PDA

Visualizza Versione Completa : Divertiamoci un po' a seguire l'evoluzione.


paolo leoni
07-02-2013, 09:00
Scusate se apro un altro post, ma "visto mai porta un po' di fortuna"?! sarcastic-

Scherzi a parte, facciamo subito i seri. drink2

Fino a domenica: c'è un po' di rammarico in tutta questa evoluzione. L'aria fredda sarebbe stata più che sufficiente per regalare una nevicata "a tappeto" dalla Romagna a Piacenza; purtroppo l'assenza di un minimo depressionario ci toglie ogni speranza! incacch//..

Ma ecco, quasi incredibilmente, che l'Atlantico ci viene in contro.
Parliamo del periodo successivo a domenica sera.

Ci vuole ancora molto, su questo non c'è dubbio, quindi per ora possiamo solo "parlarne" senza proporre previsioni o accumuli...

L'aria fredda che investirà l'Italia fino a domenica potrebbe essere più che sufficiente per regalare, poi, un'ottima nevicata da Bologna a Piacenza.
Il "grado più o grado meno" lo vedremo sabato; oggi cerchiamo di inquadrare SOLO l'impianto strutturale.

Fino ad ora gli aggiornamenti hanno proposto un minimo molto alto, io credo che ci siano tutte le potenzialità per spostarlo almeno sulla Corsica (aria fredda presente, depressione atlantica che contrasta fortemente con l'azione del VP e via dicendo!)

Il rischio di rivivere altri 3 giorni con temperature comprese tra 1-2°C e 100 mm di pioggia: c'è!!! Però credo che valga la pena monitorare il tutto! D'altra parte non può andare sempre male... o forse si?! okkk//
http://img12.imageshack.us/img12/2205/ecmpanel1q.gif
http://img43.imageshack.us/img43/9088/ecmpanel2.gif

Simone
07-02-2013, 09:11
molto bene Paolo, spero che ci si tenga su una linea di obiettività, senza commenti dettati dal tifo per la neve con esaltazioni e scoramenti inutili e ingiustificati.
questa volta è diverso dagli episodi nevosi di gennaio e mi spiego.
in gennaio non avevamo un cuscino freddo, erano le perturbazioni a portarlo e spesso il freddo non è riuscito a scendere fino a quota 0m.
ora invece avremo un forte raffreddamento prima della perturbazione, percui se la scaldata non scalzerà via il cuscino è facile che nevicherà con temperature negative. se lo scalzerà sarà pioggia e basta fino a 500/600m. senza quelle situazioni ibride da pioggia mista a neve.

Simone
07-02-2013, 09:20
per domani l'arpa prevede minime sui -3° e massime sui 5°.

Simone
07-02-2013, 10:57
mamma mia com'è massiccia:
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020706/gfs-2-84.png?6

Simone
07-02-2013, 11:09
con questa ci siamo molto vicini, le possibilità sono buone:
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020706/gfs-0-102.png?6

Simone
07-02-2013, 11:15
precipitazioni persistenti. questo è mercoledì:
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2013020706/gfs-2-138.png?6

Marco Muratori ERM
07-02-2013, 11:16
L'entrata del 6z per lunedì mi piace già di più. Il problema, da non sottovalutare, è l'orario dell'inizio dei fenomeni (teniamo presente che stiamo commentando un GM) che viene ritardato di 4/6 ore e avverrebbe in Appennino in mattinata, pedemontana fine mattinata, nelle medie e basse pianure inizio pomeriggio. Proprio per queste ultime zone potrebbe rappresentare un problema per una eccessiva possibile scaldata....

Simone
07-02-2013, 11:20
bhè, mi sembra prestino per cominiare a preoccuparsi anche con gli orari. che poi alla fine secondo me contano meno di quanto si pensi. inoltre sarà un peggioramento di 72h, non una passata veloce.

paolo leoni
07-02-2013, 11:22
Con le GFS06 abbiamo aggiunto un sassolino!
Dobbiamo ancora fare tanta strada prima di creare una montagna. :)

Ad ogni modo, sono contento così.
Attendiamo gli spaghi per vedere se si tratta di qualcosa di "anomalo" e poi... continuiamo sulla strada del monitoraggio!

Simone
07-02-2013, 11:24
Con le GFS06 abbiamo aggiunto un sassolino!
Dobbiamo ancora fare tanta strada prima di creare una montagna. :)

Ad ogni modo, sono contento così.
Attendiamo gli spaghi per vedere se si tratta di qualcosa di "anomalo" e poi... continuiamo sulla strada del monitoraggio!

ottimo punto di vista :)

Marco Muratori ERM
07-02-2013, 12:02
bhè, mi sembra prestino per cominiare a preoccuparsi anche con gli orari. che poi alla fine secondo me contano meno di quanto si pensi. inoltre sarà un peggioramento di 72h, non una passata veloce.

Il discorso va scisso in due.

- Siamo a 96 ore (non a 72) e pertanto siamo talmente lontani che non sappiamo nemmeno se entra il minimo. E si guarda in questi casi solo la tendenza, senz'altro migliore rispetto a quanto prospettato lo 00z. Punto e basta.

- Se invece, tanto per passare il tempo, per esorcizzare l'attesa, vogliamo commentare QUESTE carte, che sicuramente NON saranno quelle in cui si verificherà il passaggio di lunedì, beh... il mio parere è quello che ho scritto, che rimane fine a se stesso.

Un commento serio e dettagliato, si fa si è no domenica mattina....se nel frattempo la situazione verrà confermata in linea generale.

Simone
07-02-2013, 12:10
Il discorso va scisso in due.

- Siamo a 96 ore (non a 72) e pertanto siamo talmente lontani che non sappiamo nemmeno se entra il minimo. E si guarda in questi casi solo la tendenza, senz'altro migliore rispetto a quanto prospettato lo 00z. Punto e basta.

- Se invece, tanto per passare il tempo, per esorcizzare l'attesa, vogliamo commentare QUESTE carte, che sicuramente NON saranno quelle in cui si verificherà il passaggio di lunedì, beh... il mio parere è quello che ho scritto, che rimane fine a se stesso.

Un commento serio e dettagliato, si fa si è no domenica mattina....se nel frattempo la situazione verrà confermata in linea generale.

ho scritto che 72h è la durata del peggioramneto, non che mancano 72h ore al peggioramento.
ne riparliamo stasera con i nuovi aggiornamenti. ciao

pietrowappo
07-02-2013, 12:36
Ecco qui gli spaghi di Bologna:

http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=0&y=&run=6&lat=44.5&lon=11.4&runpara=0

La media è tutto sommato ancora buona, considerata la distanza del possibile evento direi che è stata confermata grossomodo la tendenza dell'emissione precedente. Speriamo nelle prossime emissioni in qualche ritocco verso il basso a 850 hpa... drink2

peppuz
07-02-2013, 13:33
Situazione al pelo, as usual!
Premetto che sono gia alterato dato che rischiamo di farci s*****re dai polentoni e stavolta non di poco...comunque manca ancora pochissimo, stavolta a 850 hpa correggetemi se sbaglio la temp dovrebbe restare sempre negativa, quindi il problema rimane solo il garbino e questo è da relegare esclusivamente alla posizione del minimo...abbiamo solo una cosa che non va su tante altre che sono ok e nulla ci impedisce di crederci!!!
Domanda piu tecnica...se il minimo si colloca sul ligure siamo nella shit giusto?
Sulla corsica ci salviamo invece...avere un elba low è fuori discussione con queste situazioni?

