo, se ne è andata via attorno alle 6.15 (alle 6.18 erano ancora +1,8°c), poi temperatura crollata a +0,3°c alle 7.02 grazie al cielo sereno per poi risalire rapidamente a causa di un certo rimescolamento nell'aria causato dal SW che sta spingendo su tutta la pedemontana regionale. Se non stacca questo SW maledetto, ci beccheremo una giornata mite e soleggiata (ne avremo già troppe questa estate di giornate calde, asfissianti e pallosamente serene).
Vediamo cosa accadrà in giornata.
Da segnalare la Vicina Ca' Rossa (FC) con -0,2°c.

Gra
31-01-2013, 08:11
La lotta tra il vento caldo e la nebbia è continua..ora vince la nebbia e la temperatura crolla..dopo aver sfiorato i 6 gradi alle 7.30 ora siamo sui 2,5 gradi..ovviamente nebbia..

enzog
31-01-2013, 08:22
Qui foschia e T = 2.5°C.

Prignanometeo
31-01-2013, 08:23
12,7°C!!!!!!!!!!!! :D neve che resiste!! ancora 20 cm!

geloneve
31-01-2013, 08:48
Sembra, ripeto, sembra che il cuscino freddo stia reggendo. Il cielo si è ricoperto per nebbia alta ed il vento si è nuovamente attenuato. Speriamo…

Lorenzo
31-01-2013, 09:33
Nebbia ancora, +1.1ºC
Speriamo resista


Inviato da iPhone 5

pietrowappo
31-01-2013, 10:51
Foschia/nebbia, cielo invisibile per nebbia bassa e quindi coperto, freddo che per ora resiste, temperatura tra i +3° e i +3.5°, più alta di ieri ma comunque bassa... Se riusciamo a resistere facciamo un colpaccio, le temperature in collina sono tremende...

Lorenzo
31-01-2013, 10:54
2.4°C
Nebbia piovosa, ho accumulato 0,4mm

gig
31-01-2013, 11:06
Qua la nebbia non ci pensa nemmeno a mollarci anzi....t 3 ° E giornata da male alle ossa.
na schiva assurda!

Prignanometeo
31-01-2013, 11:09
12,6°c è primaveraaa svegliatevi bambineeeee!!

icegiorgio
31-01-2013, 11:21
il confine primavera/inverno è a 400 metri a Guiglia sole pieno 100 sotto il "fumo "

waller
31-01-2013, 11:33
TANATO!!! sarcastic-

miki
31-01-2013, 11:40
ahahah bellissima la rubo! :D

skak
31-01-2013, 11:43
umidità anche sotto il 10% zona Cimone!!!

La neve forse si scioglie poco con questi DP, ma mi sa che evapora direttamente (sublimazione)!

Lorenzo
31-01-2013, 11:49
In effetti ci sono valori pazzeschi

DEW POINT
http://i46.tinypic.com/2a99r8j.png

UMIDITA'
http://i47.tinypic.com/2j1pkc6.png

cicciod
31-01-2013, 12:04
16°C a 6/700 mt....

paolo88
31-01-2013, 12:06
TANATO!!! sarcastic-

ahahahaha spettacolare sarcastic-

pietrowappo
31-01-2013, 12:07
Sta salendo... Superati i +4°...

cicciod
31-01-2013, 12:07
qui la nebbia è svanita ed ha lasciato il posto al sole... +6°c

invece in città è ancora in ombra

Prignanometeo
31-01-2013, 12:32
14,7°c

geloneve
31-01-2013, 12:37
Alcune stratosferiche temperature appenniniche attuali (12.30):

Monte Cimone (MO) – 2183 m: +5,0°c;
Monte Falco (FC) – 1645 m.: +7,2°c;
Doccia di Fiumalbo (MO) – 1371 m: +10,9°c;
Piandelagotti Di Frassinoro (MO) – 1219 m: +13,3°c;
Selva Ferriere (PC) – 1109 m: +16,7°c;
Frassineto Di Bardi (PR) – 824 m.: +17,6°c;
Roncovetro Di Canossa (RE) – 571 m: +19,6°c.

