PDA

Visualizza Versione Completa : Bel Febbraio!


Marco Muratori ERM
28-02-2013, 16:08
Alla fine Febbraio ha tirato su e non di poco il voto a questo inverno. Dopo un dicembre non esaltante come precipitazioni ma buono termicamente, dopo un gennaio che a essere larghi di manica è stato "deludente" (per non dire altro) ecco invece un ottimo Febbraio.

- Solo in questo mese 87 cm.(dei 114 complessivi dell'intero inverno) di neve caduti.
- La nevicata dell' 11 Febbraio, da annoverare tra le date con il circoletto rosso da mettere nei ricordi
- 20 gelate notturne di cui 16 quasi consecutive (interrotte solo da una minima di +0,1 il giorno 12/2)
- Temperatura media ovviamente sotto la media (domani vedremo di quanto).
- Dal 11 di Febbraio fino a fine mese cioè fino al 28 incluso (eccetto i giorni 19 e 20) il suolo innevato.
- Precipitazioni per 97,5 mm.

Questi non sono dati mica da poco!

paolo88
28-02-2013, 17:05
Alla fine Febbraio ha tirato su e non di poco il voto a questo inverno. Dopo un dicembre non esaltante come precipitazioni ma buono termicamente, dopo un gennaio che a essere larghi di manica è stato "deludente" (per non dire altro) ecco invece un ottimo Febbraio.

- Solo in questo mese 87 cm.(dei 114 complessivi dell'intero inverno) di neve caduti.
- La nevicata dell' 11 Febbraio, da annoverare tra le date con il circoletto rosso da mettere nei ricordi
- 20 gelate notturne di cui 16 quasi consecutive (interrotte solo da una minima di +0,1 il giorno 12/2)
- Temperatura media ovviamente sotto la media (domani vedremo di quanto).
- Dal 11 di Febbraio fino a fine mese cioè fino al 28 incluso (eccetto i giorni 19 e 20) il suolo innevato.
- Precipitazioni per 97,5 mm.

Questi non sono dati mica da poco!

Sono dati OTTIMI!!!
ma il dato che a me piace di più (perchè ultimamente è la cosa più rara da vedere in quanto viene sì molta neve ma se ne va alla velocità della luce) il suolo innevato per molto tempo!!! è uno spettacolo!!

lele
28-02-2013, 18:47
Alla fine Febbraio ha tirato su e non di poco il voto a questo inverno. Dopo un dicembre non esaltante come precipitazioni ma buono termicamente, dopo un gennaio che a essere larghi di manica è stato "deludente" (per non dire altro) ecco invece un ottimo Febbraio.

- Solo in questo mese 87 cm.(dei 114 complessivi dell'intero inverno) di neve caduti.
- La nevicata dell' 11 Febbraio, da annoverare tra le date con il circoletto rosso da mettere nei ricordi
- 20 gelate notturne di cui 16 quasi consecutive (interrotte solo da una minima di +0,1 il giorno 12/2)
- Temperatura media ovviamente sotto la media (domani vedremo di quanto).
- Dal 11 di Febbraio fino a fine mese cioè fino al 28 incluso (eccetto i giorni 19 e 20) il suolo innevato.
- Precipitazioni per 97,5 mm.

Questi non sono dati mica da poco!
Quoto!

ririno
28-02-2013, 20:38
semplicemente fantastico.

p.s. per favore qualcuno non dica che è stato poco freddo

ririno
28-02-2013, 20:40
qualcuno di emiliano ..

gibo
28-02-2013, 20:47
semplicemente fantastico.

p.s. per favore qualcuno non dica che è stato poco freddo


E' stato poco freddo!!!!

Penso (poi ci guarderò) che la media delle minime sia superiore alla media e la media delle massime inferiore, il tutto comunque dovrebbe portare la stagione invernale ad un leggero sottomedia termico e sopramedia pluviometrico.