Simone
07-02-2013, 14:27
Situazione al pelo, as usual!
Premetto che sono gia alterato dato che rischiamo di farci s*****re dai polentoni e stavolta non di poco...comunque manca ancora pochissimo, stavolta a 850 hpa correggetemi se sbaglio la temp dovrebbe restare sempre negativa, quindi il problema rimane solo il garbino e questo è da relegare esclusivamente alla posizione del minimo...abbiamo solo una cosa che non va su tante altre che sono ok e nulla ci impedisce di crederci!!!
Domanda piu tecnica...se il minimo si colloca sul ligure siamo nella shit giusto?
Sulla corsica ci salviamo invece...avere un elba low è fuori discussione con queste situazioni?

elba, corsica, ligure sono distanze irrisorie, è difficile collocare una depressione in modo così puntuale, anche perchè si tratta di una struttura in movimento.
inoltre altri fattori ancor più importanti sono la dimensione e la forma della struttura ciclonica che determinano in gran parte la direzione delle correnti.
anno scorso abbiamo avuto un vortice sul tirreno centrale talmente grande da prenderci in pieno. in questo caso se scivolasse così in basso non ci prenderebbe. quindi bisogna considerare tantissimi fattori.

Rimo bfc
07-02-2013, 14:34
Una cosa....il discorso dei tempi di arrivo di una perturbazione che possono ingerire su una nevicata o no mi pare una cosa un po tipo leggenda metropolitana......lo scriveva ampiamente gigione qualche anno fa...
Altra cosa...mi sono arreso al fatto che questa stagione ormai non potra darci nulla di spettatolare...e sicuramente il palato fino che abbiamo creato l'anno scorso ci ha un po fatto montare la testa....pertanto con grandssima serenita' mi voglio seguire questa situazione che per ora ci vede un po sfavoriti....e proprio perche' siamo in questa situazione possiamo raccolgiere tutto con rinnovata positivita'...e' chiaro che se martedi mattina vedro la web di verona con il ventello e noi sotto favonio magari coloriro' tutto con qualche buona moccolo.....
Grandissima stagione per le medie quote...
ps.Graziano b.usone

Euto
07-02-2013, 14:49
mah in ogni emissione la scaldata umenta sempre di piu.. gli spaghi sono eloquenti..

Simone
07-02-2013, 14:53
mah in ogni emissione la scaldata umenta sempre di piu.. gli spaghi sono eloquenti..

nell'emissione gfs di questa mattina la scaldata è stata ridimensionata. dai un pò di fiducia, siamo ancora troppo lontano per trarre conclusioni

Simone
07-02-2013, 14:57
giovedì al Cimone c'erano 10°, oggi -8°. 7 giorni fa l'inverno sembrava finito ora siamo qua a tribolare per una possibile grossa nevicata. credo che per chi ama la neve oggi ci sia di che essere contenti. poi si sa, le grandi occasioni, portano anche grosse delusioni, fa parte del gioco.

Rimo bfc
07-02-2013, 15:07
giovedì al Cimone c'erano 10°, oggi -8°. 7 giorni fa l'inverno sembrava finito ora siamo qua a tribolare per una possibile grossa nevicata. credo che per chi ama la neve oggi ci sia di che essere contenti. poi si sa, le grandi occasioni, portano anche grosse delusioni, fa parte del gioco.

simo...apprezzo il tuo modo di visualizzare le cose...ma qui di grosse nevicate ne vedo poche allo stato attuale...poi se per buco di sedere salta fuori un numero da circo ...beh meglio cosi...ovviamente....
Il punto a nostro sfavore e' dato dalle dinamiche che pare siano un clone dall'inizio di dicembre...
e' proprio questa chirurgica ripetitivita' che fa propendere per una soluzione non soddisfacente....perche' se dovessimo considrare il monte ore che manca al possibile perggioramento sarebbe auspicabile ovviamente un miglioramento di tutto....

icedavid
07-02-2013, 15:08
Si ma referirei personalmente nn vedere niente che avere una delusione all ultimo!!quest anno la vasella é finita

Euto
07-02-2013, 15:09
eloquenti.. dai 12z di ieri ai 6z di oggi.
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=12&lat=44.39&lon=10.55&runpara=0
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=18&lat=44.39&lon=10.55&runpara=0
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.39&lon=10.55&runpara=0
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=6&lat=44.39&lon=10.55&runpara=0

Gra
07-02-2013, 15:14
Caro,

questo è uno dei messaggi più seri che hai scritto..sarcastic-anche se Febbraio 2012 ti ha montato a te non a me..soccia//e su questa frase lascio un pensiero: siamo proprio sicuro che il ****** sono io? drink//

Una cosa....il discorso dei tempi di arrivo di una perturbazione che possono ingerire su una nevicata o no mi pare una cosa un po tipo leggenda metropolitana......lo scriveva ampiamente gigione qualche anno fa...
Altra cosa...mi sono arreso al fatto che questa stagione ormai non potra darci nulla di spettatolare...e sicuramente il palato fino che abbiamo creato l'anno scorso ci ha un po fatto montare la testa....pertanto con grandssima serenita' mi voglio seguire questa situazione che per ora ci vede un po sfavoriti....e proprio perche' siamo in questa situazione possiamo raccolgiere tutto con rinnovata positivita'...e' chiaro che se martedi mattina vedro la web di verona con il ventello e noi sotto favonio magari coloriro' tutto con qualche buona moccolo.....
Grandissima stagione per le medie quote...
ps.Graziano b.usone

Rimo bfc
07-02-2013, 15:19
Caro,

questo è uno dei messaggi più seri che hai scritto..sarcastic-anche se Febbraio 2012 ti ha montato a te non a me..soccia//e su questa frase lascio un pensiero: siamo proprio sicuro che il ****** sono io? drink//

Ozzano sugli scudi.....graziano by night...

luca_mo
07-02-2013, 15:40
eloquenti.. dai 12z di ieri ai 6z di oggi.
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=12&lat=44.39&lon=10.55&runpara=0
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=18&lat=44.39&lon=10.55&runpara=0
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=0&lat=44.39&lon=10.55&runpara=0
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=6&lat=44.39&lon=10.55&runpara=0
in questa situazione potrebbe bastare anche la -1..

paolo leoni
07-02-2013, 15:48
Ragazzi in meno di mezza giornata avete già scritto 3 pagine.
E' giusto di la propria però cavolo, conteniamoci un po' e soprattutto cerchiamo di "fare attenzione" a ciò che si dice!

Altra storia: vedo che molti (novizi e non) nonostante spesso e volentieri si è spiegato loro che i modelli vanno presi con le pinze e con le dovute precauzione del caso, continuano a "valutarli" come oro colato.
"Ripetere" quello che dice un modello a 6 giorni non è ne previsione ne meteo è "SANOAGGINE" (da Sanò... :D )

Quindi, vi invito, nuovamente, a seguire l'evoluzione con criterio ed interesse. Se la cosa non vi interessa, c'è sempre il calcio! :)

Rimo bfc
07-02-2013, 15:51
Grazie paolo....insegnami a stare al mondo a 35 berette.....

ti seguo perche voglio viverla con relax.....forza..paul

Simone
07-02-2013, 16:31
gfs sta per riaggiornare. vediamo se conferma il trend visto oggi...

Simone
07-02-2013, 16:40
comunque a 36h c'è un bel ponte di weicoff che quest'anno non si era ancora visto mi pare

Simone
07-02-2013, 16:48
a 60h i geopotenziali sul golfo di biscaglia sono un pò più bassi, in teoria è una buona notizia per l'entrata più diretta sul mediterraneo

Simone
07-02-2013, 16:58
il minimo principale tra inghilterra e francia è più basso e anche quello secondario sui nostri mari entra meglio. dunque gfs conferma il miglioramento visto oggi. buon run!

