Visualizza Versione Completa : Nowcasting 4-10/02/13
geloneve
04-02-2013, 08:33
Buongiorno a tutti.
Temperatura minima di -2,5°c e cielo, ora, quasi sereno.
Dopo che ieri sera, alle 20.00, la temperatura era scesa sotto zero, si è avuto un saliscendi continuo della temperatura a causa di una nuvolosità disturbatrice soprattutto tra le 2.00 e le 6.00.
Infatti, alle 00.19 era già -2,3°c. Poi la temperatura è risalita a -0,3°c alle 5.10 per poi riscendere sino a -2,5°c delle 7.33.
Neve croccante.
50° minima negativa della stagione. Molto meno rispetto all'anno scorso nella stesso giorno.
Ieri sono stato a Cesena.
A Faenza c'era forse leggermente meno neve che da me, ma può essere solo un'impressione. La zona con più neve era la parte ovest di Forlì (zona Cava), per poi tornare come da me. Da metà di Forlimpopoli verso est c'erano solo delle traccie di neve mentre a Cesena est non c'era più nulla.
Ciao.
Marco Muratori ERM
04-02-2013, 08:39
Minima - 1.6 C°
dopo un week end di assenza posso dire finalmente che l'inverno è tornato. bellissimo cielo terso con freddo. t. 5° ma dp -4°.
monte cimone -5°. 15° in meno rispetto a venerdì scorso!!
forte vento in quota, ecco il cerreto:
http://www.reggioemiliameteo.it/webcam/cerretolaghi/cerretolaghi.jpg?1343653505907
Oggi giornata bellissima!! caldo e cielo azzurro...
Si la giornata è veramente bella oggi... abbronziamoci un po va la.. intanto già +10.3°C
Oggi si sfiorano i 15°C
Bellissima giornata, un crimine passarla in casa a studiare! :(
+10,2 e arco alpino ben visibile da ogni cavalcavia!
massimobandini
04-02-2013, 13:03
bella giornata di sole
Prignanometeo
04-02-2013, 15:47
Estremi odierni
Prignano 9,9°C.................-0,4°C
Sassuolo 11,9°C...............+1,3°C
13.2°C
passeggiata con mega sudata!!!
Stefano90
04-02-2013, 18:39
Gran caldo oggi, massima di +12°, ero in centro a Bologna e si stava praticamente senza giacca...
Sbooombone
04-02-2013, 21:57
Diseguaglianze di t notevoli stasera,a distanza di pochi km.. tipo Modena w, 2.9, Modena nord 5.2 (asmer).. scandalosi anche i 5 gradi di sestola ..è tutto dovuto alle correnti di sw?
tom montepiumazzo
04-02-2013, 22:14
+3,1!!!!!io penso che fino ad ora da inizio inverno ho contato 7 volte penso un valore negativo di poco poi sotto lo zero!!! che scandalo!!!
geloneve
04-02-2013, 22:36
bella giornata di sole
Bellissimo il tuo avatar! :)
Marco Muratori ERM
05-02-2013, 00:14
In questo momento +1.3 C°. Spero (soprattutto ai fini statistici) di riuscire ad andare durante la notte in negativo. Rispetto a ieri a quest'ora sono anche messo meglio ma in agguato stanotte c'è della nuvolaglia in arrivo....
00.30: che temperature in Regione..in alcuni settori anche 8 gradi...roba da matti...anche in montagna non si scherza..Passo Raticosa 1,8 gradi..e lo chiamiamo inverno..dai va la..
00.30: che temperature in Regione..in alcuni settori anche 8 gradi...roba da matti...anche in montagna non si scherza..Passo Raticosa 1,8 gradi..e lo chiamiamo inverno..dai va la..
Quotonissimo
Inviato da iPhone 5
massimobandini
05-02-2013, 06:43
sgarbinata in corso da ieri sera
+8°
Marco Muratori ERM
05-02-2013, 07:16
Minima in corso con -0.6 C°
minima +4-1 ora piu 9 neanche a ferragosto è cosi caldo
minima +4-1 ora piu 9 neanche a ferragosto è cosi caldo
A ferragosto dovresti aggiungere solo 30 gradi. Neanche tanti ....yahoo//..
geloneve
05-02-2013, 09:08
Buongiorno a tutti.
Temperatura minima di -0,9°c (ore 5.30) rovinata da spesse velature nel cielo. Temperatura andata sotto zero prima di mezzanotte.
Da segnalare la vicina Ca’ Rossa (FC) con -1,1°c.
Ciao.
geloneve
05-02-2013, 09:11
00.30: che temperature in Regione..in alcuni settori anche 8 gradi...roba da matti...anche in montagna non si scherza..Passo Raticosa 1,8 gradi..e lo chiamiamo inverno..dai va la..
Pensa che c’è qualcuno che ancora si azzarda a dire che questo è un inverno normalissimo!
A me sembra un autunno normalissimo…altro che inverno!
massimo anzola
05-02-2013, 09:25
Pensa che c’è qualcuno che ancora si azzarda a dire che questo è un inverno normalissimo!
