Visualizza Versione Completa : Ancora una volta: grazie Emilia Romagna !!
massimo anzola
25-02-2013, 12:53
Dopo tre sontuose nevicate di fila che hanno radicalmente cambiato il mio giudizio su questo inverno, lo posso dire senza tema di smentita:
Ancora una volta Emilia-Romagna sugli scudi
Ancora una volta Emilia-Romagna n.1 in Italia per l’inverno e per la neve
Per il quarto anno inverno la ns.regione è la regina italiana della neve (per giunta in un inverno che, per come si stava mettendo, sembrava dovesse prediligere solo il NW).
D’estate la ns.regione non sarà il massimo e ci fa rosicare vedendo i temporali che sconvolgono le altre regioni mentre noi crepiamo dal caldo e dal secco, ma d’inverno non la batte nessuno.
E cosa c’importa se la ns.regione non viene mai menzionata nelle cronache meteo, del resto Milano è come Roma: la vera neve non sanno neanche cosa sia e 2 cm. fanno notiiza.
L’Emilia-Romagna è come Livigno: cadono 40 cm: ?? E che notizia è ? E’ una normalissima nevicata per l’ Emilia, come tante, ecco perché i media non ne parlano sarcastic-
Grazie Emilia-Romagna, che anche se ho visto un quarto della neve caduta a sud della via Emilia, mi porti comunque sugli allori dei vincitori!okkk//
Io cambierei il titolo, "grazie Emilia".... la Romagna lè un pustàz dove mi vergogno di viverci perchè quando nevica il più delle volte l'inculata è sempre dietro l'angolo. Ce la fa vedere, ce la fa toccare, ci fa gioire ma poi ci fa tirare delle madonne per come va a finire.
rain//.
Giustissimo, dove a 1300mt puoi trovare oltre 200cm al suolo veri??? Corno alle scale....e Abetone, ma lo consideriamo emiliano...visto che è un km oltre confine.
Dati certificati non provenienti dai Gestori impianti.
In Lombardia a pari quota si viaggia su 80cm, Piemonte 90, Trentino 90, Veneto 100, Friuli 140.....dati Comando truppe alpine servizio meteomont.
Emilia Romagna n.1!!!!drink2
Ovviamente anche i dati del Corno e Abetone hanno la stessa origine.
pietrowappo
25-02-2013, 13:57
Come non associarmi a questi ringraziamenti, vivo qua da poco meno di due anni e in due inverni che mi sono fatto qua ho visto di tutto, ma veramente di tutto! Sono molto legato alla mia terra e al suo clima e vi assicuro che anche le nevicate adriatiche sono toste (con l'irruzione giusta) ed estremamente affascinanti, ma per quanto riguarda la neve in pianura qua non c'è proprio storia! drink2
Quest'anno ho visto nevicare la bellezza di 14 volte di cui 11 volte con accumulo, a parità di quota non credo ci sia paragone in Italia...
Io cambierei il titolo, "grazie Emilia".... la Romagna lè un pustàz dove mi vergogno di viverci perchè quando nevica il più delle volte l'inculata è sempre dietro l'angolo. Ce la fa vedere, ce la fa toccare, ci fa gioire ma poi ci fa tirare delle madonne per come va a finire.
rain//.
Eh Cris ti capisco, qui nella Bassa siamo troppo a nord per le occasioni emiliane, troppo a sud per le venete, troppo ad ovest nelle romagnole, troppo ad est in quelle per il NW.
Spesso raccogliamo briciole, tipo quest'inverno.
Andrea ERM
25-02-2013, 14:10
Come non associarmi a questi ringraziamenti, vivo qua da poco meno di due anni e in due inverni che mi sono fatto qua ho visto di tutto, ma veramente di tutto! Sono molto legato alla mia terra e al suo clima e vi assicuro che anche le nevicate adriatiche sono toste (con l'irruzione giusta) ed estremamente affascinanti, ma per quanto riguarda la neve in pianura qua non c'è proprio storia! drink2
Quest'anno ho visto nevicare la bellezza di 14 volte di cui 11 volte con accumulo, a parità di quota non credo ci sia paragone in Italia...
Adoro i tuoi interventi da amante della nostra terra tnks//tnks//tnks//tnks//
Evento bellissimo in questa bellissima terra.. Fantastico!! Se la neve poi durasse quei 3/4 giorni in più al suolo sarebbe il top dei top in assoluto..
Inviato da iPhone 5
parlando di pianura padana, penso si possa ritenerla una delle zone di pianura con le più abbondanti nevicate del mondo. questa sacca di aria fredda a due passi dall'umidità del mediterraneo, è esplosiva.
faccio un esempio: per noi 20 cm sono la norma, per Mosca sono la nevicata del secolo.
qualcuno conosce altre zone pianeggianti con nevicate grosse come le nostre?
giovanni
25-02-2013, 14:21
Io cambierei il titolo, "grazie Emilia".... la Romagna lè un pustàz dove mi vergogno di viverci perchè quando nevica il più delle volte l'inculata è sempre dietro l'angolo. Ce la fa vedere, ce la fa toccare, ci fa gioire ma poi ci fa tirare delle madonne per come va a finire.
rain//.
qua nella romagna forlivese ci siamo divertiti assaidrink2
Evento bellissimo in questa bellissima terra.. Fantastico!! Se la neve poi durasse quei 3/4 giorni in più al suolo sarebbe il top dei top in assoluto..
Inviato da iPhone 5
arriverà anche l' inverno con neve e T gelide, come il 2001/02, la neve di Santa Lucia rimase al suolo qui x circa 40 giorni, con gran sereno e massime che faticavano a superare gli 0°snow"£$%
qua nella romagna forlivese ci siamo divertiti assaidrink2
Voi siete attaccati all'Appennino..applauso//...