Complessivamente un inverno da archiviare senza lamenti, ma senza nemmeno tanti motivi per ricordarlo.

drink2

lg59
28-02-2013, 20:50
qualcuno di emiliano ..

quali sono state le minime assolute nelle basse emiliane?qui da questo punto di vista febbraio,ma tutto l'inverno direi,non siamo andati mai sotto i -5,che è il valore minimo che si raggiunge in più occasioni in ogni inverno,nel senso che non ricordo un inverno in vita mia che non si siano raggiunti almeno i -5.Per la neve si riconferma un ritorno generale della nevosità anche qui,da più di un decennio ormai,ma come detto una permanenza al suolo di nevicate anche discrete,come quella della scorsa settimana veramente imbarazzante.

andre_re
01-03-2013, 06:13
Come al solito bella analisi Marcone!

Unico neo del forum (di ogni anno) è che se si arriva a fine gennaio
senza o con poche soddisfazioni(nevose in particolare), la gente inizia a piangere
e a dichiarare l'inverno finito;mentre sappiamo benissimo che febbraio statisticamente
ci ha regalato tante soddisfazioni in particolare negli ultimi anni.

Speriamo ora anche in qualche soddisfazione marzolina!

Alla fine Febbraio ha tirato su e non di poco il voto a questo inverno. Dopo un dicembre non esaltante come precipitazioni ma buono termicamente, dopo un gennaio che a essere larghi di manica è stato "deludente" (per non dire altro) ecco invece un ottimo Febbraio.

- Solo in questo mese 87 cm.(dei 114 complessivi dell'intero inverno) di neve caduti.
- La nevicata dell' 11 Febbraio, da annoverare tra le date con il circoletto rosso da mettere nei ricordi
- 20 gelate notturne di cui 16 quasi consecutive (interrotte solo da una minima di +0,1 il giorno 12/2)
- Temperatura media ovviamente sotto la media (domani vedremo di quanto).
- Dal 11 di Febbraio fino a fine mese cioè fino al 28 incluso (eccetto i giorni 19 e 20) il suolo innevato.
- Precipitazioni per 97,5 mm.

Questi non sono dati mica da poco!

Marco Kotipelto
01-03-2013, 10:29
semplicemente fantastico.

p.s. per favore qualcuno non dica che è stato poco freddo

qua non è stato freddo!

sauro_fe
01-03-2013, 10:58
semplicemente fantastico.

p.s. per favore qualcuno non dica che è stato poco freddo

E' STATO POCO FREDDO........praticamente insulso.

Cris
01-03-2013, 11:12
Per quel che mi riguarda mese insulso (e dire che ci credevo..), pseudonevoso con finali alla Bangkok.. prevsepolto"£"££pioggia=£)$%(sbocc...

Lorenzo
01-03-2013, 11:21
Per quanto riguarda il FREDDO.. Non mi è piaciuto per niente.. Basti pensare alla neve caduta che la maggior parte era bagnatissima...
Come nevicate ok, ottime e bellissime!! Peccato sempre per il fattore T, pochi decimi in meno ed era festa con la F maiuscola.. In generale non mi lamento, anche se ci sono differenze abissali di pochi km man mano che ci si avvicina agli Appennini...
Nota negativissima invece (che si ricollega alle scarse temperature), non abbiamo tenuto al suolo la neve neanche un po'! Lo squaglio era ed è velocissimo.. Saremo anche a marzo, ma anche in gennaio era uguale.. Quest'anno ok come precipitazioni, NON ok come temperature. Parere mio e per la mia zona.

drink2


Inviato da iPhone 5

massimo anzola
01-03-2013, 11:39
Alla fine Febbraio ha tirato su e non di poco il voto a questo inverno. Dopo un dicembre non esaltante come precipitazioni ma buono termicamente, dopo un gennaio che a essere larghi di manica è stato "deludente" (per non dire altro) ecco invece un ottimo Febbraio.