A me sembra un autunno normalissimo…altro che inverno!
quoto
Minima 0.3
attuale +1.7
Pochissime minime sottozero quest'inverno qui nella bassa...nono//
Niente oh, qui nella Bassa è stato inverno solo nelle due settimane centrali di dicembre...neanche a -1 si riesce a scendere!
minima vicina allo zero, ora sui 4°. si sono alzati molto i dp, segno dell'umidità che aumenta
Sta uscendo il sole... già 6.2°C
geloneve
05-02-2013, 12:19
Bellissime queste due immagini satellitari del 3 e del 4 febbraio 2013 che ci fanno apprezzare come sia stata colpita chirurgicamente Forlì (specie nella sua zona ovest) e zone limitrofe (quindi anche dove abito io).
http://lance-modis.eosdis.nasa.gov/imagery/subsets/?subset=AERONET_Ispra.2013034.aqua.250m
http://lance-modis.eosdis.nasa.gov/imagery/subsets/?subset=AERONET_Ispra.2013035.terra.250m
Bellissime queste due immagini satellitari del 3 e del 4 febbraio 2013 che ci fanno apprezzare come sia stata colpita chirurgicamente Forlì (specie nella sua zona ovest) e zone limitrofe.
http://lance-modis.eosdis.nasa.gov/imagery/subsets/?subset=AERONET_Ispra.2013034.aqua.250m
http://lance-modis.eosdis.nasa.gov/imagery/subsets/?subset=AERONET_Ispra.2013035.terra.250m
Spettacolo!
Bellissime queste due immagini satellitari del 3 e del 4 febbraio 2013 che ci fanno apprezzare come sia stata colpita chirurgicamente Forlì (specie nella sua zona ovest) e zone limitrofe.
http://lance-modis.eosdis.nasa.gov/imagery/subsets/?subset=AERONET_Ispra.2013034.aqua.250m
http://lance-modis.eosdis.nasa.gov/imagery/subsets/?subset=AERONET_Ispra.2013035.terra.250m
che immagini fantastiche! c'è da studiarci un giorno intero
guardate come il flusso da zonale sta diventando meridiano e come ci sia estrazione d'aria fredda da latitudini polari (circa le isole Svalbard):
http://www.yr.no/satellitt/europa_animasjon.html
guardate come il flusso da zonale sta diventando meridiano e come ci sia estrazione d'aria fredda da latitudini polari (circa le isole Svalbard):
http://www.yr.no/satellitt/europa_animasjon.html
Davvero molto didattica questa moviola satellitare: grazie infinite per il link!
fronte caldo e fronte freddo. poderosa struttura ciclonica:
http://www.sat24.com/image.ashx?country=eu&type=zoom&format=640x480&sat=ir
in francia dove sta passando il frobte freddo la temperatura è passata dai 9° delle 13.30 agli attuali 1° con neve
mindmusic
05-02-2013, 17:58
in francia dove sta passando il frobte freddo la temperatura è passata dai 9° delle 13.30 agli attuali 1° con neve
confermo, fa freschello sarcastic-
poco fa mini rovesci di graupel e su meteo60 segnalano anche brevi rovesci di acqua/neve
read//
drink2
Stasera nebbione..quest'anno è record di nebbia rispetto agli anni 90-2000...pazzesco..ad ogni modo caldino in appennino...
poderefantini
05-02-2013, 23:10
sorpreso da folate di vento forte improvviso , esco per capire che succede
poderefantini
05-02-2013, 23:13
garbino a " oc "saranno folate sui 40/50 km/h ,temp. salita a 10°
Sbooombone
05-02-2013, 23:14
Si sentono debolissime gocce di pioggia una ogni 20 secondi,sul lucernaio.. :)
Gneve_Is_Back
05-02-2013, 23:32
Imola.. 11 gradi!
vento molto forte
http://rete.asmer.org/mappa.php?param=wmax
jackmeteo
06-02-2013, 07:20
Ma oggi erano previste precipitazioni??
minima di 5,1 grado..in pianura non mi batte nessuno..solo la costa fa meglio..primavera partita con un mese di anticipo..dopo un autunno piovoso..l'inverno ha deciso di passare...
2,7 cielo coperto
Sent from my iPhone using Tapatalk
geloneve
06-02-2013, 08:28
Notte di forte SW a sud della V. Emilia.
San Biagio (RA): 65,7 km/h;
Villagrappa (FC): 70,8 km/h;
Castiglione (FC): 87 km/h;
Dovadola (FC) - 400 m.: 106 km/h.
Alle 00.00 erano ben +12,2°c, poi scesa a +3,4°c alle 7.40.
Cadute due goccie nella notte (0,2 mm).
Ora cielo che va aprendosi.
Per giovedì in pianura non farà nulla.
Da monitorare sabato sera/domenica per una spruzzatina.
Ciao.
Dany ERM
06-02-2013, 08:28
a Imola comunque sta venendo giù uno scroscio primaverile con evidenti fiocchi di neve in stato di fusione avanzato...sembra un temporale primaverile..cielo plumbeo
---------------------------------
www.beedesigner.it
inviato da tapatalk
streamer45
06-02-2013, 08:39
Confermo, luce saltata e temporale!
geloneve
06-02-2013, 08:42
Piena primavera! drink//paura//..incacch//..nono//
lumacher
06-02-2013, 08:47
Cmq le precipitazioni quest'anno non mancano proprio.... già oltre 6 mm in una mattinata in cui non avrebbe dovuto fare nulla!! Se mantiene il trend anche tra domenica e martedi siamo a posto!!