In pianura 10-15°c in meno.

tom montepiumazzo
31-01-2013, 12:52
+3!!! nebbia piu alta..speriamo se ne vada!! ma la scaldata dovrebbe iniziare ad assestarsi da domani pomeriggio o sabato mattina??

wombato
31-01-2013, 13:19
Alcune stratosferiche temperature appenniniche attuali (12.30):

Monte Cimone (MO) – 2183 m: +5,0°c;
Monte Falco (FC) – 1645 m.: +7,2°c;
Doccia di Fiumalbo (MO) – 1371 m: +10,9°c;
Piandelagotti Di Frassinoro (MO) – 1219 m: +13,3°c;
Selva Ferriere (PC) – 1109 m: +16,7°c;
Frassineto Di Bardi (PR) – 824 m.: +17,6°c;
Roncovetro Di Canossa (RE) – 571 m: +19,6°c.

In pianura 10-15°c in meno.
Davvero impressionante!!!

peppuz
31-01-2013, 14:53
Che tempo orribile non vedo l'ora finisca questo incubo!!!

geloneve
31-01-2013, 17:08
Impressionante la temperatura massima di Roncovetro Di Canossa (RE) - 571 m. con +21,7°c.

Lorenzo
31-01-2013, 17:15
Impressionante la temperatura massima di Roncovetro Di Canossa (RE) - 571 m. con +21,7°c.

dead2//

geloneve
31-01-2013, 17:33
Sta scendendo di nuovo la nebbia: CHE BELLO!
La giornata era partita male a causa di un certo rimescolamento dell’aria (per gli chi abita in pianura a sud della V. Emilia) a causa di un SW che spingeva tanto in quota. Ma, alla fine, la nebbia ha, per fortuna, avuto la meglio e, nonostante una massima più alta degli altri giorni (+6,3°c registrata alle 15.21), il cielo è rimasto chiuso per nebbia alta che ora è tornata bassa ridando al paesaggio un atmosfera, ai miei occhi, poetica ed affascinante.
In mancanza di nebbia e gelo a me, questo tipo di tempo mi piace tantissimo.
Ora nebbia, temperatura in calo.

massimobandini
31-01-2013, 17:48
a parte le tue affermazioni sulla nebbie gelo

come la vedi x sabato????
considerando che io a marradi ho 12° attuali e x me scaldera ancora

Sta scendendo di nuovo la nebbia: CHE BELLO!
La giornata era partita male a causa di un certo rimescolamento dell’aria (per gli chi abita in pianura a sud della V. Emilia) a causa di un SW che spingeva tanto in quota. Ma, alla fine, la nebbia ha, per fortuna, avuto la meglio e, nonostante una massima più alta degli altri giorni (+6,3°c registrata alle 15.21), il cielo è rimasto chiuso per nebbia alta che ora è tornata bassa ridando al paesaggio un atmosfera, ai miei occhi, poetica ed affascinante.
In mancanza di nebbia e gelo a me, questo tipo di tempo mi piace tantissimo.
Ora nebbia, temperatura in calo.

Sbooombone
31-01-2013, 18:02
Che tempo orribile non vedo l'ora finisca questo incubo!!!

Straquoto. Uno schifo dalla notte alla notte dopo,tutto grigio,umido,fermo,inquinato.. che *****. Preferisco l'estate.

Alessandro
31-01-2013, 18:07
Fortuna invece che la nebbia ci ha salvato da questa alitata bollente schifosa! Il clima che c'è questi giorni in montagna fa schifo, quello di pianura è il classico tempo invernale, non per niente la pianura padana è famosa per la nebbia! Che è anche molto affascinante ;)

Euto
31-01-2013, 18:09
Fortuna invece che la nebbia ci ha salvato da questa alitata bollente schifosa! Il clima che c'è questi giorni in montagna fa schifo, quello di pianura è il classico tempo invernale, non per niente la pianura padana è famosa per la nebbia! Che è anche molto affascinante ;)
preferisco mille volte il sole e 12 gradi.. o sole e freddo secco.. o neve e freddo.

Alessandro
31-01-2013, 18:13
preferisco mille volte il sole e 12 gradi.. o sole e freddo secco.. o neve e freddo.

Ognuno ha i propri gusti ;)

Per me la nebbia è molto meglio di una pseudo primavera (stagione che odio più di tutte!)

2.8° ora..