..e cmq non è che non mi sia divertito, ho visto delle bellissime nevicate, ma quest'anno non sono riuscito ad assaporarne la goduria fino in fondo per via di scaldate finali...
pietrowappo
25-02-2013, 14:26
Adoro i tuoi interventi da amante della nostra terra tnks//tnks//tnks//tnks//
drink2 drink2 drink2
Ma è vero eh, quest'anno ho visto nevicare in tutti i modi possibili e immaginabili... sarcastic-
Ho visto nevicare da avvezione, da addolcimento, da retrogressione, ho visto nevicare con minimo sull'Elba, con minimo sul medio Tirreno, con occlusione sull'Adriatico, chi più ne ha più ne metta... yahoo//..
geloneve
25-02-2013, 14:28
Io cambierei il titolo, "grazie Emilia".... la Romagna lè un pustàz dove mi vergogno di viverci perchè quando nevica il più delle volte l'inculata è sempre dietro l'angolo. Ce la fa vedere, ce la fa toccare, ci fa gioire ma poi ci fa tirare delle madonne per come va a finire.
rain//.
Parla per Lavezzola, grazie.
geloneve
25-02-2013, 14:28
Voi siete attaccati all'Appennino..applauso//...
Appunto..quindi non generalizzare con Romagna...Dì alto ravennate...
geloneve
25-02-2013, 14:29
Grazie Emilia Romagna!
Tali ultimi eventi hanno portato la nevosità media di Forlì N/E degli ultimi 15 anni a 35,96 cm (grazie Romagna). Quella di San Biagio (RA) invece, non è classificabile, in quanto ci vivo da solo 2 inverni.
http://marcopifferetti.altervista.org/carte%20nuove/carta%202000-2012.GIF
A San Biagio (RA), questo inverno mite, ha apportato, comunque, la bellezza di ben 57 cm.
3 nevicate tra il 7 e l’8 dicembre (1+3+1 cm), due nevicate tra il 16 ed il 17 gennaio (0,5+1,5 cm), una nevicata tra il 2 ed il 3 febbraio (6 cm), una nevicata il 9 febbraio (0,5 cm), una nevicata il 21 febbraio (3 cm), una nevicata tra il 22 ed il 23 febbraio (26 cm) e quest’ultima nevicata il 23 febbraio (14,5 cm), tutte rigorosamente e metodicamente misurate su tavoletta.
Sino al 21 febbraio compreso, c’erano state ben 8 nevicate di cui 7 con accumulo non superiore ai 3 cm. Quasi tutte le nevicate, inoltre, hanno registrato accumuli piuttosto diversi nel giro di 20 km di distanza.
AppuNTo..quindi non generalizzare con Romagna...Dì alto ravennate...
Per amor di Dio, guai toccare la TUA TERRA....
geloneve
25-02-2013, 14:43
Per amor di Dio, guai toccare la TUA TERRA....
Ma cosa stai dicendo? Non è questione di toccar la mia terra, è questione di non dire eresie o falsare i dati.
Scusa ma 57 cm di neve da me e 65 cm di neve nella vicina Castiglione, Forlì 50,5 cm, mi sembrano buoni ed in linea con tutta la regione (chi più chi meno) a livello di V. Emilia. Se poi da te ha fatto molto meno, questo non vuol dire che ha fatto poco in tutta la Romagna. Bisogna specificare ed esser precisi nelle cose, oppure si rischia di generalizzare ed entrare in fallo.
Boh, mi sembra una cosa banale ciò che dico, non capisco proprio questa tua frase.
Le mie soddisfazioni cmq me le sono tolte pure io eh... (sabato pomeriggio ad esempio..
)http://i.imgur.com/3URmJcm.jpg
http://i.imgur.com/oVNsMfl.jpg
http://i.imgur.com/UqH3ip4.jpg
Rimo bfc
25-02-2013, 14:53
Condivido pienamente L'amico Massimo anche perche ho vissuto emotivamente la sua identica escalation...ma come sempre accade i giudizi vanno dati alla fine e ora il giudizio e' davvero ottimo....
Gli ultimi anni sono stati meravigliosamente profiqui....
Pensate una cosa...e qui entro in campo edilizio...il mio ramo....fate caso alle nuove costruzioni....bene...nelle coperture abbiamo riintrodotto in piena regola i fermaneve....elementi che voi potete osservare e sono come delle piccole barierre in metallo e non solo che impediscono al manto nevoso di collassare in modo violento verso il basso....
Bene questi elementi costruttivi molto usati fino alla meta' degli anni ottanta erano stati compleramente eliminati dopo una serie di inverni senza neve.....sembrava davvero inutile dotare le copertur di tali sistemi....bene......a bologna quasi tutti i coperti sono dotati di fermaneve.....anche e sopratutto le nuove costruzioni....
Precisazione.....fate caso in italia dove avete visto i fermaneve....beh io solo nella nostra pianura e in alta montagna.....
ho finito...ciao
geloneve
25-02-2013, 14:58
Precisazione.....fate caso in italia dove avete visto i fermaneve....beh io solo nella nostra pianura e in alta montagna.....
ho finito...ciao
sarcastic-sarcastic-sarcastic-
Gigiometeo
25-02-2013, 15:07
Rimane sempre il fatto che il mio trattore ha più csvalli del vostro...
Rimane sempre il fatto che il mio trattore ha più csvalli del vostro...
dovresti vedere la mia mietitrebbia...
Rimane sempre il fatto che il mio trattore ha più csvalli del vostro...
Il mio trattore invece ha i cavalli azzoppati....haha//..haha//..haha//..
parlando di pianura padana, penso si possa ritenerla una delle zone di pianura con le più abbondanti nevicate del mondo. questa sacca di aria fredda a due passi dall'umidità del mediterraneo, è esplosiva.
faccio un esempio: per noi 20 cm sono la norma, per Mosca sono la nevicata del secolo.
qualcuno conosce altre zone pianeggianti con nevicate grosse come le nostre?
Sapporo in Giappone. stessa latitudine e sul mare, ma metrate di neve in più.