Dany ERM
06-02-2013, 08:52
bufera di neve sopra i i 200 metri
---------------------------------
www.beedesigner.it
inviato da tapatalk
rovesci di pioggia con vento sostenuto da W
massimobandini
06-02-2013, 08:54
ti confermo che qui a faenza non si capisce bene che roba è???
forse grandine
però si è fatto bello buio
monterey
06-02-2013, 08:55
qui a Monterenzio 300m(io abito in alto fuori dal paese) piove a dirotto
4° appena passato il fronte. oggi verrà fuori una splendida giornata con aria pulita e secca
massimobandini
06-02-2013, 09:07
marradi è neve con +3°
si tratta di aria artica molto fredda in quota, che scatena moti convettivi in grado di produrre temporali. ce ne sono stati anche in val tellina (fenomeno rarissimo in questo periodo). ecco perchè nevica con t. così alte. comunque è tutto molto veloce e oggi sarà una bella giornata
massimobandini
06-02-2013, 09:14
cmq si dalle mie parti nevica con t° così alte a fine marzo drink2
si tratta di aria artica molto fredda in quota, che scatena moti convettivi in grado di produrre temporali. ce ne sono stati anche in val tellina (fenomeno rarissimo in questo periodo). ecco perchè nevica con t. così alte. comunque è tutto molto veloce e oggi sarà una bella giornata
geloneve
06-02-2013, 09:20
Acqua mista a neve a Forlì...
dopo la mega sgarbinata di stanotte alle nove persi 5° in una manciata di minuti fino a 0° a causa di un bel temporale nevoso completo di tutto fulmine tuono e bufera
nella notte imbiancate tutte le alpi, in alcune vallate anche 10 cm.
neve più consistente sul versante franco svizzero:
http://www.trinum.com/ibox/saisies/images/webcamISDN1.jpg
Acqua mista a neve a Forlì...
perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$
Spettacolo, in poco tempo cielo nerissimo in arrivo da NW, vento gelido che si alza e poi prima graupel ed ora pioggia mista a neve!
perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$ perpless:_$%$
Confermo, prima era solo graupel, ora è mista!
Marco Kotipelto
06-02-2013, 09:29
Qui ventaccio e pioggerella
icedavid
06-02-2013, 09:51
Qui soleeee ahhhhh
Marco Kotipelto
06-02-2013, 09:55
pioggia che aumenta, vento moderato\forte da W timido sole sopra le nubi nere.....sembra aprile.
5 gradi
nevischio a ravenna!
magari è graupel?
Marco Kotipelto
06-02-2013, 09:59
confermo nevischio! neve spappolata
rovescio di groupel in quel di ravenna...si intravede il sole
Marco Kotipelto
06-02-2013, 10:00
e il radar ad ovest sembra sia bello carico
geloneve
06-02-2013, 10:09
A Forlì (ma anche dove abito io a sentire le altre segnalazioni) bel rovescio di ACQUANEVE inizialmente mista a gragnuola con vento moderato e cielo nero. Evidenti gli splatter e la presenza di neve in mezzo all’acqua. Caduti 4,2 mm a San Biagio (RA), 5,6 mm a Catiglione (FC).
Situazione didatticamente bellissima, con un ingresso dell’aria fredda veramente da manuale (come l’immagine satellitare, nella quale si vede benissimo il taglio netto di demarcazione tra l’aria preesistente e l’aria fredda) che ha provocato questo rovescio piuttosto significativo con la presenza di acquaneve e gragnuola.
L’unica cosa brutta è che queste cose dovrebbero accadere a marzo, non ad inizio febbraio.
Da segnalare la grande mutevolezza climatica tra ieri ed oggi.
Ieri, alle 9.53 erano +4,4°c, poi è salita alle 15.59 a +12,0°c, crollata poi a +3,2°c alle 21.38 per poi schizzare a +12,2°c alle 23.23. Temperatura che è rimasta alta sino alle 5.22 (+10,8°c), per poi crollare a +3,6°c delle 6.26. Temperatura che, poi, è risalita a +5,3°c alle 8.53 e poi riscendere, al passaggio del fronte freddo, a +3,3°c (ore 9.24) (+2,3°c a Castiglione – FC) segnando così la minima momentanea della giornata.
Ciao.
Leggo di una scossa di terremoto registrata fra Riolo Terme e Brisighella stanotte alle 2,36 di magnitudo 3,5....qualcuno l'ha avvertita?
Leggo di una scossa di terremoto registrata fra Riolo Terme e Brisighella stanotte alle 2,36 di magnitudo 3,5....qualcuno l'ha avvertita?
Si, io mi sono svegliato con il letto che scossava..
qui sentita la scossa ma è stata mascherata un po dal vento forte che faceva sbattere tutto
Marco Kotipelto
06-02-2013, 10:26
Io non ho sentito nulla
Se volete vedere della bella neve in diretta streaming ecco lo zoo di Lubiana: http://www.skylinewebcams.com/it/webcam/slovenija/notranjska/ljubljana/zoo-ljubljana.html
Se volete vedere della bella neve in diretta streaming ecco lo zoo di Lubiana: http://www.skylinewebcams.com/it/webcam/slovenija/notranjska/ljubljana/zoo-ljubljana.html
Mamma mia snow"£$% in che parte del mondo siamo? okkk//
ottime immagini grazie. siamo nel cuore dell'inverno e la neve è vicina. forza ragazzi, crederci
pianura 7/8° e dp 2/3°,
a 1200m 0° e dp fino a -15° nel parmense,
a 2000m -6° e dp -8°
Gneve_Is_Back
06-02-2013, 11:56
Se volete vedere della bella neve in diretta streaming ecco lo zoo di Lubiana: http://www.skylinewebcams.com/it/webcam/slovenija/notranjska/ljubljana/zoo-ljubljana.html
Come viene!! snow"£$%
Qui a Reggio stamattina foschia e cielo coperto, adesso sereno e limpido con +10,2 e vento da NW che sta spazzando via l'umidita
cielo luminosissimo! per questo adoro le irruzioni di aria artico marittima
frontatella che mi ha fatto tornare in mente lo scempio avuto per tutta l'estate....prefrontale garbinico poi una passatella da 2 3 mm con qualche tuono e poi aria tersa ma il tutto in un contesto sottovento.....l
crollo dei dp, ora sono quasi tutti negativi
stanotte belle gelate
Frenk_Modena
06-02-2013, 15:59
In direzione sud est si vedono dei nuvoloni stile estivo davvero insoliti!
