Visualizza Versione Completa : Ravenna
Marco Kotipelto
23-02-2013, 17:16
Ravenna saluta tutti e con un BORA SHOW entra in primavera!
Inverno (mai iniziato) "finito" oggi alle 16 con il solito ingresso della maledetta!!
BUONA NEVE A TUTTI GLI ALTRI!
dai oggi per noi non c'era speranza marco.....e poi ieri la nostra nevicata l'abbiamo avuta!
Marco Kotipelto
23-02-2013, 17:19
dai oggi per noi non c'era speranza marco.....e poi ieri la nostra nevicata l'abbiamo avuta!
è da dicembre che non c'è speranza per un motivo o l'altro.
Nevicata ricevuta in 8 ore e pulita in 8 ore, bella roba!!
oh, non ce l'ho con te sarcastic-sarcastic-
poderefantini
23-02-2013, 17:27
ho spalato una quantità inaudita di neve , finito a mezzogiorno...e adesso ce ne sono di nuovo 15 cm
se si sciogliesse da sola domani... io ci metterei la firma
Bene anche per il'2013 di neve siamo a posto, 35 cm di accumulo in due giorni mibastano per un pezzo, l'auto e' di nuovo ricoperta e il piazzale da rispalare. Quando inizia a piovere ?
Si ma che è il topic del lamento...se dovessimo aprirne uno ogni volta che qualcosa a qualcuno va storto...meteorologicamente parlando non la finiamo più...è andata divinamente ieri sera, oggi di mer.da pazienza! UP!
Chiaro è stato un inverno di occasioni mancate, di false illusioni...ma certo non noioso, confrontati a certi obbrobri passati, la nostra zona ha un clima "bastardo" nel vero senso della parola.
Marco Kotipelto
23-02-2013, 20:26
Si ma che è il topic del lamento...se dovessimo aprirne uno ogni volta che qualcosa a qualcuno va storto...meteorologicamente parlando non la finiamo più...è andata divinamente ieri sera, oggi di mer.da pazienza! UP!
Chiaro è stato un inverno di occasioni mancate, di false illusioni...ma certo non noioso, confrontati a certi obbrobri passati, la nostra zona ha un clima "bastardo" nel vero senso della parola.
io preferirei avere un clima noioso fatto di nebbia e temperature massime di 1 o 2 gradi e andare sempre sottozero di notte, che avere dinamicità con scaldate e "semi-raffreddate" che si alternano.... ma ovvio parere personale
è un post ingiusto....la nostra città è particolare , lo sappiamo, ma in fatto di neve ci ha spesso regalato soddisfazioni....non ho le conoscenze di Gigio o di qualche altro bravo meteorologo,ma ti posso confermare che da 4 anni viviamo stagioni esaltanti riguardo la neve; ci siamo presto dimenticati che l'anno scorso abbiamo accumulato un metro di neve totale con precipitazioni che da tempo non si vedevano.E come non ricordare il gelido inverno 2001-02 o il nevone del 23 febbraio 2005. Io che ho vissuto gli inverni anni 70 avrei pagato oro in quel periodo per vedere una cosa come quella di ieri sera. E il 1985 chi se lo ricorda ? e il 1991?...Momenti indimenticabili....noi abbiamo una media di accumulo annuale sui 15 cm, e ieri in una botta sola lo abbiamo fatto. Tante città italiane vorrebbero fare una media come la nostra, eppure noi siamo vicini al mare e dobbiamo accettare anche quello; d'inverno ogni tanto si toppa ma d'estate a 10 Km ci si rinfresca...ciao...
Marco Kotipelto
24-02-2013, 10:05
Non faccio un discorso di accumuli!! Ma di inverno....non solo nella nostra zona abbiamo avuto scaldate esagerate!!
È mancato il freddo!!! Sotto zero ci siamo andati penso 10-15 volte tutto l'inverno.
Non solo qua abbiamo avuto nevicate che si sono squagliate o 10 gradi di giorno :)
belisariora
24-02-2013, 13:11
Scusa Marco... ma al pari degli altri ravennati NON posso condividere qs tuo post di lamento. Ravenna è in Romagna da sempre e ne condivide anche il clima; essendo sul mare (ma non quello del Nord...) non ha e non può avere le caratteristiche del clima che trovi già anche solo a 10-15 km verso l'interno. Ad esempio: proprio ieri a Ravenna diluviava mentre a Villanova di Ravenna (che è pur sempre Ravenna, anche se non city, essendo una frazione che è a 5 km vs l'interno) nevicava davvero a busso. Al pari di tutte le altre frazioni ravennati.