Forse anche negli USA est coast alle nostri latitudini sul mare ne fanno di più.
Non menziono la zona dei grandi laghi perchè qualcuno contesterebbe la quota di 200 mt ma è sostanzialemte pianura.
Gigiometeo
25-02-2013, 15:22
Forse anche negli USA est coast alle nostri latitudini sul mare ne fanno di più.
Puoi tranquillamente togliere il forse.
vallice ERM
25-02-2013, 15:23
parlando di pianura padana, penso si possa ritenerla una delle zone di pianura con le più abbondanti nevicate del mondo. questa sacca di aria fredda a due passi dall'umidità del mediterraneo, è esplosiva.
faccio un esempio: per noi 20 cm sono la norma, per Mosca sono la nevicata del secolo.
qualcuno conosce altre zone pianeggianti con nevicate grosse come le nostre?
romania, moldavia e ucraina.....il famoso gnocc hair damming
geloneve
25-02-2013, 15:26
Rimane sempre il fatto che il mio trattore ha più csvalli del vostro...
A mio avviso non centra NULLA il fatto di trattori.
E' questione che non si può dire che TUTTA la Romagna ha fatto pena...le zone lungo la V. Emilia hanno fatto ottimi quantitativi.
Affermare ciò che ha afffermato Cris è generalizzare i dati, cadendo in errori senza, dare, un quadro preciso della situazione.
Non sono qui a dire io ti ho battuo, l'Emilia ha fatto più della Romagna o a fare altri paragoni, ho solo detto di non generalizzare.
Qui, i cavalli del trattore non centrano nulla.
Cmq, dai, basta, godiamoci cla bella neve che c'è! :) yahoo//..
romania, moldavia e ucraina.....il famoso gnocc hair damming
Va a finire che se togli la Spagna e la parto ovest degli USA tutto il resto del mondo alle nostre latitudini e quote fa più neve.
Non mi meraviglerei, visto quella porcheria che abbiamo a ovest.
Gigiometeo
25-02-2013, 15:41
A mio avviso non centra NULLA il fatto di trattori.
E' questione che non si può dire che TUTTA la Romagna ha fatto pena...le zone lungo la V. Emilia hanno fatto ottimi quantitativi.
Affermare ciò che ha afffermato Cris è generalizzare i dati, cadendo in errori senza, dare, un quadro preciso della situazione.
Non sono qui a dire io ti ho battuo, l'Emilia ha fatto più della Romagna o a fare altri paragoni, ho solo detto di non generalizzare.
Qui, i cavalli del trattore non centrano nulla.
Cmq, dai, basta, godiamoci cla bella neve che c'è! :) yahoo//..
Hai perfettamente ragione, infatti non si può dire che in TUTTA la Romagna ha fatto bene.
Affermare ciò è generalizzare i dati, cadendo in errori senza, dare, un quadro preciso della situazione.
Non sono qui a dire io ti ho battuo, l'Emilia ha fatto più della Romagna o a fare altri paragoni, ho solo detto di non generalizzare.
Qui, i cavalli del trattore non centrano nulla.
read//
geloneve
25-02-2013, 16:31
Hai perfettamente ragione, infatti non si può dire che in TUTTA la Romagna ha fatto bene.
Affermare ciò è generalizzare i dati, cadendo in errori senza, dare, un quadro preciso della situazione.
Non sono qui a dire io ti ho battuo, l'Emilia ha fatto più della Romagna o a fare altri paragoni, ho solo detto di non generalizzare.
Qui, i cavalli del trattore non centrano nulla.
read//
Beh, lui si era sbilanciato da un verso, io, per controbilanciare, ho scritto grazie Romagna (senza specificare Romagna verso gli Appennini). sarcastic-
Insomma, se non avesse scritto ciò che ha scritto e non avesse generalizzato, io, non sarei nemmeno intervenuto... drink2
Va a finire che se togli la Spagna e la parto ovest degli USA tutto il resto del mondo alle nostre latitudini e quote fa più neve.
Non mi meraviglerei, visto quella porcheria che abbiamo a ovest.
soprattutto quella porcheria che abbiamo a nord, cioè le Alpi
Beh, lui si era sbilanciato da un verso, io, per controbilanciare, ho scritto grazie Romagna (senza specificare Romagna verso gli Appennini). sarcastic-
Insomma, se non avesse scritto ciò che ha scritto e non avesse generalizzato, io, non sarei nemmeno intervenuto... drink2
Ma scusa Gelo, proprio tu che anno scorso hai dato l'insufficenza ai tuoi 160 cm, ora vieni a farmi delle paranoie se ho detto che quest'anno ogni evento nevoso in Romagna (pianura) si è concluso con delle secchiate d'acqua o temperature da maniche corte???
soprattutto quella porcheria che abbiamo a nord, cioè le Alpi
Se vogliamo mettere in scala i problemi direi :
1) pozza adriatica
2) Atlantico
3) Alpi
Marco Muratori ERM
25-02-2013, 17:02
P.S.: Dove è andato a finire quel vercellese che non nomina nemmeno per nome la nostra Regione? Scrive ancora così bene di noi?'???
Se vogliamo mettere in scala i problemi direi :
1) pozza adriatica
2) Atlantico
3) Alpi
al contrario, se non ci fossero le Alpi e potessimo prenderci tutto il freddo che ci sarebbe dovuto, l'Adriatico potrebbe fungere da serbatoio di neve, come i Grandi Laghi in America; io direi così:
1- Alpi
2- Adriatico
3- niente
4- Atlantico
enry2003
25-02-2013, 17:15
io lascerei tutto così com'è, invertirei solo il verso di rotazione della terra hahahaha
ravenna diventa la nuova Aomori ahhahaha
cristiano69
25-02-2013, 18:21
P.S.: Dove è andato a finire quel vercellese che non nomina nemmeno per nome la nostra Regione? Scrive ancora così bene di noi?'???
haha//.. Sabato gli ho fatto vedere delle foto su ML...ma lui non ha voluto commentarecrazy//.
