PDA

Visualizza Versione Completa : Temperature minime invernali


TelegraphCove
18-12-2008, 03:09
Apro un altro post per sottolineare che anche sulle temperature invernali si legge spesso qualche imprecisione; infatti le temperature minime invernali negli ultimi 10 anni hanno avuto picchi di tutto rispetto, anche sotto i -10 (e sono meglio di tanti anni delle decadi precedenti):

Forlì AM
1999/2000 -8 in gen
2000/2001 -5 in dic
2001/2002 -8,9 in dic
2002/2003 -8 in gen
2003/2004 -9 in gen
2004/2005 -11 in gen
2005/2006 -8,2 in gen
2006/2007 -4 in feb
2007/2008 -4,5 in gen

gli ultimi due anni sono un po' "mosci" ma speriamo si possa migliorare !

TelegraphCove
18-12-2008, 03:15
Discorso diverso per le temperature medie invernali.
In questo caso quello che conta non sono i picchi delle temperature minime e neanche bastano lunghi periodi di temperature minime poco sotto lo zero.
Per restare in media purtroppo quello che manca sono le "SPLENDIDE" giornate grigie con temperature massime tra 1 e 4 gradi che erano così frequenti nel passato (es.anni 70, anni 80)
(e che per quello che mi riguarda non rimpiango minimamente!!!!!! che schifo !!!!!)



p.s. se trovo il tempo voglio fare qualche ricerca anche sul numero degli episodi nevosi.

ciao a tutti.

Enrico
18-12-2008, 08:29
qua discorso diverso, temperature minime invernali che non hanno avuto quei picchi come da te, dal 2003 minima assoluta -9....mai sotto i -10°C, mentre nei decenni precedenti quasi ogni anno ci si andava sotto i -10, ma per scendere sotto tale valore serve la neve al suolo!

Neve2000
18-12-2008, 10:14
qua a Ravenna per esperienza personale dal 2002 in poi, -1°C rappresenta la minima ideale, -2°C una buona minima, -3°C una minima bassa, -4°C e qui si comincia ad andare su valori degni dell'inverno, -5°C minima gelida, tra -5°C e -7°C minima da record, oltre i -7°C minima strepitosa.
a -10°C non ci sono mai arrivato e non oso immaginare come possa essere, oltre i -7°C ci sono arrivato 2 volte ( però mi manca il periodo gennaio-marzo 2005 quando il termometro non ce l'avevo, si era rotto ) una a fine gennaio 2006, -7.8°C, e una pare a fine gennaio 2004 ( nell'altro topic sto cercando di capire la data ) -7.5°C

simo89
18-12-2008, 17:50
Nella mia zona:

2002/2003: -8,2°C
2003/2004: -6,8°C
2004/2005: -8,4°C
2005/2006: -6,2°C
2006/2007: -4,4°C
2007/2008: -6,4°C
2008/2009: -3,8°C *

* registrato il 7/12.

Nonostante gli ultimi due inverni mediocri, non sono state così brutte le minime assolute. drink2
Sperando ovviamente di fare un buon valore quest'anno!! okkk//

campaz
18-12-2008, 18:10
Quello che è mancato negl'ultimi anni (detto anche da Enrico) sono le minime con l'effeto albedo, le ultime minime straordinarie della mia zona, con effetto albedo, risalgono alla seconda decade del dicembre 2001, in quell'occasione alcune zone segnarono record storici per la seconda decade dicembrina (sui giornali d'allora si parlava di record per il periodo, Gigio può confermare) io avevo un misero mercurio non schermato che segnò -13°C

prossi
18-12-2008, 20:21
Da quando sono appassionato di meteo, i miei valori sono:
-8 (1 mar 2005)
-9.5 (gen 2006)
-3.9 (27 dic 2006)
-6.5 (1 gen 2008)
-4.5 (9 dic 2008)...sperando di battere ampiamente questa minima assoluta!!!