Simone
07-02-2013, 17:02
anzi ottimo run. tuttavia il modello vede prevalere la pioggia. al momento mi accontento, con questo trend alla fine andiamo in porto

Simone
07-02-2013, 17:14
anche UKMO il fratello minore di reading è un pò più basso stasera...

gibo
07-02-2013, 17:17
anzi ottimo run. tuttavia il modello vede prevalere la pioggia. al momento mi accontento, con questo trend alla fine andiamo in porto

Io lo trovo peggiorato di parecchio.
SW sparato a mille e ombra per molta parte della regione.
Però se sei contento va bene.

drink2

Simone
07-02-2013, 17:19
Io lo trovo peggiorato di parecchio.
SW sparato a mille e ombra per molta parte della regione.
Però se sei contento va bene.

drink2
sono contento perchè ancora agli effetti locali non credo. credo invece nella traiettoria della perturbazione, è lì che si gioca tutto

gibo
07-02-2013, 17:20
L'unica cosa positiva è che abbiamo ancora 36-48 ore per sperare in qualche aggiustamento.

paolo leoni
07-02-2013, 17:22
L'impianto è totalmente confermato. Ci sono ancora delle sfumature-oscillazioni che perdureranno altre 36-48 h.
Ma l'impianto c'è!

Detto questo...
Gfs non è legge e va comunque confrontato. Io preferisco affidarmi al pool (GFS-UKMO-ECMWF) dei modelli piuttosto che ad uno singolo.

I due dottori a confronto
UKMO
http://images.meteociel.fr/im/1103/UW96-21_ost8.GIF

GFS
http://images.meteociel.fr/im/1120/gfs-0-96_hew9.png

gibo
07-02-2013, 17:23
sono contento perchè ancora agli effetti locali non credo. credo invece nella traiettoria della perturbazione, è lì che si gioca tutto


perpless:_$%$

Non è questione di effetti locali.
L'entrata del minimo comporta un bel SW per l'ER
Vatti a vedere le carte dei venti e capirai perchè non ci sono prp sull'ER.

Simone
07-02-2013, 17:28
perpless:_$%$

Non è questione di effetti locali.
L'entrata del minimo comporta un bel SW per l'ER
Vatti a vedere le carte dei venti e capirai perchè non ci sono prp sull'ER.

riripeto. la cosa importante è che abbiamo avuto due run in cui il minimo si è abbassato. gli effetti sul nostro orticello li conosceremo solo domenica, perchè è una tipica situazione in cui sono i dettagli a fare la differenza e dunqua la predicibilità è bassissima.
al momento ti do ragione, ma cambieranno ancora

massimobandini
07-02-2013, 17:57
quindi saremo in omba???
perpless:_$%$

Non è questione di effetti locali.
L'entrata del minimo comporta un bel SW per l'ER
Vatti a vedere le carte dei venti e capirai perchè non ci sono prp sull'ER.

Sbooombone
07-02-2013, 17:59
Boh saro' poco esperto ma a me sembrano buone mappe.. ovvio,se si abbassasse anche solo di 100km.. cmq è presto per questo, toppo.. ! L'importante è che non prenda una piega di costanti salite! Io ci credo.

Dany ERM
07-02-2013, 18:01
per vedere poca acqua sicuro sono carte buone......

roba per piacenza (parma) poi lombardia e via andare verso est quando sfila il minimo...

ste carte fanno schifo se si cerca la neve....

per il resto...vanno bene
anche se le prp non sono così tante!

paolo leoni
07-02-2013, 18:02
Boh saro' poco esperto ma a me sembrano buone mappe.. ovvio,se si abbassasse anche solo di 100km.. cmq è presto per questo, toppo.. ! L'importante è che non prenda una piega di costanti salite! Io ci credo.

Le GFS non sono buone! Troppo richiamo caldo!

L'impianto strutturale evolutivo è BUONO.
Ma bisogna lavorarci.

Il titolo del post non mi sembra che sia "neve da lunedì" drink2

Simone
07-02-2013, 18:04
Boh saro' poco esperto ma a me sembrano buone mappe.. ovvio,se si abbassasse anche solo di 100km.. cmq è presto per questo, toppo.. ! L'importante è che non prenda una piega di costanti salite! Io ci credo.

condivido pienamente questo punto di vista.
quando le precipitazioni sono abbondanti un pò di rischio con le temperature c'è quasi sempre, il brivido fa parte del gioco. ma se va bene ci si diverte alla grande. sono belli anche 3 cm col gelo, ma vuoi mettere quando ne fa 20/30 cm.

Sbooombone
07-02-2013, 18:06
Le GFS non sono buone! Troppo richiamo caldo!

L'impianto strutturale evolutivo è BUONO.
Ma bisogna lavorarci.

Il titolo del post non mi sembra che sia "neve da lunedì" drink2

Si,questo mi pare di averlo capito ..drink//okkk// ,intendo dire che cmq 1 ,non esiste solo gfs.. 2 è giovedi' sera drink2 ,per questo ci credo. Anche se sinceramente ci crederei pure se fosse a 24h, perchè..cambierebbe ancora gfs! Sara perchè quest'anno il 90% delle volte a 4 giorni prima (come oggi) vedevano 50 cm di neve tramutati poi in 3 cm di schifezza, preferisco che ORA non siano perfette, piuttosto che domenica sera..applauso//...

maurino
07-02-2013, 18:09
comunque la prima a vedere questo peggioramento e l' impianto che si formerà è stato READING, mentre gfs sbarellava di brutto e, reading continua x la sua strada, con normali aggiustamenti come è ovvio che siadrink2

Rimo bfc
07-02-2013, 18:18
Le GFS non sono buone! Troppo richiamo caldo!

L'impianto strutturale evolutivo è BUONO.
Ma bisogna lavorarci.

Il titolo del post non mi sembra che sia "neve da lunedì" drink2

L'impianto fa tazza Paolo....qui non si tratta di richiamo caldo....la pippa piu' rognosa e' l'ombra....

luca_mo
07-02-2013, 18:24
L'impianto fa tazza Paolo....qui non si tratta di richiamo caldo....la pippa piu' rognosa e' l'ombra....
eh va bene rimo amen rassegnamoci che non vedremo nulla nemmeno stavolta.. comunque sei ottimo già questa precisione a 4/5 giorni, meglio dei modelli drink2drink2

Lorenzo
07-02-2013, 18:29
Voglio l'estate, voglio la piscina e una coca ghiacciata. Stop

gig
07-02-2013, 18:33
Voglio l'estate, voglio la piscina e una coca ghiacciata. Stop

occhio alla congestione.....dead//

Rimo bfc
07-02-2013, 18:33
eh va bene rimo amen rassegnamoci che non vedremo nulla nemmeno stavolta.. comunque sei ottimo già questa precisione a 4/5 giorni, meglio dei modelli drink2drink2

ma io non mi son mica rasegnato....csa' bacaiat luca modena.....leggo scritto che l'impianto e' buono e quindi mi viene da rispondere.....fine delle trasmissioni

luca_mo
07-02-2013, 18:34
ma io non mi son mica rasegnato....csa' bacaiat luca modena.....leggo scritto che l'impianto e' buono e quindi mi viene da rispondere.....fine delle trasmissioni
avevi detto che avresti preso con serenità questa situazione

Maik
07-02-2013, 18:35
Voglio l'estate, voglio la piscina e una coca ghiacciata. Stop


Estate=mozga mezza nuda
tutto il restosbocc...

paolo leoni
07-02-2013, 18:36
L'impianto fa tazza Paolo....qui non si tratta di richiamo caldo....la pippa piu' rognosa e' l'ombra....