Rimo bfc
06-02-2013, 16:12
crollo dei dp, ora sono quasi tutti negativi
stanotte belle gelate
Simo....la cosa non e' direttamente proporzionale...anzi visto che ci sara' ventilazione gagliarda non credo siano auspicabili gelate di rilievo....aloa
Alessandro
06-02-2013, 17:57
Si è improvvisamente alzato un bel "stravento" da NE!
Sbooombone
06-02-2013, 17:57
Improvvise raffiche di vento da N\E..
Sbooombone
06-02-2013, 17:59
..e DP schizzato a 2.3.. !! Cmq i colori nel cielo al tramonto con questa irruzione sono davvero stupendi,contornati da cumuli verso il crinale.. bello!
Alessandro
06-02-2013, 18:06
..e DP schizzato a 2.3.. !! Cmq i colori nel cielo al tramonto con questa irruzione sono davvero stupendi,contornati da cumuli verso il crinale.. bello!
Sì davvero un bel tramonto, in compenso la T ha perso 2 gradi in pochi minuti!
Porco cane ragazzi ero in tangenziale col mio istruttore di guida e la macchina veniva spostata a piacere del vento!...si andava ai 60 e i camion ondeggiavano violentemente soprattutto sui cavalcavia!
Qui raffica ai 55km/h ma probabilmente quella che mi ha investito prima era piu forte ancora!
tom montepiumazzo
06-02-2013, 20:01
http://www.trinum.com/ibox/saisies/images/webcamISDN1.jpg
meravigliosa webcam da rifarsi gli occhi!!!!!:)
http://www.trinum.com/ibox/saisies/images/webcamISDN1.jpg
meravigliosa webcam da rifarsi gli occhi!!!!!:)
eheh
tanta roba...
comunque per i prossimi giorni ci sarà anche questa web da guardare per rifarsi un po' gli occhi...
http://www.capracotta.com/falconi
nonostante siano peggiorate le carte per loro si dovrebbero comunque divertire....
tom montepiumazzo
06-02-2013, 20:25
eheh
tanta roba...
comunque per i prossimi giorni ci sarà anche questa web da guardare per rifarsi un po' gli occhi...
http://www.capracotta.com/falconi
nonostante siano peggiorate le carte per loro si dovrebbero comunque divertire....
spettacolooo!!! la guardo spesso Capracotta!! cmq meno per loro piu per noi!! hahahaaahaaha
spettacolooo!!! la guardo spesso Capracotta!! cmq meno per loro piu per noi!! hahahaaahaaha
ehhhh magari...
comunque beccati sta foto qua...
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://forum.abruzzometeo.it/attachment.php%3Fattachmentid%3D25868%26stc%3D1%26 d%3D1155050275&imgrefurl=http://forum.abruzzometeo.it/showthread.php/1955-Foto-Da-Capracotta&h=480&w=640&sz=44&tbnid=zDWI83Z68oDBPM:&tbnh=90&tbnw=120&prev=/search%3Fq%3Dcapracotta%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=capracotta&usg=__-tlWotLMxRgXx4r1lrw-M5ZQY0Y=&docid=eLzGWEC7jkRxGM&hl=it&sa=X&ei=R7ASUde_F5H6sgbrtYHYAw&ved=0CFAQ9QEwBQ&dur=327
da pavura!!!
http://www.trinum.com/ibox/saisies/images/webcamISDN1.jpg
meravigliosa webcam da rifarsi gli occhi!!!!!:)
ma che capracotta.. questo è una spettacolo!!!! (ndo cazz è capacotta?)
ehhhh magari...
comunque beccati sta foto qua...
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://forum.abruzzometeo.it/attachment.php%3Fattachmentid%3D25868%26stc%3D1%26 d%3D1155050275&imgrefurl=http://forum.abruzzometeo.it/showthread.php/1955-Foto-Da-Capracotta&h=480&w=640&sz=44&tbnid=zDWI83Z68oDBPM:&tbnh=90&tbnw=120&prev=/search%3Fq%3Dcapracotta%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=capracotta&usg=__-tlWotLMxRgXx4r1lrw-M5ZQY0Y=&docid=eLzGWEC7jkRxGM&hl=it&sa=X&ei=R7ASUde_F5H6sgbrtYHYAw&ved=0CFAQ9QEwBQ&dur=327
da pavura!!!
ah però soccia//
Alessandro
06-02-2013, 20:40
ma che capracotta.. questo è una spettacolo!!!! (ndo cazz è capacotta?)
È in Molise (Regione che non esiste).
tom montepiumazzo
06-02-2013, 21:33
Non capisco soncirca sui 300 metri dalla mia.morosa che abita prima di Guiglia e ci son 6 gradi e da me 4 che son molto piu in basso...boh
Sbooombone
06-02-2013, 21:52
OT : ma cosa cade dal cielo in Sud Africa?? Sembra neve.. :D http://www8.livetv.ru/webplayer2.php?t=alieztv&c=11266&lang=it&eid=155191&lid=113687&ci=311&si=1 Ma francamente non lo credo possibile.. ahahahah
È in Molise (Regione che non esiste).
anche tu co sta storia ... O.o... (anche altri miei amici la menano con uno x sta bazza..)