La città è fatta così, essendo praticamente sul mare, ed è anche l'ultimo avamposto possibile per questo tipo di nevicate... Infatti, l'altra sera mentre qui a Ravenna città "e 'nveva a zil rot" - come diceva sempre mia nonna per definire certe nevicate - da Punta Ravenna fino al mare pioveva alla grande!!!
Spesso si assiste contemporaneamente alla caduta di neve secca e accumulante nella parte W e a neve marcia nella parte E, alias quella verso il mare: è normale e il clima di qs città è interessante anche per qs motivo! Infatti, ricordo che nella prima nevicata fatta a febbraio dell'anno scorso dove misuro la neve io, qui a SE, c'erano 25 cm di cui almeno 10 veramente bagnati... ma in fondo alla strada ce n'erano almeno 7-8 di più e ben più secchi! Non 1 cm... ma ben 7-8 in più: e questo nello spazio di 700 metri...sarcastic-,
Concludo ricordandoti anche che, per la cronaca, Ravenna NON ha mai deluso durante i grandi eventi invernali: '29, '56, '79, '85, '91... Per non parlare poi del febbraio 2012 in cui, con il suo metro complessivo di neve caduta (molto spesso accompagnata proprio da Bora), ha dato la paga a moltissime altre città ben più "blasonate" dal punto di vista nivometrico!!!
Quindi... se cerchi un clima come quello che hai descritto... va da sé che questa città, anche con le sue stranezze meteorologiche, non sembra proprio fare per te sarcastic-
drink2
P.S. Ritengo qs inverno comunque molto anonimo: la neve c'è stata, non qui, ma qui attorno è arrivata anche in più occasioni... ma, di fatto, è mancato il freddo. E un inverno che non è freddo, per quel che mi riguarda, non è mai un grande inverno!
Marco Kotipelto
24-02-2013, 14:07
Scusa Marco... ma al pari degli altri ravennati NON posso condividere qs tuo post di lamento. Ravenna è in Romagna da sempre e ne condivide anche il clima; essendo sul mare (ma non quello del Nord...) non ha e non può avere le caratteristiche del clima che trovi già anche solo a 10-15 km verso l'interno. Ad esempio: proprio ieri a Ravenna diluviava mentre a Villanova di Ravenna (che è pur sempre Ravenna, anche se non city, essendo una frazione che è a 5 km vs l'interno) nevicava davvero a busso. Al pari di tutte le altre frazioni ravennati.
La città è fatta così, essendo praticamente sul mare, ed è anche l'ultimo avamposto possibile per questo tipo di nevicate... Infatti, l'altra sera mentre qui a Ravenna città "e 'nveva a zil rot" - come diceva sempre mia nonna per definire certe nevicate - da Punta Ravenna fino al mare pioveva alla grande!!!
Spesso si assiste contemporaneamente alla caduta di neve secca e accumulante nella parte W e a neve marcia nella parte E, alias quella verso il mare: è normale e il clima di qs città è interessante anche per qs motivo! Infatti, ricordo che nella prima nevicata fatta a febbraio dell'anno scorso dove misuro la neve io, qui a SE, c'erano 25 cm di cui almeno 10 veramente bagnati... ma in fondo alla strada ce n'erano almeno 7-8 di più e ben più secchi! Non 1 cm... ma ben 7-8 in più: e questo nello spazio di 700 metri...sarcastic-,
Concludo ricordandoti anche che, per la cronaca, Ravenna NON ha mai deluso durante i grandi eventi invernali: '29, '56, '79, '85, '91... Per non parlare poi del febbraio 2012 in cui, con il suo metro complessivo di neve caduta (molto spesso accompagnata proprio da Bora), ha dato la paga a moltissime altre città ben più "blasonate" dal punto di vista nivometrico!!!
Quindi... se cerchi un clima come quello che hai descritto... va da sé che questa città, anche con le sue stranezze meteorologiche, non sembra proprio fare per te sarcastic-
drink2
P.S. Ritengo qs inverno comunque molto anonimo: la neve c'è stata, non qui, ma qui attorno è arrivata anche in più occasioni... ma, di fatto, è mancato il freddo. E un inverno che non è freddo, per quel che mi riguarda, non è mai un grande inverno!
sisi :D ma come ho già detto il mio discorso non riguarda principalmente la neve :D
Io concentro tutto sul fatto che non c'è stato il freddo! l'aria fredda,quella buona, fa nevicare anche con la bora(febbraio 2012).