Ma anche NO! nono//

Mi spiace Rimo ma stavolta non ti appoggio affatto, anzi; sostengo l'esatto opposto!
Ciò che ci interessa è l'impianto! Se il tutto viene leggermente spostato verso est ed il minimo riesce a scendere di 100-200 km; altro che ombra! read// sarcastic-

Siamo a 5 giorni! Può succedere di tutto nel bene e nel male!
Ma io come al solito cerco di guardare il bicchiere mezzo pieno.. ciò non vuol dire che "invento o sogno le cose" semplicemente spero in un miglioramento non in un peggioramento. drink2

Rimo bfc
07-02-2013, 18:39
Ma anche NO! nono//

Mi spiace Rimo ma stavolta non ti appoggio affatto, anzi; sostengo l'esatto opposto!
Ciò che ci interessa è l'impianto! Se il tutto viene leggermente spostato verso est ed il minimo riesce a scendere di 100-200 km; altro che ombra! read// sarcastic-

Siamo a 5 giorni! Può succedere di tutto nel bene e nel male!
Ma io come al solito cerco di guardare il bicchiere mezzo pieno.. ciò non vuol dire che "invento o sogno le cose" semplicemente spero in un miglioramento non in un peggioramento. drink2

Guarda paolo io vado a tasto...del resto faccio l'architetto non il previsore.....magari gigio puo dire la sua in merito....a me sinceramente piace poco tutto....24 ore di muro anticiclonico sfondato dopo poco da un atlantico versione peter north....il resto boh....avro una visione sbagliata

campaz
07-02-2013, 18:44
Certo che fino a 3 giorni fa sembrava che la Romagna potesse fare il botto, invece con le emissioni attuali direi che la neve la vedono un pò tutti tranne la Romagna, prima il centro/sud e poi il nord/ovest, ma c'è tempo per migliorare a nostro favore, anche se la vedo dura, molto dura

Sbooombone
07-02-2013, 18:44
ma io non mi son mica rasegnato....csa' bacaiat luca modena.....leggo scritto che l'impianto e' buono e quindi mi viene da rispondere.....fine delle trasmissioni

Ho l'impressione che vi state beccando per il nulla. Quoto Paolo,io aspetterei domenica mattina per tirare madonne o tentare di godere..drink2

Gra
07-02-2013, 19:23
Architetto buson...per precisione..tnks//
sarcastic-


Guarda paolo io vado a tasto...del resto faccio l'architetto non il previsore.....magari gigio puo dire la sua in merito....a me sinceramente piace poco tutto....24 ore di muro anticiclonico sfondato dopo poco da un atlantico versione peter north....il resto boh....avro una visione sbagliata

Euto
07-02-2013, 19:39
e ancora piu suuuuuuuuuuuu..... avanti cosi..
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=12&lat=44.39&lon=10.55&runpara=0

Rimo bfc
07-02-2013, 19:40
Architetto buson...per precisione..tnks//
sarcastic-

Quoto....devo e posso guzzare di piu'....solo gnocca pero....non sono come te che fai uno e l'altro...hahahaha

Sbooombone
07-02-2013, 19:41
+ prp? + caldo.. è logico che sia cosi',considerando escluse le nevicate da irruzioni "toste" ,alle quali eravamo molto (forse troppo) ben abituati negli ultimi anni.. :)

Euto
07-02-2013, 19:45
+ prp? + caldo.. è logico che sia cosi',considerando escluse le nevicate da irruzioni "toste" ,alle quali eravamo molto (forse troppo) ben abituati negli ultimi anni.. :)
guarda preferisco 10mm con una -5 .. con 30mm con un -1... e guardando gli spaghi tutte queste maggiori prp non si vedono..

Sbooombone
07-02-2013, 19:46
guarda preferisco 10mm con una -5 .. con 30mm con un -1... e guardando gli spaghi tutte queste maggiori prp non si vedono..

La mia era una considerazione generale..drink2

Simone
07-02-2013, 19:51
c'è tensione nell'aria, segno che la situazione è importante.
non un gran che reading, ma nemmeno da buttare. ci sono ancora buone possibilità per la parte centro occidentale

tom montepiumazzo
07-02-2013, 20:12
ma io dico..se tuttti quelli agitati si prendon 3 giorni di ferie forum e vadino a dare un po di capitone in giro o a casa non è meglio?? cosi vi rilassate un po e apriamo subito la domenica in nowcasting!! ogni due minuti si vede un commento negativo e uno positivo!! ma che cavolo serve diventare matti adesso per la prox settimana...felicità perduta!!!!!! sorridiamo un po e che i modelli si facciano dare nel dietro loro e quel maledetto freddo che va in tutto il mondo a parte noi e l Australia!!!! saluti!! drink2
PS son poi agitato anche io ma siamo noi cmq che ci creiamo l agitazione.....read//okkk//

paolo leoni
07-02-2013, 20:23
Parlo per me: io son calmissimo!

Purtroppo, però, vedo un sacco di post INUTILI che potrebbero essere tranquillamente evitati!
Detto ciò, la fantasia scende quando la situazione diventa poco gradevole

tom montepiumazzo
07-02-2013, 20:43
Parlo per me: io son calmissimo!

Purtroppo, però, vedo un sacco di post INUTILI che potrebbero essere tranquillamente evitati!
Detto ciò, la fantasia scende quando la situazione diventa poco gradevole

si se devo esser sincero anche io forse alcune volte ho scritto un po inutilmente ma ora cerchiamo di collaborare e calmarci..mio parere!!! scusate se qualcuno mi odia!! purtroppo non sto e non stiamo simpatici a tutti..ma siamo tutte persone molto brave qui dentro a parte due o tre bannati perche non centrevano nulla con il nostro forum...grazie!!!

Sbooombone
07-02-2013, 21:13
E' l'eccessiva negatività che porta a questo.. cioe',ad ogni piccolo peggioramento ingigantirlo con frasi ad effetto e evidenziandolo a piu' non posso.. ormai i lamenti non si contano piu',e a forza di tirarsele addosso te le prendi poi tutte,con gli interessi. Anche io mi ero lamentato per alcuni episodi,additando st'inverno come un autunno inoltrato.. Poi ho capito che nn serve a un cazzo,se non ad agitarmi ancora di piu'.. per sfogarmi cerco di utilizzare altri metodi.. :) Poi ,prendiamo quel che viene..e magari ci lamentiamo si,ma DOPO l'evento.. prima nn serve a NIENTE, se non a riempire topic con post inutili. Parere personale . Tornado alla meteo,ribadisco che è ancora tutto in gioco..e solo il fatto di essere IN GIOCO, qualche anno fa' ci faceva fare si ,i salti di gioia..altro che neve beduina ,situazione algerina ecc ecc .. :)

tom montepiumazzo
07-02-2013, 21:17
E' l'eccessiva negatività che porta a questo.. cioe',ad ogni piccolo peggioramento ingigantirlo con frasi ad effetto e evidenziandolo a piu' non posso.. ormai i lamenti non si contano piu',e a forza di tirarsele addosso te le prendi poi tutte,con gli interessi. Anche io mi ero lamentato per alcuni episodi,additando st'inverno come un autunno inoltrato.. Poi ho capito che nn serve a un cazzo,se non ad agitarmi ancora di piu'.. per sfogarmi cerco di utilizzare altri metodi.. :) Poi ,prendiamo quel che viene..e magari ci lamentiamo si,ma DOPO l'evento.. prima nn serve a NIENTE, se non a riempire topic con post inutili. Parere personale . Tornado alla meteo,ribadisco che è ancora tutto in gioco..e solo il fatto di essere IN GIOCO, qualche anno fa' ci faceva fare si ,i salti di gioia..altro che neve beduina ,situazione algerina ecc ecc .. :)

hai ragione!! cmq a volte non guardo le carte e apro bocca dicendo" che la situazione è buona e che le possibilità ci sono " che subito ce qualcuno che scrive che devo sempre dire cose che non esistono e che non si vedono !! non lo vedo giusto io!!! poi sbagliero......