Alessandro
06-02-2013, 21:59
anche tu co sta storia ... O.o... (anche altri miei amici la menano con uno x sta bazza..)
Sì c'è in giro questa storia.. non so perché, ma mi diverte :D
crazy//.Sì c'è in giro questa storia.. non so perché, ma mi diverte :D
tom montepiumazzo
07-02-2013, 07:42
Stamattinal posto di aver visto due fiocchetti ho visto due goccie..con 4 gradi cosa pensiamo di vedere
Pioggia debole mista a pallini di ghiaccio tra Ozzano e Bolagna EST,
2-3° in pianura. il cielo coperto ha impedito le gelate, ma cosa importante cimone -9°
Bologna est.
Verso le 10 scroscio di pallini ghiacciati con temperatura +4.5°
il cielo schiarisce, andiamo verso una notte poco nuvolosa o serena. temperatura inchiodata sui 4/5° in pianura e sui -8° a 2000m.
icedavid
07-02-2013, 12:53
si il trend è quello cielo sereno e più freddo ovviamente..per lunedi nn sono così sicuro di vederla
tom montepiumazzo
07-02-2013, 12:59
si il trend è quello cielo sereno e più freddo ovviamente..per lunedi nn sono così sicuro di vederla
si è molto presto infatti!!! cmq faccima in modo che entri quest aria fredda poi dopo se peruna volta si forma anche un discreto minimo saremo tutti piu felici!!!:)drink2 io ne chiedo una da 20 cm con un po di freddo nelle giornate successive poi basta!!!chiedo sempre troppo forse!!!!
icedavid
07-02-2013, 13:58
Visto l inverno si tom!!magari!
giornata ben più fredda di ieri, complice la copertura nuvolosa. sulla pedemontana si stenta a superare i 6°, se la notte sarà serena si faranno dei bei minimoni
icedavid
07-02-2013, 14:28
Se questo é freddo mah?!
Se questo é freddo mah?!
calma calma. il grosso è ancora in quota, l'aria artico marittima richiede tempo per scendere. per questo pongo l'accento sul Cimone -8° e sulle Alpi -13° a 2200m.
già a 700m c'è il limite degli 0°, da qui a domenica arriverà al suolo
icedavid
07-02-2013, 14:42
Sarà la solita solfa gocce misto neve in pianura colline sugli scudi
Sarà la solita solfa gocce misto neve in pianura colline sugli scudi
non si può dire al momento, mi dispiace, ma nessuno può dirlo
icedavid
07-02-2013, 15:10
Concordo simo!!é una mia impressione!mag é solo scaramanzia.amo la neve adoro la pace qnd la dama scende
Prignanometeo
07-02-2013, 15:36
Questa mattina fiocchi deboli.
Ora 2,4°C complice il ritorno del diavolo (sole). Resisto da 25 giorni con neve al suolo. A sud 10 cm a nord 35 circa.
plan de corones, alpi, 2200m. -14°
cimone -10°
comincia a scriccare in quota
zugspitze, alpi tedesche:
http://cms.zugspitze.de/static/webcams/k04.jpg
evviva la primavera....4,8 gradi..
tom montepiumazzo
07-02-2013, 20:14
ora +3,1!!! marder
Marco Muratori ERM
07-02-2013, 20:18
Qui invece +1,5 C°
pollastro
07-02-2013, 20:23
qui 5.4 ma dew a -11 con fhoen in atto
tom montepiumazzo
07-02-2013, 20:44
qui aumenta +3,5!!! tira un po di brezza dalla montagna!!!mi ci vuole anche questa per condire al massimo tutta la situazione!! dai puuuuurrsnow"£$%
pedrorimini
07-02-2013, 20:54
Sono qui a San vigilio e confermo il fredda per queste zone è normale
tom montepiumazzo
07-02-2013, 21:01
http://www.capracotta.com/falconi
ma a Capracotta è bufera o si è appannato il vetro della web????
spillasnow
07-02-2013, 21:02
Quasta che' le' eria merza merza dal mer dal nord...la poza' ed salmoun e basta!!! Ma chi vogliamo prendere in giro purtroppo il cuscino che sarà formato domenica sera e' quello sul quale andrò a dormirewind/
tom montepiumazzo
07-02-2013, 21:03
http://jpeg.popso.it/webcam/webcam_online/stelviolive_12.jpg
dite che sullo stelvio è entrata l aria fredda????? leggete la temp in alto alla web a sinistra!!!! spettacolo!!!snow"£$%snow"£$%snow"£$%
tom montepiumazzo
07-02-2013, 21:04
Quasta che' le' eria merza merza dal mer dal nord...la poza' ed salmoun e basta!!! Ma chi vogliamo prendere in giro purtroppo il cuscino che sarà formato domenica sera e' quello sul quale andrò a dormirewind/
quasta lè bela!! lè tota merza l aria dal mer!!! saul merderiiiiiiii.....drink2drink2drink2drink2
geloneve
07-02-2013, 23:32
Quasta che' le' eria merza merza dal mer dal nord...la poza' ed salmoun e basta!!! Ma chi vogliamo prendere in giro purtroppo il cuscino che sarà formato domenica sera e' quello sul quale andrò a dormirewind/
Sabato l'aria si conttinentalizzerà...