Poi lo so com'è il clima di ravenna e non mi aspetto ovviamente sempre la neve, ma il freddo quello si.
Abbiamo detto le stesse cose praticamente drink2drink2
Ovviamente, io rispetto le opinioni di tutti e dico le mie con il sorriso sulle labbra! sarcastic-
Dopo il metro dell'anno scorso, li a Ravenna sarà lunga aspettare il prossimo treno buono...sarcastic-
Marco Kotipelto
24-02-2013, 14:29
Dopo il metro dell'anno scorso, li a Ravenna sarà lunga aspettare il prossimo treno buono...sarcastic-
ripeto, non ne faccio una questione di metri di neve.....ma di temperatura sarcastic-
ripeto, non ne faccio una questione di metri di neve.....ma di temperatura sarcastic-
Il freddo ormai sappiamo che sta diventando una rarità, spesso ci ronza attorno ma raramente ci colpisce nella sua recrudescenza..
Dobbiamo farcene una ragione e aspettare il treno (il freddo vero), che passa di tanto in tanto, ogni tot anni, e sperare che insieme a lui arrivi anche la neve (quella vera tipo lo scorso inverno). Perchè detto tra te e me.. del freddo secco e sterile non me ne faccio una pippa, come non me ne faccio una pippa di neve beduina che arriva e in un lampo sparisce! Quest'anno poi con la mancanza del vero freddo abbiamo sempre e solo avuto episodi nevosi (noi in romagna) belli certamente, tipo ieri e l'altro ieri qui da me, ma poi andati a ramengo nel giro di due scoregge per colpa di richiami caldi, pioggia o p.uttanate varie....sbocc...
Purtroppo la rottura è questa... la neve per venire magari viene anche, e molta, però nel giro di poco sparisce totalmente... peccato davvero
Marco Kotipelto
24-02-2013, 14:54
Il freddo ormai sappiamo che sta diventando una rarità, spesso ci ronza attorno ma raramente ci colpisce nella sua recrudescenza..
Dobbiamo farcene una ragione e aspettare il treno (il freddo vero), che passa di tanto in tanto, ogni tot anni, e sperare che insieme a lui arrivi anche la neve (quella vera tipo lo scorso inverno). Perchè detto tra te e me.. del freddo secco e sterile non me ne faccio una pippa, come non me ne faccio una pippa di neve beduina che arriva e in un lampo sparisce! Quest'anno poi con la mancanza del vero freddo abbiamo sempre e solo avuto episodi nevosi (noi in romagna) belli certamente, tipo ieri e l'altro ieri qui da me, ma poi andati a ramengo nel giro di due scoregge per colpa di richiami caldi, pioggia o p.uttanate varie....sbocc...
a me non dispiace il freddo secco, anzi mi piace, è comunque una buona base da cui partire.
Adoro proprio il freddo drink2
Personalmente, essendo un ravennate "contadino", parzialmente d'entroterra e ora forzatamente residente in città, credo di poter vedere la cosa da lati diversi.
Per prima cosa, dico che sono del tutto d'accordo con Marco. In questa annata ottima per l'Europa e buona per la regione, Ravenna ha mostrato per l'ennesima volta tutti i suoi limiti. In altri termini, abbiamo avuto l'ennesima prova che Ravenna (questo lo dico io, non Marco) E' UNA CITTA' DI *****, sotto diversi profili fra cui spicca anche quello meteorologico.
Prova ne sia che, come è già stato sottolineato, l'entroterra, anche immediato, è diverso. Dopotutto non ero stato molto triste per il fatto che quest'anno non avesse nevicato, perché temevo che sarebbe successo quello che in effetti è capitato: cioè la pioggia in città mentre, in quella che considero ancora casa mia, la neve, e la campagna bianca.
Mi era capitatao diverse volte quando abitavo a Campiano, e ne ho avuto una ennesima riprova ieri. Sono partito dalla città alle 16.30 sotto il diluvio. Fuori città l'acqua diventava nevischio; dopo S. Bartolo neve vera, e a S. Stefano imbiancava. A Campiano, che essendo la frazione più spostata verso il mare è un po' la Ravenna delle Ville Unite, nevicava, ma con neve abbastanza marcia. Ma è bastato spostarsi di un km verso S. Pierino per tornare in clima invernale completo. Poi ho imboccato la via verso Massa Castello, e lì ragazzi una roba indicibile, bufera di neve, quattro dita anche sulla srada, sembrava davvero la Russia!! Sfortunatamente, verso sera la bora ha conquistato posizioni anche lì, e alla fine sono rientrato in città sotto il diluvio.