- Solo in questo mese 87 cm.(dei 114 complessivi dell'intero inverno) di neve caduti.
- La nevicata dell' 11 Febbraio, da annoverare tra le date con il circoletto rosso da mettere nei ricordi
- 20 gelate notturne di cui 16 quasi consecutive (interrotte solo da una minima di +0,1 il giorno 12/2)
- Temperatura media ovviamente sotto la media (domani vedremo di quanto).
- Dal 11 di Febbraio fino a fine mese cioè fino al 28 incluso (eccetto i giorni 19 e 20) il suolo innevato.
- Precipitazioni per 97,5 mm.

Questi non sono dati mica da poco!

quoto: un signor febbraio che ha radicalmente capovolto il giudizio su un inverno altrimenti destinato all'insufficienza (un po' come l'anno scorso, del resto).
rispetto a quanto da te scritto solo due annotazioni riguardanti il mio orticello anzolese:
- la nevicata migliore è stata probabilmente l'ultima; in quella comunque bellissima del giorno 11 Anzola era proprio al limite estremo occidentale dei fenomeni: sufficiente per avere qualche ora di nevone pazzesco e per fare molto meglio del resto della provincia di Bologna (ho accumulato circa un ventello) , ma non sufficiente per fare gli stessi accumuli stratosferici del modenese

- anch'io ho avuto una quantità notevole di gelate notture (24 giorni su 28), ma si è trattato sempre di valori di poco inferiori allo zero (molti i meno zero virgola qualcosa): insomma c'è differenza fra giorni di gElo con minima -0,qualcosa e giorni di gelo con minima -5 o più bassa.

ma alla fine della fiera confermo: GRANDE FEBBRAIO

Enrico
01-03-2013, 13:23
l'inverno chiude a -0.5°C dalla media trentenannale qua ad Alfonsine.

Nonostante un discreto sottomedia e ottime precipitazioni la nevosità è stata bassa con 13 cm

stefanino-avapformig
01-03-2013, 13:37
E' STATO POCO FREDDO........praticamente insulso.

qua non è stato freddo!

ha precisato anche "di emiliano".....

gibo
01-03-2013, 14:18
ha precisato anche "di emiliano".....


Non è che in Emilia abbia fatto tanto più freddo. E' nevicato di più, ma grandi minime da albedo mi pare che non ne abbiate fatte come pure in questa parte della provincia di Bologna e buona parte della romagna.
drink2

stefanino-avapformig
01-03-2013, 14:45
cito il dato di marco: "20 gelate notturne di cui 16 quasi consecutive", su 28 gg non è un bilancio poi così malvagio...

gibo
01-03-2013, 16:02
cito il dato di marco: "20 gelate notturne di cui 16 quasi consecutive", su 28 gg non è un bilancio poi così malvagio...

Senza pigliarci troppo in giro anche da me TUTTE le minime di febbraio sono sotto 1°C.

19 minime negative
9 minime tra 0°C e 1°C
0 minime superiori ad 1°C

La minima assoluta è stata di -3.9°C mentre le altre di poco sotto lo 0°C

La media delle minime risulta superiore alla media di febbraio di circa 1°C e non rilevo nessuna ondata fredda che abbia portato gelate importanti e relativamente durature (almeno 4-5 giorni a fila)

La media delle massime invece è di quasi 3°C inferiore alla media segno che il cielo è stato prevalentemente coperto e il sole non ha potuto regalarci giornate tiepide.

Il febbraio relativamente freddo deriva solo dalle massime inferiori alla media, dovute alla quasi costante copertura nuvolosa.