Con ciò no ndi co che credo in quale gran nevicata, ma sarà diversa da quella di oggi...
goldenice
08-02-2013, 09:31
segnalo alcune macchine bianche provenire dalla zona di San Polo d'enza/Montecchio(RE), stanotte deve aver fatto un rovescio di neve da quelle parti, circa 1 cm sull'auto anche di un collega.
segnalo alcune macchine bianche provenire dalla zona di San Polo d'enza/Montecchio(RE), stanotte deve aver fatto un rovescio di neve da quelle parti, circa 1 cm sull'auto anche di un collega.
Anch'io stamattina ne ho vista una bianca sopra...e non era brina!
Bora moderata
8.3°C 42% UR
inzia l'afflusso di aria più fredda...per lo meno in quota.
ci sono circa e localmente 20°C in 2 km....
Mmmmh questi cumuli hanno tanto, troppo un'aria tardo-primaverile....
http://img35.imageshack.us/img35/3327/20130208134746.jpg
Dany ERM
08-02-2013, 13:57
non male la cumulogenesi primaverile in atto....
ma quale cumulogenesi primaverile, è l'aria fredda in quota. cimone -10°
Andrea ERM
08-02-2013, 14:08
Ponte Ronca 7° dew - 5
Febbraio non perdona... ma l'irruzione è appena iniziata....
A Ridracoli nevica piuttosto forte
si vede una celletta verso l'appennino faentino da qua....
Ehilà...era un po che non si vedeva un ammasso di cumuli ben organizzato!
http://img560.imageshack.us/img560/5905/20130208144359.jpg
Dany ERM
08-02-2013, 14:55
ma quale cumulogenesi primaverile, è l'aria fredda in quota. cimone -10°
lo so bene!
fatto sta che è comunque una cumulogenesi che si può osservare in primavera....
neve molto debole a fiocchi medi
Dany ERM
08-02-2013, 15:12
oggi potrebbe nevicare in pianura anche con 6 gradi se precipitasse qualcosa
---------------------------------
www.beedesigner.it
inviato da tapatalk
oggi potrebbe nevicare in pianura anche con 6 gradi se precipitasse qualcosa
---------------------------------
www.beedesigner.it (http://www.beedesigner.it)
inviato da tapatalk
è vero, l'aria è secca e i dp sono ampiamente negativi
Bella buferotta in atto con nuvoloni neri e sprazzi di sereno veramentw stupendo
smesso ma a sassuolo dicono continua
smesso ma a sassuolo dicono continua
è una minuscola cella che si vede anche sul radar
vallice ERM
08-02-2013, 15:37
Bella buferotta in atto con nuvoloni neri e sprazzi di sereno veramentw stupendo
Qui è inquadrata tutta!
Si vedono bene leprecipitazioni sulla zone ovest della provincia
http://i45.tinypic.com/2hfnswy.jpg
molto bella grazie!
intanto al plan de corones -16°!!
forza arietta scendi al suolo
jackmeteo
08-02-2013, 15:48
Ad Ancona sono segnalati rovesci di grandine
Dany ERM
08-02-2013, 15:59
Qui è inquadrata tutta!
Si vedono bene leprecipitazioni sulla zone ovest della provincia
http://i45.tinypic.com/2hfnswy.jpg
se non è primaverile questa foto...
---------------------------------
www.beedesigner.it
inviato da tapatalk
anche a capracotta snevicchia:
http://www.capracotta.com/files/cams/falconi/7chEgsGA.jpg
si però a differenza della primavera mi piace
Sbooombone
08-02-2013, 18:46
Altro sistema convettivo partito dal garda in direzione Nord\sud,guardate il sat.. vediamo come gioca.. :)
Tempesta1995
08-02-2013, 18:53
T +2.6 ur 41% DP -9.3 drink2
Marco Muratori ERM
08-02-2013, 20:15
Colombaro da poco girata in negativo con -0,4 C° - DP -3,9
a castelnuovo 1,2°..ur 79%..
Prignanometeo
08-02-2013, 22:26
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/nowcast.png
fra poco snow
tom montepiumazzo
08-02-2013, 22:35
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/Radar/nowcast.png
fra poco snow
Dove ?:-)
Cade roba bianca dal cielo!!!!....
qua ancora 6 gradi con la bora
Nevica da qualche minuto!!!
Marco Muratori ERM
08-02-2013, 23:49
Infatti volevo chiedere se qualcuno della bassa aveva qualcosa da segnalare....
ATTENZIONE ANCHE AL RESTO DELLA PROVINCIA DI MODENA (specie settore est) PERCHE' IL MALLOPPETTO COREOGRAFICO STA SCENDENDO VERSO SUD
Se non si sfalda, prospettive coreografiche anche per il bolognese.
Neve anche qua appoggiata anche discretamente sulla macchina
Inviato da iPhone 5
icedavid
09-02-2013, 00:52
qui no ahahahaha
Qui a novi niente di niente sono troppo a W
alfapegaso
09-02-2013, 01:47
Qui il cielo è tutto sereno...
nono//
Frenk_Modena
09-02-2013, 02:45
A Villanova poco a nord di Modena poco prima di mezzanotte sono scese delle palline di neve che sono rimaste giusto sulle macchine. Il tutto con temp di circa 1 o 2 gradi.
vallice ERM
09-02-2013, 03:00
Mi sono perso un rovesciotto di neve. Macchina cosparsa di palline nevose
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
Mi sveglio guardo fuori ed è tutto bianco strada compresa! si parla di 0,5cm eh
Nevica bene...quasi bianco
Bel risveglio a sorpresa, velo bianco dappertutto, strade comprese, neve molto bella, peccato solo sia appunto un velo!