Euto
07-02-2013, 21:28
perpless:_$%$

tom montepiumazzo
07-02-2013, 21:33
perpless:_$%$

scusa..ho la 5a superiore e non so bene l italiano!!!drink2

Euto
07-02-2013, 22:12
perpless:_$%$scusa..ho la 5a superiore e non so bene l italiano!!!drink2

perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$

tom montepiumazzo
07-02-2013, 22:17
perpless:_$%$

perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$

si sei tanormal scusa!!!drink2vado a gesti la prox volta...okkk//

paolo leoni
08-02-2013, 09:18
Se non ci sono altre "gufate" e "lamentele" provo a riprendere il post. drink2

http://images.meteociel.fr/im/5025/graphe_ens3_bgf3.gif

Un piccolo miglioramento c'è stato. Piccolo ma non trascurabile, ma neanche sufficiente per regalarci la neve su gran parte della regione. Però intanto si migliora.

Inutile chiacchierare ORA del grado più o grado in meno; attualmente non c'è dato saperlo con certezza.
Io mi concentrerei di più sul "freddo" in questi 3 giorni (che alla fine non sono neanche pochi!).

pietrowappo
08-02-2013, 09:28
La sfreddata di questi giorni sarà notevole, bisogna sperare che si faccia sentire anche al suolo, con aria di componente prevalentemente marittima il suolo non si raffredda molto ma potrebbe andare comunque bene...

Certo 4 giorni sono un'eternità considerate le differenze tra i GM (già GFS e ECMWF alle 96 ore sono ben diversi oggi) ma è interessante seguire la situazione, con gli spaghi appena usciti ci sarebbero buone possibilità di neve a mio parere (non per tutti purtroppo...) perché dapprima mi pare di capire che le correnti sarebbero principalmente di libeccio e quindi pressoché perpendicolari all'appennino "in entrata", e poi le precipitazioni intense potrebbero fare da "barriera" verticale impedendo lo sfaldarsi del cuscino, ammesso che il cuscino si formi... Potrei aver detto un mucchio di castronerie, ovvio, ma il dato di fatto è che forse per la prima volta in questo inverno (anche se, ahimé, è già febbraio e a febbraio le potenzialità non sono quelle di 1 o 2 mesi fa) pare che avremo un peggioramento consistente dopo una sfreddata finalmente tosta e non effimera come tutte le precedenti.

Troppe variabili in gioco ancora, ovvio, ma io ci sto, seguiamo. drink2

spillasnow
08-02-2013, 09:42
Se non ci sono altre "gufate" e "lamentele" provo a riprendere il post. drink2

http://images.meteociel.fr/im/5025/graphe_ens3_bgf3.gif

Un piccolo miglioramento c'è stato. Piccolo ma non trascurabile, ma neanche sufficiente per regalarci la neve su gran parte della regione. Però intanto si migliora.

Inutile chiacchierare ORA del grado più o grado in meno; attualmente non c'è dato saperlo con certezza.
Io mi concentrerei di più sul "freddo" in questi 3 giorni (che alla fine non sono neanche pochi!).

Paolo vorrei chiederti come vedi le Ecmwf ...dici che sono migliori delle gfs?grazie

paolo leoni
08-02-2013, 09:52
La differenza tra GFS e ECMWF è tutta nel freddo e nel vortice depressioanrio presente sul Nord-Ovest Europeo.

Le GFS vedono un anticiclone più invadente e quindi una struttura depressionaria più debole.
Le ECMWF propongono una struttura depressionaria più attiva e sicuramente migliore (per noi).

A 96 h
ECMWF
http://images.meteociel.fr/im/7554/ECM1-96_heu9.GIF

GFS
http://images.meteociel.fr/im/9208/gfs-0-96_wux8.png

A 120 h
ECMWF
http://images.meteociel.fr/im/5915/ECM1-120_fkx6.GIF

GFS
http://images.meteociel.fr/im/8887/gfs-0-120_fye3.png

Già a 4 giorni le differenze sono notevoli; a 5 giorni si hanno due scenari COMPLETAMENTE differenti!!!
Questo è uno dei motivi per i quali guardare SOLO gli spaghi non serve a NIENTE ;)

spillasnow
08-02-2013, 09:57
Grazie mille Paolo..ottima spiegazione,così imparo drink2

gibo
08-02-2013, 10:19
La speranza è che sia una situazione più blanda possibile, altrimenti ce ne sarà per pochi.

Torsolo
08-02-2013, 10:23
La speranza è che sia una situazione più blanda possibile, altrimenti ce ne sarà per pochi.

vero, con i run 00 rischiano di finire in acqua anche i lombardi

massimobandini
08-02-2013, 10:29
alle 10,30 rete asmer temperatue in pianura superiori a 6°

le massime si fanno alle 14-15

del freddo se ne archivia poco
non scriviamo eresie

x il resto stranamente concordo con PAOLO

Cris
08-02-2013, 10:37
Paolo, con le mappe odierne, per la mia zona (parlo del ravennate nord- occidentale), vedi qualche speranza.. o come al solito di questo patetico inverno mi devo accontentare di pioggia mista a neve , neve beduina o pioggia e basta!??perpless:_$%$

drink2

Torsolo
08-02-2013, 10:39
Paolo, con le mappe odierne, per la mia zona (parlo del ravennate nord- occidentale), vedi qualche speranza.. o come al solito di questo patetico inverno mi devo accontentare di pioggia mista a neve , neve beduina o pioggia e basta!??perpless:_$%$

drink2

provo a risponderti io: con ECMWF non precipita quasi nulla con GFS precipita ma è acqua fin da subito per scirocco al suolo

Cris
08-02-2013, 10:40
provo a risponderti io: con ECMWF non precipita quasi nulla con GFS precipita ma è acqua fin da subito per scirocco al suolo
Basta, allora mi do all'ippica..........nono//

paolo leoni
08-02-2013, 10:41
Paolo, con le mappe odierne, per la mia zona (parlo del ravennate nord- occidentale), vedi qualche speranza.. o come al solito di questo patetico inverno mi devo accontentare di pioggia mista a neve , neve beduina o pioggia e basta!??perpless:_$%$

drink2

Io una risposta posso anche dartela, ma vale ZERO; non perché è la mia, ma perché mancano ancora certezze e conferme sull'evolversi della situazione. drink2

Sarò ben felice di risponderti con precisione domani sera. drink2

Cris
08-02-2013, 10:43
Io una risposta posso anche dartela, ma vale ZERO; non perché è la mia, ma perché mancano ancora certezze e conferme sull'evolversi della situazione. drink2

Sarò ben felice di risponderti con precisione domani sera. drink2
Ok grazie, quindi aspetto ancora un pò prima di darmi all'ippica...paura//..

http://www.classlife.it/wp-content/uploads/articoli/CLSS_2010_05_083.jpg

vallice ERM
08-02-2013, 10:44
alle 10,30 rete asmer temperatue in pianura superiori a 6°

le massime si fanno alle 14-15

del freddo se ne archivia poco
non scriviamo eresie

x il resto stranamente concordo con PAOLO

La massa d'aria è buona, domani entra una -8, ma giù da noi la massima sarà comunque di 5°. Si sapeva che in pianura di freddo ne sarebbe arrivato poco perchè tira un mezzo fohn alpino (come quasi sempre), ma lo si vedrà nei dewpoint e anche nelle minime che è un'aria artica buona.
Il problema di lunedì secondo me non sarà una questione di 1 grado....vedo che con queste correnti di mezzo libeccio il cuscino dura poco.


