geloneve
01-03-2013, 21:34
Il mese di febbraio è finito e, con lui, anche l'inverno meteorologico '12/'13.
Medie mese febbraio '13.
Media temperature minime: -1,5°c;
media temperature massime: +7,2°c;
media temperatura: +2,6°c;
temperatura minima più bassa: -5,3°c (10);
temperatura massima più alta: +13,7°c (4);
giornate di gelo (temperatura minima < 0°c): 19;
pressione media: 1009,5 mb;
umidità relativa media: 86%;
vento medio: 6,9 km/h NNW;
totale precipitazioni: 109,4 mm;
totale neve: 50,0 cm.
Medie inverno '12/'13.
Media temperature minime: -1,3°c;
media temperature massime: +8,8°c;
media temperatura: +2,5°c;
temperatura minima più bassa: -7,9°c (13/12);
temperatura massima più alta: +15,4°c (05/01);
giornate di gelo (temperatura minima < 0°c): 63;
pressione media: 1012,9 mb;
umidità relativa media: 89%;
vento medio: 5,4 km/h NW;
totale precipitazioni: 224,4 mm;
totale neve: 57,0 cm.
Considerazioni soggettive.
Inverno da voto 5.
Di positivo ha avuto il fatto che è piovuto molto, si è visto molto poco il sole, è stato dinamico ed, alla fine, ci ha regalato due belle nevicate che hanno portato, assieme alle piccole altre precedenti, un accumulo nevoso complessivo di 57,0 cm.
Di brutto è stata l'assenza del vero freddo (solo una minima sotto ai -7°c (-7,9°c)), e proprio le tante pioggie e la grande variabilità erano una conseguenza del fatto che, questo inverno, è stato dominato dall'atlantico, quindi da un tipo di clima piovoso ma mite.
Dal 29 ottobre si sono avute solo 73 minime negative ed ogni nevicata è stata seguita da giorni alquanto miti, che hanno fatto sciogliere velocemente il manto nevoso.
Nebbia mediamente presente.
Dicembre era partito abbastanza bene, nulla di sensazionale ma è stato piuttosto freddino. Poi è arrivato gennaio, molto mite, mentre febbraio, grazie a due nevicata molto forti, è riuscito a sollevare, parzialmente, un inverno, sennò, triste (eccetto per le piogge).
Infine, questo l'elenco delle nevicate:
3 nevicate tra il 7 e l’8 dicembre (1+3+1 cm), due nevicate tra il 16 ed il 17 gennaio (0,5+1,5 cm), una nevicata tra il 2 ed il 3 febbraio (6 cm), una nevicata il 9 febbraio (0,5 cm), una nevicata il 21 febbraio (3 cm), una nevicata tra il 22 ed il 23 febbraio (26 cm) e un'ultima nevicata il 23 febbraio (14,5 cm), tutte rigorosamente e metodicamente misurate su tavoletta.
Purtroppo, ora, si è aperta la primavera.
Ciao.
Medie mese febbraio '13.
Media temperature minime: -1,5°c;
media temperature massime: +7,2°c;
media temperatura: +2,6°c;
temperatura minima più bassa: -5,3°c (10);
temperatura massima più alta: +13,7°c (4);
giornate di gelo (temperatura minima < 0°c): 19;
pressione media: 1009,5 mb;
umidità relativa media: 86%;
vento medio: 6,9 km/h NNW;
totale precipitazioni: 109,4 mm;
totale neve: 50,0 cm.
Medie inverno '12/'13.
Media temperature minime: -1,3°c;
media temperature massime: +8,8°c;
media temperatura: +2,5°c;
temperatura minima più bassa: -7,9°c (13/12);
temperatura massima più alta: +15,4°c (05/01);
giornate di gelo (temperatura minima < 0°c): 63;
pressione media: 1012,9 mb;
umidità relativa media: 89%;
vento medio: 5,4 km/h NW;
totale precipitazioni: 224,4 mm;
totale neve: 57,0 cm.
Considerazioni soggettive.
Inverno da voto 5.
Di positivo ha avuto il fatto che è piovuto molto, si è visto molto poco il sole, è stato dinamico ed, alla fine, ci ha regalato due belle nevicate che hanno portato, assieme alle piccole altre precedenti, un accumulo nevoso complessivo di 57,0 cm.
Di brutto è stata l'assenza del vero freddo (solo una minima sotto ai -7°c (-7,9°c)), e proprio le tante pioggie e la grande variabilità erano una conseguenza del fatto che, questo inverno, è stato dominato dall'atlantico, quindi da un tipo di clima piovoso ma mite.
Dal 29 ottobre si sono avute solo 73 minime negative ed ogni nevicata è stata seguita da giorni alquanto miti, che hanno fatto sciogliere velocemente il manto nevoso.
Nebbia mediamente presente.
Dicembre era partito abbastanza bene, nulla di sensazionale ma è stato piuttosto freddino. Poi è arrivato gennaio, molto mite, mentre febbraio, grazie a due nevicata molto forti, è riuscito a sollevare, parzialmente, un inverno, sennò, triste (eccetto per le piogge).
Infine, questo l'elenco delle nevicate:
3 nevicate tra il 7 e l’8 dicembre (1+3+1 cm), due nevicate tra il 16 ed il 17 gennaio (0,5+1,5 cm), una nevicata tra il 2 ed il 3 febbraio (6 cm), una nevicata il 9 febbraio (0,5 cm), una nevicata il 21 febbraio (3 cm), una nevicata tra il 22 ed il 23 febbraio (26 cm) e un'ultima nevicata il 23 febbraio (14,5 cm), tutte rigorosamente e metodicamente misurate su tavoletta.
Purtroppo, ora, si è aperta la primavera.
Ciao.