In conclusione, ripeto, per me Marco ha ragionissima. Ravenna è una città dimenticata da Dio, né vale conosolarsi come fa il buon Belisario dicendo che quando c'è l'evento lei non manca mai. Grazie a e' caz, se c'è l'evento è ovvio che pure i più s****ti ne godono. Ma anche l'anno scorso, per dire, Forlì ci ha dato la paga, come è normale. L'unica soluzione per il nevofilo ravennate è trasferirsi, non c'è niente da fare.
belisariora
24-02-2013, 18:20
...
In conclusione, ripeto, per me Marco ha ragionissima. Ravenna è una città dimenticata da Dio, né vale conosolarsi come fa il buon Belisario dicendo che quando c'è l'evento lei non manca mai. Grazie a e' caz, se c'è l'evento è ovvio che pure i più s****ti ne godono. Ma anche l'anno scorso, per dire, Forlì ci ha dato la paga, come è normale. L'unica soluzione per il nevofilo ravennate è trasferirsi, non c'è niente da fare.
Se va beh... ANDREA... se la metti così... non se ne esce. Ravenna ha un suo clima e il suo clima è questo, cioè di città di mare che NON può essere paragonato in nessun modo a quello di Forlì o Faenza. Ma manco a quello di Lugo o Lavezzola palla/&/&/
Se proprio mi devo incavolare per qs bellissima città (checché se ne dica... qs città è un gioiello sotto tanti punti di vista, artistico in primis) trovo solo due motivi:
1) quando Ravenna decide di "tirarsela", dal punto di vista meteo, cioè piove a W,N,E e S e qui nella city non fa un'emerita cippa;
2) quando ti ritrovi a frequentare, ormai da anni direi, caffè e bar della città dove tutti i giorni vedi le stesse identiche persone che prendono il caffè e/o fanno colazione e che, dopo anni, appunto, NON sai nemmeno come si chiamano perché non si presentano e, peggio, non ti danno né il buongiorno, né la buonasera sbocc...
E manco saprò mai chi sono se non sarò io a chiederglielo...
Questo rasenta l'assurdo, perché come se la "tirano" i ravennati... non c'è proprio nessuno paura//...
P.S.
Sarà forse il mio sangue per metà bolognese a farmi vedere - e a rendere intollerante - qs cosa?
Purtroppo la rottura è questa... la neve per venire magari viene anche, e molta, però nel giro di poco sparisce totalmente... peccato davvero
Ma almeno da voi emiliani viene neve, continua neve e finisce in neve, senza pugnette di mezzo, o fattori che mettono a rischio l'evento.. E questo non è poco...credimi! drink2
Se va beh... ANDREA... se la metti così... non se ne esce. Ravenna ha un suo clima e il suo clima è questo, cioè di città di mare che NON può essere paragonato in nessun modo a quello di Forlì o Faenza. Ma manco a quello di Lugo o Lavezzola palla/&/&/
Se proprio mi devo incavolare per qs bellissima città (checché se ne dica... qs città è un gioiello sotto tanti punti di vista, artistico in primis) trovo solo due motivi:
1) quando Ravenna decide di "tirarsela", dal punto di vista meteo, cioè piove a W,N,E e S e qui nella city non fa un'emerita cippa;
2) quando ti ritrovi a frequentare, ormai da anni direi, caffè e bar della città dove tutti i giorni vedi le stesse identiche persone che prendono il caffè e/o fanno colazione e che, dopo anni, appunto, NON sai nemmeno come si chiamano perché non si presentano e, peggio, non ti danno né il buongiorno, né la buonasera sbocc...
E manco saprò mai chi sono se non sarò io a chiederglielo...
Questo rasenta l'assurdo, perché come se la "tirano" i ravennati... non c'è proprio nessuno paura//...
P.S.
Sarà forse il mio sangue per metà bolognese a farmi vedere - e a rendere intollerante - qs cosa?
e io sono un ravennate di campagna e ci tengo a dirlo, anche perché credo che Ravenna sia uno dei posti dove si vede di più la differenza fra città e campagna (vedi appunto alla voce fighettismo); e noi abbiamo la neve e loro no! drink2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.