Oggi cmq è in extasi,ha visto qualche centimetro.
Cmq in alcuni punti della Lombardia,mi riferisco alla provincia di Como 400 mt hanno misurato 65 cm con tanto di foto.
Saluti
tom montepiumazzo
25-02-2013, 19:04
P.S.: Dove è andato a finire quel vercellese che non nomina nemmeno per nome la nostra Regione? Scrive ancora così bene di noi?'???
che si faccia benedire!! to mo!!!drink2drink2drink2
La nostra piccola Sapporo...
140cm di neve a 980mt slm.
Foto e misure di mio padre andato a pulire il tetto...drink2
La nostra piccola Sapporo...
140cm di neve a 980mt slm.
Foto e misure di mio padre andato a pulire il tetto...drink2
dove le ha fatte?
questa è la versione riminesesarcastic-drink2
fonte facebook
dove le ha fatte?
Alla Ca', sopra Vidiciatico....li con il Sw sfonda bene..e si vede!! Anche oggi pomeriggio fioccava bene con -1°.
Alla Ca', sopra Vidiciatico....li con il Sw sfonda bene..e si vede!! Anche oggi pomeriggio fioccava bene con -1°.
conosco,per chi ama la natura molto bello anche d'estate
pietrowappo
25-02-2013, 21:27
Un video che ho fatto durante la bufera di sabato, via libera agli insulti! sarcastic-
http://www.youtube.com/watch?v=WkDuAYMV_vs
La nostra piccola Sapporo...
140cm di neve a 980mt slm.
Foto e misure di mio padre andato a pulire il tetto...drink2
Belle cavolo!! :drink2
Sbooombone
25-02-2013, 21:35
Un video che ho fatto durante la bufera di sabato, via libera agli insulti! sarcastic-
http://www.youtube.com/watch?v=WkDuAYMV_vs
Quanto mi manca.. di gia'..!
Belle cavolo!! :drink2
Nel prato dietro casa che è a nord lo spessore è prossimo a 180cm...ma è falsato dal fatto che non riceve il sole..
Un video che ho fatto durante la bufera di sabato, via libera agli insulti! sarcastic-
http://www.youtube.com/watch?v=WkDuAYMV_vs
bella , la neve è sempre bella, ma cavolo cosa avevi? il ballo di San Vito, non stavi fermo un secondo, aiò ciape la baladrink2drink2snow"£$%
Nel prato dietro casa che è a nord lo spessore è prossimo a 180cm...ma è falsato dal fatto che non riceve il sole..
ci credo!! spettacolo! voglio la neve sul corno alle scale e cimone fino a metà giugno quest'anno! okkk//
Quanto mi manca.. di gia'..!
Anche a me!
Il nostro grosso problema è che sono nevicate che vengono e vanno alla velocità della luce... lo squaglio è pazzesco... nono//
Nel prato dietro casa che è a nord lo spessore è prossimo a 180cm...ma è falsato dal fatto che non riceve il sole..Penso sia falsata invece la misurazione nella parte al sole e non quella in ombra.....
Penso sia falsata invece la misurazione nella parte al sole e non quella in ombra.....
Può darsi, ecco le stesse foto senza neve, così calcoli tu...drink2
geloneve
26-02-2013, 08:44
questa è la versione riminesesarcastic-drink2
fonte facebook
Figo!
Sbooombone
26-02-2013, 09:16
Comunque, il dato ufficiale dell'osservatorio di Modena conferma che in citta',a febbraio,sono caduti totale 69 cm di neve.. meno di febbraio 2012 (ovvio), ma aggiungendoci tutte le nevicate "esecrabili" di gennaio e dicembre, complessivamente l'inverno 2012\2013 è stato piu' nevoso del 2011\2012.. (94 cm contro gli 83 dell'anno scorso..) e addirittura piu' del nevoso 2003\2004 (93cm) .. Considerando che la media della nevosita' a Modena storica si aggira sui 40-45 cm annui..
Un applauso ancora una volta alla mia città.. :D
Ps: quanto ha fatto Bologna?? :D :D
Comunque, il dato ufficiale dell'osservatorio di Modena conferma che in citta',a febbraio,sono caduti totale 69 cm di neve.. meno di febbraio 2012 (ovvio), ma aggiungendoci tutte le nevicate "esecrabili" di gennaio e dicembre, complessivamente l'inverno 2012\2013 è stato piu' nevoso del 2011\2012.. (94 cm contro gli 83 dell'anno scorso..) e addirittura piu' del nevoso 2003\2004 (93cm) .. Considerando che la media della nevosita' a Modena storica si aggira sui 40-45 cm annui..
Un applauso ancora una volta alla mia città.. :D
Ps: quanto ha fatto Bologna?? :D :D
Si vero! Devo dire che anche il modenese gioisce spesso.. La bassa invece soffre in maniera paurosa.. Qui spesso ok come a Modena, ma già più a nord con nevicate da "bora" si fatica e non poco...
Inviato da iPhone 5
vallice ERM
26-02-2013, 15:11
Comunque, il dato ufficiale dell'osservatorio di Modena conferma che in citta',a febbraio,sono caduti totale 69 cm di neve.. meno di febbraio 2012 (ovvio), ma aggiungendoci tutte le nevicate "esecrabili" di gennaio e dicembre, complessivamente l'inverno 2012\2013 è stato piu' nevoso del 2011\2012.. (94 cm contro gli 83 dell'anno scorso..) e addirittura piu' del nevoso 2003\2004 (93cm) .. Considerando che la media della nevosita' a Modena storica si aggira sui 40-45 cm annui..