Con questo non voglio dire che febbraio ha fatto schifo (dipende sempre dai gusti) ma statisticamente più che la temp. (molto anonima) ha rilevanza la quantità di precipitazione.

drink2

goldenice
01-03-2013, 17:27
Per quanto riguarda il FREDDO.. Non mi è piaciuto per niente.. Basti pensare alla neve caduta che la maggior parte era bagnatissima...
Come nevicate ok, ottime e bellissime!! Peccato sempre per il fattore T, pochi decimi in meno ed era festa con la F maiuscola.. In generale non mi lamento, anche se ci sono differenze abissali di pochi km man mano che ci si avvicina agli Appennini...
Nota negativissima invece (che si ricollega alle scarse temperature), non abbiamo tenuto al suolo la neve neanche un po'! Lo squaglio era ed è velocissimo.. Saremo anche a marzo, ma anche in gennaio era uguale.. Quest'anno ok come precipitazioni, NON ok come temperature. Parere mio e per la mia zona.

drink2


Inviato da iPhone 5
bè sulla neve al suolo sei un pò "ingiusto": solo a Febbraio a Soliera siamo a 12 e con neve al suolo (Carpi saran 11 ma siam lì) e con neve al suolo io intendo prati in campo aperto bianchi, non a chiazze.
Agiungicene altri 10 tra gennaio e dicembre...fa quasi u mese con suolo bianco, buttali via.
Per il freddo bè i cieli spesso nuvolosi a febbraio e la mancanza di freddo a gennaio hanno limitato moltissimo i segni "-". Personalmente preferisco tanta neve al freddo, peggio se sterile, dato che mi esalto con il bianco e non con le minime. Un febbraio che compete (ma perde) contro il febbraio 2004 seppur di misura!

Lorenzo
01-03-2013, 17:35
bè sulla neve al suolo sei un pò "ingiusto": solo a Febbraio a Soliera siamo a 12 e con neve al suolo (Carpi saran 11 ma siam lì) e con neve al suolo io intendo prati in campo aperto bianchi, non a chiazze.
Agiungicene altri 10 tra gennaio e dicembre...fa quasi u mese con suolo bianco, buttali via.
Per il freddo bè i cieli spesso nuvolosi a febbraio e la mancanza di freddo a gennaio hanno limitato moltissimo i segni "-". Personalmente preferisco tanta neve al freddo, peggio se sterile, dato che mi esalto con il bianco e non con le minime. Un febbraio che compete (ma perde) contro il febbraio 2004 seppur di misura!

Una volta rimaneva spesso da dicembre a febbraio anche 5cm!
Ora tutto diverso...
drink2


Inviato da iPhone 5

novalis
01-03-2013, 18:08
quali sono state le minime assolute nelle basse emiliane?qui da questo punto di vista febbraio,ma tutto l'inverno direi,non siamo andati mai sotto i -5,che è il valore minimo che si raggiunge in più occasioni in ogni inverno,nel senso che non ricordo un inverno in vita mia che non si siano raggiunti almeno i -5.Per la neve si riconferma un ritorno generale della nevosità anche qui,da più di un decennio ormai,ma come detto una permanenza al suolo di nevicate anche discrete,come quella della scorsa settimana veramente imbarazzante.

da più di un decennio non direi proprio, diciamo da un quinquennio; dal 2005-06 al 2008-09 di neve qui se ne è vista ben poca

ririno
01-03-2013, 19:38
Una volta rimaneva spesso da dicembre a febbraio anche 5cm!
Ora tutto diverso...
drink2


Inviato da iPhone 5

mah , questa è una carta di giorni con copertura nevosa circa 40 anni http://marcopifferetti.altervista.org/osservazioni.htm

prossi
01-03-2013, 19:54
Bassa modenese (a N di Sorbara) con febbraio decente, poco freddo, tanti episodi nevosi ma con accumuli scarsi in confronto al resto della provincia. Suolo mai innevato per più di due giorni consecutivi. Mese che alza il voto di questo inverno, ma non in modo drastico.

Credo che sia mancato soprattutto il freddo, che avrebbe consentito sicuramente di raccogliere di più e mantenere il suolo innevato più a lungo.

sauro_fe
01-03-2013, 21:04
ha precisato anche "di emiliano".....

É una battuta?

ririno
02-03-2013, 00:30
É una battuta?

no , con frequenti nevicate difficilmente fa freddo per il poco irraggiamento ma siccome in romagna è nevicato poco almeno avesse fatto freddo..