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

paolo leoni
08-02-2013, 10:47
Tenete SEMPRE a mente questo:

Il vostro obiettivo è: COMPRARE UNA MACCHINA

Cosa fate? andate dal concessionario dove potete vedere modelli simili o addirittura uguali; vi da spiegazioni accurate, dettagliate e poi voi eventualmente effettuate l'acquisto! Giusto?!

Bene!

Ora rispondete: comprereste mai un auto in queste condizioni...
andate dal concessionario, l'auto non è ancora stata realizzata, vi presentano solo un bozzetto, uno schizzo, vi dicono INDICATIVAMENTE gli optional, i motori, i tempi di consegna ecc...

Voi che fate? la comprate!?!

Ecco i modelli meteorologici sono la STESSA IDENTICA COSA!!!

Nel breve termine hai una forte certezza che l'evento si realizzi; mentre nel lungo termine si ha solo un abbozzo di ciò che potrebbe accadere. Essendo un abbozzo, come tale, può essere cancellato e rifatto totalmente diverso. :)

massimobandini
08-02-2013, 11:06
paolo a volte anche nel breve però. poche volte ma ci sono state

Tenete SEMPRE a mente questo:

Ecco i modelli meteorologici sono la STESSA IDENTICA COSA!!!

Nel breve termine hai una forte certezza che l'evento si realizzi; mentre nel lungo termine si ha solo un abbozzo di ciò che potrebbe accadere. Essendo un abbozzo, come tale, può essere cancellato e rifatto totalmente diverso. :)

paolo leoni
08-02-2013, 11:08
paolo a volte anche nel breve però. poche volte ma ci sono state

Certamente! E ti dirò capita più spesso di quanto noi non ce ne accorgiamo! :)
Il motivo, semplice: sono modelli di simulazione-previsione.
Non modelli deterministici. :)

La "forbice" c'è sempre, magari piccola ma c'è sempre!!

Ad esempio, ieri sono caduti più di 15 cm a Rieti città eppure NESSUN modello prevedeva un nevicata simile entro le 13:00. Davano massimo massimo 2-3 mm di neve

massimobandini
08-02-2013, 12:25
grazie drink2
La massa d'aria è buona, domani entra una -8, ma giù da noi la massima sarà comunque di 5°. Si sapeva che in pianura di freddo ne sarebbe arrivato poco perchè tira un mezzo fohn alpino (come quasi sempre), ma lo si vedrà nei dewpoint e anche nelle minime che è un'aria artica buona.
Il problema di lunedì secondo me non sarà una questione di 1 grado....vedo che con queste correnti di mezzo libeccio il cuscino dura poco.


- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk

paolo leoni
08-02-2013, 12:29
GFS ancora lì
http://images.meteociel.fr/im/5199/graphe_ens3_nfw2.gif

Euto
08-02-2013, 12:37
GFS ancora lì
http://images.meteociel.fr/im/5199/graphe_ens3_nfw2.gif
è aumentato ancora..

geloneve
08-02-2013, 12:50
è aumentato ancora..
Cosa?

geloneve
08-02-2013, 12:50
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=6&lat=44.2463&lon=11.9483&runpara=0

tom montepiumazzo
08-02-2013, 12:58
beh con le ukmo siam messi bene in emilia!!!ora come ora.....ovviamente!!!

Euto
08-02-2013, 12:59
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=6&lat=44.2463&lon=11.9483&runpara=0
la media delle T per l'11..

peppuz
08-02-2013, 13:12
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=6&lat=44.2463&lon=11.9483&runpara=0

E che cazz sale in positivo di pochissimo!
Pensare di essere fregato per 0,00001° è una bella tranvata...
Comunque al momento siamo sulla strada del miglioramento, se fa tanto di sparire il problema SW probabilmente con uno spago del genere l'emilia ne raccatta di roba!

Marco Muratori ERM
08-02-2013, 14:35
Il titano 6z non è poi così spettacolare.....certo inizio in neve per tutti ma.....

gabri91
08-02-2013, 14:45
Come sempre su meteotitano sono al confine tra la neve e la pioggia cavolo ma anche stavolta la prendiamo nel solito posto ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

geloneve
08-02-2013, 15:17
la media delle T per l'11..
Ah, ok.

Simone
08-02-2013, 15:24
una cosa è certa, lunedì ci sarà da soffrire come dei cani. probabilmente non guarderò nessun aggiornamento altrimenti mi rovino la giornata. con questi venti sarà dura dura dura resistere ragazzi. la prima è a 10m la seconda a 1500m:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn789.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn7812.png

Simone
08-02-2013, 16:20
l'aggiornamento del tedesco propone un pò più di freddo prima dell'ingresso mite...

Simone
08-02-2013, 16:23
poi comunque si arriva ad una situazione limite:
http://modeles.meteociel.fr/modeles/gme/run/gme-1-72.png?12

Simone
08-02-2013, 16:39
sto seguendo gfs...

Simone
08-02-2013, 16:42
anche lui raffredda un pò di più. ora vediamo l'impatto del prefrontale

Simone
08-02-2013, 16:44
la -8° prende tutto il nord. a proposito si era vista in dicembre?

Simone
08-02-2013, 16:47
dai che entra meglio!

Simone
08-02-2013, 16:53
ottimo run. tutta la struttura è un pò più meridionale e il freddo resiste meglio senza compromettere le precipitazioni

paolo leoni
08-02-2013, 17:04
GFS 12: la migliore emissione da 3 giorni a questa parte!

alerave
08-02-2013, 17:12
GFS 12: la migliore emissione da 3 giorni a questa parte!
concordo
chissene dell'ombra di martedi, almeno regge di piu' il freddo e molte zone potrebbero non andare in acqua cosi facilmente

torvat
08-02-2013, 17:15
GFS 12: la migliore emissione da 3 giorni a questa parte!
...Mi viene da dire: anche la più recente!!! haha//..
Scusa, ma sognavo di dirla da un sacco di tempo... drink2drink2

paolo leoni
09-02-2013, 00:35
Un pelo più giù le termiche!
http://images.meteociel.fr/im/9387/graphe_ens3_mri9.gif

tom montepiumazzo
09-02-2013, 00:41
Un pelo più giù le termiche!
http://images.meteociel.fr/im/9387/graphe_ens3_mri9.gif

Benissimo..ma Paolo tu hai coreografia adesso a Bologna o niente ?

paolo leoni
09-02-2013, 00:42
Per ora ancora niente

tom montepiumazzo
09-02-2013, 00:52
Per ora ancora niente

Io son a quasi a Guiglia dalla mia morosa ma il.nulla...sto.guardando dalla.camera con la torcia...:-)

Prignanometeo
09-02-2013, 07:23
Elba low

Dany ERM
09-02-2013, 07:56
ecco le 00 mi piacciono davvero un sacco!!!

anche perchè propongono una risalita del minimo mercoledi...che per le zone centro orientali è PERFETTA!

gionnimat
09-02-2013, 08:12
Infatti Dany. Come scrivevo sull'altro post, e' ottimo sia x lunedì sia x mercoledì con il minimo che risale e si approfondisce . Reading c'è anche se mercoledì propone un minimo + blando e lunedì minimo un pelo + alto. Reading poi, con modalità un po' diverse, propone x il medio lungo, un affondo da est, con aria via via sempre + continentale, la prima della stagione. Modalità diverse rispetto a ieri in quanto un minimo in quota dal regno unito si andrebbe a posizionare a nord delle Alpi , anticiclone delle Azzorre che arretra nuovamente verso ovest e fa da catalizzatore x l'affondo gelido dai Balcani. Gfs vede il minimo ma non catalizza. Vedremo! Intanto godiamoci questa prima parte di settimana.

paolo leoni
09-02-2013, 08:33
Non c'è che dire: bene così!
http://images.meteociel.fr/im/3141/graphe_ens3_yrv9.gif

poderefantini
09-02-2013, 09:04
Io son a quasi a Guiglia dalla mia morosa ma il.nulla...sto.guardando dalla.camera con la torcia...:-)

lo fate strano applauso//...