Un applauso ancora una volta alla mia città.. :D
Ps: quanto ha fatto Bologna?? :D :D
Immagino che i dati dell'osservatorio geofisico siano quelli rilevati da vava, quindi in zona parco della repubblica-morane. Io che sono all'estremo nordovest della città, quindi quasi la meno nevosa, ho misurato sui 76cm. Forse avrò un po' sottostimato, può essere, però sono 4cm in più ogni km che ci si avvicina all'appennino, il che dimostra sempre le situazioni al limite della via emilia che abbiamo beccato in dicembre e gennaio! Anche i 114 rilevati a colombaro da marco muratori sono abbastanza in linea con tutto questo
La media degli ultimi 30 anni è sui 35cm snow"£$%
Sbooombone
26-02-2013, 15:19
Immagino che i dati dell'osservatorio geofisico siano quelli rilevati da vava, quindi in zona parco della repubblica-morane. Io che sono all'estremo nordovest della città, quindi quasi la meno nevosa, ho misurato sui 76cm. Forse avrò un po' sottostimato, può essere, però sono 4cm in più ogni km che ci si avvicina all'appennino, il che dimostra sempre le situazioni al limite della via emilia che abbiamo beccato in dicembre e gennaio! Anche i 114 rilevati a colombaro da marco muratori sono abbastanza in linea con tutto questo
La media degli ultimi 30 anni è sui 35cm snow"£$%
Si si, l'ha postato Lombroso su fb..drink2 Cmq vero, spesso anche a breve distanza (io abito in fondo a via d'Avia),ho avuto accumili di qualche cm maggiore (poco cmq) rispetto a Sant'anna.. Cmq si, media ampiamente superata..okkk//
Si vero! Devo dire che anche il modenese gioisce spesso.. La bassa invece soffre in maniera paurosa.. Qui spesso ok come a Modena, ma già più a nord con nevicate da "bora" si fatica e non poco...
A questo giro, il valico di San Prospero non si è smentito, bianco a sud, terra nuda a nord.
goldenice
26-02-2013, 18:15
A questo giro, il valico di San Prospero non si è smentito, bianco a sud, terra nuda a nord.
Considerate solo che sono già abbastanza accentuate le differenze a Carpi tra frazioni a nord e sud: tra San Marino di Carpi e S. Corce che distano tra loro 5/6 km ca nell'ultima nevicata ci son stati almeno 4 cm di scarto. (16 vs 12). Dove ho la stazione, in campo aperto domenica si arrivava anche a 20cm...a san Marino ce ne saranno stati la metà.
tom montepiumazzo
26-02-2013, 18:15
Può darsi, ecco le stesse foto senza neve, così calcoli tu...drink2
stupende Lele!! ti quoto le misure che dici ci sono tutte!!! complimenti.....applauso//...applauso//...applauso//...
stupende Lele!! ti quoto le misure che dici ci sono tutte!!! complimenti.....applauso//...applauso//...applauso//...
RIngraziamo la natura, non vedo l'ora di andare su Sabato a godermi lo spettacolo.
HO postato le foto con e senza neve perchè non conoscendo il posto magari sembrava "poca neve".....del resto il servizio meteomont da "ufficiali" circa 200cm a 1400mt mt slm "dietro casa"....sai com'è!!sarcastic-sarcastic-
Considerate solo che sono già abbastanza accentuate le differenze a Carpi tra frazioni a nord e sud: tra San Marino di Carpi e S. Corce che distano tra loro 5/6 km ca nell'ultima nevicata ci son stati almeno 4 cm di scarto. (16 vs 12). Dove ho la stazione, in campo aperto domenica si arrivava anche a 20cm...a san Marino ce ne saranno stati la metà.
Vero, quoto
Frenk_Modena
27-02-2013, 00:28
Un video che ho fatto durante la bufera di sabato, via libera agli insulti! sarcastic-
http://www.youtube.com/watch?v=WkDuAYMV_vs
Bello! Ho visto anche quello del 2 febbraio con fiocchi enormi davvero impressionante!!! anche a modena quest'anno abbiamo avuto uno o due episodi simili in ogni caso roba assurda!!!
pietrowappo
27-02-2013, 11:53
Ah in quello del 2 febbraio i miei commenti erano ancora più insostenibili, era un'euforia tendente a hot line quasi... sarcastic-
pietrowappo
27-02-2013, 11:58
bella , la neve è sempre bella, ma cavolo cosa avevi? il ballo di San Vito, non stavi fermo un secondo, aiò ciape la baladrink2drink2snow"£$%
Ehh non sono un gran fotografo, me la cavo meglio con il commento tecnico che con la ripresa... sarcastic- sarcastic- sarcastic-
Ah in quello del 2 febbraio i miei commenti erano ancora più insostenibili, era un'euforia tendente a hot line quasi... sarcastic-
Sembravi in un film porno sarcastic-
Inviato da iPhone 5
Su meteonetwork ho commentato il titolo di un video intitolato "La Grande Nevicata" chiedendo dov' era la grande nevicata visto che erano 40cm a 400mt slm. in Lombardia, nel comasco.
Credo che verrò bannato a vita.
Del resto in Lombardia 1cm =1mt.crazy//.
alessandro85
27-02-2013, 18:49
Su meteonetwork ho commentato il titolo di un video intitolato "La Grande Nevicata" chiedendo dov' era la grande nevicata visto che erano 40cm a 400mt slm. in Lombardia, nel comasco.
Credo che verrò bannato a vita.
Del resto in Lombardia 1cm =1mt.crazy//.
Allora sei te lele01?yahoo//..
Canaglia! sarcastic-
Allora sei te lele01?yahoo//..
Canaglia! sarcastic-
Dai, titoli un post: "La Grande Nevicata sulle Prealpi", poi guardi e vedi una normalissima nevicata per quella quota....minimo chiedi..dov'è la grande nevicata???read//
Peccato che l'autore del post sia del direttivo e abbia toccato la nevosissima Lombardia...ma quando ce vuole ci vuole. drink2
mindmusic
27-02-2013, 19:06
Su meteonetwork ho commentato il titolo di un video intitolato "La Grande Nevicata" chiedendo dov' era la grande nevicata visto che erano 40cm a 400mt slm. in Lombardia, nel comasco.