È ripreso proprio ora a nevicare!
geloneve
09-02-2013, 06:43
Attorno alle 5.30 caduto un velo di neve FARINOSISSIMA che ha imbiancato bene anche le strade che ora sono tutte bianche e ghiacciate anche dove passano le auto.
Neve di qualità eccelsa.
Temperatura di -0,7°c (la vicina Bianzarda - RA segna -1,2°c) dopo una minima di -1,7°c alle 2.20 (la vicina Ca' Rossa - FC -2,5°c). Ventilazione sostenuta da WSW, cielo variabile.
Le GFS '00, per quel che possono contare, sono finalmente buone (le migliori che ho visto sinora a mio avviso) per la neve sia per lunedì mattina che per mercoledì! Ma, specie per mercoledì, è una cosa che ha bisogno di tante conferme.
Ciao.
gionnimat
09-02-2013, 07:20
Anche a Sasso, risveglio bianco con un velo appena percettibile su auto, prato e tetti. Nevicatine come dicevo un po' da frontatine e stau fino a domani x i + fortunati in quanto, estremamente localizzate.
marco dv
09-02-2013, 08:05
neve debole, sul velo notturno
forever1929
09-02-2013, 08:34
Nessuna sorpresa se avevate visto i lam:
titano, la, toscana ed altri vedevano fenomeni deboli dal rimini nord verso NW fino a tutto il ravennate, Forlivese, Imolese; fenomeni che continueranno a macchia di leopardo e deboli fino al primo pomeriggio.
Qui minima imbarazzante di +0,2° alle 5:30 malgrado il cielo quasi sereno e poi graduale copertura con inizio della nevina-polistirolo verso le 7, poi 15 minuti di intensificazione dalle 7:30 alle 7:45 con temp. però a +1,4° e tutto bianco con fino a 1cm nei luoghi più freddi.
Ora in rapido scioglimento e sole che ogni tanto prova ad uscire.
Peccato per la deviazione all'ultimo momento del nocciolo freddo sulla slovenia, altriemnti 10-20cm non ce li toglieva nessuno.
michia ma tra forli e cesena vien giù di brutto...
http://www.autostrade.it/autostrade/FrameTelecamera?tlc=76914&tipo=F&ids=7968c1e&index=2
I soliti busoni forlivesi....
Forlimpopoli in questo momento..
http://i45.tinypic.com/j9o51e.jpg
NicoSTi05
09-02-2013, 08:53
ottimo risveglio. Nevica da dio....20 cm di neve a terra.
poderefantini
09-02-2013, 08:54
https://www.facebook.com/photo.php?v=340077352764883&set=vb.100002878637234&type=2&theater
poderefantini
09-02-2013, 08:55
fiocchi come padelle intensità alta ...dopo la spolverata di stamattina , sulle 8.30 ha cominciato sul serio e ancora ci da
Incredibile, a Forli viene giù di brutto e qua c'è un sole che spacca la testa ai somari... blabla//
http://i45.tinypic.com/j9o51e.jpg
Anche qui gran sole
Inviato da iPhone 5
Il cecchino ha visto bene la neve sulla costa di stamattina
http://www.meteo.sm/NMM/maps/SMaM_d01/fullarea/export/13/02/09/00/PRP/prec_6h_012.png
poderefantini
09-02-2013, 09:17
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/856620_340101642762454_1027642257_o.jpg
Mamma mia se viene gran bel rovescio! snow"£$%
poderefantini
09-02-2013, 09:25
5 cm di neve ottima in neanche un ora ma l'evento sembra ormai terminato
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/859868_340103079428977_2027011513_o.jpg
Mamma mia se viene gran bel rovescio! snow"£$%
Nevica???
Inviato da iPhone 5
Nevica???
Inviato da iPhone 5
commentavo la foto sarcastic-
commentavo la foto sarcastic-
Ah ecco, mi stava venendo un colpo :D
Inviato da iPhone 5
Ah ecco, mi stava venendo un colpo :D
Inviato da iPhone 5
haha//.. Ho un sole esagerato fuori..
lumacher
09-02-2013, 09:55
Mi aspettavo minime un po' più basse stanotte.... certamente la nuvolosità di passaggio e un po' di ventilazione hanno impedito il raggiungimento di valori importanti. Intanto si rileva certamente la più bassa temperatura dell'inverno a Monte Cimone: fino a 2 giorni fa, rispetto a questo parametro, decisamente significativo per determinare la massima potenza delle irruzioni fredde, ci si attestava su valori decisamente pessimi, basti pensare che peggio di questo inverno (-10,6°C) aveva fatto solo l'inesistente inverno 89-90 (-10,2°C).... adirittura il 2006-07 aveva fatto leggermente meglio (-10,8°C). Con questa irruzione, anche se ancora in attesa del valore minimo riscontrato, abbiamo reso decisamente più dignitosa la "classifica" di questo inverno.
adesso qua si sta aprendo ma c'è un cielo favoloso ci sono cumuloni sparsi ovunque
Marchino
09-02-2013, 10:04
Tutto bianco anche qui, in questo momento ha ripreso abbastanza forte e con bei fiocchi. 0 gradi, 1 cm accumulato per ora
Mi aspettavo minime un po' più basse stanotte.... certamente la nuvolosità di passaggio e un po' di ventilazione hanno impedito il raggiungimento di valori importanti. Intanto si rileva certamente la più bassa temperatura dell'inverno a Monte Cimone: fino a 2 giorni fa, rispetto a questo parametro, decisamente significativo per determinare la massima potenza delle irruzioni fredde, ci si attestava su valori decisamente pessimi, basti pensare che peggio di questo inverno (-10,6°C) aveva fatto solo l'inesistente inverno 89-90 (-10,2°C).... adirittura il 2006-07 aveva fatto leggermente meglio (-10,8°C). Con questa irruzione, anche se ancora in attesa del valore minimo riscontrato, abbiamo reso decisamente più dignitosa la "classifica" di questo inverno.
in effetti quest'anno non è mai entrata una -10°C a 850 hPa e credo comunque che non entri nemmeno in questa irruzione.
ricordo anno scorso a febbraio dove la stazione della buca è stata costantemente sotto i -10 con punte di -18....quella direi che era aria buona....anche perchè faceva nevicare sul mare con bora e -3.....fuori di testa.