Lorenzo
31-01-2013, 18:15
Be la nebbia essendo in pianura padana è tipica dei nostri inverni, non si può non amarla in mancanza della neve specialmente... i 15 gradi e sole li rimando a marzo.. chiaro, preferisco anche io il sole e caldo rispetto alla pioggia e +1°C, quello si

geloneve
31-01-2013, 18:19
Belissimo nebbione fitto.
Per sabato sera/domenica notte GFS ’12 vedono tantissime precipitazioni, bora urlante e neve, FORSE, solo un po’ a fine evento (domenica primissima mattina).

geloneve
31-01-2013, 18:19
Fortuna invece che la nebbia ci ha salvato da questa alitata bollente schifosa! Il clima che c'è questi giorni in montagna fa schifo, quello di pianura è il classico tempo invernale, non per niente la pianura padana è famosa per la nebbia! Che è anche molto affascinante ;)
STRA-QUOTISSIMO! :) Giusto!

icegiorgio
31-01-2013, 18:20
a vignola nebbione umido vecchi tempi ufficiale Vignolese vs Milan rinviata Balo fat ciaver

geloneve
31-01-2013, 18:20
a parte le tue affermazioni sulla nebbie gelo

come la vedi x sabato????
considerando che io a marradi ho 12° attuali e x me scaldera ancora
Da te nevone...in pianura forse solo un qualcosa a fine evento... :)

massimobandini
31-01-2013, 18:30
euto una volta tanto che ti quoto drink2
preferisco mille volte il sole e 12 gradi.. o sole e freddo secco.. o neve e freddo.

massimobandini
31-01-2013, 18:30
na..... non ci credo drink2
Da te nevone...in pianura forse solo un qualcosa a fine evento... :)

Marco Kotipelto
31-01-2013, 19:01
Be la nebbia essendo in pianura padana è tipica dei nostri inverni, non si può non amarla in mancanza della neve specialmente... i 15 gradi e sole li rimando a marzo.. chiaro, preferisco anche io il sole e caldo rispetto alla pioggia e +1°C, quello si

io odio sia il caldo, sia la luce accecante del sole sarcastic-

Prignanometeo
31-01-2013, 19:04
Oggi 16,9 di massima.

Gra
31-01-2013, 21:16
Nebbione di altri tempi..pensavo che il vento caldo avesse la meglio ma lo strato nebbioso è bello tosto come da tempo non si vedeva..a sto punto rimarrà nebbia fino a Sabato mattina..la domanda è: Garbino sabato mattina?

Torsolo
31-01-2013, 21:18
Nebbione di altri tempi..pensavo che il vento caldo avesse la meglio ma lo strato nebbioso è bello tosto come da tempo non si vedeva..a sto punto rimarrà nebbia fino a Sabato mattina..la domanda è: Garbino sabato mattina?

sabato mattina garbino poi dal pomeriggio Ozzano snowstorm show

Gra
31-01-2013, 21:30
Ti dirò che il garbino sta volta potrebbe aiutarci..però vediamo..per me in una prima fase garbino..poi tornerà la nebbia e poi si parte..ho già visto situazioni simili..però magari mi sbaglio

sabato mattina garbino poi dal pomeriggio Ozzano snowstorm show

Sbooombone
31-01-2013, 21:58
Sestola ancora a 12 gradi..mammamia che scaldata, qua in pianura se nn c'era la nebbia a quest'ora a quanto saremmo??

Lorenzo
31-01-2013, 22:41
2.2°C
Nebbione

Sbooombone
31-01-2013, 22:43
2.2°C
Nebbione

E' 3 sere che fai dei copia-incolla..giusto..??sarcastic-drink2crazy//.

Lorenzo
31-01-2013, 22:46
E' 3 sere che fai dei copia-incolla..giusto..??sarcastic-drink2crazy//.

Ormai si.. la temperatura è la stessa e il nebbione pure.. Sempre meglio che i 33°C di Fanano sarcastic-
drink2

geloneve
01-02-2013, 11:50
Stazione meteorologica di San Biagio (RA): mese di gennaio.

Media temperature minime gennaio ’11: +0,2°c;
Media temperature minime gennaio ’12: -3,4°c;
Media temperature minime gennaio ’13: -0,4°c;

Media temperature massime gennaio ’11: +5,3°c;
Media temperature massime gennaio ’12: +7,9°c;
Media temperature massime gennaio ’13: +6,8°c;

Media temperature gennaio ’11: +2,5°c;
Media temperature gennaio ’12: +1,6°c;
Media temperature gennaio ’13: +3,1°c (il più caldo);

Temperature minima =<0°c gennaio ‘11: 9;
Temperature minima =<0°c gennaio ‘12: 28;
Temperature minima =<0°c gennaio ‘13: 19;

Precipitazione totale gennaio ’11: 63,4 mm;
Precipitazione totale gennaio ’12: 11,8 mm;
Precipitazione totale gennaio ’13: 81,8 mm.

www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/dati/noaamo0113.txt (http://www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/dati/noaamo0113.txt)

massimobandini
01-02-2013, 12:44
Marradi primavera
tutta notta ventoso

t attuale +13°