Credo che verrò bannato a vita.
Del resto in Lombardia 1cm =1mt.crazy//.
che rosiconi haha//..
non scrivo mai di là, anche se seguo
ma non ho saputo resistere nel mettere un altro ditino nella piaga anch'io.
non si fa, ma per una volta volevo far lo sburon neca me ehehe :)
cristiano69
27-02-2013, 20:40
Io non ho aperto questo 3d per fare in modo che i soliti invasati dell'ultimo decennio possano creare la solita gara o zizzania, ma volevo solo condividere un evento meteorologico importante per un pezzetto del Nord. O ci pensano i moderatori a sistemare il 3d e i troll che rompono le scatole, o cancello io tutti i miei messaggi.
yahoo//..yahoo//..yahoo//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Complimenti Lele mi hai fatto sbudellare dalle risatestelle//.
Li stai tenendo tutti in pugni sti lombardi yahoo//..
yahoo//..yahoo//..yahoo//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Complimenti Lele mi hai fatto sbudellare dalle risatestelle//.
Li stai tenendo tutti in pugni sti lombardi yahoo//..
Si, stanno andando fuori di testa....crazy//.
Testuale"i soliti invasati dell'ultimo decennio"...in 8anni ho postato 516post...direi tutto tranne che invasato!!! Ho toccato la loro neve tarocca e apriti cielo...
A me sinceramente non piacciono queste diatribe, ma proprio oggi sono di ritorno da un giorno di lavoro a Suisio (BG). Al mio arrivo mi hanno accolto dicendomi come prima cosa : " Visto quanta neve c'è ancora qui?!?!? Ma nevica anche da voi ogni tanto?!?!?"
Era presente ancora un velo, praticamente meno di quella che c'era da me però mi sono fatto una risata e l'ho lasciato pavoneggiare nella sua neve grigio/marrone.
anche a me il campanilismo piace 0,0 ..poi spero che il clima sia sempre più con noi come e più degli ultimi anni ... snow"£$%
alessandro85
28-02-2013, 09:58
Dai, titoli un post: "La Grande Nevicata sulle Prealpi", poi guardi e vedi una normalissima nevicata per quella quota....minimo chiedi..dov'è la grande nevicata???read//
Peccato che l'autore del post sia del direttivo e abbia toccato la nevosissima Lombardia...ma quando ce vuole ci vuole. drink2
Diciamo che capita spesso, soprattutto in stanza nazionale del nord, quando "tocchi" i piemontesi ed i lombari del direttivo, che ti segnalino o peggio ancora bannino per qualche gg. Tutto normale.
Spero per te, che tu non abbia subito nessuna delle 2 ipotesi sopracitate.
ma è possibile fare "la gara a chi ha più neve"?!
mah... questo non lo capirò mai, mi sembra coso stupido...
mindmusic
28-02-2013, 10:14
ma dai, e non la menate troppo a lele
non mi pare uno che passi giorno e notte a trollare sui forum per vedere chi ce l'ha piu lungo (l'accumulosarcastic-).
Visto che i maigoduti sono sempre cosi onesti e simpatici verso di noi quando si parla di nevicate, lele ha voluto solo fare un piccolissima "punturina" in un post (tra l'altro, se lo leggete, non è che abbia detto chissà cosa eh).
Fatevi una risata, e bona lè. Per una volta è concesso a tutti fare una pizzicata a quei rompiscatole invidiosiokkk//
L'inverno è finito, ora hp a manetta, era lecito dire l'ultima parola, e viasarcastic-okkk//
così si tengono la tigna fino a dicembre 2013sarcastic-
enry2003
28-02-2013, 10:43
per me lele questa volta ha sbagliato, anche a me la sua è sembrata una risposta provocatoria e fuori luogo.
Comunque quello è l' unico forum che leggo oltre a questo e mi sembra che negli ultmi 1-2 anni sia peggiorato parecchio, la stanza nazionale mi sembra quasi morta, tutti si sono rifugiati nei propri nowcasting per poter parlare liberamente senza essere accusati ogni volta di essere egoisti, lamentoni, menefreghisti, ingordi ecc....
Ogni nevicata a sud del po o irruzione fredda che non coinvolge il NW o le INTOCCABILI ALPI pare sia un offesa alla climatologia e qualcosa fuori natura.
Ogni volta ci sono quei 10 soggetti che sono davvero molto competenti e preparati ma anche altrettanto arroganti che intervengono sempre con frecciatine finto ironiche e presuntuose.
è un discorso generale e non riferito a quella discussione, penso che chi legge quel forum la pensi come me.
alessandro85
28-02-2013, 10:48
per me lele questa volta ha sbagliato, anche a me la sua è sembrata una risposta provocatoria e fuori luogo.
Comunque quello è l' unico forum che leggo oltre a questo e mi sembra che negli ultmi 1-2 anni sia peggiorato parecchio, la stanza nazionale mi sembra quasi morta, tutti si sono rifugiati nei propri nowcasting per poter parlare liberamente senza essere accusati ogni volta di essere egoisti, lamentoni, menefreghisti, ingordi ecc....
Ogni nevicata a sud del po o irruzione fredda che non coinvolge il NW o le INTOCCABILI ALPI pare sia un offesa alla climatologia e qualcosa fuori natura.
Ogni volta ci sono quei 10 soggetti che sono davvero molto competenti e preparati ma anche altrettanto arroganti che intervengono sempre con frecciatine finto ironiche e presuntuose.
è un discorso generale e non riferito a quella discussione, penso che chi legge quel forum la pensi come me.
Se non si vuole trovare da discutere di là in stanza nazionale basta che chi scrive e si interfaccia con gli altri non consideri l'Emilia Romagna come regione del nord Italia.