Marchino
09-02-2013, 10:14
Ora nevica bene!
poderefantini
09-02-2013, 10:22
qui tutto finito per essere una nevicatina di striscio , ne ha fatta un bel po'
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/820860_340118126094139_345374279_o.jpg
giovanni
09-02-2013, 10:26
qui tutto finito per essere una nevicatina di striscio , ne ha fatta un bel po'
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/820860_340118126094139_345374279_o.jpg
la zona bertinoro-monte palareto 245m slm è stata colpita ottimamente,qui ne ha scaricato ben 8cm in brevisimo temposoccia//soccia//
adesso è uscito il sole....voglio 2000 J/kg di CAPE dai
Belle foto giacarlo!!! Domani arrivo a Polenta anch'io ...
Marchino
09-02-2013, 10:36
Sta uscendo un po' di sole anche qua, bella coreografia comunque!
Dal radar di Teolo (http://www.girovaghi.it/METEO/radar_veneto.php) sembra arrivare un piccolissimo nucleo da NNE, proprio in direzione Ravenna.
Dovrebbe essere qui fra pochi minuti.
Dai, pronti per un velocissimo nowcasting ravennate, così senza nessuna aspettativa?
Forzaaaa...
icedavid
09-02-2013, 10:57
Modena giornata semi primaverile a oggi mi chiedo dove vglm andare con ste termiche??
pietrowappo
09-02-2013, 10:57
Consentitemi di essere un po' orticellista, questa è la spiaggia di Termoli poco fa, sta facendo una bellissima nevicata a Termoli, c'è un nucleo che li ha presi in pieno! drink2
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/487941_10151414952682243_1957138197_n.jpg
Alessandro
09-02-2013, 11:03
Modena giornata semi primaverile a oggi mi chiedo dove vglm andare con ste termiche??
Beh ci sono 3 gradi alle 11 e dew point a -6/-7 .. Proprio termiche primaverili non mi sembrano!
Modena giornata semi primaverile a oggi mi chiedo dove vglm andare con ste termiche??
Col sole può sembrare primaverile... ma DP basso e temperatura pure al momento
Sfiocchetta di nuovo Ravenna sud zona classe
Sfiocchetta di nuovo Ravenna sud zona classe
Peccato, piccolo nucleo che però è sfilato un pelo troppo ad est.
Consentitemi di essere un po' orticellista, questa è la spiaggia di Termoli poco fa, sta facendo una bellissima nevicata a Termoli, c'è un nucleo che li ha presi in pieno! drink2
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/487941_10151414952682243_1957138197_n.jpg
che spettacolo...la neve sul mare è qualcosa che mi fa sognare...
Sfiocchetta di nuovo Ravenna sud zona classe
okkk//
okkk//
Ciao grande ci sei domani a meldola?
Ciao grande ci sei domani a meldola?
Ciaoooo
No vado alla fiera del Carpfishing,lo sai che sono un tifoso da parterreblabla//
drink2
Sbooombone
09-02-2013, 13:07
adesso è uscito il sole....voglio 2000 J/kg di CAPE dai
applauso//...applauso//...sarcastic-drink2 magari..!
tom montepiumazzo
09-02-2013, 13:14
Beh ci sono 3 gradi alle 11 e dew point a -6/-7 .. Proprio termiche primaverili non mi sembrano!
siamo in una classica giornata invernale!!!!
siamo in una classica giornata invernale!!!!
Invernale mica tanto, qui 6.7°C.. sole=£)$$)
bel cumulo a nord di alfonsine...vediamo se scende
NicoSTi05
09-02-2013, 13:57
come dicevo questa mattina, bello svegliarsi con quasi15cm di neve, ma anche assai deprimente vederla scioglerla tutta in meno di 5 ore....una nevicata senza senso, da presa per il ****nono//incacch//..
bel cumulo a nord di alfonsine...vediamo se scende
Qui si è coperto e ho appena visto 2 fiocchi di traverso..
come dicevo questa mattina, bello svegliarsi con quasi15cm di neve, ma anche assai deprimente vederla scioglerla tutta in meno di 5 ore....una nevicata senza senso, da presa per il ****nono//incacch//..Non sputerai nel piatto dove mangi? Prima volta che sento dire una nevicata da 15 cm senza senso!
Bel cielo cattivello, porterà qualcosa?
http://www.meteosystem.com/webcam/lavezzola.jpg
Bel cielo cattivello, porterà qualcosa?
http://www.meteosystem.com/webcam/lavezzola.jpg
A Filo nevica,e anche bene!!!
Nuvole in aumento anche qua
il cumulo pare spostarsi in direzione fusignano lugo
A Filo nevica,e anche bene!!!
Confermo Mike, comincia a sfiocchettare anche qua....applauso//...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.