Marco Muratori ERM
09-02-2013, 09:10
Si, lo 00z meglio del 18z che a sua volta migliorava il 12z......strada buona. Speriamo, mancano ancora 48 ore.

tom montepiumazzo
09-02-2013, 09:12
lo fate strano applauso//...

Fa pur l esan ahhahaahhahah miticooooooo

Dany ERM
09-02-2013, 09:23
per quel che vale

Dany ERM
09-02-2013, 09:24
moloch

cicciod
09-02-2013, 09:24
per quel che vale

per me potrebbe essere realistico... togliendo un po di cm su tutte le zone rosse

cicciod
09-02-2013, 09:25
moloch

già capito che ce le prendiamo in quel posto noi dany...

lele
09-02-2013, 13:20
Arpa buono , 12mm previsti nella zona della pianura bolognese e 22mm in montanga, tutti nevosi.

Simone
09-02-2013, 16:53
Arpa buono , 12mm previsti nella zona della pianura bolognese e 22mm in montanga, tutti nevosi.

a giudicare dalla previsione arpa a bologna dovrebbe essere solo neve, ma evidentemente è una perturbazione che colpirà di più verso le zone settentrionali e occidentali. ferrara ha più precipitazioni di bologna e il clou è piacenza con 33mm. in caso di neve secca possono essere 50 cm!!!

paolo leoni
09-02-2013, 23:50
http://images.meteociel.fr/im/7547/graphe_ens3_yiq4.gif

paolo leoni
10-02-2013, 09:43
http://images.meteociel.fr/im/2326/graphe_ens3_zvv6.gif
http://img42.imageshack.us/img42/2633/1002201300.png

È ora di iniziare a tirare un po' di somme!
La situazione non è per niente male. Rimango fiducioso per molti motivi!

- Premessa: Piacenza-Parma e Reggio Emilia sono in una botte di ferro! Neve da subito e per tutta la durata dei fenomeni. Accumuli superiori ai 20 cm!!!

- Per Modena-Bologna: il freddo accumulato in questi giorni non è poco. Ci garantirebbe il 70% dei fenomeni sotto forma nevosa.
Per il primo mattino e fino alle 12:00 non dovrebbero esserci problemi. I problemi cominceranno in tarda mattinata a partire dalle ore della Bassa. Al di sotto della Via Emilia, per ora non sembra ci siano grossi problemi fino a dopo pranzo!
Il richiamo caldo? c'è, nessuno lo nega, ma il minimo scorre da prima attaccato alle coste meridionali francesi e poi giunto sul Ligure scende di parecchi chilometri. Addirittura c'è chi lo propone sull'Elba.
In soldoni: il richiamo caldo interesserà soprattutto la Romagna. Da Bologna ad ovest, potremo arrivare a neve molto bagnata, ma solo pioggia... faccio fatica a crederci. Anche se: NON escludo l'ipotesi (20%).

- La Romagna: neve nella prima fase, paesaggi bianchi e poi pioggia a ripulire il tutto!

Detto ciò, mi sembra una gran ghiotta occasione per tutta la nostra regione. Per estensione è forse la migliore dell'inverno!
Sperem...
http://imageshack.us/scaled/landing/824/mapa5.gif

http://img824.imageshack.us/img824/558/mapa5.gif

geloneve
10-02-2013, 10:26
Ho guardato un pò i modelli '00.
I GM UKMO e GEM sono molto buoni, con minimo basso e niente-poca ombra pluviometrica.
ECMWF è scandalosa, GFS ci mette, nel momento peggiore, a 850 HPA, vento da S, quindi saremo al limite tra ombra e no.

Speriamo che il minimo passerà basso, affinchè non vi sia SW in quota a metterci in ombra pluviometrica. Ovviamente sto parlando della tarda mattinata-primo pomeriggio, perché poi le precpitazioni dovrebbero cessare (anche se, con la successiva rotazione dei venti da NW, qualche rovesciotto potremo prendercelo, ma ormai il profilo igro-termico sarà completamente andato e quindi sarebbe solo pioggia).

Tutti i modelli GM ci vedono sempre sotto zero a 850 hpa.
I LAM, invece, anche se non tutti (vedasi Meteotitano), ci vedono sempre in ombra, anche se non ci credo del tutto.

Insomma. Domani, a metà mattina circa, dovrebbero iniziare le precipitazioni. Più il minimo di bassa pressione sarà a sud, più sarà freddo in quota e, soprattutto, più precipitazioni cadranno e, quindi, più chance ci saranno perché le temperature in tutta la colonna d'aria rimangano basse ed il SE al suolo spinga di meno.

Se avremo fortuna 3-5 cm di neve potrebbe farli tra metà mattina e metà pomeriggio. Se il minimo rimarrà alto, invece, breve passaggio di acquaneve mattutina, poi andremo in ombra pluviometrica.

I dew point e la temperatura di bulbo bagnato sono, sinora, buoni. Ricordiamoci che ieri è entrata aria continentale (e non più marittima), e quindi appena inizieranno le precipitazioni (SE inzieranno), in aria secca, la temperatura crollerà velocemente (con aria umida sarebbe diverso il discorso).

Infine, anche se è troppo presto, ci sarà da monitorare la possibilità di una nevicatina il 13 sera (basse possibilità).

Vedremo domattina le emissioni '00 dei modelli.
Ciao.

paolo leoni
10-02-2013, 18:20
http://images.meteociel.fr/im/8750/graphe_ens3_rpt6.gif

gig
10-02-2013, 18:30
Che dici Paolo.
06z e 12z sono molto simili Ukmo è ottimo Nogaps per quel che conta anche.
Stamattina dicevi che fino a Reggio l' Emilia è blindata, ma alcuni siti continuano a dare pioggia nel pomeriggio, addirittura meteogiornale manda in acqua anche Parma.
Il problema sarebbe solo lo scirocco? O anche la possibilità di prp poco intense causa ombra.....

Sbooombone
10-02-2013, 18:35
Raga sara' anche scirocco, ma tutte le mappe non vanno oltre la -2\-1 in emilia.. la 0 se ne sta ben sotto l'appennino,nel momento piu' caldo raggiunge la bassa romagna.. le prp non mancano, veniamo da un irruzione oltre la -5.. abbiamo DP glaciali,e stanotte scendiamo con cielo sereno.. Io sono ottimista, qui 2 lunedi' fa e in altre occasioni siamo adati di neve con 0 risicate, non precedute da irruzzioni quando molti siti ci davano in acqua (titano e arpa compresi). Io sono ottimista.. sentiamo gli esperti!

peppuz
10-02-2013, 18:45
http://images.meteociel.fr/im/2326/graphe_ens3_zvv6.gif
http://img42.imageshack.us/img42/2633/1002201300.png

È ora di iniziare a tirare un po' di somme!
La situazione non è per niente male. Rimango fiducioso per molti motivi!

- Premessa: Piacenza-Parma e Reggio Emilia sono in una botte di ferro! Neve da subito e per tutta la durata dei fenomeni. Accumuli superiori ai 20 cm!!!