E già risolverebbe molti problemi. drink//
PS secondo me ha tirato una frecciatina che ci può stare, come molti di loro fanno regolarmente a chi abita sotto il Po. Come l'anno scorso che parlavano delle piste da sci a Bologna o Rimini.....
geloneve
28-02-2013, 11:44
Se non si vuole trovare da discutere di là in stanza nazionale basta che chi scrive e si interfaccia con gli altri non consideri l'Emilia Romagna come regione del nord Italia.
E già risolverebbe molti problemi. drink//
PS secondo me ha tirato una frecciatina che ci può stare, come molti di loro fanno regolarmente a chi abita sotto il Po. Come l'anno scorso che parlavano delle piste da sci a Bologna o Rimini.....
Ma l’Emilia Romagna è geograficamente, climaticamente, socialmente, economicamente, dialettalmente storicamente indubbiamente una regione del Nord Italia.
mindmusic
28-02-2013, 11:50
Ogni volta ci sono quei 10 soggetti che sono davvero molto competenti e preparati ma anche altrettanto arroganti che intervengono sempre con frecciatine finto ironiche e presuntuose.
è un discorso generale e non riferito a quella discussione, penso che chi legge quel forum la pensi come me.
concordo.
io seguo al 90% sol questo forum, e sto benissimo drink2
va la, chiudo la mia parte di OT.
ho già sforatocrazy//.
mindmusic
28-02-2013, 11:51
Ma l’Emilia Romagna è geograficamente, climaticamente, socialmente, economicamente, dialettalmente storicamente indubbiamente una regione del Nord Italia.
Eh, lo sappiamo.
Ma per certuni pare non esserlo.....di là sarcastic-
massimo anzola
28-02-2013, 12:03
Ragazzi, vi quoto tutti e mi unisco anch’io all’elenco: ormai ho smesso non solo di scrivere ma anche solo di frequentare i forum nazionali perché mi imbattevo con sempre maggiore frequenza in individui come quelli più sopra descritti.
Ad es. mi ricordo ancora di quel tizio del Veneto (di Vicenza o di Padova, se non vado errato) che sosteneva che siccome lui conosceva bene gli emiliani e i romagnoli poteva dire tranquillamente e con cognizione di causa che non siamo settentrionali (razzismo puro) e potrei fare tanti altri esempi. E’ per non imbattermi in simili personaggi che non frequento più gli altri forum
cmq. anch'io chiudo qui.
Sbooombone
28-02-2013, 12:37
Comunque, uscendo dal discorso,non riesco a capire una cosa : girando in internet, sto vedendo varie foto di una nevicata che si sta abbattendo su Madrid e dintorni,in queste ore.. Certo nulla di eclatante, ma non è facilissimo vedere neve a Madrid,specie al 28 febbraio..per curiosita' vado a vedere gfs e cosa vedo?? Che hanno una 0 risicatissima.. ovviamente provenendo da un periodo relativamente mite.. Ora: come e' possibile che da loro nevichi con una 0 il 28 febbraio,e da noi con una 0 (tipo ieri) ,e terreno ben freddo (presenza di neve) sia piovuto?? Ieri come domenica? Domenica come tante altre volte ,anche a gennaio (quindi in un periodo ben piu' favorevole?).. Saro' ignorante,ma tante volte non capisco.. Spesso è nevicato anche in israele,pittosto che in algeria,con una 0 tirata.. e NON provenendo da una -10.. Sara' che hanno il DP ai minimi? Boooh.. :)
geloneve
28-02-2013, 12:40
concordo.
io seguo al 90% sol questo forum, e sto benissimo drink2
va la, chiudo la mia parte di OT.
ho già sforatocrazy//.
drink2
vallice ERM
28-02-2013, 12:46
Comunque, uscendo dal discorso,non riesco a capire una cosa : girando in internet, sto vedendo varie foto di una nevicata che si sta abbattendo su Madrid e dintorni,in queste ore.. Certo nulla di eclatante, ma non è facilissimo vedere neve a Madrid,specie al 28 febbraio..per curiosita' vado a vedere gfs e cosa vedo?? Che hanno una 0 risicatissima.. ovviamente provenendo da un periodo relativamente mite.. Ora: come e' possibile che da loro nevichi con una 0 il 28 febbraio,e da noi con una 0 (tipo ieri) ,e terreno ben freddo (presenza di neve) sia piovuto?? Ieri come domenica? Domenica come tante altre volte ,anche a gennaio (quindi in un periodo ben piu' favorevole?).. Saro' ignorante,ma tante volte non capisco.. Spesso è nevicato anche in israele,pittosto che in algeria,con una 0 tirata.. e NON provenendo da una -10.. Sara' che hanno il DP ai minimi? Boooh.. :)
Molto semplice: Madrid è su un altopiano a 650/700 metri di quota. :-D
Poi hanno una -2/-3 a 850hpa! :-)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
mindmusic
28-02-2013, 12:53
Molto semplice: Madrid è su un altopiano a 650/700 metri di quota. :-D
Poi hanno una -2/-3 a 850hpa! :-)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
mamma mia, avremmo 2 metri di neve ogni inverno fosse cosi anche qui.
Ma va bene lo stesso, e GODO dall'altro dei miei 35mslm sarcastic-snow"£$%
non credo che a madrid sia così rara la neve. comunque non attacca nemmeno è una roba ridicola
Sbooombone
28-02-2013, 14:09
mamma mia, avremmo 2 metri di neve ogni inverno fosse cosi anche qui.
Ma va bene lo stesso, e GODO dall'altro dei miei 35mslm sarcastic-snow"£$%
Ah ok.. non lo sapevo..drink2
mamma mia, avremmo 2 metri di neve ogni inverno fosse cosi anche qui.
