roberto74
27-02-2013, 20:12
Ciao a tutti!!Questo febbraio 2013 a Faenza centro presso l'osservatorio "Torricelli" è risultato alquanto prodigo di precipitazioni!Tra pioggia e neve fusa si sono registrati a stasera 27 febbraio ben 125,2 mm d'acqua.Per trovare un valore simile bisogna risalire al febbraio 1972 quando si registrarono circa 123 mm d'acqua.L'unico febbraio più piovoso di questo e record dal dopoguerra ad oggi risale al 1955 quando in città si toccarono i 150 mm.Considerando anche gennaio 2013 si raggiungono valori più che invidiabili anche nella mite stagione autunnale con un totale pluvio bimestrale di oltre 210 mm!!drink2
Positivo anche il dato della neve caduta che in questo mese si è attestato sui 40 centimetri suddiviso in 8 giorni con presenza di neve.L'altezza massima del manto nevoso si è toccata nella sera del 23 febbraio con circa 21 centimetri.
Superata quindi la media annuale di neve caduta che dal dopoguerra ad oggi a Faenza centro si attesta tra i 25 e i 26 centimetri!tnks//
Abbiamo avuto inverni molto peggiori,la dinamicità non è mancata per fortuna,l'unica pecca il poco freddo.L'unica minima notturna senza lode e senza infamia risale al 10 dicembre 2012 con -3,7°C,poca roba per inverni che solitamente in città presentano almeno una volta l'anno minime inferiori ai -5°C!
Ciao raga!!!!!drink2
Positivo anche il dato della neve caduta che in questo mese si è attestato sui 40 centimetri suddiviso in 8 giorni con presenza di neve.L'altezza massima del manto nevoso si è toccata nella sera del 23 febbraio con circa 21 centimetri.
Superata quindi la media annuale di neve caduta che dal dopoguerra ad oggi a Faenza centro si attesta tra i 25 e i 26 centimetri!tnks//
Abbiamo avuto inverni molto peggiori,la dinamicità non è mancata per fortuna,l'unica pecca il poco freddo.L'unica minima notturna senza lode e senza infamia risale al 10 dicembre 2012 con -3,7°C,poca roba per inverni che solitamente in città presentano almeno una volta l'anno minime inferiori ai -5°C!
Ciao raga!!!!!drink2