- Per Modena-Bologna: il freddo accumulato in questi giorni non è poco. Ci garantirebbe il 70% dei fenomeni sotto forma nevosa.
Per il primo mattino e fino alle 12:00 non dovrebbero esserci problemi. I problemi cominceranno in tarda mattinata a partire dalle ore della Bassa. Al di sotto della Via Emilia, per ora non sembra ci siano grossi problemi fino a dopo pranzo!
Il richiamo caldo? c'è, nessuno lo nega, ma il minimo scorre da prima attaccato alle coste meridionali francesi e poi giunto sul Ligure scende di parecchi chilometri. Addirittura c'è chi lo propone sull'Elba.
In soldoni: il richiamo caldo interesserà soprattutto la Romagna. Da Bologna ad ovest, potremo arrivare a neve molto bagnata, ma solo pioggia... faccio fatica a crederci. Anche se: NON escludo l'ipotesi (20%).

- La Romagna: neve nella prima fase, paesaggi bianchi e poi pioggia a ripulire il tutto!

Detto ciò, mi sembra una gran ghiotta occasione per tutta la nostra regione. Per estensione è forse la migliore dell'inverno!
Sperem...
http://imageshack.us/scaled/landing/824/mapa5.gif

http://img824.imageshack.us/img824/558/mapa5.gif
Fatico anch'io a credere che piovera a W di Bologna...a meno che nell'ultima mezzora con prp di 0,5mm con temperature leggermente positive non faccia qualche sputacchio ma nulla che possa danneggiare a neve caduta nelle ore prima, assolutamente!
L'unica prognosi non ancora sciolta è l'ombra (si sciogliera domattina seguendo ol tracciato del minimo secondo me...)

gig
10-02-2013, 18:48
Raga sara' anche scirocco, ma tutte le mappe non vanno oltre la -2\-1 in emilia.. la 0 se ne sta ben sotto l'appennino,nel momento piu' caldo raggiunge la bassa romagna.. le prp non mancano, veniamo da un irruzione oltre la -5.. abbiamo DP glaciali,e stanotte scendiamo con cielo sereno.. Io sono ottimista, qui 2 lunedi' fa e in altre occasioni siamo adati di neve con 0 risicate, non precedute da irruzzioni quando molti siti ci davano in acqua (titano e arpa compresi). Io sono ottimista.. sentiamo gli esperti!

Beh, niente da dire, hai ragione su tutto! 15 gg fa qua ha fatto 1.5 cm di neve con una situazione ben diversa e ben peggiore di questa. Ma quel ventaccio maledetto se dovesse arrivare fa danni quasi come Silvio al governo. incacch//..
Quasi eh.......sarcastic-

Sbooombone
10-02-2013, 18:56
Beh, niente da dire, hai ragione su tutto! 15 gg fa qua ha fatto 1.5 cm di neve con una situazione ben diversa e ben peggiore di questa. Ma quel ventaccio maledetto se dovesse arrivare fa danni quasi come Silvio al governo. incacch//..
Quasi eh.......sarcastic-

E' quasi impossibile,e cmq preferirei 10,100,1000 volte lo scirocco che il ritorno di B. ..applauso//...read//stelle//.
Non me ne vogliate ,eh.. domani spero in poco scirocco rompi\balle.. anche per quelli da bologna verso est..drink2

Marco Muratori ERM
10-02-2013, 19:04
Lamma GFS 12z termicamente leggermente migliorato ma non lo è per niente per le PRP. Rimane piuttosto "ombrogeno".

Ancora UKMO spaziali BEN DIVERSE(tenuto conto che stiamo parlando di proiezioni a 18-24-30 ore) da GFS.

tom montepiumazzo
10-02-2013, 19:07
Lamma GFS 12z termicamente leggermente migliorato ma non lo è per niente per le PRP. Rimane piuttosto "ombrogeno".

Ancora UKMO spaziali BEN DIVERSE(tenuto conto che stiamo parlando di proiezioni a 18-24-30 ore) da GFS.

se sono strani!! non si metton d accordo neanche a un ora prima!!!drink2drink2drink2drink2drink2

Marco Muratori ERM
10-02-2013, 19:13
ECMWF che scaldano leggerissimamente meno di GFS. Infatti alle 12z di domani per il modello europeo la 0° sta sulle coste tirreniche mentre per il modello americano si troverebbe sempre con una conformazione simile ma un po' più verso l'entroterra.

gionnimat
10-02-2013, 19:33
ECMWF che scaldano leggerissimamente meno di GFS. Infatti alle 12z di domani per il modello europeo la 0° sta sulle coste tirreniche mentre per il modello americano si troverebbe sempre con una conformazione simile ma un po' più verso l'entroterra.

Infatti Cosmo di Arpa su base ECMWF , attenua la scaldata verso ovest relegandolo solo da Imola verso la costa. Bologna e Modena quindi dentro fino a fine evento. drink2

peppuz
10-02-2013, 19:40
Beh, niente da dire, hai ragione su tutto! 15 gg fa qua ha fatto 1.5 cm di neve con una situazione ben diversa e ben peggiore di questa. Ma quel ventaccio maledetto se dovesse arrivare fa danni quasi come Silvio al governo. incacch//..
Quasi eh.......sarcastic-

Ahahahahahahah si vede che siamo di Reggio Emilia eh? sarcastic-

Lorenzo
10-02-2013, 19:41
C'è ancora grande incertezza comunque


Inviato da iPhone 5

massimobandini
10-02-2013, 19:59
il 12z tritano x la romagna mette neve a inizio evento fino alle 12 -15 io sarei dentro poi una bella scaldata dalle 15 del pomeriggio con neve relegata a quota altina. bo staremo a vedere

Simone
10-02-2013, 20:12
comunque è un bel gigante. tra poco si copre...
http://neige.meteociel.fr/satellite/anim_ir.gif

gig
10-02-2013, 21:14
Perdonatemi l'ignoranza totale;
Ecmwf Europeo
Gfs Americano
Nogaps Giapponese
Ukmo????
Gem?????
Gme???

gig
10-02-2013, 21:15
Ahahahahahahah si vede che siamo di Reggio Emilia eh? sarcastic-


Per lo Scirocco???
haha//..haha//..haha//..

peppuz
10-02-2013, 21:20
Per lo Scirocco???
haha//..haha//..haha//..

Ovvio...ahahahahah

gibo
10-02-2013, 21:25
Perdonatemi l'ignoranza totale;
Ecmwf Europeo
Gfs Americano
Nogaps Giapponese
Ukmo????
Gem?????
Gme???


Ecmwf Europeo
Gfs Americano
Nogaps Giapponese
Ukmo Uk (Inglese)
Gem Canadese
Gme Tedesco?

Gneve_Is_Back
10-02-2013, 21:28
Ecmwf Europeo
Gfs Americano
Nogaps Giapponese
Ukmo Uk (Inglese)
Gem Canadese
Gme Tedesco?

Sì anche GME è Tedesco

gig
10-02-2013, 21:33
Ecmwf Europeo
Gfs Americano
Nogaps Giapponese
Ukmo Uk (Inglese)
Gem Canadese
Gme Tedesco?

tnks//

Torsolo
10-02-2013, 22:02
Ecmwf Europeo
Gfs Americano
Nogaps Giapponese
Ukmo Uk (Inglese)
Gem Canadese
Gme Tedesco?

nogaps dovrebbe essere a suo volta della marina militare americana, il modello giapponese è JMA

gig
10-02-2013, 22:06
nogaps dovrebbe essere a suo volta della marina militare americana, il modello giapponese è JMA

Mamma mia, poveri Marines!
crazy//.drink//stelle//.

Marco Muratori ERM
10-02-2013, 22:09
Ecmwf Europeo
Gfs Americano
Nogaps Giapponese perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$
Ukmo Uk (Inglese)
Gem Canadese
Gme Tedesco

Il Modello Nogaps è della Marina americana statunitense. Sta infatti per Navy Operational Global Atmospheric Prediction System. Sta per andare in pensione è verrà sostituito a breve da un nuovo modello che si chiama NAVGEM