Ma va bene lo stesso, e GODO dall'altro dei miei 35mslm sarcastic-snow"£$%
A Madrid nevica, ma si squaglia subito normalmente, molto nevose invece le zone pirenaiche e ancora di più i monti dei paesi baschi...Picos de Europa in testa.
mindmusic
28-02-2013, 21:48
Ah ok.. non lo sapevo..drink2
ah nemmeno iosarcastic-
o meglio, sapevo che era un altopiano, ma non mi ricordavo fosse cosi "alto"read//
alessandro85
28-02-2013, 22:22
Granada (Andalusia) stamane. paura//..
Granada (Andalusia) stamane. paura//..
pazzesco
mindmusic
01-03-2013, 02:05
tornando un attimo sul tema della "punturina" di lele
ho visto che di là hanno chiuso il post
e che è intervenuto addirittura il presidentissimo di meteonetwork in persona
per un'osservazione neanche tanto pesante, si è scomodato il presidente in persona per scrivere un messaggio offensivo e patetico (tra l'altro di una logica di livello infantile) e sfanculare lele e tutti coloro che non intervengono spesso.
Alla faccia dell'imparzialità e dell'educazione....manco al saloon il sabato notte..nono//
dio benedica QUESTO Forumapplauso//... (e lele)sarcastic-
ot sigillatoprevsepolto"£"££
vallice ERM
01-03-2013, 11:32
Lele il tuo intervento "a gamba tesa" non mi è piaciuto sinceramente,sapeva proprio di trollata!! Però hai gettato del sale su una ferita aperta. Le rivalità anche solo a 10km di distanza sono nel nostro DNA di italianali.
La risposta del tipo "i soliti invasati dell'ultimo decennio" è una risposta a tono e dal suo punto di vista ha fatto bene, ma dimostra che anche loro sono in gara come gli emiliani....infatti questa affermazione NON è supportata dai fatti!
Basta confrontate le carte del buon Pifferetti tra la media anni 90 e quella degli ultimi 12 inverni (quindi compresi gli ultimi super accumuli), cioè queste 2:
http://marcopifferetti.altervista.org/carte%20nuove/anni90.gif
http://marcopifferetti.altervista.org/carte%20nuove/carta%202000-2012.GIF
Confrontiamo i capoluoghi: Bologna rispetto agli anni 90 ha raddoppiato la sua media, invece Milano l'ha QUASI TRIPLICATA o poco meno...quindi saremmo noi gli invasati del decennio?
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
mindmusic
01-03-2013, 12:19
Granada (Andalusia) stamane. paura//..
cacchio ma è bella Granada soccia//soccia//
Lele il tuo intervento "a gamba tesa" non mi è piaciuto sinceramente,sapeva proprio di trollata!! Però hai gettato del sale su una ferita aperta. Le rivalità anche solo a 10km di distanza sono nel nostro DNA di italianali.
La risposta del tipo "i soliti invasati dell'ultimo decennio" è una risposta a tono e dal suo punto di vista ha fatto bene, ma dimostra che anche loro sono in gara come gli emiliani....infatti questa affermazione NON è supportata dai fatti!
Basta confrontate le carte del buon Pifferetti tra la media anni 90 e quella degli ultimi 12 inverni (quindi compresi gli ultimi super accumuli), cioè queste 2:
http://marcopifferetti.altervista.org/carte%20nuove/anni90.gif
http://marcopifferetti.altervista.org/carte%20nuove/carta%202000-2012.GIF
Confrontiamo i capoluoghi: Bologna rispetto agli anni 90 ha raddoppiato la sua media, invece Milano l'ha QUASI TRIPLICATA o poco meno...quindi saremmo noi gli invasati del decennio?
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Inviato dal mio Nokia 3310 con Tapatalk
.....ma infatti subito dopo che mi sono reso conto dalle risposte che avevo toccato un nervo molto sensibile mi sono scusato e per me era finità li. Ed infatti non c'erano state ulteriori polemiche. Poi alcuni personaggi ci hanno ricamato sopra con offese personali (vedi Presidente) e da li si è alimentato il tutto, le reazione degli altri utenti, i like ecc. creandosi la trollata.
Bastava moderazione e finiva tutto in brevissimo tempo.
Mi è invece dispiaciuto constatare che la figura del Presidente dell'Associazione (ergo di tutta Italia) anzichè esser quella di "moderatore e padre saggio" sembrasse più quella di un capo ultrà corso in difesa dei suoi protetti. Questo è molto triste, almeno per me.
Comunque ora basta andiamo oltre...la meteorologia è altro, per fortuna!!tnks//
.....ma infatti subito dopo che mi sono reso conto dalle risposte che avevo toccato un nervo molto sensibile mi sono scusato e per me era finità li. Ed infatti non c'erano state ulteriori polemiche. Poi alcuni personaggi ci hanno ricamato sopra con offese personali (vedi Presidente) e da li si è alimentato il tutto, le razione degli altri utenti, i like ecc. creandosi la trollata.
Bastava moderazione e finiva tutto in brevissimo tempo.
Mi è invece dispiaciuto constatare che la figura del Presidente dell'Associazione (ergo di tutta Italia) anzichè esser quella di "moderatore e padre saggio" sembrasse più quella di un capo ultrà corso in difesa dei suoi protetti. Questo è molto triste, almeno per me.
Comunque ora basta andiamo oltre...la meteorologia è altro, per fortuna!!tnks//
io ho smesso di leggere i forum nazionali dal 2006, per non avere a che fare con dei nordovestini del menga
Granada (Andalusia) stamane. paura//..
Bellissima immagine....e bellissima città!snow"£$%okkk//
massimobandini
01-03-2013, 18:55
rimpiango il forum pieno di gente
forza ragazzi ci stiamo spiaggiando
rimpiango il forum pieno di gente
forza ragazzi ci stiamo spiaggiando
Dai, è solo un poco di relax post neve, inoltre le carte che disegnano scenari quasi da aprile con temp. fino a +5° dalla norma per dieci giorni....non aiutano
Chissà perchè penso che verso il 10 del mese probabilmente si rianima.drink2snow"£$%
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.